PDA

Visualizza Versione Completa : pagamento postepay



desmoinglese
29/03/2009, 20:44
Ciao volevo chiedere un parere.
Ultimamente ho fatto 4 acquisti su tcp tutti ok, persone affidabili e corrette, ma mi chiedevo per cifre piu importanti (300-400e) se è visto la somma corretto affidarsi al pagamento anticipato su postepay, e nel caso non venga inviata la merce se è possibile contattare il venditore ed eventualemente nel caso limite cercare un recupero della somma vesata tramite avvocato o forze di polizia...

qualcuno sa di piu??

grazieeeeeeeeeeeee:biggrin3:

papitosky
29/03/2009, 20:47
è uno dei metodi meno sicuri: il versamento non ha causale e lo fai spontaneamente: dopo una sentenza per truffa forse....

samuel.p
29/03/2009, 20:52
se effettui pagamenti con postepay e l'utente sparisce sono volgarmente dicendo c........ tuoi.
x quelle somme li è meglio un bonifico ...in quel caso hai intestazione e indirizzo (che ti farai fornire ) ma comunque hai dei dati bancari con i quali puoi rintracciare l'acquirente o il venditore

triumpassion
29/03/2009, 21:03
se effettui pagamenti con postepay e l'utente sparisce sono volgarmente dicendo c........ tuoi.
x quelle somme li è meglio un bonifico ...in quel caso hai intestazione e indirizzo (che ti farai fornire ) ma comunque hai dei dati bancari con i quali puoi rintracciare l'acquirente o il venditore

la postpay è una donazione a fondo perduto, non hai garanzie su nulla! okkio:dry:

desmoinglese
29/03/2009, 21:10
ok

grazie!

samuel.p
29/03/2009, 21:11
la postpay è una donazione a fondo perduto, non hai garanzie su nulla! okkio:dry:

di fatti se ci fai caso ho scritto che se effettui un pagamento tramite postepay e l'utente sparisce sono caxxi tuoi e i soldi li recuperi il giorno del poi e l'anno del mai.

mentre se effettuo un pagamento tramite bonifico hai + possibilità di recuperare il credito versato ma anche con questo metodo di pagamento il rimborso non è garantito al 100%:cry::ph34r::cry::ph34r::cry:

Rene
29/03/2009, 21:21
Una soluzione è PAYPAL se il venditore ce l'ha.
E' comodissima, sicura e documentata. Inoltre ti rimborsano pure!!! Mi sembra fino a 500 euro se non di più.

FedAles
29/03/2009, 21:23
Una soluzione è PAYPAL se il venditore ce l'ha.
E' comodissima, sicura e documentata. Inoltre ti rimborsano pure!!! Mi sembra fino a 500 euro se non di più.

:yess:

desmoinglese
29/03/2009, 21:35
voi come acquistate?

t-bird 63
29/03/2009, 21:42
Postepay e' davvero improponibile per le cifre che dici tu.
In tutti i piu' frequentati e riconosciuti portali di E-Commerch, un dato che puo' far capire la serieta' di un venditore e' la possibilita' (fra le altre) di poterlo pagare "in contrassegno".
Dopo di che, soprattutto su Ebay, la Paypal e' assolutamente il metodo piu' sicuro!:wink_:

samuel.p
29/03/2009, 21:47
Una soluzione è PAYPAL se il venditore ce l'ha.
E' comodissima, sicura e documentata. Inoltre ti rimborsano pure!!! Mi sembra fino a 500 euro se non di più.

quotissimo ............. come dici tu se il venditore ha paypal.

Worfio
29/03/2009, 21:48
-

Nandrolone
29/03/2009, 21:50
è vero che postepay non ha nessuna garanzia...ma paypal trattiene delle % troppo alte...e su 300-400 euro so soldi...

samuel.p
29/03/2009, 21:53
le soluzioni migliori sono :
o in contrassegno la cosa migliore
o con bonifico un pò più di garanzie diciamo un buon 80% di possibilità di riprendere il credito versato

Rene
29/03/2009, 22:02
Da acquirente delle percentuali di paypal non me ne può fregare di meno. Io su ebay acquisto solo con questo metodo. Le altre inserzioni le scarto subito.
E come si vede paypal sta dilagando sempre di più nei venditori on-line. Anche non ebay...

edotto
30/03/2009, 06:27
Specie per quelle somme sempre e solo bonifico...io li faccio on line e mi costa una cavolata...meno di un versamento in posta per dire...

Herbie 53
30/03/2009, 06:31
Da acquirente delle percentuali di paypal non me ne può fregare di meno. Io su ebay acquisto solo con questo metodo. Le altre inserzioni le scarto subito.
E come si vede paypal sta dilagando sempre di più nei venditori on-line. Anche non ebay...

verisso...ma per chi riceve il grano, trattengono un po' troppo...comunque nel commercio on line è il metodo più sicuro

Mr. Number
30/03/2009, 07:26
se devo fare un pagamento su ebay, allora uso sempre e solo paypal, se devo invece ricevere un pagamento accetto solo bonifico, o postepay, a discrezione dell'acquirente.

Herbie 53
30/03/2009, 07:31
se devo fare un pagamento su ebay, allora uso sempre e solo paypal, se devo invece ricevere un pagamento accetto solo bonifico, o postepay, a discrezione dell'acquirente.

senza polemica.....ma per te sarebbe impossibile comprare da uno che segue queste tue regole:wink_:

Marco Manila
30/03/2009, 07:45
Io ti suggerisco di acquistare con postepay solo se conosci la persona che riceve il pagamento, o se hai un cellulare e un indirizzo reali, in modo da poter denunciare nel caso succedano cose strane. Per gli altri casi direi che Paypal e il bonifico rimangono le cose più sicure, perchè tracciabili e trasparenti.


le soluzioni migliori sono :
o in contrassegno la cosa migliore
[/COLOR]

Bhè, visto che non puoi aprire il pacco prima di aver pagato non è poi così sicuro: potrebbe sempre esserci un mattone dentro al pacco...

Se c'è ed hai pagato con un metodo non sicuro son cavoli tuoi lo stesso...

Mr. Number
30/03/2009, 07:52
senza polemica.....ma per te sarebbe impossibile comprare da uno che segue queste tue regole:wink_:

lo so, ma su ebay è meglio tutelarsi, paypal mi è stato utile in passato, altrimenti avrei perso un po' di soldini. qui sul forum invece la postepay può andare bene, visto che si è (dovrebbe essere) tra amici, e l'ho già utilizzata senza problemi. :wink_: