Accedi

Visualizza Versione Completa : Pedaline rigate dagli stivali: possibile?



Trippico
05/04/2009, 22:36
Chiedo un altro consiglio da novellino:

Sto acquistando una speed 1050 usata 10.000 km del '05 a 6.500€
Sono andato a vedere la moto (non potevo provarla perchè la vende un concessionario e non è assicurata) e mi sono accorto che entrambe le pedaline sul lato destro sono graffiate. Alla mia domanda se ciò fosse dovuto ad una caduta mi è stato risposto che non è così ma che sono le protezioni degli stivali professionali che sono in metallo e rigano nello scendere e salire sulla moto... Possibile!??!

Io non sono un esperto, ma mi pare strana sta cosa. Chiedo cmq a voi che ne capite più di me. Ho controllato un po' il resto, usura gomme, freni, steli... ma poi, un usato putroppo lo devi prendere un po' alla cieca...

Grazie!

Bellideapaolo
05/04/2009, 23:57
Chiedo un altro consiglio da novellino:

Sto acquistando una speed 1050 usata 10.000 km del '05 a 6.500€
Sono andato a vedere la moto (non potevo provarla perchè la vende un concessionario e non è assicurata) e mi sono accorto che entrambe le pedaline sul lato destro sono graffiate. Alla mia domanda se ciò fosse dovuto ad una caduta mi è stato risposto che non è così ma che sono le protezioni degli stivali professionali che sono in metallo e rigano nello scendere e salire sulla moto... Possibile!??!

Io non sono un esperto, ma mi pare strana sta cosa. Chiedo cmq a voi che ne capite più di me. Ho controllato un po' il resto, usura gomme, freni, steli... ma poi, un usato putroppo lo devi prendere un po' alla cieca...

Grazie!

1 i concessionari hanno la targa prova proprio per permettere a qualcuno di provare le moto...
2 il metallo degli stivali è messo lateralmente all'esterno, non sotto o sopra per cui non capisco com'è possibile graffiarle.. soprattutto quella passeggero...
3 quando si compra una moto bisogna sempre andare con qualcuno che ne capisce e possibilmente con un meccanico
4 10.000km sono pochi!... controlla il libretto dei tagliandi effettuati... se ti dicono che non ce l'hanno mandali a cagare e cerca una moto seria

Vezza
06/04/2009, 00:43
1 i concessionari hanno la targa prova proprio per permettere a qualcuno di provare le moto...
2 il metallo degli stivali è messo lateralmente all'esterno, non sotto o sopra per cui non capisco com'è possibile graffiarle.. soprattutto quella passeggero...
3 quando si compra una moto bisogna sempre andare con qualcuno che ne capisce e possibilmente con un meccanico
4 10.000km sono pochi!... controlla il libretto dei tagliandi effettuati... se ti dicono che non ce l'hanno mandali a cagare e cerca una moto seria

+

graffi da EVENTUALI sfregamenti da stivale, voglio che abbian gli stivali in acciaio inox, ma se non hai un flessibile voglio vederti a riprodurre una sfregata sull'asfalto...cioè...ok tuto però...le cose son ben differenti dio cristo...

bagarre
06/04/2009, 00:49
puo succedere come no! nn dico graffiate ma un pò consumate si, soprattutto con stivali tecnici. calcola che addirittura io in alcune parti ho levato il nero dell'anodizzazione delle walter moto..

Trippico
06/04/2009, 07:36
Mi è venuta in mente una cosa:
se la moto fosse caduta su un fianco (scivolata classica) le pedaline non si dovrebbero/potrebbero rompere?

Quello che intendo dire è che, se non sono rientrate nella caduta, la torsione dovrebbe romperle... e a quel punto le strisciature potrebbero avere un'altra giustificazione... anche perchè mi pare strano che uno risistemi tutta la fiancata lasciando perdere le pedaline che non credo abbiano un prezzo folle...

Boh.. son perplesso! :blink:

jack5
06/04/2009, 07:36
Chiedo un altro consiglio da novellino:

Sto acquistando una speed 1050 usata 10.000 km del '05 a 6.500€
Sono andato a vedere la moto (non potevo provarla perchè la vende un concessionario e non è assicurata) e mi sono accorto che entrambe le pedaline sul lato destro sono graffiate. Alla mia domanda se ciò fosse dovuto ad una caduta mi è stato risposto che non è così ma che sono le protezioni degli stivali professionali che sono in metallo e rigano nello scendere e salire sulla moto... Possibile!??!

Io non sono un esperto, ma mi pare strana sta cosa. Chiedo cmq a voi che ne capite più di me. Ho controllato un po' il resto, usura gomme, freni, steli... ma poi, un usato putroppo lo devi prendere un po' alla cieca...

Grazie!


eccchecaz...
mica ti ci arrampichi sulle pedaline!! :w00t:
e poi lato destro...giusto quello opposto del cavalletto... :dry:

Tozzi
06/04/2009, 07:58
Chiedo un altro consiglio da novellino:

Sto acquistando una speed 1050 usata 10.000 km del '05 a 6.500€
Sono andato a vedere la moto (non potevo provarla perchè la vende un concessionario e non è assicurata) e mi sono accorto che entrambe le pedaline sul lato destro sono graffiate. Alla mia domanda se ciò fosse dovuto ad una caduta mi è stato risposto che non è così ma che sono le protezioni degli stivali professionali che sono in metallo e rigano nello scendere e salire sulla moto... Possibile!??!

Io non sono un esperto, ma mi pare strana sta cosa. Chiedo cmq a voi che ne capite più di me. Ho controllato un po' il resto, usura gomme, freni, steli... ma poi, un usato putroppo lo devi prendere un po' alla cieca...

Grazie!

se vuoi un parere devi postare una foto

Turbo-555
06/04/2009, 08:32
é possibile...ma poi...dove é graffiato..non la pedivella...ma il paratacco? (sicuro che si riuscirebbe a graffiare cadendo)



io conosco qualcuno che ha scavato dei bei solchi nel codone con gli stivali, quindi é possibile graffiare parti metalliche ;)

nanetto74
06/04/2009, 11:02
bisogna vedere dove sono i segni ,ma a distanza è un po' difficile già con una buona foto si potrebbe gidicare meglio

Bellideapaolo
06/04/2009, 21:49
si, ma il fatto che non gliela fanno provare mi puzza tanto!....

io chiederei di provarla e la porterei dal mio amico meccanico per un controllo..... butti via 50/80/100 euro, ma vivi tranquillo


anche perchè mi pare strano che uno risistemi tutta la fiancata lasciando perdere le pedaline che non credo abbiano un prezzo folle...

Boh.. son perplesso! :blink:

le pedane originali costicchiano!!!! ma poi se io (ipotetico) cado e graffio le pedane senza romperle, non le cambio mica!!!... un graffio non ne pregiudica l'utilizzo

(in realtà io le cambio, ma come me ci son pochi!)

Trippico
07/04/2009, 08:20
si, ma il fatto che non gliela fanno provare mi puzza tanto!....

io chiederei di provarla e la porterei dal mio amico meccanico per un controllo..... butti via 50/80/100 euro, ma vivi tranquillo


Ho sentito il concessionario stamattina e la spiegazione per la "mancata prova" è stata che la targa di prova copre solo il proprietario e i due meccanici dell'officina e che l'assicurazione del proprietario è scaduta. In più ha avuto una grossa gatta da pelare in passato per uno che si è fatto male e ha detto che adesso preferisce non vendere la moto piuttosto che rischiare che un altro si faccia male per provarla...

Sarà la mia voglia di credergli, ma come spiegazione ci sta... :tongue:
E poi, anche se la provassi, da pivello quale sono non riconoscerei un difetto che non fosse decisamente evidente...

In fondo mi dà un anno di garanzia... sarebbe poco furbo a darmi una moto con dei problemi...
Vi aggiungo una domanda: la 2005 ha avuto dei richiami (il link sul sito non funziona) o devo verificare qualcosa in particolare, tagliandi esclusi?

Grazie mille!

edotto
07/04/2009, 08:22
1 i concessionari hanno la targa prova proprio per permettere a qualcuno di provare le moto...
2 il metallo degli stivali è messo lateralmente all'esterno, non sotto o sopra per cui non capisco com'è possibile graffiarle.. soprattutto quella passeggero...
3 quando si compra una moto bisogna sempre andare con qualcuno che ne capisce e possibilmente con un meccanico
4 10.000km sono pochi!... controlla il libretto dei tagliandi effettuati... se ti dicono che non ce l'hanno mandali a cagare e cerca una moto seria

quoto il tutto!

Turbo-555
07/04/2009, 08:42
Ho sentito il concessionario stamattina e la spiegazione per la "mancata prova" è stata che la targa di prova copre solo il proprietario e i due meccanici dell'officina e che l'assicurazione del proprietario è scaduta. In più ha avuto una grossa gatta da pelare in passato per uno che si è fatto male e ha detto che adesso preferisce non vendere la moto piuttosto che rischiare che un altro si faccia male per provarla...

Sarà la mia voglia di credergli, ma come spiegazione ci sta... :tongue:
E poi, anche se la provassi, da pivello quale sono non riconoscerei un difetto che non fosse decisamente evidente...

In fondo mi dà un anno di garanzia... sarebbe poco furbo a darmi una moto con dei problemi...
Vi aggiungo una domanda: la 2005 ha avuto dei richiami (il link sul sito non funziona) o devo verificare qualcosa in particolare, tagliandi esclusi?

Grazie mille!



richiami per la 2005:

-pistoncini delle pinze freno anteriori
-eventualmente sostituita la ruota libera
-tubo del radiatore (ma non ne sono sicuro..)

Bellideapaolo
07/04/2009, 22:22
Ho sentito il concessionario stamattina e la spiegazione per la "mancata prova" è stata che la targa di prova copre solo il proprietario e i due meccanici dell'officina e che l'assicurazione del proprietario è scaduta. In più ha avuto una grossa gatta da pelare in passato per uno che si è fatto male e ha detto che adesso preferisce non vendere la moto piuttosto che rischiare che un altro si faccia male per provarla...

Sarà la mia voglia di credergli, ma come spiegazione ci sta... :tongue:
E poi, anche se la provassi, da pivello quale sono non riconoscerei un difetto che non fosse decisamente evidente...

In fondo mi dà un anno di garanzia... sarebbe poco furbo a darmi una moto con dei problemi...
Vi aggiungo una domanda: la 2005 ha avuto dei richiami (il link sul sito non funziona) o devo verificare qualcosa in particolare, tagliandi esclusi?

Grazie mille!

ti capisco... sei innamorato della bestia, ma almeno prima di prenderla falla vedere ad un meccanico/carrozziere..... giusto per stare più sicuri.... e ricordati che anche se prendi la moto, hai tempo 8 giorni per riportarla indietro e farti risarcire (se la moto non è conforme a ciò che ti han detto... quindi vai con testimoni)

giacaj
08/04/2009, 21:28
10 anni in moto, 10 moto & 150.000 km percorsi: sto concessionario ti sta rifilando cazzate su cazzate. E' palese: ogni volta che ci 6 andato ha trovato scuse.

La moto è scivolata sulla dx è evidente. Alla faccia degli stivali da cavaliere del medioevo. Ma scusa sulla sx le pedane sono vergini? (nn graffiate)

controlla i carter, il contrappeso sul manubrio e portati 1 amico esperto x valutare i danni maskerati.

Cià

Sspeed
09/04/2009, 00:59
Ho sentito il concessionario stamattina e la spiegazione per la "mancata prova" è stata che la targa di prova copre solo il proprietario e i due meccanici dell'officina e che l'assicurazione del proprietario è scaduta. In più ha avuto una grossa gatta da pelare in passato per uno che si è fatto male e ha detto che adesso preferisce non vendere la moto piuttosto che rischiare che un altro si faccia male per provarla...

Sarà la mia voglia di credergli, ma come spiegazione ci sta... :tongue:
E poi, anche se la provassi, da pivello quale sono non riconoscerei un difetto che non fosse decisamente evidente...

In fondo mi dà un anno di garanzia... sarebbe poco furbo a darmi una moto con dei problemi...
Vi aggiungo una domanda: la 2005 ha avuto dei richiami (il link sul sito non funziona) o devo verificare qualcosa in particolare, tagliandi esclusi?

Grazie mille!

La storia della targa prova é VERA! non copre nessuno che non sia un impiegato dell'azienda titolare della stessa, regolarmente assunto ed in possesso di delega per la conduzione del veicolo...

la cosa dei graffi sinceramente non l'ho capita.. ma erano sopra, sotto le pedane, sul paratacchi o dove? sinceramente non riesco a capire come possa lo stivale rigare la pedana nella parte inferiore, o come una caduta possa rovinarla nella parte superiore... cmq guarda anche il pedale del freno... quello è il primo che si storta, e spesso ti lascia anche un bel segnetto sul carter.. le pedane passeggero sono a posto (da chiuse)?