Visualizza Versione Completa : Manubri Bonneville, pregi e difetti.
WilliamB
21/04/2009, 15:56
Ciao Ragazzi, in base alle vs. esperienze di guida sulle nostre moto preferite, sapreste indicare, tralasciando il lato estetico, pregi e difetti (agilità, praticità, reattività, comodità e via dicendo) dei vari tipi di manubri utilizzati?
Ciao Ragazzi, in base alle vs. esperienze di guida sulle nostre moto preferite, sapreste indicare, tralasciando il lato estetico, pregi e difetti (agilità, praticità, reattività, comodità e via dicendo) dei vari tipi di manubri utilizzati?
dai ragazzi, come vi trovate o siete trovati con i vari manubri?
io ho provato solo lo sportbar,pregi: estetica , maggior feeling con l'anteriore,discreta comodita',ma di questo manubrio se ne discusso gia' abbastanza
motomike78
22/04/2009, 01:18
io ho provato solo lo sportbar,pregi: estetica , maggior feeling con l'anteriore,discreta comodita',ma di questo manubrio se ne discusso gia' abbastanza
:wink_:
post molto interessante, sperando che si possano leggere più opinioni possibili e su modelli diversi.
siamointre
22/04/2009, 06:00
io tra un paio di settimana monto un dragbar....ti faccio sapere....posso dirti che in estetica lo preferisco (lo sto' facendo verniciare nero)....in comodita' leggendo qua' e la' nn sembra proprio il migliore....
Mr. Noisy
22/04/2009, 07:59
io sono passato dallo sport bar all'ace bar.
differenza abissale....lo sport bar è comodo e agile, ti permette di muovere la moto con semplicità, l'ace ti impegna molto di più fisicamente.
sorvolando sul carico gravante sui polsi, soprattutto nei tornanti in discesa, con l'ace bar è necessario usare il corpo per impostare le curve, ma una volta presa la mano il gioco diventa divertente :D :D :D
Io sono indeciso tra lo sport e lo street.
Nessuno ha mai provato uno street?
Anche io sono lì lì per procedere con l'acquisto.
Ciao,
Io ho lo sport bar da sempre, quindi non saprei nemmeno dirti le differenze con l'originale...Quello che ti posso dire è che mi trovo bene, sia come postura che come guida, solo un'appunto... per il primo anno l'ho usato con le pedane originali e NON ho mai sofferto ne di schiena ne di polso, da quando ho montato le pedane arrerate (ho lr RAASK) ho notato un'aumento del carico sui polsi... NULLA di grave, ma un'aumento c'è stato, ma rimane sempre godibile!:wink_:
P.S. Siccome la mia ansia da spippolo non si placa mai ora sto meditando di sostituirlo con un M-bar... non so nemmeno io il perchè ma è cosi:wub:
Qualcuno ha esperienza per confrontarli?
Ciao
Andrea
WilliamB
22/04/2009, 15:02
io sono passato dallo sport bar all'ace bar.
differenza abissale....lo sport bar è comodo e agile, ti permette di muovere la moto con semplicità, l'ace ti impegna molto di più fisicamente.
sorvolando sul carico gravante sui polsi, soprattutto nei tornanti in discesa, con l'ace bar è necessario usare il corpo per impostare le curve, ma una volta presa la mano il gioco diventa divertente :D :D :D
Mr. Noisy, con la moto che hai creato, anche se mi avessi detto che al posto del manubrio avevi montato un pezzo di legno segato dal manico della scopa, andava bene così!!! Ti rinnovo i complimenti fatti tempo fa.
dinhocarioca
23/04/2009, 15:07
Ciao ragazzi,
il mio problema invece è che essendo di taglia corta (1.60mt.) :biggrin3: mi trovo in sella in una posizione che non è la migliore con il manubrio originale (peraltro già ruotato verso di me quello che si poteva), sono come un pò avanzato con la postura e questo con l'andare dei kilometri si sente sulla schiena.
Stavo pensando di montare un TT-Bar (quello di Galli) e farlo segare alle estremità di un paio di cm in modo da non dover cambiare i fili, ma il problema principale non avendone mai visto uno dal vivo è se questo manubrio risulterà essere realmente più vicino, più alto e vicino...non so se mi sono spiegato:wacko: ....
Mr. Noisy
23/04/2009, 15:12
secondo m eil TT bar è molto carino sulla bonnie e potrebbe aiutarti a guidarla meglio.
in ogni caso il manubrio è una questione talmente pesonale che non ti possono aiutare i giudizi degli altri, ti consiglio di provare
male che vada i manubri li rivendi subito ;)
WilliamB
28/04/2009, 17:48
Altre vostre esperienze e consigli?
Andycapp64
28/04/2009, 20:32
Io ho appena montato lo streetbar della LSL, esteticamente bello, è tipo l'M-bar ma più largo e leggermente curvato verso il pilota.
Non l'ho ancora provato (manca la sella che è a farsi trasformare in versone Mecatwin, poi vi posto foto di come è venuta..home made!).
Se serve posto foto.
Io ho appena montato lo streetbar della LSL, esteticamente bello, è tipo l'M-bar ma più largo e leggermente curvato verso il pilota.
Anche io vorrei montare lo street, manderesti qualche foto fatta da diverse visuali se possibile?
Andycapp64
28/04/2009, 20:48
Anche io vorrei montare lo street, manderesti qualche foto fatta da diverse visuali se possibile?
OK appena riesco a portarla alla luce ti posto le foto.
Qualcuno con qualche informazione sul tourer? prevedo di montarlo a fine maggio
è il post che seguo con più attenzione, foto foto foto foto!!!!!!!!
http://www.cafetwin.net/images/Triumph%204.jpg
:D
http://www.cafetwin.net/images/Triumph%204.jpg
:D
me gusta mucho.. non vedo l'ora di montarlo:wub::wub::w00t:
Mr. Noisy
29/04/2009, 13:07
me gusta mucho.. non vedo l'ora di montarlo:wub::wub::w00t:
devi accorciarlo di almeno un paio di cm per lato altrimenti sei costretto a sostituire i cavi :wink_:
....io ho l'originale scrambler e devo dire che mi trovo mooooolto bene...non ho peso sui polsi, seduta comoda e estremamente agile...:w00t:
ma non è il tourer? non mi pare richieda la sostituzione dei cavi..
devi accorciarlo di almeno un paio di cm per lato altrimenti sei costretto a sostituire i cavi :wink_:
ma non è il tourer? non mi pare richieda la sostituzione dei cavi
Mr. Noisy
29/04/2009, 13:28
ma non è il tourer? non mi pare richieda la sostituzione dei cavi..
non ne sono certo, ma secondo me i cavi rimarrebbero troppo tesi.... prova!
WilliamB
04/05/2009, 17:39
Secondo voi, nel traffico di città, è più agile lo street bar o lo sport bar?
Mr. Noisy
04/05/2009, 17:43
Secondo voi, nel traffico di città, è più agile lo street bar o lo sport bar?
nomen omen....per ovvie ragioni in città è più agile lo street
gigibiker
04/05/2009, 18:06
http://www.cafetwin.net/images/Triumph%204.jpg
:D
quella griglia è bellissima. dove l'hai presa? come l'hai montata esattamente? hai forato il serbatoio??
jollyroger
04/05/2009, 18:16
scusate non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera....
....canzone di notte n.2....o mi sbaglio ?
:oook:
Mr. Noisy
04/05/2009, 18:23
....canzone di notte n.2....o mi sbaglio ?
:oook:
esatto:yess:
Canzone di notte No. 2 (Francesco Guccini)
E un'altra volta e' notte e suono
Non so nemmeno io per che motivo, forse perche' son vivo
E voglio in questo modo dire "Sono"
O forse perche' e' un modo pure questo
Per non andare a letto
O forse perche' ancora c'e' da bere
E mi riempio il bicchiere
E l'eco si e' smorzato appena
Delle risate fatte con gli amici, dei brindisi felici
In cui ciascuno chiude la sua pena
In cui ciascuno non e' come adesso da solo con se' stesso
A dir "Dove ho mancato e dove e' stato"
A dir "Dove ho sbagliato"
Eppure fa piacere a sera
Andarsene per strade ed osterie, vino e malinconie
E due canzoni fatte alla leggera
In cui gridando celi il desiderio
Che sian presi sul serio
Il fatto che sei triste o che t'annoi
E tutti i dubbi tuoi
Ma i moralisti han chiuso i bar
E le morali han chiuso i vostri cuori
E spento i vostri ardori
E' bello, ritornar normalita'
E' facile tornare con le tante
Stanche pecore bianche.
Scusate, non mi lego a questa schiera:
Morro' pecora nera.
Saranno cose gia' sentite
O scritte sopra un metro un po' stantio,
Ma intanto questo e' mio
E poi, voi queste cose non le dite
Poi certo per chi non e' abituato
Pensare e' sconsigliato
Poi e' bene essere un poco diffidente
Per chi e' un po' differente
Ma adesso avete voi il potere
Adesso avete voi supremazia, diritto e Polizia
Gli dei, i comandamenti ed il dovere
Purtroppo non so come siete in tanti
E molti qui davanti
Ignorano quel tarlo mai sincero
Che chiamano "Pensiero"
Pero' non siate preoccupati
Noi siamo gente che finisce male: galera od ospedale
Gli anarchici li han sempre bastonati
E il libertario e' sempre controllato
Dal clero, dallo stato
Non scampa, fra chi veste da parata
Chi veste una risata
O forse non e' qui il problema,
E ognuno vive dentro ai suoi egoismi
Vestiti di sofismi
E ognuno costruisce il suo sistema
Di piccoli rancori irrazionali,
Di cosmi personali
Scordando che poi infine tutti avremo
Due metri di terreno
E un'altra volta e' notte e suono
Non so nemmeno io per che motivo
Forse perche' son vivo
O forse per sentirmi meno solo
O forse perche' e' notte e vivo strani
Fantasmi e sogni vani
Che danno quell'ipocondria ben nota
Poi... la bottiglia e' vuota
ma anche questo:
http://img83.imageshack.us/img83/2083/lecceforzaim.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=lecceforzaim.jpg)
:rolleyes::wink_:
WilliamB
06/05/2009, 14:35
nomen omen....per ovvie ragioni in città è più agile lo street
E hai ragione! Ma confermato da chi ha creato una moto come la tua non può che avvalorare il tutto!
Grazie.
WilliamB
18/05/2009, 17:52
Io ho appena montato lo streetbar della LSL, esteticamente bello, è tipo l'M-bar ma più largo e leggermente curvato verso il pilota.
Non l'ho ancora provato (manca la sella che è a farsi trasformare in versone Mecatwin, poi vi posto foto di come è venuta..home made!).
Se serve posto foto.
Andycapp, ce l'hai la fotina x vedere come sono venute le modifiche?
Io ho comprato la moto usata ed il manubrio è stato sostituito dal precedente proprietario che mi ha dato anche quello originale. Ora non so quale modello sia quello che monto e vorrei chiedervi un link dove poterli vedere.
Grazie
Lord Colin Bell
18/05/2009, 21:59
Io monto il Low UK Bar di NH. Ha l'impostazione simile all'originale, ma più basso. Migliora l'estetica mentre la posizione di guida è rimasta invariata rispetto all'originale.
Ho sempre avuto un debole per l'M-bar ma per paura che fosse troppo caricato in avanti non l'ho preso, ma magari un giorno proverò.
Io monto il Low UK Bar di NH. Ha l'impostazione simile all'originale, ma più basso. Migliora l'estetica mentre la posizione di guida è rimasta invariata rispetto all'originale.
Ho sempre avuto un debole per l'M-bar ma per paura che fosse troppo caricato in avanti non l'ho preso, ma magari un giorno proverò.
Io monto il Low UK Bar di NH. Ha l'impostazione simile all'originale, ma più basso. Migliora l'estetica mentre la posizione di guida è rimasta invariata rispetto all'originale.
Ho sempre avuto un debole per l'M-bar ma per paura che fosse troppo caricato in avanti non l'ho preso, ma magari un giorno proverò.
Io monto il Low UK Bar di NH. Ha l'impostazione simile all'originale, ma più basso. Migliora l'estetica mentre la posizione di guida è rimasta invariata rispetto all'originale.
Ho sempre avuto un debole per l'M-bar ma per paura che fosse troppo caricato in avanti non l'ho preso, ma magari un giorno proverò.
eco? :w00t::biggrin3:
Lord Colin Bell
18/05/2009, 22:27
Ma che ne so io clicco una volta sola!!!
allora parkinson!! :risate2:
oppure quella schifezza di Winzozz..........
USATE MAC e vivrete tranquilli !!!!!
Supersprint
19/05/2009, 13:51
Avevo un TT ma l'ho cambiato perche' quella posizione di guida alla lunga mi caricava troppo la schiena; ora monto un tourer accorciato di 2 cm per lato, molto bello esteticamente ed efficacissimo come confort e controllo della moto.
Saluti
Supersprint
doccerri
19/05/2009, 14:10
A me intriga il drag bar....
WilliamB
19/05/2009, 16:27
Io ho comprato la moto usata ed il manubrio è stato sostituito dal precedente proprietario che mi ha dato anche quello originale. Ora non so quale modello sia quello che monto e vorrei chiedervi un link dove poterli vedere.
Grazie
dai un'occhiata ai siti di laboratorio bicilindrico e cafe twin, li trovi tutti (più o meno)
dai un'occhiata ai siti di laboratorio bicilindrico e cafe twin, li trovi tutti (più o meno)
Maledizione! perchè mi hai fatto scoprire questi siti?!
Boh! forse ho un M bar; chissà
Andycapp64
19/06/2009, 20:12
Andycapp, ce l'hai la fotina x vedere come sono venute le modifiche?
Eccola qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/94561-bonnie-t100-miss-murple.html#post2125850
il manubrio è il roadster bar della LSL che è largo la molto comodo (sono 1.80) penso di smontarlo per cambio manopole e lo accorcio di 2cm per lato.
Sarei curioso di vederlo comparato con lo street; a vederli sembrano quasi uguali.
greg the head
19/06/2009, 20:41
ma se io volessi mettere una barra dritta o quasi dritta come quella qui sotto, di circa un metro di lunghezza... che problemi avrei, a parte snaturare la scrambler, avrei un luk (o look?) più anni 40, sarei più largo in mezzo alla strada... ma tecnicamente ci sarebbero dei problemi?:coool:
doccerri
20/06/2009, 09:39
dovresti sostituire tutti i cavi al manubruio! gli originali risulterebbero troppo corti!
greg the head
20/06/2009, 10:39
dovresti sostituire tutti i cavi al manubruio! gli originali risulterebbero troppo corti!
dici che se tiro un po' non ce la faccio?:dry:
doccerri
20/06/2009, 10:41
no, mi sembra che la misura limite sia 80 cm. Dopo i cavi non arrivano o sono troppo tirati... immagina quando provi a ruotare il manubrio...
io sono passato dallo sport bar all'ace bar.
differenza abissale....lo sport bar è comodo e agile, ti permette di muovere la moto con semplicità, l'ace ti impegna molto di più fisicamente.
sorvolando sul carico gravante sui polsi, soprattutto nei tornanti in discesa, con l'ace bar è necessario usare il corpo per impostare le curve, ma una volta presa la mano il gioco diventa divertente :D :D :D
Montato anch'io l'Ace da qualche giorno:coool:
Lo trovo addiritura più comodo dello sport (rovescio):w00t:
E la guida è davvero tutta un'altra cosa...:wub:
Mr. Noisy
20/06/2009, 13:51
Montato anch'io l'Ace da qualche giorno:coool:
Lo trovo addiritura più comodo dello sport (rovescio):w00t:
E la guida è davvero tutta un'altra cosa...:wub:
grande Rubin....adesso che le pedane sono in arrivo la caffettizzazione è fatta :coool:
Montato anch'io l'Ace da qualche giorno:coool:
Lo trovo addiritura più comodo dello sport (rovescio):w00t:
E la guida è davvero tutta un'altra cosa...:wub:
maldedetto :wub:
Scheggia
19/07/2009, 01:48
sono passato dal manubrio originale della bonnie al dragbar LSL; dopo averci fatto 1000 km in un weekend, ho deciso di trovare qualcosa un po' più "alto", e sono indeciso tra m-bar e sport bar; tra questi due il primo risulta più "comodo"?
Confermate? :wacko:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:io ribadisco ho meso quello dell'harley 883 r e mi trovo comodissimo, largo alto e fighissimo21444
21445
Scheggia
19/07/2009, 14:10
gianzuccio, questo manubrio l'ho visto e provato, è sicuramente comodo; io però voglio una cosa un po' meno comoda e più "sportiva", quindi penso m-bar o sport bar, e dei due prenderei il meno sportivo. Semanticamente concluderei che sia il primo a fare al caso mio, ne convieni?
Son scelte difficili ragazzi.. http://thmg.photobucket.com/albums/v58/toforum/Onions/th_smoke.gif
SCUSAMI SCHEGGINA NON AVEVO CAPITO ALLORA METTI 2 SEMI MANUBRI CON IL RIALZO:tongue:
Scheggia
19/07/2009, 14:21
non mi garbano, dobbiamo scegliere tra m-bar e sport bar; tu quale preferisci tra i due?
PER ME ESTETICAMENTE SPORT BAR DECISAMENTE, SI SI
io ho preso lo sport-bar ora attendo l'arrivo dei bar-end per montarlo, spero di farlo in settimana e poi ti faccio sapere le mie impressioni di guida anche se ti saranno poco utili per la scelta finale non avendo io mai provato l'm-bar.
Scheggia
19/07/2009, 14:27
grazie Bebo, saranno utili comunque per farmi un'idea!
Mr. Noisy
19/07/2009, 20:45
Scheggia vai di Mbar, è il più bello :wink_:
Scheggia
19/07/2009, 21:38
eh in effetti esteticamente io propenderei per l'm-bar... Però avevo visto che Marcos vende uno sport bar e quindi titubo, come il cliente della 3!
Onda calabra
19/07/2009, 22:29
ma io tutta sta differenza tra sport bar ed M bar non riesco ad apprezzarla dalle foto....
sarà perchè sono un maschione virile e queste finezze sono abbastanze femminee??? :wub::wub: :D
Mr. Noisy
19/07/2009, 22:33
forse non hai mai visto un m bar dal vivo?
è molto bello e c'è da dire anche che se non facessimo attenzione a queste piccolezze per pura irrazionalità o estetismo non avremmo neanche mai iniziato a spippolare la moto :D
Scheggia
19/07/2009, 22:37
ma io tutta sta differenza tra sport bar ed M bar non riesco ad apprezzarla dalle foto....
sarà perchè sono un maschione virile e queste finezze sono abbastanze femminee??? :wub::wub: :D
no no, è perché sei rozzo e superficiale, oltre che un po' pirla! :laugh2:
Cinobonne
27/07/2009, 08:55
Qualcuno sa dirmi la larghezza del M-bar ???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Grazie:wink_:
Qualcuno con qualche informazione sul tourer? prevedo di montarlo a fine maggio
Ciao Nicco sono il ragazzo di Santa Croce volevo sapere dove porti la tua moto per montare il manubrio ed eventuali lavoretti?
Grazie Mao.
Scheggia
03/11/2009, 00:59
Qualcuno sa dirmi la larghezza del M-bar ???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Grazie:wink_:
72 cm :ph34r:
Io monto il Low UK Bar di NH. Ha l'impostazione simile all'originale, ma più basso. Migliora l'estetica mentre la posizione di guida è rimasta invariata rispetto all'originale.
Ho sempre avuto un debole per l'M-bar ma per paura che fosse troppo caricato in avanti non l'ho preso, ma magari un giorno proverò.
Io monto il Low UK Bar di NH. Ha l'impostazione simile all'originale, ma più basso. Migliora l'estetica mentre la posizione di guida è rimasta invariata rispetto all'originale.
Ho sempre avuto un debole per l'M-bar ma per paura che fosse troppo caricato in avanti non l'ho preso, ma magari un giorno proverò.
un Low UK Bar di NH? ma dove si può vedere nel link di NH? non l'ho mai sentito:dry:
Low UK Bar di NH ma alla fine con questo manubrio ti trovi bene? NH fa della roba seria
ciao,
mi riallaccio al 3d per chiedere:
sono alto circa 1,67 e con il manubrio originale mi trovo con la postura leggermente in avanti.
Proprio quel "leggermente" è decisamente doloroso per la schiena perchè è una inclinazione anomala.
Premetto che non ho ancora ruotato un po' il manubrio per vedere se migliora, l'effetto che vorrei avere è una postura più custom, cioè più dritta dell'attuale.
Ho spulciato un po' in giro sul forum e le alternative in caso di insuccesso nella rotazione mi sono sembrate:
TT Bar o M-Bar? il Tourer mi sembra troppo simile all'originale....
ovvio che poi la comodità in moto è soggettiva...
tra TT-bar e M-bar ci passa tanto in termini di postura.
Il TT-bar è alto e largo; l'M-bar è basso e stretto.
Se già l'originale ti crea qualche difficoltà, allora tra i due è senza dubbio più indicato il TT.
tra TT-bar M-bar e Tourer, viste le tue esigenze direi decisamente il TT-bar
derekale
04/02/2010, 12:56
il Tourer mi sembra troppo simile all'originale....
Non so con precisione che nome ha il manubrio che ho montato, ma è molto simile al tourer... (magari lo è! :tongue:)
Ti garantisco che la posizione non è "molto simile" all'originale, la schiena non si carica e i polsi non si affaticano...
Io mi ci trovo benissimo!
http://www.contromanoband.com/bonnie%20ale/05.jpg
tra TT-bar e M-bar ci passa tanto in termini di postura.
Il TT-bar è alto e largo; l'M-bar è basso e stretto.
Se già l'originale ti crea qualche difficoltà, allora tra i due è senza dubbio più indicato il TT.
perfetto, grazie
purtroppo le foto non rendono mai giustizia e ci si fanno idee sbagliate.
Se non ottengo nulla dalla rotazione, mi cercherò sicuramente un TT :wink_:
derekale
04/02/2010, 13:27
Visto che siamo "vicini di casa" se vuoi passare da me ti faccio provare il mio... :yess:
Però la posizione è più avanzata dell'originale, quindi credo non ti vada bene... ho messo quello proprio per problemi di schiena, solo che a me vien male stando troppo dritto!
se può interessare anche io ho cercato invano qualche manubrio che permettesse una posizione più arretrata, ma senza nessun risultato...
l'unica secondo me è cercare tra i maubri per HD e tentare così qualcosa, tieni presente che i vari tt-bar, HD 883, flat-track sono molto simili all'originale, forse qualcosa più larghi e/o alti ma non più arretrati...
Beh però in teoria con il TT una altezza leggermente maggiore dovrebbe anche avvicinare quel tanto che basta....
Per HD il problema è che ci sono migliaia di modelli ma sono tutti troppo easy rider...:dry:
cea, per una panoramica sui manubri dai uno sguardo qui:
Bonneville Handlebar Thread - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/twins-technical-talk/81424-bonneville-handlebar-thread.html)
alverman
05/02/2010, 07:55
Io dopo l'indecisione iniziale tra sport bar e M-Bar ho montato quest'ultimo da circa un mese e devo dire che rispetto all'originale lo trovo più comodo, anche se la posizione carica più i polsi, l'avantreno della moto lo trovo più agile e gestibile :rolleyes:.
Non l'ho provato per grandi distanze e quindi non dire se alla lunga stanca, a livello estetico lo trovo bellissimo con quella forma a M molto "OLD SYLE":wub:.
Ciao
sono sempre più convinto che TT sia la soluzione più adeguata a sostituire l'originale: più alto, più largo e quindi guida un po' più arretrata, quel che dovrebbe bastare per le mie esigenze.
Proverò a cercarne uno di seconda oppure al limite spendo 60 sacchi da Galli.
Tuttavia, nonostante gli spergiuri di Galli mi sorge il dubbio che i cavi siano troppo corti (o cumunque tiratissimi). Eventualmente portare tutto alle giuste misure è uno sbattimento considerevole?
:rolleyes:Confermo le impressioni, aggiungendo che se non serve cambiare i cavi, specie la frizione che è al limite, vuol dire che le dimensioni sono molto simili... :dry:
non c'è nessuno che monti il TT per dare a me e Pepi qualche indicazione?
volete lasciarci andare allo sbaraglio?:cry:
Io sono convinto che l'unico a fare la differenza sia il western di norman hyde, solo che la sostituzione di cavi e tubo fa lievitare il costo in maniera eccessiva...
sapete dirmi che tipo di manubrio è questo ??:blink:
http://img690.imageshack.us/img690/9361/manubriob.jpg (http://img690.imageshack.us/i/manubriob.jpg/)
ad occhio e croce è lo stesso della Thruxton.
si avvicina molto anche ad un M-bar rovesciato
Cinobonne
11/02/2010, 08:43
sapete dirmi che tipo di manubrio è questo ??:blink:
http://img690.imageshack.us/img690/9361/manubriob.jpg (http://img690.imageshack.us/i/manubriob.jpg/)
anche per m è quello che monta la truxton:wink_:
Io sono convinto che l'unico a fare la differenza sia il western di norman hyde, solo che la sostituzione di cavi e tubo fa lievitare il costo in maniera eccessiva...
puten merde ho visto adesso il costo nello shop di Norman Hyde:
la combo manubrio Western e kit cavi è devastante per il portafogli!!!
va bene che il denaro è vile però....
Il TT resta a questo punto una soluzione più economica anche se non so quanto redditizia. Inoltre ho letto in vari post opinioni discordanti riguardo la lunghezza dei cavi originali.
E se la soluzione deve essere quella di accorciare il manubrio (dato che cambiare i cavi è un salasso a quanto pare) tanto vale lasciare l'originale oppure mettersi alla paziente ricerca di qualche manubrio da 25 nei cataloghi Harley.
.....
Bah, sono un po' deluso, per il momento proverò a giocare con l'inclinazione dei comandi, in aggiunta ho montato la sella scrambler (non svasata come quella della bonnie) e mi accingo a montare degli ammo da 36. Vediamo se la postura cambierà di quel tanto che mi serve....
lamps a tutti!
puten merde ho visto adesso il costo nello shop di Norman Hyde:
la combo manubrio Western e kit cavi è devastante per il portafogli!!!
va bene che il denaro è vile però....
Il TT resta a questo punto una soluzione più economica anche se non so quanto redditizia. Inoltre ho letto in vari post opinioni discordanti riguardo la lunghezza dei cavi originali.
E se la soluzione deve essere quella di accorciare il manubrio (dato che cambiare i cavi è un salasso a quanto pare) tanto vale lasciare l'originale oppure mettersi alla paziente ricerca di qualche manubrio da 25 nei cataloghi Harley.
.....
Bah, sono un po' deluso, per il momento proverò a giocare con l'inclinazione dei comandi, in aggiunta ho montato la sella scrambler (non svasata come quella della bonnie) e mi accingo a montare degli ammo da 36. Vediamo se la postura cambierà di quel tanto che mi serve....
lamps a tutti!
scusa ma anche gli ammo da 36 e' una batosta niente male...giusto? :cry:
scusa ma anche gli ammo da 36 e' una batosta niente male...giusto? :cry:
se prendi un paio di triumph usati nemmeno tanto... :wink_:
oppure mettersi alla paziente ricerca di qualche manubrio da 25 nei cataloghi Harley.
.....
lamps a tutti!
prova il flat track della 883.
Io mi trovo molto bene come guida, non ho cambiato i cavi e sulla baia l'ho pagato meno di 30 euro.
Lo tengo alto, ma puoò essere lievemente ruotato verso il basso per avvicinarlo al pilota, anche se lo sconsiglio perchè si perde in guidabilità e si assume una postura scomoda.
Unico difetto (a prte la questione di gusti) è ovviamente largo e non aiuta nei passaggi in mezzo alle auto.
Avevo montato i bar end ma sono un vero richiamo per le forze dell'ordine...
scusa ma anche gli ammo da 36 e' una batosta niente male...giusto? :cry:
dei gazi usati li trovi attorno ai 100/120 euro (nuovi 240) e manubrio o no migliorano incredibilmente la maneggevolezza della moto
prova il flat track della 883.
Io mi trovo molto bene come guida, non ho cambiato i cavi e sulla baia l'ho pagato meno di 30 euro.
Lo tengo alto, ma puoò essere lievemente ruotato verso il basso per avvicinarlo al pilota, anche se lo sconsiglio perchè si perde in guidabilità e si assume una postura scomoda.
Unico difetto (a prte la questione di gusti) è ovviamente largo e non aiuta nei passaggi in mezzo alle auto.
Avevo montato i bar end ma sono un vero richiamo per le forze dell'ordine...
proverò a cercare nei cataloghi HD o dal rivenditore vicino a casa per fare qualche prova
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.