PDA

Visualizza Versione Completa : Daytona a Misano



ALE72
01/04/2009, 08:00
Lunedi 30 marzo sono andato a girare in pista a Misano,pista nuova per me da quando hanno cambiato il senso di marcia;La mia Daytona come previsto si e' comportata egregiamente,stabile in traiettoria,composta in frenata,agile nei cambi di direzione.Purtroppo un problema ai freni(ho sostituito i dischi originali con altri a margherita costruiti da un nuovo artigiano del settore) mi ha impedito di spingere come avrei voluto,ma nonostante tutto(la morfologia del tracciato impone di entrare pinzati in alcune curve,e la forte vibrazione in frenata mi impediva di farlo) mi sono divertito anche se ne e' uscito un tempo,cosi' cosi',pur considerando l' handicap dei freni:1.57.2. Il tracciato e' fantastico,perfetto per una moto come la Daytona, con un ottimo asfalto anche se un tantino abrasivo per le gomme,con alcuni punti veramente esaltanti una volta memorizzati.
Ah, dimenticavo gli aggiornamenti della moto:
Monoammortizzatore Mupo AB1
Modifica molle,olio e pompanti Mupo
Freni a margherita artigianali (da sostituire perche' difettosi)

Cav
01/04/2009, 08:05
beato te.......Misano x me è ancora lontana....


ps: complimenti per la motina....:wink_:

crisgas
01/04/2009, 08:10
complimenti per la pistata e per come hai messo giu la moto!

matty675cagliari
01/04/2009, 08:13
minchia bellissima

ALE72
01/04/2009, 08:15
Ilcavy,se Misano e' una pista lontana per te... considera che 3 anni fa sono andato a girare a Magny Course partendo il venerdi' sera, girando sabato e domenica e tornando a notte fonda,e lunedi sono andato al lavoro.Al mugello vado, giro e torno anche in giornata...Basta avere voglia e motivazione.:coool:

D74
01/04/2009, 08:49
aggiungerei un piccolo particolare....

avere €€€€

Dennis
01/04/2009, 10:33
Complimenti per la moto e la prestazione, se è la prima volta che ci vai ed avevi pure problemi ai freni 1:57 non è affatto male, anzi..!!

Possiamo sapere la marca dei dischi in questione?

diggio
01/04/2009, 10:36
complimenti per la moto e la pistata eh :)

ALE72
01/04/2009, 10:45
aggiungerei un piccolo particolare....

avere €€€€

Mi riferivo al fatto che Ilcavy diceva che la pista per lui era lontana...un viaggio di 800 e rotti km tra andata e ritorno costa sicuramente di piu' che farne magari solo 100,ma se si considera quello che costa una giornata tra i cordoli,tra costo della pista, gomme,pastiglie freni,benzina per la moto e cazzatine varie incide in percentuale veramente minima.


Complimenti per la moto e la prestazione, se è la prima volta che ci vai ed avevi pure problemi ai freni 1:57 non è affatto male, anzi..!!

Possiamo sapere la marca dei dischi in questione?

Grazie Warst,ma dai tempi che leggo su certi forum non mi sembra niente di che...in condizioni ottimali comunque punto all' 1.52-1.53.
Per quanto riguarda i dischi non hanno marca, sono costruiti da un artigiano di Lecco,io non mi sono trovato bene perche' quando staccavi forte vibravano tantissimo e mi impedivano di entrare in curva anche solo leggermente pinzato.Comunque il venditore e' stato molto disponibile,mi aveva proposto di rifarmeli ex novo ma ho preferito non rischiare e rimontare i dischi originali,quindi mi ha dato indietro i soldi, e' stato molto corretto.Se ti interessa il contatto fammi sapere in mp.

seals
01/04/2009, 11:14
Moto stupenda complimenti........ Complimenti anche per il tempo sul giro! Io la prima uscita in pista con la mia daytona ha avuto come campo lo stesso MISANO. Peccato però che sono dietro di te di 2 secondi, giravo in 1.59.6 ma la moto era tutta di fabbrica.(di solito si dice cosi per evitare figuracce):w00t::w00t::w00t::w00t: Adesso con il nuovo allaestimento in corso spero di fare meglio la prossima volta!

Cmq di nuovo complimenti..... la moto mi piace un sacco e stupenda prova!

Dennis
01/04/2009, 11:41
Grazie Warst,ma dai tempi che leggo su certi forum non mi sembra niente di che...in condizioni ottimali comunque punto all' 1.52-1.53.
Per quanto riguarda i dischi non hanno marca, sono costruiti da un artigiano di Lecco,io non mi sono trovato bene perche' quando staccavi forte vibravano tantissimo e mi impedivano di entrare in curva anche solo leggermente pinzato.Comunque il venditore e' stato molto disponibile,mi aveva proposto di rifarmeli ex novo ma ho preferito non rischiare e rimontare i dischi originali,quindi mi ha dato indietro i soldi, e' stato molto corretto.Se ti interessa il contatto fammi sapere in mp.

Diciamo che sulla nuova Misano, il limite che separa i "piloti amatoriali" dagli "amatori" è 1:50.... da lì, si può iniziare a parlare veramente di assetti, modifiche e quant'altro su delle moto sportive. Questo lo vedo in quanto dalle mie parti Misano è ovviamente la pista più gettonata dai motociclisti, ed ho tanti amici sia comuni mortali che veri manici che la frequentano con soddisfazione, ed ogni tanto vado a vederli girare.
1:57 fidati che, fenomeni da forum daidegas a parte, per chi gira la prima volta a Misano è un tempo più che ottimo. Molti miei amici appartenenti alla categoria degli "amatori" le prime volte non scendevano manco sotto i 2:05, e solo dopo mesi e mesi qualcuno, con moto tipo GSX-R 750 e millone varie, quindi molto potenti e veloci, con le solite quattro modifiche marmitta-PCIII-molle davanti-mono dietro, è riuscito a girare in 1:55... gente normale ripeto, né fermoni né fenomeni, con qualche elemento che, dopo aver rifornito le casse del circuito per molto tempo, ora fa questi tempi e guarda tutti dall'alto in basso come fosse la nuova promessa italiana... bah... per questo dico che il tuo tempo è più che ottimo e che già la prossima volta, magari d'estate con temperature dell'asfalto perfette, un paio di secondi ed anche più li togli sicuramente ad occhi chiusi.

Di certo non penso di stare sotto i due minuti, se un giorno mai mi deciderò a portarci la mia moto...

michele0105
01/04/2009, 12:34
Ale complimenti!!
1,57 è un ottimo tempo per essere la prima volta a MIsano!!:w00t:
La pista è molto tecnica e non è per niente facile intrepetarla nel modo corretto; le traiettorie non sono per niente scontate a Misano e se non sono giuste si perdono parecchi secondi!

blackhound
01/04/2009, 14:56
Ale, scendere sotto i due minuti a prima botta a misano nuova è un buon tempo, il grip è molto migliore di prima ma le traiettorie sono difficili da interpretare, la prossima volta, magari con un meteo migliore, vedrai che il 55 ci scappa. per curiosità ( se avevi i rapporti standard) la quercia la facevi di seconda o di terza? ci sono varie scuole di pensiero in proposito!

michele0105
01/04/2009, 15:06
Ale, scendere sotto i due minuti a prima botta a misano nuova è un buon tempo, il grip è molto migliore di prima ma le traiettorie sono difficili da interpretare, la prossima volta, magari con un meteo migliore, vedrai che il 55 ci scappa. per curiosità ( se avevi i rapporti standard) la quercia la facevi di seconda o di terza? ci sono varie scuole di pensiero in proposito!

Tu in quanto giri mediamente a Misano?

Cmq io la quercia la faceva in 3a per poi infilare la 4a poco prima della semicurva attaccata al tramonto...

blackhound
01/04/2009, 15:17
michele mi credi se ti dico che non lo so? col cronometro manuale non so dove prendere un riferimento comodo, qualche anima buona ma preso "col cellulare" dei 58 alti -59 bassi con la moto tutta di serie e gomme finitissime, l'unica volta che ho usato il crono solo con la forcella fatta 57,9 e ho fatto un dritto al rio per guardare il tempo.......
sono solo chiacchiere e distintivo!

ALE72
01/04/2009, 15:20
Ale, scendere sotto i due minuti a prima botta a misano nuova è un buon tempo, il grip è molto migliore di prima ma le traiettorie sono difficili da interpretare, la prossima volta, magari con un meteo migliore, vedrai che il 55 ci scappa. per curiosità ( se avevi i rapporti standard) la quercia la facevi di seconda o di terza? ci sono varie scuole di pensiero in proposito!

Rapporti standard,la quercia la facevo in terza,uscivo con i giri giusti,tenendo conto che non facevo ancora scorrere la moto come avrei dovuto,la seconda mi sembra assolutamente corta! A proposito di rapporti,quelli di serie della Daytona mi sembrano fatti apposta per Misano...Comunque mi riservo di dare un giudizio piu' obiettivo quando ci andro' di nuovo,con gomme nuove e freni a posto.

michele0105
01/04/2009, 15:27
michele mi credi se ti dico che non lo so? col cronometro manuale non so dove prendere un riferimento comodo, qualche anima buona ma preso "col cellulare" dei 58 alti -59 bassi con la moto tutta di serie e gomme finitissime, l'unica volta che ho usato il crono solo con la forcella fatta 57,9 e ho fatto un dritto al rio per guardare il tempo.......
sono solo chiacchiere e distintivo!

Beh dai ma non sono affatto male come tempi...
Io ci torno a maggio...son curioso di vedere in quanto girerò!
Cmq con le traiettorie non ci capivo veramente na mazza!:wacko:

ALE72
01/04/2009, 15:30
Tu in quanto giri mediamente a Misano?

Cmq io la quercia la faceva in 3a per poi infilare la 4a poco prima della semicurva attaccata al tramonto...

Grazie Michele,ma sinceramente non mi sento di meritare tutti questi complimenti,in fin dei conti frequento le piste da diversi anni,facendo anche 9-12 uscite a stagione e quindi dovrei essere quantomeno smaliziato.Con noi c'era un ragazzo che ha cominciato a girare in pista solo da un paio d' anni e, con una Suzuki 1000 k7(non proprio di serie...) ha giratoin 1.55...:mad:
Io adesso fino a fine maggio non penso di tornare a Misano,magari per giugno se vuoi ci organizziamo per andarci insieme!

blackhound
01/04/2009, 15:34
sarà perchè sono negato nelle curve a sinistra, ma se faccio la quercia di terza la moto mi allarga e non mi fido a dare tutto il gas, in seconda resto più stretto e tiro tutta la terza e molta quarta prima del tramonto. magari con il mono buono adesso riesco,vedremo!

michele0105
01/04/2009, 15:41
Grazie Michele,ma sinceramente non mi sento di meritare tutti questi complimenti,in fin dei conti frequento le piste da diversi anni,facendo anche 9-12 uscite a stagione e quindi dovrei essere quantomeno smaliziato.Con noi c'era un ragazzo che ha cominciato a girare in pista solo da un paio d' anni e, con una Suzuki 1000 k7(non proprio di serie...) ha giratoin 1.55...:mad:
Io adesso fino a fine maggio non penso di tornare a Misano,magari per giugno se vuoi ci organizziamo per andarci insieme!

Si io mi sto già organizzando per fine maggio o inizio giugno a seconda delle disponibilità.
Ti faccio sapere....

ALE72
01/04/2009, 15:41
sarà perchè sono negato nelle curve a sinistra, ma se faccio la quercia di terza la moto mi allarga e non mi fido a dare tutto il gas, in seconda resto più stretto e tiro tutta la terza e molta quarta prima del tramonto. magari con il mono buono adesso riesco,vedremo!

Alla quercia anche se la moto di allarga non hai problemi, perche' apre in uscita...Da quello che dici,immagino che tu stia stretto in uscita, ma e' un errore perche' hai tutta la pista sulla destra da sfruttare,io andavo a lambire il cordolo esterno,e c'era ancora margine! Comunque e' un errore che ho notato fanno in molti,se non giri spesso in pista e' abbastanza comune...

Aerodik
01/04/2009, 21:24
Grazie Michele,ma sinceramente non mi sento di meritare tutti questi complimenti,in fin dei conti frequento le piste da diversi anni,facendo anche 9-12 uscite a stagione e quindi dovrei essere quantomeno smaliziato.Con noi c'era un ragazzo che ha cominciato a girare in pista solo da un paio d' anni e, con una Suzuki 1000 k7(non proprio di serie...) ha giratoin 1.55...:mad:
Io adesso fino a fine maggio non penso di tornare a Misano,magari per giugno se vuoi ci organizziamo per andarci insieme!

in effetti 57 con quella moto li preparata in quel modo è un pochino scarso, cmq misano nuova è molto tecnica e molto da pelo, quindi ci stà un pochino di apprendistato, molto peggio il ragazzo con 1000 k7 non originale che ha girato in 55.... le 1000 moderne, come escono dalla fabbrica con specchi e tutto originale, sono moto da 47-48 a misano, forse anche meno.

lorisss83
02/04/2009, 11:01
x ale e warsteiner....date un'occhiata qui se vi servono dei bei dischi,ma sopratutto ke fanno il loro dovere.li fanno qui vicino casa mia...
Dischi freni moto - dischi freno moto - disco freno moto - freni a disco (http://www.alth.it/)

conico
02/04/2009, 11:05
in effetti 57 con quella moto li preparata in quel modo è un pochino scarso, cmq misano nuova è molto tecnica e molto da pelo, quindi ci stà un pochino di apprendistato, molto peggio il ragazzo con 1000 k7 non originale che ha girato in 55.... le 1000 moderne, come escono dalla fabbrica con specchi e tutto originale, sono moto da 47-48 a misano, forse anche meno.

Esagerato, non son mica tutti piloti! "47-48 a misano anche meno forse"(con moto originale) se fai il civ o giù di lì... posso capire che hanno un gran motore, ma alle sospensioni ci devi metter mano e pure da gente competente!

sem13
02/04/2009, 11:13
Lunedi 30 marzo sono andato a girare in pista a Misano,pista nuova per me da quando hanno cambiato il senso di marcia;La mia Daytona come previsto si e' comportata egregiamente,stabile in traiettoria,composta in frenata,agile nei cambi di direzione.Purtroppo un problema ai freni(ho sostituito i dischi originali con altri a margherita costruiti da un nuovo artigiano del settore) mi ha impedito di spingere come avrei voluto,ma nonostante tutto(la morfologia del tracciato impone di entrare pinzati in alcune curve,e la forte vibrazione in frenata mi impediva di farlo) mi sono divertito anche se ne e' uscito un tempo,cosi' cosi',pur considerando l' handicap dei freni:1.57.2. Il tracciato e' fantastico,perfetto per una moto come la Daytona, con un ottimo asfalto anche se un tantino abrasivo per le gomme,con alcuni punti veramente esaltanti una volta memorizzati.
Ah, dimenticavo gli aggiornamenti della moto:
Monoammortizzatore Mupo AB1
Modifica molle,olio e pompanti Mupo
Freni a margherita artigianali (da sostituire perche' difettosi)

Coplimenti per la moto e per le grafiche!!!!:w00t::w00t::w00t:

Comunque 1'57" a Misano come prima uscita non è affatto male!!! Io la prima volta che ci ho girato con la Day ho fatto 2'02"-2'03" ma era il 9 marzo e c'era freddino la seconda in settembre ho girato in 1'55"5 la mia moto è originale completamente con solo lo scarico diverso.

Tieni conto che Misano già alla seconda volta tiri giù molto per come è la pista quindi vedrai che già alla prossima uscita sarai 3 o 4 secondi sotto il tuo tempo!!

Aerodik
02/04/2009, 11:53
Esagerato, non son mica tutti piloti! "47-48 a misano anche meno forse"(con moto originale) se fai il civ o giù di lì... posso capire che hanno un gran motore, ma alle sospensioni ci devi metter mano e pure da gente competente!


fidati, le 1000 moderne sono a posto sotto tutti i punti di vista, le sospensioni nn sono più quelle di 10 anni fa.... e cmq se accusano lo fanno dopo una decina di giri tirati ad agosto, per il discorso piloti, nn è affatto così, se uno ha manico, riesce a fare quei tempi, altrimenti no... i piloti girano mooolto più forte, mi ricordo un "certo" pirovano che hai tempi della misano vecchia con un gixxer 750 del 2000 std con frecce e specchietti girava in 39-40.... quelli sono i piloti... :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

michele0105
02/04/2009, 13:55
in effetti 57 con quella moto li preparata in quel modo è un pochino scarso, cmq misano nuova è molto tecnica e molto da pelo, quindi ci stà un pochino di apprendistato, molto peggio il ragazzo con 1000 k7 non originale che ha girato in 55.... le 1000 moderne, come escono dalla fabbrica con specchi e tutto originale, sono moto da 47-48 a misano, forse anche meno.

Ma per favore!!! Non esageriamo!
Dai, in 47 a misano non si gira per niente in scioltezza! Anzi....
mi pare che Gattoteppista con il day supesport girasse in 44 (lo avevo letto da qualche parte ma non sono sicurissimo di ricordarmi bene)!

Persone normali possono scordarselo! Se tu non sei un pilota e a Misano giri con quei ritmi ti faccio i miei più vivi complimenti; e se è così sei tu che sei un eccezione e sei un missile!

blackhound
02/04/2009, 14:07
se non vado errato, nel 2007 nel trofeo 675 ( quindi con una moto "per il verso") con 1,44 ti classificavi in prima fila. Non parliamo di Pirovano, quello ha fatto un altro mestiere, non è mica un domenicale!

bellettimax
02/04/2009, 14:10
e se è così sei tu che sei un eccezione e sei un missile!

L'hai detto è un missile

conico
02/04/2009, 16:01
fidati, le 1000 moderne sono a posto sotto tutti i punti di vista, le sospensioni nn sono più quelle di 10 anni fa.... e cmq se accusano lo fanno dopo una decina di giri tirati ad agosto, per il discorso piloti, nn è affatto così, se uno ha manico, riesce a fare quei tempi, altrimenti no... i piloti girano mooolto più forte, mi ricordo un "certo" pirovano che hai tempi della misano vecchia con un gixxer 750 del 2000 std con frecce e specchietti girava in 39-40.... quelli sono i piloti... :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

Se uno ha manico, ma parecchio ne deve avere:w00t:! Non è per screditarti, anzi, da quel che ho letto in vari post tu devi essere uno di quelli, è che nei giorni di prove libere, di gente che a misano gira sotto l'1.50 ce ne sono davvero pochini(almeno per la mia esperienza)! Diciamo che l'amatore che gira in 1.54/53 già si sente un pilota, sai com è, piccole soddisfazioni personali, magari si và in pista 5/6 volte l'anno e si gira senza rischiare per poterci tornare! Poi chi gira in 48 con gsxr1000k5 di serie(solo forche e mono rifatti) c è pure un mio amico, con tanto di fanali e specchietti, ma sono davvero pochini... Cmq chi và davvero forte c è, è chiaro che più si abbassano i tempi, meno sono:tongue:! Amici che sono andati a vedere il CIV l'anno scorso, mi hanno detto addirittura che "la" polita in stock1000 gira in 46, sti cazz!!!

+andrea89+
02/04/2009, 16:13
o ma quanto è ballo l'adesivo della union jack nero...dove l'hai preso?

ALE72
02/04/2009, 17:09
o ma quanto è ballo l'adesivo della union jack nero...dove l'hai preso?

L'ho fatto fare da dei ragazzi che fanno adesivi personalizzati, me l'hanno attaccato loro direttamente sulla moto,un lavoro coi fiocchi.

+andrea89+
02/04/2009, 17:45
quanto hai pagato...sono seriamente interessato

ALE72
02/04/2009, 18:51
200 eurozzi tutta la grafica adesiva.

gbianchi
02/04/2009, 19:47
complimenti per la moto, molto bella.
penso che la prossima volta a misano potrai togliere qualche secondo, a me è successo così alla seconda uscita, complici anche delle gomme migliori (diablo supercorsa SC2 contra le dragon supercorsa di serie che aveva il 1098)
ho tolto 5-6 secondi sia sulla media dei passaggi che sul miglior tempo (1,57 e rotti...quindi sono un discreto turista) ed ho anche capito dove vado davvero piano, ma sono i punti più difficili e dubito che farò di meglio in futuro

Aerodik
02/04/2009, 20:41
Se uno ha manico, ma parecchio ne deve avere:w00t:! Non è per screditarti, anzi, da quel che ho letto in vari post tu devi essere uno di quelli, è che nei giorni di prove libere, di gente che a misano gira sotto l'1.50 ce ne sono davvero pochini(almeno per la mia esperienza)! Diciamo che l'amatore che gira in 1.54/53 già si sente un pilota, sai com è, piccole soddisfazioni personali, magari si và in pista 5/6 volte l'anno e si gira senza rischiare per poterci tornare! Poi chi gira in 48 con gsxr1000k5 di serie(solo forche e mono rifatti) c è pure un mio amico, con tanto di fanali e specchietti, ma sono davvero pochini... Cmq chi và davvero forte c è, è chiaro che più si abbassano i tempi, meno sono:tongue:! Amici che sono andati a vedere il CIV l'anno scorso, mi hanno detto addirittura che "la" polita in stock1000 gira in 46, sti cazz!!!

non voglio assolutamente screditare qualcuno e denigrare qualcun altro, io stesso sono un fermo a misano, volevo solo far capire che i nostri tempi, sono da abbastanza fermi, e mi fa sorridere vedere gente in pista che si esalta per un 54-55 con un mille stock che potrebbe girare in 44-45, tutto qui... vedi che c'è chi gira in 48 con 1000 di serie o quasi..... è il sentirsi pilota che nn mi va giù, io mi diverto come un matto a girare in pista ma sono consapevole di essere un bel fermone rispetto a chi va davvero... nelle giornate di prove libere, la gente che va nn c'è perchè è pieno di noi paracarri... :dry::dry::dry::dry:


Ma per favore!!! Non esageriamo!
Dai, in 47 a misano non si gira per niente in scioltezza! Anzi....
mi pare che Gattoteppista con il day supesport girasse in 44 (lo avevo letto da qualche parte ma non sono sicurissimo di ricordarmi bene)!

Persone normali possono scordarselo! Se tu non sei un pilota e a Misano giri con quei ritmi ti faccio i miei più vivi complimenti; e se è così sei tu che sei un eccezione e sei un missile!

non ho assolutamente detto che si gira in quei tempi in scioltezza... :wink_::wink_::wink_::wink_: per i ritmi, non so, non ho un 1000 k7 purtroppo...:cry::cry::cry::cry: volevo solo dire quanto detto sopra a conico.

sem13
02/04/2009, 22:25
io mi diverto come un matto a girare in pista ma sono consapevole di essere un bel fermone rispetto a chi va davvero... nelle giornate di prove libere, la gente che va nn c'è perchè è pieno di noi paracarri... :dry::dry::dry::dry:


Pure io mi diverto!!! Come quella volta ad Adria che spettacolo!!!:w00t::w00t::w00t:

michele0105
03/04/2009, 12:35
non voglio assolutamente screditare qualcuno e denigrare qualcun altro, io stesso sono un fermo a misano, volevo solo far capire che i nostri tempi, sono da abbastanza fermi, e mi fa sorridere vedere gente in pista che si esalta per un 54-55 con un mille stock che potrebbe girare in 44-45, tutto qui... vedi che c'è chi gira in 48 con 1000 di serie o quasi..... è il sentirsi pilota che nn mi va giù, io mi diverto come un matto a girare in pista ma sono consapevole di essere un bel fermone rispetto a chi va davvero... nelle giornate di prove libere, la gente che va nn c'è perchè è pieno di noi paracarri... :dry::dry::dry::dry:



non ho assolutamente detto che si gira in quei tempi in scioltezza... :wink_::wink_::wink_::wink_: per i ritmi, non so, non ho un 1000 k7 purtroppo...:cry::cry::cry::cry: volevo solo dire quanto detto sopra a conico.

Ho capito...
Però anche con un 1000 girare in 44-45 bisogna avere un bella dose di manico!

SpeeDino
03/04/2009, 18:47
sono pienamente d'accordo con aerodik chi cia' il mille gira "48",anche meno qulli un po' toccati ho amici che ci girano e non sono piloti sono bravi quello si,ci vanno spesso e conoscono bene la pista,per uno che non ci va mai ed é addirittura la prima volta "57" sicuramente é un ottimo inizio.

cload
06/04/2009, 08:46
NON per vantarmi ma io ho girato il 14/03 con la pista fredda in 1:53,7... ma non è questo il punto, ho visto che anche tu monti il mono della mupo, che secondo me è fantastico, pero' nella suddetta data la gomma posteriore mi si è letteralmente stracciata sul lato destro (penso durante il curvone), volevo sapere se anche a te è successo e che tipo di gomma hai usato.

BINIGNO
06/04/2009, 14:42
IERI ANCHE IO SONO ANDATO A MISANO..HO DOVUTO IMPARARE TUTTA LA PISTA XCHè ERA LA PRIMA VOLTA MA POI NEL POMERIGGIO MI SONO PORTATO A CASA UN BEL 1:54:5 NON MALE X LA MIA KAWA636 XO'AD AVERCI UN PO'PIU'DI PALLE NEL PEZZO VELOCE SI PUO'FARE MOLTO MEGLIO.....SPERIAMO NELLA PROSSIMA

michele0105
06/04/2009, 21:03
NON per vantarmi ma io ho girato il 14/03 con la pista fredda in 1:53,7... ma non è questo il punto, ho visto che anche tu monti il mono della mupo, che secondo me è fantastico, pero' nella suddetta data la gomma posteriore mi si è letteralmente stracciata sul lato destro (penso durante il curvone), volevo sapere se anche a te è successo e che tipo di gomma hai usato.

Certo che se aspettavo il tuo mono che dici di avere in vendita..:wacko:

conico
07/04/2009, 06:08
IERI ANCHE IO SONO ANDATO A MISANO..HO DOVUTO IMPARARE TUTTA LA PISTA XCHè ERA LA PRIMA VOLTA MA POI NEL POMERIGGIO MI SONO PORTATO A CASA UN BEL 1:54:5 NON MALE X LA MIA KAWA636 XO'AD AVERCI UN PO'PIU'DI PALLE NEL PEZZO VELOCE SI PUO'FARE MOLTO MEGLIO.....SPERIAMO NELLA PROSSIMA

Anch io spero nella prox, quando clavicola e costole torneranno a posto!!! Che volo che ho fatto, tutto sommato mi è andata di lusso... vediamo qua a giugno se c è modo di tornarci:wink_:

cload
07/04/2009, 11:16
io il mono ohlins l'avevo da vendere, ma se tu eri disposto a spendere 500 euro max non puoi pretendere.... cosa volevi in omaggio anche un braccetto di sterzo.... l'ho venduto settimana scorsa a 700+30 euro di spese di spedizione...

michele0105
07/04/2009, 11:44
io il mono ohlins l'avevo da vendere, ma se tu eri disposto a spendere 500 euro max non puoi pretendere.... cosa volevi in omaggio anche un braccetto di sterzo.... l'ho venduto settimana scorsa a 700+30 euro di spese di spedizione...

Per dirla tutta, ti avevo detto che mi sarebbe andato bene il prezzo che mi avevi detto tu a Misano (650)....In ogni caso direi che almeno una risposta potevi darmela!
Meno male che nel frattempo ho trovato dell'altro.
Ciao...