Visualizza Versione Completa : Ruggine
Ragazzi,
perdonate la mia inesperienza ma in effetti non sono un esperto in materia...:wacko:
la mia Scrambler presenta qualche accenno di ruggine (viti morsetto sterzo, parte interna della placca para motore, ghiera regolazione leva freno).:cry::cry:
Io la moto la tengo il garage ma la uso tutto l'anno, è il mio mezzo di locomozione principale, quindi la poverina è ovviamente esposta a rigori dell'inverno che cmq a Roma non sono così severi (anche se ques'anno l'acqua è arrivata a secchiate). 
Come posso fare per eliminarla e impedire che si formi nuovamente? Please ditemi che non è grave....:rolleyes:
Guitarman
27/02/2009, 13:13
Contro la ruggine già formata non si può fare molto! usa questo
http://img144.imageshack.us/img144/1707/80681.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=80681.jpg)
se non altro la blocchi!
Per prevenire invece usa il WD-40 è ottimo!:wink_:
Ragazzi,
perdonate la mia inesperienza ma in effetti non sono un esperto in materia...:wacko:
la mia Scrambler presenta qualche accenno di ruggine (viti morsetto sterzo, parte interna della placca para motore, ghiera regolazione leva freno).:cry::cry:
Io la moto la tengo il garage ma la uso tutto l'anno, è il mio mezzo di locomozione principale, quindi la poverina è ovviamente esposta a rigori dell'inverno che cmq a Roma non sono così severi (anche se ques'anno l'acqua è arrivata a secchiate). 
Come posso fare per eliminarla e impedire che si formi nuovamente? Please ditemi che non è grave....:rolleyes:
c'è poco da fare, smontare il pezzo, usare prodotti specifici sulle parti, alle brutte grattare la ruggine, riverniciare o trattare la parte..
anche io sono a Roma ed uso la moto tutti i giorni (e lunedì ne ho presa di acqua e fango) e anche io la tengo in garage...nonostante ciò ho due punti di ruggine purtroppo, uno sul taglio del tappo dell'olio dove probabilmente il meccanico al primo tagliando mi ha rigato la cromatura, il secondo sul bullone superiore del telaietto portaborse (evidentemente di scarsa qualità, nonostante il prezzo). Entrambi i punti sono poco visibili e non danno fastidio (a parte il fatto che so che ci sono). Per il tappo stavo pensando di acquistare il pezzo (magari quello con il misuratore di temperatura mostrato in qualche post fa), per il telaietto mi toccherà litigare col concessionario per farmelo sostituire (ruggine dopo due mesi non è possibile).
t-bird 63
27/02/2009, 15:06
http://img144.imageshack.us/img144/1707/80681.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=80681.jpg)
Costa una cannonata..ma e' un gran bel prodotto.
Provato e approvato!
"Per prevenire invece usa il WD-40 è ottimo!"
Concordo pienamente, io abito al mare quindi salsedine a tonnellate, prevengo l'ossidazione e la ruggine passandolo spesso su quasi tutta la moto e funziona egregiamente, comunque se si tratta di ruggine superficiale con prodotti opportuni si può rimediare l'importante non sia "passante".
a me me l'ha fatto sugli specchietti cambiati in garanzia
"Per prevenire invece usa il WD-40 è ottimo!"
Concordo pienamente, io abito al mare quindi salsedine a tonnellate, prevengo l'ossidazione e la ruggine passandolo spesso su quasi tutta la moto e funziona egregiamente, comunque se si tratta di ruggine superficiale con prodotti opportuni si può rimediare l'importante non sia "passante".
Ma secondo te il WD-40 lo posso utilizzare anche sulle parti cromate?
a me me l'ha fatto sugli specchietti cambiati in garanzia
Infatti farò un giro dal conce al più presto!!!:mad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.