Moretto
24/02/2009, 22:22
Ciao ragazzi, sono diversi mesi che vi seguo leggendo le varie discussioni, ma fino ad oggi non ho mai scritto, cercherò di rimediare prossimamente :blink::blink:.
Ho una stupenda tiger da circa 10 mesi e ho all'attivo circa 13000km, sono molto soddisfatto del motore che è veramente il punto forte, un pò meno delle sospensioni che quando si chiede qualcosa in più sono veramente carenti.
Essendo arrivato a quota 13000 è arrivato il momento di pensare alla sostituzione delle pilot road di primo equipaggiamento e qui arriva il problema, il posteriore è ancora buono, ad occhio e croce ne ha ancora per 3/4000km, mentre l'anteriore presenta un consumo anomalo. Praticamente la parte destra è consumata in maniera uniforme e ne ha ancora da dare, mentre la parte sinistra è praticamente sulla tela e il consumo è quasi tutto sui 3/4 della gomma, mentre la parte più esterna della gomma risulta meno consumata rispetto al lato opposto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque il problema è che la moto ha sempre avuto un comportamento anomalo nelle curve a sinistra, come una sensazione di tendere a chiudere le curve, cosa che nelle curve a destra non è mai accaduto. Quello che volevo chiedere è se qualcuno di voi ha un idea del motivo di questo comportamento. Preciso che la pressione delle gomme la controllo spesso e che oltre a quello ho provato a cambiare il setup delle sospensioni ma con scarsi risultati.
Qualcuno di vuoi può aiutarmi a capire?
Grazie per l'eventuali risposte
Ho una stupenda tiger da circa 10 mesi e ho all'attivo circa 13000km, sono molto soddisfatto del motore che è veramente il punto forte, un pò meno delle sospensioni che quando si chiede qualcosa in più sono veramente carenti.
Essendo arrivato a quota 13000 è arrivato il momento di pensare alla sostituzione delle pilot road di primo equipaggiamento e qui arriva il problema, il posteriore è ancora buono, ad occhio e croce ne ha ancora per 3/4000km, mentre l'anteriore presenta un consumo anomalo. Praticamente la parte destra è consumata in maniera uniforme e ne ha ancora da dare, mentre la parte sinistra è praticamente sulla tela e il consumo è quasi tutto sui 3/4 della gomma, mentre la parte più esterna della gomma risulta meno consumata rispetto al lato opposto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque il problema è che la moto ha sempre avuto un comportamento anomalo nelle curve a sinistra, come una sensazione di tendere a chiudere le curve, cosa che nelle curve a destra non è mai accaduto. Quello che volevo chiedere è se qualcuno di voi ha un idea del motivo di questo comportamento. Preciso che la pressione delle gomme la controllo spesso e che oltre a quello ho provato a cambiare il setup delle sospensioni ma con scarsi risultati.
Qualcuno di vuoi può aiutarmi a capire?
Grazie per l'eventuali risposte