PDA

Visualizza Versione Completa : Bonnie: limitatore di velocità?



giacomo-b
14/04/2009, 23:12
Ciao a tutti,
ho da qualche anno una Bonnie Black e nonostante alcune modifiche (kit MK2, via qualche filtro, scarichi ecc...) non supero i 130 Km/h di velocità massima, senza cupolino.
Sembra che la moto vada fuori giri dopo i 130 km/h.
Ne sapete qualcosa? Esiste un limitatore di velocità nascosto?
Scusate la eventuale stupidità della mia domanda.....ma non so più che pesci prendere.
Grazie a tutti
Giacomo

jollyroger
14/04/2009, 23:14
Ciao a tutti,
ho da qualche anno una Bonnie Black e nonostante alcune modifiche (kit MK2, via qualche filtro, scarichi ecc...) non supero i 130 Km/h di velocità massima, senza cupolino.
Sembra che la moto vada fuori giri dopo i 130 km/h.
Ne sapete qualcosa? Esiste un limitatore di velocità nascosto?
Scusate la eventuale stupidità della mia domanda.....ma non so più che pesci prendere.
Grazie a tutti
Giacomo
per caso hai il contamiglia al posto del contachilometri?:biggrin3:

giacomo-b
14/04/2009, 23:18
magari fosse quella la soluzione....ma ho prestato un po' di attenzione al mio problema e mi pare di averla scartata :-)

jollyroger
14/04/2009, 23:36
magari fosse quella la soluzione....ma ho prestato un po' di attenzione al mio problema e mi pare di averla scartata :-)
la tua moto ha cinque marce vero?
E metti anche la quinta....of course...:coool::biggrin3:

giacomo-b
14/04/2009, 23:40
Hei, non vorrai mica tener fede al tuo motto fino in fondo? dai proprio risposte da vaso vuoto che fa molto rumore....

jollyroger
14/04/2009, 23:52
Hei, non vorrai mica tener fede al tuo motto fino in fondo? dai proprio risposte da vaso vuoto che fa molto rumore....
sai l'ora tarda....
che vuoi che ti dica?
Hai ragione....
sono un vaso vuoto....
perchè presumo che il mio interlocutore...
che pretende subito risposte e soluzioni
abbia un minimo di sense of humour:sick:
Ma tu che hai una Bonneville 790 del 2005
con scarichi EMGO + kit MK2....
da qualche anno...
e ti svegli adesso
chiedendo lumi sul fatto che
non supera i 130 km/h
di cosa sei pieno?
Ma mi/ci prendi in giro o cosa?
Uso il plurale perchè la domanda l'hai fatta a tutti gli utenti del forum....

giacomo-b
15/04/2009, 00:02
Proprio non ti capisco....che male c'è se chiedo aiuto ad un sito che mi è stato utile in molte altre occasioni?
non è questo uno dei motivi fondamentali dell'esistenza di un forum?
Ho la Bonnie dal 2006, ho messo i kit e le altre modifiche nel 2008 ma per problemi personali non me ne sono più occupato sino a qualche giorno fa.

alba_f
15/04/2009, 00:07
Ciao a tutti,
ho da qualche anno una Bonnie Black e nonostante alcune modifiche (kit MK2, via qualche filtro, scarichi ecc...) non supero i 130 Km/h di velocità massima, senza cupolino.
Sembra che la moto vada fuori giri dopo i 130 km/h.
Ne sapete qualcosa? Esiste un limitatore di velocità nascosto?
Scusate la eventuale stupidità della mia domanda.....ma non so più che pesci prendere.
Grazie a tutti
Giacomo

ma la manopolola dell'acceleratore la giri???:tongue:
e la frizione la molli???:laugh2::tongue:

scusa ...io sono piena di riso!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Hei, non vorrai mica tener fede al tuo motto fino in fondo? dai proprio risposte da vaso vuoto che fa molto rumore....


...non si può certo dire che Jolly sia vuoto!!!:w00t:
carino:ph34r:

Giacomobei, ma tu chi sei?
Non mi sembra di aver letto la tua presentazione,
qui è buona creanza presentarsi prima di spalmare nastri di "cioccolato" sugli altri....
ho usato una frase di t-bird, mi è piaciuta

giacomo-b
15/04/2009, 00:15
ok ricominciamo....mi date una mano per piacere?

jollyroger
15/04/2009, 00:16
....che male c'è se chiedo aiuto ad un sito che mi è stato utile in molte altre occasioni?
non è questo uno dei motivi fondamentali dell'esistenza di un forum?

forse...
ma forse non solo...
e quando troverai la risposta alla domanda
che molto intelligentemente ti sei fatto da solo,
se ne riparla:ph34r:

alba_f
15/04/2009, 00:19
forse...
ma forse non solo...
e quando troverai la risposta alla domanda
che molto intelligentemente ti sei fatto da solo,
se ne riparla:ph34r:

appunto,
passo e chiudo.:coool:

jollyroger
15/04/2009, 00:19
ok ricominciamo....mi date una mano per piacere?
probabilmente ti slitta la frizione...
contento?


appunto,
passo e chiudo.:coool:
scusami Alba, non me ne volere...
sono un buono...
non so resistere ad una richiesta d'aiuto così...
educatamente...
formulata.....:dry:

giacomo-b
15/04/2009, 00:27
grazie per il suggerimento ma il meccanico ha scartato questa ipotesi...la sensazione è proprio quello che, in quinta, raggiunta la velocità di 130 si arrivi ad un blocco (oltrechè a fine manipola)...è per questo che abbiamo pensato ad un limitatore di velocità di fabbrica come quello che montano su alcune Speed e che si regola dalla centralina
comunque ti ringrazio

motomike78
15/04/2009, 00:31
Hei, non vorrai mica tener fede al tuo motto fino in fondo? dai proprio risposte da vaso vuoto che fa molto rumore....

weh giacomobei:boxe::boxe:
compartati bene
con il nostro meccanico online:icon_allah:
stai rischiando di essere bannato
dal forum:bananeinc::chair::whip_:

buck
15/04/2009, 00:32
ma questo limitatore dove' dovrebbe essere?non capisco solo adesso?

jollyroger
15/04/2009, 00:48
tu hai scritto:

Sembra che la moto vada fuori giri dopo i 130 km/h.
adesso invece:

raggiunta la velocità di 130 si arrivi ad un blocco (oltrechè a fine manipola)...

La bonnie NON ha limitatori se non quello dei giri massimi, impostato a 7000 rpm quindi ben oltre la velocità (in V marcia) di 130 Km/h,
Quindi se il motore gira a 7000 e sei a 130 Km/h
o ti slitta la frizione
o sei in IV ( o III) marcia.
Se non va oltre i 4500 / 5000 giri
(che grosso modo corrispondono ai 130 orari con il pignone da 17 denti che hai su)
o non hai più, per qualche motivo che online non si può accertare,
tutta la corsa dell'acceleratore
o qualcuno, nottetempo, ti ha flangiato il motore (ironico):dry:

motomike78
15/04/2009, 00:51
tu hai scritto:

adesso invece:


La bonnie NON ha limitatori se non quello dei giri massimi, impostato a 7000 ben oltre la velocità (in V marcia) di 130 Km/h,
qundi se arriva a 7000 e sei a 130 o ti slitta la frizione o sei in IV marcia.
Se non va oltre i 4500 / 5000 giri (che grosso modo corrispondono ai 130 orari con il pignone da 17 denti che hai su) o non hai più, per qualche motivo che online non si può accertare, tutta la corsa dell'acceleratore o qualcuno nottetempo ti ha flangiato il motore (ironico):dry:
come sempre un mito:

:supremo::supremo::supremo::supremo:

jollyroger
15/04/2009, 00:58
come sempre un mito:

:supremo::supremo::supremo::supremo::wub:

fitzcarraldo
15/04/2009, 05:02
:risate2::risate2::risate2:

Jolly.... adesso,oltre a dover dare tutte le risposte,le devi dare SUBITO!!!e senza scherzare....:rolleyes::rolleyes:

Ipcress
15/04/2009, 07:22
Ma prima di montare gli scarichi ed il kit carburazione la moto come andava? Perchè se andava bene il problema potrebbe essere quello.
E poi: il motore prende tutti i giri in V marcia oppure no? Magari non ti sei accorto ma gira ad 1 cilindro per problemi ad una candela (o all'accensione) ed ecco spiegata la mancanza di potenza.
Ancora: tu o il precedente proprietario, se ce ne sono stati, avete cambiato pignone e/o corona accorciando il rapporto finale?

Infine: il meccanico cosa dice? a parte il fantomatico blocco sulla centralina, un tecnico serio dovrebbe essere in grado di trovare una soluzione ad un problema così evidente.

giacomo-b
15/04/2009, 09:16
grazie mille a tutti per gli ottimi consigli e mi scuso per l'acidità di ieri sera....a causa della stanchezza non ho avuto la sensibilità di percepire l'umorismo.
Quindi mea culpa pubblico!
ora farò una specie di copiaincolla e porto tutti questi consigli al mio meccanico
grazie ancora e vi farò sapere
Giac

Ipcress
15/04/2009, 09:32
Fammi sapere perchè oramai sono curioso... :blink:

Exa
15/04/2009, 09:53
grazie mille a tutti per gli ottimi consigli e mi scuso per l'acidità di ieri sera....a causa della stanchezza non ho avuto la sensibilità di percepire l'umorismo.Quindi mea culpa pubblico!
ora farò una specie di copiaincolla e porto tutti questi consigli al mio meccanico
grazie ancora e vi farò sapere
Giac

bravo così si fa!:biggrin3:

fitzcarraldo
15/04/2009, 10:38
grazie mille a tutti per gli ottimi consigli e mi scuso per l'acidità di ieri sera....a causa della stanchezza non ho avuto la sensibilità di percepire l'umorismo.
Quindi mea culpa pubblico!

grazie ancora e vi farò sapere
Giac

Complimenti, grande segno d'intelligenza!!! :wink_::wink_:

P.S. e poi lo sanno tutti che se tocchi Jollyroger.... Alba ringhia!!!!!:biggrin3::biggrin3:

doccerri
15/04/2009, 11:31
Complimenti, grande segno d'intelligenza!!! :wink_::wink_:

P.S. e poi lo sanno tutti che se tocchi Jollyroger.... Alba ringhia!!!!!:biggrin3::biggrin3:

anche se tocchi Herbie e tutti gli altri mascherati....

alba_f
15/04/2009, 19:33
Complimenti, grande segno d'intelligenza!!! :wink_::wink_:

P.S. e poi lo sanno tutti che se tocchi Jollyroger.... Alba ringhia!!!!!:biggrin3::biggrin3:

Alba ringhia anche se toccano te TESTONE:wub::biggrin3::laugh2:


anche se tocchi Herbie e tutti gli altri mascherati....

:wub::wub::wub:
:ph34r::ph34r::ph34r:

Marcos
15/04/2009, 21:59
Alba ringhia anche se toccano te TESTONE:wub::biggrin3::laugh2:



:wub::wub::wub:
:ph34r::ph34r::ph34r:

Non sapevo che le gatte ringhiassero!:rolleyes:

:tongue:

CHRISTIANTILT
15/04/2009, 22:51
Non sapevo che le gatte ringhiassero!:rolleyes:

:tongue:

ringhia e di brutto...:wink_:

daghen
16/04/2009, 07:19
E quindi?

Si è capito qualcosa di questo "limitatore"?

:blink:

Comunque anche la mia Thruxx non fa più dei 170 di contakm... ma a 7000 giri!!!!

:biggrin3:

Diciamo che ho montato un "limitatore" di velocità meccanico che però è anche un "aumentatore" di ripresa!!!!

:risate2:


Magari non ti sei accorto ma gira ad 1 cilindro per problemi ad una candela (o all'accensione) ed ecco spiegata la mancanza di potenza.
Ancora: tu o il precedente proprietario, se ce ne sono stati, avete cambiato pignone e/o corona accorciando il rapporto finale?

Queste comunque mi sembrano le due cause più probabili.... o un problema ad un cilindro di carburazione/accensione o il rapporto finale accorciato...

Se non ho capito male, è stato fatto una modifica alla carburazione della moto... giusto? forse non è stato fatto bene e un cilindro non funziona al 100%... con un monocilindrico da 450cc con 30 Cv scarsi e che magari va anche male se la carburazione è sbagliata... fai fatica a fare più dei 130 km/h!!!!

In ogni caso... in V marcia, a quanti giri di motore fai i 130 km/h?

Dai su, facci sapere!!!!

:oook:

jollyroger
16/04/2009, 07:48
se girasse a 1 cilindro non terrebbe nemmeno il minimo :wink_:
o quantomeno girerebbe talmente irregolare che anche il meccanico che gli ha suggerito la presenza del limitatore di velocità
se ne sarebbe accorto....
almeno credo :wink_:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

daghen
16/04/2009, 08:29
se girasse a 1 cilindro non terrebbe nemmeno il minimo :wink_:
o quantomeno girerebbe talmente irregolare che anche il meccanico che gli ha suggerito la presenza del limitatore di velocità
se ne sarebbe accorto....
almeno credo :wink_:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Non voglio insistere troppo perchè non sono un meccanico, ma la mia ha avuto un problema alla candela del cilindro sinistro... non faceva bene "tenuta" e a freddo perdeva compressione... e quando accendevo il motore a freddo il cilindro sinistro non si accendeva... ci voleva qualche minuto per farlo partire!!!!

Ma nel tempo in cui andava solo quello destro... il motre girava comunque regolare... con il minimo più basso del normale, ma senza singhiozzi o vibrazioni strane...

Ma nel caso di giacomo-b, non potrebbe essere un problema di carburazione che si evidenzia di più su di giri e al minimo va "bene"?

jollyroger
16/04/2009, 09:13
Non voglio insistere troppo perchè non sono un meccanico, ma la mia ha avuto un problema alla candela del cilindro sinistro... non faceva bene "tenuta" e a freddo perdeva compressione... e quando accendevo il motore a freddo il cilindro sinistro non si accendeva... ci voleva qualche minuto per farlo partire!!!!

Ma nel tempo in cui andava solo quello destro... il motre girava comunque regolare... con il minimo più basso del normale, ma senza singhiozzi o vibrazioni strane...

Ma nel caso di giacomo-b, non potrebbe essere un problema di carburazione che si evidenzia di più su di giri e al minimo va "bene"?

ciao daghen,
quello che dici ha un senso,
ma il problema che hai avuto tu,
tutto sommato abbastanza comune,
dovuto probabilmente ad un errato serraggio di una candela...
capita sulla bonnie usando una chiave candele con pareti non troppo sottili che si "incastra" dando l'impressione di avvenuto serraggio quando mancano ancora diversi giri a completarlo...
non impedisce alla candela di accendere in qualche modo la miscela aria/benzina,
con difficoltà (dato che gli elettrodi rimango un pochino "nascosti"), ma la accende.....

se vuoi sentire la bonnie andare ad un cilindro stacca un cavo candela
(per poco tempo, non è una pratica salutare per il motore...)
come per fare un test di sincronizzazione carburatori...
la differenza è evidente, anche il suono è diverso...
un meccanico anche principiante non dovrebbe aver difficoltà a capirlo...

Certo che fare diagnosi online non è facile...
anche per la difficoltà del guidatore a descrivere la situazione:
infatti Giacomo inizialmente ci dice che la moto a 130 gli va in fuorigiri,
poi invece la descrive come una specie di limitazione del gas...

Comunque il problema dovrebbe tipicamente risiedere
(se si esclude la frizione o una rapportatura cortissima),

nell'accensione (controlllare candele, bobine, pick-up, centralina, cavi e quant'altro)
o nell'alimentazione (serbatoio sporco, acqua nel carburante, rubinetto benzina, comando acceleratore, carburatori (carburazione?) e componenti degli stessi: membrana, ghigliottine ecc.ecc. ...
le cause possono essere molteplici...

Si risolve soltanto avendo la moto in mano.
:biggrin3:
PS: quello di cui possiamo andar certi e che la Bonnie non ha "velocità autolimitata a 130 km/h":biggrin3:

daghen
16/04/2009, 10:40
In ogni caso... è proprio strano... e di sicuro la "magagna" starà proprio nella alimentazione del carburante o nella mancata elettricità...

Ma per queste due cose serve un tecnico esperto... non ci si può improvvisare ne "elettrauto" ne tantomeno carburatoristi...

Giacomo, vai da un buon meccanico... ma proprio BUONO eh!!!!

:oook:

jollyroger
16/04/2009, 11:04
In ogni caso... è proprio strano... e di sicuro la "magagna" starà proprio nella alimentazione del carburante o nella mancata elettricità...

Ma per queste due cose serve un tecnico esperto... non ci si può improvvisare ne "elettrauto" ne tantomeno carburatoristi...

Giacomo, vai da un buon meccanico... ma proprio BUONO eh!!!!

:oook:
QUOTO! ...:biggrin3:

Ipcress
16/04/2009, 11:26
Anche io ho avuto il problema di Daghen, proprio il giorno in cui l'ho ritirata dal concessionario. Il tipo ha avviato il motore già tiepido con lo starter inserito, accelerando forse un pò troppo, il motore si è avviato ad un cilindro, quello destro. Mentre lui se ne è subito accorto, vi assicuro che per me, che non conoscevo la moto, è stato difficile percepirlo, eppure non sono così inesperto per quanto riguarda moto e motori. Il motore, anche senza starter, teneva poi il minimo, più basso e zoppicante ma lo teneva (la mia è una i.e.). Alla fine abbiamo cambiato la candela sinistra che era completamente bagnata e si è risolto tutto. Per questo motivo mi porto sempre dietro un paio di candele, non si sa mai. E per questo motivo avevo ipotizzato che potesse essere un problema simile.

Concordo con Jolly cmq, senza avere la moto in mano è difficile fare una diagnosi, potrebbero essere troppe cose. E poi chi ha aperto il post ci ha dato troppo poche informazioni, se il motore prende tutti i giri, lo stato della moto, lavori fatti ecc. Potrebbe essere benissimo un banale problema di cavi, magari ha cambiato il manubrio ed ora i cavi acceleratore fanno un giro strano e non aprono tutto ed ecco che la velocità è limitata...

giacomo-b
16/04/2009, 14:04
Grazie a tutti per il prezioso dibattito.
Ieri ho portato la moto da un nuovo meccanico (il concessionario ufficiale Triumph di Firenze) che mi ha fissato un appuntamento per mercoledì prossimo....dopodichè sapremo, spero, come stanno le cose.
Ieri lui ipotizzava un problema agli spilli che, forse, non sono stati debitamente allargati quando ho montato il kit MK2.
Comunque è vero che a voi ho spiegato male il difetto: in effetti la sensazione ed il rumore che si sente è diverso dal fuori giri e più vicino ad un blocco nell'afflusso di benzina o, appunto, all'attivazione di un limitatore di velocità elettronico.
Di fatto ciò che accade è questo: raggiunti i 130 KM/h (non so a quanti giri perchè non ho il contagiri sulla bonnie e a orecchio non sono capace di valutare) la moto perde di colpo la spinta e per riacquistarla devo leggermente decelerare e riportanti alla mia quota massima, di poco inferiore ai 130km/h.
Altra ipotesi potrebbe essere quella dei DB Killer che ho montato all'uscita dei nuovi scarichi EMGO....ma credo non possa avere un effetto così drastico.

Vi ringrazio per ogni idea che saprete darmi....

Ipcress
16/04/2009, 14:13
In effetti non avevo pensato che non tutte le Bonnie hanno il contagiri... i'm sorry...:rolleyes:

Detta così, pur rimanendo difficile fare una diagnosi a distanza, sembrerebbe un problema di carburazione, che si spiega con il montaggio non del tutto corretto del kit Mk2.:dry:

Quanto ai db killer, a meno che tu non abbia tappato del tutto gli scarichi, escluderei l'ipotesi, ma è sufficiente che tu li smonti e provi la moto, se va bene allora erano quelli...

Cmq hai fatto bene a rivolgerti ad una officina ufficiale Triumph. Facci sapere.

giacomo-b
16/04/2009, 14:17
vi farò sapere di sicuro....ma raccoglierò tutti i vostri possibili suggerimenti in modo da completare l'esposizione corretta dei sintomi al medico della Triumph

giacomo-b
22/04/2009, 19:22
Ciao a tutti,
svelato l'arcano.
Secondo il mio meccanico la limitazione di velocità era dovuta al concorso di questi fattori: db killer sulla marmitta che "tappavano" troppo, spilli regolati male in fase di montaggio del kit MK2, carburazione da regolare.
Ora la mia Bonnie ha finalmente provato il piacere dei 170km/h....
Grazie a tutti per la pazienze e i consigli
Giac

Ipcress
22/04/2009, 20:23
Ahhhhh eccoooo... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dai, allora tutto a posto, era solo carburata male... molto male direi.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Goditela ora che è apposto....:tongue::tongue::tongue:

Lord Colin Bell
22/04/2009, 22:33
Non credevo che si potessero avere conseguenze come perdere così tanti km/h

giacomo-b
22/04/2009, 23:04
non credevo neppure io...ma tutto è bene quel che finisce bene

forestablu
23/04/2009, 08:19
scusatemi ma io guidando la mia scrambler a 140allòra mi sembra di essere sulle navicelle di startrek vecchiaserie a velocità warp!
a 170 come fate a tenerla?

Mr. Noisy
23/04/2009, 08:34
scusatemi ma io guidando la mia scrambler a 140allòra mi sembra di essere sulle navicelle di startrek vecchiaserie a velocità warp!
a 170 come fate a tenerla?


qui siamo in vena di sparar cazzate....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/89089-200-allora.html

giacomo-b
23/04/2009, 08:46
in effetti, a me che sono un pilota molto scarso, sembrava di essere sull'enterprise a 170 km/h....

595Abarth
23/04/2009, 12:51
ma se era carburata così male... fino a 130 come ci arrivava???

giacomo-b
23/04/2009, 23:21
Me lo sono chiesto anche io....ma mi accontento di aver risolto del tutto il problema.
Noto che sei anche vespista....il mio "altro" mezzo è una Vespa 125 Super Sprint del 1965...

CHRISTIANTILT
23/04/2009, 23:43
il mio "altro" mezzo è una Vespa 125 Super Sprint del 1965...

la vendi?????:w00t:

Frankie100
24/04/2009, 00:05
bene bene... vespisti Bonnisti...

anche io ho 2 PX, un 200 Arco 1984 e un 151 "ultima serie" 2007 ;)

forestablu
24/04/2009, 08:43
ùh, anch'io vespo!
ho una 50 special elestart, che vorrei dar via/permutare con altra vespa 125 (no px, anteriore)
non sembra essere molto quotata ma, secondomè, una special con due sportellini (anche a sx dove c'è il vano batterie) è una figata, il massimo del fascino è poi la scritta "elestart" con la "s" fatta a saetta

Ipcress
24/04/2009, 09:02
Evvai con le Vespe, pure io sono vespato, da tempo, P200E per il granturismo (ci ho fatto diverse vacanze) e poi TS125 e Special 50 (mooolto special) per il cazzeggio e i raduni. E poi ho in lavorazione un altro 50 per la morosa...:wub:

forestablu
24/04/2009, 09:23
col pìics ci vado tutte le mattine a prendere il treno per andare a lavorare
però chredochè il mezzo con cui ho fatto più chilometri sia la mia honda f560

Chicco4
24/04/2009, 10:13
Evvai con le Vespe, pure io sono vespato, da tempo, P200E per il granturismo (ci ho fatto diverse vacanze) e poi TS125 e Special 50 (mooolto special) per il cazzeggio e i raduni. E poi ho in lavorazione un altro 50 per la morosa...:wub:
Io ho l'ET3 del 77 e una splendida sprint del 65. Non le uso ma sono entrambi in eccellenti condizioni. Quella del 65 me la chiedono per le mostre di moto d'epoca ..


Quando ho preso l'ET3 (da ragazzino) il mio sogno era comunque la TS

595Abarth
24/04/2009, 12:10
Me lo sono chiesto anche io....ma mi accontento di aver risolto del tutto il problema.
Noto che sei anche vespista....il mio "altro" mezzo è una Vespa 125 Super Sprint del 1965...

bellissima la Super Sprint!!! :wub:

potresti postarla qualche fotoo no?? non fare l'egoista!! :D


Io ho l'ET3 del 77 e una splendida sprint del 65. Non le uso ma sono entrambi in eccellenti condizioni. Quella del 65 me la chiedono per le mostre di moto d'epoca ..


Quando ho preso l'ET3 (da ragazzino) il mio sogno era comunque la TS

ah chi lo dici... qui mi hanno fatto la corte per 1 settimana....
Vetrina della Mrlboro classic... :D :D però rende bene!!

http://img9.imageshack.us/img9/3429/img0107bji.jpg

martinafranca
24/04/2009, 12:30
e vai!!! :w00t:
...anche io bonnista-vespista.
Ho la prima dell'ultima vespa: PX del '74 (identica esteticamente alla nuova ma senza frecce)