Accedi

Visualizza Versione Completa : roadster screen e turbolenze pesanti



aron
14/03/2009, 16:34
Salve a tutti! ho montato il roadster screen sopratutto per usare meglio la moto in autostrada e aldila' del fattore estetico discutibile vorrei chiedere a voi del forum un parere. Sono alto un metro e ottanta e in genere uso un casco shoei modulare. Il problema e' che gia' a 90 100 le turboloenze diventano sul casco davvero fastidiose e ci si sente la testa sballottolata di qua e di la' mentre i frusci aereodinamici diventano davvero pesanti. Pensare di viaggiare a 120 all'ora in queste condizioni e' davvero impensabile....e non si puo' certo andare in autostrada a 90 all'ora o comunque non semppre. Che soluzioni si possono adottare secondo voi? Che sia possibile regolare l'inclinazione in modo che non essendo piu' quasi verticale l'aria scivoli via meglio e non provochi queste problematiche oscillazioni del casco?Sono io troppo alto?Ma non e' che sia uno e novanta sonbo uno e ottanta scarso!!Grazie per i preziosi consigli

Mr. Noisy
14/03/2009, 16:52
se vai nel post "le nostre moto" trovi la moto di ezio che ha aggiunto un "qualcosa" (non voglio neanche sapere come si chiama :D) che evita le turbolenze

Gian
14/03/2009, 16:59
se vai nel post "le nostre moto" trovi la moto di ezio che ha aggiunto un "qualcosa" (non voglio neanche sapere come si chiama :D) che evita le turbolenze

:risate2::risate2::risate2::risate2:

Grunf
14/03/2009, 17:13
ciao, io sono più basso di te, 1.70, ma le turbolenze ci sono lo stesso e naturalmente anche il rumore. purtroppo uso la moto tutto l'anno per andare a lavorare, e ti assicuro che per i due mesi che non ho avuto lo screen era fastidiosa anche l'aria sul petto ( per casualità mi sono fatto 3 influenze). è una scelta. ciao

giancarlo
14/03/2009, 17:19
........io tutti sti problemi non li incontro, forse mi ci sarò abituato......ma perchè voler andare in autostrada a 130 km all'ora con una Bonnie ?
se non vuoi prendere turbolenze c'è sicuramente di meglio.....e poi non è detto che un grosso parabrezza migliori le cose, anzi a volte crea dei vortici fastisiosi.
io ho montato il Dart, piccolo, microscopico ma tutti sti problemi non me li crea,e dire che viaggio con un casco jet con la visiera
:wink_:

doccerri
14/03/2009, 17:29
se vai nel post "le nostre moto" trovi la moto di ezio che ha aggiunto un "qualcosa" (non voglio neanche sapere come si chiama :D) che evita le turbolenze

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

IACH
14/03/2009, 17:37
........io tutti sti problemi non li incontro, forse mi ci sarò abituato......ma perchè voler andare in autostrada a 130 km all'ora con una Bonnie ?
se non vuoi prendere turbolenze c'è sicuramente di meglio.....e poi non è detto che un grosso parabrezza migliori le cose, anzi a volte crea dei vortici fastisiosi.
io ho montato il Dart, piccolo, microscopico ma tutti sti problemi non me li crea,e dire che viaggio con un casco jet con la visiera
:wink_:

scusa: perchè no a 130 in autostrada con una Bonnie ?

giancarlo
14/03/2009, 17:40
scusa: perchè no a 130 in autostrada con una Bonnie ?

perchè non mi sembra una moto adatta a tenere quelle media, sicuramente mi sbaglio, la mia l'ho presa con alti scopi.
Tra questi non è contemplato l'uso in autostrada se non per estrema necessità
Ti metteresti con una Morgan sulla Mi-To a 130?

:rolleyes:

Chicco4
14/03/2009, 18:29
E' già perchè Giancarlo in autostrada ha altri mezzi ...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

IACH
14/03/2009, 18:41
se la Morgan è quella che penso io ... sicuramente meglio 70/80 sulla PC -GE detta anche Val Trebbia

torniamo in moto. sono daccordo, l'autostrada nn è "la morte sua " per la Bonnie ma 120/130 in due e con un pochetto di carico si riescono a tenere.
eppoi l'autostrada alle volte diventa il percorso più veloce per avvicinarti alla zona destinata al giro vero è proprio...
io a fine maggio/primi giugno credo che andrò a Caselluccio di Norcia per vedere ( e fotografare) la fioritura del Pian Grande e se non utilizzassi l'autostrada da MI almeno fino a Macerata sarebbe troooppo lunga

Quindi cupolino GIVI ( sperando che funzioni ) e casello di Melegnano


ciao e buona strada

wolf_orso
14/03/2009, 21:36
perchè non mi sembra una moto adatta a tenere quelle media, sicuramente mi sbaglio, la mia l'ho presa con alti scopi.
Tra questi non è contemplato l'uso in autostrada se non per estrema necessità
Ti metteresti con una Morgan sulla Mi-To a 130?

:rolleyes:


un paio d'anni fa per un raduno a Fabriano, con altri tre o quattro bonnisti mi sono sparato da Parma ad Ancona con il tachimetro che raramente è sceso sotto i 130 :wacko::rolleyes::coool: e non ho MAI, ripeto, MAI montato alcun chè, certo l'aria si sente, ma francamente la preferisco alla vela di quella roba che si monta li davanti :tongue::w00t::laugh2: ... ma in genere passo per talebano per cui non so se faccio molto testo :P hehehhehe

headless
14/03/2009, 23:12
secondo me il miglior cupolino è il fly screen ! nessuna turbolenza..
logico che toglie solo l'aria dal corpo..
mi chiedo come sarà il fly screen sulla tbs.. senza niente fino a 130 km/h non è male, la strumentazione completa serve a qualcosa !! ;)

CHRISTIANTILT
15/03/2009, 00:46
Sono io troppo alto?
sì,segati via 2 cm dai piedi

........io tutti sti problemi non li incontro, forse mi ci sarò abituato......

o forse il verde/panna contrasta meglio controvento:laugh2::laugh2::laugh2:

aron
15/03/2009, 00:57
mah ragazzi lo so bene che la bonnie non nasce come touring e che per certo la morgan non e' la miglior auto per viaggiare a 130 in autostrada ma siamo seri!Noi compriamo la Bonnie non peche' animati da un innato spi venrito masochista che ci fa godere del vento in faccia sulle spalle e sul petto ma perche'guidati piu' dal cuore che da altro...se badasimmo solo alla funzionalita' guideremmo tutti delle bmw rt o delle honda deuville iper carenate senz'altro piu' confortevoli!!!!!!Ma che discorso e'? Siccome devo fare tratti di 'autostrada e non la posso percorrere sempre a 70 all'ora non mi compro la Bonnie?Del resto ricordo che per anni le moto piu vedute sono state le naked non certo scelte per la loro versatilita' e comfort...io stesso scendo da una hornet con tanto di cupolino e mi dispiace per chi afferma il contrario e ci crede ma il micro cuplolino i miracoli non li fa e l'aria te la cucchi tutta e fa male.ll roadster screen ti toglie comunque l'aroa daò petto e dalle spalle e penso che il proble sia solo di inclinazione I miracoli e' ovvio che sono solo per chi ci crede!!!!!!!Il cupolino micro sulla hornet dava qualche risultato dai 130 140 in su e assumnedo una posizione spalmata sul serbatoio!!!!!!!Che esteticamente stia meglio non discuto ma che si voglia far credere che sia piu' protettivo di un roadster screen e' una cagata pazzesca!!!!!
Del resto io quando ho deciso di acquistare la bonneville l'ho vista ad un triumph day a pescara e sono rimasto stregato senza pensare al vento al fatto che comunque sia una naked al fatto che non ci siano protezioni o all'uso in autostrada!!!!E" stato un grande acquisto guidato dal cuore e dal fatto che mi abbia emozionato.Evviva i sentimenti ragazzi!!!Chi pensa che la Morgan sia solo per uscire la domenica e per andare ai raduini credo abbia sbagliato moto!!Una bella Duna era senz'altro piu' adatta e mi dispiace per le sue finanze molto piu' economica!!!!

CHRISTIANTILT
15/03/2009, 01:13
scusa,ma quanti km devi fare in autostrada?


Chi pensa che la Morgan sia solo per uscire la domenica e per andare ai raduini credo abbia sbagliato moto!!Una bella Duna era senz'altro piu' adatta e mi dispiace per le sue finanze molto piu' economica!!!!
:blink::blink::blink::blink:

aron
15/03/2009, 01:27
70 AL GIORNO CIRCA!!!!!!!!!!USO ANCHE LA MACCHINA MA VUOI METTERE?A PARTE GLI SCHERZI IL PARCHEGGIO CON L'AUTO E' UN PROBLEMA IN MOTO NO.....AL DI LA' DEL FATTO CHE SE VADO AL LAVORO CON LA BONNIE CI VADO DI BUON UMORE A PRESCINDERE .....SE CI VADO IN MACCHINA DIPENDE.....TE L'HO GIA' DETTO SBAGLIERO' MA PER ME LA BONNIE E' UNA SCELTA DI SENTIMENTO.MI PIACE E BASTA!

giancarlo
15/03/2009, 14:20
quello che intendevo dire è che comprando la Bonnie bisogna accettarne oltre che la linea e le prestazioni anche lo spirito della moto.
è naturale che si prende più vento che con una moto nata per l'autostrada e pertanto carenata, tutti i vari orpelli che si possono aggiungere in un secondo momento (non avendoli provati non posso giudicarli) possono a volte creare dei problemi.
Per me la Bonnie nasce attualmente come una gran moto da paseggio, da viaggio se si riesce a scendere a compromessi.
Lo stesso dicasi per viaggiare in autostrada, anche con la 500 (quella vecchia) c'era gente che ci faceva i viaggi di 1.000 Km. ,basta adattarsi.
Comunque anche la Morgan va in autostrada, ma io la vedo bene solo sui passi Svizzeri o sulla Costa Azzurra, anche in Camargue non è male.......
ahhhh la Morgan (per chi non lo avesse ancora capito è il mio sogno, dimenticavo rigorosamente VERDE INGLESE)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

aron
15/03/2009, 16:51
Concordo con te su quello che dici ci sono mille moto forse anche piu' versatili della nostra amata ma che non hanno un briciolo del suo fascino!!!L'unica cosa e' che pensavo che magari un accessorio originale come il roadster screen si rivelasse piu' efficace nel deviare l'aria e non creasse sti problemi di turbolenze!!!Magari un non orignale triumph andava pure meglio!!Che palle!!!La morgan e' una figata ma devo dire che anche le macchine british hanno un grande fascino|Le aston martin le jaguar del passato mi fanno mancare il fiato!!

giancarlo
15/03/2009, 17:02
purtroppo quando inizi con le modifiche aereodinamiche sai quando inizi e non sai quando finisci ed in che modo.
sulla mio ho messo il dart, fa poco, è poco appariscente..............ma io sopporto e porto pazienza.
...............dopo che hai avuto Ducati tutto è più sopportabile
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

IACH
15/03/2009, 20:02
oggi ho montato il parabrezza ..... A620 della GIVI ( o molto simile, io l'ho acquistato a Novegro, 20 euri praticamente nuovo )

16054

insultatemi pure, me lo merito, la Bonnie è un altra cosa, le nn se lo merita sto pezzo di plastica appoggiato al faro, eppoi anche io credo che la nostra moto deve essere vissuta per quello che è casomai smanacciando
( spippolando ? ) ma senza pensare di trasformarla in una tourer.......
però.......vi assicuro con il parbrezza, 140 senza doversi aggrappare al manubrio !! crea un pò di turbolenza in faccia ma sopportabile rispetto a prima, che dovevo sforzare i muscoli del collo....

proverò ad usarlo in autostrada per un oretta, appena posso e poi se l'impressione resta quella di oggi, mi turo la canappia, e quando mi capiterà di autostradare per 4/5 ore di fila, lo uso.... ma per i resto dell'anno, resta a fare compagnia alla ruera che ho nel box

ciauuuuu

fitzcarraldo
15/03/2009, 20:33
quindi cupolino GIVI ( sperando che funzioni ) e casello di Melegnano


L'avevano detto anche a me che il casello di Melegnano ripara bene dall'aria!!!!!:laugh2::laugh2::w00t::w00t::wacko::wacko::tongue::tongue::biggrin3::biggrin3: