Accedi

Visualizza Versione Completa : Morte ai fanatici ambientalisti



natan
20/03/2009, 14:38
di DARIO FO

PROPRIO il 24 febbraio il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha presentato a camere riunite il suo progetto riguardo la produzione di energia e ha specificato che la produzione sarà pulita e rinnovabile.
Inoltre, ha annunciato la quota di denaro che lo Stato americano ha intenzione di stanziare a cominciare da subito. Ha aggiunto: "Il nostro primo obiettivo è quello di riuscire ad abbattere drasticamente l'inquinamento atmosferico e l'effetto serra".
Il giorno stesso, a Roma, il nostro primo ministro Berlusconi firmava un accordo per
attuare nel nostro paese l'impianto di ben quattro centrali nucleari di terza generazione, e non ha assolutamente parlato dei problemi di riscaldamento globale. Segnaliamo a questo proposito che l'inquinamento della città di Milano per ben 35 giorni sui 55 dall'inizio dell'anno ha superato il livello di inquinamento atmosferico, raggiungendo i 171 microgrammi di polveri sottili, contro i 50 del limite europeo. Ma il Governo italiano e il comune di Milano non fanno una piega.
Tornando al nucleare, Berlusconi ci dà notizia dell'avvenuto accordo sfoderando un sorriso compiaciuto. E aggiunge che finalmente si è "abbattuto il fanatismo ecologico di una parte politica che già vent'anni fa ci aveva impedito di terminare la costruzione di due nuove centrali".
Quindi si torna al nucleare? Ma come, ci siamo battuti tanto, il 70% degli italiani nel referendum sulle centrali ha votato contro, e lui ci definisce in massa fanatici dell'ecologia? E specifica che quello nucleare è un metodo ormai controllabile e sicuro. Ma come sicuro?
Silvio, ti sei scordato che non più tardi dell'anno scorso in Francia succedeva un disastro:
dall'impianto nucleare più importante della nazione, fuoriuscivano scorie tossiche che colpivano dieci operai. "Ma, calma!" dice il ministro francese, "degli operai sono stati colpiti
dalle esalazioni, è vero, ma solo leggermente".
Cosa significa "leggermente"? Significa che i danni procurati alla salute di quei dipendenti sono insignificanti: gli son diventati i capelli un po' azzurri, gli occhi fluorescenti e la pelle leggermente squamata.
Qualcuno ha anche le branchie, ma gli stanno bene.
Ma io mi chiedo, questo nostro presidente è disinformato naturale o ha studiato per diventarlo? Nessuno gli ha detto che, a parte il pericolo continuo di disastro tipo hèrnobyl, per il nucleare esiste il problema delle scorie? E che noi, in Italia, per il solo fatto di aver messo in funzione un paio di centrali nucleari cinquant'anni fa, ancora oggi abbiamo scorie che non sappiamo dove sbattere? E lo stesso accade anche in Francia, Il presidente ha dichiarato che entro il 2020 da noi sarà già attiva la prima delle quattro centrali previste. Ma quel cervello incandescente di governante sa cosa costa montare una centrale nucleare? In Finlandia ne stanno costruendo giusto una di ultima generazione. Avevano previsto che sarebbe costata un miliardo di euro, ma a metà percorso si sono accorti che
il miliardo previsto s'era raddoppiato, due miliardi. Ora i responsabili della centrale, gente
preparata e onesta, hanno avvertito che il valore dell'energia che riusciranno a produrre con quella loro centrale non riuscirà a coprire neanche la metà dei costi di fabbricazione ed impianto.
Non solo, ma che la perdita aumenterà a dismisura quando, fra una ventina d'anni, come di norma, dovranno smontare tutto l'impianto e preoccuparsi di imballare ogni elemento dentro un enorme container in cemento armato, e poi andare a sistemarlo in uno spazio scavato nella roccia a un minimo di dieci metri s otto il livello del suolo.
E il nostro presidente, sempre lui, Silvio Eta Beta, assicura che l'energia nucleare è la più
economica e produce ampi vantaggi e viene smentito immediatamente da ogni scienziato onesto e informato che lo sbeffeggia: "Ma che dici, Eta? Attento a te, i reattori funzionano solo grazie all'uranio arricchito. Ora devi sapere che negli ultimi anni il prezzo di questo
propellente è aumentato di addirittura sette volte, per la semplice ragione che le riserve stanno per finire; e giacché il governo italiano ha appreso che per soddisfare l'intero bisogno della nazione si dovrebbero realizzare, sul vostro territorio, almeno sessanta centrali dell'ultima generazione, dove andate a sbattere? Vi è sfuggito il particolare che per raggiungere questo numero abbisognano almeno trent'anni, con una spesa da fantascienza?
E poi c'è il guaio che proprio in ragione dell'enorme numero di centrali che ogni paese
cosiddetto civile ha in programma di costruire, entro quindici anni di uranio fruibile non ce ne sarà più e allora con cosa le fai andare le sessanta centrali, con le noccioline? O col popcorn?! E poi, cervellone mio, ci spieghi in quale zona o territorio hai in mente di costruirle queste centrali? Nessuno ti ha detto che l'Italia è un paese a forte incidenza
tellurica? E che dal nord al sud più profondo non c'è luogo dove sia pensabile montarci un impianto nucleare? L'unico sicuro sarebbe Roma, anzi il Vaticano è proprio il punto ideale... io insisto e firmo per una soluzione del genere.

595Abarth
20/03/2009, 14:43
No dai Natan... non è da Te... le Catene di Sant'Antonio lasciamole agli adolescenti... :wink_:

Mr. Number
20/03/2009, 14:47
:sick::sick::sick: ne ho veramente le palle piene di questo governo.

alessandro2804
20/03/2009, 15:01
ma chi è Dario Fo?

yatta
20/03/2009, 15:13
:smoke_: purtroppo i rispettivi "gover-nani" degli stati da te citati...caro Natan...son gia' stati raggiunti da tempo dalle polveri sottili...e i risultati si vedono tutti....la prox volta daro' il mio voto a esseri umani non piu' bassi del metro e ottanta...forse saranno meno contaminati !!!

XantiaX
20/03/2009, 15:15
Lode al nostro premio nobel.

Natan Nobel Subito. :D

Kratos
20/03/2009, 15:16
Natan non ti preoccupare per le scorie,tanto ci penserà la Mafia a smaltirle!!!:dry:

Misha84
20/03/2009, 15:27
ma chi è Dario Fo?
un premio nobel

votalele
20/03/2009, 17:34
Sono sempre stato nuclearista convinto, ma , effettivamente, alla luce delle ultime conoscenze, visto il riscaldamento globale, visti i costi e la pericolosità dell'uranio, visti i passi da gigante compiuti dalle rinnovabili, beh insomma,dopo aver analizzando con mente scientifica, cioè al di fuori di qualsiasi valutazione ideologica , sto cambiando idea.


Anche se la soluzione non ce l' ha in tasca nessuno.

Antriple
20/03/2009, 18:17
Forse questa crisi ci sta salvando dal pericolo ILVA!

triumphst
20/03/2009, 18:39
Natan, mi fa piacere di questo tuo post, non sono l'unica allora a pensare.:wink_:
Purtroppo il popolo italiano, popolo di pecore, basta che gli dai l'erba...e di ciò che succede sopra le loro teste non gli interessa un caizer.
E che dà mò che saremmo dovuti andare a cacciare a calci nel culo quegli s... dalle camere e riprenderci la nostra Italia!!!
ma agli italiani che gli frega! hanno le veline!!! che possono capire che il sole, l'unica fonte sulla quale i nostri cari magna magna, non possono affibbiarci monopolio, perchè al mondo intero arriva gratis, è la tutta la nostra salvezza???
i miei cordiali saluti
ciauz

Brandhauer
20/03/2009, 18:42
Insisto: dovremmo avere il coraggio e l'umiltà di consegnare le "chiavi" all'Unione Europea e dire <pensateci voi, noi... non siamo capaci>.

bellosguardo
20/03/2009, 19:11
Natan, mi fa piacere di questo tuo post, Purtroppo al popolo italiano, basta che gli dai l'erba...

Magari bastasse l'erba... :wink_: convinto anche io che il nucleare non sia la soluzione migliore ma le rinnovabili non sono ancora sufficientemente avanzate da permettere una solda sostituzione al petrolio tuttavia un affiancamento non sarebbe sbagliato... :rolleyes:... del fatto che dell'uranio ce ne sia poco sulla terra non ne sapevo niente spero non sia la stessa storia del petrolio che sono 20 anni che dicono che l'anno prossimo finisce:dry: in tutti i casi... andarne fuori e salvare la terra è veramente dura... speriamo in GREEN PEACE

Medoro
20/03/2009, 19:23
scaiola ha detto che alcune le faranno in sardegna perchè non è soggetta a eventi sismici x poi rimangiarsi tutto neanche 24 ore dopo.

Io dico perchè non investire quei soldi in qualcosa di NUOVO in modo da diventare i precursori e vendere poi la nostra tecnologia agli altri guadagnandoci bei soldoni,volenti o nolenti il futuro sono le rinnovabile,abbiate pazienza,ma i fanatici ecologisti stavolta hanno ragione

fiore955
20/03/2009, 19:32
Ma se non sono ancora riusciti a risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti che ogni giorno 60 milioni di italiani produce,come si può anche soltanto pensare alla costruzione di centrali nucleari col problemino dello smaltimento delle scorie,a meno che non vogliano continuare ad utilizzare i cosidetti "paesi sottosviluppati"(appellativo di stampo vagamente razzista che arriva da un pulpito non certo fulgido esempio di sviluppo e lungimiranza politica)come pattumiera del pianeta!

Lady veRSys
20/03/2009, 19:34
tutti quei miliardacci per il nucleare e tutti quei futuri miliardacci che costerà l'uranio...........già scarseggia adesso............(la Francia se lo procura grazie ai sottomarini dismessi dalla russia e poi vedremo cosa farà perchè non è tutto oro quello che lucicca)..........


non è meglio investire sulla ricerca e trattenere i nostri cervelli e potenziarli in quel settore ...mi sa che i nostri scienziati sono riconosciuti in tutto il mondo e sono ricercati e rapiti da questa stupida italia...........

alla fine si vende la tecnologia e ritorna tutto a nostro favore.......

difficile......investire sulla ricerca................

nooooooooooooo scienziati italiani che lavorano all'estero creano tecologia e la vendono all'italia.................

bob&hank
20/03/2009, 19:36
:sick::sick::sick: ne ho veramente le palle piene di questo governo.

Mi raccomando, ricordatene quando andrai a votare la prossima volta.....(messaggio non forzatamente per te, ma per tutti quelli che lo hanno votato!)


:smoke_: purtroppo i rispettivi "gover-nani" degli stati da te citati...caro Natan...son gia' stati raggiunti da tempo dalle polveri sottili...e i risultati si vedono tutti....la prox volta daro' il mio voto a esseri umani non piu' bassi del metro e ottanta...forse saranno meno contaminati !!!

Allora rinuncio a candidarmi.....peccato per te!

Medoro
20/03/2009, 19:38
Mi raccomando, ricordatene quando andrai a votare la prossima volta.....(messaggio non forzatamente per te, ma per tutti quelli che lo hanno votato!)
tranquillo che continueranno a votarlo:wink_:

Lady veRSys
20/03/2009, 19:41
tranquillo che continueranno a votarlo:wink_:

sopratutto per le leggi sul lavoro.....

bob&hank
20/03/2009, 19:41
tranquillo che continueranno a votarlo:wink_:

Non ne avevo dubbi.....ma sai, la speranza è l'ultima a morire, e chi visse sperando, morir non si puo' dire!!!

Medoro
20/03/2009, 19:44
Non ne avevo dubbi.....ma sai, la speranza è l'ultima a morire, e chi visse sperando, morir non si puo' dire!!!
cagando si dice dalle mie parti:biggrin3:

bob&hank
20/03/2009, 19:48
cagando si dice dalle mie parti:biggrin3:

I due mi sembrano compatibili, anzi direi mitici: "cagando sperando", direi che è quasi poesia :w00t::w00t: