PDA

Visualizza Versione Completa : Filtro aria T-Bird



Jazz
02/03/2009, 20:34
Come saprete, per cambiare il filtro aria, bisogna acquistare la scatola filtro completa... (sic!)
O meglio, la scatola potrebbe aprirsi, ma le viti sono bloccate (loctite, credo)... qualcuno di voi ha sperimentato soluzioni alternative per poter cambiare, o magari semplicemente pulire l'elemento in spugna?

t-bird 63
02/03/2009, 20:38
E quanto ti hanno chiesto per l'intera scatola?

Jazz
02/03/2009, 20:40
L'ho già cambiata una volta.... una cinquantina d'euro (ri-sic!), se non ricordo male....

t-bird 63
02/03/2009, 20:52
Ma sei sicuro di trovare il solo elemento in spugna se il kit di ricambio e' l'intera scatola?
Per richiudere la scatola non ci dovrebbero essere molti problemi se ci metti viti autofilettanti di un diametro immediatamente sopra!

Il dubbio rimane, pero'....il giuoco varra' la candela?

Jazz
02/03/2009, 21:00
Per quello che riguarda il filtro in sè, non dovrebbero esserci problemi.... e alla fine non è tanto un problema di soldi, è il sistema che mi sembra assurdo..... per principio!
La tua soluzione è giusta, ma le viti in questione hanno una sede filettata, di ottone, credo, inserita nella plastica della scatola, quindi, bisognerebbe asportare tutta la sede e il foro risulterebbe troppo grande.....
Eppure dopo aver avuto due Citroen Ds, pensavo di aver visto ogni assurdità meccanica! ;)

t-bird 63
02/03/2009, 21:12
A questo punto mi arrendo!
L'unica volta che ho cambiato il filtro l'ho fatto fare in officina, e non ho assistito all'operazione.
So solo che, pur avendo fatto fare altri interventi spesi una legnata che ancora me la ricordo!:cry:

Se ti puo' aiutare ti do' questo link...e' un esploso di scatola filtro e air-box del Thunderbird anno 1997:
AIR BOX - 1997 Triumph THUNDERBIRD (http://www.bikebandit.com/showschematic/m17557sch562669)

t-bird orange
02/03/2009, 21:37
Ciao!
di che anno è il tuo t-bird?

Che io sappia tutte le scatole filtro (t-bird) si possono aprire tranne quelle del t bird sport post 2003-2004!
L'operazione è un po lunga ma non complessa! E' vero che spesso la scatola filtro è un po bloccata ! ma al massimo con un taglierino ed un po di pazienza si apre! Se vuoi indicazioni ti posso aiutare ... l'ho fatto + volte!
Riguardo al filtro se fai il lavoro da solo ti consiglio di mettere un K&n almeno non lo butti la prox volta! con 40-45 euro lo compri!

Lulo
03/03/2009, 07:40
Ma sei sicuro di trovare il solo elemento in spugna se il kit di ricambio e' l'intera scatola?
Per richiudere la scatola non ci dovrebbero essere molti problemi se ci metti viti autofilettanti di un diametro immediatamente sopra!

Il dubbio rimane, pero'....il giuoco varra' la candela?

giuoco?? molto classic anche questo...

Jazz
03/03/2009, 20:50
Grazie ragazzi... mo' apro l'ostrica ;)

t-bird 63
03/03/2009, 22:49
giuoco?? molto classic anche questo...

Fonte Hoepli dizionario della lingua Italiana:
http://img11.imageshack.us/img11/8438/giuoco.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=giuoco.jpg)
Ciao Lulo!!:biggrin3::wink_:


Grazie ragazzi... mo' apro l'ostrica ;)

Facci sapere Jazz, io almeno sono interessato per un futuro intervento!:wink_:

Herbie 53
03/03/2009, 22:53
io ero riuscito ad aprirla...ma ci son volute un po' di bestemmie....su ebay vendono parte della scatola filtro....vedo di trovarti l'inserzione

Jazz
04/03/2009, 20:30
Ragazzi, causa mancanza tempo, scendo a più miti consigli.... cambio la scatola e così intanto riparto.... tengo la vecchia e la scardino con calma, così vedo di trovare una soluzione per la prossima volta ;)

t-bird 63
04/03/2009, 21:54
Ragazzi, causa mancanza tempo, scendo a più miti consigli.... cambio la scatola e così intanto riparto.... tengo la vecchia e la scardino con calma, così vedo di trovare una soluzione per la prossima volta ;)

Quando l'avrai aperta, ricordati comunque di postare qualche foto, o qualche informazione:wink_:

