Visualizza Versione Completa : kit eliminazione iniezione aria SUI MODELLI A INIEZIONE
emanueledelsole
28/03/2009, 09:58
Salve,
sono nuovo e ho appena acquisatato una bonneville 2009
è un po che leggo informazioni davvero interessanti.
VOLEVO SAPERE DI PIU SUL KIT ELIMINAZIONE ARIA
SE VA BENE SUI MODELLI A INIEZIONE E LE VARIE ALTERNATIVE
GRAZIE MILLE.
Notturno
29/03/2009, 14:35
Sposto nella sezione più adeguata... :coool:
Herbie 53
29/03/2009, 14:42
notturnino....post doppio...;)l'utente ne ha riaperto un altro qui;)
giancarlo
29/03/2009, 15:04
Salve,
sono nuovo e ho appena acquisatato una bonneville 2009
è un po che leggo informazioni davvero interessanti.
VOLEVO SAPERE DI PIU SUL KIT ELIMINAZIONE ARIA
SE VA BENE SUI MODELLI A INIEZIONE E LE VARIE ALTERNATIVE
GRAZIE MILLE.
alla mia che è siringata è stato eliminato fin da nuova e va da Dio
:biggrin3:
emanueledelsole
29/03/2009, 16:38
sapresti dirmi come eliminare liniezione dell'aria secondaria ?
come nella tua
?
grazie mi rivolgero al concessionario
CHRISTIANTILT
29/03/2009, 23:00
a me l'eliminazione dell'aria secondaria sul modello i.e. è sempre stata sconsigliata
emanueledelsole
29/03/2009, 23:23
tu dici che si puo anche evitare?
CHRISTIANTILT
29/03/2009, 23:40
io dico che si DOVREBBE evitare..
emanueledelsole
30/03/2009, 09:07
grazie dell'aiuto
s4_seblog
30/03/2009, 09:55
io dico che si DOVREBBE evitare..
Confermo e sottoscrivo, sui modelli i.e. l'eliminazione iniezione aria non produce i benefici che ci sono sui modelli a carbs, poi sulla i.e. il blueing è molto meno evidente.
Ed inoltre mi pare di aver letto che sballa totalmente i valori di lettura della centralina portando quindi ulteriori problemi nella carburazione.
Io lascierei tutto così com'è...
emanueledelsole
30/03/2009, 11:54
grazie di nuovo
giancarlo
30/03/2009, 14:58
http://img27.imageshack.us/img27/7289/dscn0456l.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=dscn0456l.jpg)
Confermo e sottoscrivo, sui modelli i.e. l'eliminazione iniezione aria non produce i benefici che ci sono sui modelli a carbs, poi sulla i.e. il blueing è molto meno evidente.
Ed inoltre mi pare di aver letto che sballa totalmente i valori di lettura della centralina portando quindi ulteriori problemi nella carburazione.
Io lascierei tutto così com'è...
.......alla mia è stato fatto fin da nuova e se Magnoni mi dice che non succede nulla sono tranquillo.
di problemi non ne ho riscontrati e sono uno che ama andare su e giù dai passi Svizzeri,quindi sbalzi di altitudine e temperatura in breve tempo, e l'iniezione ha sempre fatto il suo dovere.
ed i miei colletttori sono ancora quasi come nuovi
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
s4_seblog
30/03/2009, 16:56
http://img27.imageshack.us/img27/7289/dscn0456l.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=dscn0456l.jpg)
.......alla mia è stato fatto fin da nuova e se Magnoni mi dice che non succede nulla sono tranquillo.
di problemi non ne ho riscontrati e sono uno che ama andare su e giù dai passi Svizzeri,quindi sbalzi di altitudine e temperatura in breve tempo, e l'iniezione ha sempre fatto il suo dovere.
ed i miei colletttori sono ancora quasi come nuovi
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
In effetti le notizie a riguardo sono ancora non del tutto chiare,
cmq mi ricordo che avevo letto proprio qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/34884-kit-eliminazione-iniezione-dellaria-4.html#post1146720
il mitico Jollyroberts che non consigliava la rimozione del sistema sui modelli EFI, poi ovvio ognuno libero di fare
ti riporto solo la discussione in cui magari si posson trovare info utili
(io ho il modello carbs, quindi la rimozione la farò di sicuro...)
:biggrin3:
Frankie100
30/03/2009, 16:58
il mitico Jollyroberts che non consigliava la rimozione
Jolly "neutro" Roberts:risatona::risatona:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
giancarlo
30/03/2009, 17:10
..........................non so che dire,ho letto che si dovrebbero creare problemi.
la mia ha per corso 6.000 Km. senza nessunisssimo problema.
forse i km .sono ancora pochi, ma sicuramente se ci fossero stati dei problemi si sarebbero già manifestati,o no ?
secondo, ripeto i miei collettori sono bellissimi, questo non sta a significare che la combustione è giusta ?
:rolleyes:
CHRISTIANTILT
30/03/2009, 17:29
il mitico Jollyroberts
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
s4_seblog
30/03/2009, 18:19
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Azz, JollyRoger...sorry... :)
..........................non so che dire,ho letto che si dovrebbero creare problemi.
la mia ha per corso 6.000 Km. senza nessunisssimo problema.
forse i km .sono ancora pochi, ma sicuramente se ci fossero stati dei problemi si sarebbero già manifestati,o no ?
secondo, ripeto i miei collettori sono bellissimi, questo non sta a significare che la combustione è giusta ?
:rolleyes:
per quel poco che ci posso capire io, eventualmente i problemi sono alla sonda lamda che non lavorerebbe bene, cmq leggendo anche su triumphrat net (i cugini americani) in molti han tolto il sistema anche sui modelli ie senza riscontrare problemi...
non so, direi che oramai che lo hai tolto, non ce lo rimettere, poi se te lo ha fatto il conce che te l'ha venduta ed è lui che ti da la garanzia, stai tranquillo...
gabriele70
30/03/2009, 18:23
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
è un nuovo utente del forum???? :laugh2:
CHRISTIANTILT
30/03/2009, 18:25
è un nuovo utente del forum???? :laugh2:
dev'essere il cugino americano di colore :tongue:
gabriele70
30/03/2009, 18:26
si , c'è anche jolly-ricchie e jolly-white....
jollyroger
30/03/2009, 19:27
e ovviamente viaggiano in Jollybike....:biggrin3:
che poi è il soprannome,:biggrin3:
guarda caso,:rolleyes:
della mia motina....:wub::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
a suo tempo, più o meno un anno fa, avevo scritto questo:
la scorsa settimana, parlando proprio di questo argomento con il meccanico di un concessionario delle mie parti, venivo informato che l'eliminazione dell'iniezione aria sui modelli a iniezione ha come effetto quello di far "impazzire" le sonde lambda...
.... lascio la parola ai più esperti....:biggrin3:
1)modello 2008 ad iniezione:
l'iniezione aria secondaria non si può eliminare da questi modelli, almeno per ora, pena il malfunzionamento delle sonde lambda, che manderebbero segnali alterati alla centralina...cmq il blueing è relativamente ridotto, vista la maggior precisione del sistema di iniezione nella dosatura del carburante e se l'azzurramento dei collettori è lo scopo dell'eliminazione dell'aria secondaria, si può lasciar perdere.
Le TOR o altri scarichi aperti, si possono montare...rimappando la centralina per adeguare la carburazione,
Semplificando al massimo:
la sonda lamba, presente sia su auto che moto ad iniezione di carburante
è chiamata a valutare la quantità di ossigeno presente nei gas di scarico pilotando la centralina per far sì che il rapporto aria/benzina si avvicini quanto più possibile all'ideale rapporto stechiometrico di 14,5/1, tale rapporto è appunto convenzionalmente definito Lambda1
(da qui la definizione di sonda Lambda).
Togliendo il SIAS la sonda dovrebbe rilevare una condizione di miscela ricca (in quanto mancante dell'aria in arrivo del SIAS) e di conseguenza dovrebbe anche pilotare la centralina verso uno smagrimento della miscela....
uso il condizionale perchè sia la centralina che le 2 sonde lambda della bonnie non sono molto sofisticate...ed infatti in molti tolgono il SIAS sembra senza apparenti problemi.
Detto questo,
a lor signori la scelta di togliere o meno il SIAS sui modelli IE :biggrin3:
emanueledelsole
30/03/2009, 20:55
praticamente
c'è il rischio(premettendo che degli scarichi non mene frega niente possonodiventare anche verdi) che per far si che la carburazione non sia troppo magra, eliminando l'aria secondaria, il problema rimane perche la sonda lambda fa smagrire comunque la carburazione in parole povere.
CHRISTIANTILT
30/03/2009, 21:01
scusa ma se non ti interessa la colorazione dello scarico perchè volevi fare questa modifica?
emanueledelsole
30/03/2009, 22:17
per abbassare il calore mi hanno detto che funziona
oltre al beneficio per le gambe, ho letto in molti post che troppo calore puo a lungo andare danneggiare le sedi delle valvole, gommini ecc.... anche se ho sentito che nei modelli I.E. questo sarebbe minore
anche il fatto che con l'aria secondaria in funzione la carburazione risulti troppo magra e vada ad intaccare le parti del motore perchè se non mi sbaglio l'ossigeno non trovando molti idrocarburi ecc... cerca di formare legami e non puo altro che farli con le parti del motore con la possibile conseguenza ad esempio di un eccessivo consumo del pistone ecc....(questa cosa l'ho letta su un forum, ma non ricordo dove)
CHRISTIANTILT
30/03/2009, 22:27
il motore lavora a temperature più basse,è vero,perciò scalda meno e di conseguenza non colora i collettori con il caratteristico blueing;)
perciò se non ti importa di colorare i collettori,lasciala così com'è..
e poi il collettore blu fa la moto più "vissuta"..
emanueledelsole
30/03/2009, 22:31
copiato da un sito che parla della carburazione:
Se la carburazione è magra, abbiamo una combustione in eccesso di ossigeno, cosa che automaticamente produce temperature molto elevate (vedi fiamma ossidrica), per cui nella combustione partecipa anche il metallo della parte meno raffreddata che è il pistone, il quale in poco tempo si rovina irreparabilmente.
Con le alte temperature si può anche verificare la detonazione.
Per quanto detto concludo quindi che la carburazione magra è da evitare assolutamente.
La carburazione magra può sembrare dia dei vantaggi proprio nei primi momenti di funzionamento, quando il motore è freddo, ma poi non appena il motore si scalda, la potenza cala di molto ed iniziano i problemi.
si deduce che con l'afflusso di aria in piu c'è un notevole aumento di calore riscontrato in tutti motori che sfruttano il sistema di iniezione aria secondaria come si sa le nostre triumph e chi lo ha eliminato ha subito notato un notevole abbassamento della temperatura
comunque alla luce di questi fatti concludo che per il momento lascero la moto cosi com'è e se riscontrero particolari problemi saprò cosa fare
CHRISTIANTILT
30/03/2009, 22:36
sui modelli ad i.e le sonde lambda ovviano a questo problema... non è ancora abbastanza chiaro?
se poi decidessi di cambiare scarichi e/o filtro aria basta rimappare la centralina per riportare il giusto equilibri della miscela aria/benzina
emanueledelsole
30/03/2009, 22:36
in più,
è un bel po di tempo che volevo dirlo, ma spesi 8000 e passa euro penso che la moto debba funzionare perforza senza modifiche
CHRISTIANTILT
30/03/2009, 22:38
in più,
è un bel po di tempo che volevo dirlo, ma spesi 8000 e passa euro penso che la moto debba funzionare perforza senza modifiche
con questa tua riflessione ti sei già risposto in parte da solo ;)
emanueledelsole
30/03/2009, 22:39
grazie, penso che ora mi sono pienamente convinto e mi sono tranquillizzato
prima ero un po preoccupato come penso la maggiorparte della gente che ha appena comprato una moto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.