PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per gli acquisti !



Nothingman
25/02/2009, 15:50
Salve a tutti,
è il mio primo post su questo forum, quindi mi presento.
Mi chiamo Federico, 30 anni, di Roma e sogno di entrare a brevissimo nella grande famiglia di mamma Triumph:biggrin3:

Avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto della moto.
Vi chiedo scusa in anticipo perchè sono certo che l'argomento sarà già stato ampiamente discusso ma, prima che me lo diciate voi, vi dico subito che ho già provato a fare una ricerca ma non sono riuscito a carpire le informazioni che cercavo, quindi ci riprovo aprendo un topic apposta.

Sono il felice possessore di una Cagiva Raptor 650, moto sfiziosissima, allegra senza esagerare, sportiva quanto basta, godibilissima in montagna e abbastanza agile in città.
Ha però il problema di essere troppo "carica". Avendo io dei problemi abbastanza importanti alla schiena, la postura schiacciata sul serbatoio ed il manubrio basso e stretto mi creano grosse difficoltà, tanto che sono ormai 4 mesi che la mia piccola riposa in garage.
Quindi ho pensato che finalmente è giunta l'ora di vendere (ahimè:cry:) la mia raptorina e passare ad una Triumph, che in fondo in fondo è sempre stata il mio grande sogno.

Ho messo gli occhi su alcune TBird, che è la moto che in assoluto mi piace di più. Ora vi chiedo, è una moto comoda? Oppure mi si ripresenterà lo stesso problema? E' adatta a lunghe percorrenze, magari anche in due? Chi ce l'ha, mi può "raccontare" un pò la postura della moto? Se la TBird non dovesse andare bene, quale moto mi consigliereste, tenendo conto che, senza esagerare, vorrei però almeno mantenere la potenza che avevo prima (ca.75Hp, e coppia abbastanza generosa ai bassi regimi)?
Ultima domandina.
Essendo uscite di produzione ormai da un bel pò, le TBird che normativa UE rispettano? Euro 1, 2 o 3?
Vi ringrazio in anticipo delle risposte e per ora mi fermo qui:biggrin3:

Lamps

Guitarman
25/02/2009, 16:16
Benvenuto Nothingman! io ho una Thruxton, ma non te la consiglio per i problemi da te citati, piuttosto orientati sulla Bonneville che è molto più tranquilla!!!:wink_:

Tokugawa
25/02/2009, 16:21
Ciao,Benvenuto nel forum,Io ho la bonnie ed è comodissima,dipende da che problema alla schiena hai,ma sinceramente il manubrio originale e la distanza delle pedane dalla sella ti costringono ad avere una postura naturale,senza carichi sui polsi o sul bacino,anche viaggiando seduto vicino al sebatoio e quindi con le gambe piu piegate (quando ad esempio io e compagna portiamo le buste della spesa) non sento affaticamento.Te la consiglio 100%,prima di comprarla provala e vedi tu.

headless
25/02/2009, 16:52
la tbird sicuramente è meno comoda della bonnie soprattutto se si tratta della sport, pedane un pò più arretrate e postura caricata più in avanti.
Quindi se vuoi puntare alla comodità vai di bonnie e magari con qualche lavoretto gli fai raggiungere i 70 cv di una thunderbird normale.. per le normative quelle da fine 1999 inizio 2000 dovrebbero essere euro1 e le ultime del 2004 penso euro 2, comunque meglio controllare le diciture nel libretto ! lamps ;)

Nothingman
25/02/2009, 17:06
Grazie delle risposte.
Dio che indecisione!!!!:wacko:
La TBird mi fà impazzire:wub:, ma a quanto pare non è proprio la più adatta. La Bonnie anche è meravigliosa....mah...non saprei proprio.

Per esempio, è pensabile una TBird normale, con un bel manubrione ancora più alto e comodo e magari pedaline un pò spostate in avanti? E' fattibile?
Poi ancora, per modificare eventualmente le Bonnie tanto per darle un pò di brio in più e raggiungere la fatidica soglia della 70ina di cavalli quanto ci vado a spendere, più o meno? Che modifiche mi consigliereste (oltre al cambio marmitta, ovviamente).
Ultima cosa. La Tbird normale fino a che anno l'anno fatta? La Tbird sport è più recente o sono contemporanee?
Scusate del bombardamento, ma vedo che ne sapete parecchio, quindi approfitto:biggrin3:
Grazie ancora per le risposte.

Herbie 53
25/02/2009, 17:19
pigliati una t bird....fidati!!

ontano
26/02/2009, 06:49
dal punto di vista della posizione della schiena o complessiva postura credo, dico credo, che la migliore sia la Scrambler.

Wiseman
26/02/2009, 07:30
Secondo me potresti prenderti tranquillamente una Legend, un pochino più bassa di sella della TBird, con 75 cv. Un pochino più pesante della Raptor con un gran bella coppia e abbastanza agile anche nel traffico.

Buona fortuna.

rompindugi
26/02/2009, 09:28
la legend e la tbrd normali (non la sport) hanno le pedane decisamente più avanzate della sport....quindi con un manubrio alto dovresti essere a posto....ma scusa che tipo di problema hai alla schiena?
io ho un'ernia del disco con una protusione a livello lombare (mi frega lo sciatico di tanto in tanto :mad:) ma sulle supersportive (ho anche una kawa zx6r solo pista) vado alla grande considerando il fatto che con il busto piegato in avanti posso facilmente tenere la parte lombare estroflessa all'indietro scaricando così il peso dalla colonna (oltre a scaricare velocemente il peso nelle pedane in caso di buche :wink_:), cosa che invece con una postura come quella che mi sembra cerchi tu sarebbe impossibile..oltre che per la mia schiena, disastrosa.....
ho appena preso una legend che però stà diventando sempre più caffe racer con semimanubri, pedane arretrate monoposto rialzato......
:biggrin3:

per il motore........vai di trecilindri...una coppia fantastica :wub:

barba
26/02/2009, 09:37
Ciao! Non so darti un consiglio sulle moto citate perchè oltre la mia Tiger, ho avuto modo di provare solo una Legend (molto comoda)..volevo però dirti (probabilmente già conoscerai questo prodotto) che esistono in commercio dei risers arretrati, ossia una sorta di zeppe con gradazione diversa che messe sui risers originali, sotto il manubrio, lo fanno arretrare di qualche centimetro..non sarà tantissimo ma per chi soffre di schiena (..e anche per qualche signorina..) qualche centimetro in più fa la differenza..

s4_seblog
26/02/2009, 11:03
rispondo per quel che riguarda le modifiche "base" per arrivare ai 70cv circa...
scarico aperto - kit carburazione - filtro aria - eliminazione aria secondaria

per i prezzi siamo circa sui:
450 - 90 - 70 - 30 = 640€ manodopera esclusa

si può risparmiare un pochino cercando di arrangiarsi un pò col fai da te (per il kit mk1 per esempio) od anche sugli scarichi, scegliendo modelli un pò più economici
cmq credo difficilmente si riesca a spendere meno di 500€

io farò questi internventi a breve, già non vedo l'ora di gustarmela in questo modo!!!

Nothingman
26/02/2009, 11:14
...ma scusa che tipo di problema hai alla schiena?
io ho un'ernia del disco con una protusione a livello lombare (mi frega lo sciatico di tanto in tanto :mad:) ...
Ho anche io più o meno la stessa cosa.
Però i problemi sulla zona bassa della schiena mi hanno portato ad una forte rigidità della zona più alta, con conseguente affaticamento quasi istantaneo quando sono troppo piegato. Quindi in realtà io sulla moto (almeno finchè non riesco a curarmi come si deve) non ci dovrei proprio andare :coool:

Comunque grazie a tutti dei consigli.
In effetti anche la Scrambler mi piace molto. Come motore come sta messa ? Che potenza ha?
La Bonnie, tra tutte quante, è quella che mi piace di meno (pur essendo comunque una bellissima moto), mentre la Legend è un pò troppo custom per i miei gusti. E non mi và di spenderci 3000€ per cafè racerizzarla :biggrin3:
Credo proprio che alla fine mi orienterò su una Tbird classica o su una Scrambler, anche se quest'ultima mi sa che è la meno dotata a livello motoristico.
Grazie anche per i consigli sulle modifiche. In effetti 500/600€ li avevo messi in preventivo ed è una cifra ragionevole, soprattutto se non affrontata tutta insieme.
Ma la Tbird classica si trova anche euro 2 o solo euro 1? Vivendo a Roma sono un pò spaventato dalle possibili limitazioni nella circolazione.

Lordsinclair
26/02/2009, 12:23
Vai di Scrambler, bella maneggievolissima, sufficientemente comoda e divertente su strade di montagna, provala ne resterai entusiasta ! :rolleyes:

naturalpica
26/02/2009, 14:03
ciao, anch'io sono un nuovo triumphino da poco meno che una settimana....
sicuramente non ho l'esperienza pluriennale di altri ma posso dirti che appena presa la mia già cara Bonneville mi sono sparato 250km di viaggetto inaugurale che è andato liscio come l'olio...fatica 0 ma solo gran soddisfazione...la tbird è decisamente più pesante e impegnativa rispetto alla bonnie quindi forse per la tua schiena non è il massimo....
io dico bonnie 4 ever

barba
26/02/2009, 14:06
Ciao Naturalpica!

Pistacoppo
26/02/2009, 15:04
Ciao,Benvenuto nel forum,Io ho la bonnie ed è comodissima,dipende da che problema alla schiena hai,ma sinceramente il manubrio originale e la distanza delle pedane dalla sella ti costringono ad avere una postura naturale,senza carichi sui polsi o sul bacino,anche viaggiando seduto vicino al sebatoio e quindi con le gambe piu piegate (quando ad esempio io e compagna portiamo le buste della spesa) non sento affaticamento.Te la consiglio 100%,prima di comprarla provala e vedi tu.
Quoto. Anche io ho un problemino alla schiena che mi ha costretto a limitare la bici, ma con la Bonnie liscio come l'olio:biggrin3:

Nothingman
26/02/2009, 17:49
Mhmmm più mi rispondete e più mi convinco che in effetti non avrebbe molto senso passare dalla mia raptor alla Tbird (soprattutto la sport). Apparte i tre cilindri, come filosofia di moto sono molto simili.
In effetti, mi sto orientando sempre più verso Scrambler (la più bella in assoluto, secondo me, ma un pò povera di motore) e Bonnie (meno bella ma un tantino più performante, mi pare di capire).
Sono tremendamente indeciso!!!

rompindugi
27/02/2009, 07:19
:rolleyes: te posso di nà cosa?

nun sò moto che se comprano per le prestazioni, sò moto che se comprano per le emozioni....:wub:
quindi de che te stai a preoccupà?
comprate quella che più te ispira........

per poi magari scoprire che hanno un gran bel motore per fare quello che sono chiamate a fare, la mia legend ha una coppia che....... :w00t:

Wiseman
27/02/2009, 07:49
Bravo Rompindugi, quando esco dall'uffico e me la vedo lì davanti, l'emozione è sempre forte!!!

Hannibal
27/02/2009, 08:35
T-bird ...normale
o Bonneville

Pistacoppo
27/02/2009, 18:17
Bravo Rompindugi, quando esco dall'uffico e me la vedo lì davanti, l'emozione è sempre forte!!!
:yess:

Nothingman
03/03/2009, 10:16
Scusate il ritardo nella risposta (problemini col PC).
Volevo ringraziare tutti per gli interventi ed i consigli che mi saranno sicuramente preziosi al momento della scelta (manca ancora un mesetto all'ora X, quindi ho un pò di tempo per riflettere :biggrin3:).
Il quadro ora è molto più chiaro.
Mi sarebbe rimasta in sospeso solo una domanda.
La Tbird "normale" esiste anche in versione euro 2 o c'è solo l'euro 1?
Se mi rispondete anche a questa la smetto di rompervi le palle, giuro:tongue:

Lamps a tutti.

doccerri
03/03/2009, 11:39
Scusate il ritardo nella risposta (problemini col PC).
Volevo ringraziare tutti per gli interventi ed i consigli che mi saranno sicuramente preziosi al momento della scelta (manca ancora un mesetto all'ora X, quindi ho un pò di tempo per riflettere :biggrin3:).
Il quadro ora è molto più chiaro.
Mi sarebbe rimasta in sospeso solo una domanda.
La Tbird "normale" esiste anche in versione euro 2 o c'è solo l'euro 1?
Se mi rispondete anche a questa la smetto di rompervi le palle, giuro:tongue:

Lamps a tutti.

credo si fermi ad euro1... ma normale fa' un po' cag... la rima finiscila tu!:wink_: