Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonnevile SE Vs Ducati Gt 1000?



Seth
28/04/2009, 13:49
Ciao a tutti!
E' successo oggi, così.. E' proprio vero.. succede quando meno te l'aspetti. Mi sono innamorato.
Ora so che probabilmente qui tutti "tiferanno" per la bonnevile..(che mi affascina tantissimo)..
Ma cosa ne pensate della ducati Gt? affidabilità e guida rispetto alla cara Bonnie?
Venendo da una sportiva 4 cilindri, cerco una moto dalla linea retrò che mi permette anche di fare una pieghetta di tanto in tanto..
So che una scelta viene dal cuore, ma prima c'è la ragione..quindi Vi chiedo consigli..

Grazie per ogni risposta utile!
Seth


L'ho presa! Un grazie a tutti!
Ecco la mia bestiola:
http://yfrog.com/5uduca1024j
http://yfrog.com/ekduca21024j

Saluti a tutti

keir
28/04/2009, 13:51
Tra la SE e la Ducati GT - per le esigenze di cui parli - io dal basso della mia inioransa direi Ducati 100.000 volte :D

P.S.
L'usato Ducati Sportclassic svaluta parecchio.

Mr. Noisy
28/04/2009, 13:51
vai di Ducati, senza dubbio

powerdarko
28/04/2009, 13:52
Valuta anche la Moto Morini 9 e 1/2

Guitarman
28/04/2009, 14:03
Thruxton!?:blink:

doccerri
28/04/2009, 14:06
Ducati è sicuramente molto più sportiva.... in ogni caso dimenti però la sportiva 4 cilindri... quindi se ti vuoi divertire sia la bonnie (ma forse è più indicata la thruxton!) che Ducati vanno bene. Però, tolta la sportività, non c'è paragone: l'inglesina è assai più figa, e su queste moto l'aspetto tecnico non è certamente il più rilevante...

maxroma66
28/04/2009, 14:12
Bello scontro...........la Ducati pero' non e' niente male!

Bukowski
28/04/2009, 14:14
Fa una cosa, prova a chiedere anche qui: Forum Ducati Sportclassic (http://www.motoclub-tingavert.it/f199s.html)
poi prendi le risposte dei due forum, le sommi, le mischi, shackeri e te le bevi in un sorso: il sapore ti suggerirà la scelta!


Ps. la mia risposta fa la parte della fetta di limone :biggrin3:

Ipcress
28/04/2009, 14:26
Se vuoi la sportività, ti propongo un altra soluzione: Ducati Sport 1000, usata (la versione senza carena, mono o biposto vedi tu, fino all'anno scorso in listino). Le trovi a prezzi interessanti, secondo me è molto bella ed anche sportiva. Uniche pecche, ti dimentichi il passeggero ed hai meno possibilità di personalizzazione rispetto alla Bonneville. Altrimenti Truxhton, come ti è già stato detto. Lascia perdere la SE, che a me piace, ma non credo (non l'ho provata, mi si sono solo seduto sopra) che sia molto più sportiva della Bonnie classica.

headless
28/04/2009, 14:35
beh la ducati gt non è male. piaceva anche a me. Sicuramente è più sportiva come impostazione, freni e ammortizzatori rispetto alla bonneville ma dimenticati l'erogazione del bicilindrico triumph, parecchie vibrazioni, devi tenere sempre la marcia giusta altrimenti singhiozza, rumoroso il motore e la frizione duretta. La bonneville inoltre è più maneggevole. Poi a te la scelta ! le ducati moderne sono affidabili, io avevo la multistrada, però penso sia un gradino sopra la triumph anche come costi di manutenzione.
lamps ;)

Gian
28/04/2009, 15:51
Piuttosto di una Bonneville se....:wacko:.....mi prendo il califfo de luxe!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Quindi Ducati...:wink_: sempre che tu non decida per la Truxton...:wub:

Onda calabra
28/04/2009, 20:48
assolutamente DUCATI

il suo cuore "imperfetto" rende ancor di più l'idea di guidare una moto "maschia"

ed è bellissima


la bonneville ha un senso tutto suo, meravigliosa, ma se chiedi tra le due, io propendo per l'italiana. meno possibilità di personalizzazione di sicuro ma di serie è davvero favolosa. GT o sport che sia, dipende dalle tue inclinazioni!

Ipcress
28/04/2009, 21:11
Mah... la GT non è che sia il massimo... con quelle due spanne di distanza tra parafango e ruota posteriore... opinione personale per carità...

Onda calabra
28/04/2009, 21:20
concordo, il posteriore è troppo "leggero" rispetto all'anteriore (visivamente parlando) ma la situazione in sella modifica l'assetto e "riempie" gli spazi

e comunque è da guidare... davvero interessante!)

Ipcress
28/04/2009, 21:26
e comunque è da guidare... davvero interessante!)

sacrosanto, bisogna sempre guidare per giudicare. Io se potessi me la farei alla grande una Ducatona sportclassic 1000... sbav...:wub::wub::wub: da affiancare alla bonnie

Bukowski
28/04/2009, 21:27
Ah! Non avevo visto che aveva già chiesto nel forum che glio ho suggerito! :laugh2:

Comunque, dico il mio parere, a me la GT non fa impazzire, al contrario stravedo per la sport 1000s e per questa darei un rene (si fa per dire...):

http://www.desmodromici.it/sport/lato2.jpg

Ipcress
28/04/2009, 21:28
Ah! Non avevo visto che aveva già chiesto nel forum che glio ho suggerito! :laugh2:

Comunque, dico il mio parere, a me la GT non fa impazzire, al contrario stravedo per la sport 1000s e per questa darei un rene (si fa per dire...):

http://www.desmodromici.it/sport/lato2.jpg

Aaaahhh!!!!:cry::cry::cry::cry:

Ecco, stanotte non dormo:sick::sick::sick::sick:

Anche a me fa impazzire.......:wub::wub::wub:

Onda calabra
28/04/2009, 21:51
mmm, si, guardabile.... ;)

frarch
28/04/2009, 21:58
io tifo per l'inglese....
della Ducati non mi piacciono le proporzioni,
ritengo che la Bonnie sia molto più classica ed elegante!

Cenerì
29/04/2009, 06:31
Ah! Non avevo visto che aveva già chiesto nel forum che glio ho suggerito! :laugh2:

Comunque, dico il mio parere, a me la GT non fa impazzire, al contrario stravedo per la sport 1000s e per questa darei un rene (si fa per dire...):

http://www.desmodromici.it/sport/lato2.jpg


meravigliosa moto da fachiro

Guitarman
29/04/2009, 06:41
Quoto la Sport 1000, mi da l'idea del classico!!!:wink_:
Naturalmente rossa!
http://img530.imageshack.us/img530/5936/ducatisport1000r.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=ducatisport1000r.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/ducatisport1000r.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/ducatisport1000r.jpg/1/)

Bukowski
29/04/2009, 07:12
io tifo per l'inglese....
della Ducati non mi piacciono le proporzioni,
ritengo che la Bonnie sia molto più classica ed elegante!

Sono parzialmente d'accordo con la tua affermazione, nel senso che non mi ispira, come dicevo, la GT e la vecchia serie sport con le 2 marmitte da una parte e il mono dall'altra. Nelle nuove sport hanno rimediato a questo sbilanciamento e direi che l'estetica ne ha guadagnato.
Poi che dire, la Bonnie ha lo stile british che ben conosciamo ma il tipo chiedeva sportività, motore e fra le due...

Johnnyrebel
29/04/2009, 19:30
calma, calma calma

La Sport 1000 la ho provata ed è davvero cattivella..in confronto la Thrx è una moto elettrica da bambino di 5 anni......la ducati ha un'erogazione della potenza davvero poco turistica.........

e poi...... E' TUTTA PLASTICA...........anche il parafango dietro...e il serbatoio è in vetroresina.....


magari a voi non tange minimamente..ma io sono psicologicamente allergico ai derivati del petrolio........:rolleyes::biggrin3:

se volete piegare..per carità... non ti voglio mentire, via di Ducati e non ti pentire( mi è venuta la rima ah ah)....ma se cerchi stile, gloria e passione ...c'è solo triumph.

pensa a questo....... anno 2019.......la Gt 1000 sarà una moto "vecchia"...la bonnie sarà sempre una bonnie.:wink_:

fabio73
30/04/2009, 09:38
Credo che stiamo dimenticando il punto di partenza. Tra Bonnie SE e Ducati, senza dubbio preferisco la Ducati. La SE non ha niente a che vedere con la Bonnie, secondo me.

Tra la Bonnie (non SE) e la Ducati preferisco la Bonnie. Ma siccome possiedo già l'inglesina prenderei tranquillamente la Ducati (o la Thruxton meglio ancora).

Seth
30/04/2009, 16:20
perchè dici cosi della se?

Guitarman
30/04/2009, 16:24
calma, calma calma

La Sport 1000 la ho provata ed è davvero cattivella..in confronto la Thrx è una moto elettrica da bambino di 5 anni......


:cry::cry::cry:

595Abarth
30/04/2009, 16:27
Questa l'ho fotografata ieri...a Borgo Panigale...
http://img244.imageshack.us/img244/550/img0112p.jpg
davvero bella, ma come è stato già detto molta plasticosa...
ottima componentistica però----:wink_::rolleyes:

Mr. Noisy
30/04/2009, 16:31
Questa l'ho fotografata ieri...a Borgo Panigale...
http://img244.imageshack.us/img244/550/img0112p.jpg
davvero bella, ma come è stato già detto molta plasticosa...
ottima componentistica però----:wink_::rolleyes:

come non quotarti...moto stupenda, anche se trattasi di sportiva modernissima travestita da classic :ph34r:

Gian
30/04/2009, 16:38
perchè dici cosi della se?

Mi permetto di risponderti io......le "innovazioni" introdotte dalla triumph sulle nuove Bonneville hanno riscosso tra di noi.....diciamo....poco "entusiasmo"..:wink_:

redcell
30/04/2009, 16:56
le classiche triumph sono un passo oltre, a livello di fascino ed estetica..la bonnie era un mito e se la ricordano tutti..citare un modello ducati anni 60/70 è quasi impossibile per i meno esperti!

tecnicamente le ducati sono più "attuali" (freni sospensioni forcella ecc)...
in sintesi bonnie o trux senza dubbio!:biggrin3:


Quoto la Sport 1000, mi da l'idea del classico!!!:wink_:
Naturalmente rossa!
http://img530.imageshack.us/img530/5936/ducatisport1000r.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=ducatisport1000r.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/ducatisport1000r.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/ducatisport1000r.jpg/1/)


con la moto che ti ritrovi non mi aspettavo questa risposta!:wink_: hai la trux più bella di tutto il sud italia!!:wink_:

Guitarman
30/04/2009, 17:10
le classiche triumph sono un passo oltre, a livello di fascino ed estetica..la bonnie era un mito e se la ricordano tutti..citare un modello ducati anni 60/70 è quasi impossibile per i meno esperti!

tecnicamente le ducati sono più "attuali" (freni sospensioni forcella ecc)...
in sintesi bonnie o trux senza dubbio!:biggrin3:




con la moto che ti ritrovi non mi aspettavo questa risposta!:wink_: hai la trux più bella di tutto il sud italia!!:wink_:
E' certo che con la mia Thruxx non la cambierei mai e poi mai!!!:wink_:

redcell
30/04/2009, 17:29
E' certo che con la mia Thruxx non la cambierei mai e poi mai!!!:wink_:

allora era un consiglio per mantenere l'esclusiva!!:biggrin3: bello il porta bollo con l'adesivo dell' Ace cafè!!

Bukowski
30/04/2009, 18:46
come non quotarti...moto stupenda, anche se trattasi di sportiva modernissima travestita da classic :ph34r:

Giusta definizione.
Al contrario non ho mai capito perchè va tanto di moda inveire contro la componentistica in plastica, mi piacerebbe sapere chi lo disse per primo, ha riscosso un successo incredibile! :biggrin3:
Qualsiasi moto prodotta dopo gli anni 50 che abbia altre parti oltre il serbatoio, ha plastica: l'avevano quelle d'epoca da corsa nelle carene più o meno estese; ce l'ha la mia 500four nei fianchetti, nella strumentazione, scritte serbatoiio, nell'airbox, ecc... volete cupolini, tegolini sella ecc.. per forutna c'è la plastica!:tongue:

Ipcress
30/04/2009, 20:34
le classiche triumph sono un passo oltre, a livello di fascino ed estetica..la bonnie era un mito e se la ricordano tutti..citare un modello ducati anni 60/70 è quasi impossibile per i meno esperti!


Beh... la 750SS, la 900SS, la serie Pantah e pure la poco riuscita 860GT se le ricordano bene pure in Inghilterra, patria delle Bonneville... in particolare questa moto è ben conosciuta da quelle parti:biggrin3::biggrin3::biggrin3:http://www.cmpix.co.uk/blog/DUCATITT08/L/DUCATI001.JPG

e se la ricordano pure i giapponesi:risatona::risatona::risatona::risatona::ita::ita::ita:

Sidecarural
30/04/2009, 20:44
La Ducati GT è semplicemente splendida.

Ne ho vista una questa sera, nuova di pacca, rossa e bianca: uno spettacolo.
Il driver mi diceva, però, che in città soffre un pochino....

Comunque, una moto di grande personalità.

fitzcarraldo
30/04/2009, 20:48
http://www.cmpix.co.uk/blog/DUCATITT08/L/DUCATI001.JPG


:w00t::w00t:MIKE THE BIKE indossava un casco FITZCARRALDO replica!!!!!???
:risate2::risate2::risate2::risate2:

jollyroger
30/04/2009, 21:16
negli anni tra i 60 e i 70 i bicilidrici Ducati ancora non esistevano...

ma i mono desmo 250, 350, 450 dicevano la loro....
eccome se la dicevano...
nel misto era difficile per non dire impossibile che una bonnie di serie stesse davanti anche solo ad un "semplice" 350 desmo....
la Ducati elargiva (pagando) pezzi da corsa a piene mani e questi motori spippolati giravano benino (i 10.000 non erano distanti)...
parlo di monocilindrici desmodromici monoalbero a due valvole comandate da alberino e coppie coniche, una meccanica raffinata per l'epoca,
alimentati da mostri di carburatori Dellorto SS a vaschetta separata (di serie):w00t:
che poi fossero piuttosto fragili è altro discorso...

e la serie scrambler di questi mono ha fatto scuola....

Ipcress
30/04/2009, 22:03
La prima maximoto Ducati, bicilindrica a L desmo con comando distribuzione ad alberini e coppie coniche, è la 750GT del 1971, mentre nel 1974 è stata presentata la 750SS, poi evolutasi in 900SS nel 1975.
Sembra che la corretta regolazione del gioco delle coppie coniche, oltre a finiture non proprio all'altezza della situazione, fossero il principale problema di quelle moto. Già verso la fine degli anni '70 Taglioni infatti stava già lavorando al nuovo motore con comando distribuzione a cinghia dentata, come ci è arrivato ad oggi nella versione ad aria.

Quella di Mike the Bike al TT è proprio una 900SS che, pare, venne preparata direttamente a Borgo Panigale, sebbene Hailwood corresse con un team privato. A Bologna temevano infatti di fare brutta figura, a causa della scarsa cavalleria rispetto alle pluricilindriche. Invece il manico di Mike unito alle qualità ciclistiche della 900SS fecero la differenza.:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Gaetan3
30/04/2009, 22:19
Giusta definizione.
Al contrario non ho mai capito perchè va tanto di moda inveire contro la componentistica in plastica, mi piacerebbe sapere chi lo disse per primo, ha riscosso un successo incredibile! :biggrin3:
Qualsiasi moto prodotta dopo gli anni 50 che abbia altre parti oltre il serbatoio, ha plastica: l'avevano quelle d'epoca da corsa nelle carene più o meno estese; ce l'ha la mia 500four nei fianchetti, nella strumentazione, scritte serbatoiio, nell'airbox, ecc... volete cupolini, tegolini sella ecc.. per forutna c'è la plastica!:tongue:

Finalmente qualcuno che dice qualcosa di sensato...sempre ad inveire contro la plastica sulle moto
Posso capire accanirsi contro gli sputer che sono 99%plastica, ma che una moto abbia pezzi in plastica mi sembra assolutamente accettabile
Basta vedere la foto della ducati 900....E' tutta plasticaccia, eppure è una moto d'epoca

fitzcarraldo
30/04/2009, 22:26
Finalmente qualcuno che dice qualcosa di sensato...
Ti ringrazio per la grande considerazione che hai per noi poveri utenti/dementi di questo forum... e ti prego vivamente di illuminarci sempre più spesso con le perle della tua immensa saggezza!!!:cry::cry:

jollyroger
30/04/2009, 22:30
Felicissimo di appartenere a questa comunità di...soggetti meravigliosamente "insensati":biggrin3:

Bukowski
30/04/2009, 22:30
IOM 78 = leggenda


Già verso la fine degli anni '70 Taglioni infatti stava già lavorando al nuovo motore con comando distribuzione a cinghia dentata, come ci è arrivato ad oggi nella versione ad aria.



Curioso notare che l'adozione della cinghia è stata "suggerita" da un preparatore (Armaroli) cha nei primi anni 70 ha messo insieme un desmo 4 valvole per cilindo a doppio albero a camme, comandato appunto da cinghia dentata... progenitore del progetto Bordi da cui conseguone le attuali desmo4.

jollyroger
30/04/2009, 22:45
Curioso notare che l'adozione della cinghia è stata "suggerita" da un preparatore (Armaroli) cha nei primi anni 70 ha messo insieme un desmo 4 valvole per cilindo a doppio albero a camme, comandato appunto da cinghia dentata... progenitore del progetto Bordi da cui conseguone le attuali desmo4.
ti devo fare una domandina...
hai fatto letture interessanti...
o è....vita vissuta?:biggrin3:

Ipcress
30/04/2009, 22:47
IOM 78 = leggenda



Curioso notare che l'adozione della cinghia è stata "suggerita" da un preparatore (Armaroli) cha nei primi anni 70 ha messo insieme un desmo 4 valvole per cilindo a doppio albero a camme, comandato appunto da cinghia dentata... progenitore del progetto Bordi da cui conseguone le attuali desmo4.

Questa non la sapevo. Ma Taglioni aveva visto quel motore? Sai dove posso trovare maggiori info in proposito?

P.S. mi sa che qua siamo belli che andati in O.T....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

fitzcarraldo
30/04/2009, 22:51
Questa non la sapevo. Ma Taglioni aveva visto quel motore? Sai dove posso trovare maggiori info in proposito?

P.S. mi sa che qua siamo belli che andati in O.T....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Si ma è un SIGNOR OT!!!!:biggrin3::biggrin3:

Ipcress
30/04/2009, 22:55
ti devo fare una domandina...
hai fatto letture interessanti...
o è....vita vissuta?:biggrin3:

Mi hai letto nel pensiero??:wink_::wink_:

jollyroger
30/04/2009, 22:59
Mi hai letto nel pensiero??:wink_::wink_:
:ph34r::biggrin3:

Bukowski
01/05/2009, 08:34
ti devo fare una domandina...
hai fatto letture interessanti...
o è....vita vissuta?:biggrin3:

Letture interessanti ma ho fatto una clamorosa cappella: il 4 valvole di Armaroli non era desmo ma con richiamo a molle -come del resto in quegli anni le Ducati ufficiali. Questa mattima ho dato un'occhiata all'articolo di giornale e ho "notato" (visto che non viene precisato) che c'è tale sistema.
Per il resto aggiungo che è datato 71, un po' snobbato da Ducati perchè progettato esternamente alla fabbrica, addirittura dissero ad Armaroli che "quando la cinghia si rompe, cascano i pantaloni"! :biggrin3:

ps. sorry


Sai dove posso trovare maggiori info in proposito?


C'è un articolo su Mondo Ducati di aprile.

Ipcress
01/05/2009, 08:46
Letture interessanti ma ho fatto una clamorosa cappella: il 4 valvole di Armaroli non era desmo ma con richiamo a molle -come del resto in quegli anni le Ducati ufficiali. Questa mattima ho dato un'occhiata all'articolo di giornale e ho "notato" (visto che non viene precisato) che c'è tale sistema.
Per il resto aggiungo che è datato 71, un po' snobbato da Ducati perchè progettato esternamente alla fabbrica, addirittura dissero ad Armaroli che "quando la cinghia si rompe, cascano i pantaloni"! :biggrin3:

ps. sorry



C'è un articolo su Mondo Ducati di aprile.

Visto.:wink_: questo Armaroli doveva essere un personaggio interessante...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Bukowski
01/05/2009, 10:01
Visto.:wink_: questo Armaroli doveva essere un personaggio interessante...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Già, a conoscerlo avrei potuto chiedergli un parere su un tagliaerba che sto progettando :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://img368.imageshack.us/img368/282/tagliaerbamotoreciao.jpg

Ora si può dire che siamo OT :blink:

Seth
01/05/2009, 13:27
uhm.. mi sono un po perso... :cry: :offtopic:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
:biggrin3:

frarch
01/05/2009, 17:15
ma una Moto Guzzi Griso?????? io la trovo piu bella della Ducati 1000!!!

Chinaski
01/05/2009, 17:25
ma una Moto Guzzi Griso?????? io la trovo piu bella della Ducati 1000!!!

La Griso è bella, ma non è una modern classic come la Gt 1000.

frarch
01/05/2009, 17:42
ma è figa lo stesso!

Gaetan3
01/05/2009, 18:42
Non volevo attaccare nessuno. Semplicemente c'è troppa gente qui che pensa che la plastica su una moto d'epoca sia un'oscena concessione della modernità.

bambuko
01/05/2009, 19:29
Sono un motociclista vecchiotto!
Vado in moto da più di trent'anni ed ho avuto la fortuna di provare un po' di tutto della produzione mondiale: 1,2,3,4 e 6 cilindri, italiane, tedesche, inglesi, americane e giapponesi.
Oggi possiedo una Triumph Legend e una vecchia BMW r80g/s.
Devo essere sincero: le sensazioni che mi hanno regalato i "pomponi" Ducati non me le ha mai date nessun altro motore.....poi i gusti e le esigenze sono molto personali, vedi tu!!!

Seth
07/05/2009, 22:30
Cmq ragazzi ho fatto!

keir
08/05/2009, 11:15
E' una notizia rassicurante.

doccerri
08/05/2009, 11:25
QUoto la Griso: non è classic però..... che moto!

Domanda: ci sono marmitte omologate ma più aperte per il tagliaerba in progetto?


Cmq ragazzi ho fatto!

dai, siamo curiosi: che hai fatto? non avrai mica optato per il tagliaerba, spero:wink_:

Nicco73
08/05/2009, 11:31
QUoto la Griso: non è classic però..... che moto!

Domanda: ci sono marmitte omologate ma più aperte per il tagliaerba in progetto?



dai, siamo curiosi: che hai fatto? non avrai mica optato per il tagliaerba, spero:wink_:

...si si che hai fatto? siamo curiosi...cavolo però prendi le decisioni alla svelta...:w00t::wink_:

Seth
08/05/2009, 18:33
è stata una scelta dura..
Due giorni fa andando a prendere un aperitivo al bar, me ne stavo li seduto a parlare del più e del meno, quando all'improvviso arriva un tizio con lei, tutta lucida e rumorosa..
E mentre l'amici mi guardavano come se avessi visto chissà ché, io pensavo solo a: deve essere mia !!
Così è stato :rolleyes:

fitzcarraldo
08/05/2009, 18:40
Ma chi caxxo sei....Agata Christie??!!! che moto hai preso...porca putt...???!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

jollyroger
08/05/2009, 18:43
dallo stile con cui si racconta e ci prende per il c... è tipo da...:ph34r:

fitzcarraldo
08/05/2009, 18:45
dallo stile con cui si racconta e ci prende per il c... è tipo da...:ph34r:

.....da aperitivo!!!!!!:cry::cry::cry:

jollyroger
08/05/2009, 18:46
.....da aperitivo!!!!!!:cry::cry::cry:
analcolico naturalmente....:wink_::biggrin3:

fitzcarraldo
08/05/2009, 18:48
analcolico naturalmente....:wink_::biggrin3:

certo!!!! ma con patatine e olive...:w00t::w00t: tante olive.....

jollyroger
08/05/2009, 18:54
certo!!!! ma con patatine e olive...:w00t::w00t: tante olive.....
Fitz, mi fai venire in mente qualcosa...
W650? Royal Enfield? Colombari? Brescia? Jolie?
Mah? :w00t:
questo ragazzo ci confonde le idee....:w00t:

fitzcarraldo
08/05/2009, 19:05
questo ragazzo ci confonde le idee....:w00t:

Beh.... se parti dal presupposto che aveva un Fazer.....:wacko::wacko::wacko:

Seth
08/05/2009, 19:09
No nn sono Un :ph34r:
Volevo postarvi le foto appena la prendevo..
ma mesà che se aspetto mercoledi mi linciate! :laugh2:
Alla fine:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ducati GT
Ma è stata proprio dura, perchè l'ideea di prendere una bonneville se e farla diventare simile alla thruxton mi gasava!
Mercoledi spero di postare qualche fotazza

jollyroger
08/05/2009, 19:11
Beh.... se parti dal presupposto che aveva un Fazer.....:wacko::wacko::wacko:
cos'è un fazer?:cry:
una spada al neon?:blink:

fitzcarraldo
08/05/2009, 19:17
Ducati Gt? niente da dire.... complimenti!!!!!:wink_::wink_::wink_: l'importante è.... un muso giallo in meno!!!:biggrin3::biggrin3:

Marcos
08/05/2009, 19:30
Ducati Gt? niente da dire.... complimenti!!!!!:wink_::wink_::wink_: l'importante è.... un muso giallo in meno!!!:biggrin3::biggrin3:

Anche le nostre stanno diventando dei musi gialli!:sick:

fitzcarraldo
08/05/2009, 19:34
Anche le nostre stanno diventando dei musi gialli!:sick:

Io sto cercando di eliminare il più possibile le parti made in japan...:wink_::wink_: e sulla nuova pinza MADE IN ENGLAND!!!!!:w00t::w00t:

Ipcress
08/05/2009, 20:56
cos'è un fazer?:cry:
una spada al neon?:blink:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Marcos
08/05/2009, 21:36
Io sto cercando di eliminare il più possibile le parti made in japan...:wink_::wink_: e sulla nuova pinza MADE IN ENGLAND!!!!!:w00t::w00t:

:oook:

Seth
13/05/2009, 20:46
Grazie a tutti per i consigli!
Ecco la mia bestiola:
http://img524.imageshack.us/img524/5473/duca21024.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/4392/duca1024.jpg

Saluti

Ipcress
13/05/2009, 21:21
Complimenti Seth!!! Per quanto preferisca la 1000 Sport, la GT è sempre un gran ferro:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

fabio73
14/05/2009, 08:09
Io avrei osato di più con il colore...ma è proprio bella. Complimenti!

Mr. Noisy
14/05/2009, 08:27
Grazie a tutti per i consigli!
Ecco la mia bestiola:
http://img210.imageshack.us/img210/4392/duca1024.jpg

Saluti

ma quelli scarichi li fanno anche non arrostiti???
:tongue:

bella moto, complimenti....io avrei preso lo sport, ma anche questa ha il suo perchè :wink_:

headless
14/05/2009, 09:52
buona scelta ! con questa guidi anche abbastanza comodo e vedo che hai già gli scarichi termignoni e le staffe per le borse laterali ! buon divertimento !
lamps ;)

Seth
14/05/2009, 11:02
grazie a tutti!
Gli scarichi diventano cosi dopo poco che li monti, poi vabbè io l'ho presa usata, però ahimè il colore diventa subito così..
Oggi la ritesto per un altro 100ntinaio di km :)

Salvatorx
14/05/2009, 12:23
Complimenti davvero, l'ho vista ieri pomeriggio presso un conce Ducati di Roma, è veramente bella e ti confesso che prima di prendere la Bonnie, la Ducati mi ha tentato alquanto.

Nicco73
14/05/2009, 12:37
Io avrei osato di più con il colore...ma è proprio bella. Complimenti!

...quoto...io l'avrei presa rossa oppure rossa e bianca...:tongue:

Seth
30/08/2011, 08:48
DA GT A SPORT GTS:laugh2:

http://img717.imageshack.us/img717/2113/28535323043090083071266.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/28535323043090083071266.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

rjng
30/08/2011, 17:53
Bella!!!

Nighteagle
30/08/2011, 18:01
Mi spiace, ma quel culo cosi' alto con tutto quello spazio tra parafango e ruota posteriore proprio non mi garba... molto piu' proporzionata la Bonnie. :dry:

Comunque l'importante e' che tu sia soddisfatto... :wink_:

Domino
30/08/2011, 18:56
non credo che le due moto sono pargonabili,la Ducati ha componenti molto piu' di pregio della Bonnie e tra l'altro c'e'........anzi c'era(perche' la 1000 GT e' fuori produzione)una certa differenza di prezzo tra le due.....semmai sarebbe piu' giusto paragonare le MC Ducati (sopratutto 1000 S e Paul Smart) alle nuove Norton "fantasma"....:rolleyes::rolleyes:

Still
30/08/2011, 19:34
infatti a sto punto una Norton Commando direi..
Comunque hai preso una moto della madonna complimentissimi...

dan03
30/08/2011, 19:49
Complimenti.
Forse è la foto...ma il posteriore non mi piace. Troppo alto e disarmonico rispetto al resto. Inoltre il parafango rosso non mi dice.
Al di là di questo bella bestia e l'importante è girarci :wink_:

Shining
30/08/2011, 20:43
la Ducati è una gran moto.
Certo, la linea non è delle più felici, ma mettendoci le mani...
ecco due esempi, uno molto classic e uno, all'opposto, molto racing, entrambi secondo me stupendi (e usate si trovano anche a prezzi decenti, altro che la Norton:wink_:)

http://img88.imageshack.us/img88/7492/mainwkk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/mainwkk.jpg/)

http://img40.imageshack.us/img40/6781/ducatim.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/ducatim.jpg/)

Domino
30/08/2011, 20:51
dovreste vedere la 1000 S di Wolve.....e poi ne riparliamo:rolleyes::rolleyes:altro che le MC di Triumph.....:wink_::wink_:

Nighteagle
30/08/2011, 22:14
Dalla maggioranza dei giudizi espressi dati devo dedurre che la maggior parte dei possessori di MC Triumph le abbia acquistate solamente perche costano meno delle Ducati... francamente non e' il mio caso!!

Histol
30/08/2011, 22:38
Dalla maggioranza dei giudizi espressi dati devo dedurre che la maggior parte dei possessori di MC Triumph le abbia acquistate solamente perche costano meno delle Ducati... francamente non e' il mio caso!!

quoto completamente..
non ho letto tutti i post.. magari è già stato detto.. ma queste moto a mio avviso non si prendono per la componentistica.. ma per le emozioni che suscitano.. e a me la ducati suscita le emozioni di un monster taroccato.. inoltre se guardassi la componentistica comprerei una brutale o una tuono.. le m0dernclassic sono un'altra cosa.. la gt1000 va messa a confronto con la speed non con la bonnie sennò è un pò barare!! tutta la vita meglio la Bonneville (magari non SE..)

come MC con una bella componentistica è meglio questa..


ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/692/unknown1f.jpg/)


Una speed coi cerchi a raggi..



scusate ma fin dai tempi della mia sv 650 ho il dente avvelenato col marketing ducati.. nelle comparative la affiancavano al monster 800 e non al 620 per dimostrare che se la giocava.. e per competere nel segmento MC han preso un monster e gli han messo raggi e cambiato la forma del serbatoio anzichè creare exnovo una moto che richiamasse dettami del passato come han fatto triumph e kawa.. poi se a qualcuno piace buon per lui..

Kalman
30/08/2011, 23:11
La ducati mi pare una bonnevile incidentata.