Accedi

Visualizza Versione Completa : Bafflectomia domanda tecnica



Vedder
07/03/2009, 18:25
Buona sera bonnisti,

io posto di qui tra i classici, magari si può mettere in tecnica.
La questione è questa, ho preso due terminali per poter effettuare la bafflectomia. Ho visto tutto quello che c'era da vedere, mi sono comprato gli attrezzi che mi servivano (semplicemente la punta a tazza, una da 29 mm e una da 30 mm entrambe per ferro e inox).
Il problema è che non sono riuscito a scalfire minimamente lo scarico, la punta incandescente (che regolarmente provvedevo a raffareddare), il trapano che mi scottava fra le mani, lo scarico bollente per gli attriti, ma nulla, niente di niente come se volessi trapanare acciaio inox con una punta per il legno!
Chiedo agli esimi bonnisti che prima di me hanno proceduto all'operazione come si sono comportati.
Mi è venuto il dubbio che gli scarichi nuovi abbiano qualcosa di diverso come materiale rispetto a quelli del 2004, anche perchè ho visto che gli schemi interni sono cambiati a partire dal 2005 quindi non vorrei che avessero cambiato anche il materiale.
Gli scarichi sui quali sto operando sono del 2008.

Qualcuno mi dia una dritta o mi illumini che speravo di poter uscire domani con gli scarichi casinisti!

jollyroger
07/03/2009, 21:12
Buona sera bonnisti,

io posto di qui tra i classici, magari si può mettere in tecnica.
La questione è questa, ho preso due terminali per poter effettuare la bafflectomia. Ho visto tutto quello che c'era da vedere, mi sono comprato gli attrezzi che mi servivano (semplicemente la punta a tazza, una da 29 mm e una da 30 mm entrambe per ferro e inox).
Il problema è che non sono riuscito a scalfire minimamente lo scarico, la punta incandescente (che regolarmente provvedevo a raffareddare), il trapano che mi scottava fra le mani, lo scarico bollente per gli attriti, ma nulla, niente di niente come se volessi trapanare acciaio inox con una punta per il legno!
Chiedo agli esimi bonnisti che prima di me hanno proceduto all'operazione come si sono comportati.
Mi è venuto il dubbio che gli scarichi nuovi abbiano qualcosa di diverso come materiale rispetto a quelli del 2004, anche perchè ho visto che gli schemi interni sono cambiati a partire dal 2005 quindi non vorrei che avessero cambiato anche il materiale.
Gli scarichi sui quali sto operando sono del 2008.

Qualcuno mi dia una dritta o mi illumini che speravo di poter uscire domani con gli scarichi casinisti!
a volte si trovano frese a tazza, anche del tipo per metalli, di qualità veramente scadente (le frese), aggiungi la possibilità che la saldatura renda il metallo, almeno in alcuni punti, più duro...
et voilà si spiega quello che ti è capitato...:biggrin3:
se invece hai acquistato frese di altissima qualità, allora significa che mamma Triunz ha temprato le marmitte per far dispetto ai bafflectomizzatori:tongue:

Vedder
09/03/2009, 12:17
a volte si trovano frese a tazza, anche del tipo per metalli, di qualità veramente scadente (le frese), aggiungi la possibilità che la saldatura renda il metallo, almeno in alcuni punti, più duro...
et voilà si spiega quello che ti è capitato...:biggrin3:
se invece hai acquistato frese di altissima qualità, allora significa che mamma Triunz ha temprato le marmitte per far dispetto ai bafflectomizzatori:tongue:

Ho pensato anche io, ma le punte non si sono minimamente consumate, allora credo che il problema sia un altro, ovvero che la fresa non arriva a troccare il fondo bloccandosi prima. Il diametro del tubo da eliminare è di 22 mm il diametro interno del tubo grande è di 30 mm. Il problema è che la fresa si blocca prima di raggiungere il fondo quindi credo mi serva una fresa da 24 mm.
Vorrei avere conferma da qualcuno. Anche se ho letto che altri hanno usato tranquillamente una fresa da 28 mm!

doccerri
09/03/2009, 12:23
Io ho avuto il medesimo problema: di punte ne ho bruciate 3! di marche diverse!
Non è un problema di punta: lo scarico di sinistra lo "forato" come fosse burro, quello di destra non ne ha proprio voluto sapere di aprirsi!
La fresa corretta è da 28mm. Il punto da forare è all'interno, di circa 3 -4 cm massimo! Forse il problema è dato dalle saldature....

Vedder
09/03/2009, 12:29
Io ho avuto il medesimo problema: di punte ne ho bruciate 3! di marche diverse!
Non è un problema di punta: lo scarico di sinistra lo "forato" come fosse burro, quello di destra non ne ha proprio voluto sapere di aprirsi!
La fresa corretta è da 28mm. Il punto da forare è all'interno, di circa 3 -4 cm massimo! Forse il problema è dato dalle saldature....

Le mie non sono ancora da buttare ma comunque non servono a nulla in quanto non asportano via materiale.
certo se è la saldatura la cosa si complica.

Che marca di fresa hai usato magari se l'hai presa a monza mi puoi dire il nome del negozio che ci faccio un salto.
Almeno metto un punto fermo.

Lordsinclair
09/03/2009, 12:32
Io ho avuto il medesimo problema: di punte ne ho bruciate 3! di marche diverse!
Non è un problema di punta: lo scarico di sinistra lo "forato" come fosse burro, quello di destra non ne ha proprio voluto sapere di aprirsi!
La fresa corretta è da 28mm. Il punto da forare è all'interno, di circa 3 -4 cm massimo! Forse il problema è dato dalle saldature....


Se trovi una saldatura e' veramente un casino, devi molare o cambiare le punte.. la cosa migliore e' sempre far girare lento il trapano e lubrificare con olio mentre si buca ..

alverman
09/03/2009, 12:38
Salve, io ho una bonneville del 2008, ho impiegato 5 minuti a scarico per aprirli con Fresa da 29 mm per acciaio, lubrificante spray per forarure su metallo e trapano con giri al minimo, altrtimenti non asporti materiale e bruci la fresa.


p.s. se non l'hai già bruciata

ciao

Vedder
09/03/2009, 13:01
Salve, io ho una bonneville del 2008, ho impiegato 5 minuti a scarico per aprirli con Fresa da 29 mm per acciaio, lubrificante spray per forarure su metallo e trapano con giri al minimo, altrtimenti non asporti materiale e bruci la fresa.


p.s. se non l'hai già bruciata

ciao
Ok, capito.
Ho usato il trapano alla velocità di foratura (cioè la massima) direi che ho rovinato le frese.
Spieagato l'arcano.
Grazie a tutti.

maxroma66
09/03/2009, 15:33
Se trovi una saldatura e' veramente un casino, devi molare o cambiare le punte.. la cosa migliore e' sempre far girare lento il trapano e lubrificare con olio mentre si buca ..

CIao Sirlordssinclair, vedo dall'avatar che hai un'America:wub:
Tu hai fatto l'operazione di bafflectomia?
Ciao e grazie

jollyroger
09/03/2009, 17:54
Ok, capito.
Ho usato il trapano alla velocità di foratura (cioè la massima) direi che ho rovinato le frese.
Spieagato l'arcano.
Grazie a tutti.

se ti può essere utile questo è l'interno dei tuoi scarichi....
dove si vede molto bene il baffle da rimuovere

http://img3.imageshack.us/img3/8042/8462669b.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=8462669b.jpg)

e questa è la sequenza fotografica del lavoro compresi attrezzi:wink_:
http://img3.imageshack.us/img3/7626/bafflestep1a.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=bafflestep1a.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/4153/bafflestep1b.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=bafflestep1b.jpg)http://img3.imageshack.us/img3/5499/bafflestep2.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=bafflestep2.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/3885/bafflestep3a.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=bafflestep3a.jpg)http://img3.imageshack.us/img3/2418/bafflestep3b.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=bafflestep3b.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/32/bafflestep3c.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=bafflestep3c.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/9053/bafflestep4.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=bafflestep4.jpg)

buon lavoro....:biggrin3:

Vedder
10/03/2009, 08:50
se ti può essere utile questo è l'interno dei tuoi scarichi....
dove si vede molto bene il baffle da rimuovere

e questa è la sequenza fotografica del lavoro compresi attrezzi:wink_:
buon lavoro....:biggrin3:

Jolly grazie per la segnalazione vedendo la prima foto mi blocco proprio sul punto di saldatura tra il bafflec e il tubo di scarico, il punto che è leggermente inclinato.

frarch
10/03/2009, 22:00
wow...
io purtroppo nn mi intendo di fai da te! ma il meccanico me li saprebbe aprire gli scarichi?

Lordsinclair
10/03/2009, 22:42
CIao Sirlordssinclair, vedo dall'avatar che hai un'America:wub:
Tu hai fatto l'operazione di bafflectomia?
Ciao e grazie



Ciao Max, no... non l' ho fatto questo lavoro sono ancora un po' indeciso tu ci stai pensando ? :wink_:

condor
10/03/2009, 23:01
Quando ho bafflectomizzato, la fatica vera non l'ho fatta eliminando con la punta a tazza il primo punto di contatto ma tirando per staccare la saldatura piu' a monte.
E' stato mostruoso, mai sudato cosi' tanto. In piu', all'interno di entrambi i silenziatori sono rimasti due anelli che rappresentato la parte esterna della saldatura in fondo.
Non mi danno fastidio, ne' si vedono facilemente, si sentono solo quando si da' dei colpetti ai silenziatori.
Per il resto sono molto soddisfatto del sound e non tornerei mai piu' indietro a quel orrido rumor di frullatore.

maxroma66
11/03/2009, 08:32
Ciao Max, no... non l' ho fatto questo lavoro sono ancora un po' indeciso tu ci stai pensando ? :wink_:

Sinceramente SIIIIIIIII, ma allo stesso tempo cosa buona e giusta sarebbe avere un altro paio di marmittazze intatte da mettere su ogniqualvolta ce ne sia bisogno, altrimenti so' "tough sit" per le revisioni.............:dry:

Vedder
11/03/2009, 08:36
Quando ho bafflectomizzato, la fatica vera non l'ho fatta eliminando con la punta a tazza il primo punto di contatto ma tirando per staccare la saldatura piu' a monte.
Per il resto sono molto soddisfatto del sound e non tornerei mai piu' indietro a quel orrido rumor di frullatore.

Porcazza io sto sclerando perchè non so se spendere altri soldi per prendere delle nuove punte che userò una volta e basta o portare tutto in officina, ma non so nemmeno da chi andare per sto lavoro!
E pur'io voglio il sound vero e non il frullatore.


Sinceramente SIIIIIIIII, ma allo stesso tempo cosa buona e giusta sarebbe avere un altro paio di marmittazze intatte da mettere su ogniqualvolta ce ne sia bisogno, altrimenti so' "tough sit" per le revisioni.............:dry:

Infatti io mi sono procurato un paio di silenziatori da bafflettizare così se devo fare la revisione ho quelli originali intonsi.

Chicco4
11/03/2009, 09:54
Allora una volta fatto il lavoro abbiamo degli scarichi aperti e tali resteranno in quanto si butterà via tutto, o no ? E comunque mi sembra di capire una bella faticaccia. Non è meglio lasciare lo scarico originale e prenderne uno nuovo aperto ? Così se si hanno problemi sarà sempre lì a disposizione .....

doccerri
11/03/2009, 09:56
Porcazza io sto sclerando perchè non so se spendere altri soldi per prendere delle nuove punte che userò una volta e basta o portare tutto in officina, ma non so nemmeno da chi andare per sto lavoro!
E pur'io voglio il sound vero e non il frullatore.





Nelle officine non sanno di cosa si tratta e comunque, anche se glielo spieghi, non lo fanno: forse troppo sbattimento per 2 lire....
Comunque, dopo aver forato, ti rimane da estrarre il buffler: non è così semplice! Ti conviene munirti di una pinza a pappagallo con manico lungo e con una mazzetta da muratore picchiare: meglio essere in 2, con 4 o 5 colpi ce la dovresti fare....

Vedder
11/03/2009, 10:19
Allora una volta fatto il lavoro abbiamo degli scarichi aperti e tali resteranno in quanto si butterà via tutto, o no ? E comunque mi sembra di capire una bella faticaccia. Non è meglio lasciare lo scarico originale e prenderne uno nuovo aperto ? Così se si hanno problemi sarà sempre lì a disposizione .....

Io preferisco aprire lo scarico originale perchè comunque mi riporta l'omologazione e se mi dovessero dire qualcosa posso sempre inventarmi una scusa.
Prendere uno scarico aperto senza omologazione e andare in giro corri sempre il rischio che un poliziotto zelante quando ti ferma si può attaccare alla mancata omologazione.


Nelle officine non sanno di cosa si tratta e comunque, anche se glielo spieghi, non lo fanno: forse troppo sbattimento per 2 lire....
Comunque, dopo aver forato, ti rimane da estrarre il buffler: non è così semplice! Ti conviene munirti di una pinza a pappagallo con manico lungo e con una mazzetta da muratore picchiare: meglio essere in 2, con 4 o 5 colpi ce la dovresti fare....

Per ora siamo ancora alla dissaldatura.. a proposito mi dici le frese dove le hai prese (se le hai prese a monza)..

Gracias

doccerri
11/03/2009, 10:25
Io preferisco aprire lo scarico originale perchè comunque mi riporta l'omologazione e se mi dovessero dire qualcosa posso sempre inventarmi una scusa.
Prendere uno scarico aperto senza omologazione e andare in giro corri sempre il rischio che un poliziotto zelante quando ti ferma si può attaccare alla mancata omologazione.



Per ora siamo ancora alla dissaldatura.. a proposito mi dici le frese dove le hai prese (se le hai prese a monza)..

Gracias

Non ricordo sinceramente, ne ho prese 3 diverse e con lo scarico di destra le ho brucite tutte.... ho speso circa 60-70 euro per le 3 frese...

Vedder
11/03/2009, 10:27
Non ricordo sinceramente, ne ho prese 3 diverse e con lo scarico di destra le ho brucite tutte.... ho speso circa 60-70 euro per le 3 frese...

Io per ora sono a 2 per un totale di 25 euro :biggrin3:
Ma hai usato un normale trapano oppure un trapano con velocità ridotta? E se si più o meno a quanti giri?

doccerri
11/03/2009, 10:29
Io per ora sono a 2 per un totale di 25 euro :biggrin3:
Ma hai usato un normale trapano oppure un trapano con velocità ridotta? E se si più o meno a quanti giri?

trapano con velocità ridotta. ho provato in tutti i modi, ma la stronza non ne ha voluto sapere di aprirsi! e poi solo lo scarico di destra, il sinistro ha ceduto subito!

Frankie100
11/03/2009, 14:17
trapano con velocità ridotta. ho provato in tutti i modi, ma la stronza non ne ha voluto sapere di aprirsi! e poi solo lo scarico di destra, il sinistro ha ceduto subito!

Prova ad eseguire la "perforazione" muovendo l'asse di "attacco"...

in parole povere esercitando pressione sul trapano in modo da non caricare la punta simmetricamente.

legend-ario
11/03/2009, 14:22
hai provato con una punta CONICA!!!!....del diametro che ti serve??...:wink_:

Frankie100
11/03/2009, 14:23
io ho usato una punta Hss componibile, 29mm di diametro... profonda 50mm circa.

su scarichi originali Bonnie 2006.

il taglio l'ho fatto (per i due scarichi) in 30 secondi (totali).

discorso più lungo è stata l'estrazione dei tubi (maledizione a loro)...

Vedder
11/03/2009, 15:04
hai provato con una punta CONICA!!!!....del diametro che ti serve??...:wink_:

Per ora ho usato punte a tazza cilindriche, se trovo in giro coniche le prendo.


io ho usato una punta Hss componibile, 29mm di diametro... profonda 50mm circa.

su scarichi originali Bonnie 2006.

il taglio l'ho fatto (per i due scarichi) in 30 secondi (totali).

discorso più lungo è stata l'estrazione dei tubi (maledizione a loro)...


Come punta anche io ho preso una 29 mm pronfonda circa 50mm ora devo trovare un trapano a velocità ridotta.
Ci riprovo... spacco tutto ma devono uscire!
Dai disegni ho potuto vedere che l'estrazione non deve essere cosa semplice per come sono saldati in fondo!

Frankie100
11/03/2009, 15:09
Per ora ho usato punte a tazza cilindriche, se trovo in giro coniche le prendo.




Come punta anche io ho preso una 29 mm pronfonda circa 50mm ora devo trovare un trapano a velocità ridotta.
Ci riprovo... spacco tutto ma devono uscire!
Dai disegni ho potuto vedere che l'estrazione non deve essere cosa semplice per come sono saldati in fondo!

si, l'estrazione non è semplice... però se hai un dremel puoi semplificarla precchio.

Una volta tagliata la paratia con la fresa a tazza spingi dentro il baffle (per fare spazio) e "rifili" il buco terminale della marmitta con una fresetta da dremel con carta vetrata... http://www.mondoslot.com/images/multipro395.jpg...

basta anche 1 mm... e vedrai che il baffle verrà fuori molto facilmente ;)

Tokugawa
11/03/2009, 15:11
Luca ti vedo bello deciso...eheheheheh secondo me prova a sussurargli che prima o poi loro verranno fuori,con le buone o con le cattive....microcariche di c4 come quello che si usa nelle irruzioni degli S.W.A.T...gia mi immagino la scena...fuoco in bucaaaaaa.bouuuumm.
Al mio segnale blaffectomizzate gli scarrichi...

Vedder
11/03/2009, 15:27
si, l'estrazione non è semplice... però se hai un dremel puoi semplificarla precchio.

Una volta tagliata la paratia con la fresa a tazza spingi dentro il baffle (per fare spazio) e "rifili" il buco terminale della marmitta con una fresetta da dremel con carta vetrata...

basta anche 1 mm... e vedrai che il baffle verrà fuori molto facilmente ;)
Ecco sono questi i consigli che cerco... grazie.



Luca ti vedo bello deciso...eheheheheh secondo me prova a sussurargli che prima o poi loro verranno fuori,con le buone o con le cattive....microcariche di c4 come quello che si usa nelle irruzioni degli S.W.A.T...gia mi immagino la scena...fuoco in bucaaaaaa.bouuuumm.
Al mio segnale blaffectomizzate gli scarrichi...

Toku io mi vedevo domenica scorsa girare con gli scarichi scoppiettanti e la gente si girava e vedeva la bonneville e allora si domandava ma, ma ... che moto è (con la fronte corrugata) ?
E invece per una saldatura di troppo tutto ciò non è avvenuto! E ho due terminali sui quali posso fare di tutto e invece sono lì, fermi con tutti gli attrezzi sparsi intorno come su un campo di battaglia dopo una guerra!
:rolleyes:
Mi chiedo il giorno che deciderò di tagliarli, accorciarli e saldarli che cosa succederà.... ho un po' paura :rolleyes::w00t:

Tokugawa
11/03/2009, 15:40
immagino come ci sei rimasto...sono cose che ti vanno arrovogliare i granelli,per dirla come la direbbe un conte...ehehehhe.Non ti preoccupare che quando riuscirai nell'impresa godrai il doppio ;o).Quando deciderai di tagliarli munisciti degli strumenti validi,anche perchè non sara una passeggiata...poi pero ti toccherà farle nere,a meno che non le fai ricromare.

Frankie100
11/03/2009, 17:20
leggendo le tue righe un dubbio mi sorge....


Ma stai tentando di bafflectomizzare con gli scarichi smontati dalla moto?

Guarda che è molto più semplice fare tutto con gli scarichi MONTATI!

Vedder
11/03/2009, 17:46
leggendo le tue righe un dubbio mi sorge....
Ma stai tentando di bafflectomizzare con gli scarichi smontati dalla moto?
Guarda che è molto più semplice fare tutto con gli scarichi MONTATI!

Si, smontati; lì ho tolti dalla scatola e messi in verticale.
E come mai mi dici ciò? In posizione orizzontale farei meno fatica? faccio fatica a crederlo ma visto che non ho ottenuto risultati li monto e provo a trapanare così e se mi dici che devo fare anche una macumba la faccio :biggrin3::biggrin3:

Certo che a leggere che per tutti voi era come trapanare il burro... io ho raggiunto temperature da nucleo del sole e velocità di rotazione che nemmeno una formula 1.

Frankie100
11/03/2009, 17:55
Si, smontati; lì ho tolti dalla scatola e messi in verticale.
E come mai mi dici ciò? In posizione orizzontale farei meno fatica? faccio fatica a crederlo ma visto che non ho ottenuto risultati li monto e provo a trapanare così e se mi dici che devo fare anche una macumba la faccio :biggrin3::biggrin3:

Certo che a leggere che per tutti voi era come trapanare il burro... io ho raggiunto temperature da nucleo del sole e velocità di rotazione che nemmeno una formula 1.


montati sulla moto, con prima marcia inserita riesci a fare più forza e gli scarichi restano più stabili ;)

poi quando dovrai tirar fuori il baffle sarai oltremodo avvantaggiato ;)

Vedder
11/03/2009, 18:05
montati sulla moto, con prima marcia inserita riesci a fare più forza e gli scarichi restano più stabili ;)

poi quando dovrai tirar fuori il baffle sarai oltremodo avvantaggiato ;)

Ti dirò ci mettevo tanta forza che il trapano smetteva di girare, anche perchè in verticale mi appoggiavo con tutto il busto.
Ma visto che comunque non ho ottenuto risultati proverò.

feanor
11/03/2009, 19:05
piu' che altro ti sara' utile per l'estrazione del baffle avere lo scarico montato

siamointre
22/03/2009, 19:36
ragazzi chi mi spiega cosa succede nella figura 2 e 3a.....se nn ho capito male praticamente si entra con una fresa da 29mm lunga 5cm tra i due cerchi (interno scarico esterno corpo da estrarre),una volta fatti saltare i due punti di unione mi devo armare di santa pazienza e cercare di tirare fuori quei due cosi pelosi!!!!!!giusto?

jollyroger
22/03/2009, 19:39
ragazzi chi mi spiega cosa succede nella figura 2 e 3a.....se nn ho capito male praticamente si entra con una fresa da 29mm lunga 5cm tra i due cerchi (interno scarico esterno corpo da estrarre),una volta fatti saltare i due punti di unione mi devo armare di santa pazienza e cercare di tirare fuori quei due cosi pelosi!!!!!!giusto?
giusto:biggrin3:

levx74
22/03/2009, 19:50
Ti dirò ci mettevo tanta forza che il trapano smetteva di girare, anche perchè in verticale mi appoggiavo con tutto il busto.
Ma visto che comunque non ho ottenuto risultati proverò.

..sicuro che la sega a tazza fosse per acciaio e non per legno? Io ho trapanato e rotto le saldature in due minuti, il casino è stato poi picchettando con un punteruolo per "sbrandellare" le seconde saldature, quelle forate...

siamointre
22/03/2009, 20:38
..sicuro che la sega a tazza fosse per acciaio e non per legno? Io ho trapanato e rotto le saldature in due minuti, il casino è stato poi picchettando con un punteruolo per "sbrandellare" le seconde saldature, quelle forate...

"sbrandellare" intendi piegare per estrarre il sifulotto e impedire che prenda dentro alle sbavature delle saldature?

Vedder
23/03/2009, 08:37
..sicuro che la sega a tazza fosse per acciaio e non per legno? Io ho trapanato e rotto le saldature in due minuti, il casino è stato poi picchettando con un punteruolo per "sbrandellare" le seconde saldature, quelle forate...

Si purtroppo ne sono sicuro sui disegnini viene riportato che sono anche per acciaio iniox, che poi siano seghe di pessima qualità (prese al brico) è un altro paio di maniche.

Tokugawa
23/03/2009, 10:23
Mamma mia Luca che pazienza che porti,se fosse capitato a me avrei gia spaccato tutto a costo di dover cercare un altro paio di scarichi,quando sale la vendetta maledetta bisogna vincere ad ogni costo,anche con mezzi non convenzionali...eheehehehe
Dai che piega e ripiega si spezza anche il metallo.

Vedder
23/03/2009, 10:39
Mamma mia Luca che pazienza che porti,se fosse capitato a me avrei gia spaccato tutto a costo di dover cercare un altro paio di scarichi,quando sale la vendetta maledetta bisogna vincere ad ogni costo,anche con mezzi non convenzionali...eheehehehe
Dai che piega e ripiega si spezza anche il metallo.

ehehehe l'ho presa con filosofia, avrei voluto spaccare tutto anche io, ma con tecniche antichissime di Zen che ho imparato nei viaggi in India ho mantenuto il sangue freddo e trasceso il momento.
In pratica mi sono dovuto adattare all'impossibilità momentanea di non riuscire a superare l'ostacolo :biggrin3:
Poi a leggere che per tutti è stata na passeggiata!!! :w00t::wacko:

doccerri
23/03/2009, 10:50
lo sai che non è sempre così! per me è stata una passeggiata per lo scarico di sinistra... il destro non si è mai aperto!

Vedder
23/03/2009, 17:59
lo sai che non è sempre così! per me è stata una passeggiata per lo scarico di sinistra... il destro non si è mai aperto!

Ma di che anno sono i tuoi terminali?
Non vorrei avessero cambiato qualcosa nel processo produttivo.

levx74
23/03/2009, 19:02
"sbrandellare" intendi piegare per estrarre il sifulotto e impedire che prenda dentro alle sbavature delle saldature?

esatto...staccare e piegare la seconda saldatura che somiglia ad una reticella forata e che non si riesce a raggiungere con la sega a tazza

siamointre
23/03/2009, 21:07
esatto...staccare e piegare la seconda saldatura che somiglia ad una reticella forata e che non si riesce a raggiungere con la sega a tazza

perfetto...stasera ho iniziato il lavoro....in 5 minuti con una fresa da 9 euro ho fatto saltare la prima saldatura....che culo...giri lenti e lubrificati con svitol...il pezzo dentro di muove,fa' avanti e indietro,cosa dici?è gia' saltata anche la seconda?

Frankie100
23/03/2009, 22:04
si.

siamointre
23/03/2009, 22:09
si.

grazie frankie...quindi manca la parte piu' bella....pongo il trapano e mi armo di pazienza...ho ascoltato il tuo consiglio e ho comprato una piccola fresa per linare la bavetta...

Vedder
24/03/2009, 08:38
grazie frankie...quindi manca la parte piu' bella....pongo il trapano e mi armo di pazienza...ho ascoltato il tuo consiglio e ho comprato una piccola fresa per linare la bavetta...

Domani sera sono da te così mi fai vedere per bene come si procede!
A parte gli scherzi 'sto a rosicà come un castoro!

doccerri
24/03/2009, 09:35
la mia bonnie è del 2008... ora monto i campbell e ne sono pienamente soddisfatto... Luca mi raccomando: apri solo lo scarico di destra. se ci riesci lascia perdere il sinistro: te lo do io già aperto e tu mi dai il tuo chiuso, così tu sei a posto ed io ho una coppia di scarichi originali...

Vedder
24/03/2009, 09:47
la mia bonnie è del 2008... ora monto i campbell e ne sono pienamente soddisfatto... Luca mi raccomando: apri solo lo scarico di destra. se ci riesci lascia perdere il sinistro: te lo do io già aperto e tu mi dai il tuo chiuso, così tu sei a posto ed io ho una coppia di scarichi originali...

Ok, smanetterò solo sul destro!
Volendo possiamo fare lo scambio subito, ti vengo a trovare con gli scarichi montanti, smontiamo quello che serve a te e rimontiamo sulla mia il tuo aperto.

doccerri
24/03/2009, 10:46
Ok, smanetterò solo sul destro!
Volendo possiamo fare lo scambio subito, ti vengo a trovare con gli scarichi montanti, smontiamo quello che serve a te e rimontiamo sulla mia il tuo aperto.

ok, si può fare. quando vuoi ci mettiamo d'accordo

siamointre
28/03/2009, 11:49
ragazzi ce l'ho fatta! scarichi aperti!!!!! innanzitutto ringrazio tutti per i consigli e le dritte per eseguire il lavoro,senza i quali sarebbe stata molto piu' complitata.....ai vostri consigli ho aggiunto come attrezzo un semplice flessibile da 115 con disco da ferro....tempo impiegato circa un paio di ore....spesa complessiva 9 euro per la fresa del ferro e forse 10 per la punta di centraggio....grazie ancora a tutti......VI VOGLIO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

doccerri
28/03/2009, 12:02
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Johnnyrebel
28/03/2009, 16:43
visto che mi sto approssimando pure io all'operazione, vorrei sapere a coloro che hanno già baflectomizzato, come è il sound egli scarichi finalmente stappati.... ne vale la pena??

grazie

enrico

keir
28/03/2009, 17:28
Il suono è più o meno così:
0dA4MyJ603I

Vedder
28/03/2009, 17:57
ragazzi ce l'ho fatta! scarichi aperti!!!!! innanzitutto ringrazio tutti per i consigli e le dritte per eseguire il lavoro,senza i quali sarebbe stata molto piu' complitata.....ai vostri consigli ho aggiunto come attrezzo un semplice flessibile da 115 con disco da ferro....tempo impiegato circa un paio di ore....spesa complessiva 9 euro per la fresa del ferro e forse 10 per la punta di centraggio....grazie ancora a tutti......VI VOGLIO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bene per te! :oook:
Il sound ti piace?

maxroma66
28/03/2009, 21:13
Il suono è più o meno così:
0dA4MyJ603I

Niente male :wink_:

siamointre
28/03/2009, 22:08
Niente male :wink_:

ragazzi oggi ho finito di aprire i terminali ma nn mi sembra facciamo lo stesso rumore....nel senso che i miei fanno meno casino....io ho tirato via il cilindretto dentro il terminale,la piumetta e basta....giusto?

Andycapp64
05/04/2009, 20:01
ragazzi oggi ho finito di aprire i terminali ma nn mi sembra facciamo lo stesso rumore....nel senso che i miei fanno meno casino....io ho tirato via il cilindretto dentro il terminale,la piumetta e basta....giusto?


Anch'io ho tolto i bafflets, tra l'altro con una pinza a pappagallo e una mazzetta escono di corsa!! Basta prendere il tubo con la pinza orientata verso l'alto e poi mazzuolare con un colpo secco la base della pinza:biggrin3::biggrin3:

Anche le mie non suonano come il video ma un poco meno, qualcuno sa dirmi come "aprirle" un poco di più?:coool::biggrin3:

Frankie100
05/04/2009, 23:08
...punta lunga 60 co da 14 o 16 di diametro... e fori tutte le paratie ;)

Andycapp64
06/04/2009, 07:07
...punta lunga 60 co da 14 o 16 di diametro... e fori tutte le paratie ;)

Grazie Frankie, penso che per punta intendi da trapano...:rolleyes::rolleyes:

Ho la bimba tutta smontata in fase di spippolamento acuto:biggrin3: e un sacco di idee in testa; se serve una mano con CAD 3D basta dirlo:biggrin3::biggrin3:

jollyroger
06/04/2009, 07:26
Grazie Frankie, penso che per punta intendi da trapano...:rolleyes::rolleyes:

Ho la bimba tutta smontata in fase di spippolamento acuto:biggrin3: e un sacco di idee in testa; se serve una mano con CAD 3D basta dirlo:biggrin3::biggrin3:
da queste foto puoi capire dove e come intervenire....
http://img3.imageshack.us/img3/8042/8462669b.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=8462669b.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/4793/anatomiamarmitte.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=anatomiamarmitte.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/891/anat.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=anat.jpg)

Andycapp64
06/04/2009, 13:40
Grande Jollyroger!!
Ma sono le tue quelle dell'autopsia?

Penso si riesca a forare solo le due paratie che tengono il tubo interno verso il terminale, perche togliere quest'ultimo mi sembra un casino...

jollyroger
06/04/2009, 16:39
Grande Jollyroger!!
Ma sono le tue quelle dell'autopsia?

Penso si riesca a forare solo le due paratie che tengono il tubo interno verso il terminale, perche togliere quest'ultimo mi sembra un casino...
per fortuna non sono le mie:laugh2:,
sono foto tratte da un forum statunitense, TriumphRat....

penso anch'io sia difficile senza squartare tutto...
cmq non esagerare....
tornare indietro non è possibile:biggrin3: