Accedi

Visualizza Versione Completa : multitech shoei puo' sopportare la velocita di oltre 250km/h?



bikerlatin
24/03/2009, 14:50
per resistenza casco e i pezzi "incollati"....?
E' che vorrei usarla in uso sportivo con una moto di un amico per lunghi viaggi....ma non so se e' adatto per uso sportivo...ANche perche vado ogni tanto in citta' e il modulare mi sarebbe comodo e per molte cose..ma se devo correre non avra' problemi a quella velocita'? chiedo consiglio a chi ce lo ha....

Ricky77
24/03/2009, 15:54
scusa non ho ben capito...lo shoei multiech è un ottimo modulare ma tu dove vuoi andare a 250??? in pista??? tieni presente che anche se omologato è sempre un modulare quindi non sarà silenzioso e avvolgente come un xr1000 o un x-spirit e ti creerà vortici e fruscii fastidiosi, naturalmente a 200, mentre per la guida turistica è sicuramente uno dei migliori...

pacpeter
24/03/2009, 16:10
l'unico problema che puoi avere è la tua testa! ehehehheh

nel senso che un modulare pesa parecchio di più di un integrale e ti affatichi di più. inoltre l'aerodinamica non è ottimizzata per alte velocità, quindi dovrebbe opporre più resistenza all'aria.

noris
24/03/2009, 16:44
Direi di no. A 250 allora si stacca la mentoniera:sick:

DOCG
24/03/2009, 18:50
A 250 mi farei un altro casco......

snipe
24/03/2009, 19:24
io ce l'ho il multitec casco molto comodo x turismo..non certo x fare i 250allora x le alte velocità meglio l'integrale :wink_:

Ricky77
25/03/2009, 00:15
Direi di no. A 250 allora si stacca la mentoniera:sick:

non si stacca nulla perchè è omologato come integrale però non è certo il casco adatto per andare a 250....

fantanico
25/03/2009, 09:47
collaudato sulla mia precedente moto st1050 a 274 km\h nessun problema.
però avevo il cupolino alto per cui arrivava poca aria sul casco.
te lo consiglio caldamente è per quanto mi riguarda "il casco".
p.s. ho avuto anche un shoei x-spirit e un xr-1000 per cui in campo shoei riesco a darti più di un consiglio al riguardo.

bikerlatin
31/03/2009, 06:45
collaudato sulla mia precedente moto st1050 a 274 km\h nessun problema.
però avevo il cupolino alto per cui arrivava poca aria sul casco.
te lo consiglio caldamente è per quanto mi riguarda "il casco".
p.s. ho avuto anche un shoei x-spirit e un xr-1000 per cui in campo shoei riesco a darti più di un consiglio al riguardo.


sicuro? sono ancora indeciso...uff

fantanico
01/04/2009, 15:58
se sei orientato sul modulare vai tranquillo sul multitec.
io lo usavo sulla st1050 ed ora sulla tiger 1050 con grande soddisfazione, poi sulla produzione 2009 hanno finalmente adottato la clip di fissaggio del cinturino e non l'odioso incastro tra gli anelli che avevano in precedenza.

Sir J
01/04/2009, 16:30
per resistenza casco e i pezzi "incollati"....?
E' che vorrei usarla in uso sportivo con una moto di un amico per lunghi viaggi....ma non so se e' adatto per uso sportivo...ANche perche vado ogni tanto in citta' e il modulare mi sarebbe comodo e per molte cose..ma se devo correre non avra' problemi a quella velocita'? chiedo consiglio a chi ce lo ha....

Assolutamente NO!

Ma scherzi? Ti vola via la testa!

yodavn800
01/04/2009, 22:02
se sei orientato sul modulare vai tranquillo sul multitec.
io lo usavo sulla st1050 ed ora sulla tiger 1050 con grande soddisfazione, poi sulla produzione 2009 hanno finalmente adottato la clip di fissaggio del cinturino e non l'odioso incastro tra gli anelli che avevano in precedenza.
Come "odioso"?:blink:
Ho sempre avuto clip e regolazioni millimetriche coi dentini (nolan 101), ho appena comprato il multitec col doppio anello e ho scoperto che questa chiusura è a dir poco FANTASTICAAAAAAAAAA :w00t:...non la cambierei mai più con una clip, neanche per l'uso in città !!!

fantanico
03/04/2009, 21:55
Come "odioso"?:blink:
Ho sempre avuto clip e regolazioni millimetriche coi dentini (nolan 101), ho appena comprato il multitec col doppio anello e ho scoperto che questa chiusura è a dir poco FANTASTICAAAAAAAAAA :w00t:...non la cambierei mai più con una clip, neanche per l'uso in città !!!

non parlavo della chiusura a due anelli ma del fissaggio del cinturino dopo l'inserimento nei due anelli. come dicevo prima il cinturino che altrimenti "svolazzerebbe" -perdonami il termine - si fissa ora con una clip mentre prima si bloccava incastrandolo tra i due anelli.

yodavn800
03/04/2009, 22:38
Ahhhhh...scusa, non avevo capito !!!

Effettivamente adesso ha un bottoncino :wink_: !!!