PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli su Sprint ST 1050



gaf82
09/03/2009, 19:17
Sono intenzionato a passare da Speed 1050 a Sprint 1050 ST per poter finalmente andare in vacanza in comodita' sia per me che (soprattutto) la mia zav :biggrin3::biggrin3::biggrin3:.....pero' non vorrei nemmeno sacrificare troppo le mie gite in solitario con gli amici per fare qualche bella piega nelle colline senesi....
Volevo sapere se la Sprint, secondo voi possessori, poteva incarnare questo mio desiderio di compromesso ????

P.s.: io sono lato 1.70 e nel Tiger tocco appena, quindi mi auguro che la Sprint sia un po' piu' a misura di....nano :tongue::biggrin3:!!!

......sono tutto orecchie......anzi occhi........

Brandhauer
09/03/2009, 19:54
il mio conc dice che ha predicato per anni invano ma che ora, dopo aver convinto alcuni da speed a sprint non riceve che grazie:
-più veloce (carena!)
-più comoda (carena!)
-più accettabile per Zav (...carena)
e...qunado scende, la carena resta!
Okkio, pesa di più: uscire dal garage è meno agevole

gaf82
09/03/2009, 20:08
Si parte bene....grazie Brand......

simone pd
09/03/2009, 20:31
se passi alla sprint avrai nessun problema a divertirti e la tua zav ti ringrazirà.
io mi sono fatto 2 vacanze in xoppia con la sprint e anche qualche mezza giornata in pista.
il motore asseconda benissimo il peso della moto e solo negli spostamenti da fermo sentirai il peso elevato.
anche io sono alto 170 e sinceramente tocco meglio quando sono in 2 ma quando ho provato la tiger neanche toccavo...
se hai ancora la speed se vuoi facciamo cambio visto che io sto cercando di vendere la mia...

njko63
09/03/2009, 20:32
io 1,66 (tendente all'1,65....) le mie strade le puoi vedere sul sito penso che le colline senesi le farai alla grande con la sprint!!! ...ho solo fatto dare un taglietto all'imbottitura della sella scomparto driver.... la mia zav dice che daparte sua è come stare in poltrona!!!

Brandhauer
09/03/2009, 20:46
sai cosa? è un casino da personalizzare: la guardi, la guardi... ti gratti la testa ma... non c'è proprio nulla da cambiareeeeeeeeeeeee!

orcablu
10/03/2009, 06:53
Sono intenzionato a passare da Speed 1050 a Sprint 1050 ST per poter finalmente andare in vacanza in comodita' sia per me che (soprattutto) la mia zav :biggrin3::biggrin3::biggrin3:.....pero' non vorrei nemmeno sacrificare troppo le mie gite in solitario con gli amici per fare qualche bella piega nelle colline senesi....
Volevo sapere se la Sprint, secondo voi possessori, poteva incarnare questo mio desiderio di compromesso ????

P.s.: io sono lato 1.70 e nel Tiger tocco appena, quindi mi auguro che la Sprint sia un po' piu' a misura di....nano :tongue::biggrin3:!!!

......sono tutto orecchie......anzi occhi........


il 2 maggio sono a siena per un matriMOTO....
se ti fai vedere a viamaggio ti faccio fare un giro...e poi vedrai che mi chiedi di vendertela , ed io ne sarò felice.
Ti spiego subito: Se avessi soldi la terrei con me, come dice mia moglie è comodissima per viaggiare, ma sono costretto a viaggiare sempre meno e mi sto dedicando di più alla pista, quindi cerco di vendere la sprint che in pista ci va, ma non è certo nata per quello, per una supersport ed un carrello.
Di che hanno è la tua speed?

triumphino
10/03/2009, 18:19
sai cosa? è un casino da personalizzare: la guardi, la guardi... ti gratti la testa ma... non c'è proprio nulla da cambiareeeeeeeeeeeee!

parole Sante!!!

yatta
10/03/2009, 19:26
Sono intenzionato a passare da Speed 1050 a Sprint 1050 ST per poter finalmente andare in vacanza in comodita' sia per me che (soprattutto) la mia zav :biggrin3::biggrin3::biggrin3:.....pero' non vorrei nemmeno sacrificare troppo le mie gite in solitario con gli amici per fare qualche bella piega nelle colline senesi....
Volevo sapere se la Sprint, secondo voi possessori, poteva incarnare questo mio desiderio di compromesso ????

P.s.: io sono lato 1.70 e nel Tiger tocco appena, quindi mi auguro che la Sprint sia un po' piu' a misura di....nano :tongue::biggrin3:!!!

......sono tutto orecchie......anzi occhi........

:smoke_: saro' sintetico.....te poggia il tuo sederino su di una "Sprite" e vedrai che farai molta molta ma molta fatica a staccarcelo...stesso discorso per la zavorrina !!!!!

:wink_: e non dimentichiamo mai questo particolare a mio avviso molto importante....http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/generale/la-sprint-st-e-la-best-tourer-2008-secondo-motorrad/#more-173

gaf82
12/03/2009, 19:47
Mi sa che mi avete convinto....(anche se ci voleva poco...)

pippo167
12/03/2009, 21:30
...ragazzi ne approfitto,cosi' non apro un'altro topic ...

sulla Sprint...la verita' mi raccomando:dry: :

e' vero che la sella passeggero si scalda parecchio a causa dello scarico?:blink:

la protezione all'aria com'e'?....
te la becchi sul busto e sul casco?....la cosa che odio di piu'....la Tiger solo leggermente il casco:rolleyes:

....vai:w00t:

simone pd
12/03/2009, 21:51
il passeggero non sente il caldo a parte il maniglione che dopo alcuni km si scalda.
la sella non si scalda per niente.
il cupolino originale è piuttosto basso e con quello più alto l'aria si sente meno.
ovvioche se vai a più di 150 all'ora devi stare abbassato, ma questo si deve fare anche con una r1.
visto che la posizione di guida è abbastanza distesa rispetto a moto tipo tiger, l'aria si sente un po meno sul corpo e casco ma non sei coperto come su uno scooterone

reg156k1
13/03/2009, 10:45
il passeggero non sente il caldo a parte il maniglione che dopo alcuni km si scalda.
la sella non si scalda per niente.
il cupolino originale è piuttosto basso e con quello più alto l'aria si sente meno.
ovvioche se vai a più di 150 all'ora devi stare abbassato, ma questo si deve fare anche con una r1.
visto che la posizione di guida è abbastanza distesa rispetto a moto tipo tiger, l'aria si sente un po meno sul corpo e casco ma non sei coperto come su uno scooterone

quoto 100%, la mia con sacrico aperto non scalda nemmeno il maniglione:biggrin3:

Rispetto alla Speed si perde qualcosa in maneggevolezza (curve strette) ma si guadagna in stabilità (curve veloci)

Brandhauer
13/03/2009, 17:41
ho sentito parlare del calore eccessivo ma credo la cosa sia stata risolta: io ho il modello 2008 e la ventola parte spesso ma, detto fra noi, scaldava moooolto di più l'RS 2002 che avevo prima. Vento: il cupolo di serie (low screen) secondo me protegge bene. Non sono propriamente un fulmine ma faccio molta autostrada e turbolenze non ne ho mai avute almeno fino a 180. Oltre ci sto talmente poco che...non mi ricordo. Sì devo ammettere che, da fermo o quasi, non è maneggevolissima ma appena partito passa. Piuttosto l'erogazione è talmente regolare che "non li senti" tutti quei cv!

(eppoi guarda, qui non lo dicono ed è meglio far finta di niente ma... grazie alla carena stacchi gli adesivi alle speed che è una meraviglia!)

reg156k1
13/03/2009, 20:27
ho sentito parlare del calore eccessivo ma credo la cosa sia stata risolta: io ho il modello 2008 e la ventola parte spesso ma, detto fra noi, scaldava moooolto di più l'RS 2002 che avevo prima. Vento: il cupolo di serie (low screen) secondo me protegge bene. Non sono propriamente un fulmine ma faccio molta autostrada e turbolenze non ne ho mai avute almeno fino a 180. Oltre ci sto talmente poco che...non mi ricordo. Sì devo ammettere che, da fermo o quasi, non è maneggevolissima ma appena partito passa. Piuttosto l'erogazione è talmente regolare che "non li senti" tutti quei cv!

