PDA

Visualizza Versione Completa : Streetfighter, la naked più potente



Sir J
23/04/2009, 08:29
che ne dite?

Virgilio Video - Ducati Streetfighter, un video di MotorBox. moto, Ducati, Streetfighter (http://dailymotion.virgilio.it/mychannel/Virgilio-Motori/video/x8zvyq_ducati-streetfighter_auto)

Secondo me tra BRUTALE e questa, Ducati darà del filo da torcere anche a Triumph...

Lo scrofo
23/04/2009, 08:34
... io ritengo che per quanto sia potente, non ha il carisma di nessuna delle altre concorrenti... troppo jap ...

superIII
23/04/2009, 08:38
Secondo me la Ducati "copia" troppo MV (Tamburini) ...
1098 troppo simile alla F4 (evitiamo di richiamare il discorso 916 ecc)
e la fighter troppo simile alla Brutale (ovviamente)
tecnicamente niente da dire ma di estetica mi fa cagare...
nessuna originalità: scarico, codone, ecc tutto troppo già visto e rivisto...

Lo scrofo
23/04/2009, 08:39
quoto.

per non parlare di quell'orribile faro frontale, simil Kawa Z .

Sir J
23/04/2009, 08:40
... io ritengo che per quanto sia potente, non ha il carisma di nessuna delle altre concorrenti... troppo jap ...

Concordo, ma il mercato è mercato:

voci di corridoio, insistono che Triumph potrebbe modificare l' aspetto della nuova Speed, molto probabilmente con un mono faro (in onore della primissima Speed)... Questo anche per indagini di mercato oltrechè per evidenti motivi di restyling estetico ed aereodinamico... :dry:

Vedi Daytona ....

musica
23/04/2009, 08:43
Ciao,
ieri ne ho vista una al distributore ed inevitabilmente ci siamo messi a fare 2 chiacchere col suo biker.
La moto è bella, urka se è bella, ma ha un interasse di tutto rispetto, è lunga insomma, e mentre ne ammiravo gli orpelli....forcelle, pinze, mono, lo scarico enorme sul lato,.....mi domandavo dove avrebbe scaricato tutto il potenziale di questa bellissima, quanto poco redditizia moto nell'uso stradale.
Con la mia street parcheggiata accanto, e con i suoi pochi cavalli ( la ducati ne ha ben il 50% in più ) sono rimasto a firlettere se nelle stradine di montagna sulle quali mi trovavo ieri, il pilota esperto avrebbe tratto più godimento dal mio "seicentino" che da quella vera e propria furia.

Ancora una volta le incongruenze emergono quando parliamo di freni....quelli ducati potentissimi, ma haimè, delicatissimi: il brecciolino che caratterizza i tornanti in questo periodo può rivelarsi fatale; l'interasse importante, altro capitolo dolente, non consente alla furia rossa di sgusciare veloce nei tornanti stretti.
Lo so, ero in rodaggio e quando siamo ripartiti dal rifornimento, ci siamo dovuti salutare in fretta per non togliere il divertimento a questo ducatista, ma dentro il casco pensavo che con la mia street di sicuro mi diverto molto e con un impegno psicologico del tutto differente da quello della sorellona ducati.
Bella, propio molto bella.....

Lo scrofo
23/04/2009, 08:46
Concordo, ma il mercato è mercato:

voci di corridoio, insistono che Triumph potrebbe modificare l' aspetto della nuova Speed, molto probabilmente con un mono faro (in onore della primissima Speed)... Questo anche per indagini di mercato oltrechè per evidenti motivi di restyling estetico ed aereodinamico... :dry:

Vedi Daytona ....

ti diro'... E' possibile, non ci sono dubbi, ma non si puo' negare che un minimo di innovazione in piu' potevano metterla ...

Poi, de gustibus ...

Sir J
23/04/2009, 08:49
ti diro'... E' possibile, non ci sono dubbi, ma non si puo' negare che un minimo di innovazione in piu' potevano metterla ...

Poi, de gustibus ...

Anche a me non piace. La Speed resta unica ed ineguagliabile :wub:

Peccato che presto verrà japonizzata anche lei. E' la dura legge del mercato.

Ciao

Andrea35
23/04/2009, 08:51
troppo bellaaaa

fiore955
23/04/2009, 08:52
Qui a Bologna (lavoro a 300 mt dalla Ducati)sono mesi che le vedo girare con targa prova,ricordo che la prima che vidi cosi' di primo acchito mi sembrò un cbr 1000 dal davanti,poi vidi la seconda da dietro e la scambiai per una brutale,concordo sul fatto che manchi esteticamente di una sua personalità distintiva che ha fatto nascere moto "cult" come Brutale,Speed,Monster o la stessa prima Kawa "Mazinga"1000,per restare in tema di naked.Niente da dire sul motore e telaio,le parti più interessanti di tutto il progetto.

verybastardinside
23/04/2009, 08:55
... io ritengo che per quanto sia potente, non ha il carisma di nessuna delle altre concorrenti... troppo jap ...

Miii bella provata... però l'impostazione di guida è tanto JAP... e poi non ha il carisma... il carattere della Triumph... poi per carità la componentistica è migliore sotto alcuni aspetti... però Triumph è Triumph...
Per le una Speeeeed è per sempre!!!! come i diamanti per le donne!!

tira
23/04/2009, 09:04
Per la mia idea di naked...preferisco di gran lunga il monster 1100!!!Se devo cercare le pure prestazioni prendo una 1098!!!

speedkalle
23/04/2009, 09:09
Per me è alquanto bruttina... ma tecnicamente non si discute.

ianez72
23/04/2009, 09:10
per l' estetica e soggettiva anke se per me nn è male come componentistica e motore un altro pianeta

BlackRain
23/04/2009, 09:21
Rabbrividisco a leggere che Ducati non ha carisma al pari delle Triumph ..... per favore non scriviamo oscenità !!!!!!! La speed è anche la mia motoe la adoro , ma la Street a prescindere dai dubbi che oggettivamente qualcuno ha espresso riguardo l'utilizzo su strada rimane lo stato dell'arte della tecnica e dell'artigiato italiano !!!!!

Perchè se dovessimo essere intgralisti vi direi che la niuova 1050 è troppo jap rispetto alla mia 955i e che la Trident era la milgiore e che il monofaro è piu' inglese del doppio ..... ecc.. insoma una cazzata dietro l'altra

Python
23/04/2009, 09:28
da innamorato perso di TRIUMPH e della mia SPEED vi dico che questa Ducati mi piace tantissimo, e di carisma Ducati ne a da vendere!!!

ett69
23/04/2009, 09:34
ciao

bellissima moto;

motore potente,
estetica e personalità di primo piano,
tecnologia, componenti, finiture di prim'ordine
ecc.
ecc.

ci sto facendo + di un pensiero (tra l'altro ne ho già vista una incidentata, ritirata il sabato e scivolata per terra il martedì successivo)

l'unico problema, a mio avviso, è il prezzo; ben oltre la media delle moto della sua stessa categoria; chiaro che con questa moto uno ha un prodotto particolare, di nicchia e di alto livello però circa 15.000 Euro per il modello base e circa 18.000 Euro per il modello S cominciano ad essere cifre importanti ed oggettivamente elevate per una moto che rimane pur sempre una naked, quindi con limiti ben precisi e ben delineati

ettore

Lo scrofo
23/04/2009, 09:39
Rabbrividisco a leggere che Ducati non ha carisma al pari delle Triumph ..... per favore non scriviamo oscenità !!!!!!! La speed è anche la mia motoe la adoro , ma la Street a prescindere dai dubbi che oggettivamente qualcuno ha espresso riguardo l'utilizzo su strada rimane lo stato dell'arte della tecnica e dell'artigiato italiano !!!!!

Perchè se dovessimo essere intgralisti vi direi che la niuova 1050 è troppo jap rispetto alla mia 955i e che la Trident era la milgiore e che il monofaro è piu' inglese del doppio ..... ecc.. insoma una cazzata dietro l'altra

Il carisma di cui parlavo era riferito alla Streetfighter... non al marchio...

Uzz
23/04/2009, 09:41
Qualcuno di voi ha mai provato una benelli TNT 1130?

Space-Ace
23/04/2009, 09:42
da innamorato perso di TRIUMPH e della mia SPEED vi dico che questa Ducati mi piace tantissimo, e di carisma Ducati ne a da vendere!!!


QUOTO SENZA RISERVE :w00t::w00t::w00t::w00t:

se dovessi passare ad una Ducati (ma non credo proprio)...vorrei proprio questa!

Python
23/04/2009, 09:44
Qualcuno di voi ha mai provato una benelli TNT 1130?

basta con sta Benelli .... comprati una SPEED !!! :wink_::wink_::wink_:

ciao Uzzino bello ....

fedex
23/04/2009, 09:45
vista dal vivo al salone di Milano e non mi ha suscitato alcuna emozione.
Decisamente ordinaria e troppo jap...
gli scarichi poi inguardabili soprattutto se paragonati ai due cannoncini della brutale tagliati a fetta di salame!
Ugualmente il codino è una scopiazzatura di quello della brutale...mah
Sicuramente in ducati non avranno avuto problemi x industrializzare un prodotto così standardizzato...al contrario della Mv che solo per far produrre il faro della brutale ha sostenuto investimenti enormi ...

BlackRain
23/04/2009, 09:48
Il carisma di cui parlavo era riferito alla Streetfighter... non al marchio...

Lo avevo capito ..... ma ribadisco l'assurdità della tua affermazione . Vorrei mi dessi una speigazione di carisma secondo il tuo punto di vista. Non mi pare che la tua moto sia piu' carismatica....
da cosa si evince ??

Qualis sono le caratteristiche ? L?estica , il carattere del motore ?

Oppure ti riferisci allo stile ? SU questo ti posso dare ragione la 100 % L aSPed ha classe e stile !! E' meno sportiva , paga pegno su questo punto .

La Street è sportività pura .


vista dal vivo al salone di Milano e non mi ha suscitato alcuna emozione.
Decisamente ordinaria e troppo jap...
gli scarichi poi inguardabili soprattutto se paragonati ai due cannoncini della brutale tagliati a fetta di salame!
Ugualmente il codino è una scopiazzatura di quello della brutale...mah
Sicuramente in ducati non avranno avuto problemi x industrializzare un prodotto così standardizzato...al contrario della Mv che solo per far produrre il faro della brutale ha sostenuto investimenti enormi ...

MA se il faro della Brutale è quanto di piu' Jap si sia mai visto ?..... L'estica è soggettiva , ma dire che ordinaria mi pare troppo .. Se per questo lo scarico della 1050 è assolutamente mediocre ( quello di serie) ....

ianez72
23/04/2009, 09:57
bisogna essere obiettivi e la nuova ducati è una gran moto ma effettivamente ha un neo enorme: il prezzo

Uzz
23/04/2009, 10:01
basta con sta Benelli .... comprati una SPEED !!! :wink_::wink_::wink_:

ciao Uzzino bello ....

Quello è sicuro... speed sarà...

MA cazzo sta benelli come mi tira!!!!

595Abarth
23/04/2009, 10:32
ciao

bellissima moto;

motore potente,
estetica e personalità di primo piano,
tecnologia, componenti, finiture di prim'ordine
ecc.
ecc.

ci sto facendo + di un pensiero (tra l'altro ne ho già vista una incidentata, ritirata il sabato e scivolata per terra il martedì successivo)

l'unico problema, a mio avviso, è il prezzo; ben oltre la media delle moto della sua stessa categoria; chiaro che con questa moto uno ha un prodotto particolare, di nicchia e di alto livello però circa 15.000 Euro per il modello base e circa 18.000 Euro per il modello S cominciano ad essere cifre importanti ed oggettivamente elevate per una moto che rimane pur sempre una naked, quindi con limiti ben precisi e ben delineati

ettore

Chi era??? Il proprietario della Zonda??? :laugh2::laugh2::laugh2:

ops, scusate...

Dennis
23/04/2009, 11:10
MA se il faro della Brutale è quanto di piu' Jap si sia mai visto

che cazzata
Sem Shepard, quando disegnò il faro della Brutale, in giro a quei tempi vedeva solo cancelli con fanali tondi più o meno grandi.
Il faro della Brutale è semplicemente arte, copiato da tutti nelle fattezze ma di certo ineguagliabile nella bellezza e nel suo essere quasi un oggetto di culto, esoterico. Geniale, la modellazione sapiente lo ha plasmato come l'estremità proiettata nel futuro della moto stessa, quasi fosse un'inutile conferma che lo stile di questa motocicletta è immortale e sempre sarà bella, bellissima, attuale, anche dopo 100 anni.
Il logo Brutale stampato sul vetro, la particolare forma e posizione per la quale il fanale davanti sembra rotondo, ma appena la moto passa con tutto il suo carico di estrema sapienza e cultura motociclistica appare nelle sue reali fattezze, sono cose ineguagliabili. Quel faro, ispirato da quello di una Porsche 993, rimarrà unico nella storia.
Dopo la Brutale, sono arrivati i fari ovali, quadrati, a spigolo, a V, a doppia parabola, ma sono tutti ridicoli tentativi di dare unicità alla propria moto, quando è chiaro che una riproduzione di un quadro famoso può essere ben fatta e magari bella da vedere in salotto, ma non varrà niente, né avrà una caccola del fascino dell'opera d'arte originaria, ed anzi sarà il chiaro simbolo del "voglio, ma non posso".

Il faro della Brutale, tutta la Brutale, racchiude un secolo di cultura motociclistica italiana in una sola motocicletta. Ineguagliabile in tutto.
Inutilmente copiata.

musica
23/04/2009, 11:19
....tutta la Brutale, racchiude un secolo di cultura motociclistica italiana in una sola motocicletta. Ineguagliabile in tutto.
Inutilmente copiata.

proprio così...infatti la sorellona è esposta al Guggenheim Museum di New York come emblema del design tecnologico italiano

gabri620
23/04/2009, 11:22
che cazzata
Sem Shepard, quando disegnò il faro della Brutale, in giro a quei tempi vedeva solo cancelli con fanali tondi più o meno grandi.
Il faro della Brutale è semplicemente arte, copiato da tutti nelle fattezze ma di certo ineguagliabile nella bellezza e nel suo essere quasi un oggetto di culto, esoterico. Geniale, la modellazione sapiente lo ha plasmato come l'estremità proiettata nel futuro della moto stessa, quasi fosse un'inutile conferma che lo stile di questa motocicletta è immortale e sempre sarà bella, bellissima, attuale, anche dopo 100 anni.
Il logo Brutale stampato sul vetro, la particolare forma e posizione per la quale il fanale davanti sembra rotondo, ma appena la moto passa con tutto il suo carico di estrema sapienza e cultura motociclistica appare nelle sue reali fattezze, sono cose ineguagliabili. Quel faro, ispirato da quello di una Porsche 993, rimarrà unico nella storia.
Dopo la Brutale, sono arrivati i fari ovali, quadrati, a spigolo, a V, a doppia parabola, ma sono tutti ridicoli tentativi di dare unicità alla propria moto, quando è chiaro che una riproduzione di un quadro famoso può essere ben fatta e magari bella da vedere in salotto, ma non varrà niente, né avrà una caccola del fascino dell'opera d'arte originaria, ed anzi sarà il chiaro simbolo del "voglio, ma non posso".

Il faro della Brutale, tutta la Brutale, racchiude un secolo di cultura motociclistica italiana in una sola motocicletta. Ineguagliabile in tutto.
Inutilmente copiata.

Concordo.
E sia chiaro: non concordo perchè ho una brutale.
e' il contrario: è perchè concordo che ho una brutale.

I gusti sono oggettivi, vero, ma la brutale è l'unica moto al mondo in cui non cambi nenanche gli specchietti.
E' l'unica che non cambi lo scarico, e se lo cambi ne metti uno identico ma più aperto.
Ogni singolo particolare è frutto di una cura maniacale.
io non so se valga la pena spendere 4000€ in più per quelle attenzioni, ma è fuori discussione che qualitativamente MV offrà qualcosa in più.

Passando a questa streetfighter, a me non piace: da idea di moto lunga, gli scarichi sono massicci, il faro è troppo in basso.
Guardate come risaltano agli occhi i serbatoi dei liquidi freno/frizione, e poi guardate come sono ben armonizzati gli stessi nella brutale.
Guardate gli specchietti come sono sgraziati e guardate gli stessi di una brutale.

Credo che questa ducati sia una bomba, ma esteticamente non mi garba

urasch
23/04/2009, 11:37
RAGAZZI A ME PIACE...SOLO CHE COSTA UN PO TROPPO...IO L HO VISTA IN TANGENZIALE METRE TORNAVO DALLO STADIO NERA....BELLA DAVVERO..

valterone
23/04/2009, 11:44
Un compagnone ('nsomma....compagnone....siamo usciti tre volte insieme...:senzaundente:) di girate, l'ha appena presa al posto della 1098.....:ph34r::ph34r:...la "S" :homer:....non vorremo mica rinunciare a un pò di carbonio, al controllo di trazione :blink: con otto tarature :wacko: selezionabili e alle sospensioni della famosa marca svedese...:rolleyes:

Come al solito, accozzaglia di tanta bella roba, componentistica al di sopra di ogni sospetto, come d'altronde la inutilizzabilità pratica. Prima o poi avrò occasione di provarla e posterò le impressioni che ne ricavo.
Credo che non se ne vedranno molte con più di 20.000km.....:miaddormento:

Scultura, come la Brutale, la F4, la Vyrus, ecc. ecc.

Se mi compro la moto, è per usarla :wink_: quindi questa non sarà mai la mia moto.

Lo zar
23/04/2009, 11:50
Sicuramente una gran moto,e mi piace un bel po',ma il frontale,dopo averla vista dal vivo,nn mi piace proprio!

the cursed
23/04/2009, 11:50
diciamo che pecca (ma con un ottimo risultato) di essere un frullato di linee tra jap.varie e brutale, e non solo il puntale che include il radiatore dell'olio mi ricorda la tuono vecchia mi sembra la prima

http://images.car4you.ch/dat/img/dea/veh/p/51/2955951_1.jpg

bastamoto
23/04/2009, 11:53
beh , comunque un annetto con questa me lo farei

verybastardinside
23/04/2009, 11:59
da innamorato perso di TRIUMPH e della mia SPEED vi dico che questa Ducati mi piace tantissimo, e di carisma Ducati ne a da vendere!!!

Quoto.... la ducati ha un bel motore... irregolare.... il telaio a traliccio.... quando scali le marce ha un bel rombo.... ma la triumph è la triumph.... :wub::wub::wub::wub:
Per chi c'era domenica al compleanno... davanti alla MVM c'era una triumph .... che rombava alla grande!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

MrTiger
23/04/2009, 12:22
ebbasta costitopic!!!!!!!!!!!!!!!!:laugh2::laugh2:

BlackRain
23/04/2009, 12:29
L'MV un opera d'arte .... sarà ama la 910 a livello motoristico è un bidone . Il faro sarà anche lo stato d'arte ma non mi piace del resto de gustibus not disputanda est ....

Riguardo al fatto ch elo veda Jap + che italiano ... . bhe rimango della mia idea , è un faro abbastanza impersonale, trovo molto piu' caratteristico quello della SPeeed nella sua semplicità o un doppio faretto della Ghezzi e Braian .

Detto cio posso dirti che anche ame piache la Brutale come anche l'F4 e allora ? Onestamente quello che dicono gli altri su cosa sia bello lascia il tempo che trova. L'MV simbolo delle moto italiane ??? Ma scherziamo , non solo vorrai dire .
Oltretutto non è manco piu' italiana .....

Dopo tutto sto PIppone sul faro dell'MV ?? Andiamo OT ancora ???

gabri620
23/04/2009, 13:16
[QUOTE=BlackRain;1976998]L'MV un opera d'arte .... sarà ama la 910 a livello motoristico è un bidone .

Un' altro che parla senza averla provata.
La verità, mi ci gioco la casa, è che l'80% di quelli che dicono di aver provato una brutale del "cuggino" o dell'amico non l'hanno mai fatto.
Sei hai pazienza e voglia, leggiti questo intervento che feci tempo fa per ammutolire tutti quelli che sostenevano, palesemente senza averla provata, che l'a 910 era vuota in basso


Osserviamo i grafici di potenza di brutale 910 e speed 1050.
Due cose sono da dubito evidenti:
La prima è che la speed ha inequivocabilmente più coppia e più in basso (è quasi imbarazzante: la speed a 4000 giri eroga la coppia del 910 a 8000!!!!!)
Dal regime del minimo sino ai 9500 giri la speed è superiore. Solo oltre i 9500 rpm prevale la brutale.
La seconda è che la brutale ha un range di funzionamento più esteso:
2/2500-10000 per speed, 2-12000/12500 per la brutale, ma non è tanto questo a colpire:
a colpire della brutale è la pienezza in prossimità della potenza massima: mentre la speed raggiunge la potenza e cala di colpo, la brutale mantiene una potenza pressoché invariata tra i 10000 ed i 12000 rpm!

Questi grafici ci suggerirebbero una conclusione semplice: speed più corposa, più piena ai medi, brutale più potente agli alti.

Vediamo però cosa succede alla ruota, ossia cosa succede per strada (vedete il mio articolo sui motori a 2 3 e 4 cilindri nel Bar).
Guardiamo la coppia erogata alla ruota (ossia tenendo conto delle varie demoltiplicazioni degli organi di trasmissione, trasmissione finale, primaria e dei singoli rapporti.)
I dati riportati rappresentano le coppie effettivamente trasmesse alla ruota a 3-4-5-6-7-8-9 mila rpm, ossia i regimi più favorevoli alla speed.
Marcia 1
Speed:
94,95/100,29/110,10/110,54/113,34/117,42/108,63
910s
94/99,3/100,62/108,56/120,48/120,48/117,83
In prima le moto si equivalgono sino a 4000rpm, a 5000 la speed ha un buon 10% di coppia in più, che diventa circa il 2% a 6000 ed oltre prevale la brutale.
Se però si considera un differenza di peso di circa il 5 % (196kg la brutale 208 la speed verificate da motociclismo) il vantaggio speed si riduce ulteriormente.
Questo in prima.
Vediamo nelle altre marce:
Marcia 2:
67,64/71,45/78,44/78,75/80,74/83,65/77,39
68,34/72,19/73,15/78,92/87,59/87,59/85,66
Qui la speed prevale solo a 5000, oltre e più in basso (!!!) prevale la 910.
Marcia 3:
53,67/56,70/62,24/62,49/64,07/66,38/61,41
57,17/60,39/61,20/66,03/73,27/73,27/71,66
Idem come sopra ma attenzione: il gap è di circa il 5%.
Ossia, più si sale di marcia più il gap (che comunque è solo a 5000rpm) diminuisce. E tenete conto del discorso peso: in teoria, -5% di coppia e -5%di peso al fine dell’accelerazione coincidono IN PRIMA APPROSSIMAZIONE.
Gli stessi discorsi valgono in 4, 5 e 6. (se volete li posto).
Se escludiamo la prima marcia, la speed ha un vantaggio reale solo in prossimità dei 5000 rpm, e comunque tale vantaggio è pressoché annullato dal gap di peso.
Questo non vuole dimostrare, lo ripeto, la superiorità del 910, ma rafforza le mie perplessità di quanti sostengono di aver provato una 910 e sostengono di averla sentita vuota in basso: di fatto, sotto i 5000 spinge di più la B4, per merito dei rapporti corti.
E su strada?
Vi cito un esempio (potrei farne altri) lampante:
esco da una curva a 60 km/h, sono in terza marcia (ossia parità di velocità e di marcia), spalanco.
Solo che la speed in quel caso è a 3200 rpm., la 910 a 4100.
La prima sta erogando in teoria circa 9 kg di coppia, la 910 solo 7,5….ma alla ruota, la speed erogherà circa 55 kgm, la 910 60,39 kgm.
Lo ripeto, non ho scritto questo trattato per millantare una superiorità della 910, ma per sfatare alcuni luoghi comuni di….piloti da tastiera.

BlackRain
23/04/2009, 13:41
si si certo come no ......... ahhahahaha se sei convinto te .

urasch
23/04/2009, 13:46
[URL=http://img257.imageshack.us/my.php?image=dt3.jpg]http://img257.imageshack.us/img257/7502/dt3.th.jpg[/UR

oh a me piace ma preferisco triumph!!!!!

verybastardinside
23/04/2009, 14:01
SPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD!
e' chiaro il mio pensiero??

ianez72
23/04/2009, 14:09
la brutale per essere una 4 cil ha un bel tiro in basso e inoltre ha anke la prima più corta rispetto alla speed

ma posso assicurare ke una 1° e 2° come la speed non le ha nessuna moto ke ho provato sulle altre marce magari ti riprendono

comunque della ducati se devo trovare il difetto gli spekkietti sono troppo lunghi

the cursed
23/04/2009, 15:01
io speedonzolo 4 ever...le ducati e l'mv le lascio volentieri

Bonzo
23/04/2009, 15:14
A me piace tanto, l'unica pecca è il prezzo esagerato!

gabri620
23/04/2009, 15:29
si si certo come no ......... ahhahahaha se sei convinto te .


PIù che postare numeri concreti e fare riflessioni scientifiche non so che dire.
Ho scritto chiaro e tondo che non volevo dire quale moto vada più dell'altra, ma i numeri parlano chiaro: non puoi dire che una 910 sia vuota o deluda come motore.
Se lo dici è perchè non l'hai mai provata, e se ridi leggendo buon per te:rolleyes:
Io la speed l'ho provata, e più di una versione: l'ho trovata molto pronta e con un motore molto corposo, sicuramente più lineare di quello mv, ma passando da una moto all'altra non si avverte nessuna fiacchezza.
Poi ognuno pensi quello che vuole:coool:

cartesio
23/04/2009, 15:39
E' la mia 1098 senza la carena e con 5 cv in meno. Con quella potenza e quella velocità DEVI avere una carena; diversamente, rischi di lesionarti, con la forza dell'aria, il famoso "osso del collo".

Comunque. rispetto alla streetfighter, la speed 1050 è più affascinante..

redcell
23/04/2009, 16:18
speed tutta la vita.. mase vincessi al superenalotto prendo la Brutale 1078!! più agile più potente e più "esclusiva".. A dirla tutta ho visto alcune prove della Rsv4 Aprilia versione "scarenata" e non è male..

ianez72
23/04/2009, 16:45
io se vinco al super enalotto mi faccio una speed mortale minimo 160 cv

Cino
23/04/2009, 17:32
Bellissima moto la street ma non saprei che farmene di 150 cv...a me gia quelli della speed sembrano troppi!!!:biggrin3:

triumpassion
23/04/2009, 17:35
Secondo me la Ducati "copia" troppo MV (Tamburini) ...
1098 troppo simile alla F4 (evitiamo di richiamare il discorso 916 ecc)
e la fighter troppo simile alla Brutale (ovviamente)
tecnicamente niente da dire ma di estetica mi fa cagare...
nessuna originalità: scarico, codone, ecc tutto troppo già visto e rivisto...

Q8

Lex987
23/04/2009, 17:51
A mio modesto avviso MAGNIFICA!
trovo le supersportive esagerate ed inutili(per l'utilizzo che faccio io della moto)... la speed, la brutale, la TNT, tutte bellissime moto(l'ultima poi ha una linea stupenda)... però sinceramente non cambierei la mia streetina per nessuna di queste.
Non che non ne riconosca i pregi o le differenze che ci sono dalla mia eh, non pecco di presunzione a tal punto che la street N sia meglio di una Brutale, ma se guardo la mia, se la guido, tengo la mia!

Sulla Street Ducati non sono nemmeno mai salito, ma firmerei a scatola chiusa... mi mette in agitazione anche solo a guardarla... e non ci posso fare niente! :wub:

MR-T
23/04/2009, 17:55
mah....

nicop74
24/04/2009, 07:07
La streetfighter è molto bella ed anche assai performante. Devo dire che vista di lato in effetti non da una sensazione di leggerezza, malgrado poi il peso effettivo.
Non mi convincono neppure molto le appendici della parte anteriore vicino radiatori.
Anche lo scarico, non è male, ma mi pare pesante, avrei trovato qualche soluzione più light.
De gustibus!
Nicolò

superIII
24/04/2009, 07:07
Concordo.
E sia chiaro: non concordo perchè ho una brutale.
e' il contrario: è perchè concordo che ho una brutale.

I gusti sono oggettivi, vero, ma la brutale è l'unica moto al mondo in cui non cambi nenanche gli specchietti.
E' l'unica che non cambi lo scarico, e se lo cambi ne metti uno identico ma più aperto.
Ogni singolo particolare è frutto di una cura maniacale.
io non so se valga la pena spendere 4000€ in più per quelle attenzioni, ma è fuori discussione che qualitativamente MV offrà qualcosa in più.



è una moto che più la guardi (bene) più ti innamori...
è incredibile...

Ipcress
24/04/2009, 07:19
Non discuto la tecnica e l'efficacia, ma l'estetica è un pò troppo vistosa:w00t:... altre realizzazioni Ducati sono più eleganti, vedi Hypermotard o 1198, secondo me fantastiche.:wub:


[QUOTE=BlackRain;1976998]L'MV un opera d'arte .... sarà ama la 910 a livello motoristico è un bidone .

Un' altro che parla senza averla provata.
La verità, mi ci gioco la casa, è che l'80% di quelli che dicono di aver provato una brutale del "cuggino" o dell'amico non l'hanno mai fatto.
Sei hai pazienza e voglia, leggiti questo intervento che feci tempo fa per ammutolire tutti quelli che sostenevano, palesemente senza averla provata, che l'a 910 era vuota in basso

Lo ripeto, non ho scritto questo trattato per millantare una superiorità della 910, ma per sfatare alcuni luoghi comuni di….piloti da tastiera.

Ti straquoto... non ho una Brutale e non credo la comprerò mai... perchè... non ci sto (sono alto e la Brutale è piccola e soprattutto la forma del serbatoio toglie ancor più spazio alle gambe)... ma ne ho provata una ben bene (è di un amico, classica 910S). Dunque, scarico originale senza catalizzatore e centralina riprogrammata, ebbene devo dire che è la moto più incredibile che abbia mai guidato (ed ho una certa esperienza). Soprattutto il motore è FANTASTICO, si, sporco ai bassissimi regimi, ma sempre con una spinta da strappare le braccia, a livello di bicilindrico e con in più l'allungo di un quattro cilindri di razza. Unica pecca, il freno anteriore, sufficiente ma non all'altezza della situazione secondo me.
Chi dice che è un bidone è perchè, davvero, non l'ha mai provata (oppure è appena sceso dalla Desmosedici di Stoner)

Questa Streetfighter non l'ho ancora guidata, per ora secondo me Brutale è la nr. 1.

BlackRain
24/04/2009, 08:48
Avete rotto le scatole piloti da bar che non siete altro ..... ma fatemi il piacere. Provata provata e scendendo da un TL 1000 che è un vero TWIN .... salendo su un 910 mi è smebrato di salire sulla moto di barby .... pe favore ..... dire che è coppiosa come un 2 è un esagerazioen . Ogni moto ha le sue peculiarità , non tutte le moto possono coprire al 100% tutte le realtà stradali .....
La Brutale la numero 1 su cosa ??? In quale contesto estetico ?? MA quale moto hai mai guidato ? se vieni da una bOnville è normale che la Brutale ti sembra un mostro . Non che sia male anzi fra le nacked 4 cilindri credo sial milgiore . Ma hai mai provato una tuono ?????? Quella strappa le braccia . Hia mai provato un Monster Ducati 1000 DS ???? Quello strappa le braccia ..... ma mi guardo bene di essere cossi categorico nel dire è il numero uno o cazzate simili . Queste sono tuttte moto competitive, diverse , diversissime !!!

Ipcress
24/04/2009, 09:06
Avete rotto le scatole piloti da bar che non siete altro ..... ma fatemi il piacere. Provata provata e scendendo da un TL 1000 che è un vero TWIN .... salendo su un 910 mi è smebrato di salire sulla moto di barby .... pe favore ..... dire che è coppiosa come un 2 è un esagerazioen . Ogni moto ha le sue peculiarità , non tutte le moto possono coprire al 100% tutte le realtà stradali .....
La Brutale la numero 1 su cosa ??? In quale contesto estetico ?? MA quale moto hai mai guidato ? se vieni da una bOnville è normale che la Brutale ti sembra un mostro . Non che sia male anzi fra le nacked 4 cilindri credo sial milgiore . Ma hai mai provato una tuono ?????? Quella strappa le braccia . Hia mai provato un Monster Ducati 1000 DS ???? Quello strappa le braccia ..... ma mi guardo bene di essere cossi categorico nel dire è il numero uno o cazzate simili . Queste sono tuttte moto competitive, diverse , diversissime !!!

Ehi... ed io che ho sempre pensato che le scuole svizzere fornissero una buona educazione... ho sempre sbagliato, con tutta evidenza...:rolleyes::rolleyes:

Tralasciando l'elenco delle moto guidate o possedute, considera solo che ho 37 anni e non è da ieri che ruoto la manopola destra, su pista, strada e fuoristrada... ribadisco che la Brutale 910 che ho provato ha un gran bel tiro anche sotto (considera, come ho già scritto, l'assenza del catalizzatore e la centralina rimappata, il proprietario mi dice che questo faccia molto).
Quanto alla mia affermazione circa il fatto di considerare la Brutale come la migliore naked, ripeto, attendo di provare questa Ducati Streetfigher, ma per ora la MV è quella che più mi ha entusiasmato, certo nemmeno da avvicinare ad una Speed. Stando a chi l'ha provata (il proprietario della 910 di cui sopra, ad esempio) pare che la 1078 sia ancora più... brutale:biggrin3::biggrin3:

P.S. circa la tua affermazione sui piloti da bar, se posso darti un consiglio, fossi in te non mi sbilancerei troppo.

Lo zar
24/04/2009, 09:12
:boni::boni::boni:

superIII
24/04/2009, 09:15
Beh, Black Rain ha un po' esagerato...

ianez72
24/04/2009, 09:16
Ehi... ed io che ho sempre pensato che le scuole svizzere fornissero una buona educazione... ho sempre sbagliato, con tutta evidenza...:rolleyes::rolleyes:

Tralasciando l'elenco delle moto guidate o possedute, considera solo che ho 37 anni e non è da ieri che ruoto la manopola destra, su pista, strada e fuoristrada... ribadisco che la Brutale 910 che ho provato ha un gran bel tiro anche sotto (considera, come ho già scritto, l'assenza del catalizzatore e la centralina rimappata, il proprietario mi dice che questo faccia molto).
Quanto alla mia affermazione circa il fatto di considerare la Brutale come la migliore naked, ripeto, attendo di provare questa Ducati Streetfigher, ma per ora la MV è quella che più mi ha entusiasmato, certo nemmeno da avvicinare ad una Speed. Stando a chi l'ha provata (il proprietario della 910 di cui sopra, ad esempio) pare che la 1078 sia ancora più... brutale:biggrin3::biggrin3:

P.S. circa la tua affermazione sui piloti da bar, se posso darti un consiglio, fossi in te non mi sbilancerei troppo.




:boni::boni::boni::boni::boni::boni::boni::boni::boni::boni:


io ho guidato il 910r ke ha rispetto al normale la testata lavorata e mi sembra esagerato dire ke spinge come un twin e anke come un tre comunque come 4 ha una bella coppia

Ipcress
24/04/2009, 09:22
Mi sembra che nel post di gabri620 i numeri parlino abbastanza chiaro.

ianez72
24/04/2009, 09:32
le moto non sono numeri

Muttley
24/04/2009, 09:33
le moto non sono numeri

quoto ...poi vista dal vivo sinceramente non e' che mi dica molto ... sembra la moto di Mazinga e per guidarla al top servono di sicuro i superpoteri

Ipcress
24/04/2009, 09:36
Verissimo, infatti io ho riportato impressioni e non numeri. Ma dove non arrivano le impressioni, arrivano i numeri. Che, guarda caso, concordano con le mie impressioni, cioè che la 910 ha un gran tiro, paragonabile a quello di una 3 cilindri come la Speed e non lontano da un bicilindrico. Il che, per un motore tacciato di essere vuoto ai bassi, è un gran bel risultato.


quoto ...poi vista dal vivo sinceramente non e' che mi dica molto ... sembra la moto di Mazinga e per guidarla al top servono di sicuro i superpoteri

Anche questo è vero, ha un assetto estremo, è molto affaticante nella guida di tutti i giorni e piuttosto impegnativa quando si spinge. Sempre imho.

ianez72
24/04/2009, 09:41
io non voglio farti cambiare idea ti ripeto provata e non c' è paragone

per farti capire conla 910 r apri di 6 a 3000 giri e lo saluti di brutto

questa è la vera forza del 3

comunque io non ho mai detto ke sotto la 910r è vuota
ha una buona coppia per essere un 4

poi l' erogazione pulita è un' altra cosa

Ipcress
24/04/2009, 09:46
Si, è piuttosto sporca, ma mi spiegavano che intervendo sulla centralina si può migliorare. A me è piaciuta anche per il carattere scorbutico del motore, diverso dalle solite erogazioni "elettriche".

verybastardinside
24/04/2009, 09:59
quoto ...poi vista dal vivo sinceramente non e' che mi dica molto ... sembra la moto di Mazinga e per guidarla al top servono di sicuro i superpoteri

Mazinga zeta ringrazia HAAHAHHA Cmq ha un faro da JAP... ed io sulle JAP.... ci ....... sopra AHAHAHAH OPS si può dire??

MUSTKK
24/04/2009, 10:28
ho letto solo la prima pagina, ma mi sento una voce fuori dal coro. è vero, non piace neanche a me il faro, troppo visto e rivisto, ma con tutto il rispetto che ho per triumph, a me piace e non poco, ne vorrei avere una in garage, magari sul secondo gradino dietro la mia speed culona

Antriple
24/04/2009, 11:31
a quel punto preferisco sempre la brutale!

BlackRain
24/04/2009, 12:02
Punto 1 Grazie a Dio sono Terrone dentro e fuori e non Svizzero Tedesco (gli svizzeri Italiani sono ben accetti e apprezzati ;) )
Secondo ragazzi fra le mie prime affermazioni se andate a rileggere ho scritto che la Brutale è una moto che mi piace e che nel contesto dei 4 provabilmente è la Regina.

Comunque questo è un OT .


Riguardo all Street penso veramente che ci voglia pelo sullo stomaco per gestirla , anche se con il controllo di trazione e frizione anti saltellamento tutto diventa piu' facile ;)

Comunqe sono appena tornato da un concessionario Benelli in Germania ... Bhe la TNT è Gagliarda !!!! Anche quella ha un frontale non da poco , bella e interessante .

Ipcress
24/04/2009, 12:23
Caro Blackrain, sulla Benelli andiamo d'accordo:wink_: anche a me piace, non l'ho mai provata però, pare abbia un gran motore. Purtroppo se ne vedono poche in giro, forse perchè la rete di concessionari è un pò improvvisata, almeno qui in Italia. Ci stai facendo un pensierino?

BlackRain
24/04/2009, 12:36
Caro Blackrain, sulla Benelli andiamo d'accordo:wink_: anche a me piace, non l'ho mai provata però, pare abbia un gran motore. Purtroppo se ne vedono poche in giro, forse perchè la rete di concessionari è un pò improvvisata, almeno qui in Italia. Ci stai facendo un pensierino?

Per quest'anno no purtroppo , m adevo dire che fra le nude è una di quelle a cui penseri ,sopratutto perchè ha 2 ciclindri . Per quanto riguarda la distribuzione e assistenza ho un po paura . La odmanda è sempre una , saranno all'altezza i meccanici ? E sui tagliandi ? ? Il costo per ora dei meccanici qui è di 70 euro ..... fa spavento .

tonidaytona
24/04/2009, 12:46
Concordo, ma il mercato è mercato:

voci di corridoio, insistono che Triumph potrebbe modificare l' aspetto della nuova Speed, molto probabilmente con un mono faro (in onore della primissima Speed)... Questo anche per indagini di mercato oltrechè per evidenti motivi di restyling estetico ed aereodinamico... :dry:

Vedi Daytona ....



...cosa????:blink:


sto' per avere un mancamento...:wacko:

pippopoppi
24/04/2009, 12:50
Gran bella moto anche se mi lascia perplesso il faro anteriore e gli scarichi originali. Mastrodontici. Per quanto riguarda la prova in video...mi aspettavo di vedere la Street un pò più sotto torchio. Che ne sò...una staccata come si deve, una derapata in uscita di curva, un monoruota con i fiocchi. Insomma qualcosa che mi ingarellasse più del dovuto. I giornalisti hanno il manico..lo potevano far meglio questo video. Piccolo OT

super_tele_gattone
24/04/2009, 13:13
me fa mori'

The Dog
24/04/2009, 14:13
vista, ma non i fà impazzire...

DRED71
24/04/2009, 14:23
[QUOTE=BlackRain;1976998]L'MV un opera d'arte .... sarà ama la 910 a livello motoristico è un bidone .

Un' altro che parla senza averla provata.
La verità, mi ci gioco la casa, è che l'80% di quelli che dicono di aver provato una brutale del "cuggino" o dell'amico non l'hanno mai fatto.
Sei hai pazienza e voglia, leggiti questo intervento che feci tempo fa per ammutolire tutti quelli che sostenevano, palesemente senza averla provata, che l'a 910 era vuota in basso


Osserviamo i grafici di potenza di brutale 910 e speed 1050.
Due cose sono da dubito evidenti:
La prima è che la speed ha inequivocabilmente più coppia e più in basso (è quasi imbarazzante: la speed a 4000 giri eroga la coppia del 910 a 8000!!!!!)
Dal regime del minimo sino ai 9500 giri la speed è superiore. Solo oltre i 9500 rpm prevale la brutale.
La seconda è che la brutale ha un range di funzionamento più esteso:
2/2500-10000 per speed, 2-12000/12500 per la brutale, ma non è tanto questo a colpire:
a colpire della brutale è la pienezza in prossimità della potenza massima: mentre la speed raggiunge la potenza e cala di colpo, la brutale mantiene una potenza pressoché invariata tra i 10000 ed i 12000 rpm!

Questi grafici ci suggerirebbero una conclusione semplice: speed più corposa, più piena ai medi, brutale più potente agli alti.

Vediamo però cosa succede alla ruota, ossia cosa succede per strada (vedete il mio articolo sui motori a 2 3 e 4 cilindri nel Bar).
Guardiamo la coppia erogata alla ruota (ossia tenendo conto delle varie demoltiplicazioni degli organi di trasmissione, trasmissione finale, primaria e dei singoli rapporti.)
I dati riportati rappresentano le coppie effettivamente trasmesse alla ruota a 3-4-5-6-7-8-9 mila rpm, ossia i regimi più favorevoli alla speed.
Marcia 1
Speed:
94,95/100,29/110,10/110,54/113,34/117,42/108,63
910s
94/99,3/100,62/108,56/120,48/120,48/117,83
In prima le moto si equivalgono sino a 4000rpm, a 5000 la speed ha un buon 10% di coppia in più, che diventa circa il 2% a 6000 ed oltre prevale la brutale.
Se però si considera un differenza di peso di circa il 5 % (196kg la brutale 208 la speed verificate da motociclismo) il vantaggio speed si riduce ulteriormente.
Questo in prima.
Vediamo nelle altre marce:
Marcia 2:
67,64/71,45/78,44/78,75/80,74/83,65/77,39
68,34/72,19/73,15/78,92/87,59/87,59/85,66
Qui la speed prevale solo a 5000, oltre e più in basso (!!!) prevale la 910.
Marcia 3:
53,67/56,70/62,24/62,49/64,07/66,38/61,41
57,17/60,39/61,20/66,03/73,27/73,27/71,66
Idem come sopra ma attenzione: il gap è di circa il 5%.
Ossia, più si sale di marcia più il gap (che comunque è solo a 5000rpm) diminuisce. E tenete conto del discorso peso: in teoria, -5% di coppia e -5%di peso al fine dell’accelerazione coincidono IN PRIMA APPROSSIMAZIONE.
Gli stessi discorsi valgono in 4, 5 e 6. (se volete li posto).
Se escludiamo la prima marcia, la speed ha un vantaggio reale solo in prossimità dei 5000 rpm, e comunque tale vantaggio è pressoché annullato dal gap di peso.
Questo non vuole dimostrare, lo ripeto, la superiorità del 910, ma rafforza le mie perplessità di quanti sostengono di aver provato una 910 e sostengono di averla sentita vuota in basso: di fatto, sotto i 5000 spinge di più la B4, per merito dei rapporti corti.
E su strada?
Vi cito un esempio (potrei farne altri) lampante:
esco da una curva a 60 km/h, sono in terza marcia (ossia parità di velocità e di marcia), spalanco.
Solo che la speed in quel caso è a 3200 rpm., la 910 a 4100.
La prima sta erogando in teoria circa 9 kg di coppia, la 910 solo 7,5….ma alla ruota, la speed erogherà circa 55 kgm, la 910 60,39 kgm.
Lo ripeto, non ho scritto questo trattato per millantare una superiorità della 910, ma per sfatare alcuni luoghi comuni di….piloti da tastiera.


Provata la Brutale del mio amico io sulla sua lui sulla mia.... tragitto Cesenatico - Cesena...
Prima impressione in sella.... io venendo dalla speed mi sono trovato a disagio nn sono un gigante 1.80 ma mi sembrava di essere su una bicicletta ... e l'impostazione di guida quasi un super-motard... in quanto a motore per essere un 4 cilindri tira benissimo ai bassi molto reattiva con qualsiasi marcia... ma il tre della speed è un'altra cosa ai bassi e la differenza si sente... Esteticamente bella niente da dire...

Ruvido
24/04/2009, 14:31
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/LFGWSQnVs-M&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/LFGWSQnVs-M&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

gabri620
24/04/2009, 17:05
[QUOTE=gabri620;1977306]


Provata la Brutale del mio amico io sulla sua lui sulla mia.... tragitto Cesenatico - Cesena...
Prima impressione in sella.... io venendo dalla speed mi sono trovato a disagio nn sono un gigante 1.80 ma mi sembrava di essere su una bicicletta ... e l'impostazione di guida quasi un super-motard... in quanto a motore per essere un 4 cilindri tira benissimo ai bassi molto reattiva con qualsiasi marcia... ma il tre della speed è un'altra cosa ai bassi e la differenza si sente... Esteticamente bella niente da dire...

credo che il tuo sia il commento più azzeccato.
Io ho provato più speed (sono innamorato del t595:wub:).
In effetti un tre cilindri 1050 ai bassi e medio/bassi regala kgm (ed emozioni) più forti rispetto ad un 4 in linea di "soli" 910cc
Come però hai correttamente scritto il 910 non è affatto povero di spinta in basso, ed in questo giuoccano un ruolo fondamentale i rapporti cortissimi.

Nella prova di ripresa da 50km/h in 6 il tempo della brutale 910 era allineato a quello della speed: un motivo ci sarà.

Se provassi un'Fz1 o uno z100 ti renderesti conto che, nonostante il vantaggio di cilindrata rispetto alla brutale, sono molto più vuote in basso.

Un motore che in molti non hanno capito era quello dell'hornet 900.
La ciclistica era discutibile, ma il motore spingeva bene in basso ed il giusto in alto:coool:

papitosky
24/04/2009, 17:11
la differenza la fa il prezzo; se lei e la brutale costassero come la speed non ci sarebbe gara

Slow
24/04/2009, 17:12
Per la mia idea di naked...preferisco di gran lunga il monster 1100!!!Se devo cercare le pure prestazioni prendo una 1098!!!

sono d'accordo meglio il 1100 ad aria e una linea più semplice e meno barocca

Uzz
24/04/2009, 17:12
...cosa????:blink:


sto' per avere un mancamento...:wacko:

eccomitireggoiountipreoccupà!!!!

ianez72
24/04/2009, 17:16
[QUOTE=DRED71;1982462]

credo che il tuo sia il commento più azzeccato.
Io ho provato più speed (sono innamorato del t595:wub:).
In effetti un tre cilindri 1050 ai bassi e medio/bassi regala kgm (ed emozioni) più forti rispetto ad un 4 in linea di "soli" 910cc
Come però hai correttamente scritto il 910 non è affatto povero di spinta in basso, ed in questo giuoccano un ruolo fondamentale i rapporti cortissimi.

Nella prova di ripresa da 50km/h in 6 il tempo della brutale 910 era allineato a quello della speed: un motivo ci sarà.

Se provassi un'Fz1 o uno z100 ti renderesti conto che, nonostante il vantaggio di cilindrata rispetto alla brutale, sono molto più vuote in basso.

Un motore che in molti non hanno capito era quello dell'hornet 900.
La ciclistica era discutibile, ma il motore spingeva bene in basso ed il giusto in alto:coool:


mi pare ke sono pagine e pagine ke ripeto pure io le stesse cose.

ma per la ripresa dai 40 km in 6 non è assolutamente vero provato con un 910r hidrogen non mi sta dietro, e nelle partenze e come riesce certe volte avanti lui certe io

fiore955
24/04/2009, 17:25
OT solo un secondo da questa appassionante discussione solo per fare un sincero elogio a Blackrain che nonostante sia un possessore di una splendida moto concorrente della speed dimostra un equilibrio ed una obiettività fuori dal comune da prendere come esempio quando troppi eccessi di "partigianesimo" rischiano di stravolgere la reale disanima delle argomentazioni trattate.Inoltre è rilevante il fatto che in lui traspaia un certo amore:wub:per le speed che se sincero rende ancora più stimolante l'interscambio di opinioni con lui. Scusatemi per la divagazione e continuate pure.:biggrin3:

gabri620
24/04/2009, 17:26
la differenza la fa il prezzo; se lei e la brutale costassero come la speed non ci sarebbe gara

qui apriamo un discorso infinito.

Il discorso è più complesso.
La speed è una moto più maschia nella linea, meno specialistica nella guida.
Ma non è un difetto, è una caratteristica.
La linea della speed non è certo elegante ma caspita, ha tutto il fasciono e la bellezza della special fatta in casa.
E la guida si sposa a meraviglia con la linea: motore che tira come un forsennato dal minimo, rumore cupo...chiunque la guidi se ne innamora
La brutale invece è realmente una moto da pista spogliata ed adattata alla guida da strada. Le finiture sono maniacali, ma la guida è più ricercata
Prendi i retrovisori della speed e quelli della brutale: razionalmente non ha senso la differenza di prezzo che c'è tra i due, ma obbiettivamente quelli della speed li sostiuiresti subito con dei rizoma, quelli della brutale li lasci perchè qualsiasi specchietto after market ne peggiorerebbe la limea.
Idem per gli scarichi.
Io non so se abbia un senso la meticolosità di tamburini, ma è fuori discussione che per arrivare a quell'equlibrio stilistico (che per inciso può anche non piacere) siano stati spesi un sacco di soldi.

Cattivello
24/04/2009, 17:37
Non penso sarà un grande successo...è una moto potente, veloce ecc. ma non ha personalità!

ianez72
24/04/2009, 17:50
qui apriamo un discorso infinito.

Il discorso è più complesso.
La speed è una moto più maschia nella linea, meno specialistica nella guida.
Ma non è un difetto, è una caratteristica.
La linea della speed non è certo elegante ma caspita, ha tutto il fasciono e la bellezza della special fatta in casa.
E la guida si sposa a meraviglia con la linea: motore che tira come un forsennato dal minimo, rumore cupo...chiunque la guidi se ne innamora
La brutale invece è realmente una moto da pista spogliata ed adattata alla guida da strada. Le finiture sono maniacali, ma la guida è più ricercata
Prendi i retrovisori della speed e quelli della brutale: razionalmente non ha senso la differenza di prezzo che c'è tra i due, ma obbiettivamente quelli della speed li sostiuiresti subito con dei rizoma, quelli della brutale li lasci perchè qualsiasi specchietto after market ne peggiorerebbe la limea.
Idem per gli scarichi.
Io non so se abbia un senso la meticolosità di tamburini, ma è fuori discussione che per arrivare a quell'equlibrio stilistico (che per inciso può anche non piacere) siano stati spesi un sacco di soldi.


come linea la brutale a me piace specialmente la r ke vanta aggiornamenti sia tecnici ke stilistici rispetto al 910

anke la nuova ducati non è male anke se bisognerebbe paragonarla al b 1076

bella lotta

fiore955
24/04/2009, 18:18
OT solo un secondo da questa appassionante discussione solo per fare un sincero elogio a Blackrain che nonostante sia un possessore di una splendida moto concorrente della speed dimostra un equilibrio ed una obiettività fuori dal comune da prendere come esempio quando troppi eccessi di "partigianesimo" rischiano di stravolgere la reale disanima delle argomentazioni trattate.Inoltre è rilevante il fatto che in lui traspaia un certo amore:wub:per le speed che se sincero rende ancora più stimolante l'interscambio di opinioni con lui. Scusatemi per la divagazione e continuate pure.:biggrin3::iamsorry::botteee:temo di essermi sbagliato...volevo riferirmi a Gabri620,comunque anche tu balckrain non scherzi in quanto a tecnicismo!:tongue:

pippopoppi
24/04/2009, 18:48
La speed se la suda in accellerazione con la 910 e non è detto che ne esca vincitore. Da semaforo a semaforo con un mio amico ( a parte il fattore umano nel dare al giusto tempo la manopola dl gas ) non riuscivo a stargli avanti. Vuoi perchè la mia si alzava in monoruota senza scaricare bene la potenza vuoi perchè la 910 tira di brutto. E' un bel giocattolo. Ciò nonostante la mia amata speed non la cambierei per nulla al mondo.

Jackt675
24/04/2009, 20:01
quoto.

per non parlare di quell'orribile faro frontale, simil Kawa Z .

q8 brutale tutta la vita a sto punto!

Herbie 53
24/04/2009, 20:02
posso usare un francesismo...??e lo dico da Ducatista..

MI FA CAGARE:(

MR-T
24/04/2009, 20:08
posso usare un francesismo...??e lo dico da Ducatista..

MI FA CAGARE:(

:rolleyes: puoi..... :rolleyes:

valentinorossi
25/04/2009, 05:44
a paragone preferisco la Street o la Speed .

Monstermob
25/04/2009, 11:38
A me questa Ducati piace molto, componentistica e telaio da riferimento, motore esagerato, la linea è soggettiva, come lo è anche quella delle Triumph del resto, io non la prenderei mai per il semplice motivo che è troppo potente, piuttosto andrei sulla Hypermotard

simona
25/04/2009, 11:41
componentistica ad ok:coool:..........ma chi se ne frega.......fa cagare :sick:comunque........se voglion girare in pista con bei tempi prendo na1198:w00t:

paolino73
25/04/2009, 14:30
in sè è una gran moto, ma costa troppo...:cry:

e comunque, sempre secondo il mio modestissimo parere da ex-Ducatista, la definirei

TROPPO POCO DUCATI, dovrei essermi spiagato! :wink_:

...poi rossa sa di plasticone, molto meglio NERA!

gabri620
26/04/2009, 21:12
[QUOTE=gabri620;1983243]


mi pare ke sono pagine e pagine ke ripeto pure io le stesse cose.

ma per la ripresa dai 40 km in 6 non è assolutamente vero provato con un 910r hidrogen non mi sta dietro, e nelle partenze e come riesce certe volte avanti lui certe io

Ripresa in 6 da 50km/h -->400m
910 in 11.74
speed 1050 12.13

accelerazione 0-400m
910 10,95"
speed 1050 11.21


Lo ripeto, non è sfida per vedere quale vada più forte: è per ribadire che chi dice che la 910 è vuota in basso rispetto alla speed, o a provato il 750 oppure neanche quello:coool:

dimenticavo: fonte motociclismo

Herbie 53
26/04/2009, 21:14
in sè è una gran moto, ma costa troppo...:cry:

e comunque, sempre secondo il mio modestissimo parere da ex-Ducatista, la definirei

TROPPO POCO DUCATI, dovrei essermi spiagato! :wink_:

...poi rossa sa di plasticone, molto meglio NERA!

oh Dio della Ducati..perdona sto tamarro modaiolo!!:mad:

MrTiger
26/04/2009, 21:22
[QUOTE=ianez72;1983300]

Ripresa in 6 da 50km/h -->400m
910 in 11.74
speed 1050 12.13

accelerazione 0-400m
910 10,95"
speed 1050 11.21


Lo ripeto, non è sfida per vedere quale vada più forte: è per ribadire che chi dice che la 910 è vuota in basso rispetto alla speed, o a provato il 750 oppure neanche quello:coool:

dimenticavo: fonte motociclismo

ma davvero c'è chi davero tine la 6 a 50 km /h??????e poi riapre.........

gabri620
26/04/2009, 21:30
[QUOTE=gabri620;1990129]

ma davvero c'è chi davero tine la 6 a 50 km /h??????e poi riapre.........

tU CI SCHERZI, ma ho dei rapporti (originali) così ridicolarmente corti che in 6 scendo sotto i 40 km/h indicati, riaccelero e la moto riprende regolarmente.
Il risvolto della medaglia è cha anche andando piano sei sempre sui 5/6000 giri, mai sotto.
Ed il benzinaio ringrazia:sick:

pippopoppi
27/04/2009, 07:28
[QUOTE=ianez72;1983300]

Ripresa in 6 da 50km/h -->400m
910 in 11.74
speed 1050 12.13

accelerazione 0-400m
910 10,95"
speed 1050 11.21


Lo ripeto, non è sfida per vedere quale vada più forte: è per ribadire che chi dice che la 910 è vuota in basso rispetto alla speed, o a provato il 750 oppure neanche quello:coool:

dimenticavo: fonte motociclismo


infatti nella pagina precedente avevo scritto la mia esperienza personale con una 910 ...neanche R...S!


La speed se la suda in accellerazione con la 910 e non è detto che ne esca vincitore. Da semaforo a semaforo con un mio amico ( a parte il fattore umano nel dare al giusto tempo la manopola dl gas ) non riuscivo a stargli avanti. Vuoi perchè la mia si alzava in monoruota senza scaricare bene la potenza vuoi perchè la 910 tira di brutto. E' un bel giocattolo. Ciò nonostante la mia amata speed non la cambierei per nulla al mondo.

Tutto vero....la 910 non te la sgrulli da dosso per niente...anzi...

gabri620
27/04/2009, 11:07
[QUOTE=gabri620;1990129]


infatti nella pagina precedente avevo scritto la mia esperienza personale con una 910 ...neanche R...S!



Tutto vero....la 910 non te la sgrulli da dosso per niente...anzi...

:wink_:
Comunque lo ripeto, non volevo dimostrare che la brutale rimane di qualche centesimo più veloce, bensì volevo chiarire che un 4 cilindri non è più lento di un 3 in ripresa "a prescindere".
Sicuramente la speed è più corposa ai bassi di uno z1000, di un FZ1 etc...
non di una brutale, anche se con "soli" 910cc

simona
27/04/2009, 11:14
< ECOSSE | Moto Works > (http://www.ecossemoto.com/titaniumseries.htm):blink:
200hp
200mila€
opss...................

valterone
27/04/2009, 12:06
[QUOTE=MrTiger;1990168]

tU CI SCHERZI, ma ho dei rapporti (originali) così ridicolarmente corti che in 6 scendo sotto i 40 km/h indicati, riaccelero e la moto riprende regolarmente.
Il risvolto della medaglia è cha anche andando piano sei sempre sui 5/6000 giri, mai sotto.
Ed il benzinaio ringrazia:sick:

:rolleyes: Ecco il segreto di tutta questa pienezza ai bassi.....:wink_:...non ci sono i bassi. :biggrin3:

Bellideapaolo
27/04/2009, 12:08
[QUOTE=pippopoppi;1990676]

:wink_:
Comunque lo ripeto, non volevo dimostrare che la brutale rimane di qualche centesimo più veloce, bensì volevo chiarire che un 4 cilindri non è più lento di un 3 in ripresa "a prescindere".
Sicuramente la speed è più corposa ai bassi di uno z1000, di un FZ1 etc...
non di una brutale, anche se con "soli" 910cc

non voglio aprire un dibattito su chi è più belo di chi, ma devo dire che un mio "amico" ha la brutale 750, ma ad oggi non sono ancora riuscito a provarla... tra una cacchiata e l'altra è sempre dal concessionario... :cry:

esteticamente la brutale è bellissima!! e per me, che non sono uno spilungone, sarebbe perfetta.. ma è troppo onerosa per le mie tasche... sia per l'acquisto che per il mantenimento

la ducati street a me piace molto, ma guardando il video a prescindere da tutti gli elogi fatti (sul video) mi son sorti due dubbi
1° ma cosa se ne fa una naked di 155 cavalli?
2° cavolo!! ha il cupolino troppo in basso, chissà quanto vento si becca il pilota?!

BlackRain
27/04/2009, 12:27
va bhe le sensazioni di guida sono prettamente personali e nessuno pensa ch ela brutale sia un cesso , io compreso , comunque sia ecco un link interessante :

Road Test: Tuono v Duke v Brutale v Speed Triple - Visordown Road Tests (http://www.visordown.com/articles/view/road_test_tuono_v_duke_v_brutale_v_speed_triple/4547.html)

gabri620
27/04/2009, 12:51
va bhe le sensazioni di guida sono prettamente personali e nessuno pensa ch ela brutale sia un cesso , io compreso , comunque sia ecco un link interessante :

Road Test: Tuono v Duke v Brutale v Speed Triple - Visordown Road Tests (http://www.visordown.com/articles/view/road_test_tuono_v_duke_v_brutale_v_speed_triple/4547.html)

nell'articolo venne provata il 750, io parlavo di 910.
C'è un abisso. Il 910 ha più CV , più kgm, e spsostati più in basso.
Non solo, il 910 è più leggero del 750 (sembra paradossale ma è così): pensa che soltanto l'albero motore è più leggero di circa 1kg:ph34r:
togliere 1 kg da gli organi in movimento del motore significa ridurre le inerzie spaventosamente...

pippopoppi
27/04/2009, 18:01
Non c'è storia tra il 910 e il 750. Quest'ultima ce l'ho avuta in prestito da un amico per vendergliela. L'ho provata ed era un vero polmone. La 910 S per non parlare della "R" viaggia su un'altra dimensione. La Speed ahimè prende la paga. Mi spiace dirlo ma a fatti concreti tra le due in status "originale" prende la paga in ripresa.