Accedi

Visualizza Versione Completa : rodaggio tiger,è vero che a seguire l'adesivo alla lettera ti ritrovi col motore imballato?



gargamella1
24/04/2009, 23:49
Ciao a tutti, anche tra i vari conce, la pensano in maniera diversa...
Insomma come va fatto stò rodaggio? c'è chi dice che a seguire alla lettera l'adesivo ti ritrovi alla fine col motore imballato...
Non basta stare attenti a non tirare col motore freddo, a non esagerare e a non superare magari i 5-6000 giri per i primi 1000 km? aumentando con gradualità, ovvio, come in tutte le moto?

fantanico
25/04/2009, 06:05
segui ciò che è scritto sull'adesivo e non te ne pentirai, passano infretta 1.600 km.
al massimo evita di fare riprese con marcie alte e aperture del gas prolungate.

pippo167
25/04/2009, 07:00
segui ciò che è scritto sull'adesivo e non te ne pentirai, passano infretta 1.600 km.
al massimo evita di fare riprese con marcie alte e aperture del gas prolungate.

....quoto:wink_:

golia
25/04/2009, 07:18
A mio parere l'adesivo stà dalla parte dei bottoni... è prudenziale, ma usando il buon senso (come sempre) ed evitando di esagerare il motore secondo me lo srodi senza problemi.

p.s. "srodi" esiste nel vaccabolario ? :wacko:

SpeedyFra
25/04/2009, 07:46
Io l'ho finito da poco il rodaggio, adesso ho 3200 km...

Ho seguito quanto indicato nell'adesivo....

Ogni tanto a caldo....tiravo un po di + la tigre.... oppure ogni tanto sforavo di 1000-2000 giri ....la mia va benissimo!!!!

P.S. Soprattutto cerca di essere scrupoloso almeno fino al cambio olio....Su quello non si scappa!

Skipper
25/04/2009, 21:37
....quoto:wink_:


riquoto

cencio75
26/04/2009, 06:33
anche io sto facendo il rodaggio e sto seguendo l'indicazioni dell'adesivo,secondo me seguire i consigli di mamma triumph non fa male,certo è che a parte quello, bisogna avere dei riguardi particolari per i primi km,poi qualche accelerata oltre il consentito non ha controindicazioni,basta che non sia prolungata credo,basta non essere troppo bruschi con la manapola insomma...

mkmk72
26/04/2009, 09:12
la mia ha fatto il rodaggio in autostrada i primi 200km in 6° marcia, poi strada mista urbana ed extraurbana per altri 150-200km e poi di nuovo autostrada sempre rispettando il max dei giri scritti sull'adesivo, perchè quando l'ho ritirata nuova nuova siamo partiti subito per un bel viaggetto di 2 giorni tra l'umbria e la toscana....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
....il motore non mi ha dato problemi :senzaundente: sgrat sgrat
però ho 14000km e ho gia fatto 3 tagliandi (con motul v300) e sostituito caldele e filtro aria!!!!!!:wink_::wink_::wink_::wink_:

Rocco
26/04/2009, 14:36
la mia ha fatto il rodaggio in autostrada i primi 200km in 6° marcia, poi strada mista urbana ed extraurbana per altri 150-200km e poi di nuovo autostrada sempre rispettando il max dei giri scritti sull'adesivo, perchè quando l'ho ritirata nuova nuova siamo partiti subito per un bel viaggetto di 2 giorni tra l'umbria e la toscana....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
....il motore non mi ha dato problemi :senzaundente: sgrat sgrat
però ho 14000km e ho gia fatto 3 tagliandi (con motul v300) e sostituito caldele e filtro aria!!!!!!:wink_::wink_::wink_::wink_:

Teoricamente, mantenere i giri costanti durante il rodaggio non è consigliabile. Di fatti si consiglia sempre la città per eseguire un rodaggio, in quanto il mantenimento dei giri su stesso range è molto poco probabile. Nonostante tutto lo scoprii dopo aver fatto, con la mia precedente moto, solo autostrada per 1000 km, credendo fosse l'opposto. Mai avuto alcun problema....

