PDA

Visualizza Versione Completa : Concorde



Muttley
11/03/2009, 13:19
Questo aereo ha fatto storia e da piccolino mi affascinava , velocissimo , sembrava un caccia ; speravo di poterlo provare un giorno.

Leggetevi come era fatto :wink_: ne vale la pena

Concorde (http://it.wikipedia.org/wiki/Concorde)

Mamba
11/03/2009, 13:24
non ho voglia di leggere....

però quando ha decollato a Tessera una volta...nell'87 ...io c'ero....ha tremato il paese per 5 minuti..

urasch
11/03/2009, 13:32
a me ricorda un personaggio dei trasformers

Muttley
11/03/2009, 13:33
non ho voglia di leggere....

però quando ha decollato a Tessera una volta...nell'87 ...io c'ero....ha tremato il paese per 5 minuti..

figataaa ...io avevo solo il modellino

StPatrick
11/03/2009, 13:36
Però non ha avuto una storia felicissima come aereo...

Muttley
11/03/2009, 13:38
Però non ha avuto una storia felicissima come aereo...

in che senso ?
a livello sicurezza e' considerato ancora uno degli aerei piu' sicuri , poi con i botti che tirava per via della velocita ha avuto parecchia gente contro

Turbo-555
11/03/2009, 13:40
Però non ha avuto una storia felicissima come aereo...

mah...come aereo non era niente male, non ha finito in bellezza...però ha avuto un solo incidente...(e ci credo...con quel che costava la manutenzione...)




aveva un grandissimo problema...era perennemente in deficit!! anche se completamente pieno con tutti i passeggeri che pagavano la tariffa piena...le cifre erano in rosso...per via dei costi di manutenzione....

StPatrick
11/03/2009, 13:41
in che senso ?
a livello sicurezza e' considerato ancora uno degli aerei piu' sicuri , poi con i botti che tirava per via della velocita ha avuto parecchia gente contro

Nel senso che aveva molti problemi, costi alti ecc...

Muttley
11/03/2009, 13:42
Parigi - New York in 3 ore e mezzo :w00t:

Rebel County
11/03/2009, 13:44
in che senso ?
a livello sicurezza e' considerato ancora uno degli aerei piu' sicuri , poi con i botti che tirava per via della velocita ha avuto parecchia gente contro

mica tanto,si di incidente ce ne e' stato uno solo ma ne hanno costruiti 13 quindi fa il rapporto uno su 13,il 737 in tutte le denominazioni saranno 10.000 assemblati,e una lunga scia di incidenti piu o meno gravi,sicuramente di piu rispetto ad altre macchine ma non per questo meno sicuro,ce ne sono solo di piu
l'incidenza di un incidente fatale su 13 macchine che volano a rotazione e' alta,non contando tutti i problemi che hanno avuto non fatali
non era una questione di botti,si i cacacazzi c'erano specialmente inglesi,ma resta un'aereo progettato male e in fretta e messo in produzione fuori tempo utile ed in piena crisi energetica,considerando poi che aveva solo quell'autonomia(PAR/LON-NYC/BDA)non poteva fare molto di piu,infatti Air France e BA ci hanno smenato soldi a gogo
resta ovvio quasi unico nel suo genere

Turbo-555
11/03/2009, 13:44
Nel senso che aveva molti problemi, costi alti ecc...

i costi sono quelli che lo hanno definitivamente atterrato...

Rebel County
11/03/2009, 13:45
mah...come aereo non era niente male, non ha finito in bellezza...però ha avuto un solo incidente...(e ci credo...con quel che costava la manutenzione...)




aveva un grandissimo problema...era perennemente in deficit!! anche se completamente pieno con tutti i passeggeri che pagavano la tariffa piena...le cifre erano in rosso...per via dei costi di manutenzione....
no che manutenzione quella era gratis o quasi passata da Airbus,il fatto e' che i costi di esercizio facevano spavento

Jackt675
11/03/2009, 13:45
Parigi - New York in 3 ore e mezzo :w00t:

azz...cioè sbattevigli occhi ed eri a new york che missile:wub::wub:

Tozzi
11/03/2009, 13:46
Questo aereo ha fatto storia e da piccolino mi affascinava , velocissimo , sembrava un caccia ; speravo di poterlo provare un giorno.

Leggetevi come era fatto :wink_: ne vale la pena

Concorde (http://it.wikipedia.org/wiki/Concorde)


io ci cono entrato parecchie volte dentro........................






era una discoteca dalle mie parti .............:biggrin3:

Rebel County
11/03/2009, 13:46
Parigi - New York in 3 ore e mezzo :w00t:

figo all'andata ma al ritorno confondeva non poco
certi mal di testa

Turbo-555
11/03/2009, 13:47
no che manutenzione quella era gratis o quasi passata da Airbus,il fatto e' che i costi di esercizio facevano spavento

gratis? sicuro?

i costi di esercizio si...


no che manutenzione quella era gratis o quasi passata da Airbus,il fatto e' che i costi di esercizio facevano spavento

ehm...non é la airbus che lo ha prodotto però...all'inizio erano separate le compagnie che lo hanno costruito..

Rebel County
11/03/2009, 13:49
gratis? sicuro?

i costi di esercizio si...
quasi al 100% ho conosciuto uno dei manutentori di heatrow,infatti lo tolsero di mezzo perche l'airbus si era scocciata di cacciare denari per i ricambi
anche se senza il concorde airbus non avrebbe acquisito credibilita' e non sarebbe diventata cio che e'

Turbo-555
11/03/2009, 13:52
quasi al 100% ho conosciuto uno dei manutentori di heatrow,infatti lo tolsero di mezzo perche l'airbus si era scocciata di cacciare denari per i ricambi
anche se senza il concorde airbus non avrebbe acquisito credibilita' e non sarebbe diventata cio che e'

se ai costi di manutenzione si aggiungono i costi di esercizio...era un bel buco nero...

Rebel County
11/03/2009, 13:54
gratis? sicuro?

i costi di esercizio si...



ehm...non é la airbus che lo ha prodotto però...

airbus e' il prosieguo del consorzio Aerospatiale(sud aviation e nord aviation)che ha costruito il concorde(ed era un'agenzia governativa) con in piu l'unione di Messerschmitt-Bokow-Blohm mentre British aerospace si e' unita dopo

Massi_
11/03/2009, 13:55
rimane comunque un aereo unico ed affascinante

Rebel County
11/03/2009, 13:56
rimane comunque un aereo unico ed affascinante
non e' unico
c'era pure il TU-144 concordsky

Turbo-555
11/03/2009, 14:01
non e' unico
c'era pure il TU-144 concordsky

che ha volato prima del concorde, era quasi uguale...ma ha avuto qualche incidente in più....

Rebel County
11/03/2009, 14:04
che ha volato prima del concorde, era quasi uguale...ma ha avuto qualche incidente in più....

uno a le bourget nel giorno della presentazione,causato da un mirage francese che ha fatto una manovra azzardata durante il display

Muttley
11/03/2009, 14:06
ohhh ma quante ne sepate ??? complimenti !

Turbo-555
11/03/2009, 14:08
uno a le bourget nel giorno della presentazione,causato da un mirage francese che ha fatto una manovra azzardata durante il display

si ma non ho ben capito cosa é successo al Tu...si é spezzato per una manovra eccessiva???

papitosky
11/03/2009, 14:09
Parigi - New York in 3 ore e mezzo :w00t:

il problema principale era l'autonomia: faceva parigi/newyork ma non arrivava a roma senza scalo; inoltre, negli usa era vietato il volo supersonico sopra il territorio e perdeva i benefici della velocità

Turbo-555
11/03/2009, 14:15
il problema principale era l'autonomia: faceva parigi/newyork ma non arrivava a roma senza scalo; inoltre, negli usa era vietato il volo supersonico sopra il territorio e perdeva i benefici della velocità

non é che +o- su tutti i territori abitati é vietato il volo supersonico? a me sembrava così...

Rebel County
11/03/2009, 14:16
si ma non ho ben capito cosa é successo al Tu...si é spezzato per una manovra eccessiva???

esatto
frame overstress
c'e' ancora il video in giro
una cabrata oltre il limite della fusoliera tipo caccia per evitare la collisione col mirage


non é che +o- su tutti i territori abitati é vietato il volo supersonico? a me sembrava così...

non e' vietato affatto da nessuna parte
e' che di volta in volta uno stato decide una moratoria al sorvolo supersonico di aree densamente abitate ma ne FAA ne EASA lo vietano di principio o hanno una resolution in merito

papitosky
11/03/2009, 14:22
non é che +o- su tutti i territori abitati é vietato il volo supersonico? a me sembrava così...

quando hanno cominciato a volare non era vietato; all'inizio anche boeing e tupolev avevano avviato il programma di sviluppo; poi boeing ha rinunciato, anche per le pressioni ecologiste e perchè il mercato era incerto, e nessuna lobbie ha più difeso la possibilità; le opzioni sul concorde erano numerose (anche alitalia) ma poi sono state tutte annullate: gli unici aerei costruiti sono stati quelli della preserie

Turbo-555
11/03/2009, 14:28
non e' vietato affatto da nessuna parte
e' che di volta in volta uno stato decide una moratoria al sorvolo supersonico di aree densamente abitate ma ne FAA ne EASA lo vietano di principio o hanno una resolution in merito

a dire il vero io ho trovato informazioni alla FAA che il volo supersonico su terraferma é proibito...






cmq sono quasi sicuro che in svizzera é vietato...per quanto un volo supersonico possa durare sul territorio svizzero...:D






tornando al concorde...era un bell'aereo e mi sarebbe sempre piaciuto poterci fare un volo, ma il mio preferito era e resterà il 747!!

Rebel County
11/03/2009, 14:37
a dire il vero io ho trovato informazioni alla FAA che il volo supersonico su terraferma é proibito...






cmq sono quasi sicuro che in svizzera é vietato...per quanto un volo supersonico possa durare sul territorio svizzero...:D

mmm :dry:
mi pareva proprio di no
anche se non l'ho mai sentito passare sopra la testa,l'ho visto decollare ed era ne piu ne meno rumoroso di un Md80,cazzarola dove sto con l'ufficio ora ci sono gli eurofighter che passano sia transonici che supersonici e fanno un casino della madonna,ma a bassa quota(relativamente bassa) ma a 60000ft che cavolo vuoi senti',l'onda del bang sonico non ce la fa ad arrivare quaggiu

papitosky
11/03/2009, 14:40
a dire il vero io ho trovato informazioni alla FAA che il volo supersonico su terraferma é proibito...

cmq sono quasi sicuro che in svizzera é vietato...per quanto un volo supersonico possa durare sul territorio svizzero...:D

tornando al concorde...era un bell'aereo e mi sarebbe sempre piaciuto poterci fare un volo, ma il mio preferito era e resterà il 747!!

anche a me risulta interdetto e, in effetti, andava da londra o parigi a new york

quello che è incredibile di quell'aereo è quello che sono riusciti a fare con l'elettronica analogica di quei tempi

Turbo-555
11/03/2009, 14:40
mmm :dry:
mi pareva proprio di no
anche se non l'ho mai sentito passare sopra la testa,l'ho visto decollare ed era ne piu ne meno rumoroso di un Md80,cazzarola dove sto con l'ufficio ora ci sono gli eurofighter che passano sia transonici che supersonici e fanno un casino della madonna,ma a bassa quota(relativamente bassa) ma a 60000ft che cavolo vuoi senti',l'onda del bang sonico non ce la fa ad arrivare quaggiu



eh lo so...ma sai bene anche tu che le leggi non sempre (anzi, spesso) non sono logiche...



cmq io ho sentito degli F/A-18 volare al di sotto della barriera del suono...ed era cmq...molto rumoroso!!non ho idea di cosa avrebbe fatto in supersonico...(tra le montagne, sopra un lago...)


ma mi sono perso un sukoi 27...(sempre subsonico...) in una vallata stretta...mi hanno però riferito che era spaventoso...

papitosky
11/03/2009, 14:42
mai sentito un saab draken svedese :blink: mostruoso

Turbo-555
11/03/2009, 14:43
mai sentito un saab draken svedese :blink: mostruoso

dimenticavo...sea harrier....anche pauroso...


siamo un po OT...ma sempre in aria..:D
avete bisogno di uno schermo un po grande...sorry...non é mia la foto..:D
http://www.swiss-fighter.ch/images/fotos/lugano/Bild-224.jpg

Tozzi
11/03/2009, 14:43
il concorde bello di sicuro

ma il Galaxy lo avete mai visto ?

Militare americano ! a Pisa aveva bisogno di tutta la pista, enorme una cosa spettacolare .
Arrivava la notte lo caricavano e subito viaaaaaa

Tremava ogni cosa !!!
non riesco a trovare però della foto !!!

Rebel County
11/03/2009, 14:44
eh lo so...ma sai bene anche tu che le leggi non sempre (anzi, spesso) non sono logiche...



cmq io ho sentito degli F/A-18 volare al di sotto della barriera del suono...ed era cmq...molto rumoroso!!non ho idea di cosa avrebbe fatto in supersonico...(tra le montagne, sopra un lago...)


ma mi sono perso un sukoi 27...(sempre subsonico...) in una vallata stretta...mi hanno però riferito che era spaventoso...
bello il sukhoi,no no sopra la mia testa una volta al mese fanno proprio dogfight
uno spettacolo meraviglioso quando c'e' il sole

Turbo-555
11/03/2009, 14:45
il concorde bello di sicuro

ma il Galaxy lo avete mai visto ?

Militare americano ! a Pisa aveva bisogno di tutta la pista, enorme una cosa spettacolare .
Arrivava la notte lo caricavano e subito viaaaaaa

Tremava ogni cosa !!!
non riesco a trovare però della foto !!!

mai dal vivo...dev'essere piuttosto impressionante..

Rebel County
11/03/2009, 14:46
il concorde bello di sicuro

ma il Galaxy lo avete mai visto ?

Militare americano ! a Pisa aveva bisogno di tutta la pista, enorme una cosa spettacolare .
Arrivava la notte lo caricavano e subito viaaaaaa

Tremava ogni cosa !!!
non riesco a trovare però della foto !!!
il C5 bell'aereo ma vecchio
un buon convertitore carburante-rumore

Turbo-555
11/03/2009, 14:46
bello il sukhoi,no no sopra la mia testa una volta al mese fanno proprio dogfight
uno spettacolo meraviglioso quando c'e' il sole

bello!!!

Tozzi
11/03/2009, 14:47
mai dal vivo...dev'essere piuttosto impressionante..

io non mi rendevo conto finchè non l'ho visto dal vivo , ero militare nella base di Pisa , andammo a vederlo ma era super protetto dai militari americani , era spaventoso .

papitosky
11/03/2009, 14:48
a rivolto, sulla base del 313° frecce tricolori, ogni 5 anni grande raduno da tutto il mondo, due giorni di spettacolo: l'ultima volta persino un g222 del reparto sperimentale di pratica di mare fare acrobazie

Rebel County
11/03/2009, 15:09
a rivolto, sulla base del 313° frecce tricolori, ogni 5 anni grande raduno da tutto il mondo, due giorni di spettacolo: l'ultima volta persino un g222 del reparto sperimentale di pratica di mare fare acrobazie

bello il panda che fa le acrobazie magari rato

Turbo-555
11/03/2009, 15:13
bello il panda che fa le acrobazie magari rato

hehe...ma...é la brutta copia del c-130?

Rebel County
11/03/2009, 15:15
hehe...ma...é la brutta copia del c-130?

cmq
tornando on topic
io avevo pure messo insieme i soldi per un giro sul concorde,poi mi ci so comprato un'altra cosa

HAL9000
11/03/2009, 15:17
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/c-5b-19990422-f-0024f-004.jpg

Galaxy

che bel bestione!!!

ma a me ha fatto sempre impazzire il B52 Stratofortress:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Aspect.ratio.b52.arp.jpg

http://www.strategic-air-command.com/missiles/Aircraft-Launched_Missiles/images/agm-129-b52.jpg

leggermente inquinante....

http://img.thesun.co.uk/multimedia/archive/00375/b-52_682x400_375977a.jpg

scusate l'OT....

-Johnny-
11/03/2009, 15:19
Che figata!!

595Abarth
11/03/2009, 15:46
Benvenuti a Bordo:
http://mobarrett.net/photos/domestic/2005/05_washington/images/34_concorde_interior.jpg

e qui l'ultimo passaggio prima di andare in pensione....:wub:

uu21rM9ahkY

Mi ha sempre affascinato questo aereo...

Turbo-555
11/03/2009, 16:33
:blink::blink::w00t::w00t:

annkM6z1-FE

Lumacone
11/03/2009, 17:40
Mi Ha Sempre affascinato! Bellissimo! :-) Visto dal Vero ma da lontano purtroppo! Mi ricordo da Bambino un Bel film con Alan Delon.. Fantastico!

England
11/03/2009, 18:20
ragazzi complimenti bel post, mi avete affascinato con tutte queste notizie :laugh2: che esperti di aerei!!!complimenti

Turbo-555
11/03/2009, 18:28
dal vivo l'ho visto una volta...l'unica volta che é atterrato a Zurigo...per il 45esimo dell'aeroporto. mi ha sempre impressionato l'altezza da terra...

papitosky
11/03/2009, 18:55
il volo è meglio della moto

MR-T
11/03/2009, 19:08
un aereo speciale... forte....

Tozzi
11/03/2009, 19:23
ma quello con 4 motori con le ruote sotto le ali è il B52 ?

perchè io ho visto quello a Pisa quando ero militare !!!

Rebel County
11/03/2009, 19:58
ma quello con 4 motori con le ruote sotto le ali è il B52 ?

perchè io ho visto quello a Pisa quando ero militare !!!

so 4 coppie in totale 8 motori


il volo è meglio della moto

il volo e' come la moto
l'instabilita intrinseca dei due mezzi li rende al contempo agili e pericolosi e anche affascinanti
ma se in giuste mani entrambi regalano esperienze mistiche

davebike
11/03/2009, 20:10
Lo visto 2 volte in azione. Abitando vicino a Malpensa ho avuto la possibilità di vederlo fermo ed in azione quando ha fatto scalo 2 volte in aeroporto. Dico solo che in fase di decollo sembrava ci fosse una scossa di terremoto!!! Che sound!!!

Turbo-555
11/03/2009, 20:25
so 4 coppie in totale 8 motori



;)

bello anche il B52!!

Muttley
11/03/2009, 20:32
prima classe

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/airbus-interni/ansa100094482203131536_big.jpg

http://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2008/02/airbus-a380-841-airbus-industrie-f-wwow-farnborough-fab-eglf.jpg

Airbus A380 puo' trasportare fino a 800 Persone :wacko::wacko:

dettaglio del carrello

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/87/Airbus_A380_Fahrwerk.jpg/800px-Airbus_A380_Fahrwerk.jpg

papitosky
11/03/2009, 20:54
so 4 coppie in totale 8 motori



il volo e' come la moto
l'instabilita intrinseca dei due mezzi li rende al contempo agili e pericolosi e anche affascinanti
ma se in giuste mani entrambi regalano esperienze mistiche

hai la terza dimensione :wink_:

STE 72
11/03/2009, 21:27
Lo visto 2 volte in azione. Abitando vicino a Malpensa ho avuto la possibilità di vederlo fermo ed in azione quando ha fatto scalo 2 volte in aeroporto. Dico solo che in fase di decollo sembrava ci fosse una scossa di terremoto!!! Che sound!!!

Q8,come Dave


http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/c-5b-19990422-f-0024f-004.jpg

Galaxy

che bel bestione!!!

ma a me ha fatto sempre impazzire il B52 Stratofortress:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Aspect.ratio.b52.arp.jpg

http://www.strategic-air-command.com/missiles/Aircraft-Launched_Missiles/images/agm-129-b52.jpg

leggermente inquinante....

http://img.thesun.co.uk/multimedia/archive/00375/b-52_682x400_375977a.jpg

scusate l'OT....

TROPPO BELLO IL B52,SPETTACOLARE:wink_:

Rebel County
11/03/2009, 21:29
prima classe

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/airbus-interni/ansa100094482203131536_big.jpg

http://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2008/02/airbus-a380-841-airbus-industrie-f-wwow-farnborough-fab-eglf.jpg

Airbus A380 puo' trasportare fino a 800 Persone :wacko::wacko:

dettaglio del carrello

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/87/Airbus_A380_Fahrwerk.jpg/800px-Airbus_A380_Fahrwerk.jpg
si ma abbisogna di un bell'aftermarket per farsi sentire,i Trent-900 so troppo silenziosi
meglio i Ge-90-115 che fanno un gran bel casino
con 569kn di spinta(58 tonnellate l'uno circa)
impennano al minimo

MR-T
11/03/2009, 22:33
io una volta quando da monaco di baviera dovevo tornare a Zena con l'aereo ho visto l'Air Force One..... incredibile.... c'erano tutti gli aerei che facevano la teoria passando "a salutare" AirForceOne e poi prendevano il volo...

forte forte ;)

Space-Ace
11/03/2009, 22:57
bello il Concorde...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

se non sbaglio,prima del fatale incidente,si stava pensando di costruire la versione da 200 passeggeri...

poi ad aumentare i già elevati costi di manutenzione,la versione francese era diversa da quella inglese....molti ricambi non erano compatibili :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

però il mio preferito in assoluto è questo:

http://img340.imageshack.us/img340/448/f104strega1tp7.jpg

:wub::wub::wub:sarà per il fatto che con 'sto coso,ci ho imparato il mestiere che faccio ancora oggi...ma ci sono affezionato.
poi questo qui della foto...mannaggia quante volte l'ho smontato e rimontato,rifornito e prevolato...ho pure dato una mano a dipingerlo così...
adesso non vola più...ma in base c'è ancora...come gate guardian.:wink_:

Tozzi
12/03/2009, 06:08
bello il Concorde...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

se non sbaglio,prima del fatale incidente,si stava pensando di costruire la versione da 200 passeggeri...

poi ad aumentare i già elevati costi di manutenzione,la versione francese era diversa da quella inglese....molti ricambi non erano compatibili :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

però il mio preferito in assoluto è questo:

http://img340.imageshack.us/img340/448/f104strega1tp7.jpg

:wub::wub::wub:sarà per il fatto che con 'sto coso,ci ho imparato il mestiere che faccio ancora oggi...ma ci sono affezionato.
poi questo qui della foto...mannaggia quante volte l'ho smontato e rimontato,rifornito e prevolato...ho pure dato una mano a dipingerlo così...
adesso non vola più...ma in base c'è ancora...come gate guardian.:wink_:


è l'F104 ?

mica tanto stabile !!!!!!!!

Rebel County
12/03/2009, 06:32
è l'F104 ?

mica tanto stabile !!!!!!!!

infatti era buono sul dritto,ma in curva non andava:biggrin3:

Antriple
12/03/2009, 06:42
meraviglioso, ricordo che era così veloce da farti fare due capodanni parigi e new york!
oggi pericoloso perchè mancanno moltissimi pezzi di ricambio!

HAL9000
12/03/2009, 08:49
infatti era buono sul dritto,ma in curva non andava:biggrin3:

io sapevo che era stato soprannominato dai piloti "La bara volante" :blink: :ph34r:

Tozzi
12/03/2009, 08:53
io sapevo che era stato soprannominato dai piloti "La bara volante" :blink: :ph34r:

bravo è quello che si diceva....

3 mesi a Marina di Grosseto di militare 4 stormo , ne cascò due uno in mare e uno in collina !!!

dice poco stabile sulle virate !!!

Rebel County
12/03/2009, 08:59
bravo è quello che si diceva....

3 mesi a Marina di Grosseto di militare 4 stormo , ne cascò due uno in mare e uno in collina !!!

dice poco stabile sulle virate !!!

infatti e' un razzo con le alette niente di piu
e il problema non era solo le virate ma una lista alquanto lung
il soprannome era fabbrica di vedove

yatta
12/03/2009, 09:19
Questo aereo ha fatto storia e da piccolino mi affascinava , velocissimo , sembrava un caccia ; speravo di poterlo provare un giorno.

Leggetevi come era fatto :wink_: ne vale la pena

Concorde (http://it.wikipedia.org/wiki/Concorde)

:cry: pensavo fosse un sondaggio........


:dry: Muttleyyyyyyyyyyyyyyy....

http://img27.imageshack.us/img27/700/mavaiacagare.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=mavaiacagare.jpg)

Space-Ace
12/03/2009, 12:56
infatti e' un razzo con le alette niente di piu
e il problema non era solo le virate ma una lista alquanto lung
il soprannome era fabbrica di vedove

per me l'F104 è un buon padre di famiglia...:laugh2::laugh2::laugh2:

sai quanti deficienti ha riportato a casa??? bastava usarlo per quello che è capace di fare...e non cercare di fare il Top Gun della situazione...
a livello tecnico,per un aereo degli anni '50,aveva delle soluzioni costruttive all'avanguardia...riviste poi su roba più moderna,ma con l'ausilio dell'elettronica.

Rebel County
12/03/2009, 13:01
per me l'F104 è un buon padre di famiglia...:laugh2::laugh2::laugh2:

sai quanti deficienti ha riportato a casa??? bastava usarlo per quello che è capace di fare...e non cercare di fare il Top Gun della situazione...
a livello tecnico,per un aereo degli anni '50,aveva delle soluzioni costruttive all'avanguardia...riviste poi su roba più moderna,ma con l'ausilio dell'elettronica.

assolutamente si ma mancava di una elettronica decente che non c'era all'epoca

Space-Ace
12/03/2009, 13:10
assolutamente si ma mancava di una elettronica decente che non c'era all'epoca

beh,negli anni '50 non c'erano ancora i transistor...o meglio,c'erano ma non gli venivano affidati compiti di vitale importanza...
se non ricordo male i "computer" dell F104 erano ancora a valvole:w00t:

io comunque mi riferivo non tanto all'avionica,ma agli impianti e sistemi che erano innovativi per un caccia...e tutti meccanici o idraulici e con controllo elettrico. tutte cose che poi si son riviste sui caccia più moderni,ma con il controllo elettronico.

Rebel County
12/03/2009, 13:17
beh,negli anni '50 non c'erano ancora i transistor...o meglio,c'erano ma non gli venivano affidati compiti di vitale importanza...
se non ricordo male i "computer" dell F104 erano ancora a valvole:w00t:

io comunque mi riferivo non tanto all'avionica,ma agli impianti e sistemi che erano innovativi per un caccia...e tutti meccanici o idraulici e con controllo elettrico. tutte cose che poi si son riviste sui caccia più moderni,ma con il controllo elettronico.

oltretutto mi pare avesse gli stessi problemi dell'Sr-71 in quanto a carlinga espandibile con perdite varie
ma magari mi sbaglio

Space-Ace
12/03/2009, 13:24
oltretutto mi pare avesse gli stessi problemi dell'Sr-71 in quanto a carlinga espandibile con perdite varie
ma magari mi sbaglio

questo non lo sò...ma credo che il volo supersonico all'epoca era un mondo tutto da scoprire...
e poi il progettista dell'F104 era lo stesso che poi ha fatto l'SR71 (e anche l'U2)...magari ci ha fatto un pò d'esperienza con tutti sti aerei strani...:laugh2: