Visualizza Versione Completa : prodotti per la pulizia catena
niconino
04/03/2009, 11:15
su consiglio di meccanici vari hanno detto di usare petrolio bianco,ma siccome sono gelosi perche' noncompri da loro non ti dicono dove puoi acquistarlo.qualcuno sa se ci sono anche prodotti alternativi?
il petrolio bianco è in vendita in qualsiasi ferramenta
niconino
04/03/2009, 11:27
grazie non l'ho immaginavo pensavo solo fossero prodotti per moto:w00t:
-Johnny-
04/03/2009, 11:54
E' in vendita anche in diversi negozi di colori e vernici. ;)
niconino
04/03/2009, 12:07
E' in vendita anche in diversi negozi di colori e vernici. ;)
ok grazie johnny oggi pomeriggio vado vedo e compro
-Johnny-
04/03/2009, 12:18
ok grazie johnny oggi pomeriggio vado vedo e compro
A proposito, lo trovi col nome di petrolio lampante, a me è capitato di chiedere il petrolio bianco e mi hanno guardato come se avessi detto che la terra è piatta. :laugh2:
A proposito, lo trovi col nome di petrolio lampante, a me è capitato di chiedere il petrolio bianco e mi hanno guardato come se avessi detto che la terra è piatta. :laugh2:
Mi stupisco di te...è ovvio ...è ...lampante!!!....
-Johnny-
04/03/2009, 12:38
Mi stupisco di te...è ovvio ...è ...lampante!!!....
Chiaro che la terra è tonda! :w00t::tongue:
Chiaro che la terra è tonda! :w00t::tongue:
Ma cosa dite... Io ho sempre saputo che è quadrata:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
I PRODOTTI SPECIFICI CI SONO.....IPONE E MOTUL CHAIN CLEAN IO LI VENDO A CIRCA 10 15 EURO....
Wild Boar
04/03/2009, 15:34
1. Pulizia
E' vero, esistono prodotti specifici spray in bomboletta di varie merche e vari prezzi da 5 euro in su. Fondamentalmente si tratta di semplici solventi che non rovinano la gomma degli o-ring. Personalmente preferisco usare pennello e petrolio bianco perche' la pulizia e' molto piu' efficace e un litro di petrolio bianco costa meno di 2 euro...quindi a voi la conclusione...
Devo ammettere che alcuni anni fa, usavo un prodotto ancora piu' economico e apparentemente efficace: il gasolio comune da auto...poi alcuni amici mi hanno avvertito che poteva essere dannoso per gli o-ring a causa degli additivi contenuti in esso...quindi sono passato al petrolio...
Tuttavia secondo me non e' vero che il gasolio rovina gli o-ring: per togliermi la curiosita' un giorno ho preso un vecchio o-ring l'ho immerso in un bicchiere di gasolio e l'ho lasciato a bagno per 2 settimane di filato. Quando l'ho tolto era morbido come prima senza alcuna screpolatura. Quindi 'sto fatto che il gasolio rovia gli o-ring e' solo una ca...ta. Dove vivo oggi ci sono in commercio solo costosi spray, qundi ho deciso di tornare al gasolio con cui pulisco la catena ogni 7-800 km (la lubrifico ogni 250)
2. Lubrificazione
Ne ho provati di tutti i tipi: Elf spray e pasta, Motul, Castrol, DID.
Conclusioni:
Elf spray: economico ma troppo liquido, schizza e va via dopo mezz'ora
Elf pasta: fico, da' molto la sensazione di fai da te proifessionale, molto econimico ma anche questo schizza e sparisce in fretta
Motul: non va via. nel senso che non va prorio via. e' una colla, troppo appiccicoso. non lo uso, troppo faticoso da rimuovere per la pulizia.
Castrol Chain Wax: buon prezzo, abbastanza adesivo, va via difficilmente anche con la pioggia e dopo 200 km ancora senti la catena che ha un ticchettio molto attutito (quindi e' lubrificata). Lo uso qui con riultati molto soddisfacenti.
Castrol Chain Lubricant: nome e colore diverso ma stesse proprieta' del wax
DID: in teoria il top. costa un sacco (15 Euro) ma a detta di tutti e' il n.1. Lo uso in Italia con risultati eccellenti (25.000 km senza alcun segno di usura su catena, corona e pignone. E' anche vero che pulisco la catena ogni 500 Km e la lubrifico ogni 250....) Unica nota negativa: va via in fretta, gia' dopo 50 Km il ticchettio aumenta.
arteria2004
04/03/2009, 17:39
1. Pulizia
DID: in teoria il top. costa un sacco (15 Euro) ma a detta di tutti e' il n.1. Lo uso in Italia con risultati eccellenti (25.000 km senza alcun segno di usura su catena, corona e pignone. E' anche vero che pulisco la catena ogni 500 Km e la lubrifico ogni 250....) Unica nota negativa: va via in fretta, gia' dopo 50 Km il ticchettio aumenta.
Scusa ma quando passi la frontiera cambi prodotto?
Wild Boar
05/03/2009, 09:42
Scusa ma quando passi la frontiera cambi prodotto?
...no no....sarebbe troppo incasinato....il fatto e' che in Italia ho un'altra moto con relativo set di prodotti vari... tra cui il DID per la catena.
Anche qui in Inghilterra ero intenzionato ad usare il DID ma poi non trovandolo ho ripiegato sul piu' comune ed economico (6 sterline) Castrol Chain Wax che mi ha sorpreso per qualita' ed efficacia... In Italia ho ancora una bomboletta piena di DID e quindi continuo ad usarlo volentieri quando sono li'...
un altro post?? ma non sarà il caso di moderare questa sezione onde evitare ogni due giorni i soliti post?
boh io suo petrolio bianco e vari spary, la catena mi dura cira 35000-40000km mi pare che vada bene...
se dovessi pulirla ogni 500 e lubruificarla ogni 250 dovrei assumere uno che mi dorme sul tiger che fa questo lavoro.............
Wild Boar
05/03/2009, 10:05
...in realta' non e' che ci voglia molto tempo...Lubrificarla richiede 1 minuto (devi solo spruzzare). Per la pulizia ci vuole di piu' (15-20 minuti) ma la faccio un volta la mese nel weekend..
...in realta' non e' che ci voglia molto tempo...Lubrificarla richiede 1 minuto (devi solo spruzzare). Per la pulizia ci vuole di piu' (15-20 minuti) ma la faccio un volta la mese nel weekend..
si ma te fai 500 km al mese io li faccio in una settimana....usandola se piove nevica ecc...
Wild Boar
05/03/2009, 10:51
si ma te fai 500 km al mese io li faccio in una settimana....usandola se piove nevica ecc...
Beh, sai anche da me piove spesso...per questo cerco di pulirla con una certa frequenza....capisco comunque che, nel tuo caso, fare la pulizia ogni weekend puo' risultare un po' noioso...tuttavia almeno una spruzzata di grasso si puo' dare anche tutti i giorni...
Ti posso confermare che sulla moto che ho in Italia dopo 25.000 non si vede alcun segno di usura. E' anche vero pero' che uso quella moto raramente e in genere con tempo favorevole
Comunque se mi dici che le catene ti durano 40.000 Km fai bene come fai, la durata ne e' una prova concreta.
1. Pulizia
E' vero, esistono prodotti specifici spray in bomboletta di varie merche e vari prezzi da 5 euro in su. Fondamentalmente si tratta di semplici solventi che non rovinano la gomma degli o-ring. Personalmente preferisco usare pennello e petrolio bianco perche' la pulizia e' molto piu' efficace e un litro di petrolio bianco costa meno di 2 euro...quindi a voi la conclusione...
Devo ammettere che alcuni anni fa, usavo un prodotto ancora piu' economico e apparentemente efficace: il gasolio comune da auto...poi alcuni amici mi hanno avvertito che poteva essere dannoso per gli o-ring a causa degli additivi contenuti in esso...quindi sono passato al petrolio...
Tuttavia secondo me non e' vero che il gasolio rovina gli o-ring: per togliermi la curiosita' un giorno ho preso un vecchio o-ring l'ho immerso in un bicchiere di gasolio e l'ho lasciato a bagno per 2 settimane di filato. Quando l'ho tolto era morbido come prima senza alcuna screpolatura. Quindi 'sto fatto che il gasolio rovia gli o-ring e' solo una ca...ta. Dove vivo oggi ci sono in commercio solo costosi spray, qundi ho deciso di tornare al gasolio con cui pulisco la catena ogni 7-800 km (la lubrifico ogni 250)
2. Lubrificazione
Ne ho provati di tutti i tipi: Elf spray e pasta, Motul, Castrol, DID.
Conclusioni:
Elf spray: economico ma troppo liquido, schizza e va via dopo mezz'ora
Elf pasta: fico, da' molto la sensazione di fai da te proifessionale, molto econimico ma anche questo schizza e sparisce in fretta
Motul: non va via. nel senso che non va prorio via. e' una colla, troppo appiccicoso. non lo uso, troppo faticoso da rimuovere per la pulizia.
Castrol Chain Wax: buon prezzo, abbastanza adesivo, va via difficilmente anche con la pioggia e dopo 200 km ancora senti la catena che ha un ticchettio molto attutito (quindi e' lubrificata). Lo uso qui con riultati molto soddisfacenti.
Castrol Chain Lubricant: nome e colore diverso ma stesse proprieta' del wax
DID: in teoria il top. costa un sacco (15 Euro) ma a detta di tutti e' il n.1. Lo uso in Italia con risultati eccellenti (25.000 km senza alcun segno di usura su catena, corona e pignone. E' anche vero che pulisco la catena ogni 500 Km e la lubrifico ogni 250....) Unica nota negativa: va via in fretta, gia' dopo 50 Km il ticchettio aumenta.
sia ben chiaro che ognuno fà come vuole o meglio crede xò x mè sei un pò esagerato sia nella pulizia che ingrassaggio...nella moto precedente facevo pulizia ha 1500/2000 km circa e ingrassaggio ogni 500/600 km sono arrivato a 40mila km poi o cambiato moto perciò non so a quanto sarei arrivato
Wild Boar
05/03/2009, 12:16
si lo so ma...per me e' un piacevole passatempo, parte della mia passione per moto e auto...per la stessa ragione mi faccio i tagliandi da solo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.