Visualizza Versione Completa : Ho i 2 cilindri che non vanno molto d'accordo...
Ciao a Tutti...
forse na avevamo già parlato qua e la, ma a desso vorrei riproporvi un problema che da sempre ha assillato la mia Truxx e che vorrei proprio sistemare per non rischiare di far danni... :cry:
A quanto pare il ciclindro di sinistra non "lavora" molto bene... sembra molto più "magro" del cilindro destro... ma non ne capisco il motivo...
Come sapete ho il gli scarichi "apertissimi" ed è stato installato il kit carubrazione Dynojet Stage III, filtri conici ecc... ovviamente tutto uguale per entrabi i cilindri ma sto cavolo di cilindro sinistro non va come il destro... :mad:
Da cosa me ne accorgo? :ph34r:
Beh, il collettore di sinistra è molto più "azzurro" del destro... sintomo che i gas di scarico raggiungo temperature più alte... in più scoppietta molto di più allo scarico in rilascio, a volte nelle piccole accellerate "buca"... sembra che non accenda la miscela e quando accendo la moto da "fredda" a volte il cilindro sinistro non parte subito... ma dopo un po'... :blink:
Ho cambiato le candele (appena montato le "iridium" che mi son costate un capitale...), ho pulito i filtri aria, ho controllato che i carburatori lavorassero "pari"... sembra tutto ok... ma lui continua ad andare "male"...
Cosa può essere?
Cosa posso controllare ancora?
Potrebbe essere la candela sinistra che non fa bene "tenuta"?
Potrebbe essere che aspira aria da qualche parte? Dal collettore di aspirazione? Ho controllato anche quello... sembra ok... :cry:
Mi sa che me lo devo tenere così eh???
Grazie ragazzi!!!!
Mr. Noisy
23/04/2009, 10:55
non è detto che colorandosi di più un collettore rispetto all'altro abbia una carburazione differente.
fai fare un semplice controllo dal tuo meccanico con il tester dei fumi dallo scarico, i valori dovrebbero essere uguali a destra e a sinistra
Ho fatto da poco la revisione... sembrava tutto ok... :ph34r:
Ho pure io le stesse impressioni tue Daghen, collettore sinistro più blu, scoppiettii allo scarico sinistro più intensi, qualche volta non si avvia subito il cilindro sinistro. La mia è una T100 i.e. con scarichi originali.
A dire la verità non mi preoccupo più di tanto, sarà che il sinistro è un pò più svogliato, sai come sono i figli, tu li allevi allo stesso modo, poi uno ti va all'università e diventa un bravo ragazzo, l'altro invece perde il tempo con quei drogati dei suoi amici...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mr. Noisy
23/04/2009, 11:01
se i valori sono uguali non è un problema di carbuarzione, almeno puoi escludere questo.
forse potrebbe essere elettrico, controllato i cavi candele?
non mi viene in mente molto altro
A dire la verità non mi preoccupo più di tanto, sarà che il sinistro è un pò più svogliato, sai come sono i figli, tu li allevi allo stesso modo, poi uno ti va all'università e diventa un bravo ragazzo, l'altro invece perde il tempo con quei drogati dei suoi amici...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
daghen è nel secondo gruppo, vero??
:risatona:
non mi bannare.... plz...
Ecco cosa succede a non avere dei carter che ricoprono i ns. collettori.....:wacko::wacko:....la gente si "preoccupa"........un giorno sono andato a sbirciare sotto i carter di cui sopra sulle due HD dei miei due compagni di merende....:wacko::wacko::wacko:.....un DISASTROOOOO....:biggrin3::biggrin3:....le ns differenze di colorazione in confronto sono "opere d'arte"...:tongue:
....comunque secondo me è la combustione il problema
Scherzi a parte, anche la mia si comporta esattamente come ho descritto. Addirittura il giorno che l'ho ritirata dal concessionario non ne voleva sapere di avviarsi il cilindro sinistro, finchè il tipo non mi ha sostituito la candela. Non saprei davvero quale potrebbe essere la causa, anch'io escluderei la carburazione, perdipiù la mia è i.e. e dunque dovrebbe essere più accurata come carburazione.
se i valori sono uguali non è un problema di carbuarzione, almeno puoi escludere questo.
forse potrebbe essere elettrico, controllato i cavi candele?
non mi viene in mente molto altro
Noisy... io non lo escluderei a priori... non so quanto fosse attendibile il test che hanno fatto durante la revisione... :blink:
Però se mi dite che anche ad altri succede la stessa cosa... un po' mi tranquillizzo!!!! :biggrin3:
daghen è nel secondo gruppo, vero??
:risatona:
non mi bannare.... plz...
Ti tengo d'occhio eh....
:rolleyes:
Noisy... io non lo escluderei a priori... non so quanto fosse attendibile il test che hanno fatto durante la revisione... :blink:
Però se mi dite che anche ad altri succede la stessa cosa... un po' mi tranquillizzo!!!! :biggrin3:
Ti tengo d'occhio eh....
:rolleyes:
Io dei dati della "revisione" non mi fiderei...:rolleyes::rolleyes:...
Addirittura il giorno che l'ho ritirata dal concessionario non ne voleva sapere di avviarsi il cilindro sinistro, finchè il tipo non mi ha sostituito la candela.
Infatti ho cambiato le candele anche per togliermi questo dubbio... ho cercato di stringerle al massimo... ma niente, continua a comportarsi così...
Io dei dati della "revisione" non mi fiderei...:rolleyes::rolleyes:...
Appunto...
Mr. Noisy
23/04/2009, 11:12
Io dei dati della "revisione" non mi fiderei...:rolleyes::rolleyes:...
ma in questo caso non è il valore assoluto che ci interessa, se il test è fatto con la stessa macchina poco importa che siano sballati i valori, l'importante è che siano sballati allo stesso modo
ma in questo caso non è il valore assoluto che ci interessa, se il test è fatto con la stessa macchina poco importa che siano sballati i valori, l'importante è che siano sballati allo stesso modo
Ma io non ho visto dove era "infilata" la sonda.... :rolleyes:
Siamo sicuri che fossero i miei scarichi???
ma in questo caso non è il valore assoluto che ci interessa, se il test è fatto con la stessa macchina poco importa che siano sballati i valori, l'importante è che siano sballati allo stesso modo
Domanda sciocca....:rolleyes:...nella revisione delle ns bimbe inseriscono la sonda in entrambi gli scarichi.....lo chiedo perchè sulla mia precedente bicilindrica lo facevano solo in uno (erano sormontati l'uno all'altro)....per questo ero titubante sui valori espressi
Ma io non ho visto dove era "infilata" la sonda.... :rolleyes:
Siamo sicuri che fossero i miei scarichi???
:risate2::risate2::risate2::risate2: ....appunto...:wink_:
Mr. Noisy
23/04/2009, 11:17
Domanda sciocca....:rolleyes:...nella revisione delle ns bimbe inseriscono la sonda in entrambi gli scarichi.....lo chiedo perchè sulla mia precedente bicilindrica lo facevano solo in uno (erano sormontati l'uno all'altro)....per questo ero titubante sui valori espressi
infatti....
Ma se fosse dovrebbero emergere delle differenze importanti tra i valori dei due cilindri... credo che le sonde della revisione dovrebbero rilevarli.
Ma se fosse dovrebbero emergere delle differenze importanti tra i valori dei due cilindri... credo che le sonde della revisione dovrebbero rilevarli.
già....ma se ne verificano solo uno....:rolleyes:
che sia un problema di sincronizzazione dei carburatori?....(ma non chiedermi altro xche' non ne so' una mazza, pls...)
Mr. Noisy
23/04/2009, 11:21
se, anzichè fare il cane da guardia, Daghen andasse 5 minuti a controllare i valori in officina....io avrei delle immaginette pronte pronte per essere postate :D
Si ma... e quindi???
Cosa dovrei fare per capire dove sta il problema???
E' questo il punto... che i due cilindri vanno diversamente... è sicuro al 100%... ma vorrei arrivare a capire il "perchè"... :cry:
Non ne sono sicuro, ma secondo me aspira aria dal collettore di aspirazione in gomma... sto seriamente pensando di cambiarli entrambi... però costano 30 euri l'uno... :cry:
che sia un problema di sincronizzazione dei carburatori?....(ma non chiedermi altro xche' non ne so' una mazza, pls...)
Controllato... sembrano ok...
se, anzichè fare il cane da guardia, Daghen andasse 5 minuti a controllare i valori in officina....io avrei delle immaginette pronte pronte per essere postate :D
Non ci provare... :w00t:
Mandamele però via MP!!!!
Mr. Noisy
23/04/2009, 11:26
Non ne sono sicuro, ma secondo me aspira aria dal collettore di aspirazione in gomma... sto seriamente pensando di cambiarli entrambi... però costano 30 euri l'uno... :cry:
esatto, potrebbe essere :wink_:
PS: le foto prima o poi faranno un'apparizione veloce:biggrin3:
maxsamurai
23/04/2009, 11:28
Ho fatto da poco la revisione... sembrava tutto ok... :ph34r:
non ci sarai mica andato con quei 2 cannoni...:biggrin3:
esatto, potrebbe essere :wink_:
Eh... potrebbe essere di tutto purtroppo... :cry:
PS: le foto prima o poi faranno un'apparizione veloce:biggrin3:
Provaci e ti spezzo "virtualmente" le braccine... :biggrin3:
non ci sarai mica andato con quei 2 cannoni...:biggrin3:
Ovvio... tutto regolare!!!! :ph34r:
potrebbe essere sballato il livello dei galleggianti nelle vaschette dei carburatori; controllalo, perchè determina tutta la curva di arricchimento.
potrebbe essere sballato il livello dei galleggianti nelle vaschette dei carburatori; controllalo, perchè determina tutta la curva di arricchimento.
Azzz.... qui stiamo andando sul complicato... "livello dei galleggianti", "curve di arricchimento"...
:cry:
maxsamurai
23/04/2009, 11:38
non potrebbero essere leggermente sfasati i due pistoni,avevo sentito un discorso a riguardo da due tipi bmwisti
Mr. Noisy
23/04/2009, 11:40
potrebbe essere sballato il livello dei galleggianti nelle vaschette dei carburatori; controllalo, perchè determina tutta la curva di arricchimento.
potrebbe dipendere dal fatto (visto che sono già in due ad aver dichiarato lo stesso problema sullo stesso cilindro) che la moto parcheggiata è appoggiata proprio sul lato sinistro????
ho detto una cazzata?
Azzz.... qui stiamo andando sul complicato... "livello dei galleggianti", "curve di arricchimento"...
:cry:
...hei daghen...io sarò pigro...però perchè non vai da Davide di Motocicli speciali? non so di dove tu sia (forse emilia romagna?) ne capisce alla grande e soprattutto c'è da fidarsi...io farei così piuttosto che iniziare a mettere la mani nel motore...
si vede che non avete mai avuto una Ducati, era più le volte che partiva a un cilindro che a due....il meccanico mi disse : "si vede che è un pò più svogliato, ma il compito lo fa bene lo stesso!!"
e comunque anche sulla mia Bonnie ho notato che non sempre i cilindri vanno d'accordo, però la moto va e finchè va....che minchia me ne frega!!!:coool:
Mr. Noisy
23/04/2009, 12:30
si vede che non avete mai avuto una Ducati, era più le volte che partiva a un cilindro che a due....il meccanico mi disse : "si vede che è un pò più svogliato, ma il compito lo fa bene lo stesso!!"
e comunque anche sulla mia Bonnie ho notato che non sempre i cilindri vanno d'accordo, però la moto va e finchè va....che minchia me ne frega!!!:coool:
come non quotarti :tongue:
595Abarth
23/04/2009, 12:31
ahhhh è inutile... a Sinistra danno sempre problemi....:rolleyes: :tongue: :laugh2::laugh2:
I'm joke.. /OT
...il meccanico mi disse : "si vede che è un pò più svogliato, ma il compito lo fa bene lo stesso!!"
:w00t:
Beh, se la vediamo così... allora effettivamente non c'è problema!!!!
:biggrin3:
Può essere che uno dei due sia più "svogliato"... magari a volte si sveglia male!!!! :blink:
jollyroger
23/04/2009, 15:00
.............
A dire la verità non mi preoccupo più di tanto, sarà che il sinistro è un pò più svogliato, sai come sono i figli, tu li allevi allo stesso modo, poi uno ti va all'università e diventa un bravo ragazzo, l'altro invece perde il tempo con quei drogati dei suoi amici...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io credo che dovresti farci la debita attenzione...magari un iniettore non fa appieno il suo dovere....chiedi a Fitzcarraldo della sua esperienza, ha fatto diventare blu anche il silenziatore (pure lui aveva problemi di avviamento a un cilindro) prima di decidersi ad andare in concessionaria (garanzia):biggrin3:
:w00t:
Beh, se la vediamo così... allora effettivamente non c'è problema!!!!
Può essere che uno dei due sia più "svogliato"... magari a volte si sveglia male!!!! :blink:
Daghen una bella occhiata ai carburatori la darei o la farei dare....sempre che i manicotti facciano il loro dovere.:wink_:
Le iridium, pur ottime, una volte "sporche" hanno difficoltà a ripulirsi, spesso e volentieri non ce la fanno...e danno problemi, anche di misfirig...
io son ritornato con soddisfazione alle "normali":biggrin3:
Daghen una bella occhiata ai carburatori la darei o la farei dare....sempre che i manicotti facciano il loro dovere.:wink_:
Ammazza... :cry:
Una controllata ai carburatori?
Io non smonto neanche quello della minimoto, figurati se smonto questi... :dry:
E per i carburatori serve uno "buono" veramente...
mariorom63
23/04/2009, 15:12
Ciao Daghen, forse lo hai gia fatto, ma comunque ti consiglio di controllare anche la colorazione delle candele, che devono essere di colore marrone chiaro, questo per verificare che il rapporto aria benzina sia corretto.
Per quanto riguarda i collettori di colorazione diversa, anche la mia a lo stesso
difetto ma dai controlli effettuati dal conc. è risultato tutto ok .
jollyroger
23/04/2009, 15:17
Ammazza... :cry:
Una controllata ai carburatori?
Io non smonto neanche quello della minimoto, figurati se smonto questi... :dry:
E per i carburatori serve uno "buono" veramente...
beh almeno smonta le vaschette e i coperchi, controlla se c'è sporco da qualche parte, se le membrane, gli spilli, le molle sono ok, se le viti miscela minimo son tarate giuste ecc. e se hai due candele di scorta fai un tentativo anche con quelle
Ciao Daghen, forse lo hai gia fatto, ma comunque ti consiglio di controllare anche la colorazione delle candele, che devono essere di colore marrone chiaro, questo per verificare che il rapporto aria benzina sia corretto.
Fatto!!!! :biggrin3:
Quando ho cambiato le candele... La destra OK, quella di sinistra era più "scura", sporca...
:blink:
beh almeno smonta le vaschette e i coperchi, controlla se c'è sporco da qualche parte, se le membrane, gli spilli, le molle sono ok, se le viti miscela minimo son tarate giuste ecc. e se hai due candele di scorta fai un tentativo anche con quelle
Mah... potrei farlo ma ho un po' "paura"... si possono fare danni???
Non vorrei peggiorare la situazione...
io credo che dovresti farci la debita attenzione...magari un iniettore non fa appieno il suo dovere....chiedi a Fitzcarraldo della sua esperienza, ha fatto diventare blu anche il silenziatore (pure lui aveva problemi di avviamento a un cilindro) prima di decidersi ad andare in concessionaria (garanzia):biggrin3:
Sulla mia il fenomeno è meno accentuato rispetto a quel che descrive Daghen, ad esempio non mi è più accaduto che partisse ad un cilindro, però noto sempre lo scoppiettio a sx. In ogni caso tengo sotto controllo il colore dei collettori e se dovessi notare qualcosa di strano interverrò subito.
Ho già controllato anche il colore delle candele e mi sembrano uguali, abbastanza scure, se fosse magra a sinistra sarebbe più chiara .
Tra l'altro le candele sono normalissime NGK standard, non Iridium, le quali, secondo me, non servono ad una cippa su un motore come quello della Bonnie, dove hai una camera di combustione ben dimensionata, valvole tutto sommato di diametro non eccessivo e soprattutto regime di rotazione limitato.
Interessante l'ipotesi del parcheggio a sinistra, potrebbe essere che l'olio si sposta e sinistra e trafila? Come sulle BMW? Però avremmo fumo blu allo scarico, cosa che invece non c'è...
Interessante l'ipotesi del parcheggio a sinistra, potrebbe essere che l'olio si sposta e sinistra e trafila? Come sulle BMW? Però avremmo fumo blu allo scarico, cosa che invece non c'è...
Beh, io di fumo blu non ne vedo, ma da freddo quando entrambi i cilindri riescono ad avviarsi e accelero un po' a vuoto... dai miei scarichi escono le fiamme!!!!
:blink:
Sarà grave dottore?
:w00t:
Non è che hai la carburazione giusto un pelo magra???
Beh, io di fumo blu non ne vedo, ma da freddo quando entrambi i cilindri riescono ad avviarsi e accelero un po' a vuoto... dai miei scarichi escono le fiamme!!!!
:blink:
Sarà grave dottore?
:w00t:
Hai provato con l'esorcista?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non è che hai la carburazione giusto un pelo magra???
FORSE!!!!
Ma ho già il kit Dyonjet più "largo" che c'è... quanto cacchio vuole bere questa maledetta???
:w00t:
Se aumento ancora i getti tra un po' con un pieno faccio 100 km... :cry:
Hai provato con l'esorcista?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Questa soluzione cerco di tenerla come "ultima spiaggia"... ma non posso negare di aver già cercato sull'elenco della "Sip" il numero di qualche esorcista che lavora in zona...
:risate2:
Allora potrebbe essere davvero che tiri aria da qualche parte... ti consiglierei di farla vedere da qualcuno in gamba, se vuoi toglierti lo scrupolo...
giancarlo
23/04/2009, 16:51
.......................tutti sti problemi che Vi assilllano, Vi organizzo un giro a Lourdes?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin
firmato:
il vendicatore verde-panna
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
.....................eddai ridiamici su
Allora potrebbe essere davvero che tiri aria da qualche parte... ti consiglierei di farla vedere da qualcuno in gamba, se vuoi toglierti lo scrupolo...
...insisto daghen...facci mettere le mani da uno mooooooolto bravo....è la cosa migliore...non stai a smontare mezzo motore con il rischio di far danni:cry::cry:
Sulla mia il fenomeno è meno accentuato rispetto a quel che descrive Daghen, ad esempio non mi è più accaduto che partisse ad un cilindro, però noto sempre lo scoppiettio a sx. In ogni caso tengo sotto controllo il colore dei collettori e se dovessi notare qualcosa di strano interverrò subito.
Ho già controllato anche il colore delle candele e mi sembrano uguali, abbastanza scure, se fosse magra a sinistra sarebbe più chiara .
Tra l'altro le candele sono normalissime NGK standard, non Iridium, le quali, secondo me, non servono ad una cippa su un motore come quello della Bonnie, dove hai una camera di combustione ben dimensionata, valvole tutto sommato di diametro non eccessivo e soprattutto regime di rotazione limitato.
Interessante l'ipotesi del parcheggio a sinistra, potrebbe essere che l'olio si sposta e sinistra e trafila? Come sulle BMW? Però avremmo fumo blu allo scarico, cosa che invece non c'è...
Scusate se mi intrometto nel discorso...ma anche io ho notato gli stessi strani fenomeni sul cilindro di sinistra... ma sul motore a 3 cilindri ( ho una Legend tt900... a carburatori)... e anche il colore dei collettori è diverso...anche se potrebbe essere più giustificabile in quanto quello di Sx è 1 in 1, mentre quello di destra è 2 in 1...
avevo pensato a problemi di carburazione o accensione ( sulla mia ho avuto anche problemi elettrici...vedi mio post:
Legend TT 900 gira a 2 cilindri e si ferma il contagiri!!!).
qualcun' altro ha di questi problemi sulle 3 cilindri a carburatori???
Herbie 53
30/06/2010, 18:59
la mia scoppietta un po' dappertutto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.