PDA

Visualizza Versione Completa : La chiave: leggermente piegata



conry
10/04/2009, 16:30
...una piccola curiosità...ieri prendendo la moto ho notato che la chiave si è notevolmente curvata in effetti anche per girarla bisogna fare attenzione e agire con delicatezza....io non sono un cirlatano alla uri geller e nn ricordo di averla mai schiacciata...ho il terrore del guaio dei guai...chiave spezzata nel blocchetto! avete avuto qualche problema con la (scadente) chiave della tiger?

SpeedyFra
10/04/2009, 16:36
No nessuno!!!!!!!!!!!!!!!! E soprattutto puoi farla duplicare tranquillamente...

tixi
10/04/2009, 16:44
...una piccola curiosità...ieri prendendo la moto ho notato che la chiave si è notevolmente curvata in effetti anche per girarla bisogna fare attenzione e agire con delicatezza....io non sono un cirlatano alla uri geller e nn ricordo di averla mai schiacciata...ho il terrore del guaio dei guai...chiave spezzata nel blocchetto! avete avuto qualche problema con la (scadente) chiave della tiger?
anche quella scadente.....magari in qualche momento di distrazione l'hai piegata....magar in tasca dei pantaloni e poi ti sei seduto?no?!?....

SadShape
10/04/2009, 18:00
No nessuno!!!!!!!!!!!!!!!! E soprattutto puoi farla duplicare tranquillamente...

E' una semplice chiave?!:blink: niente microcip?!:blink: allora me ne fo subito due copie!!!:w00t:

Rocco
11/04/2009, 08:04
Ho anch'io la chiave piegata, è fatta di marzapane.... Vai di copia e cambiala...
Almeno sei sicuro.:biggrin3:

Skipper
11/04/2009, 08:30
con la chiave piegata pieghi meglio:biggrin3::biggrin3:

n0x
11/04/2009, 11:43
Raga' vebbene tutto, vabbene che criticare sta moto è diventato sport olimpico ma cerchiamo anche di non esagerare. La chiave non è scadente, è normale che sia morbida e si consumi molto, visto che se fosse fatta di ferro duro anzichè consumare se stessa, consumeremme la matrice del blocchetto di accensione e allora si che sarebbero soldi.
Sono fatte apposta cosi.

cri955
11/04/2009, 12:45
Raga' vebbene tutto, vabbene che criticare sta moto è diventato sport olimpico ma cerchiamo anche di non esagerare. La chiave non è scadente, è normale che sia morbida e si consumi molto, visto che se fosse fatta di ferro duro anzichè consumare se stessa, consumeremme la matrice del blocchetto di accensione e allora si che sarebbero soldi.
Sono fatte apposta cosi.

Q8...
Di difettucci ne avrà pure la tiger ma ora mi sembra si stia esagerando non credete? :cry:

SpeedyFra
11/04/2009, 12:53
Raga' vebbene tutto, vabbene che criticare sta moto è diventato sport olimpico ma cerchiamo anche di non esagerare. La chiave non è scadente, è normale che sia morbida e si consumi molto, visto che se fosse fatta di ferro duro anzichè consumare se stessa, consumeremme la matrice del blocchetto di accensione e allora si che sarebbero soldi.
Sono fatte apposta cosi.


Già!!

tixi
11/04/2009, 13:38
Raga' vebbene tutto, vabbene che criticare sta moto è diventato sport olimpico ma cerchiamo anche di non esagerare. La chiave non è scadente, è normale che sia morbida e si consumi molto, visto che se fosse fatta di ferro duro anzichè consumare se stessa, consumeremme la matrice del blocchetto di accensione e allora si che sarebbero soldi.
Sono fatte apposta cosi.
q8
,mi sembra che si stia esagerando...altrimenti nasce un nuovo sport....le chiavi delle moto poi sono così lunghe e sottili che ci vuole un attimo a piegarle....

soloperte
11/04/2009, 13:59
sta tiger a dar retta alla gente è prorpio una chiavata:cry:

calimero
11/04/2009, 14:03
Io invece sono contentissimo del fatto che non ha l'inutilissimo blocco motore: con due soldi ti fai una copia e non ti lascia mai a piedi (QDE ne sanno qualchecosa) :w00t::w00t::w00t:

soloperte
11/04/2009, 14:12
Io invece sono contentissimo del fatto che non ha l'inutilissimo blocco motore: con due soldi ti fai una copia e non ti lascia mai a piedi (QDE ne sanno qualchecosa) :w00t::w00t::w00t:

per quelli dell'elica è una cosa che puo' succedere rimanere a piedi,per noi è una tragedia si storga un po' la chiave.magari se triumph facesse pagare di piu la tiger anche da noi i difetti diventerebbero cazzatine:dry:

Exa
11/04/2009, 14:22
:biggrin3:
con la chiave piegata pieghi meglio:biggrin3::biggrin3:

SpeedyFra
11/04/2009, 14:23
magari possiamo chiedere a mamma triumph... se ci fa l'accensione come nelle nissan micra.... con la scheda....e il sensore...

Cosi togliamo ogni problema di chiave!!! ahahahahahah

calimero
11/04/2009, 17:44
magari possiamo chiedere a mamma triumph... se ci fa l'accensione come nelle nissan micra.... con la scheda....e il sensore...

Cosi togliamo ogni problema di chiave!!! ahahahahahah

Per l'amor diddio NO!!!! :noooo::noooo::noooo:

Hai idea di che riti pagani siano necessari per far ripartire un mezzo con quella scheda dopo una panne elettrica?!?!?! Scusa ma viste le batterie che ci troviamo io preferisco la carica a molla... :sick::sick::sick:

SpeedyFra
11/04/2009, 18:23
Per l'amor diddio NO!!!! :noooo::noooo::noooo:

Hai idea di che riti pagani siano necessari per far ripartire un mezzo con quella scheda dopo una panne elettrica?!?!?! Scusa ma viste le batterie che ci troviamo io preferisco la carica a molla... :sick::sick::sick:

Oppue la vecchia e buona partenza a strappo!!!!

conry
11/04/2009, 19:42
...scusate non voglio generare equivoci: per me la tiger (specie se blu come la mia :-) ) è la migliore moto del mondo... una volta cambiate le gomme e montate le z6 interact. Dire che sono soddisfatto dell'acquisto è dire poco, l'ho presa a luglio scorso, non ha moltissimi km ma certo sinora non ha tirato fuori nessuna delle magagne di cui si parla su diversi post di questo forum...questo della chiave non è neanche un inconveniente..c'è solo la possibilità che lo diventi...però siamo qui per confrontarci su tutto "l'universo Tiger" ..o no? L'importante è farlo sempre con animo laico e aperto al dialogo costruttivo...tutto qui.

bob modz
11/04/2009, 20:37
Q8...
Di difettucci ne avrà pure la tiger ma ora mi sembra si stia esagerando non credete? :cry:

concordo pienamente e con 20.000 km effettuati in tutti i modi sono disposto a confermare che sia una ottima moto e mi dispiace che altri amici si vogliono sentire isoddisfatti.:ph34r:

cri955
11/04/2009, 20:56
concordo pienamente e con 20.000 km effettuati in tutti i modi sono disposto a confermare che sia una ottima moto e mi dispiace che altri amici si vogliono sentire isoddisfatti.:ph34r:

...51000KM e solo interventi nella norma
e quando cè stato un problema piu serio, vedi serbatoio che perdeva benza e pattino scorrimento catena distribuzione che aveva lavorato in modo anomalo (se ne è accorto il mecca mentre faceva il tagliando, ma nulla di preoccupante) sono stati sostituiti IN GARANZIA!
la mia, essendo la primissima prodotta (gennaio 07) era una di quelle "sfigate" che avrebbe potuto avere qualche difetto di gioventu'... e me lo aspettavo!
cmq tutto risolto in garanzia e in poco tempo.
ora la vendo e mi prendo la s.e.
un tiger è per sempre...:rolleyes:

Danton
11/04/2009, 21:16
per quelli dell'elica è una cosa che puo' succedere rimanere a piedi,per noi è una tragedia si storga un po' la chiave.magari se triumph facesse pagare di piu la tiger anche da noi i difetti diventerebbero cazzatine:dry:

... 'azz... ma sei un responsabile marketing di Triumph o sei solo un concessionario?

soloperte
11/04/2009, 22:14
... 'azz... ma sei un responsabile marketing di Triumph o sei solo un concessionario?

piu' semplicemente sono un possessore di una tiger 1050 da piu' di un anno,con la quale ci ho fatto 12000 km usandola estate ed inverno.di professione mi occupo di testare,collaudare e guidare mezzi in una una pubblica amministrazione da oltre 30 anni e non ho nulla a che fare con Triumph.so riconoscere i difetti congeniti di un mezzo con quelli che invece sono in realta' seghe mentali degli utenti finali che molto spesso come gia detto in altre occasioni hanno scarse conoscenze di meccanica( leggi il post sulla ruggine che si trovava sulle leve in alluminio) .i difetti come su tutti i prodotti anche sulla nostra moto ci sono,eccome, e pertanto vanno risolti.Ma dire che una chiave storta( che si puo' facilmente storgere anche in una tasca o aprendo le sella, cosa ch e succede anche sugli automezzi ) possa essere un difetto mi sembra piu' che altro una sega mentale.e se ci fossilizziamo su questi particolari magari segnalandoli alla triumph stessa, i difetti VERI dalla casa madre non verranno mai presi in considerazione

conry
12/04/2009, 12:54
piu' semplicemente sono un possessore di una tiger 1050 da piu' di un anno,con la quale ci ho fatto 12000 km usandola estate ed inverno.di professione mi occupo di testare,collaudare e guidare mezzi in una una pubblica amministrazione da oltre 30 anni e non ho nulla a che fare con Triumph.so riconoscere i difetti congeniti di un mezzo con quelli che invece sono in realta' seghe mentali degli utenti finali che molto spesso come gia detto in altre occasioni hanno scarse conoscenze di meccanica( leggi il post sulla ruggine che si trovava sulle leve in alluminio) .i difetti come su tutti i prodotti anche sulla nostra moto ci sono,eccome, e pertanto vanno risolti.Ma dire che una chiave storta( che si puo' facilmente storgere anche in una tasca o aprendo le sella, cosa ch e succede anche sugli automezzi ) possa essere un difetto mi sembra piu' che altro una sega mentale.e se ci fossilizziamo su questi particolari magari segnalandoli alla triumph stessa, i difetti VERI dalla casa madre non verranno mai presi in considerazione


...appunto

Skipper
12/04/2009, 14:14
...51000KM e solo interventi nella norma
e quando cè stato un problema piu serio, vedi serbatoio che perdeva benza e pattino scorrimento catena distribuzione che aveva lavorato in modo anomalo (se ne è accorto il mecca mentre faceva il tagliando, ma nulla di preoccupante) sono stati sostituiti IN GARANZIA!
la mia, essendo la primissima prodotta (gennaio 07) era una di quelle "sfigate" che avrebbe potuto avere qualche difetto di gioventu'... e me lo aspettavo!
cmq tutto risolto in garanzia e in poco tempo.
ora la vendo e mi prendo la s.e.
un tiger è per sempre...:rolleyes:

sei un grande

bob modz
12/04/2009, 18:44
piu' semplicemente sono un possessore di una tiger 1050 da piu' di un anno,con la quale ci ho fatto 12000 km usandola estate ed inverno.di professione mi occupo di testare,collaudare e guidare mezzi in una una pubblica amministrazione da oltre 30 anni e non ho nulla a che fare con Triumph.so riconoscere i difetti congeniti di un mezzo con quelli che invece sono in realta' seghe mentali degli utenti finali che molto spesso come gia detto in altre occasioni hanno scarse conoscenze di meccanica( leggi il post sulla ruggine che si trovava sulle leve in alluminio) .i difetti come su tutti i prodotti anche sulla nostra moto ci sono,eccome, e pertanto vanno risolti.Ma dire che una chiave storta( che si puo' facilmente storgere anche in una tasca o aprendo le sella, cosa ch e succede anche sugli automezzi ) possa essere un difetto mi sembra piu' che altro una sega mentale.e se ci fossilizziamo su questi particolari magari segnalandoli alla triumph stessa, i difetti VERI dalla casa madre non verranno mai presi in considerazione

lo scritto non è pubblicità ma solo constatazioni bravooooo:w00t::w00t:

Bruumm
13/04/2009, 00:37
piu' semplicemente sono un possessore di una tiger 1050 da piu' di un anno,con la quale ci ho fatto 12000 km usandola estate ed inverno.di professione mi occupo di testare,collaudare e guidare mezzi in una una pubblica amministrazione da oltre 30 anni e non ho nulla a che fare con Triumph.so riconoscere i difetti congeniti di un mezzo con quelli che invece sono in realta' seghe mentali degli utenti finali che molto spesso come gia detto in altre occasioni hanno scarse conoscenze di meccanica( leggi il post sulla ruggine che si trovava sulle leve in alluminio) .i difetti come su tutti i prodotti anche sulla nostra moto ci sono,eccome, e pertanto vanno risolti.Ma dire che una chiave storta( che si puo' facilmente storgere anche in una tasca o aprendo le sella, cosa ch e succede anche sugli automezzi ) possa essere un difetto mi sembra piu' che altro una sega mentale.e se ci fossilizziamo su questi particolari magari segnalandoli alla triumph stessa, i difetti VERI dalla casa madre non verranno mai presi in considerazione

Sono daccordissimo con te!!:coool::coool::coool:

cicorunner
06/06/2011, 09:49
mi riaggancio al post, considerando che mi hanno sfondato il vetro della macchina e portato via tutto comprese le chiavi della moto, mi confermate che si tratta di comunissima chiave duplicabile dal ferramenta senza alcun trasponder o amenicoli "de merda electronicus" vari ?

grazie

tiger1961
06/06/2011, 10:05
Concermasi :-)

essezeta
06/06/2011, 10:07
mi riaggancio al post, considerando che mi hanno sfondato il vetro della macchina e portato via tutto comprese le chiavi della moto, mi confermate che si tratta di comunissima chiave duplicabile dal ferramenta senza alcun trasponder o amenicoli "de merda electronicus" vari ?

grazie

sì è una chiave comune che dovresti trovare in ferramenta. Tuttavia, se non disponessero di quel tipo di chiave, puoi fartene arrivare una "in bianco" dal concessionario :wink_:
cod.T2500511

cicorunner
06/06/2011, 10:08
sì è una chiave comune che dovresti trovare in ferramenta. Tuttavia, se non disponessero di quel tipo di chiave, puoi fartene arrivare una "in bianco" dal concessionario :wink_:

:yess: thank you

Stratocaster
06/06/2011, 10:58
Scusa Cico, ma non sarebbe molto piu' prudente cambiare il blocchetto per evitare che i ladri ti fottino la moto con la tua stessa chiave?
Io non ci dormirei la noe sapendo che dei ladri hannola chiave della mia moto.

cicorunner
06/06/2011, 11:03
Scusa Cico, ma non sarebbe molto piu' prudente cambiare il blocchetto per evitare che i ladri ti fottino la moto con la tua stessa chiave?
Io non ci dormirei la noe sapendo che dei ladri hannola chiave della mia moto.

se fosse per quello nn dovrei più dormire la notte da un mese, avevo anche le chiavi della macchina, di casa, ufficio, etc.... con tutto il resto carte e documenti annessi (libretto moto e tagliando assicurativo) !
mi è rimasto solo il cellulare :cry::cry::cry::cry:

ormai sono passati 20gg dal fattaccio, quello che più mi ha disturbato è che la macchina non era neppure la mia :cry: e il proprietario non era coperto da furto/incendio ne atti vandalici ! :wacko:
ora quando la parcheggio nn la lascio fuori ma la metto in ufficio :wink_:

confermo che la chiave è normalissima , fatto doppione in ferramenta a 7,5euro a chiave