PDA

Visualizza Versione Completa : modifica airbox tiger 1050



fantanico
31/03/2009, 11:27
Girovagando qua e là ho trovato questa semplice modifica da fare alla scatola filtro della tiger 1050.
Sembra che differenza della sprint st 1050 e della speed 1050 l'airbox della tiger abbia una sola entrata per l'aria e non due.
In queste foto c'è tutta la procedura per aprire anche il secondo foro e permettere alla tiger di respirare come la sprint e la speed, è già tutto predisposto basta solo fare un foro di circa 4 cm di diametro.
http://www.adrianmolloy.com/sitebuilder/images/1050_Airbox1-253x182.jpg
http://www.adrianmolloy.com/sitebuilder/images/1050_Airbox2-223x159.jpg
http://www.adrianmolloy.com/sitebuilder/images/1050_Airbox3-250x179.jpg
http://www.adrianmolloy.com/sitebuilder/images/1050_Airbox6-306x194.jpg
http://www.adrianmolloy.com/sitebuilder/images/1050_Airbox5-251x176.jpg

Zinzella
31/03/2009, 11:39
Ma questa modifica non avrà risultati negativi visto che la quantità d'aria in ingresso verrà raddoppiata?

fantanico
31/03/2009, 12:25
dovrebbe essere il passaggio successivo all'installazione dello scarico aperto e relativa mappatura, immagino che così facendo dovremmo avere quasi gli stessi cavalli della st e della speed visto che i modelli montano lo stesso motore tranne che per limitazioni alla scatola filtro e allo scarico

calimero
31/03/2009, 12:48
Io ho dei grossi dubbi che le differenze tra il motore Tiger e quello Speed/ST siano limitate a cassetta filtro e scarico...
Più probabile riguardi anche alberi a cammes e chissà quant'altro...

Io proverei su una cassetta filtro di recupero, non si sa mai :wink_:

solenero
31/03/2009, 12:50
Io ho dei grossi dubbi che le differenze tra il motore Tiger e quello Speed/ST siano limitate a cassetta filtro e scarico...
Più probabile riguardi anche alberi a cammes e chissà quant'altro...

Io proverei su una cassetta filtro di recupero, non si sa mai :wink_:

Q8 ci sono alberi volano ed altro aveva esamitato il tutto Mr. T se non erro.

Fate l'esperimento prima e dopo con supporto di banco prova che son curioso...

lucatiger
31/03/2009, 13:26
Ma questa modifica non avrà risultati negativi visto che la quantità d'aria in ingresso verrà raddoppiata?

Magari radoppiasse la quantità di aria... anche la potenza ne raddoppierebbe!!!:w00t:
In realtà e nella migliore delle ipotesi potrai guadagnare qualche frazione di cavallo o poco più (magari anche 1!) ma solo a regimi prossimi alla potenza massima... il che significa che in un'utilizzo normale dove raramente si superano i 6000/7000 giri non sentiresti praticamente nulla!:wink_:
Ciao

cinghy1975
31/03/2009, 15:51
Io ho tolto il manicotto come scritto in altre discussioni, ma l'ho fatto per aumentare il sound e non per aumentare i cavalli che per altro mi sembrano già abbastanza... Per la cronaca effettivamente il rombo è aumentato di parecchio quando acceleri forte, ma poi credo che lo rimetterò in quanto successivamente ho letto che in qulache modo si peggiorano le prestazioni, anche se a me non sembra...ma meglio non rischiare... :dry:

soloperte
31/03/2009, 21:15
sulla moto precedente( una kawasaki versys che era bicilindrico) assieme ad un ingegnuere:tongue:del Gruppo, provammo a tagliare i cornetti di aspirazione.Beh innanzitutto bisogna dire che tagliare a casaccio peggiorava le cose.Il taglio fu fatto in modo asimmetrico( e percio' il cornetto di destra era un paio di cm piu corto dell'altro) e arrivammo ad un decente risultato.Nessun miglioramento delle prestazioni ma un motore piu' fluido e pronto nel riprendere giri e un migliore sound.Naturalmente il tutto verificato con prove al banco che fortunatamente al lavoro posso disporre a tempo indeterminato Sulla tiger ho gia provato la stessa modifica ma non avendo ottenuto risultati soddisfacenti ho rimesso gli originali.Quindi aldila' dell'effetto placebo meditate sulla modifica