Alesgas
06/03/2009, 19:16
nella mia tbird97 ho aperto la scatola cambiato il filtro e messo il k&N nel 2003,(quello originale 'ho conservato e quest'anno l'ho trovato sfaldato prendendolo in mano si è tutto sbriciolato),
successivamente la moto è caduta da ferma si rompono le sedi delle viti e la scatola filtro sta mezza aperta,durante il tagliando ,faccio notare il danno al meccanico ,me la sostituisce con una di un tbird sport dicendomi che quelle nuove le fanno apposta usa e getta ,me la apre lo stesso, ci ficca dentro il mio K&N la chiude con del silicone e delle viti autofilettanti (forse erano le stesse)

Jazz
07/03/2009, 16:03
Effettivamente, la mia moto è del 2002....
Scatola usa & getta, quindi.... però credo che con un pò di sane bestemmie e cambiando le viti, e soprattutto la sede delle viti stesse, qualche soluzione per renderla "apribile" si trova....
Appena riprendo moto e scatola vecchia comincio gli esperimenti e vediamo se è fattibile ;)

Cris72
07/03/2009, 18:11
mi sa che con la Legend siamo messi uguale ......

Gianluke
08/03/2009, 09:01
mi sa che con la Legend siamo messi uguale ......

Noooo...Io sulla mia Legend del 2000 dovrei cambiarlo proprio a breve.. Vuoi dire che dovro' impazzire in questo modo? Quasi quasi ci metto quelli conici e non se ne parla piu'! :biggrin3:

Herbie 53
08/03/2009, 09:07
direi che è la soluzione migliore!!;)

Cris72
08/03/2009, 15:41
Noooo...Io sulla mia Legend del 2000 dovrei cambiarlo proprio a breve.. Vuoi dire che dovro' impazzire in questo modo? Quasi quasi ci metto quelli conici e non se ne parla piu'! :biggrin3:

e io quando sarà il momento mi sa che ti copio :wink_:

Herbie 53
08/03/2009, 17:27
cris...pendili ora.....già che è smontata è il momento buono...

Cris72
08/03/2009, 17:50
cris...pendili ora.....già che è smontata è il momento buono...


sai dove posso trovarli ???

Herbie 53
08/03/2009, 17:53
io li ho presi da carpimoto qui a genova...ma hanno anche il negozio on line...la misura dovrebbe essere 55 se non erro....poi però va completamente ricarburata con getti e spilli....altrimenti non riesci a superare i 2500 giri...

Cris72
08/03/2009, 19:00
dovrebbe essere questo:

Filtro Aria BMC Conico Ø 55 imbocco centrale, top cromato aspirazione diretta (http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_227/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_4895.htm)

faccio una verifica del diametro poi ci faccio un pensierino .....

t-bird 63
08/03/2009, 22:13
Noooo...Io sulla mia Legend del 2000 dovrei cambiarlo proprio a breve.. Vuoi dire che dovro' impazzire in questo modo? Quasi quasi ci metto quelli conici e non se ne parla piu'! :biggrin3:

Effettivamente la soluzione mi sembra parecchio "ganza", ma dopo averlo fatto ci sono dei cambiamenti evidenti nel comportamento della moto!!???

Herbie dimmi se, al di la' della ricarburazione, poi la moto avra' bisogno di piu' attenzioni, se consumera' considerevolmente di piu', se andra' meglio o peggio....?

Herbie 53
09/03/2009, 10:54
dovrebbe essere questo:

Filtro Aria BMC Conico Ø 55 imbocco centrale, top cromato aspirazione diretta (http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_227/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_4895.htm)

faccio una verifica del diametro poi ci faccio un pensierino .....

è lui...:wink_:
per montarli ho bestemmiato un po' dato che coi carburatori che ha la mia non riscivo a farli entrare....poi col dremel li ho leggermente smussati e con fatica e molte altre bestemmie, alla fne sono entrati

Jazz
09/03/2009, 15:38
Effettivamente, fanno la loro figura.....
Però, un mio amico li ha montati sulla speedmaster, ed effettivamente la carburazione va controllata spesso.......

Jazz
10/03/2009, 20:56
Si.......può............fare!
Si asporta vite e sede con un trapano a colonna e si mette una vite leggermente più lunga con un dado ;)
Operazione un pò laboriosa ma non difficile.

libra
11/03/2009, 12:15
caro herbie,
essendo molto tentato di montare dei filtri conici BMC come i tuoi sulla mia legend, volevo chiederti se a livello di carburazione (dopo aver adeguato spilli e getti) ti trovi bene, o se invece la moto sia ipersensibile e necessiti di continui interventi. un mecca ieri mi diceva che se prendi un bel pò d'acqua mentre viaggi la carburazione inizia a risentirne pesantemente...
a quel punto monterei un K&N classico...

denghiu...

Libra

legend-ario
11/03/2009, 14:28
ragazzi dei bei filtri conici e ricarburare no è!?!?!?...:rolleyes::rolleyes:

Herbie 53
11/03/2009, 15:24
caro herbie,
essendo molto tentato di montare dei filtri conici BMC come i tuoi sulla mia legend, volevo chiederti se a livello di carburazione (dopo aver adeguato spilli e getti) ti trovi bene, o se invece la moto sia ipersensibile e necessiti di continui interventi. un mecca ieri mi diceva che se prendi un bel pò d'acqua mentre viaggi la carburazione inizia a risentirne pesantemente...
a quel punto monterei un K&N classico...

denghiu...

Libra

io se piove non la uso...sono un motociclista da tastiera.....scherzi a parte...

non ho avuto modo di usarla sotto l'acqua a lungo....ma credo che nessuno di noi viaggi sotto nubifragi tropicali...è vero...
la moto è ipersensibile come il capezzolo di una 18enne..:wub:

ma a me tutti quei borbottii mi fanno impazzire:wink_:

quando la lavo ci vogliono poi 5 minuti prima che stia in moto in maniera regolare senza che si spenga...ma francamente non tornerei indietro per nulla al mondo...

libra
12/03/2009, 07:58
...graaaaaaaaaaaazie...

mi sa che devo montare un KN normale allora...

l'ultimo viaggio in Francia e Spagna ho beccato acqua praticamente ogni giorno...:cry:


Libra

billos
28/03/2011, 11:22
Noooo...Io sulla mia Legend del 2000 dovrei cambiarlo proprio a breve.. Vuoi dire che dovro' impazzire in questo modo? Quasi quasi ci metto quelli conici e non se ne parla piu'! :biggrin3:

anche se il post è vecchio, è comunque un argomento sempre attuale…

confermo che anche sulla Legend è necessario cambiare tutta la scatola (veramente assurdo!!).. io mi sono trovato in questa situazione:
moto dal mio meccanico di fiducia ( ma non Triumph) mi chiama dicendomi che la scatola filtro è malmessa e che per aprirla ha dovuto tagliare le viti con il flessibile!!
Cmq con un lavoro da certosino me la sistema con nuovi inserti filettatti in modo che si possa chiudere e riaprire come una “normale scatola” filtro. Poi ordiniamo il filtro nuovo ed arriva con tutta la scatola …ok, qui l’errore è stato di entrambi…bastava leggere prima questo post per capire..ad ogni modo è assurdo che per sostituire il filtro dell’aria vendano tutta la scatola filtro..alla faccia del risparmio energetico e del problema rifiuti!!!

Cmq adesso ho 2 scatole quella originale che farò montare e quella modificata che mi tengo e mi modificherò per poter inserire elemento filtrante “aftermarket”

renzo
28/03/2011, 14:34
Io ho una legend del 2000, e ho sostituito già due volte il filtro, aprendo tranquillamente la scatola, sono un miracolato?

billos
29/03/2011, 20:56
Io ho una legend del 2000, e ho sostituito già due volte il filtro, aprendo tranquillamente la scatola, sono un miracolato?

te lo auguro!!..
credo piuttosto che dipenda dal modello..
la mia è un 98 cioè il primo modello che "mamma" Triumph ha sfornato..
un 'ipotesi potrebbe essere che rendendosi conto della CAZ.. fatta sul I modello, abbiano modificato la cassetta sul II ... uscito se non erro nel 99


oppure se l'hai presa usata, puo' essere che il precedente proprietario avesse fatto la modifica che ho fatto io...

Jazz
29/03/2011, 21:05
te lo auguro!!..
credo piuttosto che dipenda dal modello..
la mia è un 98 cioè il primo modello che "mamma" Triumph ha sfornato..
un 'ipotesi potrebbe essere che rendendosi conto della CAZ.. fatta sul I modello, abbiano modificato la cassetta sul II ... uscito se non erro nel 99


oppure se l'hai presa usata, puo' essere che il precedente proprietario avesse fatto la modifica che ho fatto io...

Di solito, quando si rendono conto di una cazzata, ne fanno due.... quindi propenderei decisamente per la seconda ipotesi :rolleyes::wink_:
Comunque, come hai fatto tu, basta segare la testa delle viti e metterne altre passanti con un dado... anche se non metti filtri aftermarket puoi comunque aprire la scatola e pulire il filtro quando serve invece di cambiare tutto.... e risparmiando 50&rotti euro :wink_:

ferrante
30/03/2011, 08:02
Il mio TB è del 2003 e pure io ho dovuto segare e trapanare le viti:cry:

Ma fosse quello il problema..................

oneafter909
31/03/2011, 14:14
Ciao a tutti , ne approfitto da possessore di Legend
la soluzione con filtri conici oltre alla ricarburazione ...è sconsigliata se non si va ad "aprire" gli scarichi?

fsano
31/03/2011, 15:59
in linea di massima direi di si, secondo me più che sconsigliata è poco utile. Come diceva qualcuno in un altro post (non ricordo chi, ma l'esempio è geniale) è come avere una bocca enorme e il buco del cul@ tappato, potresti mangiare tantissimo ma non riesci ad evacuare ;)