(eppoi guarda, qui non lo dicono ed è meglio far finta di niente ma... grazie alla carena stacchi gli adesivi alle speed che è una meraviglia!)

infatti è meglio far finta di niente senno si offendono...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

irrerafoto
16/03/2009, 01:52
In tre parole? La Sprint è una bestia: ho guidato una volta sola una speed l'anno scorso in prova, ma mi sembrava piombata, la mia salta da terra!
Il caldo lo senti eccome, ma più che sotto la sella o sul maniglione, lo senti nelle gambe, visto che la ventola soffia aria bollente attraverso gli sfoghi direttamente sui tuoi stinchi, specialmente il dx. A quel punto dipende dove la usi, ma nel traffico di Napoli, d'estate, son bollori...
Riguardo alla guida, nel misto stretto ovviamente soffre un poco, ma se sei uno che si butta, lei non si tira certo indietro. Poi in autostrada fino a 140 all'ora è come stare in poltrona a guidare la playstation, ed io sono quasi 1,90.

genfri
16/03/2009, 09:43
la mia è nuova di pacca, (dicembre 2008) dopo 40.000 km su un honda cbf 1000 . ci ho fatto 2000 km colpa del tempo ed ora di un ginocchio che fa arrabiare, . al momento sono molto soddisfatto.
1) il motore è meraviglioso
2) l'erogazione pure
3) ottimi i freni e pronto l'ABS
4) le borse potevano essere più capienti
5) lo zainetto dice che è un pò più alta di prima e che si trova meglio. (voglio vedere in autostrada come si trova!!)
6) forse perchè siamo in inverno non mi pare che scaldi più dell'altra.
Difetti:
1) angolo di sterzo scarsissimo in manovra è una palla. (Io ho fatto linare un pò i fermi)
2) nel serbatoio compare una macchia di rugine
3) il bauletto posteriore si è rotto (si è formato un buco) adesso sono 15 giorni che è stato ritirato dal conc, per essere andare in verifica dai capiscioni inglesi.
4) i comandi del computer di bordo potevono essere posizionati vicino alla manopola della frizione.
per altro cosa dire è ben rifinita e necessita solo di macinare chilometri possibilmente con un tempo migliore.

orcablu
16/03/2009, 14:52
...ragazzi ne approfitto,cosi' non apro un'altro topic ...

sulla Sprint...la verita' mi raccomando:dry: :

e' vero che la sella passeggero si scalda parecchio a causa dello scarico?:blink:

la protezione all'aria com'e'?....
te la becchi sul busto e sul casco?....la cosa che odio di piu'....la Tiger solo leggermente il casco:rolleyes:

....vai:w00t:

a me si scaldava la maniglia del passeggero, ma solo con la piastra portabauletto montata, magie della fluidodinamica :biggrin3:
con lo scarico aperto non più.
il punto più surriscaldato sono le gambe del pilota
l'aria, con il cupolino alto non è un problema

Diabolico_Vendicatore
17/03/2009, 08:25
3) ottimi i freni e pronto l'ABS:blink:

OTTIMI I FRENI?????? la mia per fermarla devo gettare l'ancora!!!!

:piango_a_dirotto:

orcablu
17/03/2009, 09:47
:blink:

OTTIMI I FRENI?????? la mia per fermarla devo gettare l'ancora!!!!

:piango_a_dirotto:

tokiko e discacciati....

chiedi a chi era in pista giovedi come fischiava il mio anteriore alla staccata della ricciardi

Diabolico_Vendicatore
17/03/2009, 10:00
Veramente ho intenzione di rifare tutto l'avantreno....

simone pd
17/03/2009, 11:07
a maggio se mi sparo mezza giornata in pista ti dico se regge la pompa che mi hanno cambiato, per il momento la mia frena alla grande

Dott.Tony
17/03/2009, 11:17
:blink:

OTTIMI I FRENI?????? la mia per fermarla devo gettare l'ancora!!!!

:piango_a_dirotto:

Ecco leggo queste cose e mi viene in mente che Pettinari mi dice "A me non è mai arrivata nessuna lamentela...". Ma come cazz.....bbboh.

Zoon1983
17/03/2009, 12:23
Ciao a tutti,sono talmente nuovo del forum da essere ancora incelofanato :p
Durante l uscita di un raduno mi è capitato di stare dietro ad una moto dalle linee spettacolari che (nonostante il passo da motogiro) aveva un suono (con tanto discoppietti) allucinante ma che purtroppo non conoscevo.Dopo acer indagato un pò ho scoperto che si trattava della sprint 1050...sennò mica stavo qui a scrivere :p
Dopo aver letto qualcosa in giro mi sono deciso di chiedere direttamente a voi che,sopra questa moto,il sederino ce lo posate spesso sopra
Premettendo che:io ho SOLO la moto!!La uso tutti i giorni in città (sono di Roma e mi sposto spesso per lavoro)mi piace fare qualche piega ma non sono un tipo da pista...ma neanche uno che fà spiattellare le ruote inssomma :p Viaggio tantissimo e spesso in due
Vorrei sapere (faccio un antipatico ma comodo elenco)
- Il famoso problema del calore si sente solo sulle gambe?La schiena del pilota o del passeggero si salvano?La sella non ne risente,vero?
- E' vero che esistono delle protezioni da montare per ridurre queste emanazioni?Vanno montate su tutti i modelli?+ o - sapete quanto costano?
- Data l altezza e l inclinazione della sella del passeggero è vero che chi sta dietro rischia di stare scomodo?Si potrebbe risolvere questo problema alzando un pò la sella del pilota ed abbassando (lavorando sulle imbottiture)quelle del passeggero?Calcolate che faccio viaggi parecchio lunghi e sto anche 7/8 ore sulla moto senza scendere
- Mi hanno detto che nel traffico un pò si soffre,io credo che dopo aver preso le misure dovrei riuscire a cavarmela.Che ne dite?Calcolate che ora ho un FZ6 Fazer.Cambio peso e cilindrata,però cavolo:mica sono impedito...spero :p
- Tenere il cupolino classico non è un problema,vero?Ok,il vento si sente ma è nella media...o senza prendere quello maggiorato non riesco proprio a viagiare?
- Chi dice che i freni sono ottimi e chi dice che non vanno...Anche qui ci sono delle diatribe.Oggettivamente,com è la situazione?
- Il manubrio del 2007 è rialzato e gli altri un pò + basso?LA posizione di guida stnca braccia e polsi?

Mamma mia quante domande!!Spero che piano piano abbiate voglia e pazienza di rispondermi.Vorrei anche trovare un oncessionario che me ne faccia provare una ma la ricerca non è facile,poi i miei dubbi sono sull uso quotidino un pò + a lungo termine e su viaggi lunghi...non penso che mi diano la moto per due settimane :p
Attendo qualche risposta sperando che siano tutte buone notizie perchè questa moto mi piace davvero tanto!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti!!!!!!!!! ;)

Diabolico_Vendicatore
17/03/2009, 12:29
Ciao a tutti,sono talmente nuovo del forum da essere ancora incelofanato :p
Durante l uscita di un raduno mi è capitato di stare dietro ad una moto dalle linee spettacolari che (nonostante il passo da motogiro) aveva un suono (con tanto discoppietti) allucinante ma che purtroppo non conoscevo.Dopo acer indagato un pò ho scoperto che si trattava della sprint 1050...sennò mica stavo qui a scrivere :p
Dopo aver letto qualcosa in giro mi sono deciso di chiedere direttamente a voi che,sopra questa moto,il sederino ce lo posate spesso sopra
Premettendo che:io ho SOLO la moto!!La uso tutti i giorni in città (sono di Roma e mi sposto spesso per lavoro)mi piace fare qualche piega ma non sono un tipo da pista...ma neanche uno che fà spiattellare le ruote inssomma :p Viaggio tantissimo e spesso in due
Vorrei sapere (faccio un antipatico ma comodo elenco)
- Il famoso problema del calore si sente solo sulle gambe?La schiena del pilota o del passeggero si salvano?La sella non ne risente,vero?
- E' vero che esistono delle protezioni da montare per ridurre queste emanazioni?Vanno montate su tutti i modelli?+ o - sapete quanto costano?
- Data l altezza e l inclinazione della sella del passeggero è vero che chi sta dietro rischia di stare scomodo?Si potrebbe risolvere questo problema alzando un pò la sella del pilota ed abbassando (lavorando sulle imbottiture)quelle del passeggero?Calcolate che faccio viaggi parecchio lunghi e sto anche 7/8 ore sulla moto senza scendere
- Mi hanno detto che nel traffico un pò si soffre,io credo che dopo aver preso le misure dovrei riuscire a cavarmela.Che ne dite?Calcolate che ora ho un FZ6 Fazer.Cambio peso e cilindrata,però cavolo:mica sono impedito...spero :p
- Tenere il cupolino classico non è un problema,vero?Ok,il vento si sente ma è nella media...o senza prendere quello maggiorato non riesco proprio a viagiare?
- Chi dice che i freni sono ottimi e chi dice che non vanno...Anche qui ci sono delle diatribe.Oggettivamente,com è la situazione?
- Il manubrio del 2007 è rialzato e gli altri un pò + basso?LA posizione di guida stnca braccia e polsi?

Mamma mia quante domande!!Spero che piano piano abbiate voglia e pazienza di rispondermi.Vorrei anche trovare un oncessionario che me ne faccia provare una ma la ricerca non è facile,poi i miei dubbi sono sull uso quotidino un pò + a lungo termine e su viaggi lunghi...non penso che mi diano la moto per due settimane :p
Attendo qualche risposta sperando che siano tutte buone notizie perchè questa moto mi piace davvero tanto!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti!!!!!!!!! ;)


...a parte che hai descritto esattamente l'uso che ne faccio io e il mio stile di guida, e quindi ti confermo che la scelta è azzeccata, ma cmq l'unica cosa che ti dico è.... valla a provare! basta questo per sollevare qualsiasi dubbio.

Zoon1983
17/03/2009, 13:01
E io che mi ero preso due giorni di ferie per leggere la risposta alle mie 1200 domande :p
Tringi stringi mi interessava sapere se la mia ragazza stava scomoda viaggiando tanto e se il calore era davvero insopportabile.Poi non ho capito se la posizione del manubrio varia a sconda dell anno.Dato che la cerco usata sarebbe un dato fondamentale
Se la provo dopo non ci scendo +...neanche per pagare!Già lo so!!

simone pd
17/03/2009, 13:43
madonna quanta roba da leggere, ci metto troppo tempo.
io ti do solo il benvenuto e prendi la sprint senza esitazione, il passeggero ringrazierà e anche il tuo sorriso ogni volta che scenderai

Diabolico_Vendicatore
17/03/2009, 14:44
Se la provo dopo non ci scendo +...neanche per pagare!Già lo so!!

...ti sei risposto da solo...

orcablu
17/03/2009, 14:54
E io che mi ero preso due giorni di ferie per leggere la risposta alle mie 1200 domande :p
Tringi stringi mi interessava sapere se la mia ragazza stava scomoda viaggiando tanto e se il calore era davvero insopportabile.Poi non ho capito se la posizione del manubrio varia a sconda dell anno.Dato che la cerco usata sarebbe un dato fondamentale
Se la provo dopo non ci scendo +...neanche per pagare!Già lo so!!

da quando ho la sprint mia moglie non vuole più scendere... con il bauletto posteriore dietro diventa un divano...

si, posizione del manubrio e cupolini variano a seconda dell'anno.
all'inizio erano tutti e due più bassi, poi nel 2007 son diventati più alti
ma se per il cupolino è un bene,infatti quasi tutti l'an cambiato, me compreso. per i manubri non sparei dirti, io con quelli bassi mi trovo benissimo sia in strada che in pista

( @ simone una giornata in pista con la discacciati, nessun , ma nessun problema di spugnosità)

la sprint è un ottima via di mezzo...
ti permette di fare 1300 km di autostrade in un giorno senza fatica
e di andare in pista a diverirti, ovvimanete senza i risultati una daytiona 675.
per la città non è certo l'ideale, ma non è neanche un cionco. certo d'estate con 40 gradi fermo ai semafori il calore dalle carene ti brucia gli stinchi, ma è un problema di molte carenate :wink_:


poi se ti leggi un po' di post di questa sezione capirai molto e potrai farti un'idea tutta tua.

tieni conto che siamo molto pignoli con le nostre moto, quindi spesso facciamo diventare enormi problemi piccolissimi.
Io dovessi comprarla ora guarderei due cose: quando si accende subito, per capire se ha problemi di ruota libera o meno e se hanno già modificato la pompa anteriore.

p.s la mia è in vendita... ma solo perchè non mi posso permette due moto :wink_:

irrerafoto
18/03/2009, 00:47
piano piano e con calma...

-Il famoso problema del calore si sente solo sulle gambe?La schiena del pilota o del passeggero si salvano?La sella non ne risente,vero?

no, la sella del guidatore non ne risente, quella del passeggero un poco sì ma non tantissimo

- E' vero che esistono delle protezioni da montare per ridurre queste emanazioni?Vanno montate su tutti i modelli?+ o - sapete quanto costano?

escono di serie dal 2007, ma pare che non abbiano risolto granchè

- Data l'altezza e l'inclinazione della sella del passeggero è vero che chi sta dietro rischia di stare scomodo? Si potrebbe risolvere questo problema alzando un pò la sella del pilota ed abbassando (lavorando sulle imbottiture)quella del passeggero? Calcolate che faccio viaggi parecchio lunghi e sto anche 7/8 ore sulla moto senza scendere

il guidatore può mangiare, dormire e leggere il giornale, se monti anche un omino michelin luninoso sul parafango potrai tranquillamente tornare a fare le tue giornate da camionista con la ST, per il passeggero dipende dalla statura e dalla capacità di sopportazione, ma per corporature normali non ci dovrebbero essere problemi

- Mi hanno detto che nel traffico un pò si soffre,io credo che dopo aver preso le misure dovrei riuscire a cavarmela.Che ne dite?Calcolate che ora ho un FZ6 Fazer.Cambio peso e cilindrata,però cavolo:mica sono impedito...spero :p

L'ST pesa tanto e non sterza, nel traffico è dura, ma certo non è un'Electra Glide. Sul bagnato invece avere tre cilindri che aprono 125cv è un brivido ad ogni accellerata, ogni tombino, ogni striscia bianca.

- Tenere il cupolino classico non è un problema,vero?Ok,il vento si sente ma è nella media...o senza prendere quello maggiorato non riesco proprio a viagiare?

il cupolino montato dal 2007 in poi va bene

- Chi dice che i freni sono ottimi e chi dice che non vanno...Anche qui ci sono delle diatribe.Oggettivamente,com è la situazione?

per una guida normale vanno benissimo, eccheccacchio, non l'hanno mica progettata alle elementari, poi dipende da te che guida hai

- Il manubrio del 2007 è rialzato e gli altri un pò + basso?LA posizione di guida stnca braccia e polsi?

pochissima differenza tra i due, io li ho cambiati e se non lo sapevo non me ne accorgevo. La posizione di guida è da stradale, ma tu hai un Fazer: più o meno sarà la stessa cosa

Spero di esserti stato utile, per ogni cosa a disposizione

orcablu
18/03/2009, 06:32
per il famoso discorso del calore aggiungerei....

provare a togliere completamente la gomma piuma da dentro le carene?
se non sbaglio diabolico l'aveva fatto a destra, ma non mi ha più detto niente...

Diabolico_Vendicatore
18/03/2009, 08:23
c'è un miglioramento rispetto alla sx, soprattutto in estate, ma nn così netto come qualcuno magari cerca... cmq, i pezzi di neoprene da inserire si comprano originali con tanto di mascherina di posizionamento... nn costano molto, o meglio sì in relazione a cosa si sta acquistando (2 pezzi di neoprene), ma come spesa siamo intorno ai 15 euro l'uno... io ce li ho, anche se nn li ho montati per ragioni di pigrizia....

Zoon1983
18/03/2009, 14:43
Grazie mille a tutti per le risoste e per la pazienza :p Spero di non andarmi a schiantare alla prima pozzanghera :p
Orcablu,avevo già visto il tuo annuncio.Purtroppo sto aspettando una risposta per vedere se comprare ora o aspettare.Sono andato dal dentista e mi ha dato una batosta allucinante.Sto cercando di risolvere tutto per poter avere la moto prima della bella stagione che magari riesco a partirci per le vacanze...magari...

Zoon1983
19/03/2009, 18:35
LAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARELAVADOAPROVARE...
Ve l hò ho già detto che la vado a provare :p ?
Sabato mattina se tutto va bene
Le cose da controllare quali sono?

Brandhauer
19/03/2009, 20:17
...fammi sapere se sei riuscito a "sentire" la fine della manetta del gas: io ancora non so dov'è!

njko63
19/03/2009, 21:02
.....mai provato a motore spento?

orcablu
20/03/2009, 04:36
...fammi sapere se sei riuscito a "sentire" la fine della manetta del gas: io ancora non so dov'è!

più o meno intorno ai 260 indicati:ph34r:

Diabolico_Vendicatore
20/03/2009, 09:13
questa è una delle cosa da cambiare... la corsa della manetta... troppo lunga..

orcablu
20/03/2009, 09:44
lascia stare,,, se non devi fare pistoni... non serve...

io mi son trovato male solo sul rettilineo di magione.... ma se poi prendi le misure non serve mettere il gas rapido...

zap1976
20/03/2009, 13:30
Grazie mille a tutti per le risoste e per la pazienza :p Spero di non andarmi a schiantare alla prima pozzanghera :p
Orcablu,avevo già visto il tuo annuncio.Purtroppo sto aspettando una risposta per vedere se comprare ora o aspettare.Sono andato dal dentista e mi ha dato una batosta allucinante.Sto cercando di risolvere tutto per poter avere la moto prima della bella stagione che magari riesco a partirci per le vacanze...magari...

O.T.
Non so di che zone sei, sappi però che a Montichiari (vicino a Castiglione delle Stiviere) c'è una cooperativa di dentisti chiamata Hygea. Se devi per esempio mettere l' apparecchio ai bambini o sottoporti a qualche intervento piuttosto caruccio.....qui spendi parecchi soldi in meno.....:wink_::wink_: e i dentisti sono molto bravi. Auguri per la tua prova......è una grandissima moto, mai provata una migliore, parola!!:coool::coool:

Zoon1983
20/03/2009, 18:22
Grazie per il consiglio,comunque ho già trovato un dentista da cui sto facendo dei lavori.La batosta è bella grande,ma risparmio un sacco dispetto ad altri dentisti.Il fatto è che mi sono stati fatti male dei lavori e ora devo sistemare un pò di cose.Un macello.
Comunque forse risolvo per i soldi per la moto.Ora sento l assicurazione e vediamo che mi dicono anche loro
Comunque,qualcuno ha qualche dritta da darmi sulle cose da controllare?

Dott.Tony
20/03/2009, 18:37
Ma perchè è usata?

Brandhauer
20/03/2009, 18:38
prima di firmare la polizza controlla con preventivi su:
-6sicuro
-genialloyd

simone pd
20/03/2009, 18:46
se è usata controlla che siano stati fatti i richiami previsti e se è una delle prime 05 occhio alla ruota libera del motorino di avviamento

Zoon1983
20/03/2009, 23:06
Si,è usata
La moto è del 2007.Quando ho + info ve le dirò.Come posso sapere se ci sono dei richiami che dovevano essere effettuati?Comprandola dal concessionario avrei comunque la possibilità di sostituire le parti "difettose",no?
Per l assicurazione la mia è molto bassa solo che cambiando cilindrata e volendo mettere furto ed incendio....vedremo.Non ho contattato ancora l agenzia (MIlano Assicurazioni) perchè col lavoro non ce l ho fatta.Comunque ne avrei già un altro paio pronte
IL fatto è che la mia è pagata fino al 21/12 e non penso che posso cambiare compagnia...almeno,non senza perdere i soldi.Comunque lunedì vedrò
Ogi un tipo mi ha detto "ma la triumph" non è una moto.LA compra chi di moto non capisce nulla ... -.-

Ragazzi:grazie mille a tutti per i consiogli che mi state dando!!Spero di non essere un ospite ancora per molto ma di essere presto un "collega" :p

Su 6sicuro non c è la Triumph O.O !!

yatta
21/03/2009, 07:26
Si,è usata
La moto è del 2007.Quando ho + info ve le dirò.Come posso sapere se ci sono dei richiami che dovevano essere effettuati?Comprandola dal concessionario avrei comunque la possibilità di sostituire le parti "difettose",no?
Per l assicurazione la mia è molto bassa solo che cambiando cilindrata e volendo mettere furto ed incendio....vedremo.Non ho contattato ancora l agenzia (MIlano Assicurazioni) perchè col lavoro non ce l ho fatta.Comunque ne avrei già un altro paio pronte
IL fatto è che la mia è pagata fino al 21/12 e non penso che posso cambiare compagnia...almeno,non senza perdere i soldi.Comunque lunedì vedrò
Ogi un tipo mi ha detto "ma la triumph" non è una moto.LA compra chi di moto non capisce nulla ... -.-

Ragazzi:grazie mille a tutti per i consiogli che mi state dando!!Spero di non essere un ospite ancora per molto ma di essere presto un "collega" :p

Su 6sicuro non c è la Triumph O.O !!

:smoke_: bhe' potevi offrirgli un caffe' e poi.....mandarlo a cagare !!!!

:wink_: acquista tranquillamente vedrai che poi non staccherai piu' il culetto da quella sella.....collega !!!

simone pd
21/03/2009, 07:41
Ogi un tipo mi ha detto "ma la triumph" non è una moto.LA compra chi di moto non capisce nulla ... -.-


sicuramente te lo avrà detto un filojappo...

per vedere i richiamo basta controllare in officina col numero di telaio

Zoon1983
21/03/2009, 13:05
Allora.oggi sono andato ma non ho trovato il responsabile
La situazione è questa
Moto del 2005 16000 km.Bauletto (triumph) abs,antifurto,tom tom,auricolare bluetooth (per il passeggero e non so se per il cel e l mp3...ma tanto ho un nokia che non è neanche a colori e il mio mp3 non ha il bt!!)
Col passaggio di proprietà dovrei stare attorno ai 5500 euri.Il passaggio lo devo effettuare per forza da loro (200 euri)e non posso fare in scrittura privata.Penso sia 1 per guadagnarci e 2 per evitare intoppi vari
La moto è tutta originale.Le gomme mi sembrano spiattellate...Ho chiesto se aveva cambiato la ruota libera,i perni del blocchetto di accensione e tnte altre cose che ieri mentre le leggevo mi facevano sentire male :p Non ha saputo dirmi niente ma mi farà sapere.
Io casualmente ho il numero di telaio........mi ci è capitato l occhio sopra e,non so come,le mie dita l hanno annotato sul cel.......Non p che posso vedere se la moto necessita dei richiami?Come faccio a sapere se sono stati effettivamente fatti?
Vi faccio vedere un paio di foto che ho fatto
Non so se sia rigato o se sia la sella che abia fatto cedere il telaietto.Però sembra robusto e sano...
La sella dovrebbe essere col gel


http://img8.imageshack.us/img8/2979/immag080q.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=immag080q.jpg)

Che ne dite?

Domandona.Tutte le borse da serbatoio che avevo per ila Fazer me le do in faccia,vero :p ?
Grazie a tutti!!Se riesco a comprarla...non vi offro da bere perchè finirò i soldi,però vi invio un messaggio privato di ringraziamenti :p
QUi ci sono le foto della ruota (che mi sembra un pò spiattellata...) del bauletto e di un altro paio di punti della moto
Attendo pareri e consigli
ImageShack® - Gallery (http://img8.imageshack.us/gal.php?g=immag081f.jpg)

Buon week end :)

simone pd
21/03/2009, 16:01
la crepa sul codono è dovuta al fatto che la sella è stata montata male, può capitare, bisogna stare attenti a quando si rimonta la sella dopo averla tolta perchè ci sono dei punti di gomma che fanno da appoggio alla sella e se non si ha un po di occhio, uno di questi cade giusto sulla plastica del codone e col tempo si può crepare.
a vedere la foto la sella non è al gel, è quella originale.
le altre foto sono piuttosto piccole per vedere dettagli.
per i richiami se sono stati fatti dovrebbero essere stati sengati sul libretto dei tagliandi.
il prezzo e i km non sono male comunque solo che se le gomme sono ancora le sue originali cambiale con qualcosa di più sportivo.

Zoon1983
21/03/2009, 19:14
Ho messo le foto in quel modo per non intasare tutto il forum,ora le metto + grandi
Ma il problema della crepa può peggiorare?Quanto può venire un cambio gomme?Ci ho messo anni per imparare i segreti delle gomme del Fazer...ora mi tocca ricominciare da capo :p DOpo mi leggerò i post sulle gomme.Il prezzo indicativo quale può essere?Almeno cerco di tirare giù il prezzo per ammortizzare un pò
Sul libretto vedo quali richiami ha fatto ma come faccio a vedere quelli che avrebbe dovuto fare?
Qui vi metto le foto che ho fatto oggi

http://img8.imageshack.us/img8/7717/immag081g.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/5559/immag084.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/2787/immag083.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/3118/immag082.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/1272/immag084g.jpg

http://img8.imageshack.us/img8/1995/immag078k.jpg

non sono ottime che sono fatte col cellulare ed un pò di fretta.La sella quindi dici che è normale?Ma que cavi usb che si vedono che cavolo sono :p ? Tipo per il tom tom?
IO massimo martedì confermo.Attendo qualche vostra dritta :p
Buona serata :)

Dott.Tony
21/03/2009, 19:18
Io dico la mia:

- la gomma è l'originale (a vederla dalle foto) e se ha fatto 16000km è ben più che da cambiare (chi cacchio si è fidato a fare tanta strada con quel legno??):valore del cambio gomme almeno 250€;
- la crepa sul telaietto posteriore è pur piccola ma brutta da vedere: valore del telaietto posteriore almeno 100€;
- il passaggio di proprietà costa 90€ in tutto se lo si fa al PRA e non capisco perchè, se è una loro decisione che tu debba farlo alle loro condizioni con una agenzia (e questo è anche comprensibile), l'onere sia tutto tuo;

A torta fatta io dico che può arrivare a 5200 tutto compreso, e a te ti salta fuori un treno di Metzeler Sportec M3 così ti godi la moto.
Controlla i richiami e poi vai a trattare, almeno provaci.

Zoon1983
21/03/2009, 21:13
Ma il telaietto è realmente da cambiare o posso usrlo anche così?Avrei qualche tipo di problema a tenerlo così?
Io ho solo la moto,non so se le metz vanno bene anche per tutti igiorni e per i viaggi elli lunghi.Ora mi faccio una bella letta su pareri e marche.Alla fine è tutto molto soggettivo,ma almeno mi faccio un idea
Per i l passaggio di proprietà mi è stato detto che deve essere fatto per forza con loro.Ho provato a chiedere un arrotondamento della cifra ma non essendoci il boss non mi hanno saputo dire niente....Provo a chiedere anche il cambio gomme da loro (magari mi fanno un buon prezzo)
Se vi va di lggere continuo a tenervi informati
Ragazzi:mi sto comprando la moto nuova.................................e che moto:spettacolo....

Dott.Tony
21/03/2009, 22:57
Ma il telaietto è realmente da cambiare o posso usrlo anche così?Avrei qualche tipo di problema a tenerlo così?


No, no problem. Ma l'occhio cadrà sempre e solo lì.

reg156k1
21/03/2009, 23:55
anche la mia ha quella piccola crepa uguale alla tua e appena ho un attimo di tempo la faccio sistemare dal carrozziere, ho notato che molte sprint mod. 05-07 hanno questa crepa:cry:

simone pd
22/03/2009, 08:46
anche la mia ha quella piccola crepa uguale alla tua e appena ho un attimo di tempo la faccio sistemare dal carrozziere, ho notato che molte sprint mod. 05-07 hanno questa crepa:cry:

la mia no:rolleyes::rolleyes:
basta stare attenti a rimontare la sella:biggrin3:

i cavetti sotto la sella sono sicuramente per l'interfono che il precedenta prop aveva.

Zoon1983
22/03/2009, 08:49
E invece il problema di ruota libera si presenta anche su quel modello?Anche il prooblema delle viti del blocco di accensione.Ho letto qualcosa qui ma non ho capito se è un difetto di tutte o solo di alcuni modelli

Dott.Tony
22/03/2009, 09:29
Ah, cosa importante: se è del 2005 quest'anno deve fare la revisione e sono almeno altri 50€. Io insisterei, fossi in te, che non devi proprio pagare tutto tu....

Zoon1983
22/03/2009, 13:19
Azzarola,è vero....Neanche l ho presa e già sono pieno di spese :p Ora capisco perchè il prezzo non era eccessivo!!Comunque domani chiamo e chiedo bene.Ho cercato info sulle gomme ma non ho trovato nulla.Non c è un topic dove se ne parli?
Considerando che vorrei farle durare parecchio (ammortizziamo le spese almeno per un pò :p ) ma che se ci scappa un paio di pieghe le vorrei fare (non è la cosa fondamentale!Non mi interessa toccare col ginocchio.Ho solo la moto,non vorrei nè spiattellarla nè cambiarle dopo 5mila km)voi cosa consigliate?

orcablu
22/03/2009, 13:32
allora o pieghi o duri....

se vuoi durata vai di z6 (km 12000 assicurati fino a 15000 e solo da nuove puoi andare in pista senza esagerarei, io l'ho fatto)
altrimenti se vuoi un cambio ogni 8000 m3.
per la crepa sul codone, fallo riparare da uno bravo.
e togli quei cavi dell'interfono.. non si possono guardare.
il problema delle viti del blocchetto non è un problema, se lo sai, un po' di frena filetti e sei a cavallo per tutta la vita

Zoon1983
22/03/2009, 13:59
Per piegare intendo le classiche uscite in strada che si fanno i fine settimana con gli amici.In pista,per ora,non ho intenzione di andarci
Con la mia avevo trovato delle gomme che m davano un buon compromesso.In media comunque facevo sui 8000 km.Una volta 10,ma erano finite!!12 mila sono tantissimi!!!!!Montando quel tipo di gomma avrei difficoltà anche nelle uscite stradale?Sennò io mi accontento degli 8 mila :p
Io tutti quei cavi mica lo so cosa sono!!Mi sa che alcuni sono del tom tom ed altri dell interfono.SOlo che no so nè se si possono nascondere nè se con la pioggia mi si rovinano.Devo vedere bene quando ho la moto sotto man.Spero di averla sotto casa sabato prossimo.....
I frenafiletti è tipo l adesivo che va nelle viti,bulloni,ecc,giusto?Lo devo far mettere al meccanico all interno delle viti del blochetto?Mi pare di aver letto che senza i necessari attrezzi non sono in grado di ricablare bene il tutto
Ragazzi...ho finito il mese scorso di imparare a smontare e rimontare la fazerina:mi tocca ricominciare da capo : nooooooooo :p !!!!

Dott.Tony
22/03/2009, 14:07
Per piegare intendo le classiche uscite in strada che si fanno i fine settimana con gli amici.In pista,per ora,non ho intenzione di andarci
Con la mia avevo trovato delle gomme che m davano un buon compromesso.In media comunque facevo sui 8000 km.Una volta 10,ma erano finite!!12 mila sono tantissimi!!!!!Montando quel tipo di gomma avrei difficoltà anche nelle uscite stradale?Sennò io mi accontento degli 8 mila :p
Io tutti quei cavi mica lo so cosa sono!!Mi sa che alcuni sono del tom tom ed altri dell interfono.SOlo che no so nè se si possono nascondere nè se con la pioggia mi si rovinano.Devo vedere bene quando ho la moto sotto man.Spero di averla sotto casa sabato prossimo.....
I frenafiletti è tipo l adesivo che va nelle viti,bulloni,ecc,giusto?Lo devo far mettere al meccanico all interno delle viti del blochetto?Mi pare di aver letto che senza i necessari attrezzi non sono in grado di ricablare bene il tutto
Ragazzi...ho finito il mese scorso di imparare a smontare e rimontare la fazerina:mi tocca ricominciare da capo : nooooooooo :p !!!!

Io ho le M3, mai andato in pista e sono quasi a 9000km. Ne ho ancora un pò e qualche piega l'ho fatta.

Com'era quella storia delle viti del blocchetto? Qualcuno mi rinfresca? Casomai dovessi avere il problema, visto che per ora tutto ok (sgrat....).

pacpeter
22/03/2009, 14:22
io ho avuto la st nel 2005.

ti cuoce la gamba dx. sella passeggero non si scalda. turbolenze sul mio casco (sono alto 187) sopra i 130 anche con il cupolino maggiorato. il passeggero è molto esposto all'aria, ma se non vai forte in autostrada non è un grosso problema. la moto va benissimo anche nel misto di montagna. anche a me si svitò il blocchetto di accensione.
dal 2007 hanno modificato qualcosa nelle carene per cui pare che non ti lessi più la gamba, i semimanubri sono + alti, il cupolino modificato.
i miei richiami furono: 1- qualcosa sul perno di aggancio del mono post., 2- piastra portapacchi post.

io lascerei perdere un 2005 e mi orienterei almeno su un 2007, lo paghi poco di più ( si svaluta da morire) ma hai tante piccole migliorie che fanno la differenza

orcablu
22/03/2009, 16:25
Per piegare intendo le classiche uscite in strada che si fanno i fine settimana con gli amici.In pista,per ora,non ho intenzione di andarci
Con la mia avevo trovato delle gomme che m davano un buon compromesso.In media comunque facevo sui 8000 km.Una volta 10,ma erano finite!!12 mila sono tantissimi!!!!!Montando quel tipo di gomma avrei difficoltà anche nelle uscite stradale?Sennò io mi accontento degli 8 mila :p
tranquillo le z6 per strada sono ottime, e sulla pioggia vai da dio...140 ( e più ma non posso dirlo apertamente) in autostrada e nessun sussulto, ovviamente hanno un limite nell'uso estremo
Io tutti quei cavi mica lo so cosa sono!!Mi sa che alcuni sono del tom tom ed altri dell interfono.SOlo che no so nè se si possono nascondere nè se con la pioggia mi si rovinano.Devo vedere bene quando ho la moto sotto man.Spero di averla sotto casa sabato prossimo.....
I frenafiletti è tipo l adesivo che va nelle viti,bulloni,ecc,giusto?Lo devo far mettere al meccanico all interno delle viti del blochetto?
si è quello Mi pare di aver letto che senza i necessari attrezzi non sono in grado di ricablare bene il tutto
non ho mai sentito ciò
Ragazzi...ho finito il mese scorso di imparare a smontare e rimontare la fazerina:mi tocca ricominciare da capo : nooooooooo :p !!!!

tranqui...pensa solo a togliere quei cavi dalla fiancata, che cmeq credo siano solo dell'interfono. quelli del tom tom di solito si nascondo dietro la carena e poi il tom tom va davanti alla strumentazione, mica lo guarda il passegero :wink_:


io ho avuto la st nel 2005.



io lascerei perdere un 2005 e mi orienterei almeno su un 2007, lo paghi poco di più ( si svaluta da morire) ma hai tante piccole migliorie che fanno la differenza


non quoto... le migliorie per te sono difetti per altri....
tanto se non ti va bene il cupolino medio devi comunque prenderti l'mra
e i semimanubri più alti non sono più comodi.
l'unico possibile problema delle 2005 è la ruota libera, ma per me se la moto non ha sforzato nelle accensioni non è un problema


p.s. la sella in gel la riconosci perchè ha cucita una targhetta triumph a sx all'altezza della cucitura tra pilota e passeggero

p.p.s. tony controlla che il blocchetto della chiave non balli... sono quelle viti che tendono a svitarsi.

Zoon1983
22/03/2009, 16:36
Ma i cavi sono sia dalla parte destra che in quella sinistra...mi pare un pc + che una moto :p
Per le gomme mi attrezzo per le z6 o le m3.Mi metto in cerca di commenti su internet.Il costo quanto attorno a quanto si aggira?Ma che marca sono?
Tony,delle viti ho letto che a volte si smontano quelle del blocchetto di accensione e pare che se capita in movimento non puoi + girare!!
Il modello 2005 lo trovo usato a buone condizioni
La ruota libera si può presentare sempre o se o lo fa entro un tot di km non lo fà + ?

orcablu
22/03/2009, 16:40
le z6 e le m3 sono metzleler prezzo dai 240 ai 280 a seconda delle coccasioni...

la ruota libera è un terno al lotto

di solito si manifesta intorno ai 15000 se non erro.
io sono a 27000 e facendo corna non sento alcun rumorino...e spero che sia così fino ai 100000 ;-))

Zoon1983
22/03/2009, 17:18
Urca,quella è a 16000...................................................................
Le pago anche meno di quelle del Fazer 600!!!!!!!!!!!!!!!!!Ma che misure sono?...le potrei cercare...ma sto giocando a poker e sono impegnato :p

orcablu
22/03/2009, 17:36
a parte il difetto fatto da quella di simone che è l'unico caso di xfiles della sprint ( moto che non parte a caldo)...
di solito il problema alla ruota libera lo incominci a sentire all'accensone come un qualcosa che sgrana, prova a fare a prestare orecchio...

per le gomme 120 daventi 180 dietro cerchio da 17

Zoon1983
22/03/2009, 18:33
Ma non trovo nessun commento nè discussione su internet sulle gomme della sprint!!!!!!!!In genere delle gomme on si finisce + di parlare :"(
Comunque diciamo che per un uso
- quotidiano
- buono anche sulla pioggia
- che duri almeno 8000 km
- e che,volendo,non mi fà impiccare su qualche curva

vanno bene sia le Z6 che le M3 tutte e due della metzler,giusto?
A questo punto vedo quali hanno il prezzo + basso ;)

Dott.Tony
22/03/2009, 18:37
Ma non trovo nessun commento nè discussione su internet sulle gomme della sprint!!!!!!!!In genere delle gomme on si finisce + di parlare :"(
Comunque diciamo che per un uso
- quotidiano
- buono anche sulla pioggia
- che duri almeno 8000 km
- e che,volendo,non mi fà impiccare su qualche curva

vanno bene sia le Z6 che le M3 tutte e due della metzler,giusto?
A questo punto vedo quali hanno il prezzo + basso ;)

Sì.

pacpeter
22/03/2009, 18:39
z6 più turistiche, m3 più sportiveggianti

Zoon1983
22/03/2009, 18:45
Grazie gente!!
Non so come fate a sopportami!Siete davvero tutti piazientissimi e gentilissimi!!
Spero di poter ricambiare...sono preparatore atletico,se vi serve :p

yatta
22/03/2009, 19:18
Grazie gente!!
Non so come fate a sopportami!Siete davvero tutti piazientissimi e gentilissimi!!
Spero di poter ricambiare...sono preparatore atletico,se vi serve :p

:wink_: lassa perde....qui si preferisce uscire in moto e poi sosta magnata e bevuta..ahahaha da buoni cuccioli di TirannoRex....per la pazienza tranquillo fa sempre piacere dare e..... ricevere
consigli

:smoke_: allora per le gomme invece io ho su le Z6...confermo la vocazione turistica...se vuoi tirargli il collo invece in pieghe e contropieghe non sono il massimo....montavo le m3 sul gsr e quelle potevi sicuramente piu' strapazzarle...
io aspetto cmq che arrivino alla frutta poi provero' le Angel St...touring ovvio...ma forse piu' performanti delle z6 per un uso sportivo

Zoon1983
22/03/2009, 19:47
Ammazza che belle le angels!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Martedì mi leggo un pò il post!!

Dott.Tony
22/03/2009, 20:09
Ammazza che belle le angels!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Martedì mi leggo un pò il post!!

Mica volevi spendere poco?

Zoon1983
22/03/2009, 20:30
Perchè?A quanto stanno?Stasera sto sul pc a spizzichi e bocconi e non ho letto.Belle sono belle,mi sembrano anche funzionali,ma se costano tanto...le lascio dove stanno e l angioletto lo disegno io con l uniposcar :p

irrerafoto
23/03/2009, 01:15
non mancare al raduno...

Zoon1983
23/03/2009, 07:25
Irrera:hai una firma stupenda!!!!
QUando e dove il raduno?Io ho un pò di fine settimana impegnati in quel senso.Dato che ci son approfitto:
-OT-
Per chi è di Roma (e dintorni):il 5 aprile,assieme alle forze di polizia (ovviamente in moto
) e varie associazioni motociclistiche andremo in un paio di ospedali a portare le uova di pasqua ai bambini.NOn mancherà ovviamente il giro per divertirsi e una lauta scorpacciata.Un modo come un altro per divertirsi tutti assieme e fare anche una cosa carina
Vi lascio il link

La Pasqua per un bambino [5 Aprile 09, Palidoro-RM] - Motoraduni e Raduni Organizzati (http://www.motoclub-tingavert.it/t368668s.html)

fine - OT -

Buona giornata gente :)

pacpeter
23/03/2009, 07:44
ritorno in OT:

1- chiedi che venga evidenziata questa iniziativa da parte dei moderatori.....
2- la metto anche in un'altro forum ok?

Zoon1983
23/03/2009, 08:14
Io l ho vista da motoraduni.org che pubblicano i raduni dei vari siti/associazioni/grupi ecc ecc (ti segni e metti il link.Loro lo inseriscono in calendario).Il link originale sta su Tingavert
Pubblica pure.Se volete metterlo far notare voi questa iniziativa non mi offendo :) Sto andando a lavoro e torno quesa sera tardi....Oggi giornata piena

Pe rtornare in tema.Ho chiamato il concessionario

- bollo:se è scaduto tocca a e
- reviione:la fanno loro

Ho chiesto a quanto mi mettono m3,z6 ed angel st.............coi prezzi davanti deciderò e magari vi riririririrriririchiederò consigli :p

Buona giornata gente!!!!!!!

simone pd
23/03/2009, 10:51
se vuoi a 6000 ti vendo la mia sprint del 2005 gia bollata, gomme ok, con sella al gel, cupolino maggiorato, ruotalibera cambiata e vari richiami fatti.

orcablu
23/03/2009, 14:14
se vuoi a 6000 ti vendo la mia sprint del 2005 gia bollata, gomme ok, con sella al gel, cupolino maggiorato, ruotalibera cambiata e vari richiami fatti.

km? la mia viene solo 400 euro in più ma ha lo xeno, la discacciati, le tokiko, il 2° treno di gomme, il secondo cupolino e il wolf...e compri entro il 31 marzo ti regalo anche il numeor id telefono di una topolona :tongue:

Zoon1983
23/03/2009, 15:39
Se compro moto,macchina e ti pago 2 rate del mutuo quanti numeri mi dai??

orcablu
23/03/2009, 15:44
ti faccio accedere alla topaia immediatamente :-)))

Brandhauer
23/03/2009, 16:43
da qualche tempo m'accompagno con un'impicciona e così ho preso il vizio e quindi chiedo:
-ma... voi che la Sprint ve la state vendendo... ma cosa comprate (di meglio)? eh?

genfri
23/03/2009, 18:21
non apro un nuovo post, ma chiedo: volendo portare il comando del computer di bordo al manubrio della mia sprint i collegamenti sono come sulla tiger?? o cambia qualcosa.

yatta
23/03/2009, 19:21
da qualche tempo m'accompagno con un'impicciona e così ho preso il vizio e quindi chiedo:
-ma... voi che la Sprint ve la state vendendo... ma cosa comprate (di meglio)? eh?

:smoke_: bhe' dai ora non esageriamo...ce ne sono un'infinita' di moto
piu' belle e valide della nostra bimba.......

http://digilander.libero.it/tortugamotoclub/strano/moto_antica.jpg

simone pd
23/03/2009, 21:32
da qualche tempo m'accompagno con un'impicciona e così ho preso il vizio e quindi chiedo:
-ma... voi che la Sprint ve la state vendendo... ma cosa comprate (di meglio)? eh?

la sprint è una moto da godersi in 2 e visto che mia moglie è in 5 mesi, la sprint vorrei venderla e prendere qualcosa da usare da solo.
la sprint è una gran moto ma secondo me è sprecata per essere usata da soli, meglio una naked più leggera e poi visto che non la userò più per fare gite domenicali da 400km, mi accontenterei di una street.
ecco l'unico motivo per cui la vendo

Zoon1983
23/03/2009, 22:37
AUGURONIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

simone pd
24/03/2009, 09:19
AUGURONIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grassie:wink_:

Brandhauer
24/03/2009, 16:30
massì, dicevo così: sono tutt'altro che un esperto. E' semplicemente la moto che mi piace di più e, come riferimento, prendo l'Ape ed il Bramach Classic così, dallo spavento, imparo a guidarla. Cmq vero: anch'io l'ho scelta pensando ad andarci in coppia e anch'io son finito per salirci da solo. Alla peggio via le pedane post, gli attacchi per le borse e "seat cowl" in tinta!

orcablu
24/03/2009, 19:50
da qualche tempo m'accompagno con un'impicciona e così ho preso il vizio e quindi chiedo:
-ma... voi che la Sprint ve la state vendendo... ma cosa comprate (di meglio)? eh?

di meglio nulla....avessi i soldi la terrei... ma mi accorgo ogni gioprno di più che andare per strada è un pericolo sempre maggiore. A questo punto passo alla solo pista e con i soldi della sprint ci faccio entrare anche gancio e carrello

Zoon1983
26/03/2009, 11:06
Ho chiesto preventivi per M3,Z6 e Angel St..il prezzo migliore che ho trovato è stato per 300 euro (tutte e tre le gomme.Vengono uguali).Ma voi dove le avete trovate a 250 montate??Io abito a Roma
Altra cosa:ho un amico che mi darebbe le sue del Cbr 954.Ci abbiamo fatto sui 700 km assieme e poi ha cambiato moto.Il problema è che la gomma dietro è una 190.E' un problema montare quella?

pacpeter
26/03/2009, 11:42
hai provato a roma da donati gomme? comunque il prezzo a roma è quello........

per il 190: vedi il libretto di circolazione , se c'è anche il 190 lo puoi montare

Zoon1983
26/03/2009, 12:24
No,non l ho visto.Lo cerco su internet e poi vedo
Il fatto è che la moto non ce l ho io,sta ancora dal concessionario.Devo versare l assegno e mi devono fare revisione e controlli vari
Al limite vedo se il libretto si trova su internet da scaricare.....o magari qualcuno di voi mi risaprmia la ricerca e mi fa sapere.............. :rolleyes: :rolleyes: :biggrin3:

:ph34r:

fantanico
26/03/2009, 13:18
Solo il 180

Zoon1983
26/03/2009, 14:17
Gracias :)
Fra m3,z6 e angels che dite?
Uso quotidiano (estate/inverno,freddo/pioggia/afa)) + vacanze fra curve + viaggioni...azzo quanto uso la moto :p

fantanico
26/03/2009, 17:26
sicuramente gomme sport touring, quindi escludi a priori le m3. io sinceramente sulla st1050 non le ho trovate adatte, l'anteriore alle alte velocità è instabile.
mi sembra che metzeler abbia introdotto un modello rinforzato per le moto pesanti come la st. per il tuo uso se vuoi spendere qualcosina di più per la novità prova le pirelli angels, dovrebbero andare alla grande con moto come la tua.

sicuramente gomme sport touring, quindi escludi a priori le m3. io sinceramente sulla st1050 non le ho trovate adatte, l'anteriore alle alte velocità è instabile.
mi sembra che metzeler abbia introdotto un modello rinforzato per le moto pesanti come la st. per il tuo uso se vuoi spendere qualcosina di più per la novità prova le pirelli angels, dovrebbero andare alla grande con moto come la tua.

cicorunner
26/03/2009, 17:48
Gracias :)
Fra m3,z6 e angels che dite?
Uso quotidiano (estate/inverno,freddo/pioggia/afa)) + vacanze fra curve + viaggioni...azzo quanto uso la moto :p

la gomma a 360°nn esiste, un buon compromesso l'ho trovato con le roadsmart dunlop, molto buone anche quando fai il pirla! tra quelle che hai citato ho solamente esperienza su M3 e ne sono rimasto soddisfatto moltissimo ma durano un niente soprattutto se viaggi carico! sono curioso sulle z6...penso alla pari con dunlop. E' il 2°treno di dunlop roadsmart e ne sono pienamente soddisfatto, anche io uso la moto tutto l'anno da solo ed in coppia!

:wink_:


Ho chiesto preventivi per M3,Z6 e Angel St..il prezzo migliore che ho trovato è stato per 300 euro (tutte e tre le gomme.Vengono uguali).Ma voi dove le avete trovate a 250 montate??Io abito a Roma
Altra cosa:ho un amico che mi darebbe le sue del Cbr 954.Ci abbiamo fatto sui 700 km assieme e poi ha cambiato moto.Il problema è che la gomma dietro è una 190.E' un problema montare quella?

il 190 su di una tiger...ti vai solo a cercare delle rogne perdendo parte della maneggievolezza e della agilità , neanche avessi 170cv da scaricare a terra!

simone pd
26/03/2009, 18:41
sicuramente gomme sport touring, quindi escludi a priori le m3. io sinceramente sulla st1050 non le ho trovate adatte, l'anteriore alle alte velocità è instabile.
mi sembra che metzeler abbia introdotto un modello rinforzato per le moto pesanti come la st. per il tuo uso se vuoi spendere qualcosina di più per la novità prova le pirelli angels, dovrebbero andare alla grande con moto come la tua.

io non escluderei le M3, anzi non le ho trovate instabili come hai detto tu.
io monterei gomme sportivette e non sport turing come le strada o le z6, le gomme più sportive si adattano meglio al carattere della sprint.
attiualmente non delle gomme "da pista" che ho preso usate qualche turno in pista, sono delle dunlop gp race in mescola media e mi stanno durando più del previsto.
hanno una stabilità nei curvoni veloci sopra i 120 all'ora incredibile solo che sono eccessivamente svelte in piega e nei primi km rischiavo di cadere entrando in curva, ho dovuto abituarmi.

calimero
26/03/2009, 19:46
...


il 190 su di una tiger...ti vai solo a cercare delle rogne perdendo parte della maneggievolezza e della agilità , neanche avessi 170cv da scaricare a terra!


Zoon1983 si è preso una bella ST, non un Tiger... :tongue::tongue::tongue:

Non ho ricordi di qualcuno contento di avere un 190 da usare per strada... :wink_:

Zoon1983
26/03/2009, 23:02
Era per risparmiare un pò :p
Preso è un parolone.Ci vuole un pò di tempo,le classiche carte fra banca e concessionario.Non ce la faccio +!!
Io quasi quasi vorrei provare le angel....tanto me le mette allo stesso prezzo delle altre
Una domanda.Oggi mi è stato detto "Una triumph??Ma tu lo sai quanto pagherai di manutenzione??"......ditemi che è stata un affermazione esagerata,vi prego :p A me non sembra di aver letto di costi troppo sopra la media.Vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!!Sennò mi tocca studiare da meccanico :p

Ciaccio
27/03/2009, 05:58
non so ancora quanto mi vengano a costare i tagliandi...quello dei 10000 era compreso nel contratto e quello dei 20000 lo farò tra un paio di settimane comunque credo che come per altre marche sia intorno ai 150€ .....ma quando ti fanno di queste domande,tu chiedi se loro hanno mai avuto una Triumph
io prima avevo un'Honda tagliandi ogni 6000km a 130€ quindi non era molto più economica ...anzi

Dott.Tony
27/03/2009, 06:12
non so ancora quanto mi vengano a costare i tagliandi...quello dei 10000 era compreso nel contratto e quello dei 20000 lo farò tra un paio di settimane comunque credo che come per altre marche sia intorno ai 150€ .....ma quando ti fanno di queste domande,tu chiedi se loro hanno mai avuto una Triumph
io prima avevo un'Honda tagliandi ogni 6000km a 130€ quindi non era molto più economica ...anzi

Ma poi saranno caxxi de uno che la sceglie aho! Cos'è non siamo padroni di scegliere la moto che ci piace di più perchè qualcuno dice che costa di manutenzione?

Cazzo c'è ancora in giro gente che compra i Monster e non possiamo comprare una Triumph....

Zoon1983
27/03/2009, 07:35
Wahahahahah :biggrin3:

Io i tagliandi del Fazer li ho fatti all inizio (e m0rT@çC| del rivenditore quanto mi faceva pagare....)poi ho cominciato a fare tutto io (il possibile intendo.Non sono un fenomeno).Credevo di fare òa stessa cosa con la Sprint,dopo che ci ho preso un pò di manualità intendo
150 non sono tanti...neanche pochi:risparmiamo sulla manodopera!!!!!!!! :p
Comunque alla prima uscita assieme voi venite pieni di attrezzi che io vengo pieno di domande,così inizio un pò a capire come funziona la nuova moto :p

orcablu
27/03/2009, 07:50
il 190 su di una tiger...ti vai solo a cercare delle rogne perdendo parte della maneggievolezza e della agilità , neanche avessi 170cv da scaricare a terra!


hau una sprint :tongue:

io sono intorno a 150 ma li fa un amico ex meccanico triumph

simone pd
27/03/2009, 08:11
sulla sprint te li puoi fare tu come sul fazer

zap1976
27/03/2009, 12:19
sulla sprint te li puoi fare tu come sul fazer

Anzi......quasi quasi è ancora più semplice:tongue::tongue: (ex fazerista...)

Zoon1983
27/03/2009, 15:22
Bravo Zap,allora vieni giù che ci si fà du spaghi,una mangiata ad Ariccia e mi insegni tutti i trucchi per risparmiare sul meccanico :p

zap1976
29/03/2009, 18:24
Bravo Zap,allora vieni giù che ci si fà du spaghi,una mangiata ad Ariccia e mi insegni tutti i trucchi per risparmiare sul meccanico :p

.....zzarola, stai un pò lontanino.....:tongue::tongue:

Zoon1983
29/03/2009, 18:32
Pensa quanta strada per divertirti fino ad arrivare da me :p
Come ti sei trovato col passaggio da Fazer a Triumph?Ho un pò di paura di schiantarmi :p
I fari della Sprint come sono?SOno abituato con inight vision della Philips (i 15 euro meglio spesi della mia vita!!)è utile montarli o già di suo fà una bela luce?Perchè al limite faccio montare le lampadine prima che la ritiro

orcablu
29/03/2009, 21:07
io monto gli xeno della hid e problemi non ne ho più

zap1976
29/03/2009, 21:51
Pensa quanta strada per divertirti fino ad arrivare da me :p
Come ti sei trovato col passaggio da Fazer a Triumph?Ho un pò di paura di schiantarmi :p
I fari della Sprint come sono?SOno abituato con inight vision della Philips (i 15 euro meglio spesi della mia vita!!)è utile montarli o già di suo fà una bela luce?Perchè al limite faccio montare le lampadine prima che la ritiro

Guarda, abituato alla vecchia Fazer che avevo, questa è meglio in tutto. Per la paura che hai di schiantarti effettivamente.........non ti accorgi della velocità finchè non abbassi lo sguardo sul contachilometri; a quel punto dici.....Minchia ma come ca@@o faccio ad essere già a 170 all' ora......mi sembrava di fare i 100.......:tongue::tongue: Quando la comprerai ricordati di fare scorta di assorbenti.....ogni volta che ci farai un giro sarà un orgasmo..:w00t::w00t:

Zoon1983
30/03/2009, 07:28
Io sono un pò contro gli xeno.Non vorrei far "schiantare" la gente che ho davanti o quelli che vengono dall altro lato...e poi il kit xeno mi costa di + di una semplice lampadina :p Qui nno c è nessuno che l ha cambiata?
Zap,oltre agli assorbenti speriamo di non dovermi portare dietrio pure la carta igenica :p
Come ti sei trovato tu con l ABS?
...Dai che forse questo sabato.......

simone pd
30/03/2009, 09:02
mah, secondo me la sprint non ha bisogno degli xeno, fa lo stesso una buona luce, mi ricordo che sono andato via tempo fa con un amico con un ducati 748 e io facevo luce anche per lui.
comunque io col buio non uso praticamente mai la moto, non i piace.

Zoon1983
30/03/2009, 13:08
Io ho solo la moto....la mia ragazza abita lontanino da me e sono 30 km di strada senza luce...proprio senza!!Per questo ho pensato subito ai fari

orcablu
30/03/2009, 14:01
consiglio di provarli così come sono...
poi al limite cambi le lampadine...
solo alla fine spendi sti 18o euro per la coppia di xeno... o se sei un po' genovese monti lo xeno solo a destra :-))))

Zoon1983
30/03/2009, 14:06
Genovese io?Macchè...senti:ma c è un modo per collegare le pile a dinamo di decathlon alla moto??Così faccio un pò + di luce e spendo solo 9e99...certo:riuscissi a farmi fare un pò di sconto sarebbe meglio :p

calimero
30/03/2009, 14:11
Genovese io?Macchè...senti:ma c è un modo per collegare le pile a dinamo di decathlon alla moto??Così faccio un pò + di luce e spendo solo 9e99...certo:riuscissi a farmi fare un pò di sconto sarebbe meglio :p


Qui (http://cgi.ebay.it/DINAMO-UNIVERSALE-PER-BICICLETTA-IN-ALLUMINIO-SINISTRO_W0QQitemZ120334022161QQihZ002QQcategoryZ22689QQcmdZViewItem) ne trovi una universale... se facciamo un GDA risparmiamo pure sulle S.S. :tongue:

Diabolico_Vendicatore
30/03/2009, 15:09
consiglio di provarli così come sono...
poi al limite cambi le lampadine...
solo alla fine spendi sti 18o euro per la coppia di xeno... o se sei un po' genovese monti lo xeno solo a destra :-))))

io ho quelli di serie e mi ci trovo bene... al limite ci metti le lampadice "xenon charged" (bada bene NON sono fari allo xeno) che fanno un po' + luce di quelle normali...

tipo66
30/03/2009, 16:28
Da quello che dici sulla sprint non ci sei mai salito,cmq con il cupolino magiorato io sono alto 1,70 sulle autostrade tedesche viaggiavo tranquillamente oltre i 200,per quello che riguarda la sella del passegero non scalda piu' di tanto,piutosto si scalda il maniglione ,visto che in moto si usano i guanti non da fastidio.

rif. Pippo 167

zap1976
30/03/2009, 21:19
Io sono un pò contro gli xeno.Non vorrei far "schiantare" la gente che ho davanti o quelli che vengono dall altro lato...e poi il kit xeno mi costa di + di una semplice lampadina :p Qui nno c è nessuno che l ha cambiata?
Zap,oltre agli assorbenti speriamo di non dovermi portare dietrio pure la carta igenica :p
Come ti sei trovato tu con l ABS?
...Dai che forse questo sabato.......

Io con le luci mi trovo tutt' ora bene. Ho avuto altre moto oltre alla Fazerina, ma nessuna faceva più luce della Sprint...per me la luce è più che buona. L' ABS l' ho usato sul serio solo una volta, fortunatamente, ma ha fatto il suo porco dovere egregiamente. Insomma è inutile che cerchi un difetto a questa moto.... non lo troverai mai, cazzo!!!:tongue::tongue: Comprati 'sta benedetta Sprint e drògati di Triumph....:wink_::wink_:

tipo66
30/03/2009, 22:26
quoto 100%, la mia con sacrico aperto non scalda nemmeno il maniglione:biggrin3:

Rispetto alla Speed si perde qualcosa in maneggevolezza (curve strette) ma si guadagna in stabilità (curve veloci)

quoto

Zoon1983
30/03/2009, 23:11
Sto aspettando un cavolo di prestito (piccolissimo fra l altro)che però non arriva!!!!!!!Un pò di impicci con carte e documenti vari...Lei èè lì tutta sola che mi aspetta :p
I fari che o ora non sono allo Xeno,sono semplici lampade ma fanno una luce assurda.Come l abbagliante,però ha un riflesso sul rosso che non acceca

Dott.Tony
31/03/2009, 04:36
Ma la Fazerina te la tieni o è già promessa?

Zoon1983
31/03/2009, 08:07
Teoricamente è promessa anhe se mi spiace molto darla via.Nel caso non se la prenda quel ragazzo (che comunque mi abita dietro casa) vorrei tenerla come solo uso pista

Brandhauer
31/03/2009, 19:33
Dottore ingordo...!
già rosico per il TB...ora pure il FZ! sgrunt...

Dott.Tony
31/03/2009, 19:37
Dottore ingordo...!
già rosico per il TB...ora pure il FZ! sgrunt...

Se ne prendo un'altra mi defenestrano....

Zoon1983
31/03/2009, 21:06
Ma ti interessa?Perchè conosco chi ne vende una veramente messa bene...certo,non è bella come la mia...ma quello è impossibile :p

Il TB cos è?

Dott.Tony
01/04/2009, 06:08
Ma ti interessa?Perchè conosco chi ne vende una veramente messa bene...certo,non è bella come la mia...ma quello è impossibile :p

Il TB cos è?

Nono lascia stare che qui davvero resto senza eredità....TB=thunderbird, l'altra mia piccola che fa rosicare il nostro compare Brandhauer :wink_:

pipes
04/04/2009, 21:48
per il famoso discorso del calore aggiungerei....

provare a togliere completamente la gomma piuma da dentro le carene?
se non sbaglio diabolico l'aveva fatto a destra, ma non mi ha più detto niente...

sulla mia non c'erano e quando ho cambiato le carene mi sono arrivate con la spugna interna.... a me sembra che limiti il calore e la situazione rispetto alle carene 2005 è migliorata di poco, ma non di molto


anche la mia ha quella piccola crepa uguale alla tua e appena ho un attimo di tempo la faccio sistemare dal carrozziere, ho notato che molte sprint mod. 05-07 hanno questa crepa:cry:

io sono al secondo codone .. e alla seconda crepa... non ho mai smontato io la sella, ma solo il meccanico....
la crepa purtroppo si allunga...

ci ho messo una pietra sopra, me la tengo così :mad:


io non escluderei le M3, anzi non le ho trovate instabili come hai detto tu.
io monterei gomme sportivette e non sport turing come le strada o le z6, le gomme più sportive si adattano meglio al carattere della sprint.


Simone concordo ed aggiungo anche che dipende dallo stile di guida...

ho una predilezione per le dunlop.. sulla ST aiutano a piegare e stare in piega... hanno tutte l'effetto caduta in curva, ma una volta abituati non ne posso farne a meno...
ho avuto 208RR, Qualifier RR
Anche le M3 mi hanno soddisfatto, come ora le Diablo III

Zoon1983
14/04/2009, 14:33
In settimana dovrei portare a casa la moooootooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

orcablu
14/04/2009, 16:39
non ho capito

calimero
14/04/2009, 19:58
non ho capito

Mhà... che scarso entusiasmo... :laugh2::laugh2::laugh2: