PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurazione moto legge Bersani come funziona



melampidus
06/04/2009, 08:43
Ciao a tutti sono qua e sto cercando di capire come posso risparmiare un'pò sulla assicurazione della moto che ora pago circa 270,00€ semestralmente in classe 14, nel navigare in internet sono incappato nella legge Bersani, ma come funziona???
Esempio: io sono assicurato con un auto a classe 1, la posso applicare anche alla moto o no!!!
Qualcuno sa darmi una risposta!!!
O se qualcuno conosce una assicuarazione in Torino un'pò meno onerosa...
Grazie Mel :sick::sick::sick:

limbo
06/04/2009, 08:45
da che ne so io no.
l'unica è se hai un parente convivente con una polizza moto in una classe inferiore alla tua..

melampidus
06/04/2009, 08:53
ma se io ho già una polizza stipulata non è la stessa cosa!!!

aletriple
06/04/2009, 08:53
prova a fare un preventivo con directline è molto conveniente, per adesso regalano anche 2 mesi:wink_:

edotto
06/04/2009, 08:53
I veicoli devono essere della stessa categoria: auto-auto moto-moto...

Uelanino
06/04/2009, 08:53
Puoi utilizzarlo solo con la stessa tipologia di mezzo moto con moto o auto con auto, se no sarebbe stato troppo bello...

Herbie 53
06/04/2009, 08:55
Genertel applica le legge Bersani....io classe I con l'auto e classe I con la moto...sulla moto non avevo attestato di rischio...in quanto non assicurata da più di un anno

Smash82
06/04/2009, 08:57
Ciao a tutti sono qua e sto cercando di capire come posso risparmiare un'pò sulla assicurazione della moto che ora pago circa 270,00€ semestralmente in classe 14, nel navigare in internet sono incappato nella legge Bersani, ma come funziona???
Esempio: io sono assicurato con un auto a classe 1, la posso applicare anche alla moto o no!!!
Qualcuno sa darmi una risposta!!!
O se qualcuno conosce una assicuarazione in Torino un'pò meno onerosa...
Grazie Mel :sick::sick::sick:

ciao, da quello che sapevo io la legge Bersani è un po una sòla... ovvero è possibile utilizzare l'attestato di rischio di un parente della propria famiglia, o il proprio di un altro mezzo per pagare meno solo sull'attivazione di una nuova polizza cioè se tu stai in classe 1 con l'auto per usufruire della legge dovresti aprire una nuova polizza quindi non devi avere per lo stato già un attestato di rischio per una polizza moto...è un po un casino perche ovviamente chi ha piu moto non si capisce bene come possa fare

Herbie 53
06/04/2009, 08:58
immaginavo che la gabola stesse nell'attestato di rischio

Chinaski
06/04/2009, 09:02
Io sono assicurato auto e moto con la Genertel e la polizza moto (ne ho 2) prende la stessa classe di merito dell'auto.
Con l'auto sono in classe 1a e la moto col rinnovo che avrò a breve, sarà lo stesso.
Con la Speed pago attualmente RCA+IFA 360 euro annui.
L'unica via dove si può risparmiare nella polizza è di applicare la franchigia.
Sulla moto ho una franchigia di 300 €

MR-T
06/04/2009, 09:09
io cambiando moto l'ho applicata alla "moto nuova" e la nuova assicurazione mi ha "de facto" cancellato un sinistro pregresso nel fillare il modulo ... alla fine ho risparmiato un bel pò... ;)

Filomao
06/04/2009, 19:38
A me l'hanno appena applicato per l'acquisto di uno scooter 250, mi hano dato la decima classe che e' quella della moto.

Lo scrofo
06/04/2009, 19:49
Ciao a tutti sono qua e sto cercando di capire come posso risparmiare un'pò sulla assicurazione della moto che ora pago circa 270,00€ semestralmente in classe 14, nel navigare in internet sono incappato nella legge Bersani, ma come funziona???
Esempio: io sono assicurato con un auto a classe 1, la posso applicare anche alla moto o no!!!
Qualcuno sa darmi una risposta!!!
O se qualcuno conosce una assicuarazione in Torino un'pò meno onerosa...
Grazie Mel :sick::sick::sick:

Non la puoi applicare alla moto.

papitosky
06/04/2009, 21:23
Genertel applica le legge Bersani....io classe I con l'auto e classe I con la moto...sulla moto non avevo attestato di rischio...in quanto non assicurata da più di un anno

confermo; genertel applica alla moto la classe auto

MR-T
06/04/2009, 21:38
io l'auto non la ho :ph34r::ph34r::ph34r:

buci
22/06/2011, 10:04
Ciao,
qui ho trovato un po' di risposte alle tue domande:

assicurazione moto e Decreto Bersani (http://www.assicurazionimoto.com/decreto-bersani-e-lassicurazione-moto/)

Ciao

abetzz
22/06/2011, 10:23
Io ho provato a fare i preventivi genertel online ma mi sono usciti prezzi da paura..
Ora pago sulla moto furto ed incendio per 8000 euro 840 euro l'anno
e sulla macchina senza furto ed incendio 430 euro
Con genertel
Moto 1400 euro
Auto 909 euro

PhacocoeruS
22/06/2011, 10:29
Io ho provato a fare i preventivi genertel online ma mi sono usciti prezzi da paura..
A parità di parametri, garanzie, massimali, franchigie, ecc. ecc. ? Altrimenti il confronto non ha senso.

Intrip
22/06/2011, 10:34
genialloyd


A me l'hanno appena applicato per l'acquisto di uno scooter 250, mi hano dato la decima classe che e' quella della moto.

:cry::cry::cry: era meglio se non lo dicevi :cry:

tormento
22/06/2011, 10:47
Io sono con Ina Assitalia e anche loro applicano alla moto la classe che hai con l'auto.
Con la street pago 211euro l'anno.

abetzz
22/06/2011, 11:06
A parità di parametri, garanzie, massimali, franchigie, ecc. ecc. ? Altrimenti il confronto non ha senso.

Vorrei capire come poter creare la stessa configurazione di quella mia.
Cosi provo a fare tutto uguale.

PhacocoeruS
22/06/2011, 11:23
Devi prendere la tua polizza attuale e cercare di impostare gli stessi parametri

Lo scrofo
22/06/2011, 12:04
Ciao a tutti sono qua e sto cercando di capire come posso risparmiare un'pò sulla assicurazione della moto che ora pago circa 270,00€ semestralmente in classe 14, nel navigare in internet sono incappato nella legge Bersani, ma come funziona???
Esempio: io sono assicurato con un auto a classe 1, la posso applicare anche alla moto o no!!!
Qualcuno sa darmi una risposta!!!
O se qualcuno conosce una assicuarazione in Torino un'pò meno onerosa...
Grazie Mel :sick::sick::sick:

no

inVespa
08/09/2011, 19:34
ciao, da quello che sapevo io la legge Bersani è un po una sòla... ovvero è possibile utilizzare l'attestato di rischio di un parente della propria famiglia, o il proprio di un altro mezzo per pagare meno solo sull'attivazione di una nuova polizza cioè se tu stai in classe 1 con l'auto per usufruire della legge dovresti aprire una nuova polizza quindi non devi avere per lo stato già un attestato di rischio per una polizza moto...è un po un casino perche ovviamente chi ha piu moto non si capisce bene come possa fare

Ciao Smas82, non mi trovo molto d'accordo con te. Nel senso, dipende: la mia esperienza è stata positiva, ho acquistato, per la prima volta una vespa, PX 150 e senza la legge avrei pagato davvero tanto. Sfruttando la classe di mio padre, che non è acqua :), riesco a pagare poco più di 200€ - nonostante la mia residenza sia in provincia di Catania (i costi assicurativi sono molto più alti rispetto a città del nord, molto spesso). Sulla assicurazione moto legge Bersani (http://www.assicurazioni-preventivi.it/confronto-offerta/assicurazione-moto/decreto-bersani/) ho trovate delle buone informazioni online. L'ho scoperto per caso, non ne sapevo nulla. Sempre online ho fatto anche dei preventivi: nel mio caso è stato conveniente l'agenzia di cui i miei genitori erano già clienti ma, leggendo in giro, ho trovato molte informazioni prima ancora di presentarmi. Forse, senza essere informato, l'assicuratore mi avrebbe venduto qualcosa di meno conveniente, chissà. ;)