Visualizza Versione Completa : Arrivate le Borse trax
fantanico
12/03/2009, 11:35
Ieri mi hanno consegnato le borse trax in alluminio per la tiger 1050.
in attesa di fare le foto montate sulla moto, un paio di considerazioni:
Pesano pochissimo, il casco non entra, la chiusura è ermetica - si sente il classico soffio di aria quando le chiudi - , non hanno una chiusura seria di sicurezza.
Di serie sono senza serratura, con quelle che ti forniscono a pagamento - non mi sono ancora arrivate - ad occhio non hai grande tranquillità sembrano quelle delle cassette postali..........
nel week end scatto qualche foto dal vivo e poi le pubblico
boccaseriola
12/03/2009, 11:52
spesa e foto please...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma hai comprato tutto il set o solo le borse??
lamps
fantanico
12/03/2009, 15:00
ho comprato il kit telai laterali sw motech side carrier base - usato da un utente del forum - poi ho ordinato le due borse colore alluminio da 37l e da 45l da un rivenditore italiano che aveva un paio di borse con il listino 2008..... e dopo trattativa mi ha fatto uno sconticino.....
poi se ti interessa sul forum bmw stanno facendo una cordata di acquisto per ottenere il 20% di sconto sulle trax acquistando direttamente dall'importatore italiano.
Ieri mi hanno consegnato le borse trax in alluminio per la tiger 1050.
in attesa di fare le foto montate sulla moto, un paio di considerazioni:
Pesano pochissimo, il casco non entra, la chiusura è ermetica - si sente il classico soffio di aria quando le chiudi - , non hanno una chiusura seria di sicurezza.
Di serie sono senza serratura, con quelle che ti forniscono a pagamento - non mi sono ancora arrivate - ad occhio non hai grande tranquillità sembrano quelle delle cassette postali..........
nel week end scatto qualche foto dal vivo e poi le pubblico
Forse dico una str@@@ta ma con la moto nuova non consegnavano anche un paio di blocchetti serratura in più da usare con le borse laterali?
Ho sognato??
fantanico
12/03/2009, 17:14
hai ragione ma quei blocchetti serratura li puoi usare solo con le borse triumph.
con le trax - poi le foto spiegheranno parecchio - devi acquistare due serrature per lato : una per bloccare la borsa al telaio ed una per la chiusura del coperchio della borsa.
le dimensioni dei blocchetti sono diversi ed incompatibili
fantanico
16/03/2009, 11:28
http://img8.imageshack.us/img8/9193/foto0118x.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=foto0118x.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/8899/foto0120g.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foto0120g.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/2087/foto0124.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=foto0124.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/2415/foto0121h.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto0121h.jpg)
Le prime impressioni sono senza dubbio positive.
pesano pochissimo e con un carico di un paio di kg per borsa non influiscono sul bilanciamento della moto. ovviamente bisogna stare attenti ai maggiori ingombri.
li vendono purtroppo senza serrature, per cui per un minimo di tranquillità è indispensabile acquistare il kit sia per le borse che per i telaietti laterali.
boccaseriola
16/03/2009, 11:56
secondo me sono bellissime, anche se potevi fare qualche foto da piu' vicino..
Ti vorrei chiedere una cosa: secondo te il telaietto della borsa destra si potrebbe avvicinare al codone magari tagliando i supporti? Io c'ho lo scarico basso e quindi potrei risparmiare diverso spazio. grazie
P.s. Se mi fai una foto da vicino del telaio destro te ne saro' riconoscente per tutta la vita...
lamps
fantanico
16/03/2009, 12:36
per il momento ti aggiungo queste due foto:
in serata faccio le altre foto nel box riguardo i telaietti
http://img118.imageshack.us/img118/2642/foto0122y.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=foto0122y.jpg)
http://img22.imageshack.us/img22/8334/foto0123r.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=foto0123r.jpg)
per i telaietti ho foto di modifiche fatte per avvicinarli ulteriormente, quindi non è impossibile realizzarli.
Sinceramente mai piaciuti i "borsoni" così.......neppure su moto tipo GS.......
Chiaramente parere personale.....:wink_:
calimero
16/03/2009, 14:44
Anche a me piacciono davvero tanto... peccato però per la distanza davvero eccessiva tra borsa e moto... nel mezzo ci stà comoda una borsa morbida :wacko::wacko::wacko:
madra4you
16/03/2009, 15:19
Veramente belle ! Bravo !!!!
Oltretutto eliminano il problema dell'intelaiatura fissa delle mie originali , la quale rovina completamente l'estetica del posteriore !
fantanico
17/03/2009, 12:18
secondo me sono bellissime, anche se potevi fare qualche foto da piu' vicino..
Ti vorrei chiedere una cosa: secondo te il telaietto della borsa destra si potrebbe avvicinare al codone magari tagliando i supporti? Io c'ho lo scarico basso e quindi potrei risparmiare diverso spazio. grazie
P.s. Se mi fai una foto da vicino del telaio destro te ne saro' riconoscente per tutta la vita...
lamps
http://img21.imageshack.us/img21/3092/foto0125.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=foto0125.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/6475/foto0126a.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foto0126a.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/826/foto0127.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foto0127.jpg)
Questa è una immagine più nel dettaglio...... spero che si veda bene....... :biggrin3:
http://img13.imageshack.us/img13/3677/foto0128o.jpg
se non erro il tuo non è il telaio "EVO", con quest'ultimo la larghezza si riduce di diversi centimetri.
fantanico
17/03/2009, 17:12
sì il telaio è quello normale, purtroppo dal sito sw-motech non si riesce a capire quanto in cm sia più stretto il telaio. danno l'interasse tra i due telaietti che è di 55 cm. ( informazioni tradotte con traduttore online......)
sì il telaio è quello normale, purtroppo dal sito sw-motech non si riesce a capire quanto in cm sia più stretto il telaio. danno l'interasse tra i due telaietti che è di 55 cm. ( informazioni tradotte con traduttore online......)
infatti il dato non c'è ma ad occhio direi circa 5-7cm in meno del telaio standard, guarda nel link sotto ci sono tante foto
Triumph Tiger 1050 (http://www.tiger1050.com/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=4370.0)
tra l'altro vedo solo ora che nel post c'è la larghezza totale in quella configurazione ed è di 103cm, se tu misuri le tue possiamo capire quanti sono i cm totali di differenza tra i due telai
fantanico
17/03/2009, 17:44
sinceramente durante la guida non si sente l'esigenza di avere un telaio più aderente alla moto. dal punto di vista estetico è sicuramente migliore la versione evo.
questa è una foto presa dalla discussione che mi hai segnalato.
http://www.tiger1050.com/forum/index.php?action=dlattach;topic=4370.0;attach=5816;image
boccaseriola
17/03/2009, 18:20
ho trovato sto video su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=hIFrJo4IEew) sulla tiger e le valigie Trax e quello dovrebbe essere l'attacco EVO.
Guardando le tue foto vedo che non c'e' margine per poterle avvicinare. Nella parte inferiore si potrebbe tagliare ma nell'attacco all'altezza sella non c'e' niente da togliere..boh..mi sa che se si vogliono le valigie sulla tiger(escluse le originali) bisogna mettersi l'anima in pace e viaggiare con quell'ingombro.
ho trovato sto video su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=hIFrJo4IEew) sulla tiger e le valigie Trax e quello dovrebbe essere l'attacco EVO.
Guardando le tue foto vedo che non c'e' margine per poterle avvicinare. Nella parte inferiore si potrebbe tagliare ma nell'attacco all'altezza sella non c'e' niente da togliere..boh..mi sa che se si vogliono le valigie sulla tiger(escluse le originali) bisogna mettersi l'anima in pace e viaggiare con quell'ingombro.
dai uno sguardo al link sotto, l'utente ha avvicinato artigianalmente il telaio dx
Triumph Tiger 1050 (http://www.tiger1050.com/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=8162.0)
boccaseriola
17/03/2009, 19:36
dai uno sguardo al link sotto, l'utente ha avvicinato artigianalmente il telaio dx
Triumph Tiger 1050 (http://www.tiger1050.com/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=8162.0)
le foto di fantanico mi hanno gabbato..:biggrin3:, non mi sembravano gli stessi supporti. Se lo sono a Dx si puo' fare piu' di qualcosa.
Complimenti al tipo per la colorazione della borsa e l'accoppiamento di valigie-bauletto...
lamps
X Sansvez:
Ale, ma tutto il set completo delle borse trax complete di supporti e magari anche di borse interne + chiusura di sicurezza quanto mi vengono a costare?
Potresti chiedere al tipo del negozio di accessori???( e' ancora rivenditore della SW motech?)
grazias
X Sansvez:
Ale, ma tutto il set completo delle borse trax complete di supporti e magari anche di borse interne + chiusura di sicurezza quanto mi vengono a costare?
Potresti chiedere al tipo del negozio di accessori???( e' ancora rivenditore della SW motech?)
grazias
spendi un botto:biggrin3: 800 € circa per laterali+ telai+ borse interne+ serrature
e più di 400 € per portapacchi + piastra + topcase + borsa interna...... poi non so se e quanto riuscirebbe a scontarle
boccaseriola
17/03/2009, 20:40
appero'!!!!!!!!!!!!!!!!:ph34r:
ai voglia a scontarle per farle diventare accessibili...
lamps
irrerafoto
18/03/2009, 00:30
mmmh, a me non piacciono, certo l'estetica è una cosa personalissima, ma quel tipo di borse fanno troppo "GS" ed allora 1) se voglio una moto che sembra un GS mi compro un GS, che è comunque una grande moto. 2) se ho una moto che sembra un GS ma non è un GS fa l'effetto "vorrei ma non posso" che a me non piace.
Le borse originali forse sono un pò piccole, ma esteticamente si accoppiano meglio, non vogliono imitare nessuno, si chiudono e si smontano con una sola serratura che ha la stessa chiave del contatto e comunque sono di discreta qualità.
fantanico
18/03/2009, 11:18
Guarda irreafoto, come hai giustamente detto il discorso estetica è molto personale, ma la penso diversamente da te per il discorso somiglianza con il bmw gs o intendevi dire ktm adventure o yamaha tenere ? giusto per ricordarti le moto che in passato avevano le borse metalliche. Personalmente ritengo le borse sia della st1050 che della tiger completamente inutili, sono piccole, pesano tanto, hanno una forma interna poco sfruttabile. hanno sicuramente il vantaggio di avere la stessa chiave del blocchetto di accensione della moto e di essere in tinta con la carrozzeria. Costano mi sembra circa € 800. Non conosco l'uso che fai della moto, ma a suo tempo ho avuto dificoltà a fare un week end con i bagagli per due persone. Questi sono i motivi che mi hanno spinto a non acquistare borse triumph. Poi uno può scegliere se orientarsi su borse in plastica o in alluminio come ho fatto io, e qui entrano in gioco sia fattori estetici che di praticità. Ti assicuro che queste borse pesano la metà di quelle triumph, non si sentono nè in velocità nè nelle curve ( le ho provate con due bottiglie di acqua da 2 litri cadauna per singola borsa ) hanno sicuramente lo svantaggio di richiedere chiavi differenti rispetto quella della moto ma.... alla fine ritengo che le borse ideali siano un fatto soggettivo in base alle esigenze di ognuno di noi.
calimero
18/03/2009, 13:00
Come accennava Fantanico è ora di finirla di associare le borse metalliche al BMW GS... ricordo che negli anni '80-'90 vedevo i crucchi arrivare al mare con Yamaha XT, Honda XL, Suzuki DR Big, ecc. con borse d'alluminio oscenamente lunghe, consunte dalle migliaia di km percorsi e raddoppiate nel peso dagli adesivi di tutte le località/paesi visitati.
Allora erano le uniche alternative ai bauletti Givi, Nonfango o Krauser (quasi esclusiva delle BMW...), più eleganti ma decisamente meno robuste.
Oggi son diventate di moda perchè BMW le ha messe in listino per le GS, ma dire che sono un'invenzione loro è come dire che la ruota l'ha inventata la Dunlop!
Ragionando per assurdo: anche se fossero esclusive GS, da quando si giudica una moto in base alle borse laterali?!?!?!
Continuiamo con le assurdità: che caspita significa "voglio ma non posso"?!?! Se me lo posso permettere, e mi piace, compro il GS, sennò mi prendo l'Aprilia Motò 6.5 usata con 143.000km e ci metto le borse in alluminio fregandomene altamente dell'estetica, se assomiglia a questa o a quella moto, del giudizio di chi si definisce motociclista solo se ha anche la bulloneria del sottosella alla moda e mi godo la strada!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il tutto detto con lo spirito di chi chiacchera al bar... ovviamente :laugh2::laugh2::laugh2:
fantanico
24/03/2009, 15:16
Ho montato i telaietti evo ieri sera, l'interasse tra i due supporti passa da 55 cm a 51 cm. Tolgono 2 cm per lato
Ho montato i telaietti evo ieri sera, l'interasse tra i due supporti passa da 55 cm a 51 cm. Tolgono 2 cm per lato
apperò, ti sei comprato anche quelli?
fantanico
24/03/2009, 15:23
Interessano i telaietti standard? :-)
Interessano i telaietti standard? :-)
no, grazie:wink_:
fantanico
01/04/2009, 09:25
Queste sono le foto con i telaietti evo montati, l'ingombro con le valigie è pari a 104 cm.......
adesso c'è anche lo scarico arrow.
http://img13.imageshack.us/img13/7726/traxevoarrowtiger.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=traxevoarrowtiger.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/2551/traxevoarrow.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=traxevoarrow.jpg)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.