Visualizza Versione Completa : Consiglio urgente, please: la Tiger si può abbassare un pò?
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Tiger 1050. Sono andato a provarlo, ed effettivamente mi sono accorto che tocco appena (sono alto 1,70)
Mi hanno detto pero' che e' possibile montare come optional una sella ribassata.
Ora: di quanto mi abbassa la seduta?
....e poi: c'e' qualche possessore alto come me che puo' dirmi le sue impressioni?
Attendo vostre........(altrimenti dovro' ripiegare su qualcos'altro...:cry::cry::cry::cry::cry::cry:)
genkytigerblack
24/02/2009, 16:21
Credo un paio di cm, ma leggendo nel forum pare che chi l'ha comprata non noti un miglioramento sostanziale.
Suggerita invece la modifica della sella che e`molto larga e costringe a tenere le gambe divaricate.
Prossimamente faro`fare questa modifica perche`anche se sono 5 cm piu`alto, tocco a malapena (magari ho le gambe corte...):biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao
[QUOTE=gaf82;1783936]Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Tiger 1050. Sono andato a provarlo, ed effettivamente mi sono accorto che tocco appena (sono alto 1,70)
Mi hanno detto pero' che e' possibile montare come optional una sella ribassata.
Ora: di quanto mi abbassa la seduta?
....e poi: c'e' qualche possessore alto come me che puo' dirmi le sue impressioni?
Attendo vostre........(altrimenti dovro' ripiegare su qualcos'altro...:cry::cry::cry::cry::cry::cry:)[/QUOTE
Onzio ha sfilaato la forca e modificato il mono e si trova bene!
mototopo70
24/02/2009, 16:32
Io sono 175 cm ed ho sella ribassata in gel.... Non metto interamente i piedi a terra ma non ho problemi. Consiglio la sella ribassata.
pegatiger
24/02/2009, 16:51
Io sono 1.73 ed effettivamente tocco appena appena allora dal conce mi son fatto regolare gli ammortizzatori, ed è migliorata pochissimo. Purtroppo è una bella cavalla !
..io sono alto un C.. e un barattolo... quando guardavo per la mia e bestemmia un pochino... dall'importatore mi dissero che la versione 2009 della tigre aveva la sella regolabile.... chiedi conferma! io bestemmiai ancor di più perchè di farlo sulla sprint proprio non se ne parlava.....
lampsss
Grazie mille ragazzi !!!!!! Il problema e' che tutte le maxi enduro stradali non sono state concepite per noi nanetti......non so veramente quale fare. Credo che dovro' ripiegare su un compromesso di nome FZ1 FAZER (magari GT).....
Cmq siete veramente grandi !!!!!!!!
rebianco
24/02/2009, 19:27
Be non direi che sia tanto un ripiego però forse la prenderò al posto della tiger che comincia proprio a seccarmi troppi problemi P.S. sono 1,60
Sono alto 170 quando ho ritirato la tiger ho chiesto se potevano abbassarla lo fanno ma non piu' di 3 cm poi con una sella ribassata dovresti guadagnare ancora qualcosa ,io da solo appoggio meta' del piede in due nettamente meglio spero di esserti stato utile.
Be non direi che sia tanto un ripiego però forse la prenderò al posto della tiger che comincia proprio a seccarmi troppi problemi P.S. sono 1,60
guarda che i suoi problemi li ha o avuti anche la FZ1 con telai rotti :blink:...che dire l'erba del vicino è sempre + verde ? :coool:
Io non sono mai stato così ingrifato della mia moto come con la Tigre :w00t:
....però è anche vero che leggendo alcuni post viene il mal di stomaco (vedi Cico a cui vanno i migliori auguri :cry::cry:).
E' una moto che letteralmente mi ENTUSIASMA ..e appena scendo vorrei già tornarci sopra subito.
Per me è il top.
... e nel frattempo sgrat sgrat sgrat..:biggrin3:
lellomarc
24/02/2009, 22:49
leggendo i giro mi viene un dubbio
vuoi vedere che la mia è anomala, sono alto 168 abbondanti ( di peso) e a terra ci tocco benissimo poi per quello che pesa la tieni anche solo col pollicione del piede e cmq è una tigre e ferma non ci vuole proprio stare
problemi? no grazie
fino a oggi leggendo sul forum degli altri a furia di sgratt. mi sono consumato unghia e pa@@e
lamps
Grazie mille ragazzi !!!!!! Il problema e' che tutte le maxi enduro stradali non sono state concepite per noi nanetti......non so veramente quale fare. Credo che dovro' ripiegare su un compromesso di nome FZ1 FAZER (magari GT).....
Cmq siete veramente grandi !!!!!!!!
Io sono 1,68 scarsi e ho iniziato a guidar la moto partendo da un Africa twin con sella pure rialzata........c'ho fatto pure un pò di OFF.......sinceramente non sò cosa voglia dire appoggiare tutti e due i piedi a terra in quanto ho sempre messo giusto la punta di uno dei due ma non è mai stato un problema....pure con valigie, borsa serba e in 2 su strade da cagarsi addoso......
Quindi sinceramente non vedo sto gran problema dell'altezza........:coool:
Sono alto 170 quando ho ritirato la tiger ho chiesto se potevano abbassarla lo fanno ma non piu' di 3 cm poi con una sella ribassata dovresti guadagnare ancora qualcosa ,io da solo appoggio meta' del piede in due nettamente meglio spero di esserti stato utile.
Utilissimo e....utilissimi tutti !!!!!!!!!!
Be non direi che sia tanto un ripiego però forse la prenderò al posto della tiger che comincia proprio a seccarmi troppi problemi P.S. sono 1,60
E' un'ottima moto e sono d'accordo con te ! Quando parlo di ripiego intendo il fatto che vorrei comprare una maxi enduro stradale (Tiger, GS, KLV,....) e invece dovro' convergere su un compromesso, che pero' mi fara' sicuramente divertire molto di piu'.....
Io sono 1,68 scarsi e ho iniziato a guidar la moto partendo da un Africa twin con sella pure rialzata........c'ho fatto pure un pò di OFF.......sinceramente non sò cosa voglia dire appoggiare tutti e due i piedi a terra in quanto ho sempre messo giusto la punta di uno dei due ma non è mai stato un problema....pure con valigie, borsa serba e in 2 su strade da cagarsi addoso......
Quindi sinceramente non vedo sto gran problema dell'altezza........:coool:
sai, e' una questione anche di sensazioni. io vengo da una Speed 1050 (che vendero' ahime :cry::cry::cry: sabato) e la prima volta che ho guidato un Tiger, onestamente, non mi sentivo proprio sicuro nelle manovre da fermo con passeggero.
un mio amico aveva lo stesso problema sul suo motard , è andato da un artigiano che fa le
selle e l'ha fatta abbassare di molto per non perdere molto di confort ha fatto mettere il gel al posto della gommapiuma con 50 euro a risolto il problema...alla fine la sella la modellano e abbassano come vuoi nei limiti strutturali della moto
un mio amico aveva lo stesso problema sul suo motard , è andato da un artigiano che fa le
selle e l'ha fatta abbassare di molto per non perdere molto di confort ha fatto mettere il gel al posto della gommapiuma con 50 euro a risolto il problema...alla fine la sella la modellano e abbassano come vuoi nei limiti strutturali della moto
Grazie, da valutare poi pero' come la sella, se troppo stravolta, interagisce con tutto il resto della moto......pero' e' un' idea!
Thanks......
fantanico
25/02/2009, 15:28
Oltre che intervenire sulla sella puoi anche intervenire sulla sospensione posteriore sostituiendo due piastre inferiori che fanno da collegamento con il forcellone. costo circa euro 40. e poi di conseguenza far sfilare la forcella di conseguenza, se ho capito bene così la abbassi di circa 10 cm. unico inconveniente è che non puoi utilizzare il cavalletto centrale.
Oltre che intervenire sulla sella puoi anche intervenire sulla sospensione posteriore sostituiendo due piastre inferiori che fanno da collegamento con il forcellone. costo circa euro 40. e poi di conseguenza far sfilare la forcella di conseguenza, se ho capito bene così la abbassi di circa 10 cm. unico inconveniente è che non puoi utilizzare il cavalletto centrale.
...vale anche x la sprint?
calimero
25/02/2009, 19:28
Oltre che intervenire sulla sella puoi anche intervenire sulla sospensione posteriore sostituiendo due piastre inferiori che fanno da collegamento con il forcellone. costo circa euro 40. e poi di conseguenza far sfilare la forcella di conseguenza, se ho capito bene così la abbassi di circa 10 cm. unico inconveniente è che non puoi utilizzare il cavalletto centrale.
10cm?!?!?!?!?!? :blink::blink::blink:
Io non lo farei nemmeno per scommessa: poi gratti le pedane a metterla sul cavalletto laterale... :wacko:
10cm?!?!?!?!?!? :blink::blink::blink:
Io non lo farei nemmeno per scommessa: poi gratti le pedane a metterla sul cavalletto laterale... :wacko:
Forse erano mm!!:wacko:
Con 10 Cm diventa uno scooter!:biggrin3:
morpheus
27/02/2009, 20:53
salve a tutti io sono 1,72 x 80kg vestito con tutto cornino portafortuna compreso ,,,tocco poco ma ad oggi quasi 10.000km mai un prob....
non ho mai toccato con entrambi i piedi...sulle precedenti...
Oltre che intervenire sulla sella puoi anche intervenire sulla sospensione posteriore sostituiendo due piastre inferiori che fanno da collegamento con il forcellone. costo circa euro 40. e poi di conseguenza far sfilare la forcella di conseguenza, se ho capito bene così la abbassi di circa 10 cm. unico inconveniente è che non puoi utilizzare il cavalletto centrale.
Credo anche io siano mm....anche perche' sfilare le forcelle gia' di qualche mm cambia completamente la moto.
Volevo fare un altra domanda: SECONDO VOI LE PEDANE PASSEGGERO DEL TIGER 1050, VANNO SULLA SPEED 1050?
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Tiger 1050. Sono andato a provarlo, ed effettivamente mi sono accorto che tocco appena (sono alto 1,70)
Mi hanno detto pero' che e' possibile montare come optional una sella ribassata.
Ora: di quanto mi abbassa la seduta?
....e poi: c'e' qualche possessore alto come me che puo' dirmi le sue impressioni?
Attendo vostre........(altrimenti dovro' ripiegare su qualcos'altro...:cry::cry::cry::cry::cry::cry:)
Anche io sono come te. Ma ti abitui, ho sfilato la forcella anteriore di 3 cm ma quasi non te ne accorgi. Cmq mi ci sono abituato ma devi stare un po attento a quando ti fermi ed appoggi il piede a terra. Ciao
Allora mi sa che deve essere un difetto......."TOSCANO"....
Allora mi sa che deve essere un difetto......."TOSCANO"....
tempo fà avevo anche io avevo un " TOSCANO" difettoso :rolleyes: :tongue:..........si sfogliava mè toccato buttarlo era cubano :sick:
cicorunner
03/03/2009, 17:22
Anche io sono come te. Ma ti abitui, ho sfilato la forcella anteriore di 3 cm ma quasi non te ne accorgi. Cmq mi ci sono abituato ma devi stare un po attento a quando ti fermi ed appoggi il piede a terra. Ciao
hai sfilato la forcella di 3cm e non te ne accorgi?!?!? :botteee:
secondo me è impossibile non accorgesene, ti cambia la dinamica del mezzo tremendamente, capirei parlassi di 3mm ...:wacko:
...io sono 173 cm e in effetti non nego di non sentirmi a mio grandissimo agio da questo punto di vista...ho messo la sella ribassata ma credo che la vera differenza possa farla soltanto un lavoro sulle forcelle...in ogni caso ti garantisco che in marcia vai alla grandissima e anche da fermo i problemi reali si presentano più che altro in situazioni particolari come possono essere ripartenze in salite ripide e soprattutto guida nelle grandi città come la mia...Roma...dove tra sanpietrini, buche, traffico e altra roba ti garantisco che il piacere della moto è un concetto che sa più che altro di utopia...poi esco sul raccordo...mi immetto sulla cassia per il lago di Bracciano...e guido la moto più bella del mondo!
Brandhauer
03/03/2009, 19:01
ecco: si chiama "lowering kit", lo fanno per tutte le moto (o quasi), è, come diceva qualcuno qui, un kit con un paio di piastre che abbassa tutta la parte post. Costa parecchio più di €40,00 eppoi bisogna montarlo. Si arriva anche a 5cm! Sinceramente però non so come poi si possa comportare una moto disegnata al mm drasticamente abbassata. Io sono 1,78 e penso che sulla moto, visto che stiamo seduti, siamo tutti alti uguali! Nani...non ce n'è!
fiorentino
03/03/2009, 19:23
IO sono alto1,69 cm e ho dovuto vendere la mia tiger 955i :cry::cry::cry: troppo pesante troppo alta. però era uno spettacolo si macinava km in eleganza l'ho comprata usata poi dopo due mesi(7000 km) l'ho rivenduta e ho preso la street :homer::homer::homer::homer::homer::homer:
rebianco
03/03/2009, 20:31
be io sono 1,60, lo so ho fatto una pazzia ma mi piaceva, sfilata davanti e rifatte le piastre che reggono il leveraggio ora tocco con le punte di entrambi i piedi si sarà abbassata di 1,8cm e stretto la sella.
navigator
03/03/2009, 21:36
ricordo di aver visto un kit hyperpro che abbassa la tigre di 4 cm
calimero
03/03/2009, 21:57
Esistono diversi kit in commercio, la cosa più semplice è comunque cambiare le due piastre che collegano il mono al telaio e al forcellone e sfilare di conseguenza le forcelle.
Su Ebay se ne trovano diversi, questi due esempi:
Questo arriva dagli USA (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/TRIUMPH-TIGER-1050-REAR-STAINLESS-1-5-LOWERING-KIT-NEW_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ66Q3a2Q7c65Q3a10Q7c39Q3a1Q7c240Q3a1318QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem290299512987QQitemZ290299512987QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories) e questo dalla Germania (http://cgi.ebay.it/HECKHOHERLEGUNG-TRIUMPH-TIGER-1050-T1050-HIGH-JACK-UP_W0QQitemZ370160849094QQcmdZViewItemQQptZMotorrad_Kraftradteile?hash=item370160849094&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A10%7C39%3A1%7C240%3A1318)
Conosco un paio di tigeristi che hanno abbassato la moto e si dicono soddisfatti del risultato.
Io però non lo farei... a costo di vestirmi come i Cugini di Campagna... :laugh2::laugh2::laugh2:
In questi casi scomodo sempre Lui... Gastone... (quello in mezzo... appena più alto del cupolino... :laugh2:)
Se riusciva a fare la Dakar con una muccona del genere vogliamo non riuscire a sopravvivere al traffico?!?! :dry:
http://i104.photobucket.com/albums/m161/tsiklonaut/vanakool/rahier.jpg?t=1236118309
cicorunner
04/03/2009, 07:03
Io però non lo farei... a costo di vestirmi come i Cugini di Campagna... :laugh2::laugh2::laugh2:
In questi casi scomodo sempre Lui... Gastone... (quello in mezzo... appena più alto del cupolino... :laugh2:)
Se riusciva a fare la Dakar con una muccona del genere vogliamo non riuscire a sopravvivere al traffico?!?! :dry:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
giustissimo!
...dimenticavo...sono appena tornato da una bella settimana di vacanze alla canarie...un giorno salgo su bus locale...temperatura sui 15 gradi e vento molto fresco io con jeans camicia e maglioncino cotone...sale coppia inglese.. lui non meno di 55 anni, barba bianca, figura elegante, non meno di 1,88 a occhio...indossava pantaloncini corti, sandalo con calzino e tshirt...quella originale triumph che profilo moto con i colori dell'union jack!...nn ho resistito e gli ho chiesto se avesse una triumph gentilmente mi ha risposto di si chiedendomi poi se anche io l'avessi e quale modello...beh...pure lui guidava una tiger!!! la sua è bianca..abbiamo parlato purtroppo solo per pochi minuti perchè tragitto era breve...morale della favola...dopo una st si era fatto la tiger ...entusiasta come me mi ha confessato che quando la guida con sua moglie dietro e affronta la ventosa campagna inglese...pur avendo decenni di esperienza...deve fare attenzione perchè con baricentro cosi alto la moto va trattata con molta cautela e più volte si è trovato in situazione nn troppo stabile....
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Tiger 1050. Sono andato a provarlo, ed effettivamente mi sono accorto che tocco appena (sono alto 1,70)
Mi hanno detto pero' che e' possibile montare come optional una sella ribassata.
Ora: di quanto mi abbassa la seduta?
....e poi: c'e' qualche possessore alto come me che puo' dirmi le sue impressioni?
Attendo vostre........(altrimenti dovro' ripiegare su qualcos'altro...:cry::cry::cry::cry::cry::cry:)
IO sono 173 pensavo di montare la gaman della vespa50:biggrin3::biggrin3:
Grazie ragazzi........ a quanto ho capito forse mi conviene ripiegare sulla Sprint 1050 ST.....anche perche' nn vorrei mai abbandonare il mondo Triumph !!!!!!!!!!
NO NO NO NO!!!!!!!! non ripiegare...rimani sul tiger, non te ne pentirai...io l'ho presa a settembre, di un anno, quindi la sella che ho trovato, francamente, non so se è la normale o la bassa. cmq sono 1.70 anch'io, e non ho proprio le cosce sottili da ballerina, se metto tutti e due i piedi giù non poso le piante totalmente, però riesco a gestirla bene, anche nelle manovre...non so la tua storia motocilcistica, ma basta un po' di pratica... se sposto leggermente le chiappe su un lato poggio tutto il piede e faccio tutte le manovre che voglio.Tieni presente che, fra le varie moto, ho avuto una Aprilia Caponord...più pesante e alta...ma la sella era bella stretta e posavo tutte e due le piante....
ho provato giusto l'altro giorno una fz1 fazer, la situazione altezza e migliore di poco, ma quando dai gas e non trovi la schiena ai bassi del nostro 3 cilindri ti passa la voglia...fidati!
PRENDI IL TIGER!TIGER!TIGER!:yess:
calimero
09/03/2009, 21:51
.
.
.
.
:ipno::ipno::ipno:
hai sfilato la forcella di 3cm e non te ne accorgi?!?!? :botteee:
secondo me è impossibile non accorgesene, ti cambia la dinamica del mezzo tremendamente, capirei parlassi di 3mm ...:wacko:
Quoto cico
e occhio ai tornanti in discesa:piango_a_dirotto:
marcopisellonio
10/03/2009, 08:49
onzio dove sei????
qui si chiede la tua esperienza!!!:biggrin3:
Se può esserti utile ho visto qualcosa del genere sul sito della WRP (Wind Trading)
il link per accedere al file (è un catalogo in pdf) è questo: http://windtrading.it/workO/e/e-225-file-WRP_20.pdf
Onestamente non ho approfondito tanto, ho solo dato un'occhiata al volo perchè ricordavo di aver visto appunto qualcosa del genere sul loro sito (magari approfondisci meglio)sperando di non aver postato una cacchiata!
Abbassando dietro penso sia giusto, come hanno già suggerito prima di me, sfilare un pò anche le forcelle.
Ciao.
Eccomi Roberto! (Ciao!!!) :biggrin3:
Per esporre la mia esperienza riguardo all'abbassamento della moto (nel mio caso 2 cm sono stati sufficienti), segnalo che mi sono indirizzato a Wilbers in quanto produce ammortizzatori "su misura". E io avendo avuto la necessita' di abbassare la moto causa la mia altezza (1,70), ho visto sul loro sito che avevano questa possibilita'; ho telefonato a Rinolfi (importatore di Pesaro) ecc.ecc... Il mono e' decisamente valido; per me e' importantissimo il precarico esterno: quindi per contenere un po' i costi ho scelto il 640 invece che il piu' costoso 641, pur non avendo il 640 il freno idraulico in compressione (che e' altrettanto importante...), ma e' preimpostato di fabbrica in base a una serie di fattori che ti chiedono prima di preparartelo.
Io mi trovo molto bene, non mi fa rimpiangere l'ohlins che avevo sul TDM (che era un pelo superiore, avendo il serbatoio del gas esterno e il registro in compressione..), e mi consente di affrontare le curve ad una velocita' superiore a prima. Insieme alle molle progressive Wilbers anteriori l'assetto e' molto migliorato. Piu' rigido, ovviamente...
C'e' chi si e' rivolto direttamente a Wilbers con un notevole risparmio di Euri e col medesimo risultato finale... :dry:
Per mantenere la distribuzione dei pesi ant/post. e quindi l'assetto complessivo ho sfilato di 2 cm le forche, poi ho dovuto accorciare il cavalletto di 1 cm.
Et voila' il gioco e' fatto...:biggrin3:
Una controindicazione?? Che fatica metterla sul cavalletto centrale!!!!! (che non e' stato possibile accorciare) :blink:
Spesa complessiva 900 euris chiavi in mano, ma, ripeto, si puo' spendere meno come indicato sopra (nella spesa sono comprensive le molle progressive Wilbers e il relativo olio).
Linko foto del risultato finale preso da altro post..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/1020133-post55.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.