Ghio
26/04/2009, 15:58
fatto come da adesivo, ora 11.000 km e va strabene

flaga
26/04/2009, 16:58
Io il rodaggio l'ho effettuo sempre in citta e complanari per qualche tornantino in modo tale, da non avere mai il gas fisso su determinati giri ed usare spesso il cambio, infatti mi faccio un culo quadrato con sto c...o di rodaggio e non ho mai avuto problemi.

mkmk72
26/04/2009, 19:01
Teoricamente, mantenere i giri costanti durante il rodaggio non è consigliabile...


l'avevo sentito anch'io però che dire....non ho potuto fare altrimenti visto che eravamo quattro moto in gita, però sicuramente non ho mai superato il numero di giri che diceva l'adesivo......attualmente nessun problema sgrat sgrat

:wink_::biggrin3:

Dr.Male
26/04/2009, 19:08
..ma imballato lo era il Vespino quando arrivavi in fondo alle discese a 12000 giri...:laugh2:
Comunque io l'ho fatto e non me ne sono pentito..del resto l'adesivo se lo hanno messo lì un motivo ci sarà...spesso le operazioni indicate sui libretti di uso e manutenzione più scontate ma spesso ignorate, sono la causa di menate successive...e senza essere eccessivamente scrupolosi ma sufficientemente intelligenti, nel tempo, guarda caso, le persone che dicono "80 mila senza problemi!!"...avevano avuto la giusta attenzione..:wink_:

calimero
26/04/2009, 21:25
Il motore imballato? E che vuol dire?!?! Che è più legato?
Lo è nei primissimi km di vita e il rogagio serve proprio a far in modo che tutti i componenti della meccanica si assestino con i loro corretti giochi di funzionamento per poi funzionare al meglio per moltissimi km/anni :wink_:

NON credere a quelli che dicono che "...siamo nel 2009, i motori escono già rodati di fabbrica..." SONO BALLE!!!

Nessuna azienda al mondo farebbe una scemenza del genere, sarebbero solo costi assurdi da sostenere (qualche decina di ore di sala prova per ogni motore!!!) per ottenere in cambio nulla di praticamente utile per il cliente finale!!!

Fallo a dovere, il più scrupolosamente possibile e in seguito scalda per benino il motore prima di sfruttarlo, evita i fuorigiri e dagli da bere del buon olio almeno alle scadenze canoniche così lo potrai portare alla soglia dei 100.000km senza problemi!!! :wink_::wink_::wink_:

Bruumm
26/04/2009, 23:22
Il motore imballato? E che vuol dire?!?! Che è più legato?
Lo è nei primissimi km di vita e il rogagio serve proprio a far in modo che tutti i componenti della meccanica si assestino con i loro corretti giochi di funzionamento per poi funzionare al meglio per moltissimi km/anni :wink_:

NON credere a quelli che dicono che "...siamo nel 2009, i motori escono già rodati di fabbrica..." SONO BALLE!!!

Nessuna azienda al mondo farebbe una scemenza del genere, sarebbero solo costi assurdi da sostenere (qualche decina di ore di sala prova per ogni motore!!!) per ottenere in cambio nulla di praticamente utile per il cliente finale!!!

Fallo a dovere, il più scrupolosamente possibile e in seguito scalda per benino il motore prima di sfruttarlo, evita i fuorigiri e dagli da bere del buon olio almeno alle scadenze canoniche così lo potrai portare alla soglia dei 100.000km senza problemi!!! :wink_::wink_::wink_:
Parole Sante!!! :papa::papa::papa:

mkmk72
27/04/2009, 08:17
ariquoto
Il motore imballato? E che vuol dire?!?! Che è più legato?
Lo è nei primissimi km di vita e il rogagio serve proprio a far in modo che tutti i componenti della meccanica si assestino con i loro corretti giochi di funzionamento per poi funzionare al meglio per moltissimi km/anni :wink_:

NON credere a quelli che dicono che "...siamo nel 2009, i motori escono già rodati di fabbrica..." SONO BALLE!!!

Nessuna azienda al mondo farebbe una scemenza del genere, sarebbero solo costi assurdi da sostenere (qualche decina di ore di sala prova per ogni motore!!!) per ottenere in cambio nulla di praticamente utile per il cliente finale!!!

Fallo a dovere, il più scrupolosamente possibile e in seguito scalda per benino il motore prima di sfruttarlo, evita i fuorigiri e dagli da bere del buon olio almeno alle scadenze canoniche così lo potrai portare alla soglia dei 100.000km senza problemi!!! :wink_::wink_::wink_: