Accedi

Visualizza Versione Completa : Comportamento anomalo curve a sinistra



Moretto
24/02/2009, 22:22
Ciao ragazzi, sono diversi mesi che vi seguo leggendo le varie discussioni, ma fino ad oggi non ho mai scritto, cercherò di rimediare prossimamente :blink::blink:.
Ho una stupenda tiger da circa 10 mesi e ho all'attivo circa 13000km, sono molto soddisfatto del motore che è veramente il punto forte, un pò meno delle sospensioni che quando si chiede qualcosa in più sono veramente carenti.
Essendo arrivato a quota 13000 è arrivato il momento di pensare alla sostituzione delle pilot road di primo equipaggiamento e qui arriva il problema, il posteriore è ancora buono, ad occhio e croce ne ha ancora per 3/4000km, mentre l'anteriore presenta un consumo anomalo. Praticamente la parte destra è consumata in maniera uniforme e ne ha ancora da dare, mentre la parte sinistra è praticamente sulla tela e il consumo è quasi tutto sui 3/4 della gomma, mentre la parte più esterna della gomma risulta meno consumata rispetto al lato opposto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque il problema è che la moto ha sempre avuto un comportamento anomalo nelle curve a sinistra, come una sensazione di tendere a chiudere le curve, cosa che nelle curve a destra non è mai accaduto. Quello che volevo chiedere è se qualcuno di voi ha un idea del motivo di questo comportamento. Preciso che la pressione delle gomme la controllo spesso e che oltre a quello ho provato a cambiare il setup delle sospensioni ma con scarsi risultati.
Qualcuno di vuoi può aiutarmi a capire?
Grazie per l'eventuali risposte

boccaseriola
24/02/2009, 22:26
E' ora passata che cambi le gomme...:biggrin3::biggrin3:

lellomarc
24/02/2009, 23:01
gomme, gomme
stessi problemi stessi km risolti cambiando le gomme mtz z6
vai facile
lamps

snipe
25/02/2009, 06:38
quoto tutti ...una volta qualcuno ha detto cambi gomme e scopri un'altro mondo :blink:... x mè è stato cosi :w00t:

golia
25/02/2009, 06:59
Anche secondo me a 13000 ne hai anche fatti già troppi..:wacko:
Io con le prime non sono arrivato a 7000, poi anteriore andato (proprio liscio ai lati) e posteriore cambiato nonostante ne avesse ancora per 1500 circa (ma aveva un taglietto che faceva perdere pressione lentamente).

Cambiale! E se vuoi un consiglio Dunlop Roadsmart. :yess:

mkmk72
25/02/2009, 08:36
...una volta qualcuno ha detto cambi gomme e scopri un'altro mondo ... x mè è stato cosi

le pilot le ho tolte a 1000Km

Simo66
25/02/2009, 08:51
le mie non sono nemmeno uscite dalla concessionaria :wink_:

solenero
25/02/2009, 10:02
le curve a sx sono le mie preferite, in italia con la guida a sx e per come sono fatte le strada è più facile condurre in una curva a sx che in una a dx, con tutti quei km le gomme te lo stanno confermando.

ne hai fatti troppi cone quelle coperture.

se così non fosse sarebbe da provare la moto, potrebbe essere il cerchio ma credo che l'ipotesi "stile di guida" sia più verosimile

crisgas
25/02/2009, 10:21
prova a dare un'occhiata alle sospensioni e vedere se sono regolate come da libretto non so se è il tuo caso ma la mia day era tutta sregolata:wacko:

seawolf
25/02/2009, 11:33
le mie non sono nemmeno uscite dalla concessionaria :wink_:
Idem, subito montate pilot power (non mi sono piaciute)!!

rebianco
25/02/2009, 20:49
assolutamente le gomme a me in frenata vibrava talmente tanto che pensavo mi fossi giocato il disco visto che precedentemente ero partito con il bloccadisco inserito e invece cambiando le gomme ora è tutto a posto per la cronaca ho montato le M3

sanzves
25/02/2009, 22:41
con le gomme nuove i tuoi problemi dovrebbero svanire, se persistono controlla il set-up delle sospensioni.

lucatiger
26/02/2009, 08:19
Guarda che è normalissimo e con tutte le moto che le gomme si consumino di più sulla sinistra che sulla destra!
Le strade non sono piatte ma tendono ad essere leggermente inclinate ( a schiena d'asino) verso la destra della carreggiata per far defluire l'acqua e quindi la parte sinistra del pneumatico tocca maggiormente e si consuma di più!
Per le gomme... io mi sono trovato bene con le originali fino ai 17000Km... poì ho messo Dunlop Roadsmart che per ora (2000Km) vanno un peletto meglio delle Road.
Ciao
Luca

Moretto
26/02/2009, 20:47
Ringrazio tutti per le risposte. Intanto ho acquistato le gomme su internet ero indeciso tra le interact e le roadsmart, ho optato per quest'ultime per il prezzo migliore.
Oltre al cambio gomme ormai necessario, voglio provare a rimettere il precarico dell'anteriore come era in origine, adesso è una linea più carica, credo che anche questo abbia una certa influenza sul comportamento.

Comunque un mono degno potevano anche mettercelo :mad::mad:

jabba65
27/02/2009, 07:52
Comunque un mono degno potevano anche mettercelo :mad::mad:

QUOTO:mad::mad::mad:

.