PDA

Visualizza Versione Completa : Moto Morini Gran Passo 1200



DOCG
23/03/2009, 16:18
Come da titolo che ne pensate??? Sono molto soddisfatto della mia tigrotta ma questa nuova motina mi sturba un bel po'!!!!!

MrTiger
23/03/2009, 16:31
Come da titolo che ne pensate??? Sono molto soddisfatto della mia tigrotta ma questa nuova motina mi sturba un bel po'!!!!!

se cerchi trovi tutte le risposte.............

Rebel County
23/03/2009, 16:33
Come da titolo che ne pensate??? Sono molto soddisfatto della mia tigrotta ma questa nuova motina mi sturba un bel po'!!!!!

Bell aggeggio
agile e facile da guidare,fatta bene,ma la strumentazione e' troppo piccola nun si vede nulla,poi il prezzo 13190 o giu di li so parecchi
io la provabbi a Gennaio da isolamoto giusto per lo sfizio, va veramente bene ma non tentennai per nulla

NEMO
23/03/2009, 16:52
Bell aggeggio
agile e facile da guidare,fatta bene,ma la strumentazione e' troppo piccola nun si vede nulla,poi il prezzo 13190 o giu di li so parecchi
io la provabbi a Gennaio da isolamoto giusto per lo sfizio, va veramente bene ma non tentennai per nulla

beh, se hai visto la componentistica che ha su li vale tutti!

credo sia una spanna sopra come motore e come ciclistica al tiger.

appena posso la vorrò provare pure io...

MrTiger
23/03/2009, 16:56
beh, se hai visto la componentistica che ha su li vale tutti!

credo sia una spanna sopra come motore e come ciclistica al tiger.

appena posso la vorrò provare pure io...

Coem ciclistica forse si ma come motore ho i miedi dubbi...........ha delle borse bruttine però la gran passo...........

Cmq per me ottima alta e con cerchio di 19.

PIT
23/03/2009, 17:27
Bella moto ...MA PREFERISCO LA SPEED!!!

MR-T
23/03/2009, 17:29
eh beh..... de gustibus....

NEMO
23/03/2009, 17:40
Coem ciclistica forse si ma come motore ho i miedi dubbi...........ha delle borse bruttine però la gran passo...........

Cmq per me ottima alta e con cerchio di 19.

seduta favolosa pure x me, alta e confortevole.

come motore bicilindrico da oltre 100cv nn è male.

papitosky
23/03/2009, 17:41
gran motore ma non mi convince

brasletti76
23/03/2009, 17:43
stupenda!

conico
23/03/2009, 17:45
A me piace un casino, ma fatico a paragonarla col tiger(1050), che coi suoi cerchi da 17 è più una stradale che un endurona modaiola!

barba
23/03/2009, 17:50
Secondo me niente male..però credo che il motore sia da sviluppare ancora un pò..
..poi un biciclindrico a v da 1200 con tutti quei cavalli lo vedo un pò brusco (credo..opinione solo personale e senza aver mai provato nessun motore 1200 morini) nell'apri-chiudi.
Per il resto sembra che abbia buone sospensioni, nelle varie comparative sui giornali (per quanto affidabili possano essere..) la definiscono sempre la più sportiva tra le tourer..e la linea non mi dispiace.
saluti.

Giai
23/03/2009, 17:56
foto???

The Dog
23/03/2009, 17:59
non mi fà impazzire...

kelino
23/03/2009, 17:59
Come da titolo che ne pensate??? Sono molto soddisfatto della mia tigrotta ma questa nuova motina mi sturba un bel po'!!!!!


Non saprei.
Non mi fido delle moto "giovani"...

kelino

MrTiger
23/03/2009, 18:04
foto???

Google (http://www.google.it)

è un nuovo sito utile in questi casi..........

Rene
23/03/2009, 18:09
Google (http://www.google.it)

è un nuovo sito utile in questi casi..........

:risate2: sempre sarcastico a BESTIA!!!

Cmq sia,almeno hanno cercato di tirar fuori qualcosa di diverso, sia nelle linee che nelle scelte dei cerchi...rispetto alle più stradali da 17".

E' questa:
http://i43.tinypic.com/9kbkwo.jpg

Nello76
23/03/2009, 18:33
la trovo bella...anche le altre moto della morini...rimane sempre un marchio glorioso made in italy...

DOCG
23/03/2009, 18:58
L'unico neo infatti e' il prezzo!!!!!!!!!!!

