Accedi

Visualizza Versione Completa : Vauro è stato sospeso da anno zero



alessandro2804
15/04/2009, 15:31
questa è la vignetta incriminata , che ne dite

17447

alesig
15/04/2009, 15:33
di dubbio gusto e totalmente fuori luogo vista la tragedia che ha colpito l'abruzzo.

Matt
15/04/2009, 15:34
questa è la vignetta incriminata , che ne dite

17447

Era il minimo . "satira" veramente fuori luogo e priva di sensibilita' :mad:

MR-T
15/04/2009, 15:34
mah.... io non commento....

badsephirot
15/04/2009, 15:35
per dirla in maniera fine: hanno cagato fuori dal cesso!

maxsamurai
15/04/2009, 15:36
in effetti poteva evitare

Gian
15/04/2009, 15:39
Quando è troppo è troppo...

alessandro2804
15/04/2009, 15:42
per me se era in una tv privata la vignetta poteva pure passare anche se di cattivo gusto in un momento cosi tragico ma essendo Vauro un dipendente dei contribuenti non può sentirsi un privilegiato al di sopra di ogni regola , il compagno di Santoro che prende 60.000 euro al mese

alesig
15/04/2009, 15:45
per me se era in una tv privata la vignetta poteva pure passare anche se di cattivo gusto in un momento cosi tragico ma essendo Vauro un dipendente dei contribuenti non può sentirsi un privilegiato al di sopra di ogni regola ,
oltretutto il compagno di Santoro prendeva 60.000 euro al mese

mortacci sua!!!!!! compagno un paio di p....e!:mad:

Gian
15/04/2009, 15:49
60.000??????.....ma siete sicuri?????

alessandro2804
15/04/2009, 15:51
60.000??????.....ma siete sicuri?????

No ,Santoro prende 60.000 euro al mese , Vauro non so di preciso quanto prende

XantiaX
15/04/2009, 15:51
bella... a me invece è piaciuta molto...

si evince (ed è talmente evidente che in un contesto normale non andrebbe nemmeno spiegato) che piuttosto di prendere x il culo il popolo italiano con cose inutili... se ci si accertasse piuttosto:

del come sono state costruite x anni le case... si punissero costruttori/politici/assessori e magna magna generali, o magari si dasse + retta (invece di screditare - sistematicamente e senza cognizione di causa) chi ha provato ad avvisare della possibilità della tragedia... ovvero si attuassero politiche serie ed efficaci almeno laddove questi fenomeni sono + frequenti...

probabilmente non avremmo bisogno di aumentare così tanto la cubatura dei cimiteri... (il rif. è evidente cita la recente legge sull'aumento delle cubature...)

è semplice... è diretto... e per quel che mi riguarda anche ovvio... solo uno stupido potrebbe ravvisare mancanza di rispetto o un'offesa nei confronti dei quasi 300 morti e delle migliaia di famiglie distrutte... distrutte non solo dal terremoto, ma anche dalla speculazione che grava sulla testa degli italiani da sempre... chiunque abbia un q.i. superiore a quello di un'anatra starnazzante ravviserebbe soltanto una forte critica sul perchè quella gente muore...

l'unica cosa che mi spiace è dover constatare, sistematicamente ed ogni volta la totale incapacità di leggere la vignetta, la totale assenza di senso critico e il conseguente belismo (da beeeeeee beeeeeeee) di cui purtroppo fà voce non una stregua minoranza... ma la quasi totalità delle persone che, completamente soggiogate dall'effetto mediadico, sentono di aver fatto la loro inviando un sms salvo poi dimenticarsene il giorno, o il mese o l'anno successivo... così come sono stati dimenticati i terremotati della campania e della sicilia di decenni se non secoli fa...... e intanto le tragedie si ripetono... e intanto anche senza terremoti continuano a crollare i tetti delle scuole sulle teste dei nostri figli... e anche qui... accontentiamoci di chiamarle tragedie... e zittiamo l'unica cosa che rende un paese un minimo libero... satira ma ancora prima la critica... senza critica abbiamo solo pecore... e credo che sia questo lo scopo di chi ci ha governato prima di chi ci governa oggi... e di chi ci governerà domani... e a qualcuno pare anche piacere questo status indotto...

che immensa profonda ed ineludibile tristezza...

QUE VIVA VAURO... QUE VIVA ANNO ZERO...

Santoro proprio non me la sento... infondo... x quanto possa apprezzarlo ad oggi.. non posso far finta di non sapere che, come molti, è solo un mercenario...

Grazie di esistere, potranno censurarvi, ma mai uccidere il vs senso critico.

Intanto mi unisco al coro...

BEEEEEEEE.... BEEEEEEEEEEE... dove andrà il gregge questa volta?

ps: le vignette non devono far necessariamente ridere... alcune si limitano a 'far pensare' e invitano al ragionamento... lo stesso che 'spegnete' sistematicamente appena prima di 'accendere' la TV per il TG delle 19....

maxsamurai
15/04/2009, 15:52
mortacci sua!!!!!! compagno un paio di p....e!:mad:

decisamente troppo...

alessandro2804
15/04/2009, 15:56
bella... a me invece è piaciuta molto...

si evince (è talmente evidente che in un contesto normale non andrebbe nemmeno spiegato) che piuttosto di prendere x il culo il popolo italiano con cose inutili se ci si accertasse: del come sono state costruite x anni le case... e si punissero costruttori/politici/assessori e magna magna generali, o si dasse + retta invece di screditare chi ha provato ad avvisare della possibilità della tragedia... probabilmente non avremmo bisogno di aumentare così tanto la cubatura dei cimiteri... è semplice... diretto... e per quel che mi riguarda anche ovvio...

l'unica cosa che mi spiace è dover constatare la totale incapacità di leggere la vignetta e il conseguente belismo (da beeeeeee beeeeeeee) di cui purtroppo fà voce non una stregua minoranza... ma la quasi totalità delle persone completamente soggiogate dall'effetto mediadico e che sentono di aver fatto la loro inviando un sms salvo poi dimenticarsene il giorno, o il mese o l'anno successivo... così come sono stati dimenticati i terremotati della campania e della sicilia di decenni se non secoli fa...

che immensa tristezza...

QUE VIVA VAURO... QUE VIVA ANNO ZERO...

Grazie di esistere, potranno censurarvi, ma mai uccidere il vs senso critico.

chissà perchè a te piace tutto ciò che è disgustoso anche su situazioni cosi tragiche, quindi meno male che esistono questi intellettuali che aspettano sempre l'occasione per far scoppiare il caso e mettersi loro sotto i riflettori

DocHollyday
15/04/2009, 15:58
Han fatto bene: un conto la satira su politici etc, un conto prendere x il c..o quei poveretti che han perso casa! Peccato non si possa fare di peggio tipo: incriminarlo x qualcosa! Se lo meriterebbe.

votalele
15/04/2009, 16:05
Mah a me la vignetta non piace, però non la trovo addirittura insultante.
Certo che la cagnara liberticida del popolo della libertà ( la Sua!!) si fa ormai pressante.
ancora un po' e vogliono impedìre a Sky di mandare in onda Shooting Berlusconi ( sparare a Berlusconi) film un po' eccessivo nel titolo, ma comunque dato da una rete privat, anzi, addirittura criptata.

Io sono per la massima libertà di espressione, perchè poi, a furia di gente che si sente offesa, si finisce come in Iran !!!!

Robi evergreen
15/04/2009, 16:16
bella... a me invece è piaciuta molto...

si evince (è talmente evidente che in un contesto normale non andrebbe nemmeno spiegato) che piuttosto di prendere x il culo il popolo italiano con cose inutili se ci si accertasse: del come sono state costruite x anni le case... e si punissero costruttori/politici/assessori e magna magna generali, o si dasse + retta invece di screditare chi ha provato ad avvisare della possibilità della tragedia... probabilmente non avremmo bisogno di aumentare così tanto la cubatura dei cimiteri... è semplice... diretto... e per quel che mi riguarda anche ovvio...

l'unica cosa che mi spiace è dover constatare la totale incapacità di leggere la vignetta e il conseguente belismo (da beeeeeee beeeeeeee) di cui purtroppo fà voce non una stregua minoranza... ma la quasi totalità delle persone completamente soggiogate dall'effetto mediadico e che sentono di aver fatto la loro inviando un sms salvo poi dimenticarsene il giorno, o il mese o l'anno successivo... così come sono stati dimenticati i terremotati della campania e della sicilia di decenni se non secoli fa...

che immensa tristezza...

QUE VIVA VAURO... QUE VIVA ANNO ZERO...

Santoro proprio non me la sento... infondo... x quanto possa apprezzarlo ad oggi.. non posso far finta di non sapere che, come molti, è solo un mercenario...

Grazie di esistere, potranno censurarvi, ma mai uccidere il vs senso critico.

il problema,Xa,che è troppo schetta.mi spiego:per i parenti delle vittime quella vignetta è ciò che appare e non quello che vuole dire.quando si hai un gran dolore non ti fermi a riflettere su cosa il vignettista vuole dire,ma ti fermi alle apparenze e mandi a cagare tutti e tutto.....spero di essere stato chiaro
io comunque al posto di vauro non le avrei mostrate,anche se non è un insulto a quei poveretti....il dolore è troppo grande...

tdm47
15/04/2009, 16:24
le vignette devrebbero far ridere ..........


in questa non ci vedo nulla di comico anzi ......

PhacocoeruS
15/04/2009, 16:46
XantiaX, fa piacere notare che c'è ancora qualcuno che crede che qualcosa possa cambiare ma, ammesso per pura utilità retorica che questo possa avvenire, sicuramente non sarà per le vignette di Vauro, il quale non fa altro che recitare la sua particina nel ruolo a lui assegnato. Come tu hai giustamente fatto notare, il bersaglio della vignetta è chiaro, ma quello che nella vignetta non è rappresentato è che le responsabilità del dissesto di questo paese sono equamente ripartite tra i rappresentanti di TUTTO l'arco costituzionale. La vignetta in sè è quantomeno inopportuna e probabilmente aveva l'unico scopo di fare ri-accendere i riflettori della cronaca sul programma.
La libertà è un'altra cosa, e ce ne stanno privando ogni giorno un po' di più. I Vauro, i Santoro, le vignette, sono solo dei falsi bersagli.

winter1969
15/04/2009, 17:33
Nella vignetta non ci vedo niente di scandaloso

votalele
15/04/2009, 17:38
Nella vignetta non ci vedo niente di scandaloso

Oddio...


devo quotarti

:cry:

Exa
15/04/2009, 17:38
per me se era in una tv privata la vignetta poteva pure passare anche se di cattivo gusto in un momento cosi tragico ma essendo Vauro un dipendente dei contribuenti non può sentirsi un privilegiato al di sopra di ogni regola , il compagno di Santoro che prende 60.000 euro al mese

C@zzo! spero che lo buttino fuori dalla tv, VERGOGNA! con tutti i lutti di quelle povere persone non si scherza! e se quello che guadagna e vero è pure na vergogna che paghino tutti sti soldi per delle vignette VERGOGNOSO!

winter1969
15/04/2009, 17:40
Oddio...


devo quotarti

:cry:

Son cose che possono succedere,non te la prendere :biggrin3:

Intrip
15/04/2009, 17:44
pessimo gusto


per me se era in una tv privata la vignetta poteva pure passare anche se di cattivo gusto in un momento cosi tragico ma essendo Vauro un dipendente dei contribuenti non può sentirsi un privilegiato al di sopra di ogni regola , il compagno di Santoro che prende 60.000 euro al mese

non quoto, x me non doveva passare nemmeno su una tv privata, il buonsenso ci vuole ovunque, almeno nel rispetto delle tragedie, ecchecc@22o :dry:

Vedder
15/04/2009, 17:48
Vauro non mi ha mai fatto ridere... anzi mi ha fatto sempre un po' pena.

E per me può anche andare a fare il vignettista in Cina, o a Cuba o in Korea del Nord, visto che ora piangerà dicendo che qui in Italia non c'è libertà.

immo...bile
15/04/2009, 17:58
Adesso è presto per giudicare,aspettiamo una ventina d'anni e soprattutto
lasciatelo lavorare !!!

winter1969
15/04/2009, 17:59
Adesso è presto per giudicare,aspettiamo una ventina d'anni e soprattutto
lasciatelo lavorare !!!

A chi bisogna aspettare

EIKONTRIPLE
15/04/2009, 18:11
vauro? dentro il sistema pure lui.

noris
15/04/2009, 18:16
[QUOTE=Luca BB;1949436]Vauro non mi ha mai fatto ridere... anzi mi ha fatto sempre un po' pena.

Santoro incluso!

mister51
15/04/2009, 18:38
Ma qualcuno ha preso provvedimenti per la[B] vergognosa esaltazione degli indici di ascolto del TG1? Non mi risulta. Se mi sbaglio correggetemi e chiederò venia.

alessandro2804
15/04/2009, 18:39
XantiaX, fa piacere notare che c'è ancora qualcuno che crede che qualcosa possa cambiare ma, ammesso per pura utilità retorica che questo possa avvenire, sicuramente non sarà per le vignette di Vauro, il quale non fa altro che recitare la sua particina nel ruolo a lui assegnato. Come tu hai giustamente fatto notare, il bersaglio della vignetta è chiaro, ma quello che nella vignetta non è rappresentato è che le responsabilità del dissesto di questo paese sono equamente ripartite tra i rappresentanti di TUTTO l'arco costituzionale. La vignetta in sè è quantomeno inopportuna e probabilmente aveva l'unico scopo di fare ri-accendere i riflettori della cronaca sul programma.
La libertà è un'altra cosa, e ce ne stanno privando ogni giorno un po' di più. I Vauro, i Santoro, le vignette, sono solo dei falsi bersagli.

sottoscrivo

Medoro
15/04/2009, 18:46
bella... a me invece è piaciuta molto...

si evince (ed è talmente evidente che in un contesto normale non andrebbe nemmeno spiegato) che piuttosto di prendere x il culo il popolo italiano con cose inutili... se ci si accertasse piuttosto:

del come sono state costruite x anni le case... si punissero costruttori/politici/assessori e magna magna generali, o magari si dasse + retta (invece di screditare - sistematicamente e senza cognizione di causa) chi ha provato ad avvisare della possibilità della tragedia... ovvero si attuassero politiche serie ed efficaci almeno laddove questi fenomeni sono + frequenti...

probabilmente non avremmo bisogno di aumentare così tanto la cubatura dei cimiteri... (il rif. è evidente cita la recente legge sull'aumento delle cubature...)

è semplice... è diretto... e per quel che mi riguarda anche ovvio... solo uno stupido potrebbe ravvisare mancanza di rispetto o un'offesa nei confronti dei quasi 300 morti e delle migliaia di famiglie distrutte... distrutte non solo dal terremoto, ma anche dalla speculazione che grava sulla testa degli italiani da sempre... chiunque abbia un q.i. superiore a quello di un'anatra starnazzante ravviserebbe soltanto una forte critica sul perchè quella gente muore...

l'unica cosa che mi spiace è dover constatare, sistematicamente ed ogni volta la totale incapacità di leggere la vignetta, la totale assenza di senso critico e il conseguente belismo (da beeeeeee beeeeeeee) di cui purtroppo fà voce non una stregua minoranza... ma la quasi totalità delle persone che, completamente soggiogate dall'effetto mediadico, sentono di aver fatto la loro inviando un sms salvo poi dimenticarsene il giorno, o il mese o l'anno successivo... così come sono stati dimenticati i terremotati della campania e della sicilia di decenni se non secoli fa...... e intanto le tragedie si ripetono... e intanto anche senza terremoti continuano a crollare i tetti delle scuole sulle teste dei nostri figli... e anche qui... accontentiamoci di chiamarle tragedie... e zittiamo l'unica cosa che rende un paese un minimo libero... satira ma ancora prima la critica... senza critica abbiamo solo pecore... e credo che sia questo lo scopo di chi ci ha governato prima di chi ci governa oggi... e di chi ci governerà domani... e a qualcuno pare anche piacere questo status indotto...

che immensa profonda ed ineludibile tristezza...

QUE VIVA VAURO... QUE VIVA ANNO ZERO...

Santoro proprio non me la sento... infondo... x quanto possa apprezzarlo ad oggi.. non posso far finta di non sapere che, come molti, è solo un mercenario...

Grazie di esistere, potranno censurarvi, ma mai uccidere il vs senso critico.

Intanto mi unisco al coro...

BEEEEEEEE.... BEEEEEEEEEEE... dove andrà il gregge questa volta?

ps: le vignette non devono far necessariamente ridere... alcune si limitano a 'far pensare' e invitano al ragionamento... lo stesso che 'spegnete' sistematicamente appena prima di 'accendere' la TV per il TG delle 19....
Non c'è altro da aggiungere:wink_:

triumpassion
15/04/2009, 18:54
Proviamo a chiederlo ai L' Aquilani se la vignetta gli piace?

Medoro
15/04/2009, 19:02
Proviamo a chiederlo ai L' Aquilani se la vignetta gli piace?


Si ma chiediamili anche se sono incazzati x la vignetta o x le ditte che hanno fatto i lavori
sapete che l'ospedale è stato fatto dalla IMPREGILO,la stessa che dovrebbe fare il ponte:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Poi è bello leggere tante persone indignate x la vignetta di uno,e nessuno che apre bocca contro il mancato election day che farebbe risparmiare tanti soldoni che si potrebbero sempre destinare ad alcune priorità in abruzzo,ma tanto paga pantalone

mister51
15/04/2009, 19:05
Si ma chiediamili anche se sono incazzati x la vignetta o x le ditte che hanno fatto i lavori
sapete che l'ospedale è stato fatto dalla IMPREGILO,la stessa che dovrebbe fare il ponte:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Poi è bello leggere tante persone indignate x la vignetta di uno,e nessuno che apre bocca contro il mancato election day che farebbe risparmiare tanti soldoni che si potrebbero sempre destinare ad alcune priorità in abruzzo,ma tanto paga pantalone

quoto in pieno

S1m0ne75
15/04/2009, 19:08
le vignette devrebbero far ridere ..........


in questa non ci vedo nulla di comico anzi ......
Quoto

yatta
15/04/2009, 19:09
:smoke_: c'e' gente che ha perso famiglia e casa e non gli e' rimasto ...NULLA !!!!!!...qualsiasi forma di ironia io l'avrei punita con un bel pugno in faccia :wink_:

595Abarth
15/04/2009, 19:14
La gente è morta... ragazzi, bambini, anziani...
MORTA, sotto cumuli di macerie... straziata.

Vi sembra argomento da vignetta?


A prescindere dal contenuto...

Chi non ci trova niente di male, farebbe bene a vergognarsi, come Vauro, e come quell'illuso arrogante di santoro...

Non voglio aggiungere altro...Per rispetto di chi ha perso un figlio, un padre, una madre, per chiunque non potrà più riabbracciare il proprio caro ma che dovrà accontentarsi x SEMPRE proprio del cimitero disegnato/ridicolizato da Vauro...

Anzi... aggiungo solo che l'ipocrisia politicizzata non ha limiti... avete definito di cattivo gusto e siete rimasti shockati dalle vignette sull'Islam...

NO COMMENT

D74
15/04/2009, 19:52
in questo caso non ha avuto rispetto per chi viveva un dramma, poteva evitare, la sospensione sarà forse esagerata, ma è comunque meritata.

Matt
15/04/2009, 20:19
Ma si riesce ad esprimere una opinione senza essere tacciati di perbenismo, stupidita' pecoraggio e senza cervello ...??
Quando si finira' di giudicare che chi la pensa diversamente non e' semplicemente uno con una opinione diversa?

Non sempre c'e' chi ha ragione e chi ha torto.

La legge sulla casa si poteva criticare in tanti altri modi.
Le case costruite male si possono criticare in tanti modi .
I morti sono morti.E questa una tragedia.

Accostare queste idee per fare demagogia per qualcuno e' sbagliato per qualcuno no.
Si cerchino i responsabili,si disegnino i colpevoli , piuttosto che le bare su cui tante madri stanno ancora piangendo i figli.
Si chiede solo rispetto.

Medoro
15/04/2009, 20:28
Ma si riesce ad esprimere una opinione senza essere tacciati di perbenismo, stupidita' pecoraggio e senza cervello ...??
Quando si finira' di giudicare che chi la pensa diversamente non e' semplicemente uno con una opinione diversa?

Non sempre c'e' chi ha ragione e chi ha torto.

La legge sulla casa si poteva criticare in tanti altri modi.
Le case costruite male si possono criticare in tanti modi .
I morti sono morti.E questa una tragedia.

Accostare queste idee per fare demagogia per qualcuno e' sbagliato per qualcuno no.
Si cerchino i responsabili,si disegnino i colpevoli , piuttosto che le bare su cui tante madri stanno ancora piangendo i figli.
Si chiede solo rispetto.
X me il discorso è semplice,se vogliamo criticare la vignetta il vignettista e la sua ignoranza va benissimo,ma qui è stato punito,x qualcosa che ha detto che non è piaciuta e questa si chiama censura e non va bene,e lo stesso ha fatto ieri a ballarò maroni che ha ripreso crozza x una battuta nei suoi confronti

secondo me si doveva dare la possibilità a vauro di spiegarsi in tv

triumpassion
15/04/2009, 20:31
Si ma chiediamili anche se sono incazzati x la vignetta o x le ditte che hanno fatto i lavori
sapete che l'ospedale è stato fatto dalla IMPREGILO,la stessa che dovrebbe fare il ponte:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Poi è bello leggere tante persone indignate x la vignetta di uno,e nessuno che apre bocca contro il mancato election day che farebbe risparmiare tanti soldoni che si potrebbero sempre destinare ad alcune priorità in abruzzo,ma tanto paga pantalone

mi spiace, ma qui si parlava della vignetta di Vauro.

alessandro2804
15/04/2009, 20:45
Santoro e C. sono riusciti nel loro intento a far vedere le cose o con loro o contro di loro, o rosso o nero, o eroi o corrotti, o curva nord o curva sud

grandi intellettuali

black bomber
15/04/2009, 20:51
la nuda realta' e' a volte un calcio sui denti,
non ho mai considerato che l'arroganza della verita' dovesse far ridere tutt'al piu' far riflettere strappando un amaro sorriso, alla fine io mi chiedo qual sia l'epilogo piu' disgustoso, tra chi fa passerella per mero fine personale e di potere, mostrando il viso ora contrito ora disposto al riso tra triplici file di bare vere, e chi osa disegnare la verita' che non si vuole dire, che non si muore mai per caso ma per colpa di chi potendo nulla ha fatto prima.
come sempre il giullare che non incanta piu' i padroni ed i loro commensali, viene ignudato frustato e dato in pasto ai cani,

papitosky
15/04/2009, 20:54
vignetta fuori luogo

Intrip
15/04/2009, 20:57
bella... a me invece è piaciuta molto...

si evince (ed è talmente evidente che in un contesto normale non andrebbe nemmeno spiegato) che piuttosto di prendere x il culo il popolo italiano con cose inutili... se ci si accertasse piuttosto:

del come sono state costruite x anni le case... si punissero costruttori/politici/assessori e magna magna generali, o magari si dasse + retta (invece di screditare - sistematicamente e senza cognizione di causa) chi ha provato ad avvisare della possibilità della tragedia... ovvero si attuassero politiche serie ed efficaci almeno laddove questi fenomeni sono + frequenti...

probabilmente non avremmo bisogno di aumentare così tanto la cubatura dei cimiteri... (il rif. è evidente cita la recente legge sull'aumento delle cubature...)

è semplice... è diretto... e per quel che mi riguarda anche ovvio... solo uno stupido potrebbe ravvisare mancanza di rispetto o un'offesa nei confronti dei quasi 300 morti e delle migliaia di famiglie distrutte... distrutte non solo dal terremoto, ma anche dalla speculazione che grava sulla testa degli italiani da sempre... chiunque abbia un q.i. superiore a quello di un'anatra starnazzante ravviserebbe soltanto una forte critica sul perchè quella gente muore...

l'unica cosa che mi spiace è dover constatare, sistematicamente ed ogni volta la totale incapacità di leggere la vignetta, la totale assenza di senso critico e il conseguente belismo (da beeeeeee beeeeeeee) di cui purtroppo fà voce non una stregua minoranza... ma la quasi totalità delle persone che, completamente soggiogate dall'effetto mediadico, sentono di aver fatto la loro inviando un sms salvo poi dimenticarsene il giorno, o il mese o l'anno successivo... così come sono stati dimenticati i terremotati della campania e della sicilia di decenni se non secoli fa...... e intanto le tragedie si ripetono... e intanto anche senza terremoti continuano a crollare i tetti delle scuole sulle teste dei nostri figli... e anche qui... accontentiamoci di chiamarle tragedie... e zittiamo l'unica cosa che rende un paese un minimo libero... satira ma ancora prima la critica... senza critica abbiamo solo pecore... e credo che sia questo lo scopo di chi ci ha governato prima di chi ci governa oggi... e di chi ci governerà domani... e a qualcuno pare anche piacere questo status indotto...

che immensa profonda ed ineludibile tristezza...

QUE VIVA VAURO... QUE VIVA ANNO ZERO...

Santoro proprio non me la sento... infondo... x quanto possa apprezzarlo ad oggi.. non posso far finta di non sapere che, come molti, è solo un mercenario...

Grazie di esistere, potranno censurarvi, ma mai uccidere il vs senso critico.

Intanto mi unisco al coro...

BEEEEEEEE.... BEEEEEEEEEEE... dove andrà il gregge questa volta?

ps: le vignette non devono far necessariamente ridere... alcune si limitano a 'far pensare' e invitano al ragionamento... lo stesso che 'spegnete' sistematicamente appena prima di 'accendere' la TV per il TG delle 19....

ti quoto x tutto,
a me la vignetta vista così non mi è piaciuta,
non ho visto il programma (io guardo solo tg4 ghghghghghg :D),
certo è peggio come hanno costruito quelle case scandalosamente e se il vignettista è stato sospeso,
bè ha chi ha maggnato sulla pellaccia della gente andrebbero sospesi i maroni a 3 m da terra però :dry::dry:

IACH
15/04/2009, 21:02
se un PRESIDENTE DEL CONSIGLIO dice degli sfollati "sono in campeggio" è una battuta per aleggerire una situazione drammatica Berlusconi e quella frase sul week-end in campeggio - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/04/visti-da-lontano-berlusconi-campeggio.shtml?uuid=e15c6e0a-2503-11de-ab86-a948af1cb8df&DocRulesView=Libero)
se un vignettista sottolinea che, a fronte anche del crollo di case e ospedali fatti con i Pavesini, si pensa di intervenire dando la possibità di costruire a raffica,si grida allo scandalo.
siamo un meraviglioso ma un pò strano paese .........dove succede che l'albergatore che ospita gli sfollati, e non credo " a gratis " propini agli stessi dei cibi scaduti..

gli avvoltoi stanno girando in circolo e gli sciacalli stanno sbavando sul prezzo del cemento e del tondino ............ ma l'importante e che lo facciano con grazia...noi intanto ci stiamo occupando delle vignette......:cry:

alessandro2804
15/04/2009, 21:02
la nuda realta' e' a volte un calcio sui denti,
non ho mai considerato che l'arroganza della verita' dovesse far ridere tutt'al piu' far riflettere strappando un amaro sorriso, alla fine io mi chiedo qual sia l'epilogo piu' disgustoso, tra chi fa passerella per mero fine personale e di potere, mostrando il viso ora contrito ora disposto al riso
tra triplici file di bare vere, e chi osa disegnare la verita' che non si vuole dire, che non si muore mai per caso ma per colpa di chi potendo nulla ha fatto prima.
come sempre il giullare che non incanta piu' i padroni ed i loro commensali, viene ignudato frustato e dato in pasto ai cani,

i giullari devono rispettare i tempi a volte altrimenti invece che far riflettere fanno disgustare, a due giorni dal terremoto no non era il caso, poi gli argomenti erano già stati sviluppati dagli altri compagni durante la trasmissione

sempre da una sola parte ovviamente

Medoro
15/04/2009, 21:03
la nuda realta' e' a volte un calcio sui denti,
non ho mai considerato che l'arroganza della verita' dovesse far ridere tutt'al piu' far riflettere strappando un amaro sorriso, alla fine io mi chiedo qual sia l'epilogo piu' disgustoso, tra chi fa passerella per mero fine personale e di potere, mostrando il viso ora contrito ora disposto al riso
tra triplici file di bare vere, e chi osa disegnare la verita' che non si vuole dire, che non si muore mai per caso ma per colpa di chi potendo nulla ha fatto prima.
come sempre il giullare che non incanta piu' i padroni ed i loro commensali, viene ignudato frustato e dato in pasto ai cani,
che bello rileggerti BB:wink_:

alessandro2804
15/04/2009, 21:05
ti quoto x tutto,
a me la vignetta vista così non mi è piaciuta,
non ho visto il programma (io guardo solo tg4 ghghghghghg :D),
certo è peggio come hanno costruito quelle case scandalosamente e se il vignettista è stato sospeso,
bè ha chi ha maggnato sulla pellaccia della gente andrebbero sospesi i maroni a 3 m da terra però :dry::dry:

ti ricordo che al primo intervento hai espresso un pensiero diverso
ora che te ne sei pentito?

bob&hank
15/04/2009, 21:08
bella... a me invece è piaciuta molto...

si evince (ed è talmente evidente che in un contesto normale non andrebbe nemmeno spiegato) che piuttosto di prendere x il culo il popolo italiano con cose inutili... se ci si accertasse piuttosto:

del come sono state costruite x anni le case... si punissero costruttori/politici/assessori e magna magna generali, o magari si dasse + retta (invece di screditare - sistematicamente e senza cognizione di causa) chi ha provato ad avvisare della possibilità della tragedia... ovvero si attuassero politiche serie ed efficaci almeno laddove questi fenomeni sono + frequenti...

probabilmente non avremmo bisogno di aumentare così tanto la cubatura dei cimiteri... (il rif. è evidente cita la recente legge sull'aumento delle cubature...)

è semplice... è diretto... e per quel che mi riguarda anche ovvio... solo uno stupido potrebbe ravvisare mancanza di rispetto o un'offesa nei confronti dei quasi 300 morti e delle migliaia di famiglie distrutte... distrutte non solo dal terremoto, ma anche dalla speculazione che grava sulla testa degli italiani da sempre... chiunque abbia un q.i. superiore a quello di un'anatra starnazzante ravviserebbe soltanto una forte critica sul perchè quella gente muore...

l'unica cosa che mi spiace è dover constatare, sistematicamente ed ogni volta la totale incapacità di leggere la vignetta, la totale assenza di senso critico e il conseguente belismo (da beeeeeee beeeeeeee) di cui purtroppo fà voce non una stregua minoranza... ma la quasi totalità delle persone che, completamente soggiogate dall'effetto mediadico, sentono di aver fatto la loro inviando un sms salvo poi dimenticarsene il giorno, o il mese o l'anno successivo... così come sono stati dimenticati i terremotati della campania e della sicilia di decenni se non secoli fa...... e intanto le tragedie si ripetono... e intanto anche senza terremoti continuano a crollare i tetti delle scuole sulle teste dei nostri figli... e anche qui... accontentiamoci di chiamarle tragedie... e zittiamo l'unica cosa che rende un paese un minimo libero... satira ma ancora prima la critica... senza critica abbiamo solo pecore... e credo che sia questo lo scopo di chi ci ha governato prima di chi ci governa oggi... e di chi ci governerà domani... e a qualcuno pare anche piacere questo status indotto...

che immensa profonda ed ineludibile tristezza...

QUE VIVA VAURO... QUE VIVA ANNO ZERO...

Santoro proprio non me la sento... infondo... x quanto possa apprezzarlo ad oggi.. non posso far finta di non sapere che, come molti, è solo un mercenario...

Grazie di esistere, potranno censurarvi, ma mai uccidere il vs senso critico.

Intanto mi unisco al coro...

BEEEEEEEE.... BEEEEEEEEEEE... dove andrà il gregge questa volta?

ps: le vignette non devono far necessariamente ridere... alcune si limitano a 'far pensare' e invitano al ragionamento... lo stesso che 'spegnete' sistematicamente appena prima di 'accendere' la TV per il TG delle 19....

NON AVREMMO POTUTO ESPRIMERCI MEGLIO......E ANALIZZARE MEGLIO LA COSA;
STRAQUOTIAMO.....CONTRO LA MASSA!!!!!
VISTO CHE CI SIAMO, LAVORANDO NELL'AMBITO DELL'HANDICAP, E' STATO EDITO (IN SVIZZERA, NELL'AMBITO DELL'ANNO EUROPEO DELLA PERSONA DISABILE DEL 2003) UN LIBRETTO SATIRICO-CRITICO SULLA SITUAZIONE DELLE PERSONE CON HANDICAP, ED E' STATO PIU' CHE BEN ACCETTO, DALLE STESSE PERSONE CON HANDICAP!!!! CHE NON SI SONO AFFATTO SENTITE PRESE IN GIRO, MA PER UNA VOLTA, ASCOLTATE!!!!
LA SATIRA BEN FATTA E' DURA DA DIGERIRE DA MOLTI, MA PROPRIO PERCHE'...........E' MEGLIO FAR FINTA DI NIENTE E ANDARE AVANTI A BEEEEELARE IN CORO!!!!!!!

Lo scrofo
15/04/2009, 21:11
questa è la vignetta incriminata , che ne dite

17447

Che cosa vuoi dire?
Ora e' vietato fare disegnare una vignetta, mentre ci si limita ad ascoltare un pazzo tutti i giorni ?

Patetici.


PS: nessuno ricorda il caso delle vignette su Maometto? Che peccato, quella volta il Governo danese e il giornale dove erano pubblicate si RIFIUTARONO di togliere o di censurare le vignette, o peggio... il disegnatore.

Ma si sa, in Italia e' facile usare la censura. Ci siamo gia' dentro.

bob&hank
15/04/2009, 21:11
Han fatto bene: un conto la satira su politici etc, un conto prendere x il c..o quei poveretti che han perso casa! Peccato non si possa fare di peggio tipo: incriminarlo x qualcosa! Se lo meriterebbe.

EVVAI, FACCIAMO COME I MUSULMANI SULLE VIGNETTE SATIRICHE SU MAOMETTO......EMETTIAMO UNA FATWA........
PERO' IN QUEL CASO SCOMMETTO CHE TUTTI HANNO DATO ADDOSSO AI MUSULMANI, O SBAGLIAMO...........
LIBERTA' DI ESPRESSIONE A QUANTE VELOCITA'??????????


Mah a me la vignetta non piace, però non la trovo addirittura insultante.
Certo che la cagnara liberticida del popolo della libertà ( la Sua!!) si fa ormai pressante.
ancora un po' e vogliono impedìre a Sky di mandare in onda Shooting Berlusconi ( sparare a Berlusconi) film un po' eccessivo nel titolo, ma comunque dato da una rete privat, anzi, addirittura criptata.

Io sono per la massima libertà di espressione, perchè poi, a furia di gente che si sente offesa, si finisce come in Iran !!!!

O come in Italia, e negli USA e in Europa in genere!!!!!


Vauro non mi ha mai fatto ridere... anzi mi ha fatto sempre un po' pena.

E per me può anche andare a fare il vignettista in Cina, o a Cuba o in Korea del Nord, visto che ora piangerà dicendo che qui in Italia non c'è libertà.

A Cuba, te lo assicuro, c'è molta più libertà che in Italia (per la Cina e la Corea del Nord, non mi esprimo, perchè non le conosco direttamente)
.....conoscere personalmente prima di giudicare, e non fidarsi mai dei media!!!!

maurino
15/04/2009, 21:20
beh ragazzi una cosa non capisco della vignetta....qual'è il suo scopo? escludo ovviamente l'ironizzare sui morti, ma doveva far ridere? far sorridere? criticare il governo per l'ampliamento delle case? dimostrare che tale ampliamento permesso dal governo è una cazzata perchè in caso di terremoto crolla tutto? di cosa trattava la trasmissione per farci entrare sta vignetta? del terremoto? delle speculazioni edilizie sui materiali di costruzione? del governo?

boh, sinceramente ho letto tutti gli interventi, ho provato a riguardare la vignetta da un altro punto di vista, ma non ho trovato risposte.
datemi dell'ignorante pecorone perbenista, ma finchè non trovo risposte sensate al senso di tale vignetta (scusate il gioco di parole) mi pare di pessimo gusto averla fatta a così breve distanza dal terremoto. :dry:

bob&hank
15/04/2009, 21:22
le vignette devrebbero far ridere ..........


in questa non ci vedo nulla di comico anzi ......

Le vignette non devono far ridere..................devono far riflettere!!!!!!!!!!!!!!!
Io un terremoto l'ho vissuto, in Friuli, e se le condizioni fossero state le stesse, e qualcuno avesse fatto riflettere, non ci avrei visto niente di male!!!!!!!!!!!

alessandro2804
15/04/2009, 21:23
EVVAI, FACCIAMO COME I MUSULMANI SULLE VIGNETTE SATIRICHE SU MAOMETTO......EMETTIAMO UNA FATWA........
PERO' IN QUEL CASO SCOMMETTO CHE TUTTI HANNO DATO ADDOSSO AI MUSULMANI, O SBAGLIAMO...........
LIBERTA' DI ESPRESSIONE A QUANTE VELOCITA'??????????



O come in Italia, e negli USA e in Europa in genere!!!!!



A Cuba, te lo assicuro, c'è molta più libertà che in Italia (per la Cina e la Corea del Nord, non mi esprimo, perchè non le conosco direttamente)
.....conoscere personalmente prima di giudicare, e non fidarsi mai dei media!!!!

visto che hai a che fare con gli handicappati dovresti sapere che a volte la sensibilità verso chi soffre è un dovere morale e stargli vicino viene prima che individuare il colpevole

bob&hank
15/04/2009, 21:24
:smoke_: c'e' gente che ha perso famiglia e casa e non gli e' rimasto ...NULLA !!!!!!...qualsiasi forma di ironia io l'avrei punita con un bel pugno in faccia :wink_:

Purtroppo il vero pugno in faccia se lo sono beccate le tante persone sotterrate, a causa di chi.......del terremoto? Certo, probabilmente in parte sì, ma non solo!!!!!

Intrip
15/04/2009, 21:25
ti ricordo che al primo intervento hai espresso un pensiero diverso
ora che te ne sei pentito?

rileggilo il post,
non mi è piaciuta la vignetta nel contesto della tragedia,
lo confermo, e non mi sarebbe piaciuta nemmeno su una tv privata a differenza tua :wink_:

natan
15/04/2009, 21:25
mortacci sua!!!!!! compagno un paio di p....e!:mad:

come li vuoi i compagni? con le pezze al culo mentre i non compagni possono affossare l'intero mondo economico attraverso i loro premi stramiliardari?

quanto costa un calciatore della juve? e quanto un operaio della fiat?
quanto uno del milan? e quanto un inserviente di mediaset?

i compagni come li vuoi? dicci!!! li vuoi ammalati, abbruttiti, scialbi, poveri e con la bicicletta mentre i non compagni se la spassano a puttane e a belle auto?

quanto guadagnerà Emilietto? Lui va bene che guadagni molto, intanto é di destra e se sei di destra é lecito, visto che non stai dalla parte dei poveracci.

e Vespa quanto guadagnerà? Cazzo, cazzo, cazzo, che vergogna che Santoro guadagni poco meno. Che vergogna!!! Dovrebbe farlo a gratis lo spettacolo per i rozzi compagni, intanto Vespa va bene, lui é quel che é e non ha mai professato l'uguaglianza, va bene così.....

scusate qualche caduta di stile ma davanti a tanta volgarità non mi sento di esser caduto poi tanto ... :wink_:

black bomber
15/04/2009, 21:29
i giullari devono rispettare i tempi a volte altrimenti invece che far riflettere fanno disgustare, a due giorni dal terremoto no non era il caso, poi gli argomenti erano già stati sviluppati dagli altri compagni durante la trasmissione

sempre da una sola parte ovviamente

proprio qua' ti volevo,
sempre il giullare bacia la mano che lo sfama e lo colpisce,
alla comanda sta' zitto o fa capriole o fa ridere o annoia,
aspetta d'essere chiamato e non usa la verita' che mai piace ai potenti,
io ho sempre preferito i cantastorie, quelli che mettono in piazza il signore e le sue nefandezze, che danno voce a chi non l'ha mai avuta, ma ormai chi li ascolta piu',

crisgas
15/04/2009, 21:31
ci si prende troppo tutti sul serio lui è una persona inteligente a mio avviso e fare una vignetta anche se di dubbio gusto non dovrebbe costargli il posto di lavoro...questo lo trovo peggio della vignetta come pensiero posso capire la critica ma non la censura

papitosky
15/04/2009, 21:33
Le vignette non devono far ridere..................devono far riflettere!!!!!!!!!!!!!!!
Io un terremoto l'ho vissuto, in Friuli, e se le condizioni fossero state le stesse, e qualcuno avesse fatto riflettere, non ci avrei visto niente di male!!!!!!!!!!!

l'ho vissuto anch'io in friuli e se uno sciacallo come vauro avesse fatto una vignetta del genere mi sarei incazzato molto

bob&hank
15/04/2009, 21:41
visto che hai a che fare con gli handicappati dovresti sapere che a volte la sensibilità verso chi soffre è un dovere morale e stargli vicino viene prima che individuare il colpevole

Certo, se facciamo del "buonismo".....ma non siamo formati e pagati per fare come le suore e i preti di una volta!!!!!! Purtroppo, molto spesso, nascondendosi dietro il "dovere morale" si lascia insinuare il bieco pietismo, che non serve assolutamente a niente!!!!!, poichè non si riconosce alla persona il DIRITTO ad essere considerata tale, al di là della situazione di disabilità che vive!!!!
Prima è una persona, poi subisce una situazione che le reca una incapacità, più o meno importante a seconda dello "sguardo" e delle condizioni che la società le mette. Faccio un semplice esempio: se una persona è alta 1,50 metri, e non ha a disposizione mezzi per raggiungere altezze dove sono posti molti oggetti, che ne determinano autonomie, ecc. ecc. sarà molto più handicappata che se certi strumenti le sono forniti: non é la condizione "fisiologica" che determina la gravità dell'handicap, ma quanto la società fa per attenuare o alleviare, ecc., la situazione di disabilità. Ergo, il "colpevole" puo' aggravare una situazione di disabilità, rendendo la persona più o meno handicappata!

natan
15/04/2009, 21:41
l'ho vissuto anch'io in friuli e se uno sciacallo come vauro avesse fatto una vignetta del genere mi sarei incazzato molto

La vignetta di Vauro, per chi vuol capire, non dovrebbe far incazzare nessuna vittima ma solo i carnefici ... coloro che piangono davanti alle telecamere pur proponendo delle politiche che non aiutano a limitare i danni di tali tragedie ma bensì il contrario ...
questo é un mondo di sport e far parte di una squadra, purtroppo, é diventato d'obbligo... purtroppo lo sport della politica annebbia la vista e non da più senso a ciò che di sensato c'é ... Vauro ha fatto una vignetta di denuncia ... che piaccia o non piaccia ... il moralismo davanti a queste tragedie é il vero cattivo gusto ...

alessandro2804
15/04/2009, 21:42
proprio qua' ti volevo,
sempre il giullare bacia la mano che lo sfama e lo colpisce,
alla comanda sta' zitto o fa capriole o fa ridere o annoia,
aspetta d'essere chiamato e non usa la verita' che mai piace ai potenti,
io ho sempre preferito i cantastorie, quelli che mettono in piazza il signore e le sue nefandezze, che danno voce a chi non l'ha mai avuta, ma ormai chi li ascolta piu',

a me non piacciono ne giullari ne cantastorie ..
ci sono forme di protesta civile che superano la decenza umana

per quelle forme di protesta io m'indigno , non sono però un indignatore di professione come Vauro, Santoro, Grillo ecc...loro sanno bene come farla fruttare quest'indignazione

natan
15/04/2009, 21:44
a me non piacciono ne giullari ne cantastorie ..
ci sono forme di protesta civile che superano la decenza umana

per quelle forme di protesta io m'indigno , non sono però un indignatore di professione come Vauro, Santoro, Grillo ecc...loro sanno bene come farla fruttare quest'indignazione

Una protesta lontana dal contesto é quel che vuole il potere ... una protesta caduta in prescrizione ... quel che fa male é che qualcuno dica quale merda di politica abbiamo mentre i cadaveri sono ancora caldi ... fa male, molto male, ma é quel che fa cambiare ... se volete la vaselina andate in farmacia ... se volete giustizia tirate fuori i vostri raggrinziti ...

bob&hank
15/04/2009, 21:46
l'ho vissuto anch'io in friuli e se uno sciacallo come vauro avesse fatto una vignetta del genere mi sarei incazzato molto

Non vorrei si confondesse l'autore con il contenuto! Non conosco le idee di Vauro, ne chi cazzo sia, prendo solo il contenuto e lo integro nel contesto. Poi, ognuno ha le sue idee, le mie le tue le sue le vostre, che posso condividere o no, ma che rispetto, se argomentate nei contenuti e non nei personaggi o, peggio ancora (parlo in generale) nelle ideologie, di qualsiasi campo esse siano!

alessandro2804
15/04/2009, 22:00
Una protesta lontana dal contesto é quel che vuole il potere ... una protesta caduta in prescrizione ... quel che fa male é che qualcuno dica quale merda di politica abbiamo mentre i cadaveri sono ancora caldi ... fa male, molto male, ma é quel che fa cambiare ... se volete la vaselina andate in farmacia ... se volete giustizia tirate fuori i vostri raggrinziti ...

scusa Natan ma ad uno che ha subito il terremoto fa male non avere nemmeno un cambio di mutande non la polemica , la riflessione...
quelle vengono a sangue freddo

natan
15/04/2009, 22:07
scusa Natan ma ad uno che ha subito il terremoto fa male non avere nemmeno un cambio di mutande non la polemica , la riflessione...
quelle vengono a sangue freddo

Sai, se si hanno più di qualche neurone funzionante si riescono a fare diverse cose in una giornata. Pensare mentre si scrive, per esempio. Pensare mentre si mangia e magari esprimere la propria solidarietà dando un aiuto concreto mentre si denunciano fatti e misfatti ... comunque se tu dici che le denuncie devono venire a sangue freddo sarà che hai ragione ... mah!!! :blink:

black bomber
15/04/2009, 22:18
scusa Natan ma ad uno che ha subito il terremoto fa male non avere nemmeno un cambio di mutande non la polemica , la riflessione...
quelle vengono a sangue freddo

scusa alessandro ma a tutto il resto del paese che guarda tu pensi che faccia male una vignetta piuttosto che venire a conoscenza dello sfascio a cui ci hanno-stanno portando questi inetti quanto colpevoli profittatori e scialacquatori di pubbliche risorse?

quagliodromo
16/04/2009, 06:26
Scandaloso che nel 2009 in Italia succedano ancora queste cose...
Succedevano negli anni '30, ma poi sappiamo tutti come è finita...
La vignetta in questione è più che lecita (e realistica).
Tutto il resto sono solo chiacchere.
Il problema esiste e resta.
Punto.

Antriple
16/04/2009, 06:34
ottimo provvedimento, era il minimo!

D@lyn
16/04/2009, 09:57
A Cuba, te lo assicuro, c'è molta più libertà che in Italia
.....conoscere personalmente prima di giudicare, e non fidarsi


ti posso quotare su diversi punti del tuo intervento, ma su questo se conosci bene cuba e i cubani stai un pochino esagerando.
a me se me ne vado dal mio paese per trovare fortuna altrove non mi spara nessuno..giusto per fare un paragone molto forte...
però non andiamo OT..

alessandro2804
16/04/2009, 10:20
scusa alessandro ma a tutto il resto del paese che guarda tu pensi che faccia male una vignetta piuttosto che venire a conoscenza dello sfascio a cui ci hanno-stanno portando questi inetti quanto colpevoli profittatori e scialacquatori di pubbliche risorse?

ma il resto del paese non sono i terremotati sono li in poltrona a guardare chi più s'indigna senza far nulla di concreto, criticare la protezione civile appena due giorni dopo non è stato bello quando invece sembra abbia funzionato meglio delle precedenti esperienze

che poi tutti vogliono far luce sulle responsabilità di come sono state costruite le abitazioni è un compito di cui si dovrà occupare la procura sta li per questo no? lo vogliono prima di tutto gli abruzzesi

ett69
16/04/2009, 10:29
io partirei a monte di tutto, cioè una bella spallata a tutto il baraccone della RAI che ogni anno ci tocca rifinanziare visto che sono sempre in deficit e pagano ai lori dirigenti/conduttori ecc. ecc. stipendi milionari in tutti i casi, sia che diano profitto all'azienda sia che lavorino in perdita

autofinanziamento, se la trasmissione funziona, rende e viene vista allora si continua; se non rende si chiude e chi l'ha ideata/condotta cambia mestiere

ettore

alessandro2804
16/04/2009, 10:32
ciao

io partirei a monte di tutto, cioè una bella spallata a tutto il baraccone della RAI che ogni anno ci tocca rifinanziare visto che sono sempre in deficit e pagano ai lori dirigenti/conduttori ecc. ecc. stipendi milionari in tutti i casi, sia che diano profitto all'azienda sia che lavorino in perdita

autofinanziamento, se la trasmissione funziona, rende e viene vista allora si continua; se non rende si chiude e chi l'ha ideata/condotta cambia mestiere

ettore

una riforna della rai come quella fatta in Francia sarebbe utile , privatizzare il più possibile e per il resto togliere la pubblicità , niente sponsor alla tv pubblica

matty675cagliari
16/04/2009, 10:55
bella... a me invece è piaciuta molto...

si evince (ed è talmente evidente che in un contesto normale non andrebbe nemmeno spiegato) che piuttosto di prendere x il culo il popolo italiano con cose inutili... se ci si accertasse piuttosto:

del come sono state costruite x anni le case... si punissero costruttori/politici/assessori e magna magna generali, o magari si dasse + retta (invece di screditare - sistematicamente e senza cognizione di causa) chi ha provato ad avvisare della possibilità della tragedia... ovvero si attuassero politiche serie ed efficaci almeno laddove questi fenomeni sono + frequenti...

probabilmente non avremmo bisogno di aumentare così tanto la cubatura dei cimiteri... (il rif. è evidente cita la recente legge sull'aumento delle cubature...)

è semplice... è diretto... e per quel che mi riguarda anche ovvio... solo uno stupido potrebbe ravvisare mancanza di rispetto o un'offesa nei confronti dei quasi 300 morti e delle migliaia di famiglie distrutte... distrutte non solo dal terremoto, ma anche dalla speculazione che grava sulla testa degli italiani da sempre... chiunque abbia un q.i. superiore a quello di un'anatra starnazzante ravviserebbe soltanto una forte critica sul perchè quella gente muore...

l'unica cosa che mi spiace è dover constatare, sistematicamente ed ogni volta la totale incapacità di leggere la vignetta, la totale assenza di senso critico e il conseguente belismo (da beeeeeee beeeeeeee) di cui purtroppo fà voce non una stregua minoranza... ma la quasi totalità delle persone che, completamente soggiogate dall'effetto mediadico, sentono di aver fatto la loro inviando un sms salvo poi dimenticarsene il giorno, o il mese o l'anno successivo... così come sono stati dimenticati i terremotati della campania e della sicilia di decenni se non secoli fa...... e intanto le tragedie si ripetono... e intanto anche senza terremoti continuano a crollare i tetti delle scuole sulle teste dei nostri figli... e anche qui... accontentiamoci di chiamarle tragedie... e zittiamo l'unica cosa che rende un paese un minimo libero... satira ma ancora prima la critica... senza critica abbiamo solo pecore... e credo che sia questo lo scopo di chi ci ha governato prima di chi ci governa oggi... e di chi ci governerà domani... e a qualcuno pare anche piacere questo status indotto...

che immensa profonda ed ineludibile tristezza...

QUE VIVA VAURO... QUE VIVA ANNO ZERO...

Santoro proprio non me la sento... infondo... x quanto possa apprezzarlo ad oggi.. non posso far finta di non sapere che, come molti, è solo un mercenario...

Grazie di esistere, potranno censurarvi, ma mai uccidere il vs senso critico.

Intanto mi unisco al coro...

BEEEEEEEE.... BEEEEEEEEEEE... dove andrà il gregge questa volta?

ps: le vignette non devono far necessariamente ridere... alcune si limitano a 'far pensare' e invitano al ragionamento... lo stesso che 'spegnete' sistematicamente appena prima di 'accendere' la TV per il TG delle 19....

quoto....



forse qualcuno si è perso questa....


guardatelo e poi capirete chi va censurato Vauro o il Premier




<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Intrip
16/04/2009, 11:10
quoto....



forse qualcuno si è perso questa....


guardatelo e poi capirete chi va censurato Vauro o il Premier




<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

il Premier non si può censurare col lodo Alfano potrebbe pure uccidere una persona e non essere processato, il polo delle sue libertà

fedex
16/04/2009, 11:16
è ovvio che un provocatore di professione come Santoro non può che scegliersi collaboratori con certe caratteristiche.... indipendentemente dalle ideologie che uno può avere, ma è opportuno utilizzare i soldi dei contribuenti per pagare sti sciacalli?
Purtroppo con il fatto che tutti ne parlano questi tizi già hanno raggiunto il loro scopo

Lady veRSys
16/04/2009, 11:21
quoto....



forse qualcuno si è perso questa....


guardatelo e poi capirete chi va censurato Vauro o il Premier




<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

senza parole.............che discorso assurdo....


quoto anche il papardellone di xantiax...........

il sorriso non incanta e nemmeno la dentiera della nonnina.......che è una regola che strutture mobili dentistiche oculistiche analisi ecografie ecg e altro fanno il lovoro quando si verifica una qualsiasi catastrofe o terremoto.
non mi incanta che ha mandato il nano come detto in tg.


QUA IN ITALIA si è censito che nei territori sismici la rotamazione delle case che necessita è assai altissima....i centro storici doverebbero essere abbatuti o nemmeno più riaffittati o rivenduti a prezzi irrisori..........abbattere e sostituire con case sempre sul stesso posto ma con edilizia a norma...pur con lo stile del centro storico .......io acquisto il terreno abatto la casa e la ricostruisco con le regole nuove e con tutte le caratteristiche di bellezza antica.....con mutui agevolati e sovenzioni governative e comunali ed i centri storici faranno sempre la loro figura per i visitatori e amanti delle belle arti.......

o come in passato quando un paese non era a fagiolo si passata in un nuovo territorio...ma noi moderni sciocchi uomini a salvare la pietra antica che ci crolla in testa.......

speedspeedspeed=triple
16/04/2009, 11:25
non pago il canone per sentir parlare santoro a vanvera e vedere le disgustose, inutili, tendenziose vignette di vauro. meglio fede, almeno con rete 4 le stron..te non le pago.

Black Death
16/04/2009, 11:27
la vignetta non mi è parsa cosi scandalosa, al contario del mercenario finto compagno di Santoro,cosi lgato alle sue ideologie che si fece ben stipendiare anche dal nanetto di Arcore


:sick::sick::sick::sick::sick:

;)

Space-Ace
16/04/2009, 11:45
sono dell'opinione che la satira ci deve essere...libera e anche "pesante"...ma solo quando è il caso.
cioè quando si ironizza su cose e persone che non abbiano a che fare con avvenimenti eccezionali e,come in questo caso,luttuosi o quantomeno di una gravità tale che anche chi fà satira,deve quantomeno autocensurarsi...per rispetto.
perchè la morte è una cosa seria,che merita rispetto...

anche mr. B. voleva fare satira...il problema è che lui mi sembra il classico tipo che crede di saper raccontare le barzellette...ma non ride nessuno...

in entrambi i casi,mi pare comunque che l'opinione è suscettibile al proprio pensiero...politico. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
preferirei non discuterne...visto che di mezzo c'è il dramma di molte persone,che merita rispetto appunto.

paradise-lost
16/04/2009, 11:47
Secondo me è assurdo dare tutta quest'attenzione mediatica ad una vignetta di Vauro, poi in fin dei conti, visto il periodo storico che stiamo vivendo ci può anche stare.
Ci scandalizziamo per questo ma non di avere un presidente del consiglio che aveva come "stalliere" un noto boss mafioso e persino latitante.
L'italia mi sembra un paese con la memoria molto corta.
I problemi di questo paese sono ben altri, che non le vignette di Vauro.
Quei 300 morti non ci sarebbero stati se qualcuno si fosse preoccupato di effettuare i dovuti controlli, la colpa in primis è delle istituzioni che dovrebbero proteggere gli interessi di tutti i cittadini e non quello dei "soliti amici".
Tra l'altro c'era già una relazione della protezione civile vecchia di 10 anni che aveva evidenziato questi problemi non solo in Abbruzzo ma in tutte le regioni a rischio sismico.
Cos'è stato fatto? Nulla! Come sempre si aspetta il peggio per poter agire, sempre che lo si faccia, visto che ad oggi in molte zone terremotate c'è ancora gente che vive in container o baracche, chissà che fine hanno fatto i soldi per la ricostruzione...
La vignetta di Vauro è ovviamente una critica a questo governo, che invece di pensare veramente al futuro di questo paese pensa di rilanciare l'economia dando la possibilità a chi possiede una villa di aumentare le cubature, magari il signor Berlusconi ha in mente di ristrutturare nuovamente a spese dei contribuenti qualche sua prorpietà come già avvenuto con la sua villa in sardegna.
E poi sinceramente, se togliamo Annozero e Report in televisione non c'è proprio nulla che analizza la situazione di questo paese in maniera critica, ovviamente come tutti Santori ha il suo tornaconto economico, ma resto comunque d'accordo col suo modo di rappresentare i fatti, valeva lo stesso per l'attacco di Israele in Palestina.

Intrip
16/04/2009, 11:50
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/88225-lui-per-il-terremoto-non-d-un-euro.html#post1951769

Lady veRSys
16/04/2009, 12:01
intriplato io metterei alla gogna anche chi per le belle arti del vecchio ratapezza casa non sicure che innalza il vecchio l'antico i vecchi quartieri i vecchi paesini che crollano sotto il vento non solo per un terremoto.....

gli architetti gli amanti del passato della pierta non a norma della bellezza del borgo antico che ti crolla in testa ............ma i politici hanno case di questo tipo???

e quoto il tuo postato............e quoto la vignetta incriminata .....

black bomber
16/04/2009, 12:05
la verita' vera e' che non sono le vignette. piu' o meno opportune, ma solo l'ennesimo pretesto per ridurre al l'informazione al silenzio.
vi scandalizzate per un disegno e si buttano al vento 400 milioni d'euro per non accorpare elezioni e referendum, soldi che potevano andare a quella povera gente,
trovo tutto questo il vero cattivo gusto, chiaro esempio che chi ci governa e' solo un manipolo di filistei che se ne fottono dei problemi del paese e guardano solo alla propria meschinella botteguccia

"Berlusconi aveva promesso, nelle ore immediatamente successive, di valutare l'eventualità di un'unica convocazione elettorale. Ma tutto è andato in fumo per evitare di compromettere la sopravvivenza dell'esecutivo. A conferma di ciò le parole pronunciate tra le macerie d'Abruzzo dal presidente del Consiglio: la lega avrebbe fatto cadere il governo."

questa e' la cruda verita' tutto il resto mera ipocrisia e code di paglia al vento d'abruzzo

Intrip
16/04/2009, 12:09
la verita' vera e' che non sono le vignette. piu' o meno opportune, ma solo l'ennesimo pretesto per ridurre al l'informazione al silenzio.
vi scandalizzate per un disegno e si buttano al vento 400 milioni d'euro per non accorpare elezioni e referendum, soldi che potevano andare a quella povera gente,
trovo tutto questo il vero cattivo gusto, chiaro esempio che chi ci governa e' solo un manipolo di filistei che se ne fottono dei problemi del paese e guardano solo alla propria meschinella botteguccia

"Berlusconi aveva promesso, nelle ore immediatamente successive, di valutare l'eventualità di un'unica convocazione elettorale. Ma tutto è andato in fumo per evitare di compromettere la sopravvivenza dell'esecutivo. A conferma di ciò le parole pronunciate tra le macerie d'Abruzzo dal presidente del Consiglio: la lega avrebbe fatto cadere il governo."

questa e' la cruda verita' tutto il resto mera ipocrisia e code di paglia al vento d'abruzzo

straquoto


intriplato io metterei alla gogna anche chi per le belle arti del vecchio ratapezza casa non sicure che innalza il vecchio l'antico i vecchi quartieri i vecchi paesini che crollano sotto il vento non solo per un terremoto.....

gli architetti gli amanti del passato della pierta non a norma della bellezza del borgo antico che ti crolla in testa ............ma i politici hanno case di questo tipo???

e quoto il tuo postato............e quoto la vignetta incriminata .....

quoto il tuo postato

alessandro2804
16/04/2009, 12:13
Secondo me è assurdo dare tutta quest'attenzione mediatica ad una vignetta di Vauro, poi in fin dei conti, visto il periodo storico che stiamo vivendo ci può anche stare.
Ci scandalizziamo per questo ma non di avere un presidente del consiglio che aveva come "stalliere" un noto boss mafioso e persino latitante.
L'italia mi sembra un paese con la memoria molto corta.
I problemi di questo paese sono ben altri, che non le vignette di Vauro.
Quei 300 morti non ci sarebbero stati se qualcuno si fosse preoccupato di effettuare i dovuti controlli, la colpa in primis è delle istituzioni che dovrebbero proteggere gli interessi di tutti i cittadini e non quello dei "soliti amici".
Tra l'altro c'era già una relazione della protezione civile vecchia di 10 anni che aveva evidenziato questi problemi non solo in Abbruzzo ma in tutte le regioni a rischio sismico.
Cos'è stato fatto? Nulla! Come sempre si aspetta il peggio per poter agire, sempre che lo si faccia, visto che ad oggi in molte zone terremotate c'è ancora gente che vive in container o baracche, chissà che fine hanno fatto i soldi per la ricostruzione...
La vignetta di Vauro è ovviamente una critica a questo governo, che invece di pensare veramente al futuro di questo paese pensa di rilanciare l'economia dando la possibilità a chi possiede una villa di aumentare le cubature, magari il signor Berlusconi ha in mente di ristrutturare nuovamente a spese dei contribuenti qualche sua prorpietà come già avvenuto con la sua villa in sardegna.
E poi sinceramente, se togliamo Annozero e Report in televisione non c'è proprio nulla che analizza la situazione di questo paese in maniera critica, ovviamente come tutti Santori ha il suo tornaconto economico, ma resto comunque d'accordo col suo modo di rappresentare i fatti, valeva lo stesso per l'attacco di Israele in Palestina.

e chi vuole censurare Anno zero, ti ricordo che in una tv pubblica s'impone una posizione di equilibrio , quando al posto della satira prende il posto l'insulto fino a se stesso , è solo nauseante


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/88225-lui-per-il-terremoto-non-d-un-euro.html#post1951769

questo tizio potrebbe occupare il tempo accanto ai Santoro e Company
mi sembra squallido gia uscirsene con quel titolo

Medoro
16/04/2009, 12:14
la verita' vera e' che non sono le vignette. piu' o meno opportune, ma solo l'ennesimo pretesto per ridurre al l'informazione al silenzio.
vi scandalizzate per un disegno e si buttano al vento 400 milioni d'euro per non accorpare elezioni e referendum, soldi che potevano andare a quella povera gente,
trovo tutto questo il vero cattivo gusto, chiaro esempio che chi ci governa e' solo un manipolo di filistei che se ne fottono dei problemi del paese e guardano solo alla propria meschinella botteguccia

"Berlusconi aveva promesso, nelle ore immediatamente successive, di valutare l'eventualità di un'unica convocazione elettorale. Ma tutto è andato in fumo per evitare di compromettere la sopravvivenza dell'esecutivo. A conferma di ciò le parole pronunciate tra le macerie d'Abruzzo dal presidente del Consiglio: la lega avrebbe fatto cadere il governo."

questa e' la cruda verita' tutto il resto mera ipocrisia e code di paglia al vento d'abruzzo
è quello che ho scritto nel primo intervento e che riquoto in te perchè mi piace vedere indignazione x una vignetta e non x cose ben più gravi e prese x il culo a tutti noi e specialmente a chi sta peggio

paradise-lost
16/04/2009, 12:14
la verita' vera e' che non sono le vignette. piu' o meno opportune, ma solo l'ennesimo pretesto per ridurre al l'informazione al silenzio.
vi scandalizzate per un disegno e si buttano al vento 400 milioni d'euro per non accorpare elezioni e referendum, soldi che potevano andare a quella povera gente,
trovo tutto questo il vero cattivo gusto, chiaro esempio che chi ci governa e' solo un manipolo di filistei che se ne fottono dei problemi del paese e guardano solo alla propria meschinella botteguccia

"Berlusconi aveva promesso, nelle ore immediatamente successive, di valutare l'eventualità di un'unica convocazione elettorale. Ma tutto è andato in fumo per evitare di compromettere la sopravvivenza dell'esecutivo. A conferma di ciò le parole pronunciate tra le macerie d'Abruzzo dal presidente del Consiglio: la lega avrebbe fatto cadere il governo."

questa e' la cruda verita' tutto il resto mera ipocrisia e code di paglia al vento d'abruzzo

Ma i 400 milioni di euro si buttano perchè la lega non vuole che la gente voti quel referendum... se passa rischia di non poter stare più al governo.
A proposito di lega guardatevi il "buon" borghezio :sick::sick::sick: che insegna ai neofascisti come andare al potere
YouTube - Borghezio tiene lezione ai neo fascisti francesi: infiltrazione politica. (http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc&feature=related)

Intrip
16/04/2009, 12:15
questo tizio potrebbe occupare il tempo accanto ai Santoro e Company
mi sembra squallido gia uscirsene con quel titolo

questo tizio che non so nemmeno chi sia, penso che da come scrive governerebbe meglio lui l'italia di molti politici attuali e passati e purtroppo futuri.....
non fermarti a titoli e apparenze, approfondisci sempre + che puoi :wink_:

natan
16/04/2009, 12:17
ma il resto del paese non sono i terremotati sono li in poltrona a guardare chi più s'indigna senza far nulla di concreto, criticare la protezione civile appena due giorni dopo non è stato bello quando invece sembra abbia funzionato meglio delle precedenti esperienze

che poi tutti vogliono far luce sulle responsabilità di come sono state costruite le abitazioni è un compito di cui si dovrà occupare la procura sta li per questo no? lo vogliono prima di tutto gli abruzzesi

La luce sulle responsabilità é bene che la si pretenda, al contrario non se ne farà nulla ... una tragedia che si somma ad altre tragedie ... la natura cattiva e tutti con le lacrimucce agli occhi, dispiaciuti e di tanto in tanto anche un po' solidali, anche se poi sostengono politiche in questo suicide ...


io partirei a monte di tutto, cioè una bella spallata a tutto il baraccone della RAI che ogni anno ci tocca rifinanziare visto che sono sempre in deficit e pagano ai lori dirigenti/conduttori ecc. ecc. stipendi milionari in tutti i casi, sia che diano profitto all'azienda sia che lavorino in perdita

autofinanziamento, se la trasmissione funziona, rende e viene vista allora si continua; se non rende si chiude e chi l'ha ideata/condotta cambia mestiere

ettore

Bravo! Così facendo ci ritroveremo una tv che per sopravvivere dovrà darci solo spazzatura, dal momento che sembrerebbe la tv che più piace ...


quoto....



forse qualcuno si è perso questa....


guardatelo e poi capirete chi va censurato Vauro o il Premier




<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/F9IOjD1ff2w&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

riflessioni che non tutti intenderanno riflettere ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


non pago il canone per sentir parlare santoro a vanvera e vedere le disgustose, inutili, tendenziose vignette di vauro. meglio fede, almeno con rete 4 le stron..te non le pago.

paghi ugualmente, di una moneta assai cara ... é che bisognerebbe andare oltre all'apparenza .... :wink_:


la verita' vera e' che non sono le vignette. piu' o meno opportune, ma solo l'ennesimo pretesto per ridurre al l'informazione al silenzio.
vi scandalizzate per un disegno e si buttano al vento 400 milioni d'euro per non accorpare elezioni e referendum, soldi che potevano andare a quella povera gente,
trovo tutto questo il vero cattivo gusto, chiaro esempio che chi ci governa e' solo un manipolo di filistei che se ne fottono dei problemi del paese e guardano solo alla propria meschinella botteguccia

"Berlusconi aveva promesso, nelle ore immediatamente successive, di valutare l'eventualità di un'unica convocazione elettorale. Ma tutto è andato in fumo per evitare di compromettere la sopravvivenza dell'esecutivo. A conferma di ciò le parole pronunciate tra le macerie d'Abruzzo dal presidente del Consiglio: la lega avrebbe fatto cadere il governo."

questa e' la cruda verita' tutto il resto mera ipocrisia e code di paglia al vento d'abruzzo

quotone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


intriplato io metterei alla gogna anche chi per le belle arti del vecchio ratapezza casa non sicure che innalza il vecchio l'antico i vecchi quartieri i vecchi paesini che crollano sotto il vento non solo per un terremoto.....

gli architetti gli amanti del passato della pierta non a norma della bellezza del borgo antico che ti crolla in testa ............ma i politici hanno case di questo tipo???

e quoto il tuo postato............e quoto la vignetta incriminata .....

quotone!!!!!!!!!!

alessandro2804
16/04/2009, 12:20
questo tizio che non so nemmeno chi sia, penso che da come scrive governerebbe meglio lui l'italia di molti politici attuali e passati e purtroppo futuri.....
non fermarti a titoli e apparenze, approfondisci sempre + che puoi :wink_:

:bravissimo_:

è molto infantile , tutti siamo bravi a lamentarci questo addirittura si vanta della sua stronzaggine

Medoro
16/04/2009, 12:21
Siamo tornati ai bei tempi delle censura a quanto pare,dopo vauro o forse prima cronologicamente non saprei beccatevi anche questa

IL PDL CONTRO SHOOTING SILVIO

Nuovo fronte polemico tra centrodestra e mondo dei media tv. Stavolta è Sky nel mirino degli esponenti del Pdl. Oggetto del contendere è il controverso e surreale film 'Shooting Silvio', mandato in onda ieri sera dall'emittente satellitare e considerato, dagli 'azzurri' del Pdl, un inno alla violenza e un incitamento implicito contro l'uomo e il presidente del Consiglio. Il film, uscito nel 2007 e opera prima di Berardo Carboni, racconta la vicenda del ventottenne Giovanni, detto Kurtz (come il colonnello folle impersonato da Marlon Brando in Apocalypse Now, personaggio con cui condivide l'attitudine al delirio e all'inquietudine).

Per Giovanni, Silvio Berlusconi è un'ossessione, l'incarnazione del male e va fermato a tutti i costi: prima con un libro-invettiva poi progettando addirittura di rapirlo e ucciderlo. Il film ha come protagonista Federico Rosati e nel cast compare, tra gli altri, in un'apparizione straordinaria anche Marco Travaglio. Un'analoga pellicola, 'Death of president', è stata di recente dedicata a George Bush.

Alle critiche risponde il Pd con Vincenzo Vita che ha definito la Pdl "oltre il ridicolo. Ora siamo arrivati alla censura cinematografica".

Sky ha tentato di non trasmettere il film, disponibile per la pay tv dal gennaio 2008 e parte del cosiddetto pacchetto Anica che obbligava la pay-tv ad acquisire tutti i film italiani che avessero raccolto in sala più di 20 mila spettatori. Tra i produttori del film e Sky ci fu una contestazione sul numero degli spettatori proprio perché la pay tv non voleva trasmetterlo.

Malgrado ciò, gli esponenti del Pdl non demordono. "E' davvero stupefacente - osserva in una nota il deputato Pdl Piero Testoni - che nel periodo delicato che attraversa il nostro Paese, che sta dando prova di una solidarietà e di un'unità d'intenti che non ha precedenti, per la tragedia dell'Abruzzo, una grande televisione privata non trovi di meglio che mandare in onda un discutibile film, ormai datato, contro il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi".

Per la deputata Pdl Beatrice Lorenzin 'Shooting Silvio' è un esempio di pessima televisione: è un inno alla violenza e - avverte - un incitamento implicito ad azioni efferate contro l'uomo e contro il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Secondo Francesco Casoli, vicepresidente dei senatori Pdl, "in un momento delicato come questo, tra crisi economica e terremoto, è davvero scadente e di pessimo gusto trasmettere una pellicola del genere che - osserva - predica solo odio contro il premier che sta affrontando i problemi reali, mettendoci tutta la sua grinta e l'esperienza e trovando apprezzamenti ovunque, dalle massime cariche dello Stato fino all'opposizione".

"Giovedì Santoro con Annozero, ieri sera Sky che ha proposto il diseducativo film 'Shooting Silvio'. Sembra quasi - conclude l'onorevole Nunzia De Girolamo del Pdl - che sia partita in sordina per diventar tempesta una nuova offensiva mediatica contro Berlusconi".


Qualcuno l'ha visto????
io purtroppo no ma rimedierò

natan
16/04/2009, 12:23
:bravissimo_:

è molto infantile , tutti siamo bravi a lamentarci questo addirittura si vanta della sua stronzaggine

O si mette in discussione ... vallo a capire!

Sta di fatto che é sempre meglio lamentarsi delle cose che non vanno bene che non lamentarsi solo perché se ne fa parte ... :wink_:

Intrip
16/04/2009, 12:30
:bravissimo_:

è molto infantile , tutti siamo bravi a lamentarci questo addirittura si vanta della sua stronzaggine

sono + infantile io di lui, e forse che è anche ben + grave, lo stesso SilvioIII mi sembra + infantile del ns caro scrittore italico :wink_:

tonidaytona
16/04/2009, 12:56
ho visto la puntata fino a meta'...
poi per non spaccare la televisione con un vaso ( sperando di prendere santoro) ho dovuto spegnere con una gran rabbia in corpo...

una vergogna.
anzi uno schifo.

natan
16/04/2009, 12:59
ho visto la puntata fino a meta'...
poi per non spaccare la televisione con un vaso ( sperando di prendere santoro) ho dovuto spegnere con una gran rabbia in corpo...

una vergogna.
anzi uno schifo.

Che cosa, nello specifico, ha portato tanta indignazione ...

tonidaytona
16/04/2009, 13:07
Che cosa, nello specifico, ha portato tanta indignazione ...

sai cose'...
qualche anno addietro guidavo e scortavo grossi camion pieni di generi alimentari dalle parti di beiruth..
gran bei rischi e moli compagni feriti.

poi al rientro ti sentivi dire che sei un guerrafondaio in quanto bersagliere o para'.

a distanza di anni sono altre bocche ma lo stesso modo di vedere e si spara a zero su volontari , vigili del fuoco e quanti si spaccano a quattro mani nella polvere.
santoro ha fatto una puntata che e' un insulto ai migliori e disinteressati propositi del meglio della nostra brava gente.

credi non e' per sentirmi o meno schierato altrimenti ma a annozero si canta sempre e solo bandiera rossa e qualche volta decisamente fuori luogo e tempo.

ciao.

Fulgore
16/04/2009, 13:12
Sinceramente,
considerando i millemila modi possibili di attaccare il Governo sul piano casa, e su tutto quello che non gli andava, io credo che se Vauro ha realizzato questa vignetta,
l'ha fatto solo per creare il "caso".

Audience? Farsi censurare per gridare allo scandalo?

Non lo so, non m'interessa.

Io credo solo che il limite della propria ironia, nelle situazioni spiacevoli, dovrebbe sempre essere commisurato alla sensibilità altrui e al contesto.

In questo caso, non lo è stato: si assumano le proprie responsabilità.

natan
16/04/2009, 13:14
sai cose'...
qualche anno addietro guidavo e scortavo grossi camion pieni di generi alimentari dalle parti di beiruth..
gran bei rischi e moli compagni feriti.

poi al rientro ti sentivi dire che sei un guerrafondaio in quanto bersagliere o para'.

a distanza di anni sono altre bocche ma lo stesso modo di vedere e si spara a zero su volontari , vigili del fuoco e quanti si spaccano a quattro mani nella polvere.
santoro ha fatto una puntata che e' un insulto ai migliori e disinteressati propositi del meglio della nostra brava gente.

credi non e' per sentirmi o meno schierato altrimenti ma a annozero si canta sempre e solo bandiera rossa e qualche volta decisamente fuori luogo e tempo.

ciao.

Sai qual'é la difficoltà del dialogare in questo nostro mondo?
È che io, come antimilitarista, non posso parlare senza che un militare si senta offeso per gli sforzi e i rischi trascorsi. Non é possibile che io metta in discussione una politica senza che in essa ci siano persone che attraverso quelle scelte ha avuto un esperienza personale. Non si riesce a discutere di scelte politiche senza che qualcuno non se la prenda sul personale. Se trovo che i soccorsi per una determinata situazione sono stati scarsi, non é per criticare i soccorritori ma bensì i manovratori di essi. Non ho mai messo in dubbio che un soldato in Iraq abbia fatto il suo dovere. Non per questo non posso esprimere un opinione in merito alla scelta di esserci andati, una scelta politica. Io lavoro nel sociale e ci sarebbe molto da criticare in quel settore. Amo chi critica perché ci dà gli strumenti per poter cambiare ciò che non va. Se me la prendessi sul personale comincerei ad incazzarmi, quando si parla di sperpero o di mal organizzazione in merito ai vari settori. Sono sicuro che le persone che fanno il loro lavoro siano stimabili, anche quando il loro lavoro é direzionato in direzioni non stimabili. L'importante é riuscire ad avere sempre vivo nel proprio essere un pizzico di autocritica e riconoscere che si fa parte di un sistema, anche quando questo non lo si apprezza fino in fondo.

ett69
16/04/2009, 13:21
Bravo! Così facendo ci ritroveremo una tv che per sopravvivere dovrà darci solo spazzatura, dal momento che sembrerebbe la tv che più piace ...

ciao caro NAT

può essere ma almeno non pagherei un canone obbligatorio per vedere la eventuale spazzatura che anche adesso (che devo pagare x forza) c'è già

poi non mi sembra che i canali commerciali facciano eventuale spazzatura + dei canali pubblici quindi il problema non c'è

ed alla fine ho sempre la possibilità di cambiare canale e/o spegnere la tv per dedicarmi ad altro;
adesso anche se la spengo e mi dedico ad altro mantengo lo stesso chi lavora nella tv pubbblica

il servizio pubblico in Italia è perfettamente uguale come qualità di prodotto a quello privato, la differenza è che il primo lo manteniamo noi direttamente

ettore

black bomber
16/04/2009, 13:24
ho visto la puntata fino a meta'...
poi per non spaccare la televisione con un vaso ( sperando di prendere santoro) ho dovuto spegnere con una gran rabbia in corpo...

una vergogna.
anzi uno schifo.

io l'ho seguita tutta, e tutti compreso il conduttore hanno convenuto:
1) la protezione civile, le forze dell'ordine, compresi i pompieri, hanno ben funzionato, nelle ore drammatiche successive, ed evidentemente nelle difficolta' dell'emergenza,
2) impagabile ed indiscutibile l'abnegazione e lo spirito di sacrificio,
3) le istituzioni si sono mosse repentinamente e sono state presenti.

detto questo se dobbiamo informare non si puo' non dire che:

!)nessuno me prima ne ora e probabilmente dopo ha mai fatto prevenzione
2)comuni province e regioni svuotati dalle finanziarie e dal taglio dell'ici,
e non potendo derogare dal patto di stabilita' non hanno risorse neanche per tinteggiare le scuole figuriamoci per adeguarle alla normativa,
3) non esiste un censimento delle proprieta' dello stato, ci sono edifici che nessuno sa a chi appartengano
4) oltre che nell'edilizia privata, senza controlli ed in deroga alle normative antisismiche, e' stato mal costruito e sono stati sperperati soldi pubblici come nell'ospedale abruzzese,
5)gli edifici pubblici strategici per la gestione del territorio come la prefettura avevano addirittura avuto esito negativo al collaudo, tanto da non sopportare non un terremoto ma lo stesso loro carico strutturale
6) che seppur la terra tremasse da mesi nessuna notizia era data a livello nazionale
7) che seppur la terra tremasse da mesi non era stato approntato da nessuno un piano di emergenza con l'individuazione delle aree dove sistemare gli sfollati
8) che la casa degli studenti oltre non avere collaudo presentava vistose crepe e nessuno seppur a conoscenza era intervenuto
9) che la protezione civile forse sarebbe opportuno si dedicasse solo alle emergenze senza dover anche occuparsi di g8-9-10 o cento compresi concerti od altri eventi
se ti riferisci a questo italico schifo io seppur con i soliti mal di pancia ho retto fino alla fine

maurino
16/04/2009, 13:41
io l'ho seguita tutta, e tutti compreso il conduttore hanno convenuto: etc etc

non so voi, ma appurato tutto questo dalla trasmissione, a maggior ragione quella vignetta mi sembra del tutto fuori luogo :blink:
chi mi spiega in che modo ci poteva entrare quella vignetta in un contesto simile?

paradise-lost
16/04/2009, 13:48
ciao caro NAT

può essere ma almeno non pagherei un canone obbligatorio per vedere la eventuale spazzatura che anche adesso (che devo pagare x forza) c'è già

poi non mi sembra che i canali commerciali facciano eventuale spazzatura + dei canali pubblici quindi il problema non c'è

ed alla fine ho sempre la possibilità di cambiare canale e/o spegnere la tv per dedicarmi ad altro;
adesso anche se la spengo e mi dedico ad altro mantengo lo stesso chi lavora nella tv pubbblica

il servizio pubblico in Italia è perfettamente uguale come qualità di prodotto a quello privato, la differenza è che il primo lo manteniamo noi direttamente

ettore

Sono d'accordo sul fatto che la televisione pubblica dovrebbe diversificarsi da quella privata ed elevarsi a strumento portatore di cultura, conoscenza ed informazione al di fuori di ogni ingerenza politica.
Il problema è che la rai è nelle mani della politica, tutta, da destra a sinistra, tutti hanno i loro personaggi di riferimento.
Vespa=Berlusca, Fazio=PD, Santoro=Di Pietro??? Report=????

black bomber
16/04/2009, 13:48
non so voi, ma appurato tutto questo dalla trasmissione, a maggior ragione quella vignetta mi sembra del tutto fuori luogo :blink:
chi mi spiega in che modo ci poteva entrare quella vignetta in un contesto simile?

che nel bel paese si puo' costruire male, speculando, corrompendo, fregandosene delle regole del buon gusto della decenza e della sicurezza
tanto sopravvivera' pur sempre qualcuno che tenga la conta dei morti e che rivoti tutti ma tutti compresi in questa banda di filistei

BlackRain
16/04/2009, 13:49
mi sembra anche a me un po forzata . Non vedo attinenza fra l'aumento della cubatura e i morti . Diciamo che che non aveva un cazz da disegnare ed ha forzato un po .

maurino
16/04/2009, 13:56
che nel bel paese si puo' costruire male, speculando, corrompendo, fregandosene delle regole del buon gusto della decenza e della sicurezza
tanto sopravvivera' pur sempre qualcuno che tenga la conta dei morti e che rivoti tutti ma tutti compresi in questa banda di filistei

ok capisco in parte il senso, ma non ne sono tanto sicuro che fosse questo. Che c'entra la riforma del governo per l'aumento della cubatura del 20% con la qualità della costruzione fatta? non avrebbe avuto più senso mostrare la "materia prima" per tali lavori di costruzione o di aumento incolpando più i costruttori stessi che il governo?
ed era veramente necessario prendere spunto dal terremoto dopo così pochi giorni? non poteva pensare a qualcosina di meno tragico? penso che di spunti ce ne possano essere senza dover andare per forza a prendere la catastrofe appena successa, no?

libertà di satira, non credo nella censura, però credo la stessa persona che voglia farla debba tener conto di un minimo di sensibilità per chi ne è stato appena colpito.

paradise-lost
16/04/2009, 14:00
[QUOTE=alessandro2804;1951903]e chi vuole censurare Anno zero, ti ricordo che in una tv pubblica s'impone una posizione di equilibrio , quando al posto della satira prende il posto l'insulto fino a se stesso , è solo nauseante



Scusami ma dove sono programmi di informazione equilibrati in televisione? Vespa con Cogne? Questa è informazione? I TG? Quale?
Sono d'accordo nel dire che certe volte Santoro è fazioso, ma per me e per altre persone è una delle poche trasmissioni a portare un punto di vista diverso dalla solita informazione di massa.
Guarda quello che è successo poco tempo fa a Gaza, l'unica trasmissione a spostare l'ago della bilancia verso i Palestinesi è stata annozero, tutti le altre dicevano che Israele aveva risposto ad un attacco missilistico di Hamas.
Quanti civili Palestinesi sono morti? Centiania. Morti civili Israeliani? Non arriviamo a 10.
E non dico queste cose per fare il solito "comunista bolscevico", visto che parte della mia famiglia è di religione ebraica.

matty675cagliari
16/04/2009, 14:05
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/88225-lui-per-il-terremoto-non-d-un-euro.html#post1951769

quoto pure lui....

Alecolli
16/04/2009, 14:08
Scusate ma a voi starebbe bene se un moderatore di questo forum cancellasse il vostro account perchè avete scritto delle cose ritenuta poco rispettose da qualcuno?
"Non condivido ciò che dici, ma darei la vita affinché tu possa dirlo" (voltaire)

questo è il senso della libertà di parola

maurino
16/04/2009, 14:24
Scusate ma a voi starebbe bene se un moderatore di questo forum cancellasse il vostro account perchè avete scritto delle cose ritenuta poco rispettose da qualcuno?
"Non condivido ciò che dici, ma darei la vita affinché tu possa dirlo" (voltaire)
questo è il senso della libertà di parola
mica l'hanno giustiziato Vauro....
e dipende da cosa e come si scrive! Esistono anche altre "punizioni" oltre alla cancellazione. Ci possono essere richiami o ban per fare capire a qualcuno che sta esagerando.
una sospensione temporanea (come potrebbe essere quella di Vauro) per far capire di non esagerare....visto che siamo in vena di citazioni ricordati che la libertà di una persona finisce dove inzia quella di un'altra! :tongue:

joebar71
16/04/2009, 14:41
....premesso che anche secondo me se la poteva evitare!!!
.....comunque penso si voleva riferire agli innumerevoli immobili costruiti senza l'adeguata attenzione, la scarsità di materiali usati, i terreni non sicuri ecc....infatti adesso la Procura sta indagando su tutto questo....

Alecolli
16/04/2009, 14:46
mica l'hanno giustiziato Vauro....
e dipende da cosa e come si scrive! Esistono anche altre "punizioni" oltre alla cancellazione. Ci possono essere richiami o ban per fare capire a qualcuno che sta esagerando.
una sospensione temporanea (come potrebbe essere quella di Vauro) per far capire di non esagerare....visto che siamo in vena di citazioni ricordati che la libertà di una persona finisce dove inzia quella di un'altra! :tongue:

scusami ma in che modo e quale libertà altrui ha leso vauro con una vignetta? io ritengo che da questo punto di vista fosse stato molto più lesivo il plastico della viletta di cogne (lesivo per esempio della privacy) che a suo tempo vespa aveva preparato nello studio di porta a porta.
è giusto esprimere un giudizio negativo e lamentarsi, ma non può essere lo stato a decidere cosa puoi o non puoi vedere.... (altrimenti togli i polici e mettici la CEI in parlamento)

paradise-lost
16/04/2009, 14:48
Ma il problema non è Vauro, il problema è che si da sempre rilevanza a minkiate invece di portare l'attenzione sui problemi reali dell'Italia, in primis la corruzione.

maurino
16/04/2009, 15:01
scusami ma in che modo e quale libertà altrui ha leso vauro con una vignetta?

faceva l'esempio di una eventuale "censura" sui forum, ho semplicemente risposto che la "libertà di parola" non significa poter dire quello che si vuole e nel modo che si vuole; non mi riferivo al caso di Vauro in sè, che per me ha avuto altre mancanze.


è giusto esprimere un giudizio negativo e lamentarsi, ma non può essere lo stato a decidere cosa puoi o non puoi vedere.... (altrimenti togli i polici e mettici la CEI in parlamento)
al di là di questo caso particolare, lo stato deve porre dei paletti che devono essere condivisi e rispettati da tutti, per una pacifica convivenza, altrimenti è l'anarchia. Ciò non significa censura fatta a random eh, però credo andremmo a finire in tutt'altro tipo di discorso rispetto a quello del thread :wink_:

matty675cagliari
16/04/2009, 15:03
avevo pubblicato dei video su facebook, dove Berlusconi si era permesso di fare del sarcasmo su un politico tedesco dandogli del capò....


sapete che fine hanno fatto questi video?? censurati.... :)

Intrip
16/04/2009, 15:19
avevo pubblicato dei video su facebook, dove Berlusconi si era permesso di fare del sarcasmo su un politico tedesco dandogli del capò....


sapete che fine hanno fatto questi video?? censurati.... :)

in quel video nel parlamento europeo di fianco al SilvioIII c'è Fini che sbianca alla frase del berlusca e lo vedi imbarazzato nettamente :rolleyes::rolleyes:

matty675cagliari
16/04/2009, 15:21
in quel video nel parlamento europeo di fianco al SilvioIII c'è Fini che sbianca alla frase del berlusca e lo vedi imbarazzato nettamente :rolleyes::rolleyes:

Fini.... peccato per le persone che ha affianco....

Intrip
16/04/2009, 15:54
Fini.... peccato per le persone che ha affianco....

ormai s'è venduto completamente anche lui al soldo del berlusca :wink_:

tonidaytona
16/04/2009, 16:03
Sai qual'é la difficoltà del dialogare in questo nostro mondo?
È che io, come antimilitarista, non posso parlare senza che un militare si senta offeso per gli sforzi e i rischi trascorsi. Non é possibile che io metta in discussione una politica senza che in essa ci siano persone che attraverso quelle scelte ha avuto un esperienza personale. Non si riesce a discutere di scelte politiche senza che qualcuno non se la prenda sul personale. Se trovo che i soccorsi per una determinata situazione sono stati scarsi, non é per criticare i soccorritori ma bensì i manovratori di essi. Non ho mai messo in dubbio che un soldato in Iraq abbia fatto il suo dovere. Non per questo non posso esprimere un opinione in merito alla scelta di esserci andati, una scelta politica. Io lavoro nel sociale e ci sarebbe molto da criticare in quel settore. Amo chi critica perché ci dà gli strumenti per poter cambiare ciò che non va. Se me la prendessi sul personale comincerei ad incazzarmi, quando si parla di sperpero o di mal organizzazione in merito ai vari settori. Sono sicuro che le persone che fanno il loro lavoro siano stimabili, anche quando il loro lavoro é direzionato in direzioni non stimabili. L'importante é riuscire ad avere sempre vivo nel proprio essere un pizzico di autocritica e riconoscere che si fa parte di un sistema, anche quando questo non lo si apprezza fino in fondo.


Ma vedi caro nat...
e' questione di stile.
io e te abbiamo molte opinioni convergenti e altre forse no.
eppure non mi pare che i tuoi interventi mi abbiano offeso.
forse qualche fraintendimento , chiarito nella piu'trasparente e cordiale tranquillita'.
se tu fossi conduttore su RAI3 forse nessuno di quelli che la vedono come me avrebbe un fegato cosi' e pure bandiera rossa cantata bene e al momento giusto ci starebbe.
del resto fa parte della ns. tradizione operaia e contadina.
ciao.:wink_:


io l'ho seguita tutta, e tutti compreso il conduttore hanno convenuto:
1) la protezione civile, le forze dell'ordine, compresi i pompieri, hanno ben funzionato, nelle ore drammatiche successive, ed evidentemente nelle difficolta' dell'emergenza,
2) impagabile ed indiscutibile l'abnegazione e lo spirito di sacrificio,
3) le istituzioni si sono mosse repentinamente e sono state presenti.

detto questo se dobbiamo informare non si puo' non dire che:

!)nessuno me prima ne ora e probabilmente dopo ha mai fatto prevenzione
2)comuni province e regioni svuotati dalle finanziarie e dal taglio dell'ici,
e non potendo derogare dal patto di stabilita' non hanno risorse neanche per tinteggiare le scuole figuriamoci per adeguarle alla normativa,
3) non esiste un censimento delle proprieta' dello stato, ci sono edifici che nessuno sa a chi appartengano
4) oltre che nell'edilizia privata, senza controlli ed in deroga alle normative antisismiche, e' stato mal costruito e sono stati sperperati soldi pubblici come nell'ospedale abruzzese,
5)gli edifici pubblici strategici per la gestione del territorio come la prefettura avevano addirittura avuto esito negativo al collaudo, tanto da non sopportare non un terremoto ma lo stesso loro carico strutturale
6) che seppur la terra tremasse da mesi nessuna notizia era data a livello nazionale
7) che seppur la terra tremasse da mesi non era stato approntato da nessuno un piano di emergenza con l'individuazione delle aree dove sistemare gli sfollati
8) che la casa degli studenti oltre non avere collaudo presentava vistose crepe e nessuno seppur a conoscenza era intervenuto
9) che la protezione civile forse sarebbe opportuno si dedicasse solo alle emergenze senza dover anche occuparsi di g8-9-10 o cento compresi concerti od altri eventi
se ti riferisci a questo italico schifo io seppur con i soliti mal di pancia ho retto fino alla fine


beh...e' nota la tua resistenza:biggrin3: , sei un vero maratoneta tu:laugh2:.
convengo con te in linea generale.
sappiamo bene che cio' che tu elenchi punto per punto e' aime' vero.
e' la strumentalizzazione che non mi e' piaciuta.
il taglio della trasmissione per cui alla fine della fiera tutto finisce in politica e la colpa e' del governo anzi di berlusconi.

tuttavia io credo che questa tragedia difficilmente sarebbe stata evitata se avesse governato qualcun'altro.
sarebbero cascati gli stessi edifici.
buttarla li dicendo che non si e' fatta la prevenzione ( scuole e ospedali)perche' si pensa fare un ponte ( lo stretto ) e' una vigliaccata per dire e' colpa di Berlusconi.
che non e' santo intendiamoci...:dry:
pero nemmeno santoro a parer mio.

ciao.


Scusate ma a voi starebbe bene se un moderatore di questo forum cancellasse il vostro account perchè avete scritto delle cose ritenuta poco rispettose da qualcuno?
"Non condivido ciò che dici, ma darei la vita affinché tu possa dirlo" (voltaire)

questo è il senso della libertà di parola

tu prova a scrivere che un majesty250 e' cento volte piu' bello di una bonneville t100 e vedi come finisci bannato all'istante!!!











:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

va bene le faccine ma non mi tentare eh...:wink_:

natan
16/04/2009, 17:43
Ma vedi caro nat...
e' questione di stile.
io e te abbiamo molte opinioni convergenti e altre forse no.
eppure non mi pare che i tuoi interventi mi abbiano offeso.
forse qualche fraintendimento , chiarito nella piu'trasparente e cordiale tranquillita'.
se tu fossi conduttore su RAI3 forse nessuno di quelli che la vedono come me avrebbe un fegato cosi' e pure bandiera rossa cantata bene e al momento giusto ci starebbe.
del resto fa parte della ns. tradizione operaia e contadina.
ciao.:wink_:




beh...e' nota la tua resistenza:biggrin3: , sei un vero maratoneta tu:laugh2:.
convengo con te in linea generale.
sappiamo bene che cio' che tu elenchi punto per punto e' aime' vero.
e' la strumentalizzazione che non mi e' piaciuta.
il taglio della trasmissione per cui alla fine della fiera tutto finisce in politica e la colpa e' del governo anzi di berlusconi.

tuttavia io credo che questa tragedia difficilmente sarebbe stata evitata se avesse governato qualcun'altro.
sarebbero cascati gli stessi edifici.
buttarla li dicendo che non si e' fatta la prevenzione ( scuole e ospedali)perche' si pensa fare un ponte ( lo stretto ) e' una vigliaccata per dire e' colpa di Berlusconi.
che non e' santo intendiamoci...:dry:
pero nemmeno santoro a parer mio.

ciao.



tu prova a scrivere che un majesty250 e' cento volte piu' bello di una bonneville t100 e vedi come finisci bannato all'istante!!!











:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

va bene le faccine ma non mi tentare eh...:wink_:

La tristezza del politichese popolare, se non popolano, é che si pensa a squadre, come spesso si fa anche in merito alla propria nazionalità, e non a tema. Mi pare così evidente che le colpe non possano essere date ad un solo periodo di governo che a dirlo sembra quasi stupido, dall'ovvietà. Io ho sempre pensato di essere una persona culturalmente di sinistra ... é che non vedo nessuna sinistra che possa rappresentarmi, ne in Italia ne in Svizzera ne altrove... Trovo tutto così triste ... bandiera rossa é anacronistica (a parte il fatto che quella canzone, quando la cantavo, ho sempre messo "é rossa e nera" al posta di "bandiera rossa") ... condivido con te buona parte della tua indignazione, anche se probabilmente con pensieri diversi ... :wink_:

black bomber
16/04/2009, 17:48
Ma vedi caro nat...
e' questione di stile.
io e te abbiamo molte opinioni convergenti e altre forse no.
eppure non mi pare che i tuoi interventi mi abbiano offeso.
forse qualche fraintendimento , chiarito nella piu'trasparente e cordiale tranquillita'.
se tu fossi conduttore su RAI3 forse nessuno di quelli che la vedono come me avrebbe un fegato cosi' e pure bandiera rossa cantata bene e al momento giusto ci starebbe.
del resto fa parte della ns. tradizione operaia e contadina.
ciao.:wink_:

beh...e' nota la tua resistenza:biggrin3: , sei un vero maratoneta tu:laugh2:.
convengo con te in linea generale.
sappiamo bene che cio' che tu elenchi punto per punto e' aime' vero.
e' la strumentalizzazione che non mi e' piaciuta.
il taglio della trasmissione per cui alla fine della fiera tutto finisce in politica e la colpa e' del governo anzi di berlusconi.
tuttavia io credo che questa tragedia difficilmente sarebbe stata evitata se avesse governato qualcun'altro.
sarebbero cascati gli stessi edifici.
buttarla li dicendo che non si e' fatta la prevenzione ( scuole e ospedali)perche' si pensa fare un ponte ( lo stretto ) e' una vigliaccata per dire e' colpa di Berlusconi.
che non e' santo intendiamoci...:dry:
pero nemmeno santoro a parer mio.
ciao.


e' certo che i terremoti non guardano in faccia nessuno tanto meno chi governa, come sarebbero crollati gli stessi edifici sulle stesse povere inermi persone, come dice inascoltato bertolaso, questo paese deve essere messo in sicurezza, ma lo tacciano di fare politica, cmq il ponte sullo stretto non era relativo alla prevenzione quanto alle risorse da impiegare dopo la catastrofe, ma tanto lo faranno, potra' crollare la sicilia o la calabria e magari resta pure in piedi, ma la verita' che non si dice e' che non usciamo mai dall'emergenza, non esiste un progetto per proteggere il paese, si fa passerella dopo, promettendo l'impossibile, magari coprendo di debiti le future generazioni, si costruisce senza regole in aree telluriche e le nostre scendono per tutti gli appennini, ma l'agenda dei potenti non prevede le scelte difficili quelle che eviterebbero i morti, perche' queste scelte non portano voti, non ricambiano le clientele, non ingrassano i comitati di affari, le lobby politiche ed industriali, meglio le passerelle e le politiche degli annunci, meglio togliere l'ici a quelli che la potrebbero pagare io per primo inaridendo le casse di regioni e comuni, lungo e' il discorso, ma con franchezza dico che questi politici tutti nessuno escluso sono una tenia che dissangua tutti noi e i nostri figli, che non ci offre un futuro e che per non aver fastidi ne dissenso imbavaglia
chi vuole informare, anche se magari non del tutto indipendente, mentre quelli della propria parte, i compagni di bisboccia, possono dire e fare qualunque cosa

alessandro2804
17/04/2009, 05:31
Abbiamo alzato tutto sto polverone quando ieri
La puntata e' stata più libera delle precedenti,
Mancava solo vauro ma solo fisicamente.

Per la prevenzione sulle abitazioni
Bisogna che gli enti locali si prendano
Le proprie responsabilita' ....

Corriere della sera : 17 aprile 2009
La Protezione civile censì gli edifici nel 2005. «Ecco chi poteva salvare scuole e ospedali»
L’AQUILA — Avevano compilato le schede di valutazione, individuato le «criticità», elencato gli interventi da effettuare e persino l’entità dei fondi da stanziare. Ma quelle indicazioni fornite nel 2005 dai tecnici della Protezione civile dell’Abruzzo guidati dall’ingegner Pierluigi Caputi sono rimaste sulla carta. E le decine di edifici inseriti nella lista di rischio sono venuti giù con la scossa della notte del 6 aprile, provocando in alcuni casi anche morti e feriti. La procura dell’Aquila acquisisce il carteggio finora segreto tra Regione ed enti locali, e apre il capitolo delle responsabilità dei pubblici amministratori. Perché quelle schede consentono di individuare chi doveva intervenire e invece non ha dato seguito alle segnalazioni. Basta scorrere la lista per capire quanto dettagliate fossero state le ispezioni. E basta guardare quel che resta dei palazzi del centro storico della città per capire che cosa non abbia funzionato.


L’esempio più eclatante è quello della scuola elementare De Amicis di San Bernardino. Il grado di vulnerabilità assegnato dagli esperti era 36, il più alto. Nella tabella sui livelli di pericolo erano previste tre opzioni: danno lieve, danno severo, collasso. E così il grado di resistenza assegnato nell’ipotesi di sisma più grave era 0,099, cioè nullo. Al di là dei numeri e dei calcoli matematici la conclusione era chiara: così come era costruito, il palazzo non avrebbe potuto resistere a un terremoto di forte intensità. Esattamente quello che è avvenuto, il tetto è crollato e le mura sono pericolanti. Stesso discorso per la casa dello Studente, per la prefettura, per l’ospedale San Salvatore. Perché anche in questi casi la «vulnerabilità» era stata ben evidenziata dai tecnici, ma gli enti gestori non hanno provveduto a sanare le carenze.Nella relazione preliminare che dovrà essere esaminata dal procuratore Alfredo Rossini e dal suo sostituto Fabio Picuti è ricostruita la storia di un disastro purtroppo annunciato. Una devastazione della quale si chiederà conto nei prossimi giorni alle imprese edili che hanno costruito i palazzi senza rispettare la normativa e a chi avrebbe dovuto vigilare perché questo fosse evitato. «Nell’anno 2001 — è scritto nel documento — il Dipartimento della Protezione civile diffondeva a tutti gli enti pubblici i risultati di una sua campagna di indagine, svolta negli anni 1997-1999 relativa a valutazioni di vulnerabilità sismica su edifici pubblici, strategici e speciali ricadenti nell’Italia Centro-meridionale ». Ed ecco il passaggio chiave: «L’analisi era posta a disposizione dei soggetti pubblici proprietari di immobili per le eventuali attività di prevenzione». È proprio a questi «soggetti» che i magistrati chiederanno conto. Ma non solo. Nel documento si rintracciano gli indizi per individuare la catena di responsabilità. Perché si specifica che «gli obblighi di messa a norma degli edifici e infrastrutture destinati ai diversi usi resta, in termini generali, in carico ai singoli soggetti proprietari, così come peraltro ribadito dall’Ordinanza della presidenza del Consiglio 3274/2003 che avviava il programma generale di messa in sicurezza in relazione alla emanazione della nuova normativa tecnica per le costruzioni in zona sismica

Stinit
18/04/2009, 00:26
la vignetta è oggettivamente di difficile interpretazione...perchè questa non ha l'intento di provocare ilarità ma bensì di far riflettere...

comunque i mass media (tutti) hanno montato un polverone sulla vignetta di vauro...sul fatto che santoro abbia affermato che a 5 gg dal sisma non c'era un capo coordinatore responsabile di utte le forze in campo (ed era vero) e nessun mass media ha minimamente fatto cenno alla castronata accaduta al tg1 dove si sono vantati ascolti record man mano che aumentavano i morti :ph34r:


YouTube - Abruzzo e tg1 (http://www.youtube.com/watch?v=eom_wKX4HuU)

altro che vignetta...altro che santoro...questi in confronto sono alieni!!

solo che il "capo" di rai 1 passa ogni giorno metà del tg a cantare le lodi del premier per cui per lui niente critiche (e quì fede ha trovato un valido pretendente al trono di lecchino...)

Notturno
18/04/2009, 00:43
la vignetta è oggettivamente di difficile interpretazione...perchè questa non ha l'intento di provocare ilarità ma bensì di far riflettere...

comunque i mass media (tutti) hanno montato un polverone sulla vignetta di vauro...sul fatto che santoro abbia affermato che a 5 gg dal sisma non c'era un capo coordinatore responsabile di utte le forze in campo (ed era vero) e nessun mass media ha minimamente fatto cenno alla castronata accaduta al tg1 dove si sono vantati ascolti record man mano che aumentavano i morti :ph34r:


YouTube - Abruzzo e tg1 (http://www.youtube.com/watch?v=eom_wKX4HuU)

altro che vignetta...altro che santoro...questi in confronto sono alieni!!

solo che il "capo" di rai 1 passa ogni giorno metà del tg a cantare le lodi del premier per cui per lui niente critiche (e quì fede ha trovato un valido pretendente al trono di lecchino...)


Direi che non sei aggiornato... in questo 3D, http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/video/87198-tg1-la-vergogna.html#post1926319 , oltre allo sdegno di molti utenti del forum, puoi trovare i link a pezzi di diverse trasmissioni che hanno stigmatizzato tale comportamento, costringendo alle scuse i responsabili di rete.

Stinit
18/04/2009, 07:55
io...non sono informato...mmm

comunque lo so che giorni dopo ci sono state delle repliche a quel servizio (era inevitabile vista la portata colossale del fatto)...

il fatto è che queste repliche non hanno minimamente intaccato "i lavori parlamentari"...

...mentre per santoro e vauro i mass media di regime hanno immancabilmente fatto fin dal giorno dopo un polverone mostruso,per altro a mio avviso ingiustificato,mobilitando schiere di politici bacchettoni e ben pensanti pronti a farsi intervistare per raccontare la loro versione dei fatti su quella puntata(come se gli italiani fossero tutti dei babbei bisognosi di un riassunto)...sono riusciti in alcuni programmi (di quelli dove c'è gente prostrata a 90°) a giustificare quel polverone mandando in onda stralci di servizi in maiera che non si capisse il senso logico dell'accadimento...un becero copia incolla come quando si mandano le lettere di riscatto attaccando con la colla le lettere ritagliate dai quotidiani...

ben diverso è stato il trattamento riservato alla direzione di rai1...non ho notizie infatti di "frustate in sal mensa" allontanamenti/perdite immadiate di posti di lavoro in seguito a quel servizio...

anzi sembra che in tg1 fossero avvezzi a fare queste cose:

Tg1 (http://www.tvblog.it/categoria/tg1)

Notturno
18/04/2009, 08:27
io...non sono informato...mmm


Nò, ho solo detto che non eri aggiornato, a causa dell'equivoco circa la tua prima affermazione:


... e nessun mass media ha minimamente fatto cenno alla castronata accaduta al tg1 dove si sono vantati ascolti record man mano che aumentavano i morti


comunque lo so che giorni dopo ci sono state delle repliche a quel servizio (era inevitabile vista la portata colossale del fatto)...


Come non detto allora; scusa, ma tra le due affermazioni c'è differenza, sono stato tratto in inganno.

paradise-lost
18/04/2009, 08:58
E' inutile farne una questione idologica, dividere sempre tutto in destra o sinistra. Siamo tutti d'accordo nel pensare che il problema non stà nell'orientamento politico, ma nel come si fa politica.
Dopo 17 anni di "2° Repubblica" (cosi la chiamano), dove ci troviamo? Che cosa è cambiato? In cosa è migliorato questo paese? In niente.
Hanno affossato l'istruzione, hanno continuato a speculare a dismisura sulle opere pubbliche accrescendo cosi il debito statale, parlano di sicurezza ma intanto continuano a tagliare i fondi alle forze dell'ordine, nessuno si preoccupa di fare un piano di sviluppo economico serio, si pensa di risolvere tutto con l'aumento di cubature per chi è possessore di ville.
Sono idealmente di sinistra, ma guardo quello che è diventata Roma, dopo 12 anni di governorato "rosso", un caos, hanno fato arricchire a dismisura gli immobiliaristi senza preoccuparsi prima di creare le infrastrutture adeguate a supportare tutte queste nuove costruzioni, se la mattina ritardo l'uscita di casa di 10 minuti rischio di metterci 2 ore per arrivare un ufficio, posso garantirvi che 10 anni fa la situazione non era questa, c'era sempre traffico ma non a questi livelli.
La destra è uguale, ognuno ha "amici" di cui occuparsi, la popolazione, lo Stato, viene dopo di tutto. Ogni cosa che viene fatta in questo paese non viene fatta con un pensiero "alto", al di sopra di ogni interesse, nell'interesse di tutti, ma viene fatto sempre nell'interesse di qualcuno, qualcuno che deve speculare e guadagnare sempre molto di più del dovuto.
Ho visto un messaggio che è stato cancellato che riportava "Hanno fatto bene, detesto i comunisti", ma dove sono questi comunisti? Rutelli è comunista? Veltroni? Bertinotti? Cosa significa comunismo in Europa? Qui non stiamo nella Russia latifondista, non è la stessa cosa. La definizione che berlusca da del comunismo non è una definizione reale e sinceramente se guardiamo il culto della personalità che aveva stalin ci si avvicina più lui che altri.
Noi abbiamo già tutto quello di cui abbiamo bisogno, se leggete la ns. costituzione, che ritengo la più avanzata del mondo, è già tutto scritto li, non c'è proprio niente da cambiare, qualcuno dice che è filo-comunista, ma dimentica che è stata scritta da democristiani.

Stinit
18/04/2009, 09:33
E' inutile farne una questione idologica, dividere sempre tutto in destra o sinistra. Siamo tutti d'accordo nel pensare che il problema non stà nell'orientamento politico, ma nel come si fa politica.
Dopo 17 anni di "2° Repubblica" (cosi la chiamano), dove ci troviamo? Che cosa è cambiato? In cosa è migliorato questo paese? In niente.
Hanno affossato l'istruzione, hanno continuato a speculare a dismisura sulle opere pubbliche accrescendo cosi il debito statale, parlano di sicurezza ma intanto continuano a tagliare i fondi alle forze dell'ordine, nessuno si preoccupa di fare un piano di sviluppo economico serio, si pensa di risolvere tutto con l'aumento di cubature per chi è possessore di ville.
Sono idealmente di sinistra, ma guardo quello che è diventata Roma, dopo 12 anni di governorato "rosso", un caos, hanno fato arricchire a dismisura gli immobiliaristi senza preoccuparsi prima di creare le infrastrutture adeguate a supportare tutte queste nuove costruzioni, se la mattina ritardo l'uscita di casa di 10 minuti rischio di metterci 2 ore per arrivare un ufficio, posso garantirvi che 10 anni fa la situazione non era questa, c'era sempre traffico ma non a questi livelli.
La destra è uguale, ognuno ha "amici" di cui occuparsi, la popolazione, lo Stato, viene dopo di tutto. Ogni cosa che viene fatta in questo paese non viene fatta con un pensiero "alto", al di sopra di ogni interesse, nell'interesse di tutti, ma viene fatto sempre nell'interesse di qualcuno, qualcuno che deve speculare e guadagnare sempre molto di più del dovuto.
Ho visto un messaggio che è stato cancellato che riportava "Hanno fatto bene, detesto i comunisti", ma dove sono questi comunisti? Rutelli è comunista? Veltroni? Bertinotti? Cosa significa comunismo in Europa? Qui non stiamo nella Russia latifondista, non è la stessa cosa. La definizione che berlusca da del comunismo non è una definizione reale e sinceramente se guardiamo il culto della personalità che aveva stalin ci si avvicina più lui che altri.
Noi abbiamo già tutto quello di cui abbiamo bisogno, se leggete la ns. costituzione, che ritengo la più avanzata del mondo, è già tutto scritto li, non c'è proprio niente da cambiare, qualcuno dice che è filo-comunista, ma dimentica che è stata scritta da democristiani.

piccolo o.t.

quoto il discorso riguardante la costituzione...quoto il discorso riguardante il "comunismo"...c'è gente che si riempie la bocca di parole come questa senza sapere realmente di cosa si tratta...
...rossi...neri...bò..io più passa il tempo più divento apartitico...non ne posso più di questi politicanti (tutti) che campano e fanno campare "illustri" ricconi sulle nostre spalle...

...mi sono veamente stufato di questa gente che non ha un senso alto dello stato e del bene comune...mi sono stufato di gentaglia di questo tipo che non ha una visione comune della storia...i nostri nonni purtroppo ce l'avevano perchè loro ci sono andati in guerra...a loro non potevano raccontare fandonie...hanno capito perfettamente chi ce li ha mandati e perchè...

ora che gran parte di loro purtroppo non ci sono più c'è qualche maledetto meschino che ha iniziato a rigirare la frittata...

...la storia ci insegna che certi avvenimenti sono ciclici...e accadono per le stesse motivazioni di fondo...ci sono discorsi di 100 anni fa che sono talmente attuali da lasciare di stucco...

insabbiano la storia per non farci ricordare...per non farci fare le dovute valutazioni e i dovuti paragoni...in maniera tale che le nefandezze del passato si possano ripetere ancora...per cui dire "mai più" possa essere una utopia...

natan
18/04/2009, 09:55
piccolo o.t.

quoto il discorso riguardante la costituzione...quoto il discorso riguardante il "comunismo"...c'è gente che si riempie la bocca di parole come questa senza sapere realmente di cosa si tratta...
...rossi...neri...bò..io più passa il tempo più divento apartitico...non ne posso più di questi politicanti (tutti) che campano e fanno campare "illustri" ricconi sulle nostre spalle...

...mi sono veamente stufato di questa gente che non ha un senso alto dello stato e del bene comune...mi sono stufato di gentaglia di questo tipo che non ha una visione comune della storia...i nostri nonni purtroppo ce l'avevano perchè loro ci sono andati in guerra...a loro non potevano raccontare fandonie...hanno capito perfettamente chi ce li ha mandati e perchè...

ora che gran parte di loro purtroppo non ci sono più c'è qualche maledetto meschino che ha iniziato a rigirare la frittata...

...la storia ci insegna che certi avvenimenti sono ciclici...e accadono per le stesse motivazioni di fondo...ci sono discorsi di 100 anni fa che sono talmente attuali da lasciare di stucco...

insabbiano la storia per non farci ricordare...per non farci fare le dovute valutazioni e i dovuti paragoni...in maniera tale che le nefandezze del passato si possano ripetere ancora...per cui dire "mai più" possa essere una utopia...

Sarebbe importante che i migliaia di morti ammazzati, o per fame, o ... riconducibili a decisioni politiche venissero valutate esattamente come si valuta uno stupro effettuato da un rumeno ... allora si che le cose cambierebbero e i cicli anche...:wink_:

Stinit
18/04/2009, 10:18
Sarebbe importante che i migliaia di morti ammazzati, o per fame, o ... riconducibili a decisioni politiche venissero valutate esattamente come si valuta uno stupro effettuato da un rumeno ... allora si che le cose cambierebbero e i cicli anche...:wink_:

...però sia chiaro deve essere colpa di un rumeno...perchè se lo stupro è da parte di un italiano effettuato nel focolare domestico di una normale famiglia cristiana allora non vale... :blink: :dry:

natan
18/04/2009, 15:18
...però sia chiaro deve essere colpa di un rumeno...perchè se lo stupro è da parte di un italiano effettuato nel focolare domestico di una normale famiglia cristiana allora non vale... :blink: :dry:

Se in più questo é pure un politico allora gli danno pure un premio ... :cry:

Stinit
18/04/2009, 17:23
Se in più questo é pure un politico allora gli danno pure un premio ... :cry:


ovvio...basta vedere quello che è successo con un cero scapagnini umberto...dopo aver lasciato catania in un oceano di debiti è stato fatto parlamentare... :ph34r::ph34r:

...<<...e la prigione è solo per chi ruba polli...>> da radio conga...negrita docet...

natan
18/04/2009, 18:13
ovvio...basta vedere quello che è successo con un cero scapagnini umberto...dopo aver lasciato catania in un oceano di debiti è stato fatto parlamentare... :ph34r::ph34r:

...<<...e la prigione è solo per chi ruba polli...>> da radio conga...negrita docet...

Se avessi solamente pensato alle migliaia di ladronerie fatte dai potenti, e dico, anche solo pensato, mi ritroverei tra le patrie galere ... loro, i potenti, al limite non vengono rieletti ...

Hannibal
18/04/2009, 23:08
Certo che non riesco a non stupirmi
della stoicità dei miei "amici" nondidestra... :wink_::wink_::wink_:

Ancora sprecate il fiato e le dita a parlare di poltica su questo forum...:dry:

Siete voi degli eroi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
19/04/2009, 02:09
Certo che non riesco a non stupirmi
della stoicità dei miei "amici" nondidestra... :wink_::wink_::wink_:

Ancora sprecate il fiato e le dita a parlare di poltica su questo forum...:dry:

Siete voi degli eroi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ma allora sei vivo:w00t::w00t::w00t::w00t:
stavo x chiamare CHI L'HA VISTO
ciao Hannibal spero tutto ok:wink_:

natan
19/04/2009, 08:52
Certo che non riesco a non stupirmi
della stoicità dei miei "amici" nondidestra... :wink_::wink_::wink_:

Ancora sprecate il fiato e le dita a parlare di poltica su questo forum...:dry:

Siete voi degli eroi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://www.manhunter.net/hannibal/gfx/hannibal.jpg

Hannibal
19/04/2009, 09:17
ma allora sei vivo:w00t::w00t::w00t::w00t:
stavo x chiamare CHI L'HA VISTO
ciao Hannibal spero tutto ok:wink_:


ciao Medoro,
sono vivo e vegeto...,
frequento piu' la sezione "sport" Classic ora,
ma ci sono eccome se ci sono...

evito solo certi threads, non per qualunquismo:biggrin3:,
ma perche' alcune cose che ho visto recentemente mi hanno fatto capire che quando e' inutile.. e inutile...

e' una lotta impari.:biggrin3:

lascio che la gente la pensi come vuole e crede.
Se vuol vedere bene,
se non vuole, non e' affar mio.

Medoro
19/04/2009, 09:40
ciao Medoro,
sono vivo e vegeto...,
frequento piu' la sezione "sport" Classic ora,
ma ci sono eccome se ci sono...

evito solo certi threads, non per qualunquismo:biggrin3:,
ma perche' alcune cose che ho visto recentemente mi hanno fatto capire che quando e' inutile.. e inutile...

e' una lotta impari.:biggrin3:

lascio che la gente la pensi come vuole e crede.
Se vuol vedere bene,
se non vuole, non e' affar mio.

hai buttato la spugna:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
va beh l'importante è saperti vivo:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Hannibal
19/04/2009, 10:13
hai buttato la spugna:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
va beh l'importante è saperti vivo:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

no. la spugna mai...:wink_:

Ho solo canalizzato
le mie risorse verso alte situazioni...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

natan
19/04/2009, 10:35
no. la spugna mai...:wink_:

Ho solo canalizzato
le mie risorse verso alte situazioni...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Si buttano semi ... ce ne sono che crescono e altri che non crescono ... non é affar mio che la gente cambi ... ho già da pensare a cambiare me stesso ... non per questo taccio :wink_:

alessandro2804
19/04/2009, 11:26
il grande errore intellettuale dei nostri tempi è credere che ogni decisione , ogni cambiamento , ogni richiesta nella società devono passare attraverso la politica

per chi ha richieste di tipo liberale e nello stesso tempo pretende che la politica si faccia avanti , di liberale non resta nulla , il politico è per essenza la contraddizione della libertà

quindi il problema importante è l'opinione della maggioranza , la verità è che sono pochi quelli che amano decidere solo per sè la maggior parte preferisce delegare tutto a qualcuno e imporre la decisione uguale per tutti

Lady veRSys
19/04/2009, 11:56
ciao Medoro,
sono vivo e vegeto...,
frequento piu' la sezione "sport" Classic ora,
ma ci sono eccome se ci sono...

evito solo certi threads, non per qualunquismo:biggrin3:,
ma perche' alcune cose che ho visto recentemente mi hanno fatto capire che quando e' inutile.. e inutile...

e' una lotta impari.:biggrin3:

lascio che la gente la pensi come vuole e crede.
Se vuol vedere bene,
se non vuole, non e' affar mio.

le testimonianze la cultura il sapere il confronto credo che dovrebbero essere postate anche se scomode alla grande massa o non capite.............alla fine basta uno che accolga il messaggio ........

non sono daccordo con te.........allora non accendiamo la tv non leggiamo libri riviste equotidiani non navighiamo in internet .........

il sapere solo per se stessi porta la sterilità della propria anima.......come detto dal noto filosofo greco......

il sapere e aprofondire ,,,la ricerca della verità ma non divulgata è l'egoismo più ignobile che possa esistere ..............dico io.

natan
19/04/2009, 12:25
il grande errore intellettuale dei nostri tempi è credere che ogni decisione , ogni cambiamento , ogni richiesta nella società devono passare attraverso la politica

per chi ha richieste di tipo liberale e nello stesso tempo pretende che la politica si faccia avanti , di liberale non resta nulla , il politico è per essenza la contraddizione della libertà

quindi il problema importante è l'opinione della maggioranza , la verità è che sono pochi quelli che amano decidere solo per sè la maggior parte preferisce delegare tutto a qualcuno e imporre la decisione uguale per tutti

Ci sono cose per cui si pagano tasse perché vengano gestite dallo Stato. Una di queste é la sicurezza. È evidente che se tutti fossero onesti il lavoro degli addetti sarebbe semplificato, e di molto. Questo non vuol dire che si debba creare un mondo fai da te. L'opinione della maggioranza é soggettivo se non passa dalle urne, e questa é politica. Bisognerebbe fare come in Svizzera dove vige la democrazia diretta, ma anche questa ha i suoi limiti e i suoi pericoli. Che siano pochi coloro che amano decidere solo per sé mi sembra al quanto opinabile. Sono in pochi quelli che amano decidere per il bene comune, ed é qui che delegano, magari pretendendo che le cose funzionino al di la del loro agito. Per quanto concerne l'agito, al contrario, nessuno vorrebbe delegare a terzi e tutti vorrebbero agire pro tasca, il più nascosti possibile dagli occhi dello Stato (vedi evasioni fiscali). L'essere liberali non é cosa che mi si addice anche perché l'essere liberali equivale ad essere concentrati sul profitto, e come si é visto, l'esserlo non sempre porta bene.

alessandro2804
19/04/2009, 12:36
Ci sono cose per cui si pagano tasse perché vengano gestite dallo Stato. Una di queste é la sicurezza. È evidente che se tutti fossero onesti il lavoro degli addetti sarebbe semplificato, e di molto. Questo non vuol dire che si debba creare un mondo fai da te. L'opinione della maggioranza é soggettivo se non passa dalle urne, e questa é politica. Bisognerebbe fare come in Svizzera dove vige la democrazia diretta, ma anche questa ha i suoi limiti e i suoi pericoli. Che siano pochi coloro che amano decidere solo per sé mi sembra al quanto opinabile. Sono in pochi quelli che amano decidere per il bene comune, ed é qui che delegano, magari pretendendo che le cose funzionino al di la del loro agito. Per quanto concerne l'agito, al contrario, nessuno vorrebbe delegare a terzi e tutti vorrebbero agire pro tasca, il più nascosti possibile dagli occhi dello Stato (vedi evasioni fiscali). L'essere liberali non é cosa che mi si addice anche perché l'essere liberali equivale ad essere concentrati sul profitto, e come si é visto, l'esserlo non sempre porta bene.

mentre se tutto passa dalla politica il mondo è meno arbitrario ? si vede la realtà dei fatti ..

di quelli che amano decidere per gli altri io diffido , come quelli che passeggiano porta a porta , per essere evasore fiscale basta aggiungere sempre più nuove leggi , guarda ad esempio gli studi di settore, siamo tutti criminali per lo Stato.

Liberali per te significa profitto , molto riduttivo e materialista come punto di vista

papitosky
19/04/2009, 12:53
Si buttano semi ... ce ne sono che crescono e altri che non crescono ... non é affar mio che la gente cambi ... ho già da pensare a cambiare me stesso ... non per questo taccio :wink_:

per fortuna c'è il diserbante :rolleyes:

natan
19/04/2009, 13:37
mentre se tutto passa dalla politica il mondo è meno arbitrario ? si vede la realtà dei fatti ..

di quelli che amano decidere per gli altri io diffido , come quelli che passeggiano porta a porta , per essere evasore fiscale basta aggiungere sempre più nuove leggi , guarda ad esempio gli studi di settore, siamo tutti criminali per lo Stato.

Liberali per te significa profitto , molto riduttivo e materialista come punto di vista

Io vivo in una nazione liberale dove il segreto bancario ci ha resi ricchi sulla pelle di molte persone (vedi riciclaggio di soldi provenienti da ambienti malavitosi, mafia per prima). Sono i liberali a non avere molta etica se non quella del mercato e il materialismo sta tutto lì. Per il resto ti posso dare ragione. Non sarà lo Stato a tirarci fuori dai guai, visto che sarà sempre gestito dalla politica e perciò dai politici. Rimane comunque un buon lavoro quello dell'autogestione di un paese intero. Bisogna partire dalla solidarietà (e mi sa che i liberali non sappiano neppure il significato di tale termine), dalla crescita individuale di un sé sociale, da un interiorizzare il rispetto e la rinuncia pur di esternarlo sia verso gli esseri senzienti che non (vedi ecologia). Bisogna farne di strada ... e non é seguendo un poveraccio come Berlusconi o Prodi o .... che la si farà ... :wink_:


per fortuna c'è il diserbante :rolleyes:

E si! È una grande fortuna! :rolleyes:

nothing2007
19/04/2009, 18:00
questa è la vignetta incriminata , che ne dite

17447

x me hanno fatto bene a cacciarlo.

natan
19/04/2009, 19:33
x me hanno fatto bene a cacciarlo.

E perché?

papitosky
19/04/2009, 20:44
x me hanno fatto bene a cacciarlo.

no, sbagli, non dovevano assumerlo :wink_:

Intrip
19/04/2009, 20:54
no, sbagli, non dovevano assumerlo :wink_:

ci sono governi che non fanno nulla x l'Italia (anzi.....:dry:) e vengono riconfermati + volte dal popolo sovrano, è peggio di uno che fa vignette pur brutte che siano......purtroppo :rolleyes:

papitosky
19/04/2009, 20:58
uno stipendiato fa il lavoro per un altro e viene pagato. vauro e santoro invece fanno lotta politica facendosi pagare da noi:troppo comodo

Intrip
19/04/2009, 21:02
uno stipendiato fa il lavoro per un altro e viene pagato. vauro e santoro invece fanno lotta politica facendosi pagare da noi:troppo comodo

di vauro parlo solo x la vignetta, non lo conosco e cmq è stato cacciato x la vignetta se non sbaglio,
anche i politici quando sbagliano dovrebbero pagare, invece in italia spesso si entra in politica x non "pagare", siamo un paese strano......:wink_:

papitosky
19/04/2009, 21:05
troppa gente in rai si sente in diritto di usare la televisione per i propri fini; se l'idraulico mi spacca il lavandino cambiando il sifone il danno lo paga lui

natan
19/04/2009, 21:10
uno stipendiato fa il lavoro per un altro e viene pagato. vauro e santoro invece fanno lotta politica facendosi pagare da noi:troppo comodo

Semplicistico e banale ... ci sono migliaia di lavori diversi ... ce ne sono di quelli dove la passione é al centro, altri meno attraenti, utili per la società ma sgradevoli per chi li fa. Tutti i lavori sono pagati, al contrario non sarebbero tali. Vauro e Santoro sono degli opinionisti e se si vuole azzerarli nelle opinioni che opinionisti sarebbero? Il troppo comodo é un affermazione al quanto sospetta ... non é forse troppo comodo calciare palle tonde per miglioni di €? Trasformare una passione in un lavoro migliardario come nelle gare motociclistiche? Troppo comodo. E chi fugge alla comodità? ... forse che tu al lavoro, per stare scomodo, ti organizzi degli ostacoli? .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

papitosky
19/04/2009, 21:17
Semplicistico e banale ... ci sono migliaia di lavori diversi ... ce ne sono di quelli dove la passione é al centro, altri meno attraenti, utili per la società ma sgradevoli per chi li fa. Tutti i lavori sono pagati, al contrario non sarebbero tali. Vauro e Santoro sono degli opinionisti e se si vuole azzerarli nelle opinioni che opinionisti sarebbero? Il troppo comodo é un affermazione al quanto sospetta ... non é forse troppo comodo calciare palle tonde per miglioni di €? Trasformare una passione in un lavoro migliardario come nelle gare motociclistiche? Troppo comodo. E chi fugge alla comodità? ... forse che tu al lavoro, per stare scomodo, ti organizzi degli ostacoli? .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

sgradevole iniziare una replica appiccicando un'etichetta, poco educato.
santoro conduce una trasmissione nel quale ha il ruolo, scelto da lui, di moderatore mentre è un'arbitro che gioca con una squadra; vauro ha un ruolo diverso fornendo una prestazione della quale risponde; ripeto quanto già scritto: al tempo del terremoto del friuli, vissuto in prima persona, mi sarei sentito offeso da una vignetta simile

Steva
19/04/2009, 21:19
Quando è troppo è troppo...

q8

natan
19/04/2009, 21:28
sgradevole iniziare una replica appiccicando un'etichetta, poco educato.
santoro conduce una trasmissione nel quale ha il ruolo, scelto da lui, di moderatore mentre è un'arbitro che gioca con una squadra; vauro ha un ruolo diverso fornendo una prestazione della quale risponde; ripeto quanto già scritto: al tempo del terremoto del friuli, vissuto in prima persona, mi sarei sentito offeso da una vignetta simile

Mi spiace se ho etichettato il tuo intervento, più che etichettare ho letto l'etichetta già apportata ... comunque mi scuso per la maleducazione.

Chi si muove per il bene comune é inevitabile che si attiri critiche. È probabile che la tua indignazione, nel caso la vignetta fosse stata fatta a suo tempo, non avrebbe tenuto in considerazione la natura della vignetta. Davanti ad una tragedia preoccuparsi dell'indignazione per frenare la propria sete di giustizia non é cosa buona, a mio modesto parere.

Danton
19/04/2009, 22:11
le vignette devrebbero far ridere ..........
in questa non ci vedo nulla di comico anzi ......

Infatti la vignetta non è comica. E' una vignetta di denuncia. Serve a far capire che i politici invece di stringere manine e regalare abbracci dovrebbero svolgere ONESTAMENTE il loro lavoro di amministratori.

Se i politici non si incassassero mazzette gli imprenditori non costruirebbero palazzi in cartongesso e i morti NON CI SAREBBERO!

Poi, a me Vauro sta sulle balle come persona, ma come vignettista è un genio.


uno stipendiato fa il lavoro per un altro e viene pagato. vauro e santoro invece fanno lotta politica facendosi pagare da noi:troppo comodo

Ma tu l'hai vista la trasmissione?

Intrip
20/04/2009, 05:56
troppa gente in rai si sente in diritto di usare la televisione per i propri fini; se l'idraulico mi spacca il lavandino cambiando il sifone il danno lo paga lui

la televisione non va usata x i propri fini................a rileggere sta frase mi viene in mente sempre lui SilvioIII :rolleyes:

marco61
20/04/2009, 06:21
ciao caro vauro

tu rubrichi un fiore
mettendoci cuore

vestito di lino
in un grande giardino

in mano una pigna
di fianco a una vigna

che produrre puo' vino
decida il destino

o solo gramigna
cagione di tigna

ma
cervelli all'ammasso
non vedono un casso

puntellano balle
non vedono falle

son carne al macello
Giasone e il suo vello

si indignano alquanto
e pregano il santo

oh santo molesto
monarca fai un gesto

tu taglia censura
al rogo dai sturA

TU piacI per questo
a un pubblico modesto

vanesio in sibemolle
una platea in panciolle

una popolo
ignorante
gode di un sol istante
di effimera belta'
perfida realta'

blandita dalle forme
rifugge ahime' le orme

al satiro immanente
il NANO trascendente

tra spot in gran messe
e marchette a commesse

a crear opinioni
da TELEVISIONI

per dei pecoroni
silenti cojoni

maurino
20/04/2009, 06:21
Infatti la vignetta non è comica. E' una vignetta di denuncia. Serve a far capire che i politici invece di stringere manine e regalare abbracci dovrebbero svolgere ONESTAMENTE il loro lavoro di amministratori.

peccato la vignetta non c'entrasse una favazza di nulla coi veri responsabili delle costruzioni nuove che sono collassate....si da sempre la colpa alla politica ed al governo centrale anche quando non c'entra. Ha fatto un neanche tanto velato riferimento alla riforma per l'aumento della cubatura, ma nulla di nulla sugli amministratori locali...e c'era veramente bisogno di mostrare bare di morti in una vignetta a così poco tempo dalla catastrofe? Non aveva spunti migliori per fare questa denuncia? :dry:

E' ora di imparare a guardare anche verso gli amministratori locali... :rolleyes:

natan
20/04/2009, 06:46
peccato la vignetta non c'entrasse una favazza di nulla coi veri responsabili delle costruzioni nuove che sono collassate....si da sempre la colpa alla politica ed al governo centrale anche quando non c'entra. Ha fatto un neanche tanto velato riferimento alla riforma per l'aumento della cubatura, ma nulla di nulla sugli amministratori locali...e c'era veramente bisogno di mostrare bare di morti in una vignetta a così poco tempo dalla catastrofe? Non aveva spunti migliori per fare questa denuncia? :dry:

E' ora di imparare a guardare anche verso gli amministratori locali... :rolleyes:

Tutto vero ... tutto falso ... in quel che dici c'é un opinione ...
le bare, purtroppo, non solo son disegnate ma anche assegnate a persone vere ... bisognerebbe, come tu dici, guardare ovunque: non solo sul governo attuale ma anche su quello precedente, e precedente ancora ... sugli amministratori locali ... sulle imprese edili ... sul tacito consenso che troppo spesso vige nei confronti di un economia allo sbando, dove il cemento o la terra equivalgono .... bisognerebbe, prima di tutto, saldare i conti con chi fa danni e non con chi li denuncia ...

maurino
20/04/2009, 07:30
Tutto vero ... tutto falso ... in quel che dici c'é un opinione ...

come in tutti i post di questo thread c'è l'opinione dell'autore. Anche nei tuoi che a volte condivido, a volte meno, c'è la tua opinione. E' del tutto normale :biggrin3:


le bare, purtroppo, non solo son disegnate ma anche assegnate a persone vere ... bisognerebbe, come tu dici, guardare ovunque: non solo sul governo attuale ma anche su quello precedente, e precedente ancora ... sugli amministratori locali ... sulle imprese edili ... sul tacito consenso che troppo spesso vige nei confronti di un economia allo sbando, dove il cemento o la terra equivalgono .... bisognerebbe, prima di tutto, saldare i conti con chi fa danni e non con chi li denuncia ...
infatti quello che critico davvero di questa vignetta sono due cose: lo scopo della sua riflessione e la modalità della stessa. Disegnata in questo modo su cosa fa riflettere? sulle mancanze degli amministratori locali? sulle mancanze dei costruttori? sulle materie prime di scarsa qualità che sono state usate? Per come la vedo, fa riflettere non tanto sui morti del terremoto, quanto sull'operato del governo che anzichè "controllare" le costruzioni, fa riforme edilizie persino pericolose in zone terremotate. Una sorta di satira come dire "la gente muore ed il governo pensa a cazzate come quella riforma". Ma la domanda che mi viene in mente è: era davvero necessaria una vignetta simile? non c'erano altri modi per denunciare le stesse cose, ma con un po più di sensibilità verso chi sia stato vittima?

Ora come ora cos'ha ottenuto con questa vignetta? ha spostato l'attenzione sulla "denuncia" che voleva fare come molti dicono nei vari post, oppure ha semplicemente spostato l'attenzione su di sè e sul programma?

spero che l'effetto voluto non sia l'ultimo, eppure è quello che è accaduto. ognuno ha una sensibilità diversa, c'è chi si sente più toccato e si incazza, c'è chi si sente meno toccato e non si incazza (intendo dalla vignetta), ma credo che l'autore della satira debba tener conto il più possibile di tutte le sensibilità che ci sono in gioco per fare funzionare davvero la sua satira e, quindi, centrare il bersaglio; alltrimenti non funziona e la sua "denuncia" rimane lì, nella sua penna.

Hannibal
20/04/2009, 07:55
..............
non sono daccordo con te.........allora non accendiamo la tv non leggiamo libri riviste equotidiani non navighiamo in internet .........

il sapere solo per se stessi porta la sterilità della propria anima.......come detto dal noto filosofo greco......
il sapere e aprofondire ,,,la ricerca della verità ma non divulgata è l'egoismo più ignobile che possa esistere ..............dico io.

cara Lady... mi hai fatto la pelle mica poco...:blink:
Se tu fossi stata attenta alla mia "presenza" sul Forum sapresti che per anni ho "litigato" su questo forum, per cercare di aprire gli occhi ad alcune persone, (ovviamente e' un mio parere...) loro penseranno il contrario ed e' piu' che lecito.

E dopo ANNI i ragionamenti loro, ed i miei, sono sempre gli stessi.

Quindi, senza dilungarmi eccessivamente,
hai ragione quando dici che il sapere per se stessi.. e' ignobile (che parolona...), ma...
il perseverare nell'errore di picchiare la testa contro un muro di cemento, scusami, ma e' idiota,
qundi scelgo di essere "vigliaccamente ignobile"... ma senza mal di testa.....

PS: per la coronaca, leggo i giornali, navigo la rete,
e "canalizzo" le mie energie sui miei studenti, ai quali forse, oltre alla biologia cellulare ed all'immunologia, riesco an instillare anche un po' di spirito di osservazione e di critica sana per il sociale.


Si buttano semi ... ce ne sono che crescono e altri che non crescono ... non é affar mio che la gente cambi ... ho già da pensare a cambiare me stesso ... non per questo taccio :wink_:

caro Natan,
stai seminando nel deserto del tenere':wink_:
Bagna bene, mi raccomando...:biggrin3:

natan
20/04/2009, 09:23
come in tutti i post di questo thread c'è l'opinione dell'autore. Anche nei tuoi che a volte condivido, a volte meno, c'è la tua opinione. E' del tutto normale :biggrin3:

infatti quello che critico davvero di questa vignetta sono due cose: lo scopo della sua riflessione e la modalità della stessa. Disegnata in questo modo su cosa fa riflettere? sulle mancanze degli amministratori locali? sulle mancanze dei costruttori? sulle materie prime di scarsa qualità che sono state usate? Per come la vedo, fa riflettere non tanto sui morti del terremoto, quanto sull'operato del governo che anzichè "controllare" le costruzioni, fa riforme edilizie persino pericolose in zone terremotate. Una sorta di satira come dire "la gente muore ed il governo pensa a cazzate come quella riforma". Ma la domanda che mi viene in mente è: era davvero necessaria una vignetta simile? non c'erano altri modi per denunciare le stesse cose, ma con un po più di sensibilità verso chi sia stato vittima?

Ora come ora cos'ha ottenuto con questa vignetta? ha spostato l'attenzione sulla "denuncia" che voleva fare come molti dicono nei vari post, oppure ha semplicemente spostato l'attenzione su di sè e sul programma?

spero che l'effetto voluto non sia l'ultimo, eppure è quello che è accaduto. ognuno ha una sensibilità diversa, c'è chi si sente più toccato e si incazza, c'è chi si sente meno toccato e non si incazza (intendo dalla vignetta), ma credo che l'autore della satira debba tener conto il più possibile di tutte le sensibilità che ci sono in gioco per fare funzionare davvero la sua satira e, quindi, centrare il bersaglio; alltrimenti non funziona e la sua "denuncia" rimane lì, nella sua penna.

Penso che abbia ragione Hannibal nel ricordarmi che esistono anche i deserti ...

sull'opinione, sappi, che era un elogio alla tua persona. Troppo spesso leggo frasi fatte dove l'opinione non é prettamente legata ad un pensiero proprio ma piuttosto ad un modo di pensare comune e troppo spesso guidato.

Pensare di accontentare tutti, in merito alla scelta satirica, é cosa assai ardua. Ci sono tante di quelle sensibilità da tener conto che non sempre vale la pena averne cura. Non amo la sensibilità verso i tiranni, verso l'ottusità, l'arroganza o semplicemente la propria sofferenza quando questa non tiene conto di quella degli altri. Non voglio giudicare la vignetta di Vauro, non é questo il tema. Il tema, piuttosto, é quello di giudicare il suo allontanamento. Se ogni qual volta che qualche opinione cozza con la mia sensibilità devo pretendere l'allontanamento dell'opinionista, allora questo non mi piace. Si può criticare, come stai facendo tu, e questo non può che essere costruttivo. Eliminare é un altra faccenda e questo lo trovo deplorevole. :wink_:

Intrip
20/04/2009, 09:37
caro Natan,
stai seminando nel deserto del tenere':wink_:
Bagna bene, mi raccomando...:biggrin3:

ce lo vedo sul tenerè, la yamaha però, farebbe coppia col suo amico romano....:D:D

alessandro2804
20/04/2009, 09:54
dopo tanti ragionamenti certa gente è rimasta sempre la stessa:sick:

non odia Berlusconi, che peccato:sick:

Intrip
20/04/2009, 10:10
non lo conosco...

quello li'...:rolleyes:



:laugh2::laugh2:

la speed.. per te non la molla :tongue::tongue:

maurino
20/04/2009, 10:55
Penso che abbia ragione Hannibal nel ricordarmi che esistono anche i deserti ...

sull'opinione, sappi, che era un elogio alla tua persona. Troppo spesso leggo frasi fatte dove l'opinione non é prettamente legata ad un pensiero proprio ma piuttosto ad un modo di pensare comune e troppo spesso guidato.

eheh, proprio a causa di questi deserti con alcuni si discute, con altri no :P
ti ringrazio del complimento e lo ricambio volentieri. :laugh2:
Preferisco mille volte chi pensa con la propria testa, anche sbagliando! E a volte sbaglio anche di parecchio :cry:


Pensare di accontentare tutti, in merito alla scelta satirica, é cosa assai ardua. Ci sono tante di quelle sensibilità da tener conto che non sempre vale la pena averne cura. Non amo la sensibilità verso i tiranni, verso l'ottusità, l'arroganza o semplicemente la propria sofferenza quando questa non tiene conto di quella degli altri. Non voglio giudicare la vignetta di Vauro, non é questo il tema. Il tema, piuttosto, é quello di giudicare il suo allontanamento. Se ogni qual volta che qualche opinione cozza con la mia sensibilità devo pretendere l'allontanamento dell'opinionista, allora questo non mi piace. Si può criticare, come stai facendo tu, e questo non può che essere costruttivo. Eliminare é un altra faccenda e questo lo trovo deplorevole. :wink_:
certo che non si possono tenere conto di tutte le sensibilità, ma almeno quelle di maggior "numero". Mi pare strano che guardando la sua stessa vignetta non avesse previsto una reazione simile da parte di molti, soprattutto a così breve distanza dal terremoto. Credo sia anche una reazione "normale" al disastro accaduto.
Anch'io non trovo corretto l'allontanamento definitivo, preferisco piuttosto un allontanamento temporaneo, insieme ad una multa, per far riflettere lo stesso vignettista sul metodo/mezzo che ha scelto per comunicare la "denuncia", ma nulla più. Un richiamo tutto sommato abbastanza forte, ma non una censura vera e propria (ricordiamoci che non si tratta di poche persone che si son lamentate, ma di moltissime persone). Ed essendo strettamente correlate, trovo personalmente impossibile giudicare l'allontamento di Vauro senza giudicare anche la causa di tale allontamento. :)

superIII
20/04/2009, 10:58
http://img155.imageshack.us/img155/9601/sett040822ljr2.jpg

natan
20/04/2009, 11:04
eheh, proprio a causa di questi deserti con alcuni si discute, con altri no :P
ti ringrazio del complimento e lo ricambio volentieri. :laugh2:
Preferisco mille volte chi pensa con la propria testa, anche sbagliando! E a volte sbaglio anche di parecchio :cry:

certo che non si possono tenere conto di tutte le sensibilità, ma almeno quelle di maggior "numero". Mi pare strano che guardando la sua stessa vignetta non avesse previsto una reazione simile da parte di molti, soprattutto a così breve distanza dal terremoto. Credo sia anche una reazione "normale" al disastro accaduto.
Anch'io non trovo corretto l'allontanamento definitivo, preferisco piuttosto un allontanamento temporaneo, insieme ad una multa, per far riflettere lo stesso vignettista sul metodo/mezzo che ha scelto per comunicare la "denuncia", ma nulla più. Un richiamo tutto sommato abbastanza forte, ma non una censura vera e propria (ricordiamoci che non si tratta di poche persone che si son lamentate, ma di moltissime persone). Ed essendo strettamente correlate, trovo personalmente impossibile giudicare l'allontamento di Vauro senza giudicare anche la causa di tale allontamento. :)

Non sempre bisogna seguire la maggioranza. Se così non fosse saremmo ancora all'età della pietra.

alessandro2804
20/04/2009, 11:22
Non sempre bisogna seguire la maggioranza. Se così non fosse saremmo ancora all'età della pietra.

l'altra soluzione sarebbe? l'unanimità
cioè un 'utopia essere tutti d'accordo sulle decisioni ,
con il mercato invece è possibile , s'incontrano persone con volontà unanime

unanimità tra gli interessati , non unanimità in tutta la società :wink_:

natan
20/04/2009, 11:44
l'altra soluzione sarebbe? l'unanimità
cioè un 'utopia essere tutti d'accordo sulle decisioni ,
con il mercato invece è possibile , s'incontrano persone con volontà unanime

unanimità tra gli interessati , non unanimità in tutta la società :wink_:

bisognerebbe imparare a dialogare, apertamente ... allora ci sarebbero dei compromessi che possono diventare oro per tutta la società. L'unanimità di cui parli é quella di chi, attraverso il pro-pro-pro-tasca, hanno affossato l'attuale economia. La legge di mercato che lascia soldi in tasca agli imbroglioni (perché prima di imbrogliare hanno creato le leggi perché questo fosse legale) e le pezze al culo alla gente onesta.

pretoriano
20/04/2009, 12:13
credo che per far capire quello che intendeva poteva disegnare dell'altro viste le sue capacita',cmq anche lui adesso e' sull'onda della ribalta.......
che tristezza assoluta.

maurino
20/04/2009, 12:15
Non sempre bisogna seguire la maggioranza. Se così non fosse saremmo ancora all'età della pietra.

non capisco...non bisogna tener conto delle minoranze, ma ogni tanto nemmeno delle maggioranze...e di chi bisognerebbe tener conto allora?
la democrazia stessa cerca di tener conto di tutti, ma da maggior spazio proprio alla maggioranza (per ovvi motivi aggiungo)....non mi pare che all'età della pietra fossero così ben disposti verso tutti. L'unica alternativa è una monarchia pura o una dittatura, dove uno decide per tutti.


bisognerebbe imparare a dialogare, apertamente ... allora ci sarebbero dei compromessi che possono diventare oro per tutta la società. L'unanimità di cui parli é quella di chi, attraverso il pro-pro-pro-tasca, hanno affossato l'attuale economia. La legge di mercato che lascia soldi in tasca agli imbroglioni (perché prima di imbrogliare hanno creato le leggi perché questo fosse legale) e le pezze al culo alla gente onesta.
se per ogni minima cosa si dialoga si ha l'immobilismo e lo sai benissimo. E' impossibile trovare tutti d'accordo, quindi come si fa? si cerca di trovare un punto d'incontro, ma per certe cose non esiste un punto d'incontro, nè tantomeno si trova in tempi brevi. Basta leggere qualche discussione sui vari forum di internet (non solo questo), dove siamo relativamente pochi, per rendersene conto. Come si fa a far lo stesso con centinaia di persone (prendendo in considerazione solo il parlamento, perchè mettere d'accordo milioni di persone lo ritengo umanamente impossibile) su temi importanti?

prendiamo per esempio proprio Vauro. Facciamo una discussione se sia il caso di punirlo e quale sarebbe una punizione adeguata: proviamo a trovare un punto d'incontro su una cosa così semplice....scommetto che non ci riusciremmo neanche dopo 100 pagine di post :wink_:

natan
20/04/2009, 13:31
non capisco...non bisogna tener conto delle minoranze, ma ogni tanto nemmeno delle maggioranze...e di chi bisognerebbe tener conto allora?
la democrazia stessa cerca di tener conto di tutti, ma da maggior spazio proprio alla maggioranza (per ovvi motivi aggiungo)....non mi pare che all'età della pietra fossero così ben disposti verso tutti. L'unica alternativa è una monarchia pura o una dittatura, dove uno decide per tutti.


se per ogni minima cosa si dialoga si ha l'immobilismo e lo sai benissimo. E' impossibile trovare tutti d'accordo, quindi come si fa? si cerca di trovare un punto d'incontro, ma per certe cose non esiste un punto d'incontro, nè tantomeno si trova in tempi brevi. Basta leggere qualche discussione sui vari forum di internet (non solo questo), dove siamo relativamente pochi, per rendersene conto. Come si fa a far lo stesso con centinaia di persone (prendendo in considerazione solo il parlamento, perchè mettere d'accordo milioni di persone lo ritengo umanamente impossibile) su temi importanti?

prendiamo per esempio proprio Vauro. Facciamo una discussione se sia il caso di punirlo e quale sarebbe una punizione adeguata: proviamo a trovare un punto d'incontro su una cosa così semplice....scommetto che non ci riusciremmo neanche dopo 100 pagine di post :wink_:

Partiamo dalla maggioranza o dalla minoranza ... queste sono elementi determinanti, ambedue, se c'é un dialogo aperto. La maggioranza vince ma non fregandosene della minoranza. A volte emarginiamo l'intelletto solamente perché fa comodo ... é una questione culturale. In Svizzera, per fare un esempio, vige la democrazia diretta. Si va alle urne anche per aumentare o diminuire il limite d'età per accedere alla pensione. Come? È una questione culturale e la cultura é qualche cosa di costruito ... se ci si basa sul presente come fosse un limite non si farà altro che stabilire una prigione interiore. Bisogna avere coraggio e saper andare oltre i propri limiti. Le cose non si ottengono unicamente perché ognuno vuole che l'altro capisca ciò che si sta dicendo. Partendo dal presupposto che l'altro lo capisce, anche se non lo ammette, magari essendo comunque di altra opinione che non la nostra, ci si permette di dialogare. Il punto d'incontro lo si trova quando i due dialoganti, anche se di pensiero differente, hanno rispetto l'uno dell'altro. Non é una questione di idee ma di rispetto. Nel rispetto si accettano compromessi, nella contropposizione non si accetta neppure che l'altro sia d'accordo con te.

paradise-lost
20/04/2009, 14:08
Maggioranza e minoranza, qui non parliamo degli azionisti di un'azienda, ma bensì di uno stato. Lo stato è composto dall'intera popolazione e non solo da chi è andato a votare ed ha eletto una maggioranza politica. Il politico deve, anzi dovrebbe, occuparsi di tutte le persone che fanno parte dello stato. Le leggi emanate hanno effetti sulla vita di tutti, per cui sarebbe opportuno che tra i due schieramente ci fosse un reale dialogo costruttivo, ovviamente questa è utopia, perchè le scelte sono sempre le stesse, indifferentemente che un governo sia di destra o di sinistra (quale?).
Per chi parlava degli sutdi di settori messi in piedi dalla sinistra, sono d'accordo anche io che sono sbagliati, ma il problema è che in Italia chi può evadere le tasse le evade senza pensarci due volte, i commercianti e/o professionisti onesti dovrebbero prendersela con i tanti disonesti, quante volte ho dovuto richiedere esplicitamente fatture o scontrini perchè non mi venivano fatti?
Il problema è che c'è una minoranza che ha il senso dello Stato, i primi a non averlo sono proprio i politici, non si capisce che le tasse in un paese civile sono giuste, perchè tramite le tasse si creano infrastrutture, si da istruzione, si curano le persone e si aiutano le persone più sfortunate, ma il primo a dire di evaderle è proprio il ns. presidente del consiglio.
D'altro canto anche io mi chiedo perchè devo pagare tutte questa tasse visto che i servizi al cittadino lasciano molto a desiderare, le infrastrutture altrettanto ed inoltre costano 10 volte in più rispetto al costo che hanno negli altri paesi europei e tutto questo perchè? Manca il senso dello Stato, Stato con la S maiuscola, manca il senso della comunità, ci indignamo per una vignetta di Vauro, ma non facciamo altrettanto per quello che stanno facendo a questo paese e per quello che non stanno facendo, ce la prediamo con gli extra comunitari e non pensiamo che come esce di galera il criminale extra comunitario esce anche quello italiano e la colpa non è dei giudici ma delle leggi, il primo a non voler far funzionare la giustizia è proprio il ns. primo ministro insieme a tutto il resto del parlamento ovviamente.
La vignetta di Vauro stava a significare che invece di pensare alle cose importanti come ad es. la messa in sicurezza delle zone a rischio sismico si pensa di risolvere i problemi del paese con l'aumento di cubatura delle ville.
Quella vignetta l'avrebbe fatta anche se ci fosse stato un governo di sinistra.
Io ho sempre guardato anno zero ed indifferentemente dal colore del governo hanno sempre fatto informazione in questo modo.

maurino
20/04/2009, 14:55
Partiamo dalla maggioranza o dalla minoranza ... queste sono elementi determinanti, ambedue, se c'é un dialogo aperto. La maggioranza vince ma non fregandosene della minoranza. A volte emarginiamo l'intelletto solamente perché fa comodo ... é una questione culturale. In Svizzera, per fare un esempio, vige la democrazia diretta. Si va alle urne anche per aumentare o diminuire il limite d'età per accedere alla pensione.
la cultura però non si crea dal nulla, e la cultura di un popolo stesso di solito deriva dal comportamento della "maggioranza" di persone all'interno della stessa. La democrazia diretta ha pregi e difetti e dubito che in un paese più grande di un fazzoletto di terra si riesca ad usare efficacemente. L'India deve affrontare le elezioni ultimamente ed il tempo per votare (e far votare tutti) è di circa 1 mese...te l'immagini 1 mese di durata delle urne per ogni minima cosa? (oltre al costo che ci sarebbe?) :biggrin3:

infine come dici te che la maggioranza non deve fregarse della minoranza e viceversa, è la stessa cosa che dicevo riguardo a Vauro. Non può prendere in considerazione la sensibilità di una parte di popolazione soltanto, ma deve prenderle entrambe. Altrimenti il risultato che si ottiene è questo :wink_:


Maggioranza e minoranza, qui non parliamo degli azionisti di un'azienda, ma bensì di uno stato. Lo stato è composto dall'intera popolazione e non solo da chi è andato a votare ed ha eletto una maggioranza politica. Il politico deve, anzi dovrebbe, occuparsi di tutte le persone che fanno parte dello stato.

esattamente come ritengo avrebbe dovuto fare Vauro. Così come il politico sbaglia sbattendosene di una parte di popolazione, Vauro ha sbagliato nello sbatternsene della sensibilità di una parte di popolazione ed il risultato è questo. Ovvio che un politico ha una responsabilità maggiore rispetto ad un vignettista, ma è solo per fare un paragone dimostrando che se vuoi trovare un punto d'incontro devi tenere conto di tutti. Vauro avrebbe potuto fare benissimo la stessa denuncia, ma tenendo conto della sensibilità di chi si sarebbe sentito colpito. Libertà di satira e di parola non significa sbattersene degli altri e dire quel cazzo che ci pare! :tongue:
Possibile che con i suoi mezzi non abbia trovato un modo migliore per fare la stessa denuncia?



La vignetta di Vauro stava a significare che invece di pensare alle cose importanti come ad es. la messa in sicurezza delle zone a rischio sismico si pensa di risolvere i problemi del paese con l'aumento di cubatura delle ville.

sbaglio o la puntata non riguardava il comportamento del governo centrale, che comunque deve andare avanti nel fare riforme e governare? e sugli amministratori locali nessuna vignetta? e sui costruttori? e su chi ha ignorato il rapporto della protezione civile? troppo comodo attaccare il "solito" governo centrale quando poco può in queste questioni. Per di più una qualsiasi persona intelligente prima di aumentare la cubatura di una casa costruita in zona a rischio sismico può rivolgersi a qualunque esperto del settore per far controllare l'effettiva sicurezza di un eventuale lavoro...o dev'essere il governo centrale a pensare di farlo per ognuno di noi? Vogliamo un governo od una balia?

Stinit
20/04/2009, 19:20
si ma a sentire certi discorsi si immagina un cane che si morde la coda...

io credo che in questo nostro paese i nostri politici siano la rappresentazione delle nostre volontà e soprattutto dei nostri schifosi interessi...ne consegue che se certi politici sono così vomitevoli lo POSSONO essere perchè rappresentano un elettorato della stessa "levatura" morale...poi non ci si può lamentare...una volta assimilato questo concetto si può comprendere perchè nonostante le continue malefatte dei nostri politici non si erga un popolo a chiedere "il conto"...

perchè intimamente ci si aspetta che vengano soddisfatti i propri interessi personali anche a discapito dell'intera collettività...siamo lì ad aspettare che ci venga elargito uno sconto sulle tasse...un aumento in busta paga...e "loro" nel frattempo rubano a 4 mani!!

noi siamo un popolo di anestetizzati...come italiani abbiamo perso il contatto con la realtà...questo probabilmente perchè siamo lontani dai tempi della guerra quando i nostri nonni venivano mandati a combattere come carne da macello...per i motivi e nelle modalità che tutti conosciamo...

la loro coscenza era vivissima...loro hanno combattutto per noi...mentre oggi noi dormiamo...

per tornare al tema...se la sono presa con vauro e santoro...tanta gente pensa che una tv pubblica non debba mandare in onda "certi servizi"...ma dimentica che la tv privata è di fatto in mano a 1 persona...e la pubblica idem(se non fosse evidente basta ricordare cosa è successo per la nomina del cda rai...)...i tg di rai 1 stanno sfiorando la stessa ridicolaggine di quelli di rete4...rai 2 quasi uguale...insomma...bisogna avere pure un pò di senso critico...o no??
se cacciano vauro devono cacciare mooooolta altra gente...anzi facciamo prima a dire chi è che rimane...

Medoro
20/04/2009, 20:35
Sky cancella la replica di Shooting Silvio, il film del giovane regista abruzzese, Bernardo Carboni, che racconta di un giovane scrittore che decide di uccidere Silvio Berlusconi. Il lungometraggio era stato mandato in onda in prima visione televisiva dall'emittente satellitare di Murdoch la sera di lunedì 13 aprile in prime time, suscitando la protesta del Pdl che aveva definito il film come "un inno alla violenza".

Nel palinsesto dell'emittente satellitare erano previste altre repliche, una questo pomeriggio alle 17 e l'altra il 25 aprile. La contestata pellicola tuttavia non è in onda: al suo posto un film americano di cui Sky non fornisce il titolo nel tradizionale sottopancia. Shiacciando il tasto del telecomando 'i', infatti, compare il titolo della "vecchia" programmazione che prevedeva appunto Shooting Silvio.

"Forse l'onda lunga della richiesta della destra è arrivata a buon fine?", si chiede il senatore del Pd Vincenzo Vita, membro della commissione di Vigilanza Rai. Il regista non parla di censura, ma definisce, comunque, la cancellazione del film dal palinsesto "un fatto grave". E si dice "allibito" per il fatto che "il film sia stato bloccato non per quello di cui tratta ma perché non era opportuno mandarlo in onda in questi momenti delicati, dopo il terremoto in Abruzzo. In un paese in cui vanno in onda reality e spazzatura come La Fattoria, che non aiutano a pensare ma educano una generazione di tronisti, è di cattivo gusto solo un film come il mio che invece invita alla riflessione?".

"E' una scelta libera di Sky - continua Carboni - ma è il segno di un potere immanente. Sono preoccupato se questo potere tocca anche Sky, l'unica tv che negli ultimi anni ha dato visibilità a registi giovani e indipendenti e, insieme al ministero della Cultura, ha di fatto consentito la sopravvivenza del cinema giovane".

Il film, uscito nel 2007, racconta la vicenda del ventottenne Giovanni, detto Kurtz (come il Brando di Apocalypse Now), ossessionato dalla figura di Silvio Berlusconi. Per lui, rappresenta l'incarnazione del Male. Da qui, il progetto di rapirlo e ucciderlo. Andato in onda la sera di Pasquetta, il film aveva suscitato la reazione indignata di numerosi esponenti del Pdl che avevano parlato di "pessima televisione", "inno alla violenza" e "offensiva mediatica contro il presidente del Consiglio".


Alla fine hanno avuto la meglio,assurdo

595Abarth
20/04/2009, 20:42
E' assurdo che si siano trovati produttori per questa merdata Medò....

Solo in Italia esistono ste cose.....

Medoro
20/04/2009, 20:53
E' assurdo che si siano trovati produttori per questa merdata Medò....

Solo in Italia esistono ste cose.....
Guarda io purtroppo non l'ho visto,ma credo che sia più assurdo che un ragazzo giovane come te,la pensi in questo modo,non tanto x il film in questione che potrebbe essere anche una cagata pazzesca,quanto x il non inorridire e trovare giusta la censura che è stata fatta e il casino x un film che va contro,in america rooger moure produce da anni film denuncia altri fanno film denucia,in francia una pubblicità faceva vedere che uccidevano chirac,in inghilterra i reali sono sbeffeggiati e criticati x i comportamenti anomali,ma allo stesso tempo amati,tutto questo è normale democrazia chiunque può dire la sua nel rispetto degli altri perchè questo regista NO?????

Intrip
20/04/2009, 20:56
Sky cancella la replica di Shooting Silvio, il film del giovane regista abruzzese, Bernardo Carboni, che racconta di un giovane scrittore che decide di uccidere Silvio Berlusconi. Il lungometraggio era stato mandato in onda in prima visione televisiva dall'emittente satellitare di Murdoch la sera di lunedì 13 aprile in prime time, suscitando la protesta del Pdl che aveva definito il film come "un inno alla violenza".

Nel palinsesto dell'emittente satellitare erano previste altre repliche, una questo pomeriggio alle 17 e l'altra il 25 aprile. La contestata pellicola tuttavia non è in onda: al suo posto un film americano di cui Sky non fornisce il titolo nel tradizionale sottopancia. Shiacciando il tasto del telecomando 'i', infatti, compare il titolo della "vecchia" programmazione che prevedeva appunto Shooting Silvio.

"Forse l'onda lunga della richiesta della destra è arrivata a buon fine?", si chiede il senatore del Pd Vincenzo Vita, membro della commissione di Vigilanza Rai. Il regista non parla di censura, ma definisce, comunque, la cancellazione del film dal palinsesto "un fatto grave". E si dice "allibito" per il fatto che "il film sia stato bloccato non per quello di cui tratta ma perché non era opportuno mandarlo in onda in questi momenti delicati, dopo il terremoto in Abruzzo. In un paese in cui vanno in onda reality e spazzatura come La Fattoria, che non aiutano a pensare ma educano una generazione di tronisti, è di cattivo gusto solo un film come il mio che invece invita alla riflessione?".

"E' una scelta libera di Sky - continua Carboni - ma è il segno di un potere immanente. Sono preoccupato se questo potere tocca anche Sky, l'unica tv che negli ultimi anni ha dato visibilità a registi giovani e indipendenti e, insieme al ministero della Cultura, ha di fatto consentito la sopravvivenza del cinema giovane".

Il film, uscito nel 2007, racconta la vicenda del ventottenne Giovanni, detto Kurtz (come il Brando di Apocalypse Now), ossessionato dalla figura di Silvio Berlusconi. Per lui, rappresenta l'incarnazione del Male. Da qui, il progetto di rapirlo e ucciderlo. Andato in onda la sera di Pasquetta, il film aveva suscitato la reazione indignata di numerosi esponenti del Pdl che avevano parlato di "pessima televisione", "inno alla violenza" e "offensiva mediatica contro il presidente del Consiglio".


Alla fine hanno avuto la meglio,assurdo

scandaloso, eppure faranno si che sia tutto normale e in poco tempo nessuno saprà + nulla

595Abarth
20/04/2009, 20:58
Io più che un filmato di denuncia lo interpreterei come un incitamento all'odio ed alla violenza...verso una persona specifica, e credo che in una società civile non vada proprio bene...

E che sia chiaro che se il titolo del film fosse stato Shooting Romano, Shooting Walter, Shooting Gianfranco, Shooting 595abarth, Shooting Medoro, avrei esposto lo stesso identico pensiero a riguardo.

Medoro
20/04/2009, 20:59
scandaloso, eppure faranno si che sia tutto normale e in poco tempo nessuno saprà + nulla
Su leggi un'esempio di come la cosa sia più normale di come sembri,x 555 è giusto che sia stato censurato perchè una merda,limitando la possibilità di espressione di chi la pensa diversamente e che non segue gli schemi prefissati:sick:

Intrip
20/04/2009, 21:02
Su leggi un'esempio di come la cosa sia più normale di come sembri,x 555 è giusto che sia stato censurato perchè una merda,limitando la possibilità di espressione di chi la pensa diversamente e che non segue gli schemi prefissati:sick:

io il film non l'ho mai visto ma se è passato x la censura non vedo perchè deve bloccarlo il governo :wacko::wacko:
meno male si chiama il polo delle libertà e riportano la libertà in italia, si la libertà di offuscare chi non la pensa come loro :sick::sick:

Medoro
20/04/2009, 21:03
Io più che un filmato di denuncia lo interpreterei come un incitamento all'odio ed alla violenza...verso una persona specifica, e credo che in una società civile non vada proprio bene...

E che sia chiaro che se il titolo del film fosse stato Shooting Romano, Shooting Walter, Shooting Gianfranco, Shooting 595abarth, Shooting Medoro, avrei esposto lo stesso identico pensiero a riguardo.
555 è semplicemente un film basta,può piacere o meno criticarlo senza dubbio,ma fare di tutto x non trasmetterlo non mi va a genio
Ti ripeto che in francia trasmettevano un videoanimato dove uccidevano chirac eppure non ci sono stati scandali o censure x inneggiamenti alla violenza,chi lo odia lo odia a prescindere dal film,guarda che lo stesso casino era successo x IL CAIMANO eppure li non si inneggiava alla violenza contro nessuno

595Abarth
20/04/2009, 21:12
555 è semplicemente un film basta,può piacere o meno criticarlo senza dubbio,ma fare di tutto x non trasmetterlo non mi va a genio
Ti ripeto che in francia trasmettevano un videoanimato dove uccidevano chirac eppure non ci sono stati scandali o censure x inneggiamenti alla violenza,chi lo odia lo odia a prescindere dal film,guarda che lo stesso casino era successo x IL CAIMANO eppure li non si inneggiava alla violenza contro nessuno

595...
il caimano è stato trasmesso al cinema e non ricordo particolari polemiche se non meramente politiche...

nel film non si parla di uccidere una persona... si parla di uccidere un nome e cognome...
non so se sono solo io lo stolto che ci legge una sottile differenza... che poi tanto sottile non è....
in quel film si esprime la volontà di uccidere Berlusca, (ma ripeto anche se fosse stato Prodi per me il discorso non cambiava...quindi non vederlo ottusamente come una presa di parte politica).

Per quanto mi riguarda, per le mie opinioni istigare all'omicidio, è una cosa aberrante.

Poi pensate che siamo sotto regime dittatoriale..... se questa è dittatura sono contento almeno si ristabilisce un pò di buon senso che ultimamente sembra aver preso un altra strada....

Medoro
20/04/2009, 21:29
595...
il caimano è stato trasmesso al cinema e non ricordo particolari polemiche se non meramente politiche...

nel film non si parla di uccidere una persona... si parla di uccidere un nome e cognome...
non so se sono solo io lo stolto che ci legge una sottile differenza... che poi tanto sottile non è....
in quel film si esprime la volontà di uccidere Berlusca, (ma ripeto anche se fosse stato Prodi per me il discorso non cambiava...quindi non vederlo ottusamente come una presa di parte politica).

Per quanto mi riguarda, per le mie opinioni istigare all'omicidio, è una cosa aberrante.

Poi pensate che siamo sotto regime dittatoriale..... se questa è dittatura sono contento almeno si ristabilisce un pò di buon senso che ultimamente sembra aver preso un altra strada....
L'hai visto il film,come finisce??????

cmq credo da quello che ho letto che non sia un'inno alla violenza,e cmq sia non si può bloccare tutto ciò che è violento o di cattivo gusto
uno guarda ascolta poi decide con la propria testa

black bomber
20/04/2009, 21:47
mi sono fatto convinto che questo, come alri treahd simili,
in realta' sono cavalli di troia per sondaggi occulti,
ed alla fine pochi personaggi li utilizzano come paradossale plagio virtuale, si usano le emozioni personali causate da eventi gravi e drammatici fatti generali per manipolare le coscienze, ceare consenso ed eliminare il dissenso con manifesto ostracismo e assortite liste di prescrizione, il progetto del venerabile maestro di fatto, va assumendo sempre piu' forma e definizione.
c'e' di che preoccuparsi

maurino
20/04/2009, 21:57
nel film non si parla di uccidere una persona... si parla di uccidere un nome e cognome...
non so se sono solo io lo stolto che ci legge una sottile differenza... che poi tanto sottile non è....

cosa intendi per uccidere un nome ed un cognome? :blink:

però dai, alcuni se le vanno proprio a cercare....al di là della cavolata di film che sarà, già solo il nome la dice tutta "shooting silvio"....bah....per me certa gente va a cercarsele apposta per poi lamentarsi. :dry:

Stinit
20/04/2009, 22:18
io il film non l'ho mai visto ma se è passato x la censura non vedo perchè deve bloccarlo il governo :wacko::wacko:
meno male si chiama il polo delle libertà e riportano la libertà in italia, si la libertà di offuscare chi non la pensa come loro :sick::sick:


ti straquoto!!! hai colto nel segno!!

...sto imparando a capire certi avvenimenti e certe dichiarazioni di intenti utilizzando una semplice tecnica:

rovesciare completamente quello che dicono...

la coerenza...questa sconosciuta...

silvio non può vedere "i comunisti" poi con le sue catene di supermercati ci fa affari d'oro con la merce cinese (un buon 60% del totale) fatta dai veri comunisti rossi...)

si dice che aboliscono gli sprechi...bene (un pò di rigore ci vuole)...poi gettano via 6 miliardi di euro con l'alitalia aspostrofando il tutto come "un piano ben riuscito"...(hanno visto troppo l'A-TEAM???)

per far contenta la lega gettano via altri 4/500 milioni di euro..."una scelta di responsabilità"...

non so oggi un cittadino che ha idee di Destra quale partito deve gaurdare...a volte con i fatti è più di sinistra la destra che la sinistra stessa...

alessandro2804
21/04/2009, 09:27
mi sono fatto convinto che questo, come alri treahd simili,
in realta' sono cavalli di troia per sondaggi occulti,
ed alla fine pochi personaggi li utilizzano come paradossale plagio virtuale, si usano le emozioni personali causate da eventi gravi e drammatici fatti generali per manipolare le coscienze, ceare consenso ed eliminare il dissenso con manifesto ostracismo e assortite liste di prescrizione, il progetto del venerabile maestro di fatto, va assumendo sempre piu' forma e definizione.
c'e' di che preoccuparsi

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:


ti straquoto!!! hai colto nel segno!!

...sto imparando a capire certi avvenimenti e certe dichiarazioni di intenti utilizzando una semplice tecnica:

rovesciare completamente quello che dicono...

la coerenza...questa sconosciuta...

silvio non può vedere "i comunisti" poi con le sue catene di supermercati ci fa affari d'oro con la merce cinese (un buon 60% del totale) fatta dai veri comunisti rossi...)

si dice che aboliscono gli sprechi...bene (un pò di rigore ci vuole)...poi gettano via 6 miliardi di euro con l'alitalia aspostrofando il tutto come "un piano ben riuscito"...(hanno visto troppo l'A-TEAM???)

per far contenta la lega gettano via altri 4/500 milioni di euro..."una scelta di responsabilità"...

non so oggi un cittadino che ha idee di Destra quale partito deve gaurdare...a volte con i fatti è più di sinistra la destra che la sinistra stessa...

la legge del contrappasso allora funziona anche per Vauro ,
Vauro denuncia: “la satira è libertà”. Non ricorda di aver definito “infami” le vignette su Maometto (che non avevano nulla di volgare nè blasfemo), e “oscena” quella di Benny su Libero con Prodi col popò all’aria, le uniche vignette degne di tutela son le sue?

Stinit
21/04/2009, 11:16
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:



la legge del contrappasso allora funziona anche per Vauro ,
Vauro denuncia: “la satira è libertà”. Non ricorda di aver definito “infami” le vignette su Maometto (che non avevano nulla di volgare nè blasfemo), e “oscena” quella di Benny su Libero con Prodi col popò all’aria, le uniche vignette degne di tutela son le sue?

vauro e santoro sono responsabili ognuno delle proprie azioni (sono maggiorenni da un pò di anni...)

io volevo esprimere un semplice concetto...ovvero che in un paese come il nostro,che si qualcuno definisce democratico (io lo definirei + sultano/democratico),non ci possono essere 2 pesi e 2 misure...
non è credibile che i "benpensanti" siano presenti solo nelle fila di chi governa in quel dato momento...poi ognuno giudica gli accadimenti (a ragione) secondo la propria sensibilità...però bisogna pure ricordarsi ogni tanto di essere un pochettino obbiettivi...

e obbiettivamente il Giornalismo in italia è con tutti e 2 i piedi nella fossa...in attesa della terra...

Intrip
21/04/2009, 11:47
vauro e santoro sono responsabili ognuno delle proprie azioni (sono maggiorenni da un pò di anni...)

io volevo esprimere un semplice concetto...ovvero che in un paese come il nostro,che si qualcuno definisce democratico (io lo definirei + sultano/democratico),non ci possono essere 2 pesi e 2 misure...
non è credibile che i "benpensanti" siano presenti solo nelle fila di chi governa in quel dato momento...poi ognuno giudica gli accadimenti (a ragione) secondo la propria sensibilità...però bisogna pure ricordarsi ogni tanto di essere un pochettino obbiettivi...

e obbiettivamente il Giornalismo in italia è con tutti e 2 i piedi nella fossa...in attesa della terra...

il libero giornalismo in Italia è un utopia purtroppo


http://teppista.blog.kataweb.it/files/teppista_il_vento_del_nor/images/Montanelli_Small.jpg

XantiaX
21/04/2009, 16:18
http://2piu2uguale5.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/112701/saviano(1).jpg
In Gomorra, Saviano ci aveva avvertito che le case degli Abruzzesi erano piene di sabbia

Attualità, Informazione


Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro "Gomorra". Aprite a pagina 236 e leggete:



Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz'Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova.



Indovinate da chi è stato costruito il nuovo ospedale dell'Aquila venuto giù come fosse di cartapesta?





Impregilo! Si, sempre lei.
La stessa che ha causato l'emergenza rifiuti a Napoli.
La stessa che è riuscita a incrementare esponenazialmente le spese per i lavori della TAV con i quali ha causato danni ambientali enormi. (Vedi: Video delle Iene)
La stessa che lavora sulla Salerno-Reggio Calabria e proprio in questi giorni ha chiesto e ottenuto un prolungamento della consegna dei lavori di altri tre anni, ottenendo ovviamente altri fondi.

Leggi la notizia

La stessa che ha vinto l'appalto per la costruzione del Ponte di Messina.
La stessa che dovrà costruire sul nostro territorio le centrali nucleari.
La stessa i cui vertici sono stati indagati a tutto spiano.

E' l'Impregilo che ha costruito l'ospedale San Salvatore dell'Aquila caduto come se fosse di cartapesta.

Chi diavolo è questa società dall'enorme potere che sta devastando la nostra terra?
Anche questa volta nessuno parlerà di lei?
Anche questa volta la passerà liscia?

Rabbia. Rabbia. Rabbia.

PS: Se per qualcuno la prima fonte non fosse sufficiente segnalo che basta andare sul sito dell'Impregilo e ricercare "Ospedale" per leggere:

In questo settore IMPREGILO ha realizzato sia in Italia che all’estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati.
In Italia
• Ospedale di Lecco: 137.000 m2, 500.000 m3, 950 posti letto, 21 camere operatorie.
• Istituto Oncologico Europeo di Milano, struttura specialistica all’avanguardia per la diagnosi e cura dei tumori: 29.000 m2, 90.000 m3, 210 posti letto, 7 camere operatorie.
• Ospedale di Modena: 230.000 m2, 445.000 m3, 800 posti letto, 12 camere operatorie.
• Ospedale di Careggi, specialistico per la diagnosi e cura delle infezioni da HIV.
• Ospedale di Poggibonsi: 12.000 m2, 175.000 m3, 200 posti letto.
• Ospedale di Viareggio: 80.000 m2, 600 posti letto.
• Ospedale Destra Secchia: 28.000 m2, 450 posti letto.
Inoltre, ospedali a L’Aquila, Cerignola e Menaggio.


Oppure ricercare direttamente "San Salvatore" per leggere:

Tra le acquisizioni effettuate giova ricordare:

Autopista Oriente Poniente (Cile), RSU Campania, Rio Chillon (Perù), Ospedale St. David’s (Inghilterra), Chattahoochee tunnel e Laboratorio Fermi (Stati Uniti), Strada Ebocha-Ndoni (Nigeria), Ospedale San Salvatore (L’Aquila) e ristrutturazione Hyatt Hotel (Milano).

Stinit
21/04/2009, 17:39
http://2piu2uguale5.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/112701/saviano(1).jpg
In Gomorra, Saviano ci aveva avvertito che le case degli Abruzzesi erano piene di sabbia

Attualità, Informazione


Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro "Gomorra". Aprite a pagina 236 e leggete:



Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz'Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova.



Indovinate da chi è stato costruito il nuovo ospedale dell'Aquila venuto giù come fosse di cartapesta?





Impregilo! Si, sempre lei.
La stessa che ha causato l'emergenza rifiuti a Napoli.
La stessa che è riuscita a incrementare esponenazialmente le spese per i lavori della TAV con i quali ha causato danni ambientali enormi. (Vedi: Video delle Iene)
La stessa che lavora sulla Salerno-Reggio Calabria e proprio in questi giorni ha chiesto e ottenuto un prolungamento della consegna dei lavori di altri tre anni, ottenendo ovviamente altri fondi.

Leggi la notizia

La stessa che ha vinto l'appalto per la costruzione del Ponte di Messina.
La stessa che dovrà costruire sul nostro territorio le centrali nucleari.
La stessa i cui vertici sono stati indagati a tutto spiano.

E' l'Impregilo che ha costruito l'ospedale San Salvatore dell'Aquila caduto come se fosse di cartapesta.

Chi diavolo è questa società dall'enorme potere che sta devastando la nostra terra?
Anche questa volta nessuno parlerà di lei?
Anche questa volta la passerà liscia?

Rabbia. Rabbia. Rabbia.

PS: Se per qualcuno la prima fonte non fosse sufficiente segnalo che basta andare sul sito dell'Impregilo e ricercare "Ospedale" per leggere:

In questo settore IMPREGILO ha realizzato sia in Italia che all’estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati.
In Italia
• Ospedale di Lecco: 137.000 m2, 500.000 m3, 950 posti letto, 21 camere operatorie.
• Istituto Oncologico Europeo di Milano, struttura specialistica all’avanguardia per la diagnosi e cura dei tumori: 29.000 m2, 90.000 m3, 210 posti letto, 7 camere operatorie.
• Ospedale di Modena: 230.000 m2, 445.000 m3, 800 posti letto, 12 camere operatorie.
• Ospedale di Careggi, specialistico per la diagnosi e cura delle infezioni da HIV.
• Ospedale di Poggibonsi: 12.000 m2, 175.000 m3, 200 posti letto.
• Ospedale di Viareggio: 80.000 m2, 600 posti letto.
• Ospedale Destra Secchia: 28.000 m2, 450 posti letto.
Inoltre, ospedali a L’Aquila, Cerignola e Menaggio.


Oppure ricercare direttamente "San Salvatore" per leggere:

Tra le acquisizioni effettuate giova ricordare:

Autopista Oriente Poniente (Cile), RSU Campania, Rio Chillon (Perù), Ospedale St. David’s (Inghilterra), Chattahoochee tunnel e Laboratorio Fermi (Stati Uniti), Strada Ebocha-Ndoni (Nigeria), Ospedale San Salvatore (L’Aquila) e ristrutturazione Hyatt Hotel (Milano).

parole sante...

poi...invece...c'è un ometto che va blaterando...che dice << prima la ricostruzione poi le inchieste>>...come se le inchieste le dovessero fare i muratori...

chissà perchè quest'ometto ha tanta fretta di ricostruire e poca fretta di accertare e punire i responsabili di certe malefatte?...

...non è che...per caso...se non li smascheriamo ora (i responsabili) magari partecipano anche alla ricostruzione?...magari con qualche prestanome?...

...

alessandro2804
21/04/2009, 18:00
l'ospedale non era agibile già dal 2003, chi ha dato il permesso di utilizzarlo ?

le responsabilità ci sono sia di chi ha eseguito i lavori sia di chi non doveva permettere di entrare senza agibilità

erano assenti tutti i meccanismi per attribuire le responsabilità compreso magistrati, di che ci scandalizziamo

Intrip
21/04/2009, 18:05
l'ospedale non era agibile già dal 2003, chi ha dato il permesso di utilizzarlo ?

le responsabilità ci sono sia di chi ha eseguito i lavori sia di chi non doveva permettere di entrare senza agibilità

erano assenti tutti i meccanismi per attribuire le responsabilità compreso magistrati, di che ci scandalizziamo

i magistrati rovineranno l'italia :biggrin3::biggrin3: