Visualizza Versione Completa : WD40
Ciao Raga,
so che si è discusso del w40 in altro post...so che è fantastico ecc...ma vi chiedo solo una cosetta: essendo altamente infiammabile a moto fredda(dopo averla lavata e asciugata) posso spruzzarlo sulle marmitte per renderle e mentenerle brillanti? o corro il rischio che appena accendo la moto prendo fuoco io e la moto?:cry::cry::cry::cry:
Herbie 53
10/04/2009, 17:29
non saprei, ma porta una telecamera quando fai l'operazione...
ma no dai, la parte infiammabile deve essere volatile... a meno che non ne metti degli ettolitri....
Ciao Raga,
so che si è discusso del w40 in altro post...so che è fantastico ecc...ma vi chiedo solo una cosetta: essendo altamente infiammabile a moto fredda(dopo averla lavata e asciugata) posso spruzzarlo sulle marmitte per renderle e mentenerle brillanti? o corro il rischio che appena accendo la moto prendo fuoco io e la moto?:cry::cry::cry::cry:
Vai tranquillo, il problema sorge se lo nebulizzi su fiamme o corpi incandescenti
Ciao Raga,
so che si è discusso del w40 in altro post...so che è fantastico ecc...ma vi chiedo solo una cosetta: essendo altamente infiammabile a moto fredda(dopo averla lavata e asciugata) posso spruzzarlo sulle marmitte per renderle e mentenerle brillanti? o corro il rischio che appena accendo la moto prendo fuoco io e la moto?:cry::cry::cry::cry:
se vuoi prova,ma a me non piace il risultato,rimangono unte.
non saprei, ma porta una telecamera quando fai l'operazione...
:biggrin3:
giancarlo
10/04/2009, 17:44
ci puoi fare du tutto, tranne berlo
:biggrin3:
wolf_orso
10/04/2009, 18:10
c'è pure chi lo spalma sul pane :tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
se posso darti un consiglio eviterei di mettere il wd40 sulle marmitte, non tanto perchè prende fuoco (dovresti spruzzarlo su fiamme libere o corpi incandescenti :rolleyes:) ma perchè un po troppo oleoso, non avresti un gran rendimento in termini di pulizia :wink_:
per far splendere le cromature userei prodotti appositi per lucidare :wink_:
c'è pure chi lo spalma sul pane :tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
se posso darti un consiglio eviterei di mettere il wd40 sulle marmitte, non tanto perchè prende fuoco (dovresti spruzzarlo su fiamme libere o corpi incandescenti :rolleyes:) ma perchè un po troppo oleoso, non avresti un gran rendimento in termini di pulizia :wink_:
per far splendere le cromature userei prodotti appositi per lucidare :wink_:
..ok capito..allora lo metto solo sulla carrozzeria e il telaio...:wink_:
rompindugi
10/04/2009, 18:33
non saprei, ma porta una telecamera quando fai l'operazione...
:risatona::risatona::risatona:
..ok capito..allora lo metto solo sulla carrozzeria e il telaio...:wink_:
carrozzeria?
non vorrai dire sulla vernice spero?
wolf_orso
10/04/2009, 21:57
..ok capito..allora lo metto solo sulla carrozzeria e il telaio...:wink_:
carrozzeria?
non vorrai dire sulla vernice spero?
:blink::blink::blink::blink:
wd40 buono per sbloccare, lubrificare piccole parti, al limite provare a rimuovere punti di ruggine, forse ok per il telaio soprattutto in punti esposti a morchia o similari, ma per lucidare proprio no, l'unto che ti farebbe sulle marmitte poi te lo ritroveresti su serbatoio, parafanghi e fianchetti... insomma va bene che si usa per tutto ma proprio tutto no :wink_:
boh io lo uso il wd40 ma non lo ritengo la panacea per tutto
Sidecarural
10/04/2009, 22:04
bene WD-40 su motore (splende come nuovo), telaio, cerchi.
Su serbatoio, parafanghi, scarichi: vai di Synpol.
:blink::blink::blink::blink:
wd40 buono per sbloccare, lubrificare piccole parti, al limite provare a rimuovere punti di ruggine, forse ok per il telaio soprattutto in punti esposti a morchia o similari, ma per lucidare proprio no, l'unto che ti farebbe sulle marmitte poi te lo ritroveresti su serbatoio, parafanghi e fianchetti... insomma va bene che si usa per tutto ma proprio tutto no :wink_:
boh io lo uso il wd40 ma non lo ritengo la panacea per tutto
Ti bastano?:biggrin3:
http://www.wd40.com/files/pdf/wd-40_2042538679.pdf
:sbornia3::sbornia3::sbornia3::sbornia3::sbornia3:
Ti bastano?:biggrin3:
http://www.wd40.com/files/pdf/wd-40_2042538679.pdf
Herbie 53
11/04/2009, 06:04
il WD40 ha un fan club!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
7373massimo
11/04/2009, 06:57
il WD40 ha un fan club!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
OGGI HO DECISO...:w00t: NE COMPRO 100litri:w00t::w00t:
Herbie 53
11/04/2009, 06:58
OGGI HO DECISO...:w00t: NE COMPRO 100litri:w00t::w00t:
puoi venderlo anche nei centri estetici!!!:w00t::biggrin3:
7373massimo
11/04/2009, 07:04
:yess::risatona::risate2:
puoi venderlo anche nei centri estetici!!!:w00t::biggrin3:
Io lo passo su cerchi e scarichi dopo averli lucidati, come strato protettivo per la ruggine. Ma considerate che vivo in un posto di mare dove la ruggine attacca anche la plastica...
Herbie 53
11/04/2009, 08:11
nei periodi di "ferma" della moto, andrebbe oleata in tutte le parti "sensibili" alla ruggine
Guitarman
11/04/2009, 08:12
Io lo passo su cerchi e scarichi dopo averli lucidati, come strato protettivo per la ruggine. Ma considerate che vivo in un posto di mare dove la ruggine attacca anche la plastica...
Quoto assai!!!:wink_:
il WD40 è "soltanto" acquaragia profumata
per lucidare non serve a un ghezzo...:biggrin3:
Hannibal
11/04/2009, 08:50
il WD40 è "soltanto" acquaragia profumata
:blink::blink::blink:
jollyroger
11/04/2009, 09:50
il WD40 è "soltanto" acquaragia profumata
per lucidare non serve a un ghezzo...:biggrin3:
poche ma sentite parole....:biggrin3:
...a questo punto mi sembra che la confusione sia tanta...:cry::cry::cry:...fino ad adesso ho capito che posso metterlo spalmato sul pane e pucciato nel latte:sick::sick::sick::sick:
allora:
- sulla carrozzeria/vernice NO:nonono:
- sugli scarichi NO perchè poi è oleoso:nonono:
- sulle parti cromate NI pareri discordanti....:oops:
ma dove azzo lo metto??????:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Guitarman
11/04/2009, 11:46
...a questo punto mi sembra che la confusione sia tanta...:cry::cry::cry:...fino ad adesso ho capito che posso metterlo spalmato sul pane e pucciato nel latte:sick::sick::sick::sick:
allora:
- sulla carrozzeria/vernice NO:nonono:
- sugli scarichi NO perchè poi è oleoso:nonono:
- sulle parti cromate NI pareri discordanti....:oops:
ma dove azzo lo metto??????:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Dappertutto tranne che:
Carrozzeria
Scarichi
Parti cromate
Dischi (non gli LP):biggrin3:
Catena
Freni
Dappertutto tranne che:
Carrozzeria
Scarichi
Parti cromate
Dischi (non gli LP):biggrin3:
Catena
Freni
...ok allora confermo...sul pane al posto della nutella....:botteee::botteee:
Dappertutto tranne che:
Carrozzeria
Scarichi
Parti cromate
Dischi (non gli LP):biggrin3:
Catena
Freni
Sono d'accordo solo per quanto riguarda i dischi, anche se dopo qualche frenata evapora, provare per credere:biggrin3:, per il resto non ci sono controindicazioni!:wink_:
Sono d'accordo solo per quanto riguarda i dischi, anche se dopo qualche frenata evapora, provare per credere:biggrin3:, per il resto non ci sono controindicazioni!:wink_:
...va bene...seriamente parlando allora se voglio lucidare "proteggere" vernice carrozzeria (serbatoio) e vernice telaio (dove tra l'altro c'è un pò di ruggine):cry::cry: e spruzzarlo un pò sugli interrruttori frecce,luci e cavi in generale...e sulla carrozzeria/scarichi spruzzarlo e passare con un panno asciutto si può fare?...almeno avete provato e il risultato è buono?....e adesso non ditemi che sono un rompipalle....:cry::cry::cry::cry:
...va bene...seriamente parlando allora se voglio lucidare "proteggere" vernice carrozzeria (serbatoio) e vernice telaio (dove tra l'altro c'è un pò di ruggine):cry::cry: e spruzzarlo un pò sugli interrruttori frecce,luci e cavi in generale...e sulla carrozzeria/scarichi spruzzarlo e passare con un panno asciutto si può fare?...almeno avete provato e il risultato è buono?....e adesso non ditemi che sono un rompipalle....:cry::cry::cry::cry:
Sei un rompipalle!:biggrin3:
Io lo uso quasi ovunque, per le parti elettriche và benissimo, per le parti verniciate uso il Synpol, è tipo una cera liquida, lucida e protegge!:wink_:
e va benissimo anche sulle parti cromate
Sei un rompipalle!:biggrin3:
Io lo uso quasi ovunque, per le parti elettriche và benissimo, per le parti verniciate uso il Synpol, è tipo una cera liquida, lucida e protegge!:wink_:
....grazie mille....hai ragione però:risatona::risatona::risatona:
Ciao Raga,
so che si è discusso del w40 in altro post...so che è fantastico ecc...ma vi chiedo solo una cosetta: essendo altamente infiammabile a moto fredda(dopo averla lavata e asciugata) posso spruzzarlo sulle marmitte per renderle e mentenerle brillanti? o corro il rischio che appena accendo la moto prendo fuoco io e la moto?:cry::cry::cry::cry:
Ma và là!
...va bene...seriamente parlando allora se voglio lucidare "proteggere" vernice carrozzeria (serbatoio) e vernice telaio (dove tra l'altro c'è un pò di ruggine):cry::cry: e spruzzarlo un pò sugli interrruttori frecce,luci e cavi in generale...e sulla carrozzeria/scarichi spruzzarlo e passare con un panno asciutto si può fare?...almeno avete provato e il risultato è buono?....e adesso non ditemi che sono un rompipalle....:cry::cry::cry::cry:
Va bene su tutto, avevo macchiato d'olio una mattonella di record col wd
è tornata nuova:w00t:
Un pò però rompi nè:biggrin3:
Sidecarural
11/04/2009, 20:34
Nicco, spruzzalo abbondantemente sul motore (anche SOTTO il motore), sotto la sella, sulle molle degli ammortizzatori, sui cerchi delle ruote, su tutto il garbugliume elettrico.
Lascia perdere il serbatoio, lì usa synpol. Quanto agli scarichi, io uso sympol anche lì. Quindi, con tanti WD40 e un po' di sympol, sei a posto.:wink_:
Nicco, spruzzalo abbondantemente sul motore (anche SOTTO il motore), sotto la sella, sulle molle degli ammortizzatori, sui cerchi delle ruote, su tutto il garbugliume elettrico.
Lascia perdere il serbatoio, lì usa synpol. Quanto agli scarichi, io uso sympol anche lì. Quindi, con tanti WD40 e un po' di sympol, sei a posto.:wink_:
...grazie mille....dopo pasqua lo compro:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
no sulla catena!!!!!
rovina gli o-ring!!
sulla catena petrolio lampante, asciugare e immediatamente dopo un lubrificante spray
immo...bile
22/04/2009, 22:06
http://img91.imageshack.us/img91/7532/foto239.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=foto239.jpg)
WD-40? ...io lo uso bene:yess:
WD-40? ...io lo uso bene:yess:
Anche io lo uso :biggrin3:
no sulla catena!!!!!
rovina gli o-ring!!
sulla catena petrolio lampante, asciugare e immediatamente dopo un lubrificante spray
C'è un post che dimostra esattamente il contrario...:wink_:...Wd40 ottimo per O-ring catena....ottimo per cromature, telaio e impianto elettrico, per carrozzeria Synpol....
Nicco, spruzzalo abbondantemente sul motore (anche SOTTO il motore), sotto la sella, sulle molle degli ammortizzatori, sui cerchi delle ruote, su tutto il garbugliume elettrico.
Lascia perdere il serbatoio, lì usa synpol. Quanto agli scarichi, io uso sympol anche lì. Quindi, con tanti WD40 e un po' di sympol, sei a posto.:wink_:
Quoto
...seguendo i vostri consigli alla fine ho usato il WD40 su garbugliame elettrico, contatti vari, per il resto ho usato il Synpol su carrozzeria,scarichi e cromature varie...grazie mille ragazzi:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:...come al solito si può sempre contare su di voi:wub::wub::wub:
...seguendo i vostri consigli alla fine ho usato il WD40 su garbugliame elettrico, contatti vari, per il resto ho usato il Synpol su carrozzeria,scarichi e cromature varie...grazie mille ragazzi:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:...come al solito si può sempre contare su di voi:wub::wub::wub:
:yess:
Salva 1050
06/05/2009, 01:01
...seguendo i vostri consigli alla fine ho usato il WD40 su garbugliame elettrico, contatti vari, per il resto ho usato il Synpol su carrozzeria,scarichi e cromature varie...grazie mille ragazzi:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:...come al solito si può sempre contare su di voi:wub::wub::wub:
ma il simpol agisce anche da sgrassante? quindi, se l'alluminio dei terminali e pedane passeggiero fossero macchiate il simpol pulisce tutto?
ma il simpol agisce anche da sgrassante? quindi, se l'alluminio dei terminali e pedane passeggiero fossero macchiate il simpol pulisce tutto?
Non ho mai provato, anche perchè non lo vedo indicato per il grasso, ho sempre preferito dare del WD40, il Synpol protegge e lucida, un pò come una ceral!:wink_:
Salva 1050
06/05/2009, 08:39
Non ho mai provato, anche perchè non lo vedo indicato per il grasso, ho sempre preferito dare del WD40, il Synpol protegge e lucida, un pò come una ceral!:wink_:
ma quindi fammi capire....
-per blocco motore usi WD40 strofinandolo con panno e dopo risciacquo con acqua calda.
- per serbatoio, fianchetti, parafango anteriore, scarichi in alluminio usi direttamente il synpol? oppure prima anche qui Wd40, risciacquo, e poi synpol?
grazie
ma quindi fammi capire....
-per blocco motore usi WD40 strofinandolo con panno e dopo risciacquo con acqua calda.
- per serbatoio, fianchetti, parafango anteriore, scarichi in alluminio usi direttamente il synpol? oppure prima anche qui Wd40, risciacquo, e poi synpol?
grazie
Il WD 40 non va risciacquato, serve per prevenire ossidazione, pulire e lucidare, quindi lo spruzzi e ci passi un panno, oppure come faccio io lo spruzzo direttamente su un pennello e lo passo su tutta la moto togliendo quello in eccesso con un panno morbido, tranne che sulla carrozzeria, dove uso synpol o cera spray...:wink_:
Il WD 40 non va risciacquato, serve per prevenire ossidazione, pulire e lucidare, quindi lo spruzzi e ci passi un panno, oppure come faccio io lo spruzzo direttamente su un pennello e lo passo su tutta la moto togliendo quello in eccesso con un panno morbido, tranne che sulla carrozzeria, dove uso synpol o cera spray...:wink_:
Scusa Gian,
ma quindi su parafango, serbatoio e fianchetti gli dai di synpol, niente WD 40??
Sulle parti cromate invece uso arexons cromature brillanti...:rolleyes:
ma quindi fammi capire....
-per blocco motore usi WD40 strofinandolo con panno e dopo risciacquo con acqua calda.
- per serbatoio, fianchetti, parafango anteriore, scarichi in alluminio usi direttamente il synpol? oppure prima anche qui Wd40, risciacquo, e poi synpol?
grazie
Esatto, per blocco motore uso WD40 strofinandolo con panno, ma senza risciacquare, per il resto direttamente Synpol strofinando con uno straccio, per poi, dopo qualche secondo, ripassarci con uno straccio pulito!:wink_:
Scusa Gian,
ma quindi su parafango, serbatoio e fianchetti gli dai di synpol, niente WD 40??
Sulle parti cromate invece uso arexons cromature brillanti...:rolleyes:
Esatto...:wink_:...uso sulle parti cromate (carter, marmitte, cerchioni, raggi) il WD40 per prevenire l'ossidazione (abito al mare) e ogni tanto uso synpol o cromature brillannti arexons....comunque col synpol fai sia la carrozzeria che le cromature e viene uno spettacolo
Salva 1050
06/05/2009, 11:29
Esatto, per blocco motore uso WD40 strofinandolo con panno, ma senza risciacquare, per il resto direttamente Synpol strofinando con uno straccio, per poi, dopo qualche secondo, ripassarci con uno straccio pulito!:wink_:
Ma quindi niente acqua??? o prima di usare questi prodotti una bella lavata generale?
Se gli scarichi, pedana passeggero e parti in alluminio sono zozze il synpol riesce a levare anche lo sporco?
Ma quindi niente acqua??? o prima di usare questi prodotti una bella lavata generale?
Se gli scarichi, pedana passeggero e parti in alluminio sono zozze il synpol riesce a levare anche lo sporco?
Guarda io la moto la uso abbastanza ma salvo "imprevisti" non arriva mai ad essere lorda, ma in questo caso si lava tutto e poi si passa alla rifinitura, se invece è solamente impolverata ci vuole una bella spolverata e poi "senzacqua" arexons (non serve ne acqua ne risciacquare) lo si passa con un panno morbido, pulisce e lucida: lo uso con massima soddisfazione ormai da 7 anni senza problemi
Salva 1050
06/05/2009, 11:38
perfetto!!
Allora per punti:
- lavaggio generale (che sapone?)
- WD40 per blocco motore con panno e senza risciacquo
- Synpol per marmitte, pedane passeggiero, fianchetti, serbatoio e parafango anteriore sempre con panno
perfetto!!
Allora per punti:
- lavaggio generale (che sapone?)
- WD40 per blocco motore con panno e senza risciacquo
- Synpol per marmitte, pedane passeggiero, fianchetti, serbatoio e parafango anteriore sempre con panno
Per lavaggio io uso del sapone neutro diluito in acqua, tanti usano chante clair o similari ma occhio perchè alcuni sono aggressivi e possono opacizzare la vernice...per il resto ci siamo, ma ricorda il synpol non pulisce ma lucida e protegge
Salva 1050
06/05/2009, 15:19
Per lavaggio io uso del sapone neutro diluito in acqua, tanti usano chante clair o similari ma occhio perchè alcuni sono aggressivi e possono opacizzare la vernice...per il resto ci siamo, ma ricorda il synpol non pulisce ma lucida e protegge
quindi se le parti sulle quali dovrò passare il synpol sono sporche, dovrò cercare di togliere tutto lo sporco con il lavaggio a mano. Oppure c'è un prodotto apposta?
quindi se le parti sulle quali dovrò passare il synpol sono sporche, dovrò cercare di togliere tutto lo sporco con il lavaggio a mano. Oppure c'è un prodotto apposta?
Esatto...:wink_:
Ma quindi niente acqua??? o prima di usare questi prodotti una bella lavata generale?
Se gli scarichi, pedana passeggero e parti in alluminio sono zozze il synpol riesce a levare anche lo sporco?
Ma si, che problemi ti fai, il Synpol è cremoso, usalo per lucidare e proteggere le parti in plastica, il WD40 lubrifica, protegge dalla ruggine e le parti elettriche, scioglie grasso e sporco, se poi vuoi usare anche acqua e sapone và benissimo.:wink_:
Herbie 53
06/05/2009, 21:16
basta col WD40....ve ne prego:(
pasta col WD40....ve ne prego:(
Si Bruno, anche la pasta è molto buona, condita con il WD40!:biggrin3:
Esatto...:wink_:...uso sulle parti cromate (carter, marmitte, cerchioni, raggi) il WD40 per prevenire l'ossidazione (abito al mare) e ogni tanto uso synpol o cromature brillannti arexons....comunque col synpol fai sia la carrozzeria che le cromature e viene uno spettacolo
Perfetto...nel we mi metto all'aopera...:tongue:
Ubimajor
06/05/2009, 23:07
[QUOTE=Gian;2021419]Per lavaggio io uso del sapone neutro diluito in acqua, tanti usano chante clair o similari ma occhio perchè alcuni sono aggressivi e possono opacizzare la vernice...per il resto ci siamo, ]ma ricorda il synpol non pulisce ma lucida e protegge
[/QUOTE
Veramente sulla confezione c'è scritto " pulisce, lucida e protegge" mentre nella pubblicità "...elimina lo sporco più duro"
Io lo uso da da prima che fosse lanciato sul mercato (me ne fu regalato un campione in un flacone anonimo) e mi ci trovo benissimo. Lo usavo per togliere il nero dei freni che impataccava i cerchi della macchina. Lasciava una patina che riduceva il piglio del nuovo sporco.:wink_:
Synpol (http://www.synpol.it/)
[QUOTE=Gian;2021419]Per lavaggio io uso del sapone neutro diluito in acqua, tanti usano chante clair o similari ma occhio perchè alcuni sono aggressivi e possono opacizzare la vernice...per il resto ci siamo, ]ma ricorda il synpol non pulisce ma lucida e protegge
[/QUOTE
Veramente sulla confezione c'è scritto " pulisce, lucida e protegge" mentre nella pubblicità "...elimina lo sporco più duro"
Io lo uso da da prima che fosse lanciato sul mercato (me ne fu regalato un campione in un flacone anonimo) e mi ci trovo benissimo. Lo usavo per togliere il nero dei freni che impataccava i cerchi della macchina. Lasciava una patina che riduceva il piglio del nuovo sporco.:wink_:
Synpol (http://www.synpol.it/)
Certo.....ma credo ci altro e di meglio per togliere lo sporco che non usare il Synpol.....con quello che costa...:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.