PDA

Visualizza Versione Completa : Ruggine leva freno



Met
30/03/2009, 19:55
Oggi un mio amico motociclista mi ha fatto notare della ruggine presente alla base della leva freno,che brutta cosa:cry:
Ora io so bene che le moto non vengono fabbricate in paradiso,tuttavia vedere della ruggine su una bella moto nuova('09) mi fà alquanto girare i cocones. Domanda: è già successo a qualcuno di voi? Dato che dovrò passare dal conce a farmi mettere il timbro del primo tagliando gli farò presente sta cosa..

snipe
30/03/2009, 20:08
la base vuol dire dove è attaccata la leva? perchè la leva è di alluminio e non fà ruggine :blink:

Met
30/03/2009, 20:11
la base vuol dire dove è attaccata la leva? perchè la leva è di alluminio e non fà ruggine :blink:

si',la base dove è attaccata..mi sembrava sporco,ma è ruggine

snipe
30/03/2009, 20:20
azz sicuramente non e stato verniciato a dovere ..problemino di poco conto vedrai che si risolve in fretta.......


x i cocones hai ragione moto nuova :mad:

calimero
30/03/2009, 20:52
Confermo i cocotes rotanti vista l'età della moto. :dry:
Ad ogni modo io non ne farei un dramma, come dice giustamente snipe si risolve con poco. :wink_:


P.s. ma il tuo amico la cercava a tutti i costi la magagna, eh... :laugh2::laugh2::laugh2:

Met
30/03/2009, 21:06
Confermo i cocotes rotanti vista l'età della moto. :dry:
Ad ogni modo io non ne farei un dramma, come dice giustamente snipe si risolve con poco. :wink_:


P.s. ma il tuo amico la cercava a tutti i costi la magagna, eh... :laugh2::laugh2::laugh2:

lo so,in realta' la macchia è piccolissima e questa moto è fatta per me:love2:
ragazzi scusate l'ignoranza,ma cosa vuol dire che la risolvo con poco?
cercava la magagna..l'hai detto!

soloperte
30/03/2009, 21:30
lo so,in realta' la macchia è piccolissima e questa moto è fatta per me:love2:
ragazzi scusate l'ignoranza,ma cosa vuol dire che la risolvo con poco?
cercava la magagna..l'hai detto!

non potrebbe essere grasso di primo montaggio? Ha quel colore cacarella che quando secca sembra appunto ruggine.Guarda bene (per evitare figuracce dal conce eh)

sirwines
30/03/2009, 22:36
l'alluminio non arruginisce... in teoria un panno e una passatina e viene pulita...

Bruumm
30/03/2009, 22:44
non potrebbe essere grasso di primo montaggio? Ha quel colore cacarella che quando secca sembra appunto ruggine.Guarda bene (per evitare figuracce dal conce eh)

...è quello che ho pensato anch'io....non è che è un pò di pasta di rame (quel grasso particolare che si mette prima di avvitare i bulloni inox per evitarne il grippaggio) che magari è finita lì? Asciutta è=alla ruggine.a vedersi...straccio e wd40 e sparisce...:tongue::tongue::tongue:

angeloyzf
31/03/2009, 07:05
...è quello che ho pensato anch'io....non è che è un pò di pasta di rame (quel grasso particolare che si mette prima di avvitare i bulloni inox per evitarne il grippaggio) che magari è finita lì? Asciutta è=alla ruggine.a vedersi...straccio e wd40 e sparisce...:tongue::tongue::tongue:

Quoto :wink_:

Met
31/03/2009, 18:42
...è quello che ho pensato anch'io....non è che è un pò di pasta di rame (quel grasso particolare che si mette prima di avvitare i bulloni inox per evitarne il grippaggio) che magari è finita lì? Asciutta è=alla ruggine.a vedersi...straccio e wd40 e sparisce...:tongue::tongue::tongue:

Raga vi straquoto tutti perchè è precisamente come dite voi..il grasso-cacarella che è in una posizione difficile da raggiungere è secco e pare proprio ruggine,ma NON lo è:wacko:
con sta moto sto forse diventando eccessivamente premuroso,cmq scusate la svista..meglio cosi' e grazie 1000

calimero
31/03/2009, 19:29
Raga vi straquoto tutti perchè è precisamente come dite voi..il grasso-cacarella che è in una posizione difficile da raggiungere è secco e pare proprio ruggine,ma NON lo è:wacko:
con sta moto sto forse diventando eccessivamente premuroso,cmq scusate la svista..meglio cosi' e grazie 1000

Son cose che succedono... :oook:

Pensa che nei primi esemplari di Tiger 1050 del grasso in eccesso si scioglieva e colava dalla molla del rinvio sul coperchio frizione, creando un allarme "dopo solo 20km perde olio!!!". Allora ci cademmo in molti :laugh2::laugh2::laugh2:

Bruumm
01/04/2009, 01:05
Son cose che succedono... :oook:

Pensa che nei primi esemplari di Tiger 1050 del grasso in eccesso si scioglieva e colava dalla molla del rinvio sul coperchio frizione, creando un allarme "dopo solo 20km perde olio!!!". Allora ci cademmo in molti :laugh2::laugh2::laugh2:

Vero!! infatti appena portato a casa la moto nuova, visto che avevo letto di questo pseudo problema, l'avevo passata ai raggi X e ho trovato "caccarella" che colava da tutte le parti!!! Troppo utile stò forum!!:oook::oook::oook:

brubaker
02/04/2009, 09:32
Vero!! infatti appena portato a casa la moto nuova, visto che avevo letto di questo pseudo problema, l'avevo passata ai raggi X e ho trovato "caccarella" che colava da tutte le parti!!! Troppo utile stò forum!!:oook::oook::oook:

Verissima l'utilità del forum.
L'unico neo, secondo me, è che alcuni guardano troppo la moto alla ricerca di imperfezioni e/o difetti; noto un pò troppa paranoia :biggrin3:

seawolf
02/04/2009, 10:34
Verissima l'utilità del forum.
L'unico neo, secondo me, è che alcuni guardano troppo la moto alla ricerca di imperfezioni e/o difetti; noto un pò troppa paranoia :biggrin3:

STRAQUOTO :wink_:

soloperte
02/04/2009, 10:36
Verissima l'utilità del forum.
L'unico neo, secondo me, è che alcuni guardano troppo la moto alla ricerca di imperfezioni e/o difetti; noto un pò troppa paranoia :biggrin3:

e, aggiungo, molto spesso le critiche arrivano da i non addetti ai lavori.questa non vuole essere una critica,anzi(, ognuno e' preparato nel proprio campo) ma una motivazione in piu' per stare attenti e non gridare al lupo anche quando non serve

calimero
02/04/2009, 17:02
La paranoia, purtroppo, è un effetto collaterale dei forum, spece di quelli come il Nostro dove le notizie girano per tutta Italia ma potenzialmente in tutto il mondo, nel giro di qualche ora.
Chi trova la ruggine nel serbatoio se ne lagna (giustamente) in queste pagine e automaticamete tutti vanno a guardare attraverso il tappo con il fiammifero in mano... :wacko::wacko::wacko:
Ma la ricerca non finisce li... si controlla anche che l'interno del motore non sia sporco di un sospetto liquido nerastro, maleodorante e oleoso... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

njko63
02/04/2009, 18:59
in effetti anche sulla mia avevo notato praticamente da subito l'apparizione della ruggine all'attaccatura della leva freno..... ma ammetto anche che non mi son lasciato prendere da paranoie strane...... forse sono io che sono un po menefreghista su certe cose che titengo ...diciamo un pochino "secondarie" rispetto ad altro....(leggendo meglio il thread ho visto che potrebbe [e spero] essere grasso... beh meglio così!!!.... piuttosto.... scusate se faccio un piccolo OT nel soggetto..... ma ho notato giusto ieri che all'attaccatura del tappo serbatoio (fronte semimanubri) un punto bianco.... diciamo della dimensione del puntino sopra la lettera i.... cazzzz! mi è saltata la vernice..... io non mi sono mai accorto che al benzinaio la pistola fosse mai andata a picchiare proprio li..... fatto sta che mi sta saltando la vernice sul serbatoio.... ecco quello mi mette un po di paranoia per cercare di non allargare la "macchia"!!!

Met
02/04/2009, 20:12
in effetti anche sulla mia avevo notato praticamente da subito l'apparizione della ruggine all'attaccatura della leva freno..... ma ammetto anche che non mi son lasciato prendere da paranoie strane...... forse sono io che sono un po menefreghista su certe cose che titengo ...diciamo un pochino "secondarie" rispetto ad altro....(leggendo meglio il thread ho visto che potrebbe [e spero] essere grasso... beh meglio così!!!.... piuttosto.... scusate se faccio un piccolo OT nel soggetto..... ma ho notato giusto ieri che all'attaccatura del tappo serbatoio (fronte semimanubri) un punto bianco.... diciamo della dimensione del puntino sopra la lettera i.... cazzzz! mi è saltata la vernice..... io non mi sono mai accorto che al benzinaio la pistola fosse mai andata a picchiare proprio li..... fatto sta che mi sta saltando la vernice sul serbatoio.... ecco quello mi mette un po di paranoia per cercare di non allargare la "macchia"!!!

nico63 ciao - non potrebbe,NON E' ruggine,lo ripeto. Mi son proprio sbagliato.
..e -male che non sono l'unico ad esserci cascato.
Cmq nessuna paranoia: io ho una moto nuova e mi fanno notare che le parti interne dell'attacco leva freno sono ricoperte da una sostanza color ruggine.
Mai vista roba simile sull'altra moto che avevo. Ne ho avuta 1,non 10. Controllo,ma la posizione è infelice e la sostanza è solida.
La piglio per ruggine e chiedo se è già capitato a qualcuno.
Le risposte date mi risolvono il problema e penso che ho fatto proprio bene ad iscrivermi a qs forum. Nessuna paranoia,l'ho solo pigliata per ruggine.
Potevo essere+sgamato? Vero,ma se non avevo necessità di consigli manco mi iscrivevo,manco leggevo i thread. Tra l'altro qui impari molte cose gratis:biggrin3:; dal conce è usanza cacciare il grano.
P.S. NON E' RUGGINEEE

calimero
02/04/2009, 20:16
nico63 ciao - non potrebbe,NON E' ruggine,lo ripeto. Mi son proprio sbagliato.
..e -male che non sono l'unico ad esserci cascato.
Cmq nessuna paranoia: io ho una moto nuova e mi fanno notare che le parti interne dell'attacco leva freno sono ricoperte da una sostanza color ruggine.
Mai vista roba simile sull'altra moto che avevo. Ne ho avuta 1,non 10. Controllo,ma la posizione è infelice e la sostanza è solida.
La piglio per ruggine e chiedo se è già capitato a qualcuno.
Le risposte date mi risolvono il problema e penso che ho fatto proprio bene ad iscrivermi a qs forum. Nessuna paranoia,l'ho solo pigliata per ruggine.
Potevo essere+sgamato? Vero,ma se non avevo necessità di consigli manco mi iscrivevo,manco leggevo i thread. Tra l'altro qui impari molte cose gratis:biggrin3:; dal conce è usanza cacciare il grano.
P.S. NON E' RUGGINEEE

:oook::oook::oook:

njko63
02/04/2009, 21:59
:oook::oook::oook:

:wink_: