fabiomugello
26/03/2009, 10:53
tratto in parte da motoonline....
Sequestrati 7000 caschi tarocchi - News - Motonline (http://www.motonline.com/news_showroom/articolo.cfm?codice=177692)
solo per gli iscritti!
Si chiama "Non ci casco" l'operazione della Guardia di Finanza che ha portato al ritiro di oltre 7000 esemplari fasulli. L'inchiesta è ancora in corso
Vi ricordate la storia dei caschi tarocchi nel 2004? Beh, ci risiamo. La Guardia di Finanza ha sequestrato su tutto il territorio nazionale oltre 7000 caschi non conformi alle norme d'omologazione. Questa volta però non si tratta di prodotti cinesi entrati illegalmente in Italia, ma di caschi fabbricati fraudolentemente da due aziende italiane.
I marchi di cui è stata resa nota la pericolosità sono Stoneline e Stone con la targhetta d'omologazione (apposta sul cinturino o nell'imbottitura interna) in cui figura il codice E24 050006. La frode è infatti accertata solo per questo lotto di caschi.
Semplice e scontato il meccanismo: passata l'omologazione e ottenute le targhette da apporre sui caschi, si sono prodotti caschi con standard più bassi. Il Ministero dei trasporti però ha effettuato dei test a campione che hanno permesso di sventare la truffa. Da tempo comunque si sospettava della qualità di modelli non conformi, principalmente fra quelli commercializzati a prezzo particolarmente basso.
I 7000 caschi sequestrati fanno parte di un lotto di 20.000 con la stessa etichetta e quindi potrebbero essercene molti altri in circolazione.
Il nostro consiglio è quindi quello di controllare subito l'etichetta del vostro casco, e di portarlo alla Guarda di Finanza nel caso in cui il codice d'omologazione dovesse corrispondere con quello citato.
Intanto l'inchiesta non è conclusa: le Fiamme Gialle a breve potrebbero effettuare altri sequestri. A noi non resta che ribadire una volta di più un ragionamento dettato dal buon senso: si può coniugare sicurezza e prezzo al punto da vendere caschi integrali a poche decine di euro?
..... continua
bastardi chi li fà!
e
un pò tontolone chi lo compra... cercare anche l'estrema economicità anche in un casco... mi sembra un pò....
vabbè:laugh2::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
Sequestrati 7000 caschi tarocchi - News - Motonline (http://www.motonline.com/news_showroom/articolo.cfm?codice=177692)
solo per gli iscritti!
Si chiama "Non ci casco" l'operazione della Guardia di Finanza che ha portato al ritiro di oltre 7000 esemplari fasulli. L'inchiesta è ancora in corso
Vi ricordate la storia dei caschi tarocchi nel 2004? Beh, ci risiamo. La Guardia di Finanza ha sequestrato su tutto il territorio nazionale oltre 7000 caschi non conformi alle norme d'omologazione. Questa volta però non si tratta di prodotti cinesi entrati illegalmente in Italia, ma di caschi fabbricati fraudolentemente da due aziende italiane.
I marchi di cui è stata resa nota la pericolosità sono Stoneline e Stone con la targhetta d'omologazione (apposta sul cinturino o nell'imbottitura interna) in cui figura il codice E24 050006. La frode è infatti accertata solo per questo lotto di caschi.
Semplice e scontato il meccanismo: passata l'omologazione e ottenute le targhette da apporre sui caschi, si sono prodotti caschi con standard più bassi. Il Ministero dei trasporti però ha effettuato dei test a campione che hanno permesso di sventare la truffa. Da tempo comunque si sospettava della qualità di modelli non conformi, principalmente fra quelli commercializzati a prezzo particolarmente basso.
I 7000 caschi sequestrati fanno parte di un lotto di 20.000 con la stessa etichetta e quindi potrebbero essercene molti altri in circolazione.
Il nostro consiglio è quindi quello di controllare subito l'etichetta del vostro casco, e di portarlo alla Guarda di Finanza nel caso in cui il codice d'omologazione dovesse corrispondere con quello citato.
Intanto l'inchiesta non è conclusa: le Fiamme Gialle a breve potrebbero effettuare altri sequestri. A noi non resta che ribadire una volta di più un ragionamento dettato dal buon senso: si può coniugare sicurezza e prezzo al punto da vendere caschi integrali a poche decine di euro?
..... continua
bastardi chi li fà!
e
un pò tontolone chi lo compra... cercare anche l'estrema economicità anche in un casco... mi sembra un pò....
vabbè:laugh2::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue: