Visualizza Versione Completa : RIVESTIRE SELLA ALCANTARA
L'acantara come rivestimento dlla sella secondo voi si addatta ad un uso "quotidiano" della moto o è solo per moto "da vetrina"?
é un materiale stupendo esteticamente e al tatto ma ho dubbi sulla sua resistenza all'usura e all acqua..
qualc'uno di voi ha provato?
lambrospeed
08/03/2009, 21:38
E una bella idea,ma sulla durata...............
E una bella idea,ma sulla durata...............
infatti è li che ho i miei dubbi.. anche perchè la moto la uso frequentemente..
unregistred
08/03/2009, 21:55
Conviene avere 1 altra sella per l'utilizzo di tutti i giorni
Mi sembra che davebike e silvan abbiano la sella in alcantara, chiedi a loro
Conviene avere 1 altra sella per l'utilizzo di tutti i giorni
Mi sembra che davebike e silvan abbiano la sella in alcantara, chiedi a loro
proverò ma tenere due selle mi sembra eccessivo.. se è cosi delicata metto la pelle e via..
speedkalle
09/03/2009, 02:00
L'acantara come rivestimento dlla sella secondo voi si addatta ad un uso "quotidiano" della moto o è solo per moto "da vetrina"?
é un materiale stupendo esteticamente e al tatto ma ho dubbi sulla sua resistenza all'usura e all acqua..
qualc'uno di voi ha provato?
Sulla vecchia Speed del 2004 che avevo prima, ho fatto rivestire la sella in alcantara appena comprata la moto e venduta dopo quattro anni con quasi 30000 km.
A ma piaceva tantissimo, non solo dal punto di vista estetico. :biggrin3:
Aveva solo due nei: quando si bagnava ci voleva un po' di tempo perchè si asciugasse e si sporcava abbastanza facilmente (ma la mia era grigia chiara come i cerchi....). Comunque pulendola con regolarità con un po' d'acqua e sapone neutro, è rimasta sempre bella.:wink_:
Nessun problema sulla durata, ma forse dipende dalla qualità dell'alcantara. Il lavoro me lo aveva fatto un amico che rivestiva divani e mi quindi ha usato una di qualità.:coool:
L'alcantara del mio sellino ha quasi 2 anni ed è ancora in condizioni ottime! Utilizzandola tutti i giorni un pò si consuma ma credo che calcolando il materiale sia comprensibile!
guarda un po' qua (magari lo conosci) www.sellemotoinpelle.it (http://www.sellemotoinpelle.it/)
hanno parecchia scelta di materiali e puoi chiedegli un consiglio.
oggi gli mando la mia per fare il rivestimento carbon look ed imbottitura in gel.
Io ho fatto ricoprire con l'alcantara la sella ed ho percorso 8400km ed è in perfetto stato. L'inconveniente potrebbe essere se prendi l'acqua perchè impiegherà più tempo ad asciugarsi. Personalmente ho ovviato tenendo sotto la sella un sacco dell'immondizia trasparente:wink_:
Potresti eventualmente usare pelle scamosciata, che avrà al tatto una sensazione simile all'alcantara e sicuramente più resistente.
Ovviamente traspira meno, però sempre di più dello sky (cioè quello originale delle selle, praticamente plasticone).
markko88
09/03/2009, 13:31
ma la sella optional in gel per street triple (di serie su street triple r) è in alcantara??
ma la sella optional in gel per street triple (di serie su street triple r) è in alcantara??
No:nonono:
Una (forse l'unica) casa che produce di serie moto con selle in alcantara è L'MV Agusta.
ma la sella optional in gel per street triple (di serie su street triple r) è in alcantara??
penso proprio di no.... non so che materiale sia......
di sicuro , pero' , so che non e' in gel......
il rivestimento esterno e' identico ma l'imbottitura e' normale......
ho avuto conferma dal mio conce.....
markko88
09/03/2009, 14:14
guardate questa: sembra proprio ben fatta
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/66702-vi-presento-la-black-orange-finalmente.html
è di un utente del forum: votalele, foto numero 6
penso proprio di no.... non so che materiale sia......
di sicuro , pero' , so che non e' in gel......
il rivestimento esterno e' identico ma l'imbottitura e' normale......
ho avuto conferma dal mio conce.....
il rivestimento esterno è identico a quale scusa??
cioè, credo di aver capito:
la sella di serie su street triple r ha il rivestimento identico a quella optional del costo di 205 euro, ma non è imbottita in gel, a differenza di quest'ultima
giusto??
e comunque il rivestimento in che materiale sarebbe??
perchè sono indeciso se prendere la sella in gel originale triumph
o far rivestire in alcantara e imbottire la mia
http://img48.imageshack.us/img48/6829/speed01.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=speed01.jpg)
guardate questa: sembra proprio ben fatta
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/66702-vi-presento-la-black-orange-finalmente.html
è di un utente del forum: votalele, foto numero 6
il rivestimento esterno è identico a quale scusa??
cioè, credo di aver capito:
la sella di serie su street triple r ha il rivestimento identico a quella optional del costo di 205 euro, ma non è imbottita in gel, a differenza di quest'ultima
giusto??
e comunque il rivestimento in che materiale sarebbe??
perchè sono indeciso se prendere la sella in gel originale triumph
o far rivestire in alcantara e imbottire la mia
esatto..........
il materiale non so quale sia ma si inzuppa d'acqua quando piove o la lavi(l'ho letto da qualche parte).........
paolino73
11/04/2009, 23:23
esatto..........
il materiale non so quale sia ma si inzuppa d'acqua quando piove o la lavi(l'ho letto da qualche parte).........
sacchetto della spesa sottosella e previeni il problema! :wink_:
sacchetto della spesa sottosella e previeni il problema! :wink_:
Esatto:wink_:, meglio un sacco dell'immondizia per l'umido che non sono enormi ma riesco a prendere tutta la lunghezza della sella:rolleyes:
PhacocoeruS
12/04/2009, 09:49
www.sellemotoinpelle.it (http://www.sellemotoinpelle.it) a quanto so fornisce la copertura impermeabile insieme alle selle in alcantara
paolino73
12/04/2009, 16:37
www.sellemotoinpelle.it (http://www.sellemotoinpelle.it) a quanto so fornisce la copertura impermeabile insieme alle selle in alcantara
beh, sarebbe un bel servizio,grazie facocero!
thetarcior
10/04/2017, 10:48
Ciao a tutti,
riuppo questa vecchissima discussione. Dato che ho un bel pezzone di alcantara, vorrei rivestire la sella della moto. Solo che l'alcantara che ho è "puro", nel senso che non è trattato in modo particolare per l'utilizzo moto, ma è una parte destinata al rivestimento sedili auto.
Dite che si usura precocemente in moto, o no?
Alla fin fine si tratta di un tessuto per auto, quindi pensato per lo sfregamento delle natiche...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.