Visualizza Versione Completa : Per chi ha ancora problemi di indicatore livello carburante
joeblack73
18/04/2009, 14:22
Salve amici di ruota, è un pò che manco dal sito, non sò se chi aveva come me il problema di indicazione livello carburante lo ha risolto, io però ho una soluzione rapida e molto semplice. Ho una tigre 1050 2008, il mio meccanico mi ha dato diciamo una "dritta", senza grandi opere o rimappature, dopo che ho fatto rifornimento per circa un paio di kilometri, tengo la velocità costante...magari 50 - 60 km/h, ma è puramente indicativo, ed all'improvviso come per magia l'indicatore della benzina sale quasi di "botto", iniziando a funzionare perfettamente. Vi consiglio solo di non farlo quando siete a rosso fisso...perchè non torna su precisissimo, ma quando fate il pieno prima della riserva, al 99% torna tutto come quando la tigre è uscita per la prima volta dal concessionario. Io sto a Roma ed avvolte dato il traffico non è facile mantenere la velocità costante, ma sapere che esiste un così facvile rimedio, penso faccia piacere a molti. Un abbraccio a tutti, sperando che arrivi presto il sole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3:
SpeedyFra
18/04/2009, 14:59
La mia tigre è my 2008... fin'ora ha sempre funzionato perfettamente!!!
Se ho tipo metà serbatoio l'indicatore sul display si aggiorna in pochissimo, mentre ho notato che se faccio il pieno dalla riserva l'indicatore ci mette + tempo a indicare la nuova riserva di carburante...
E come detto da joeblack... se si tiene velocità costante senza fare troppi zigzag, si aggiorna subito...
Tra l'altro ...ho notato anche che : Siete in riserva ....quindi sul display vi appaio i km residui che potete percorrere...voi schiacciando il tastino cambiate e mettete un altro dato...poi spegnete la moto con il tasto rosso... Appena la riaccendete vi riappare nuovamente i km residui .... Invece questo non accade se la spegnete con la chiave...!!!
Il mio funzionava bene, fino a quando ho montato lo scarico ARROW e rifatto la mappatura. :cry::cry::cry:
Il mio indicatore di carburante non ha mai funzionato troppo bene .... E' un 2007.
Ma dite che può dipendere dalla mappatura per lo scarico?:rolleyes:
Io l'ho presa da subito con il boiler originale aperto ..... che è pesante ma mi piace molto e credo sia in fondo in fondo esteticamente il più bello per la tigre.
rebianco
18/04/2009, 20:16
a me dopo la sostituzione del galleggiante fuziona benino anche se ora sembra andare peggio da riserva effettivamente ci mette tempo però come ho sempre detto il problema è il sistema che è sbagliato secondo me la riserva scatta sui km residui e non sul quantitativo di carburante che è la cosa più giusta infatti quando faccio il pieno dall'accensione della spia a volte entrano 17lt e a volte 13lt
Il mio funzionava bene, fino a quando ho montato lo scarico ARROW e rifatto la mappatura. :cry::cry::cry:
Idem, ora non indica più neanche le ultime due tacche del display....
la mia è un 2008 e non ho mai avuto problemi, secondo me ha una precisione più che buona. Quando entro in rosso, dopo 50/60 km faccio benza e mi entrano 18/19 lt
SpeedyFra
19/04/2009, 13:05
la mia è un 2008 e non ho mai avuto problemi, secondo me ha una precisione più che buona. Quando entro in rosso, dopo 50/60 km faccio benza e mi entrano 18/19 lt
già!!!proprio cosi!
ieri mi segnalava ancora 55km di autonomia, sono andato dal benziano e ci sono stati 10 litri giusti giusti, un cc in più e usciva...
Non E' MAI PRECISO, ca@@o.
L'unica cosa che mi sembra leggermente più precisa e la spia della riserva. Quella quando si accende in genere dice la verità.
Quando la porto x il tagliando dei 10000 o lo mettono a posto o mi mangio conce e mecca seduta stante.:mad::mad::mad:
Io dopo la riserva con 5/10 km residui di autonomia a fatica ci stanno
15 euri. Prima di varie mappature funzionava abbast. bene ora....
Ormai ho fatto l abitudine e mi regolo ad occhio:cry::cry::cry:
soloperte
19/04/2009, 14:09
Se svuoti completamente il serbatoio poi ci mette molto per tornare a segnare,se invece rifornisci prima che l'indicatore segni 0 km di autonomia l'indicazione è immediata appena riforniro.In compenso oggi ho fatto un'uscita con un amico che ha il corsaro 1200 che costa parecchi migliaia di € piu' della nostra e che ha tutte le indicazioni di sto mondo,che scuoteva il serbatoio per capire quanta benzina ci fosse ancora dentro perche la moto di cui sopra non ha l'indicatore della benzina:cry:
pegatiger
20/04/2009, 07:25
Il mio indicatore di carburante non ha mai funzionato troppo bene .... E' un 2007.
Ma dite che può dipendere dalla mappatura per lo scarico?:rolleyes:
Io l'ho presa da subito con il boiler originale aperto ..... che è pesante ma mi piace molto e credo sia in fondo in fondo esteticamente il più bello per la tigre.
Scusa Lelto, cosa vuol dire boiler originale aperto ? Si può togliere qualcosa all'originale per un saound migliore ? Se si, bisogna rimappare ?
Grazie
Scusa Lelto, cosa vuol dire boiler originale aperto ? Si può togliere qualcosa all'originale per un saound migliore ? Se si, bisogna rimappare ?
Grazie
Non puoi aprire il tuo,ma comprare l'originale stappato;costa un botto ,pesa un botto ed è brutto uguale,in+ non puoi montarci il db,non male!
Io dopo la riserva con 5/10 km residui di autonomia a fatica ci stanno
15 euri. Prima di varie mappature funzionava abbast. bene ora....
Ormai ho fatto l abitudine e mi regolo ad occhio:cry::cry::cry:
Era peggio se dava sempre pieno e si rimaneva a piedi no!?
cinghy1975
20/04/2009, 10:51
Io dopo due volte che l'ho portata dal conce per fargli risolvere il problema dell'indicatore, e dopo essermi sentito dire che una volta dovevo farci almeno 4/5 pieni di carburante dopo aver rimappato per farlo funzionare, e la seconda dovevo farci 120/140 km consecutivi o almeno nella stessa giornata, sempre dopo aver rimappato, mi sono rotto le palle e me la sono tenuta così.... Però ho notato che se si fa il pieno con la moto dritta (non sul cavalletto laterale per capirci) con lentezza ma alla fine mi segna tutte le tacche del display... Che ca@@o di assistenzaaa che abbiamooo!!! :cussing:
enzoclau
20/04/2009, 11:17
io dopo averlo cambiato in garanzia, perchè col pieno fatto non saliva piu' di tre tacche , devo dire che non sto avendo problemi ; dopo un paio di km sale che è una bellezza , speriamo che duri!!
Io dopo due volte che l'ho portata dal conce per fargli risolvere il problema dell'indicatore, e dopo essermi sentito dire che una volta dovevo farci almeno 4/5 pieni di carburante dopo aver rimappato per farlo funzionare, e la seconda dovevo farci 120/140 km consecutivi o almeno nella stessa giornata, sempre dopo aver rimappato, mi sono rotto le palle e me la sono tenuta così.... Però ho notato che se si fa il pieno con la moto dritta (non sul cavalletto laterale per capirci) con lentezza ma alla fine mi segna tutte le tacche del display... Che ca@@o di assistenzaaa che abbiamooo!!! :cussing:
q8 in pieno :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.