Visualizza Versione Completa : verniciatura a polvere
siamointre
23/03/2009, 21:48
finalmente ho trovato un verniciatore a polvere....vorrei verniciare i cerchi neri....ho un paio di problemini da risolvere: 1* i raggi nn si possono verniciare,quindi mi serve il nome di qualcuno che si vende e magari li monta (zona milano) 2*devo portargli i cerchi smontati,le gomme me le tira giu' il gommista,le ruote dovrei smontarle io lasciando la moto in box da me.come si fa'?
finalmente ho trovato un verniciatore a polvere....vorrei verniciare i cerchi neri....ho un paio di problemini da risolvere: 1* i raggi nn si possono verniciare,quindi mi serve il nome di qualcuno che si vende e magari li monta (zona milano) 2*devo portargli i cerchi smontati,le gomme me le tira giu' il gommista,le ruote dovrei smontarle io lasciando la moto in box da me.come si fa'?
Io quando ho smontato le ruote per portarle dal gommista la moto l'ho messa sui cavalletti, posteriore classico e anteriore da sottocanotto ..... poi davanti all'anteriore ci ho messo una bella zavorra ...... non si sa mai ..... c'è da dire che la mia è rimasta senza ruote un giorno solo
alex2812
24/03/2009, 08:12
Io quando ho fatto i cerchi neri, ho portato la moto da un customizzatore che ha fatto tutto lui, smontato, verniciato a polvere e rimontato ! Bella comodita' ....pero' 400 € !!!
Mr. Noisy
24/03/2009, 08:17
Io quando ho fatto i cerchi neri, ho portato la moto da un customizzatore che ha fatto tutto lui, smontato, verniciato a polvere e rimontato ! Bella comodita' ....pero' 400 € !!!
staminghiazza:rolleyes:
con 800 compravi i cerchi completi Alpina in alluminio, neri, leggeri e dritti :biggrin3:
Laboratorio bicilindrico - Dettaglio articolo <Bonneville, Thruxton, Scrambler> KIT ALPINA TUBELESS STS (http://www.laboratoriobicilindrico.com/LaboratorioBicilindricoWeb/DettaglioArticoloAction.do?codice=C19)
alex2812
24/03/2009, 08:45
staminghiazza:rolleyes:
con 800 compravi i cerchi completi Alpina in alluminio, neri, leggeri e dritti :biggrin3:
Laboratorio bicilindrico - Dettaglio articolo <Bonneville, Thruxton, Scrambler> KIT ALPINA TUBELESS STS (http://www.laboratoriobicilindrico.com/LaboratorioBicilindricoWeb/DettaglioArticoloAction.do?codice=C19)
EHHHH !! sono stato pirla io che non ho chiesto prima quanto mi sarebbe costato, mi sono fidato di una persona che mi ha detto : " non spendi piu' di 200 €, vedrai !! :cry::cry::cry: .... comunque gli 800 per gli Alpina non li avrei spesi !!:wacko:
Mr. Noisy
24/03/2009, 08:55
EHHHH !! sono stato pirla io che non ho chiesto prima quanto mi sarebbe costato, mi sono fidato di una persona che mi ha detto : " non spendi piu' di 200 €, vedrai !! :cry::cry::cry: .... comunque gli 800 per gli Alpina non li avrei spesi !!:wacko:
eh si...sono tanti 800 euro, ma se consideri che è una spesa recuperabile la cosa cambia.... il giorno che tu voglia vendere la moto rimetti gli originali e vendi i cerchi a parte, mentre verniciando i tuoi non troverai nessuno disposto a pagarti qualcosa in più per questa modifica
in ogni caso compliementi perchè ti sei imbattuto in uno degli spippoli più complessi e costosi, da intenditore :wink_:
alex2812
24/03/2009, 09:18
eh si...sono tanti 800 euro, ma se consideri che è una spesa recuperabile la cosa cambia.... il giorno che tu voglia vendere la moto rimetti gli originali e vendi i cerchi a parte, mentre verniciando i tuoi non troverai nessuno disposto a pagarti qualcosa in più per questa modifica
in ogni caso compliementi perchè ti sei imbattuto in uno degli spippoli più complessi e costosi, da intenditore :wink_:
Sul discorso cerchi ti quoto al 100%, per quanto riguarda lo spippolo, quella era solo la prima parte, ancora un paio di settimane e sarà pronta definitivamente .... non vedo l'ora !!:w00t::w00t::w00t:
Mr. Noisy
24/03/2009, 09:20
Sul discorso cerchi ti quoto al 100%, per quanto riguarda lo spippolo, quella era solo la prima parte, ancora un paio di settimane e sarà pronta definitivamente .... non vedo l'ora !!:w00t::w00t::w00t:
e noi non aspettiamo altro...dai faccela vedè :coool:
alex2812
24/03/2009, 09:29
:94::94::bounce::bounce:o le' le', o la' la', faccela vede',faccela tocca' !!!
appena arriva ......
s4_seblog
24/03/2009, 09:49
per smontare i raggi o lavorare sui raggi, secondo me vai da Pettinari, da Dome (il padre) troverai un esperienza esagerata per le moto classiche, quindi figurati chi meglio di lui può spippolare su ruote a raggi.
Sei di Cinisello...non puoi non conoscere Pettinari... :)
siamointre
24/03/2009, 10:32
per smontare i raggi o lavorare sui raggi, secondo me vai da Pettinari, da Dome (il padre) troverai un esperienza esagerata per le moto classiche, quindi figurati chi meglio di lui può spippolare su ruote a raggi.
Sei di Cinisello...non puoi non conoscere Pettinari... :)
l'ho comprata da lui........grazie
Skorpio74
24/03/2009, 10:39
Io andrei da qualche endurista. Comunque stai attento perché questo è un mondo di ladri. Tutti si fanno pagare delle cifre incredibili, ho letto in questo thread 800 €per una verniciatura... da ergastolo :tongue:
Su una rivista di un motoclub avevo letto una promozione a 80 € per ruota, devo trovare la pubblicità...
finalmente ho trovato un verniciatore a polvere....vorrei verniciare i cerchi neri....ho un paio di problemini da risolvere: 1* i raggi nn si possono verniciare,quindi mi serve il nome di qualcuno che si vende e magari li monta (zona milano) 2*devo portargli i cerchi smontati,le gomme me le tira giu' il gommista,le ruote dovrei smontarle io lasciando la moto in box da me.come si fa'?
siamointre
24/03/2009, 12:37
Io quando ho smontato le ruote per portarle dal gommista la moto l'ho messa sui cavalletti, posteriore classico e anteriore da sottocanotto ..... poi davanti all'anteriore ci ho messo una bella zavorra ...... non si sa mai ..... c'è da dire che la mia è rimasta senza ruote un giorno solo
cris i cavalletti sono i classici che trovo anche su ebay,universali per moto?davanti nn dovrebbe essere difficile,per la posteriore? come si fa' con la catena? domanda il mozzo ruota posteriore nn l'hai verniciato vero?
s4_seblog
24/03/2009, 13:26
cris i cavalletti sono i classici che trovo anche su ebay,universali per moto?davanti nn dovrebbe essere difficile,per la posteriore? come si fa' con la catena? domanda il mozzo ruota posteriore nn l'hai verniciato vero?
Occhio che di sicuro dietro il cavalletto è diverso, fatto apposta per la bonnie, proprio per non cozzare su catena e pinza freno, bikelift li ha in catalogo...buona spesa...:coool:
Tornando ai cerchi, in alluminio sono disponibili per bonnie solo quelli neri dell'alpina oppure si trovano anche non verniciati??
Herbie 53
24/03/2009, 17:14
io sto verniciando un'altra coppia di cerchi...ma non a polvere....con gli anni tendono a scolirire un po'.....anche perchè lavo spesso la moto....verniciatura nero lucida...ed i raggi a nichelare...
io sto verniciando un'altra coppia di cerchi...ma non a polvere....con gli anni tendono a scolirire un po'.....anche perchè lavo spesso la moto....verniciatura nero lucida...ed i raggi a nichelare...
una vera moto da salotto....ci sali con le pattine? :rolleyes:
Bruno si scherzaaaaaaaaaa.......:biggrin3::biggrin3:
Herbie 53
24/03/2009, 17:33
ah ma io mica mi offendo...;)magari potessi entraci in salotto:(
peterpan
24/03/2009, 19:47
io ho un laboratorio di complementi d'arredo in ferro, e faccio verniciare parecchio a polvere, con 400 euro vernici la moto due volte...:risatona:
siamointre
24/03/2009, 21:53
io sto verniciando un'altra coppia di cerchi...ma non a polvere....con gli anni tendono a scolirire un po'.....anche perchè lavo spesso la moto....verniciatura nero lucida...ed i raggi a nichelare...
herbie come si smonta la ruota posteriore?i cavalletti universali che si trovano su ebay vanno bene?con la catena come si fa'?
Mr. Noisy
24/03/2009, 21:56
io ho un laboratorio di complementi d'arredo in ferro, e faccio verniciare parecchio a polvere, con 400 euro vernici la moto due volte...:risatona:
400 sono tantini, ma non è esattamente la stessa cosa verniciare un letto o un cerchio a raggi... vanno smontati e rimontati 40 raggi sull ruota ante e 40 sulla ruota post
:biggrin3:
Herbie 53
25/03/2009, 17:17
cerchi in lavorazione;)
rompindugi
25/03/2009, 18:48
e lo sapevo...:w00t:
Herbie 53
25/03/2009, 18:49
ma non a polvere!....è cambiato il prezzo...;)e quindi......
peterpan
25/03/2009, 21:34
perdona la mia ignoranza, per quale motivo devi smontare i raggi?
Herbie 53
26/03/2009, 07:02
per fare un lavoro fatto bene...verniciare anke i raggi non è semplice, nel senso ke ovviamente non sono pulitissimi...andrebbero prima puliti tuttiper farli tornare nuovi...altrimenti la verniciature andrebbe solo a coprire lo sporco...oddio....si può far tutto...ma son 2 anni che ci lavoro sulla moto e vorrei venisse come dico io
peterpan
26/03/2009, 20:01
ti posso dire che l'anno scorso ho fatto riverniciare un pannello di un dehors, verniciato in precedensa a polvere, era sporchissimo tra l'altro c'erano tracce piuttosto consistenti di silicone, dove avevano attaccato dei cartelli, che sono state rimosse con un lavaggio ha base di solventi credo, parchè non è rimasta la minima traccia, è comunque una procedura standard che fa parte del ciclo di verniciatura, domani ci devo andare e chiedo informazioni.
In ogni caso il bello della verniciatura a polvere, è che anche l'angolino meno accessibile viene coperto dalla vernice, tra l'altro verniciano migliaia di ruote di biciclette....
L'unico problema potrebbe essere rappresentato dalla cromatura a mio avviso.
Herbie 53
26/03/2009, 20:13
è proprio quello il problema...il cerchio va "scromato"...e per farlo è necessario smontarlo..a quel punto io preferisco farlo verniciare lucido...
Mr. Noisy
26/03/2009, 20:16
è proprio quello il problema...il cerchio va "scromato"...e per farlo è necessario smontarlo..a quel punto io preferisco farlo verniciare lucido...
non ho ancora capito se costa di più verniciarlo lucido oppure a polvere
Herbie 53
26/03/2009, 20:21
non ho ancora capito se costa di più verniciarlo lucido oppure a polvere
in teoria è uguale...è che chi vernicia a polvere vernicia il cerchio completo di raggi...e quindi spendi meno di "manodopera"...
Mr. Noisy
26/03/2009, 20:24
in teoria è uguale...è che chi vernicia a polvere vernicia il cerchio completo di raggi...e quindi spendi meno di "manodopera"...
ah....grassie...:wink_:
quindi vuol dire che se vernici a polvere non c'è bisogno di smontare tutti i raggi mentre se vernici lucido è necessario smontare tutto (o almeno così ho capito)
raffaele barei
26/03/2009, 20:29
io sto verniciando un'altra coppia di cerchi...ma non a polvere....con gli anni tendono a scolirire un po'.....anche perchè lavo spesso la moto....verniciatura nero lucida...ed i raggi a nichelare...
.......LA KLASSE NON E ACQUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:yess::yess::yess:
Herbie 53
26/03/2009, 20:31
ah....grassie...:wink_:
quindi vuol dire che se vernici a polvere non c'è bisogno di smontare tutti i raggi mentre se vernici lucido è necessario smontare tutto (o almeno così ho capito)
la vernice a polvere è un tipo di verniciatura differente.."prende meglio" anche sul cromato...per la vernice normalmente utilizzata va fatto il classico trattamento..pulizia accurata...stuccatura se necessaria...fondo..verniciatura...e mani di lacca...(altrimenti si staccherebbe dalla cromatura immediatamente)oltre al fatto ch c'è da smontare tutto...raggi nipples eccetera...e poi va rimontato il tutto..
siamointre
27/03/2009, 06:55
in teoria è uguale...è che chi vernicia a polvere vernicia il cerchio completo di raggi...e quindi spendi meno di "manodopera"...
herbie io devo far verniciare:faro anteriore,tegolino,cerchi,maniglione passeggero,manubrio e riser......dammi un paio consigli:1*per tirare via la cromatura mi hanno detto di passare carta vetrare meglio manuale o meccanica (carta vetrata su disco) deve diventare il piu' opaco possibile!?! 2*io vorreio far verniciare anche i raggi...il verniciatore aveva qualche dubbio sul mozzo....si puo' fare? 3*collettori e terminali neri costano troppo.....ho visto i collettori rivestiti da una benda nera (nn mi dispiaciono) se faccio verniace i terminali a polvere tiene col calore? grazie
Herbie 53
27/03/2009, 07:07
allora....parto dalla fine....e guarda che non sono un esperto in materia...;)
cartavetrare tutto non è affatto semplice a livello di tempo...
"scromare" non è altro che fare il processo inverso della cromatura....in qualsiasi galvanica te lo fanno (è un processo elettrolitico)...ed in lombardia fidati ch ce ne sono..io ti consiglierei questo...ed i raggi vanno fatti nichelare (li riavrai come nuovi)
anche il mozzo si può fare...il problema è la durata...io consiglio di smontarlo...
ricapitolando...
se vuoi carteggia tutto...e poi via di vernice a polvere..
se sei un precisetti come me e ti da fastidio vedere punti imperfetti o l'alluminio vivo che magari si vede sotto un pezzo di nero che è saltato, allora fai smonatre tutto e porta i pezzi in galvanica..chiaro che il costo purtroppo non è lo stesso..
spero di esserti stato utile
siamointre
27/03/2009, 12:39
allora....parto dalla fine....e guarda che non sono un esperto in materia...;)
cartavetrare tutto non è affatto semplice a livello di tempo...
"scromare" non è altro che fare il processo inverso della cromatura....in qualsiasi galvanica te lo fanno (è un processo elettrolitico)...ed in lombardia fidati ch ce ne sono..io ti consiglierei questo...ed i raggi vanno fatti nichelare (li riavrai come nuovi)
anche il mozzo si può fare...il problema è la durata...io consiglio di smontarlo...
ricapitolando...
se vuoi carteggia tutto...e poi via di vernice a polvere..
se sei un precisetti come me e ti da fastidio vedere punti imperfetti o l'alluminio vivo che magari si vede sotto un pezzo di nero che è saltato, allora fai smonatre tutto e porta i pezzi in galvanica..chiaro che il costo purtroppo non è lo stesso..
spero di esserti stato utile
grazie mille per i consigli....nn sono un precisino....avevo pensato di scartavetrare io le perti cromate....smontare le ruote....andare dal gommista a far tirar giu' le gomme e far verniciare tutto....anche raggi e mozzo insieme....che ne dici?
Per i cerchi (ora non so le misure dei cerchi della bonneville quindi non so se in lista ci sono) ma come prezzi non mi sembrano male.
Nessun titolo (http://www.ammortizzatori.net/cerchi.htm)
Siamo in tre se ci sono le misure ti accatti i cerchi nuovi in alluminio.
Mr. Noisy
27/03/2009, 13:38
Per i cerchi (ora non so le misure dei cerchi della bonneville quindi non so se in lista ci sono) ma come prezzi non mi sembrano male.
Nessun titolo (http://www.ammortizzatori.net/cerchi.htm)
Siamo in tre se ci sono le misure ti accatti i cerchi nuovi in alluminio.
non ci sono le misure delle nostre: 2,50 X 19 anteriore e 3,50 X 17 posteriore
magari....
non ci sono le misure delle nostre: 2,50 X 19 anteriore e 3,50 X 17 posteriore
magari....
Peccato, se un giorno decido di metterli in alluminio li contatto chiedendo se possono produrli anche con queste dimensioni, il prezzo è molto interesssante.
jbgangster
27/03/2009, 19:37
ma dei cerchi neri non si trovano aprte quelli costosi da 800 eurozzi???
Supersprint
28/03/2009, 12:07
L'ho fatto 2 anni fa sulla mia Bonnie, cerchioni smontati dal mecca , sabbiati prima della verniciatura, colore nero opaco: ho speso 20 euro per la verniciatura da un artigiano che faceva cancelli, dopo 2 anni sono come appena fatti.
Saluti
Superpsrint
L'ho fatto 2 anni fa sulla mia Bonnie, cerchioni smontati dal mecca , sabbiati prima della verniciatura, colore nero opaco: ho speso 20 euro per la verniciatura da un artigiano che faceva cancelli, dopo 2 anni sono come appena fatti.
Saluti
Superpsrint
una foto?
siamointre
28/03/2009, 21:14
L'ho fatto 2 anni fa sulla mia Bonnie, cerchioni smontati dal mecca , sabbiati prima della verniciatura, colore nero opaco: ho speso 20 euro per la verniciatura da un artigiano che faceva cancelli, dopo 2 anni sono come appena fatti.
Saluti
Superpsrint
sabbiare sarebbe perfetto ma nn è facile trovare chi lo fa'! (se qualcuno conosce chi lo fa' a milano me lo fa' sapere...grazie).....pero' sembra che dargli una passata di carta vetrata e tutto quello che devi verniciare sia sufficiente.....
siamointre
20/04/2009, 19:12
qualcuno ha mai verniciato i silenziatori originali di nero?di sicuro i collettori nn tengono dato l'alta temperatura....
Guitarman
20/04/2009, 19:18
qualcuno ha mai verniciato i silenziatori originali di nero?di sicuro i collettori nn tengono dato l'alta temperatura....
Così?:wink_:
http://img01.picoodle.com/img/img01/2/5/5/streetband/f_Thruxton29m_2d6a19b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/5/streetband/f_Thruxton29m_2d6a19b.jpg&srv=img01)
Così?:wink_:
http://img01.picoodle.com/img/img01/2/5/5/streetband/f_Thruxton29m_2d6a19b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/5/streetband/f_Thruxton29m_2d6a19b.jpg&srv=img01)
Spettacolo!:coool:
Herbie 53
20/04/2009, 20:30
domani ritiro i cerchi...verniciati neri...ma non a polvere....sono off topic come sempre...
siamointre
20/04/2009, 20:33
Così?:wink_:
http://img01.picoodle.com/img/img01/2/5/5/streetband/f_Thruxton29m_2d6a19b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/5/streetband/f_Thruxton29m_2d6a19b.jpg&srv=img01)
giutarman te lo hai fatto?la moto in foto è tua?se si complimenti bei fusti! i collettori tengono la vernice?
fitzcarraldo
20/04/2009, 20:44
tengono..... tengono!!!:wink_::wink_:
peterpan
20/04/2009, 21:27
la sabbiatura sulle parti cromate gli fanno una pippa....
comunque puoi fare la veniciatura a polvere in nero lucido spendendo una cifra ridicola, chiedi che ti venga dato anche il fondo aggrappa meglio.
In ogni caso se devi necessariamente sabbiare, rivolgiti da chi fa sabbiatura su vetro, ti lasciano un fondo più liscio, io abito nella zona di Cuneo, avrei i ganci giusti.
siamointre
21/04/2009, 06:00
la sabbiatura sulle parti cromate gli fanno una pippa....
comunque puoi fare la veniciatura a polvere in nero lucido spendendo una cifra ridicola, chiedi che ti venga dato anche il fondo aggrappa meglio.
In ogni caso se devi necessariamente sabbiare, rivolgiti da chi fa sabbiatura su vetro, ti lasciano un fondo più liscio, io abito nella zona di Cuneo, avrei i ganci giusti.
peterpan devo verniciare alcune parti:fanale anteriore,staffa parafango anteriore,manubrio,maniglione e qualcos'altro....il verniciatore mi detto di passare sulla parte cromata della carta vetrata per ferro fine per rendere la parte opaca....secondo te è sufficiente anche per cerchi e scarico completo?caso mai si puo' avere il numero di qualcuno che fa' la sabbiatura su vetro delle tue parti?magari mi faccio la sbatta pero' sono sicuro del lavoro fatto bene.
Guitarman
21/04/2009, 06:40
giutarman te lo hai fatto?la moto in foto è tua?se si complimenti bei fusti! i collettori tengono la vernice?
No, non è la mia:cry: era per dare un'idea!!!:wink_:
peterpan
21/04/2009, 12:21
ma no, come fai a carteggiare tutto dai...
Ti lascio questo numero di cell. 347 9344631 Roberto ( luisabbia il vetro ), chiamalo e digli che ti ha dato il numero Giuliano, eventualmente puoi spedirgli i pezzi, poi se vuoi passo a prenderli io e te li porto in verniciatura, e ti rispedisco il tutto.
Ti lascio la mia mail privata peterpanch701@yahoo.it
tra l'altro per gli scarichi non dovrebbero esserci problemi visto che la verniciatura a polvere prevede un passaggio in forno a 380 gradi mi pare.
siamointre
21/04/2009, 12:48
ma no, come fai a carteggiare tutto dai...
Ti lascio questo numero di cell. 347 9344631 Roberto ( luisabbia il vetro ), chiamalo e digli che ti ha dato il numero Giuliano, eventualmente puoi spedirgli i pezzi, poi se vuoi passo a prenderli io e te li porto in verniciatura, e ti rispedisco il tutto.
Ti lascio la mia mail privata peterpanch701@yahoo.it
tra l'altro per gli scarichi non dovrebbero esserci problemi visto che la verniciatura a polvere prevede un passaggio in forno a 380 gradi mi pare.
grazie peterpan ho gia' chiamato il tuo amico....cordiale e disponibile....a giorni lo richiamo e mi metto d'accordo...grazie ancora....
bene ci siamo quasi....verniciatore trovato,sabbiatore anche (grazie peterpan!:wub:)!ho deciso di fare anche lo scarico completo,silenziatori e collettori,neri.....chiedo cosa di puo' fare oltre alla bafftectomia ai silenziatori....
siamointre
27/04/2009, 21:24
ragazzi mi stavo dimenticando delle leve.....la mia BLACK SHEEP nn puo' avere due zampe grigie.....quindi devo far verniciare anche il freno anteriore e la frizione (le leve per i piu precisini).....sono facili da smontare e rimontare?thanks
siamointre
15/05/2009, 19:49
ho ritirato cerchi,maniglione,reggi parafango anteriore,manubrio,riser,faro completo,frecce originali verniciati a polvere.....che figata....adesso tempo di litigare con la moglie e scappo in box a montare tutto.....
immo...bile
15/05/2009, 20:40
ho ritirato cerchi,maniglione,reggi parafango anteriore,manubrio,riser,faro completo,frecce originali verniciati a polvere.....che figata....adesso tempo di litigare con la moglie e scappo in box a montare tutto.....
Non tornare seeenzaaaaa footooooooooo!!!!!!!
Herbie 53
15/05/2009, 21:26
quoto....e se litigate ti ospito io...tanto litigo tutti i giorni
siamointre
15/05/2009, 21:29
Non tornare seeenzaaaaa footooooooooo!!!!!!!
in settimana ci vediamo?:wub::wub::wub:
Herbie 53
15/05/2009, 21:31
immo...se posta le foto ti do il permesso di vederlo..altrimenti no!!!!!!
in settimana ci vediamo?:wub::wub::wub:
perchè non ci facciamo un giretto domenica pomeriggio, veloce veloce? se fai in tempo a montare tutto.
siamointre
15/05/2009, 21:35
ragazzi di sicuro domani posto le foto dei pezzi verniciati....nn so' se riusciro' a montare tutto.....mi piacerebbe partire dal faro originale completo nero e le frecce originali accorciate e verniciate....
immo...bile
15/05/2009, 22:57
Se ci siete domenica vengo anch'io:biggrin3:,mi prestano la digitale,4 foto alle modelle ,UN birrino ,e.....................
lo zio Bruno non si arrabbia:tongue:
ho ritirato cerchi,maniglione,reggi parafango anteriore,manubrio,riser,faro completo,frecce originali verniciati a polvere.....che figata....adesso tempo di litigare con la moglie e scappo in box a montare tutto.....
Foto, o non è mai successo :biggrin3:
Electra 76
16/05/2009, 07:08
finalmente ho trovato un verniciatore a polvere....vorrei verniciare i cerchi neri....ho un paio di problemini da risolvere: 1* i raggi nn si possono verniciare,quindi mi serve il nome di qualcuno che si vende e magari li monta (zona milano) 2*devo portargli i cerchi smontati,le gomme me le tira giu' il gommista,le ruote dovrei smontarle io lasciando la moto in box da me.come si fa'?
Ciao, anch'io sono in ballo a verniciare il tutto di nero satinato, a polvere si intende, cerchi, due mozzi, un parastrappi, e tutti i raggi.
Ho la fortuna di abitare vicino a Mandello dove ci sono parecchi artigiani esperti di restauro di vecchie guzzi e altre marche e quindi conoscono praticamente solo ruote a raggi vista l'età delle moto da restaurare.
Ora i pezzi sono dal verniciatore che lavora anche su pezzi ed accessori che poi andranno montati su moto Italiane e straniere ufficiali.
Nel togliere i cuscinetti dei mozzi, il meccanico mi ha consigliato di procurarmi i 4 paraoli nuovi, tanto per quello che costano.
Credo che avrò i cerchi montati e verniciati tra una decina di giorni, poi metto qualche foto.
Ciao
siamointre
16/05/2009, 13:14
ecco le foto dei pezzi verniciati....purtroppo mi sono dovuto fermare al manubrio....domani litigo ancora e alle 9.00 sono gia' in box.....
doccerri
16/05/2009, 14:27
ecco le foto dei pezzi verniciati....purtroppo mi sono dovuto fermare al manubrio....domani litigo ancora e alle 9.00 sono gia' in box.....
Spettacolo!!!!
ganzissimi i cerchi... mi sa proprio che dopo l'estate mi indirizzerai per fare la stessa cosa... mannaggia mannaggia a sto' forum!:wink_:
Guitarman
16/05/2009, 14:28
Spettacolo:w00t: ma io qualche tocco di cromo l'avrei lasciato... tipo il cerchio del faro!!!:wink_:
Sam il Cinghio
16/05/2009, 14:29
MOLTO INTERESSANTE, complimenti!!!
Qualche prezzo? :)
doccerri
16/05/2009, 14:30
mi piace molto anche il tuo manubrio... drag-bar, giusto? come ti trovi?
siamointre
16/05/2009, 18:25
prezzo irrisorio se pensi al risultato.....tutto quello visto in foto 70 euro....
Sam il Cinghio
16/05/2009, 18:26
In effetti... e' davvero niente!
Dove se posso chiedere?
siamointre
16/05/2009, 19:14
In effetti... e' davvero niente!
Dove se posso chiedere?
cinisello....il verniciatore è un ragazzo tranquillo che ci sta' dentro.....qualche giorno di attesa e prezzo onesto.....
Sam il Cinghio
16/05/2009, 19:17
Cinisello Alcamo? Vicinoa Sesto S Giovanni Beach? Allora passa il nominativo se puoi :-DDD
Herbie 53
16/05/2009, 21:14
ottimo lavoro
siamointre
17/05/2009, 19:11
oggi ho montato altri pezzi....
Herbie 53
17/05/2009, 19:14
tutta bianca è bellissima!!!!;)
siamointre
17/05/2009, 19:18
tutta bianca è bellissima!!!!;)
:fisch::fisch::fisch::fisch:
fitzcarraldo
17/05/2009, 19:31
A questo punto....un paio di ammortizzatori neri mi sembrano d'obbligo.....:coool::coool:
complimenti!!!!!:biggrin3::biggrin3:
A questo punto....un paio di ammortizzatori neri mi sembrano d'obbligo.....:coool::coool:
complimenti!!!!!:biggrin3::biggrin3:
Quoto Fitz.
siamointre
17/05/2009, 20:25
ragazzi mi è venuto un dubbio.....nello smonta e rimonta di sicuro sono andato a toccare l'impianto frenante....l'anteriore nello smontare il gruppo dx di sicuro ha perso un po' di olio....il posteriore nello smontare il collettore dx ho tribulato un po' perche' c'è una brugola nascosta dietri il pedale del freno e tocca e ritocca mi sono accorto che le pastiglie sono attaccate....cosa devo fare?bisogna spurgare e fare arretrare le pastiglie?come si fa'?grazie
all'anteriore basta che riempi di nuovo il serbatoio sul manubrio, dietro apri lo spurgo sulla pinza e con un giravite a taglio grande fai leva tra le pastiglie e aprile...
Sam il Cinghio
17/05/2009, 21:27
Anteriore: da dove hai perso olio? Consiglio comunque di fare un accurato spurgo.
Posteriore: e' sufficiente usare un cacciavite per distanziare le pastiglie (con delicatezza, ma non avere paura di rovinarle), assolutamente NON allentare la vite di spurgo... non e' necessario e rischi solo di far danni.
siamointre
17/05/2009, 21:39
grazie ragazzi....
Anteriore: da dove hai perso olio? Consiglio comunque di fare un accurato spurgo.
Posteriore: e' sufficiente usare un cacciavite per distanziare le pastiglie (con delicatezza, ma non avere paura di rovinarle), assolutamente NON allentare la vite di spurgo... non e' necessario e rischi solo di far danni.
Dal tenore delle domande dubito che sia in grado di fare uno spurgo, o no?
Quanto al posteriore se ha insistito come dice sul pedale magari non riesce così semplicemennte ad aprire la pastiglie... :dry:
Sam il Cinghio
17/05/2009, 22:18
Pepi... OK, posso essere d'accordo.
Ma le cose van dette come stanno, non in base alle presunte competenze :)
E' un fatto che per allargare le pastiglie non serve aprire la vite di spurgo, anzi aprendola imbratta di olio e rischia di pescare aria.
E' un fatto che se ha perso olio da qualche parte dell'impiando anteriore, puo' aver pescato aria: a quel punto non basta rabboccare, ma va fatto uno spurgo per assicurarsi che non ci siano bolle nell'impianto.
:)
siamo d'accordo guarda, ho smontato e rimontato diverse volte un impianto frenante, solamente cercavo di interpretare le particolari difficoltà del nostro amico, quindi qui di presunte direi che ci sono le impressioni e relative descrizioni di cui sopra :wink_:
siamointre
18/05/2009, 15:58
siamo d'accordo guarda, ho smontato e rimontato diverse volte un impianto frenante, solamente cercavo di interpretare le particolari difficoltà del nostro amico, quindi qui di presunte direi che ci sono le impressioni e relative descrizioni di cui sopra :wink_:
per sostituire il manubrio ho dovuto svitare il tubo dell'anteriore,nello sfilare il gruppo dx mi è caduta qualche goccia di olio....cosa mi consigliate?col posteriore allora allargo solo la pastiglie.....grazie....
Sam il Cinghio
18/05/2009, 16:03
ho dovuto svitare il tubo dell'anteriore
AAAARRRGGGGHHHH!!! ANATEEEMAAAA!!!
Non era necessario :)
Comunque ora ti tocca fare lo spurgo :dry:
per sostituire il manubrio ho dovuto svitare il tubo dell'anteriore,nello sfilare il gruppo dx mi è caduta qualche goccia di olio....cosa mi consigliate?col posteriore allora allargo solo la pastiglie.....grazie....
eh si se hai svitato il tubo ci vuole uno spurgo, se non sai farlo interpella qualcuno in grado di farlo perchè con i freni non si scherza... :mad:
Quanto al posteriore prova con il giravite, se non riesci allora... approfitta del qualcuno di cui sopra :biggrin3:
siamointre
18/05/2009, 19:23
c'è qualcuno che ha voglia di dirmi come si fa'?così posso valutare se sono in grado o se chiamare qualcuno......thanks
Sam il Cinghio
18/05/2009, 19:44
ITi consiglio caldamente, la prima volta, di farlo fare a qualcuno piu' esperto e guardare bene.
Comunque, ci sono vari sistemi
- quello piu' conosciuto consiste nel pompare a ripetizione sulla leva freno e, tenendo la leva in pressione, aprire (1/4 di giro e' sufficiente) la valvolina di spurgo sulla pinza per far uscire olio/aria quindi richiudere; ripetere l'operazione fin quando si e' sicuri di aver eliminato ogni bolla d'aria
- un altro sistema consiste nel tenere la valvolina di spurgo aperta, montare sopra alla valvolina un tubetto di gomma con una valvola di non ritorno... ma a me non piace molto
- il sistema che preferisco consiste nell'iniettare ed aspirare olio dalla vite di spurgo, iniettando le bolle d'aria vendono spinte verso l'alto (serbatoio olio)
Il tutto sempre tenendo d'occhio il livello dell'olio nel serbatoio che non deve mai ne traboccare ne svuotarsi (e pescare aria).
Te l'ho fatta molto semplice, non che sia piu' complicato ma ci sono tutta una serie di accorgimenti/malizie che sarebbe lungo spiegare :)
siamointre
18/05/2009, 20:31
ITi consiglio caldamente, la prima volta, di farlo fare a qualcuno piu' esperto e guardare bene.
Comunque, ci sono vari sistemi
- quello piu' conosciuto consiste nel pompare a ripetizione sulla leva freno e, tenendo la leva in pressione, aprire (1/4 di giro e' sufficiente) la valvolina di spurgo sulla pinza per far uscire olio/aria quindi richiudere; ripetere l'operazione fin quando si e' sicuri di aver eliminato ogni bolla d'aria
- un altro sistema consiste nel tenere la valvolina di spurgo aperta, montare sopra alla valvolina un tubetto di gomma con una valvola di non ritorno... ma a me non piace molto
- il sistema che preferisco consiste nell'iniettare ed aspirare olio dalla vite di spurgo, iniettando le bolle d'aria vendono spinte verso l'alto (serbatoio olio)
Il tutto sempre tenendo d'occhio il livello dell'olio nel serbatoio che non deve mai ne traboccare ne svuotarsi (e pescare aria).
Te l'ho fatta molto semplice, non che sia piu' complicato ma ci sono tutta una serie di accorgimenti/malizie che sarebbe lungo spiegare :)
grazie sam.....ma mi sa' che lo devo fare io.....nn conosco nessuno che possa venire in box da me....dopo la porto in officina a farla controllare....
ITi consiglio caldamente, la prima volta, di farlo fare a qualcuno piu' esperto e guardare bene.
Comunque, ci sono vari sistemi
- quello piu' conosciuto consiste nel pompare a ripetizione sulla leva freno e, tenendo la leva in pressione, aprire (1/4 di giro e' sufficiente) la valvolina di spurgo sulla pinza per far uscire olio/aria quindi richiudere; ripetere l'operazione fin quando si e' sicuri di aver eliminato ogni bolla d'aria
- un altro sistema consiste nel tenere la valvolina di spurgo aperta, montare sopra alla valvolina un tubetto di gomma con una valvola di non ritorno... ma a me non piace molto
- il sistema che preferisco consiste nell'iniettare ed aspirare olio dalla vite di spurgo, iniettando le bolle d'aria vendono spinte verso l'alto (serbatoio olio)
Il tutto sempre tenendo d'occhio il livello dell'olio nel serbatoio che non deve mai ne traboccare ne svuotarsi (e pescare aria).
Te l'ho fatta molto semplice, non che sia piu' complicato ma ci sono tutta una serie di accorgimenti/malizie che sarebbe lungo spiegare :)
prova il primo metodo magari facendoti aiutare a pompare sulla leva mentre tu stai alla valvola sulla pinza, inoltre procurati un tubicino trasparente che vada sulla valvolina di spurgo e un contenitore qualsiasi dove far finire il tubicino :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.