Visualizza Versione Completa : NORTON COMMANDO 952 ... CHE NE PENSATE
dott_speed
24/08/2006, 08:41
CAVOLO A ME NON DISPIACE modello per glii States. la Norton, che caduta in disgrazia nel vecchio continente, pare aver trovato al di là dell’oceano la voglia di risorgere. Con un nome che fa tremare i polsi agli appassionati delle "bikes" inglesi:
http://img218.imageshack.us/img218/663/nortoncommando9526667002fdr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6699/nortoncommando9526667012fln4.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6712/nortoncommando9526667010fem4.jpg (http://imageshack.us)
Saraceno
24/08/2006, 08:42
Semplicemente stupende tutte e tre!!!
Buongiorno dott!!!
dott_speed
24/08/2006, 08:43
giorno saraceno
perizoma
24/08/2006, 08:55
davvero belle moto
Esagerata...:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: altro che Truxton
dott_speed
24/08/2006, 09:20
a me piace molto sinceramente ........
bikerlatin
24/08/2006, 09:26
bellissima..ma non la vendono qui?
CAVOLO A ME NON DISPIACE modello per glii States. la Norton, che caduta in disgrazia nel vecchio continente, pare aver trovato al di là dell’oceano la voglia di risorgere. Con un nome che fa tremare i polsi agli appassionati delle "bikes" inglesi:
http://img218.imageshack.us/img218/663/nortoncommando9526667002fdr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6699/nortoncommando9526667012fln4.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6712/nortoncommando9526667010fem4.jpg (http://imageshack.us)
ciao
roba gagliarda, peccato che da noi nel vecchio continente siano cadute in disgrazie
ettore
Veramente belle, devo dire un gradino sopra alle triumph classiche (che non amo tolto la vecchia tunderbird) e soprattutto sopra alle ducati, ben più esose ma prive di richiamo.
Saluti--nicolò--savona.
bonnieduck
24/08/2006, 09:38
:w00t: Favolosa , stupenda in particolare quella gialla!
ethan hunt
24/08/2006, 09:43
Anche queste meritano
http://img209.imageshack.us/img209/5428/mexp016wt3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=mexp016wt3.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/7509/mexp027vy6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=mexp027vy6.jpg)
Molto, molto HOt !!!!
Da paura, ma credo che non avremo mai il modo di vederne una, per quello che si diceva in qualche post tempo fà..... inoltre anche il prezzo non mi pareva alla portata di tutti ;-( però tanta roba !!!!!
dott_speed
24/08/2006, 09:49
CREDO CHE SIA SOLO PER AMERICA
AOTEAROA
24/08/2006, 09:55
Stupenda, non cè che dire, veramente stupenda...!!!:wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :w00t: :w00t: :w00t:
Am questa non si puo acquistare qui in italia giusto...? Modello di sola commercializzazione americana...:mad: :mad: :mad: :mad:
GreenArrow
24/08/2006, 10:07
Esagerata...:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: altro che Truxton
Ora non esageriamo, direi piuttosto "altro che ducati gt 1000". I figli di mamma Triumph sono sempre belli:icon_moto:
dott_speed
24/08/2006, 10:58
sono comunque belle ...................
CAVOLO A ME NON DISPIACE modello per glii States. la Norton, che caduta in disgrazia nel vecchio continente, pare aver trovato al di là dell’oceano la voglia di risorgere. Con un nome che fa tremare i polsi agli appassionati delle "bikes" inglesi:
http://img218.imageshack.us/img218/663/nortoncommando9526667002fdr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6699/nortoncommando9526667012fln4.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6712/nortoncommando9526667010fem4.jpg (http://imageshack.us)
Bellissima ma già postate.......Dott Dott me stai a perde colpi ! :w00t:
dott_speed
24/08/2006, 11:29
eheheheh e che ce vuoi fà passsano i messaggi ... ma pure gli anni Jackeeeeeeeeeeee
A me la norton piace un casino soprattutto questa
http://img218.imageshack.us/img218/6699/nortoncommando9526667012fln4.jpg
bastard inside
24/08/2006, 12:38
bella, dopo la speed e l'mv è quella che tira d + nel forum, sarà già il 5' post sulla nuova commando :biggrin3:
allegruz
24/08/2006, 12:41
Che spettacolo doc!!
allegruz
24/08/2006, 12:44
eheheheh e che ce vuoi fà passsano i messaggi ... ma pure gli anni Jackeeeeeeeeeeee
...secondo me lo fa per andare sù col punteggio...
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
dott_speed
24/08/2006, 12:56
...secondo me lo fa per andare sù col punteggio...
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
:blink: :blink: :blink: :blink: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair:
joeblack79
24/08/2006, 13:58
AZZ HOLINS OVUNQUE.........SPETTACOLARI!!!
black bomber
24/08/2006, 14:02
se non ricordo male costano sui 18.000 dollari
e il motore è interamente riprogettato
Mitsuhashi
24/08/2006, 15:44
Bellissime, specialmente quella nera bordata oro...
Molto, molto HOt !!!!
Da paura, ma credo che non avremo mai il modo di vederne una, per quello che si diceva in qualche post tempo fà..... inoltre anche il prezzo non mi pareva alla portata di tutti ;-( però tanta roba !!!!!
Allora, la nuova Norton, un iniziativa di John Dreer, restauratore e costruttore di pezzi migliorati per le Norton d'epoca negli USA
I prezzi, la prima serie speciale e limitata sui 18000 dollari.
Le moto di serie tra i 10000 e i 14000 dollari a seconda della versione.
Purtroppo qualche mese fa sono finiti i soldi e John ha restituito i soldi a tutti quelli che avevano versato un anticipo.
Ora sembra che ci siano dei nuovi investitori interessati e la produzione potrebbe riprendere.
Pare che Bloor abbia detto di non essere interessato all'acquisto del nome e progetto Norton.
Recentemente ho ricevuto un e-mail dalla Norton chiedendogli del mercato europeo:
Sono stati molto siceri scrivendomi che per motivi economici continueranno solo la vendita via WES negli U.S.A. il programma per l'esportazione in Europa, mi hanno fatto capire, che e' l'ultimo dei loro problemi!
In effeti un e-mail un po' strana! :(
UN CIAO A TUTTI DA UN INTERNET POINT :)
Volpe
folletto_kokopelli
24/08/2006, 17:19
se un giorno dovessi cambiare, nera, e' la mia..nn ci sono assolutamente dubbi
Guardatela da dietro,stupenda!!http://img183.imageshack.us/img183/9381/nortonqq2.jpg (http://imageshack.us)
petruzzo
24/08/2006, 19:53
porca pupazza se e bella
davebike
24/08/2006, 23:09
...direi molto particolari e a dir poco stupende!!!
bellissime.. oggetti da collezione
Iron Speed
25/08/2006, 09:25
Un vero spettaccolo!!!!!!
doctormark
23/02/2009, 21:22
belle specie lagialla ci farei un pensierino ....
DocHollyday
23/02/2009, 21:28
CAVOLO A ME NON DISPIACE modello per glii States. la Norton, che caduta in disgrazia nel vecchio continente, pare aver trovato al di là dell’oceano la voglia di risorgere. Con un nome che fa tremare i polsi agli appassionati delle "bikes" inglesi:
http://img218.imageshack.us/img218/663/nortoncommando9526667002fdr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6699/nortoncommando9526667012fln4.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6712/nortoncommando9526667010fem4.jpg (http://imageshack.us)
Viste e riviste, postate e ripostate! :tongue:
Però è sempre un piacere vederle!
C'è da dire che è da un bel po' di tempo che girano le foto, ma ancora non se ne vedono in giro. Speriamo che comincino a distribuirle.
vecchia discussione,,,,,
non le commercializzano la fabbrica prende gli ordini ma non le producono..
DocHollyday
23/02/2009, 21:39
vecchia discussione,,,,,
non le commercializzano la fabbrica prende gli ordini ma non le producono..
Ecco, il buon Kiter m'ha risposto!
E' la prima volta che le vedo e devo dire che sono stupende!
speedluca
23/02/2009, 21:44
a dir poco fantastica magari averla!!!
Notturno
23/02/2009, 21:47
Moto belle, bellissime.
Peccato che il post abbia tre anni.
E che la fabbrica abbia gia' chiuso... :botteee:
DocHollyday
23/02/2009, 21:49
Moto belle, bellissime.
Peccato che il post abbia tre anni.
E che la fabbrica abbia gia' chiuso... :botteee:
Nooooooooooooooooooooooooooo
Disastvo! :biggrin3:
Moto belle, bellissime.
Peccato che il post abbia tre anni.
E che la fabbrica abbia gia' chiuso... :botteee:
appunto...
Lordsinclair
23/02/2009, 22:03
Noooooo la fabbrica ha gia' chiuso con moto cosi belle?? chi conosce il motivo ?????:w00t::w00t::w00t:
DocHollyday
23/02/2009, 22:09
Noooooo la fabbrica ha gia' chiuso con moto cosi belle?? chi conosce il motivo ?????:w00t::w00t::w00t:
Mancanza di denaro può andare bene come spiegazione? :biggrin3:
gianfry86
23/02/2009, 22:14
gli manca solo una bella forcelletta a steli rovesciati...per il resto è favolosa
motomike78
23/02/2009, 22:16
CAVOLO A ME NON DISPIACE modello per glii States. la Norton, che caduta in disgrazia nel vecchio continente, pare aver trovato al di là dell’oceano la voglia di risorgere. Con un nome che fa tremare i polsi agli appassionati delle "bikes" inglesi:
http://img218.imageshack.us/img218/663/nortoncommando9526667002fdr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6699/nortoncommando9526667012fln4.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/6712/nortoncommando9526667010fem4.jpg (http://imageshack.us)
very very good:wink_:
Jackt675
23/02/2009, 22:32
BELLLISSSSIIIMMAAAA!
Antriple
23/02/2009, 22:33
stiamo parlando di cose vecchie, rinascerà dalle corse e presto sarà ancora sul mercato, ma di questo periodo non so se non rimanderanno!
595Abarth
23/02/2009, 22:35
Ma scusate, sul sito ufficiale, leggo che dopo 15 anni di proprietà americana la Norton ritorna in Inghilterra.... e che nel 2009 contano di produrre una nuova moto....
mi sembra tutt'altro che morta la faccenda eh... stay tuned... ;)
Bella la Norton:una bella comaparativa tra Truxton,Norton 952,Sportclassic ?
fiore955
24/02/2009, 09:06
:love2::supremo:se arrivassero in italia penso che a costo di indebitarmi anche la nonna:wink_: me ne prenderei subito una e poi le farei montare i cerchi a raggi e la terrei in salotto al posto del vaso cinese di epoca "Mink"!:laugh2:
Ma la VERA Norton sta risorgendo davvero in Inghilterra e si sta preparando a correre e a vendere come ha fatto la nostra Triumph. Sembra che sia la volta buona. Leggete questo articolo del 22/10/08:
Decenni di gloria in corsa e sul mercato. Poi il fallimento, le
speculazioni, le promesse mai mantenute. Ora un giovane imprenditore
tenta seriamente di rilanciare il più celebre marchio motociclistico
inglese
La Norton ritorna! Il marchio britannico è di nuovo attivo e si sta
organizzando per posizionarsi sul mercato con una intera gamma di
prodotti già in fase avanzata di definizione. Inoltre i piani
prevedono anche la partecipazione alle corse con lo scopo di
sviluppare dei futuri modelli stradali che debutteranno ai prossimi
saloni internazionali tra circa diciotto mesi.
Dopo tantissime voci circa il ritorno sulla scena della celebre Casa
inglese, stavolta sembra proprio che sia la volta buona.
A capo di questa iniziativa c'è infatti Stuart Garner, uomo d'affari
che ha acquisito il marchio Norton e che negli ultimi nove mesi si è
adoperato in gran segreto affinché vi fossero le basi per questo
clamoroso rilancio. In una intervista rilasciata all'interno della
hospitality Norton, all'interno del circuito di Donington Park, il
trentanovenne Garner, il cui impero si estende nel campo degli
spettacoli pirotecnici, delle catene di vendita al dettaglio,
dell'ingegneria e di molti altri settori, ha dunque fatto luce sul
futuro di questa azienda motociclistica.
La prima, inevitabile domanda è: come è entrato in cotatto con la
Norton e perché?
"I miei uffici si trovano ad appena 5 miglia da qui – ha risposto
Garner – e ricordo che vent'anni fa me ne stavo alla finestra a
guardare le Norton con motore rotativo che passavano alla curva
Redgate. Quell'anno la Norton riuscì a battere la concorrenza
giapponese e a vincere il titolo Superbike britannico. Non ho mai
guidato una Norton con motore rotativo, neppure su strada, ma sono
sempre stato un motociclista praticante, anche perché sono sempre
stato amico di Stuart Tiller e di Bob Stephenson della Spondon
Engineering, specialista in telai per moto con sede a Derby, ovvero
qui vicino".
"Quando Bob, un paio di anni fa, ha deciso di ritirarsi a Cipro, ho
rilevato il suo posto nella società, con una opzione che prevedeva il
mio ulteriore avvicendamento a Stuart nel caso anch'egli avesse
deciso di ritirarsi. Così, adesso, sono socio di maggioranza
dell'azienda che costruiva i telai delle Norton con motore rotativo
e, quando ho rilevato la quota di Bob, la Spondon ha iniziato a
costruire il telaio per la Norton NRV588, cosa che mi ha fatto
incontrare e conoscere Brian Crighton, vale a dire Mr. Rotary".
"Naturalmente – continua Garner – in quel progetto avevo visto ben di
più di una semplice moto da corsa. Fin dall'inizio infatti, anche se
non era stato detto, si è portato avanti lo sviluppo della NRV con
l'intento di realizzare una moto stradale. Inoltre, tutte le
caratteristiche extra che Brian ha voluto mettere in pratica, come
l'iniezione elettronica diretta, il ride-by-wire, il controllo della
trazione e i cornetti di aspirazione a lunghezza variabile, non hanno
fatto altro, secondo me, che rendere potenzialmente più interessante
questo progetto per la sua eventuale produzione in serie. E' subito
apparso chiaro, tuttavia, che a nulla sarebbe valso questo tentativo
senza la possibilità di apporre il marchio Norton sul serbatoio della
moto, stradale o da pista che fosse. Avevamo infatti le risorse
finanziarie, il prodotto, le conoscenze ingegneristiche, la sede dove
produrre le moto, ovvero la fabbrica della Spondon, ma non avevamo i
diritti per utilizzare il nome Norton. Abbiamo addirittura pensato,
in un primo momento, di chiamare l'azienda "Spondon Rotary", ma
sarebbe stata certamente una scelta di serie B, visto che nonostante
il nome Spondon goda di ottima reputazione in virtù dei suoi
quarant'anni di attività non può certo essere paragonato a quello
della Norton".
di Alan Cathcart
:rolleyes::wink_:
pretoriano
24/02/2009, 10:34
ma qunto ci verrwebbe prendendolqa negli states e immatricolarla qui da noi????
BonnieTerzo
24/02/2009, 10:40
è meravigliosa, ok....
ma quanto costa???? : - (
maxsamurai
24/02/2009, 10:42
Esagerata...:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: altro che Truxton
grrrrrrrrrr:biggrin3:bella davvero,ma più per far concorrenza alle ducati sport classic,la truzza si fà i pistoni suoi:tongue:
Notturno
24/02/2009, 10:54
Ma scusate, sul sito ufficiale, leggo che dopo 15 anni di proprietà americana la Norton ritorna in Inghilterra.... e che nel 2009 contano di produrre una nuova moto....
mi sembra tutt'altro che morta la faccenda eh... stay tuned... ;)
Si', ma il post e le foto si riferivano al modello americano poi scomparso con la fabbrica... grazie all'amico che ha riesumato questo post vecchio, sta' nascendo un papocchio.... :tongue:... McGripp, tu che sembri il piu' informato, casomai ne apri uno vuovo ? :coool:
BonnieTerzo
24/02/2009, 10:56
quanto costa questo gioiello???
fabiomugello
24/02/2009, 11:16
:wub:
Due-tre anni fa quei motori vibravano talmente tanto che si registravano il gioco delle valvole da soli...
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/rinortongal01.jpg
:ph34r::wink_:
Due-tre anni fa quei motori vibravano talmente tanto che si registravano il gioco delle valvole da soli...
se non sbaglio son state presentate 5 anni fa..............
se levi la roba pregiata non rimane nulla.......
batman61
24/02/2009, 12:50
anche la roba pregiata ha bisogno di testa x essere amalgamata!
triumpassion
24/02/2009, 13:22
bellissime...magari averne una.....
BonnieTerzo
24/02/2009, 14:01
il fatto che pochi sappiano quanto costa è molto grave...
Costerà veramente tanto... : -(
DocHollyday
24/02/2009, 15:25
Io non voglio sembrare pessimista, ma se andate a vedere il sito ufficiale
Norton Motorcycles.com - Home of the New Norton Commando (http://www.nortonmotorcycles.com/)
non ci sono assolutamente notizie relativamente all'azienda e ai programmi. Nella sezione "company" parlano solo di una nuova era fondata sulla nuova Commando. 15 righe scarse mi sembrano un po' pochino per presentare un'azienda, formalmente, del tutto nuova!
Secondo me ci sono poche idee, peraltro molto confuse.
Temo che, ancora per parecchio, ammireremo solo le foto presentate in questo post.
Se poi, rimanendo in tema di rinascite(pur parlando di tipi di moto diverse), andiamo a confrontare il sito Norton con quello della rediviva Indian
Indian Motorcycle Home (http://www.indianmotorcycle.com/)
ci accorgiamo di quanto lontano sia l'idea imprenditoriale delle cruiser made in USA da quella della nuova Norton.
BonnieTerzo
24/02/2009, 15:31
che amarezza...
mamma mia, per me e' la + bella moto in assoluto.
dalla prima volta che la vidi mi folgoro'.
peccato che non e' in vendita....
che spettacolo...
STOKA... STAMI... NON HO PAVOLE...
INKIEBBELLA!
bellissime ma mancano i semimanubri !!!!..... quel manubrietto da hornet non c'incastra 'na mazza....
preferisco l'italiana sportclassic monoposto o paul smart
StreetCasual
24/02/2009, 20:49
nera e gialla sono spetttttttttaaaaacccccoooooolaaaarrrrrrriiiiiiiii!!!
che fascino.................
che fascino.................
:blink: detto con quell'avatar che hai :sick:
:tongue::laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.