Rebel County
23/03/2009, 19:15
Secondo me niente male..però credo che il motore sia da sviluppare ancora un pò..
..poi un biciclindrico a v da 1200 con tutti quei cavalli lo vedo un pò brusco (credo..opinione solo personale e senza aver mai provato nessun motore 1200 morini) nell'apri-chiudi.
Per il resto sembra che abbia buone sospensioni, nelle varie comparative sui giornali (per quanto affidabili possano essere..) la definiscono sempre la più sportiva tra le tourer..e la linea non mi dispiace.
saluti.

la seduta e' quasi identica alla tiger e come motore e' na favola,molto morbido e docile niente a che vedere col corsaro
on-off quasi nullo piega veramente bene
mi ha ricordato per agilita,la mia vecchia XT660
la componentistica e' sicuramente migliore rispetto alla tiger ma 13000 so na bella cifra
oltretutto in quanto a borse e bauletti non mi pare sia ben fornita

MrTiger
23/03/2009, 19:21
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2008/Moto_Morini_Granpasso_1200_stpz.jpg

con le givi

http://digilander.libero.it/on_the_air/EICMA2008/Granpasso%20EICMA%202008%20040.jpg

http://www.moto.it/usato/foto/1945357-4.jpg

alluminio.....

la seduta è meno infossata del tiger piu alta di sella per il prezzo 12500 chiavi in mano nela realtà alla fine poco sopra un tiger 1050 e a questa non cambi una vite........

StraPazzo
23/03/2009, 19:23
Non male, però non è il mio genere

DOCG
23/03/2009, 19:24
Bell aggeggio
agile e facile da guidare,fatta bene,ma la strumentazione e' troppo piccola nun si vede nulla,poi il prezzo 13190 o giu di li so parecchi
io la provabbi a Gennaio da isolamoto giusto per lo sfizio, va veramente bene ma non tentennai per nulla

Il problema e' che l'ho provata anch'io!!!!:wacko:

Rebel County
23/03/2009, 19:25
certo che (almeno per me)una moto col bauletto e' un pugno in un occhio
comunque quelle alluminio costano un mutuo

MrTiger
23/03/2009, 19:27
certo che (almeno per me)una moto col bauletto e' un pugno in un occhio
comunque quelle alluminio costano un mutuo

beh considerando il prezzo di quelle del tiger...............o meno o uguale......

sanzves
23/03/2009, 19:52
non mi piace, allora perchè non la ktm smt? se si esclude il frontale è una bella moto

http://mcblog.eu/wp-content/uploads/2008/11/ktm_smt_990_3.jpg

Rebel County
23/03/2009, 19:54
non mi piace, allora perchè non la ktm smt? se si esclude il frontale è una bella moto

http://mcblog.eu/wp-content/uploads/2008/11/ktm_smt_990_3.jpg

quello Kiska si e' fissato co sti frontali

barba
24/03/2009, 09:36
la seduta e' quasi identica alla tiger e come motore e' na favola,molto morbido e docile niente a che vedere col corsaro
on-off quasi nullo piega veramente bene
mi ha ricordato per agilita,la mia vecchia XT660
la componentistica e' sicuramente migliore rispetto alla tiger ma 13000 so na bella cifra
oltretutto in quanto a borse e bauletti non mi pare sia ben fornita

Infatti onestamente il discorso dell'on-off l'avevo sentito per la Corsaro..ma se dici che in questo caso hanno migliorato l'erogazione (..buono a sapersi..mio padre e mio zio hanno una collezione di vecchie morini..questa potrebbe essere l'ultima:wink_:)..un'altra pulce all'orecchio me la mise un giornalista conoscente di mio zio che dicendo di averla provata (quelle della prima serie) per un articolo la definì una moto ottima ma con un motore migliorabile..soprattutto appunto nell'erogazione(e qui ho quindi fatto una media con il "sentito dire" riguardo la corsaro)e la accostò, riguardo i piccoli problemi di gioventù del motore, alla benelli tre-k (altra moto che rimane comunque molto interessante a mio parere, ma migliorabile).
Come ripeto nel complesso è una moto molto interessante..mi lascia un pò titubante solo il discorso "ne stradale come il Tiger ne endurona come il Ktm Adventure" e non avendola provata rimango come preferenza sulla mia Tiger con 17 all'anteriore(spero di poterla provare un giorno)e che così a naso mi sembra anche più comoda per un uso turistico-sportivo(nei vari articoli si legge che la granpasso tende un pò a stancare il pilota nei lunghi tratti)e poi rimane il discorso che chi spende i propri soldi compra la moto seguendo il proprio gusto.:rolleyes:
Per il prezzo..per la componentistica che monta direi che è più che giustificato e ci sta che costa qualcosa in più di una Tiger.
Per ultimo provo ad immaginare cosa può essere rivendere questa moto tra qualche anno (ad esempio le corsaro di 3 anni di vita si trovano già con meno di 6000 euro)quindi aspetterei di vedere non le quotazioni tra un anno ma bensì il prezzo reale di vendita

everts76™
24/03/2009, 09:40
Come da titolo che ne pensate??? Sono molto soddisfatto della mia tigrotta ma questa nuova motina mi sturba un bel po'!!!!!

ci son salito senza provarla...

posizione in sella x me perfetta! tutti i comandi son al giusto posto:wink_: anche x la guida in piedi

componentistica di alto livello, esteticamente personale e grintosa.
motore da testare...nn mi fido ancora al 100x100 della nuova morini..:wink_:

mi piace piu' della tiger :wink_:

NEMO
24/03/2009, 09:57
Infatti onestamente il discorso dell'on-off l'avevo sentito per la Corsaro..ma se dici che in questo caso hanno migliorato l'erogazione (..buono a sapersi..mio padre e mio zio hanno una collezione di vecchie morini..questa potrebbe essere l'ultima:wink_:)..un'altra pulce all'orecchio me la mise un giornalista conoscente di mio zio che dicendo di averla provata (quelle della prima serie) per un articolo la definì una moto ottima ma con un motore migliorabile..soprattutto appunto nell'erogazione(e qui ho quindi fatto una media con il "sentito dire" riguardo la corsaro)e la accostò, riguardo i piccoli problemi di gioventù del motore, alla benelli tre-k (altra moto che rimane comunque molto interessante a mio parere, ma migliorabile).
Come ripeto nel complesso è una moto molto interessante..mi lascia un pò titubante solo il discorso "ne stradale come il Tiger ne endurona come il Ktm Adventure" e non avendola provata rimango come preferenza sulla mia Tiger con 17 all'anteriore(spero di poterla provare un giorno)e che così a naso mi sembra anche più comoda per un uso turistico-sportivo(nei vari articoli si legge che la granpasso tende un pò a stancare il pilota nei lunghi tratti)e poi rimane il discorso che chi spende i propri soldi compra la moto seguendo il proprio gusto.:rolleyes:
Per il prezzo..per la componentistica che monta direi che è più che giustificato e ci sta che costa qualcosa in più di una Tiger.
Per ultimo provo ad immaginare cosa può essere rivendere questa moto tra qualche anno (ad esempio le corsaro di 3 anni di vita si trovano già con meno di 6000 euro)quindi aspetterei di vedere non le quotazioni tra un anno ma bensì il prezzo reale di vendita

l'unico dubbio è la rivendibilità e l'affidabilità, x il resto la prenderei al volo...sempre xò dopo la speed!

everts76™
24/03/2009, 09:59
l'unico dubbio è la rivendibilità e l'affidabilità, x il resto la prenderei al volo...sempre xò dopo la speed!

quoto...

barba
24/03/2009, 10:24
l'unico dubbio è la rivendibilità e l'affidabilità, x il resto la prenderei al volo...sempre xò dopo la speed!

ti quoto..infatti sono gli stessi miei dubbi..e avendo la possibilità di affiancare 2 moto...beh pure io ci vedrei bene una speed di fianco!:wink_:

MrTiger
24/03/2009, 10:31
maxienduro + moto solo pista..........per me è l'ideale.

per strada con un maxienduro sistemto bene ti diverti, cammini e non ti stanchi.

barba
24/03/2009, 10:37
maxienduro + moto solo pista..........per me è l'ideale.

per strada con un maxienduro sistemto bene ti diverti, cammini e non ti stanchi.

visto che mi sembra di capire che tu non sia uno sprovveduto in materia (vado un po OT) cosa ne pensi della ktm adventure?
io la vedo come una buona "tutti i terreni" senza eccedere da nessuna parte, comoda nei viaggi e relativamente piacevole tra le curve, nel complesso un gran buon compromesso (ho anche pensato tempo fa all'acquisto..)
mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista

NEMO
24/03/2009, 10:39
visto che mi sembra di capire che tu non sia uno sprovveduto in materia (vado un po OT) cosa ne pensi della ktm adventure?
io la vedo come una buona "tutti i terreni" senza eccedere da nessuna parte, comoda nei viaggi e relativamente piacevole tra le curve, nel complesso un gran buon compromesso (ho anche pensato tempo fa all'acquisto..)
mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista

ho 2 amici che l'hanno e ne sono stracontenti.

erogazione qsi buona, nn ottimale, su strada ti assicuro che anche col 19 davanti va benissimo ed in fuoristrada fai tutto, ma veramente tutto, comprese pietraie.

x i viaggi nn come il gs come comodita ma buonissima.

Lucav
24/03/2009, 10:41
però costa una cifra....

barba
24/03/2009, 10:43
ho 2 amici che l'hanno e ne sono stracontenti.

erogazione qsi buona, nn ottimale, su strada ti assicuro che anche col 19 davanti va benissimo ed in fuoristrada fai tutto, ma veramente tutto, comprese pietraie.

x i viaggi nn come il gs come comodita ma buonissima.

Infatti ne sento parlare un gran bene..sono stato indeciso fino all'ultimo tra ktm e triumph (poi ho trovato una tiger ad un ottimo prezzo con pochissimi km, ottima valutazione del mio usato..e il fatto che io sia una mondezza in fuoristrada mi ha fatto prendere questa..che comunque su strada a mio parere rimane divertentissima e con un buon rapporto prestazioni/comfort)

NEMO
24/03/2009, 11:20
Infatti ne sento parlare un gran bene..sono stato indeciso fino all'ultimo tra ktm e triumph (poi ho trovato una tiger ad un ottimo prezzo con pochissimi km, ottima valutazione del mio usato..e il fatto che io sia una mondezza in fuoristrada mi ha fatto prendere questa..che comunque su strada a mio parere rimane divertentissima e con un buon rapporto prestazioni/comfort)

si, xò sono 2 prodotti differenti.

col 1050 fai solo strada, forse, ma molto forse qlche carraia, con il kappone il mio amico fa enduro pesante, ovviamente con cerchi diversi come fattura e con paracoppa in acciaio.

x il resto come viaggio vanno bene tutte e 2.

forse il 1050 ha un'erogazione migliore ed è + godibile.

superIII
24/03/2009, 11:25
visto che mi sembra di capire che tu non sia uno sprovveduto in materia



ma va là, è SPROVVEDUTISSIMO, fino all'altro giorno aveva l'Hornet...

P.S. e ha anche il cm della vergonga sulla gomma dietro...

barba
24/03/2009, 11:27
si, xò sono 2 prodotti differenti.

col 1050 fai solo strada, forse, ma molto forse qlche carraia, con il kappone il mio amico fa enduro pesante, ovviamente con cerchi diversi come fattura e con paracoppa in acciaio.

x il resto come viaggio vanno bene tutte e 2.

forse il 1050 ha un'erogazione migliore ed è + godibile.

si si..forse non mi sono spiegato..ho optato per la tiger dimenticando assolutamente qualsiasi accenno di fuoristrada..in più anche il fatto che sembra che a breve (dopo il restyling e le migliorie appena eseguite) vogliano mettere fuori un modello tutto nuovo con motore 1200 mi ha fatto pensare di rivedere la situazione tra qualche anno..
per adesso mi godo come un bambino la tiger esclusivamente su asfalto:wink_:
grazie comunque

superIII
24/03/2009, 11:27
e a questa non cambi una vite........

sì ma ti sei dimenticato un piccolo particolare, è INGUARDABILE!!!:sick:

MrTiger
24/03/2009, 12:49
visto che mi sembra di capire che tu non sia uno sprovveduto in materia (vado un po OT) cosa ne pensi della ktm adventure?
io la vedo come una buona "tutti i terreni" senza eccedere da nessuna parte, comoda nei viaggi e relativamente piacevole tra le curve, nel complesso un gran buon compromesso (ho anche pensato tempo fa all'acquisto..)
mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista

hail 21-18 che obbliga a scelta tra due gomme pirelli e basta SCOPRION AT E ST. Non mi piace ne esteticamente ne mi piace la guida col 21, io pigo molto e sco5ro molto preferisco avere 20 mm di piu davanti.


sì ma ti sei dimenticato un piccolo particolare, è INGUARDABILE!!!:sick:

appunto continuo la stirpe iniziata dal tiger 885..........cmq a me emoziona nel bene o nel male, la tiger la guardo e mi fa lo stesso effetto del TDM........carina ma non mi dice nulla

barba
24/03/2009, 13:53
hail 21-18 che obbliga a scelta tra due gomme pirelli e basta SCOPRION AT E ST. Non mi piace ne esteticamente ne mi piace la guida col 21, io pigo molto e sco5ro molto preferisco avere 20 mm di piu davanti.



appunto continuo la stirpe iniziata dal tiger 885..........cmq a me emoziona nel bene o nel male, la tiger la guardo e mi fa lo stesso effetto del TDM........carina ma non mi dice nulla

Come design a me non dispiacciono nessuna delle due, apprezzo molto il lavoro di marabese e trovo ottimo quello di kiska (soprattutto il disegno della rc8)anche se molto strano.la granpasso la vedo più vicina ad una tiger come concezione anche se viene considerata una maxienduro come la ktm(che invece vedo più specialistica per le lievi uscite off).in effetti per la tua guida meglio un 19 anche se si dice che l'adventure vada giù come una sportiva..ps sembra che più avanti la vogliano far uscire con la 19..poi se son solo voci dei giornalisti non so..
La tiger 1050 (ma qui sono di parte)la trovo un valido compromesso tra comodità e guida sportiva, adatta al mio stile di guida e concezione di moto(impressioni a caldo, non è tantissimo che ce l'ho, al momento mi soddisfa in pieno e, lo dico toccandomi, sono una delle poche persone che non ha nessun problema quali paraoli, ruggine al serbatoio, l'indicatore benzina dopo l'ultimo aggiornamento sembra funzionare bene ecc..)poi i gusti di ognuno sono indiscutibili..l'avrai sicuramente già provata..se non lo avessi ancora fatto hai la mia a disposizione..
Grazie mille per la risposta:oook:

MrTiger
24/03/2009, 13:59
Come design a me non dispiacciono nessuna delle due, apprezzo molto il lavoro di marabese e trovo ottimo quello di kiska (soprattutto il disegno della rc8)anche se molto strano.la granpasso la vedo più vicina ad una tiger come concezione anche se viene considerata una maxienduro come la ktm(che invece vedo più specialistica per le lievi uscite off).in effetti per la tua guida meglio un 19 anche se si dice che l'adventure vada giù come una sportiva..ps sembra che più avanti la vogliano far uscire con la 19..poi se son solo voci dei giornalisti non so..
La tiger 1050 (ma qui sono di parte)la trovo un valido compromesso tra comodità e guida sportiva, adatta al mio stile di guida e concezione di moto(impressioni a caldo, non è tantissimo che ce l'ho, al momento mi soddisfa in pieno e, lo dico toccandomi, sono una delle poche persone che non ha nessun problema quali paraoli, ruggine al serbatoio, l'indicatore benzina dopo l'ultimo aggiornamento sembra funzionare bene ecc..)poi i gusti di ognuno sono indiscutibili..l'avrai sicuramente già provata..se non lo avessi ancora fatto hai la mia a disposizione..
Grazie mille per la risposta:oook:

Anche a me il 1050 piace ma ha dei limiti per il mio utilizzo, tra cui borse, misura gomme ( 190 euro pago le misure del granpasso) mancanza portapacchi, sella un pelo bassa zero attitudine off e dislivello elevato tra passeggiero e pilota.Il 19 davanti è molto neutro e mi da molta fiducia.

barba
24/03/2009, 14:06
Anche a me il 1050 piace ma ha dei limiti per il mio utilizzo, tra cui borse, misura gomme ( 190 euro pago le misure del granpasso) mancanza portapacchi, sella un pelo bassa zero attitudine off e dislivello elevato tra passeggiero e pilota.Il 19 davanti è molto neutro e mi da molta fiducia.

In effetti le borse sono una cappella..io ce le ho trovate ma per un viaggio anche stupido prenderò il tris di attacchi givi, borse 41 e bauletto 46 li ho già.
Dislivello tra passeggero e pilota altra pecca, per fortuna io sono piuttosto "vitello" e mia morosa piuttosto mignon quindi il problema si riduce di molto..per le gomme...in effetti sono da stradale e mi sa che costeranno non poco.
L'anteriore da parecchia sicurezza nonstante non l'abbia ancora regolato.
Se un gorno farai la granpasso hai uno in coda per la prova..

Ruvido
24/03/2009, 14:40
giudizio estetico soggettivo
motore e ciclistica superiore a tutte le moto uso promiscuo
erogazione incredibile

troppo utile per piacermi

NEMO
24/03/2009, 14:46
In effetti le borse sono una cappella..io ce le ho trovate ma per un viaggio anche stupido prenderò il tris di attacchi givi, borse 41 e bauletto 46 li ho già.
Dislivello tra passeggero e pilota altra pecca, per fortuna io sono piuttosto "vitello" e mia morosa piuttosto mignon quindi il problema si riduce di molto..per le gomme...in effetti sono da stradale e mi sa che costeranno non poco.
L'anteriore da parecchia sicurezza nonstante non l'abbia ancora regolato.
Se un gorno farai la granpasso hai uno in coda per la prova..

valla a provare e poi facci sapere, sono curioso pure io!!!!!!

barba
24/03/2009, 15:03
valla a provare e poi facci sapere, sono curioso pure io!!!!!!

se un giorno riesco vi farò una recensione:wink_: