PDA

Visualizza Versione Completa : vite nel pneumatico



siamointre
25/04/2009, 21:48
stamattina dovevo forare le paratie degli scarichi originali.....quindi metto la moto sul cavalletto idraulico,lego per bene,alzo a misura e proprio prima di iniziare a trivellare cosa ti trovo?una t***a di viti conficcata nel pneumatico posteriore.....prendo il calendario (ciao chris) lo consulto bene fino a luglio....dopo di che inizio a trivellare....dando per scontato che lunedi sono dal gommista a farla riparare....quanti km ci posso fare?proprio venerdi ho raggiunto i 3000km.....

Marcos
26/04/2009, 09:03
stamattina dovevo forare le paratie degli scarichi originali.....quindi metto la moto sul cavalletto idraulico,lego per bene,alzo a misura e proprio prima di iniziare a trivellare cosa ti trovo?una t***a di viti conficcata nel pneumatico posteriore.....prendo il calendario (ciao chris) lo consulto bene fino a luglio....dopo di che inizio a trivellare....dando per scontato che lunedi sono dal gommista a farla riparare....quanti km ci posso fare?proprio venerdi ho raggiunto i 3000km.....

Se non è tagliata, te la riparano e la riutilizzi tranquillamente!:wink_:

jollyroger
26/04/2009, 09:16
stamattina dovevo forare le paratie degli scarichi originali.....quindi metto la moto sul cavalletto idraulico,lego per bene,alzo a misura e proprio prima di iniziare a trivellare cosa ti trovo?una t***a di viti conficcata nel pneumatico posteriore.....prendo il calendario (ciao chris) lo consulto bene fino a luglio....dopo di che inizio a trivellare....dando per scontato che lunedi sono dal gommista a farla riparare....quanti km ci posso fare?proprio venerdi ho raggiunto i 3000km.....
ricordati che hai anche la camera d'aria quindi togli la vite con la massima cautela poi controlla (senza la vite), che non ci siano perdite di pressione,

ovvero che la camera sia intatta

cmq questo punto una visita di controllo di camera e copertura da un buon gommista si impone....

rompindugi
26/04/2009, 09:23
in effetti se fosse solo segnata io la camera la cambierei...se molla quella il penuma và giù di colpo..................

Lord Colin Bell
26/04/2009, 10:21
Io per esperienza SOSTITUIREI tutto. Ho un caro amico gommista che mi sconsiglia sempre la riparazione (mi fece proprio una lavata di capo quando avevo il Raptor e glielo portati col "tappo" di una riparazione che avevo fatto altrove che perdeva aria). Se il tappo cede per qualsiasi motivo - sei per terra.

jollyroger
26/04/2009, 10:33
Io per esperienza SOSTITUIREI tutto. Ho un caro amico gommista che mi sconsiglia sempre la riparazione (mi fece proprio una lavata di capo quando avevo il Raptor e glielo portati col "tappo" di una riparazione che avevo fatto altrove che perdeva aria). Se il tappo cede per qualsiasi motivo - sei per terra.
concordo con te per quanto riguarda i tubeless,
il "tappo" è un fattore di rischio da evitare...
ma qui si parla, almeno credo, di pneumatici con camera d'aria, dove il "tappo" nemmeno serve metterlo.
Solo se la gomma non consente alla camera la necessaria tenuta è il caso di cambiarla, ma questo lo può decidere solo un gommista serio e professionale che la controlla de visu.
Personalmente cambierei comunque la camera d'aria,
tanto per precauzione,
il cui costo, tra l'altro, è relativamente basso :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
...

chiaroluca
26/04/2009, 13:48
ciao a tutti...
hei siamointre..come è andata la foratura delle paratie..e sopratutto..come va la bonny????
ho appena tolto i blaffe..e ad okkio e croce mi sa che la foratura dele paratie sia necessaria.....!!!!
che mi racconti?

siamointre
27/04/2009, 12:30
ciao a tutti...
hei siamointre..come è andata la foratura delle paratie..e sopratutto..come va la bonny????
ho appena tolto i blaffe..e ad okkio e croce mi sa che la foratura dele paratie sia necessaria.....!!!!
che mi racconti?

chiaroluca c'è aperto un post....

flu
27/04/2009, 12:35
dove ? dove ? sono inquieto !! devo forare o noooooo ???