Visualizza Versione Completa : Attenzione controllare il vostro casco!!(maxi-sequestro)
Motor-Bike
20/03/2009, 13:41
Ciao a tutti!
Sequestrati 7.000 caschi non omologati! (http://www.motor-bike.it/news/415-sequestrati-7000-caschi-da-moto-non-omologati)
In questo articolo si spiega come bisogna controllare le etichette dei nostri caschi perchè girano moltissimi caschi non omologati veramente!
E non sono cinesate , la guardia di finanza sta sequestrano i caschi di due grandi aziende italiane..
qui l'articolo del giornale di genova
Città di Genova | Genova | Genova | sequestrati settemila caschi omologati (http://www.cittadigenova.com/Genova/Cronaca/Sequestrati-settemila-caschi-non-3475.aspx)
e riporta anche le marche:
Stone & StoneLine
:mad::mad::mad:
giancarlo
20/03/2009, 14:08
.....................certo che se direbbero anche le marche di questi caschi in modo da sputtanare una volta per tutte queste aziende che speculano solo sulla pelle delle gente, a mio avviso non sarebbe male.
se la caveranno come al solito con qualche multa e nel frattempo vorrei sapere se qualcuno ci ha già lasciato la pelle
:mad:
mai senite quelle marche...
Lelehellas
20/03/2009, 16:02
Si infatti.... cos'è la Stone?
..se ne sono accorti solo perchè...
""....
Il Tribunale di Genova ordina inibitoria e sequestro dei falsi caschi Fighter Momodesign
05/07/008 - La bellezza e il successo di un buon prodotto possono generare l’idea (insana e poco intelligente) che basti produrre qualcosa che “assomiglia” all’originale, per vampirizzarne automaticamente qualità e numero di vendite. E’ accaduto anche ai caschi Figther Momodesign prodotti dall’azienda NEW MAX S.R.L, che ne detiene il brevetto del modello.
Nei primi mesi del 2008 un corposo numero di caschi firmati STONLINE (copia evidente del modello Figther Momodesign) è stato immesso sul mercato, in particolare nelle zone di Genova, Savona e La Spezia.
NEW MAX S.R.L., resasi conto della scorrettezza del produttore STONLINE, ha depositato presso il Tribunale di Genova la domanda cautelare di inibitoria e sequestro dei caschi in oggetto.
Il 2 aprile 2008 il Tribunale di Genova, Sezione specializzata marchi e brevetti, ha provveduto ordinando inibitoria e sequestro dei caschi recanti “due scritte STONELINE l’una aderente e parallela alla base cranica del casco, l’altra posta in senso longitudinale, ad essa perpendicolare, che divide in due parti uguali il casco, con disegno a “T rovesciata”.
Questo perchè i caschi sono stati ritenuti confondibili, costituendone evidente imitazione, con i Figther Momodesign prodotti da New Max S.r.l.
WilliamB
20/03/2009, 16:20
...marche mai viste da nessuna parte, neanche nel reparto addetto dei supermercati!
...Prunk, sei un mito!
Herbie 53
20/03/2009, 16:23
è robaccia di infima qualità!!!!nemmeno si possono chiamare caschi
niconino
20/03/2009, 17:51
ma era la linea caschi dei"rolling stone"?
Motor-Bike
21/03/2009, 13:29
Finalmente è arrivata la chiarificazione dalla guardia di finanza .
La guardia di finanza ha fatto sapere che i modelli incriminati recano i marchi «Stoneline» e «Stone»
http://www.motor-bike.it/images/stories/News/Marzo/caschi-sequestro-352x2881.jpg
Articolo aggiornato (http://www.motor-bike.it/news/415-sequestrati-7000-caschi-da-moto-non-omologati)
Lisander
30/05/2013, 12:15
ATTENZIONE .... mi pare che quella marca/prodotto (mi auguro non gli stessi "incriminati") siano ancora in circolazione!!!!
a Sampierdarena ha appena aperto un megastore cinese :incaz:...vende anche caschi :sick:
bè...fammi dire, hanno aperto nel posto giusto!!! con i bracini che ci sono a Genova (per definizione) faranno fortuna!!! :biggrin3:
A parte gli scherzi, la cosa però è nota, ovvero se comperi un casco che costa come un telefonino usato di dieci anni fa, non puoi pretendere che abbia le caratteristiche di un casco che costa quanto uno stipendio...
daytona@le
11/06/2013, 13:36
verissssssssimo ma come si fa comprare certe cose!!!!
:nonono:
bè...fammi dire, hanno aperto nel posto giusto!!! con i bracini che ci sono a Genova (per definizione) faranno fortuna!!! :biggrin3:
A parte gli scherzi, la cosa però è nota, ovvero se comperi un casco che costa come un telefonino usato di dieci anni fa, non puoi pretendere che abbia le caratteristiche di un casco che costa quanto uno stipendio...
Nitro Express
12/06/2013, 00:29
Benedetti tutti i soldi spesi per un buon casco di marca!
Shoei :wub:
Partendo dal concetto che il jet non è un casco,mi sembra che qui bisogna tutelare sopratutto i giovanissimi,che sono più porpensi a cadere in certe trappole.Dubito e spero che chi guida una moto,sappia riconoscere un casco vero
Partendo dal concetto che il jet non è un casco,mi sembra che qui bisogna tutelare sopratutto i giovanissimi,che sono più porpensi a cadere in certe trappole.Dubito e spero che chi guida una moto,sappia riconoscere un casco vero
Q8
un jet non è un casco.
Nitro Express
12/06/2013, 11:06
Partendo dal concetto che il jet non è un casco,mi sembra che qui bisogna tutelare sopratutto i giovanissimi,che sono più porpensi a cadere in certe trappole.Dubito e spero che chi guida una moto,sappia riconoscere un casco vero
Hai pienamente ragione sui giovanissimi....
però quante persone "adulte" comprano moto da 10.000 - 12.000 euro e passa e poi per il casco spendono 60/80 euro ???...
Quelli del club dell'infradito....
:blink:
problema loro...evidentemente, per loro fortuna, non hanno mai assaggiato l'asfalto. Ovviamente non lo auguro né a loro né a noi come contribuenti per curarli dopo...
Nitro Express
14/06/2013, 19:24
Mi avete fatto venire la voglia di comprarmi un altro casco nuovo!....
di quelli seri però!!!
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.