Visualizza Versione Completa : Questa Bonneville che si spegne da sola... aiuto!
TangerineBlues
02/09/2006, 12:06
Ciao a tutti.
Oggi sono un po' triste: volevo fare un giro con la mia Bonnie... ma ho dovuto scegliere di rientrare per un malfunzionamento. :cry:
Vi dico di cosa si tratta (anche se ho già scritto in proposito).
Velocità tranquilla di crociera (100 km/ora). Dopo aver percorso circa 25 Km, la moto incomincia a singhiozzare. Insomma si spegne e si riaccende subito. Tutto da sola. Fa questo diverse volte. Poi si spegne del tutto, magari quando tiro la frizione per scalare, ma anche no.
Senza fermarmi, a frizione tirata, riaccendo e riparte subito. Ma dopo qualche minuto ricomincia.
Nell'ipotesi che fosse un problema elettrico ho provato a cambiare il Pick Up. Non è servito a niente. Mi chiedo:
è un problema di flusso di carburante? Quindi carburatori o cosa?
E' un problema elettrico? Centralina o cosa?
So che questo è accaduto a qualche Speed per un problema di O-ring, ma su Bonneville?
Ale1980 mi ha chiesto se fossero le candele. Non lo so. Teniamo presente che la moto e di ottobre 2005 ed ha appena 4000 Km.
Datemi una mano.
Grazie :icon_moto:
Benzina sporca è l'unica idea che mi viene, prova un'additivo o svuota il serbatoio x un controllo, sempre che non sia un problema elettrico, dubito però le candele visto che hanno solo 4000 km !!
TangerineBlues
02/09/2006, 18:42
Grazie Ghino. :oook:
Pensi che possa avvadere anche dopo diversi pieni, anche se non l'ho mai svuotata?
Grazie Ghino. :oook:
Pensi che possa avvadere anche dopo diversi pieni, anche se non l'ho mai svuotata?
Bhè non ne ho certezza tutto sta nello sporco che hai raccattato.... magari con qualche pieno sparisce tutto, o magari ti devi mettere con pazienza e pulire bene tutto, poi se hai i carburatori magari qualcosa è anche li dentro, poi ovvio si sta parlando di supposizioni, insomma vai per tentativi è l'unica cosa per adesso senza vedere la moto :wink_:
TangerineBlues
03/09/2006, 11:12
Grazie, procederò per tentativi, anche se mi frulla nella testa qualcosa che ha a che vedere con la centralina. Pare che negli anni scorsi qualche problema in questo senso lo abbiano dato. La mia è centralina è recente, ma non si può mai sapere.
Cmq puoi imaginare il senso di frustrazione di fronte a qualcosa che non si capisce. Ad ogni modo, per fortuna, meglio avere questo genere di problemi che altro. Ti farò sapere. E' sempre utile.
:cheers:
Grazie, procederò per tentativi, anche se mi frulla nella testa qualcosa che ha a che vedere con la centralina. Pare che negli anni scorsi qualche problema in questo senso lo abbiano dato. La mia è centralina è recente, ma non si può mai sapere.
Cmq puoi imaginare il senso di frustrazione di fronte a qualcosa che non si capisce. Ad ogni modo, per fortuna, meglio avere questo genere di problemi che altro. Ti farò sapere. E' sempre utile.
:cheers:
Ottimo !!
Spero che in un modo o nell'altro tu risolva, o almeno arrivi a capire da cosa dipende, cmq in Triumph dovrebbe poter fare una diagnosi in caso fosse la centralina, credo ....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
TangerineBlues
06/09/2006, 17:57
Alla faccia della diagnostica elettronica... abbiamo preso una centralina da un'altra Bonneville e l'ho provata per una sessantina di km. Nessun problema, quindi... pare proprio che sia un malfunzionamento della centralina. Fra un paio di giorni la sostituiremo con una nuova di zecca.
Ti confermerò il risultato definitivo.
Un salutissimo.
:icon_moto: :icon_moto: :icon_moto:
Benzina sporca è l'unica idea che mi viene, prova un'additivo o svuota il serbatoio x un controllo, sempre che non sia un problema elettrico, dubito però le candele visto che hanno solo 4000 km !!
A meno che nel lavarla si siano bagnate, alla mia Speed succedeva si singhiozzare ho tolto le candele e ho notato che erano arruginite, cambiate tutto ok
ciao,ho avuto lo stesso problema!
era la centralina che andava in tilt quando si surriscaldava,se dopo spenta la moto la lasci raffreddare e riparte subito, potrebbe essere il mio stesso problema.
la mia era ancora in garanzia e mi è stata sostituita,spero lo sia anke la tua.
ti auguro di risolvere magari solo con la sostituzione delle candele o sciokkezze simili.
a presto ciao
TangerineBlues
29/12/2006, 17:47
Ciao Bonni77.
E si. E' proprio come dici. In effetti abbiamo provato con un'altra centralina ed il difetto è sparito. Quindi la conce di Napoli mi ha cambiato la centralina in garanzia, devo dire con molta sollecitudine.
Ora non so se è il calore accumulato (può darsi, visto che al momento dei fatti faceva ancora caldo) oppure se si tratta di altro (un paio di versioni or sono era successo, sembra, per il peso).
Ad ogni modo con la nuova centralina il difetto non si è più riproposto.
Staremo a vedere.
Teniamoci informati su eventuali novità (grattandoci i cosiddetti).
Devo dirti che al momento io non frequento il forum con assiduità. E questo per due motivi: il primo è che non ho molto tempo. Il secondo è che partecipo anche al Forum di Bonnie790.it, che è più specifico per i possessori di Bonneville. Vieni a dare un'occhiata, magari ti trovi meglio ancora. Anche se presto cambierà e verrà formalizzata un'associazione. Ma ancora non conosciamo il regolamento.
Grazie, Buon Anno e Buona Strada!
:triumphpride: :cheers:
tonidaytona
29/12/2006, 18:22
da poco acquistata una t100.
ci faro' attenzione!
grazie per la dritta!!!
serpenzio
20/08/2007, 17:20
Ciao a tutti.
Oggi sono un po' triste: volevo fare un giro con la mia Bonnie... ma ho dovuto scegliere di rientrare per un malfunzionamento. :cry:
Vi dico di cosa si tratta (anche se ho già scritto in proposito).
Velocità tranquilla di crociera (100 km/ora). Dopo aver percorso circa 25 Km, la moto incomincia a singhiozzare. Insomma si spegne e si riaccende subito. Tutto da sola. Fa questo diverse volte. Poi si spegne del tutto, magari quando tiro la frizione per scalare, ma anche no.
Senza fermarmi, a frizione tirata, riaccendo e riparte subito. Ma dopo qualche minuto ricomincia.
Nell'ipotesi che fosse un problema elettrico ho provato a cambiare il Pick Up. Non è servito a niente. Mi chiedo:
è un problema di flusso di carburante? Quindi carburatori o cosa?
E' un problema elettrico? Centralina o cosa?
So che questo è accaduto a qualche Speed per un problema di O-ring, ma su Bonneville?
Ale1980 mi ha chiesto se fossero le candele. Non lo so. Teniamo presente che la moto e di ottobre 2005 ed ha appena 4000 Km.
Datemi una mano.
Grazie :icon_moto:
Lo spegnimento della Bonny è dovuto ad un difetto sulla centralina elettronica, viaggiando in due il connettore della stessa viene schiacciato dalla sella provocando il falso contatto. il meccanico UFFICIALE, a cui mi sono rivolto non aveva capito un piffero e mi ha fatto spendere 400 euros per una pulizia carburatori INUTILE!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque cambiata la centralina, almeno questa in garanzia, passa il problema.
In ognni caso ho costruito una protezione in acciaio sul fottuto connettore sotto la sella.
La moto mi si è spenta in mezzo al nulla quindi vi capisco.
TangerineBlues
20/08/2007, 19:34
Grazie Serpezio.
E' trascorso un anno dall mia prima richiesta di aiuto a proposito e tu i confermi ciò che ho scoperto da solo.
Anche io senza l'aiuto di alcun meccanico.
E anche io mi costruii una cupoletta di metallo con la quale proteggere la cntralina. All'epoca riportai anche lo foto su questo e sul forum "ClassicTriumphLovers", poichè quel problema era condiviso da altri.
Tutti risolsero con soddisfazione, tanto che il sistema è passato come "metodo Tangerine"...
La tua esperienza ne è un'ulteriore conferma.
Grazie e ... buona strada!!!
Big Boss Band
21/08/2007, 08:53
Alla faccia della diagnostica elettronica... abbiamo preso una centralina da un'altra Bonneville e l'ho provata per una sessantina di km. Nessun problema, quindi... pare proprio che sia un malfunzionamento della centralina. Fra un paio di giorni la sostituiremo con una nuova di zecca.
Ti confermerò il risultato definitivo.
Un salutissimo.
:icon_moto: :icon_moto: :icon_moto:
Dopo 1200 km la mia Bonnie faceva la stessa tua cosa...dopo una settimana mi ha mollato definitivamente la centralina...carro attrezzi e sostituzione a tempo di record (tutto senza tirar fuori un euro).
Lo skazzo era tanto, ma è finita bene!!!
serpenzio
22/08/2007, 17:20
Ciao, ci sono già passato. si tratta della centralina elettronica che è danneggiata nei contatti. Cambia la centralina e passa il difetto.
Un pseudomeccanico.....assistenza ufficiale mi ha spillato 400 euros per una pulizia carburatori.
Ho scoperto io il problema sulla mia Bonny e per fortuna almeno la centralina l'ho avuta in garanzia.
La carburazione l'ha rifatta il mio meccanico di fiducia.
confermo. anche la mia bonnie t100 è morta completamente + di una volta.:cry:all'inizio ho smontato la batteria, l'ho provata e rimontata. la bonnie è ripartita e pensavo fosse tutto ok. Poi si è spenta di nuovo dopo qualche giorno: ho smontato tutti i fusibili per cercare quello guasto (ovviamente non c'era). Ho toccato un po' di tutto e ancora :risolto. L'ultima volta ho cominciato dal connettore e ha funzionato subito:biggrin3:. appena ho tempo fabbrico una protezione e ce la metto. Il problema è che finchè non sei sicuro di quale sia il problema non stai mai tranquillo xchè temi di rimanere per strada!:mad:
serpenzio
12/09/2007, 14:43
quando sostituisci la centralina costruisci una staffa per proteggere il connettore, il problema è lo schiacciamento dovuto al passeggero.
tonidaytona
17/09/2007, 13:27
quando sostituisci la centralina costruisci una staffa per proteggere il connettore, il problema è lo schiacciamento dovuto al passeggero.
azz!!!
infatti a me e' capitato proprio ieri andando in due con mia moglie.
prima non aveva mai dato problemi.
ieri nel salire in montagna si e' spenta per un secondo almeno 10 volte con conseguente spavento.
grazie!
MICHELET100
17/09/2007, 15:25
Ragazzi mi sa che la gufate ben bene infatti anche a me lo stesso problema ma vi diro' di piu' la cosa mi è successa quando sono andato in giro senza borse infatti queste passando (nel sottosella ) sopra i cavi svolgono anche la funzione di proteggerli dallo schiacciamento
Uffa ora dedvo andare dal cone e incazzarmi anch'io
giacomo-b
18/11/2007, 18:17
ho costruito una staffa sotto la sella per coprire il connettore ed ho risolto il problema
ora vado in due e non si spegne
TangerineBlues
18/11/2007, 20:47
Come volevasi dimostrare.
Ben fatto.
Buona strada!
ma questo ''difetto'' è presente anche sul modello 2008 che dovrebbe essere almeno in parte diverso visto l'iniezione???
TangerineBlues
20/11/2007, 15:17
Francamente non lo so. Ancora non ho dato un'occhiata sotto la sella del modello a iniezione e nel Forum ClassicTriumphLovers in cui bazzico nessuno ne ha fatto menzione. Anche perchè le "iniettate" sono ancora poche.
Spero di no. Chi ha l'iniezione può guardare il sottosella ed osservare se ci sono segni di contatto e regolarsi di conseguenza. Per quello che mi consta non c'è un modello specifico che ha questo problma ma è un evento un po' trasversale negli anni.
Ad ogni buon conto munirsi di una calottina di metallo a protezione della centralina è talmente semplice che io non ci penserei due volte.
Da quando ho avuto e risolto il problema, la conce di Napoli ha attrezzato tutte le Bonnie carbs in uscita con questo accorgimento.
Non so se lo fa anche sulle nuove a iniezione.
Strano è che, pur avendo denunciato la cosa, Mamma Triunz se ne sia sbattuta allegramente i cosiddetti. Ma, tanto, sappiamo queste cose come vanno...
tigerboy
20/11/2007, 15:20
ciao tangerine!
perchè non partecipi al 3ad sulle gite campane?
TangerineBlues
20/11/2007, 15:27
ciao Tigerboy!
Non è che ci conosciamo e hai una tiger bianca nuovo modello?
Mi spieghi di che evento si tratta? Non mi pare saperne niente.
tigerboy
20/11/2007, 15:53
ciao tang. nessun evento in particolare. si cerca di organizzare qualcosa, ma non ho trovato molti consensi tra i campani poco interessati a girare d'inverno e peraltro poco avvezzi ai forum, dal momento che si esprimono per monosillabi. quindi sono felice d'aver trovato un napoletano attivo come tangerine!
TangerineBlues
20/11/2007, 16:05
OK. Per me va bene... appena riesco a rimettere le mani sulla mia bambina.
Dieci giorni fa sono caduto. Nessun danno per me ma la piccola ha le forche a rettifica ed è mezza smontata.
Se vuoi affacciati al forum a cui ho accennato sopra.
C'è un buon movimento.
Restiamo in contatto.
batiswimmer
07/08/2017, 22:31
Bonneville carbs del 2007, ormai quando esco in 2 con un passeggero che nn sia una ragazza dal peso piuma mi si spegne sempre e devo guidare praticamente sul serbatoio - nn proprio comodo sulle buche romane! Avete una foto delle modifiche fatte al sottosella? Devo comunque cambiare qualcosa? Vabbè che in genere mi piacciono le ragazze molto magre, però non vorrei fosse questo l'elemento di scelta vincolante..!
Grazie
batiswimmer
09/08/2017, 11:15
help please!
Angelik57
09/08/2017, 11:43
help please!
Sotto la sella all'altezza della presa della centralina c'è una sporgenza, con una pinza o un cutter la tagli/togli .
Se ciò non bastasse devi costruire una piastrina di ferro ad U che vada a proteggere la presa della centralina, ovviamente fissata da viti .
In questa foto del sottosella la parte in bianco è quella dove c'è la sporgenza che va eliminata .
Ciao
236652
Oltre a quel che ti ha consigliato Angelik, stringi tra loro le due parti della centralina con due robuste fascette da elettricista
batiswimmer
09/08/2017, 17:09
vi ringrazio entrambi!!! Procedo!
Ciao,
si risolve definitivamente con questo metodo?
Non è quindi necessario cambiare centralina?
Moto (quasi) sempre usata da solo ma dopo 50 km in due si è spenta un paio di volte! Tutte e due nei primi km di marcia...
La settimana scorsa nel pulire la moto (settimana prima del giro in 2) ho anche tolto sella.
Grazie! :)
batiswimmer
28/09/2017, 02:23
Ho risolto alla fine mettendo due gommini che fanno spessore ai bordi del telaio dove poggia la sella. Ho notato che le fascette erano già li messe dal precedente proprietario. Me li ha messi caffè twin che consiglia pero cambio batteria con quella più piccola delle EFI e riposizionamento centralina o in alternativa centralina procom più piccola (solo carbs). Se non dovesse andare bene pero' invece taglio il dente sella come suggeritomi nei posts precedenti. Per ora va comunque
Grazie, a quale bordi ti riferisci?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
batiswimmer
02/10/2017, 02:56
mi riferisco ai tubolari del sotto sella
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.