Visualizza Versione Completa : fulcron e le cromature
thunderbird73
22/03/2009, 14:20
Voi lo usate il fulcron?
Secondo voi se i cerchi sono cromati posso utilizzare questo prodotto?
Addirittura ho visto gente che lo usa su tutto il resto.
Voi come lo usate?
ciao
Voi lo usate il fulcron?
Secondo voi se i cerchi sono cromati posso utilizzare questo prodotto?
Addirittura ho visto gente che lo usa su tutto il resto.
Voi come lo usate?
ciao
attenzione a come lo diluisci.....io per non sbagliare non lo uso.
Herbie 53
22/03/2009, 15:54
ci sono tantissimi prodotti più "semplici" che puoi utilizzare
giancarlo
22/03/2009, 16:03
.......eviterei
:rolleyes:
Herbie 53
22/03/2009, 16:07
ma il post x la pulizia delle nostre bimbe, non lo si potrebbere mettere in evidenza in alto?
ogni settimana c'è un nuovo post a riguardo..
thunderbird73
22/03/2009, 17:40
accidenti va anche diluito?
io lo spruzzo cosi com'è!!!!
Herbie 53
22/03/2009, 17:43
accidenti va anche diluito?
io lo spruzzo cosi com'è!!!!
è un po' aggressivo....è come buttarsi l'ammoniaca sul pisello
sarà senz'altro pulito.....ma è meglio evitare
thunderbird73
22/03/2009, 17:51
Mi dareste dei consigli su quali prodotti usare?
Potreste anche indicarmi dei post gia esistenti.
Grazie
Herbie 53
22/03/2009, 17:54
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/80415-prodotti-per-pulire-le-nostre-bonneville-modern-classic.html
prova qui;)
Il fulcron sulla mia ex moto mi ha opacizzato parti del telaio.....non lo voglio più sentire nominare, troppo aggressivo.
ma il post x la pulizia delle nostre bimbe, non lo si potrebbere mettere in evidenza in alto?
ogni settimana c'è un nuovo post a riguardo..
"Sposo" l'idea di TB Herbie...:wink_:....Moderatori si può fare?
thunderbird73
24/03/2009, 15:43
Siete sicuri che il wd 40 lo usate per sgrassare?
Mi è scappata un pò la mano ed ho mandato un pò di spruzzi del grasso spray per la catena sul cerchio e sul pneumatico. Ho voluto provare il wd 40 (che io ho sempre solo utilizzato per spruzzare alla serratura della macchina e alla catena della graziella) ma ha fatto un casino. Si è formata solo una grande poltiglia, che ancora non riesco a togliere. Mi sa che do due spruzzate di fulcron e risolvo.:wacko:
Siete sicuri che il wd 40 lo usate per sgrassare?
Mi è scappata un pò la mano ed ho mandato un pò di spruzzi del grasso spray per la catena sul cerchio e sul pneumatico. Ho voluto provare il wd 40 (che io ho sempre solo utilizzato per spruzzare alla serratura della macchina e alla catena della graziella) ma ha fatto un casino. Si è formata solo una grande poltiglia, che ancora non riesco a togliere. Mi sa che do due spruzzate di fulcron e risolvo.:wacko:
Boh a me il grasso della catena dal cerchio posteriore me lo toglie che è un piacere.
approfitto di questo post per chiedere aiuto per uno sporco difficile:
in questi giorni di pioggia nel parcheggiare la moto (spazi angusti) mi sono avvicinato troppo al collettore di scarico bruciando i sovrappantaloni cerati (poco male) ma sporcando di gomma il pezzo cromato (molto male).
Il giorno dopo con tanto (ma tanto) olio di gomito e sapone neutro e/o sgrassante arexon sono riuscito a togliere gran parte della macchia ma purtroppo non tutta...
probabilmente non sarò il primo a cui sia capitato, qualche suggerimento? un prodotto efficace senza che non mi distrugga la cromatura? aiuto :cry:
approfitto di questo post per chiedere aiuto per uno sporco difficile:
in questi giorni di pioggia nel parcheggiare la moto (spazi angusti) mi sono avvicinato troppo al collettore di scarico bruciando i sovrappantaloni cerati (poco male) ma sporcando di gomma il pezzo cromato (molto male).
Il giorno dopo con tanto (ma tanto) olio di gomito e sapone neutro e/o sgrassante arexon sono riuscito a togliere gran parte della macchia ma purtroppo non tutta...
probabilmente non sarò il primo a cui sia capitato, qualche suggerimento? un prodotto efficace senza che non mi distrugga la cromatura? aiuto :cry:
Fallo a marmitte calde ma non troppo con pasta abrasiva "delicata" io ho risolto col "cromature brillanti arexons"
Fallo a marmitte calde ma non troppo con pasta abrasiva "delicata" io ho risolto col "cromature brillanti arexons"
proverò questo fine settimana, grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.