Visualizza Versione Completa : ammortizzatori.net
alverman
09/04/2009, 11:34
Salve a tutti, sicuramente qualcuno di voi a montato gli ammortizzatori in questione su una bonneville, ho visto sul sito che è possibile scegliere la molla rinforzata consigliata per un uso in coppia.
Mi chiedevo, se non sia comunque consigliabile la molla più resistente anche per un uso da "single".
C'é qualcuno che ha fatto questa scelta?
Ciao
Onda calabra
09/04/2009, 16:24
ottimi ammortizzatori di gran qualità a prezzo ragionevole
io ho la molla "rinforzata" ma è davvero rigida... occhio! per l'uso in coppia è assolutamente ecellente!!!!
ottimi ammortizzatori di gran qualità a prezzo ragionevole
io ho la molla "rinforzata" ma è davvero rigida... occhio! per l'uso in coppia è assolutamente ecellente!!!!
Anche io ci ho fatto un pensierino a questi ammo, volevo mettere quelli da 36, tu hai messo quelli per bonnie o per thruxton?
Onda calabra
09/04/2009, 22:24
io ho messi quelli per truzzona ma ho inserito i piedini alti un cm in più; totale 37 cm!
io ho messi quelli per truzzona ma ho inserito i piedini alti un cm in più; totale 37 cm!
Non ho capito che sono i piedini...
comunque ora come ti trovi? la bonnie è diventata più maneggevole? Dammi impressioni perfavore,
per ora regolo le molle di quelli originali per vedere se qualcosa cambia e poi deciderò sul da farsi.
Mr. Noisy
10/04/2009, 08:46
Non ho capito che sono i piedini...
comunque ora come ti trovi? la bonnie è diventata più maneggevole? Dammi impressioni perfavore,
per ora regolo le molle di quelli originali per vedere se qualcosa cambia e poi deciderò sul da farsi.
il piedino è la parte segnalata...in pratica è possibile modificare l'interasse cambiandolo con uno più corto o più lungo
http://img27.imageshack.us/img27/6849/ammortizzatore.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=ammortizzatore.jpg)
il piedino è la parte segnalata...in pratica è possibile modificare l'interasse cambiandolo con uno più corto o più lungo
Ok, grazie.
Noisy, volevo alzare un po' il posteriore della bonneville agendo su quelli originali, mi sai dire come procedere? Svito la brugola che si trova sulla sospensione e giro la fascetta (e da che parte la giro la fascetta?) oppure smonto la sospensione e agisco come sopra?
Mr. Noisy
10/04/2009, 09:03
Ok, grazie.
Noisy, volevo alzare un po' il posteriore della bonneville agendo su quelli originali, mi sai dire come procedere? Svito la brugola che si trova sulla sospensione e giro la fascetta (e da che parte la giro la fascetta?) oppure smonto la sospensione e agisco come sopra?
no, no :nonono:
sull'originale non vale il discorso dei piedini... puoi solo provare ad aumentare il precarico passando all'ultima tacchetta, l'interasse non varia ma sarà leggermente più rigido e quindi rimarrà impercettibilmente più alto.
per farlo infili un cacciavite nel foro, fai leva e lo ruoti fino a far scattare la tacca superiore
puoi solo provare ad aumentare il precarico passando all'ultima tacchetta, l'interasse non varia ma sarà leggermente più rigido e quindi rimarrà impercettibilmente più alto.
per farlo infili un cacciavite nel foro, fai leva e lo ruoti fino a far scattare la tacca superiore
Ok, intanto modifico il precarico. 
Grazie!
alverman
10/04/2009, 09:16
Quindi la molla rinforzata la consigli anche da "single"?
Ciao
Mr. Noisy
10/04/2009, 09:19
Quindi la molla rinforzata la consigli anche da "single"?
Ciao
per quanto può valere il mio parere è NO.
l'ammortizzatore in questione è già di per se piuttosto rigido, se gli metti anche la molla rinforzata rischi di appoggiare il culo sul marmo (quando sei solo) e di mettere in crisi l'avantreno
alverman
10/04/2009, 10:06
Forse hai ragione, è meglio la molla standard, anche perché il mio peso non penso sia eccessivo per giustificare la rinforzata (80 Kg.).
Ciao
driffter
21/11/2011, 17:05
personalmente per l'america, ho contattato l'azienda e sono in attesa della risposta tecnica. Le opzioni sono il 280 totalmente rivestito o il 300. Gl'ho inviato i miei pesi e le abitudini... non vedo l'ora d'aver risposta.
Per precisione, ho irrigidito anche le forcelle per evitare le impuntate in frenata.
Se li ordinate dalla Bitubo tramite rivenditore autorizzato ve li tarano dalla fabbrica col "peso" desiderato....gli altri non so ma potreste chiedere.
Ved. coefficiente "K" della molla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.