PDA

Visualizza Versione Completa : "Ora assicurazione Rc casa diventi obbligatoria..."



Il Parteno
16/04/2009, 07:04
Il ministro Brunetta, in una riunione del Consiglio dei Ministri, ha sostenuto la seguente tesi: "Brunetta: un modo per battere l'egoismo dei singoli e delle istituzioni."
In questo modo...ci obbligheranno a mettere un'assicurazione anche sulla casa.
Di questo passo...presto, a mio avviso, ci troveremo a dover lavorare per lo Stato!!!
Non è possibile una cosa del genere... : Andry :

Per chi volesse informarsi ulteriormente ecco a voi l'articolo incriminato: Brunetta:*«Ora assicurazione*Rc casa diventi obbligatoria: proposta in Cdm»*-*Il Messaggero (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=54267&sez=HOME_INITALIA)

Antriple
16/04/2009, 07:05
Secondo me una scelta giusta!

D74
16/04/2009, 07:06
per i condomini lo è già

Il Parteno
16/04/2009, 07:13
per i condomini lo è già

Non dappertutto...

D74
16/04/2009, 07:14
dovrebbe, se cade una tegola in testa a qualcuno chi paga?....

Antriple
16/04/2009, 07:20
dovrebbe, se cade una tegola in testa a qualcuno chi paga?....

:yess:

Avv. del Diavolo
16/04/2009, 07:23
...purtroppo siccome in italia non esiste la concorrenza...andrà a finire come x la rca...bastonate in qualsiasi assicurazione ti vada: tanto la devi fare necessariamente!

Il Parteno
16/04/2009, 07:44
dovrebbe, se cade una tegola in testa a qualcuno chi paga?....

Diciamo che i lavori dovrebbero essere "certificati e garantiti", in base ad un criterio di conformità!!!
Nel momento in cui si paga per la realizzazione di un lavoro...non si pagano solo i materiali...ma anche la manodopera e pertanto, in un certo senso, tale "surplus" economico dovrebbe dare una certa "garanzia", tale da potersi rifare nell'eventualità sulla ditta che ha fatto i lavori.

D74
16/04/2009, 08:00
qui non si parla di lavori....

il condominio è lì....un giorno si stacca una tegola e cade in testa a un condomino o ad un visitatore ripeto chi paga?

nel mio l'assicurazione c'è quindi paga quella.....se non c'è???

Gian
16/04/2009, 08:45
Non è obbligatoria ma OPPORTUNA, attualmente intendo.

Mr. Number
16/04/2009, 09:01
io ce l'ho, senza che nessuno mi abbia obbligato a farla... è per una sicurezza personale. tuttavia nessuna assicurazione ti coprirà mai in caso di terremoto o alluvione o qualsiasi disastro naturale.

595Abarth
16/04/2009, 09:07
qui non si parla di lavori....

il condominio è lì....un giorno si stacca una tegola e cade in testa a un condomino o ad un visitatore ripeto chi paga?

nel mio l'assicurazione c'è quindi paga quella.....se non c'è???

Quoto, io so che c'è da sempre... per fortuna, dato che la scorsa estate un pezzo di cornicione ha pensato bene di staccarsi e di cadere sulla capottina e sul parabrezza della mia Lancia Fulvia... se non c'era l'assicurazione avrei dovuto tirar fuori oltre 1500€ di danni...

Per non parlare se dovesse MAI colpire una persona...

p.s.: se li sotto c'ero io invece della mia Fulvia, credo non starei qui a scrivere... è caduto dal 5 piano...:ph34r:

ste.fa.no
16/04/2009, 09:10
...purtroppo siccome in italia non esiste la concorrenza...andrà a finire come x la rca...bastonate in qualsiasi assicurazione ti vada: tanto la devi fare necessariamente!

no la concorrenza c'è e che sono d'accordo fra loro e mettono un tetto che vada bene per tutti,tutte le compagnie meno di una certa cifra non vanno ed ecco l' in@@lata.. noi sempre a 90°..:ph34r:

Bonzo
16/04/2009, 09:13
Un altro modo per fare cassa! Siamo alle solite!

fiore955
16/04/2009, 11:38
io ce l'ho, senza che nessuno mi abbia obbligato a farla... è per una sicurezza personale. tuttavia nessuna assicurazione ti coprirà mai in caso di terremoto o alluvione o qualsiasi disastro naturale.
Giusta considerazione Mr,ma il terremoto esiste già nelle polizze Fondiaria Sai,ti rimborsano fino a 10.000 euro di danni,non sarà molto ma piuttosto che niente meglio piuttosto.....:biggrin3:

Intrip
16/04/2009, 11:40
...purtroppo siccome in italia non esiste la concorrenza...andrà a finire come x la rca...bastonate in qualsiasi assicurazione ti vada: tanto la devi fare necessariamente!

ci penserà la Mediolanum assicurazioni a fare la concorrenza, siamo in Italia....:sick:

paradise-lost
16/04/2009, 12:01
Ce l'ho anche io, ma il buon Brunetta parla di qualcos'altro non di danni a terzi o incendio, ma bensi di terremoto.
Invece di pensare al modo di far arricchire ancor di più le assicurazioni perchè non si preoccupano di controllare che le costruzioni siano fatte a norma di legge.
Perchè ogni volta vengono da noi, che siamo l'ultimo anello della catena a chiedere? Perchè non vanno dai costruttori, che in questi ultimi anni si sono arricchiti a dismisura, a verificare l'idoneità dei loro immobili?
Io ho acquistato una casa nuova e nessuna istituzione ha verificato nulla, ci sono solo l'autocertificazione del costruttore e quella del responsabile dei lavori, ma quelle le avevano anche gli edifici, sbriciolati, di nuova costruzione in Abbruzzo.


ci penserà la Mediolanum assicurazioni a fare la concorrenza, siamo in Italia....:sick:

Quoto!!!:sick::sick::sick::sick::sick::sick:

Grunf
16/04/2009, 13:27
per chi si domanda "chi paga", ricordatevi che la responsabilità di eventuali danni a terzi è sempre del proprietario dell'immobile (es. se cade una tegola in testa ad un passante), o dell'amministratore del condominio che dovranno risarcire. naturalmente volontariamente o a seguito di querela. chi chiede una rca obbligatoria o lo fa per insipienza o per tornaconto suo o di altrui.:coool:

Lordsinclair
16/04/2009, 14:16
Casa mia e' a strapiompo sul lago.. a meno che cada una tegola e uno e' cosi' sfigato di essere sotto in barca...ma credo sia una possibilita' remota..per questo non ho mai pensato a un assicurazione sulla casa .

papitosky
16/04/2009, 20:19
conviene avere qualcosa, magari non per massimali altissimi

Intrip
16/04/2009, 21:01
Casa mia e' a strapiompo sul lago.. a meno che cada una tegola e uno e' cosi' sfigato di essere sotto in barca...ma credo sia una possibilita' remota..per questo non ho mai pensato a un assicurazione sulla casa .

fai un assicurazione sulla barca :tongue::tongue:

Lordsinclair
16/04/2009, 21:27
fai un assicurazione sulla barca :tongue::tongue:


:biggrin3::biggrin3: e si...