Accedi

Visualizza Versione Completa : COME TI SPIPPOLO ANCHE LE CANDELE



jollyroger
29/04/2009, 10:14
OVVERO: costruirsi in casa le famose Split-Fire senza spendere un capitale...:wink_:
a parte il costo delle candele NORMALI da spippolare OVVIAMENTE...:rolleyes:

è tutto spiegato qui:
Performance Unlimited 4-Wheel & Off Road Center - Hartford, Wisconsin - USA Technical Documents (http://performanceunlimited.com/documents/plugsidegapping.html)

e qui:
Performance Unlimited 4-Wheel & Off Road Center - Hartford, Wisconsin - USA (http://performanceunlimited.com/illustrations/sparkplugs.html)

pane per i vostri denti...
spippolatori impenitenti...
si attendono commenti...
possibilmente...pertinenti
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

flu
29/04/2009, 10:19
ma seii mattooooo !!!!!:wacko:

addirittura le candele spippolate !!!! incredibbbbile :w00t::w00t::w00t:

( comunque grazie terro' in evidenza !!! ):wink_:

noto solo adesso la rima ......

ti faccio immantinenti
i miei complimenti....

jollyroger
29/04/2009, 10:21
ma seii mattooooo !!!!!:wacko:

addirittura le candele spippolate !!!! incredibbbbile :w00t::w00t::w00t:

( comunque grazie terro' in evidenza !!! ):wink_:

noto solo adesso la rima ......

ti faccio immantinenti
i miei complimenti....

:tongue:

Onda calabra
29/04/2009, 10:24
NO!!! no!!!.. nooooooooooo!!!!..... non varcherò questa frontiera....

...non oggi!!! ;)

jollyroger
29/04/2009, 10:28
NO!!! no!!!.. nooooooooooo!!!!..... non varcherò questa frontiera....

...non oggi!!! ;)
domani?:ph34r::biggrin3:

Guitarman
29/04/2009, 10:33
Qui c'è da saltare in aria!!!:w00t:
Jolly il solito mago!:wink_:

Nicco73
29/04/2009, 10:42
domani?:ph34r::biggrin3:

...sei la mia rovina....grazie a te e ai tuoi mitici post da assolutamente contrario nella spippolatura sono diventato un addicted:botteee::botteee::botteee::botteee::botteee::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:...ma questo è troppo...:nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono:

giuino
29/04/2009, 10:53
link fantastique!!

Bebo.4
29/04/2009, 10:53
io jolly son sempre più senza parole, sei il vero guru delle classic, addirittura le candele!

terrò da parte ogni tuo buon consiglio così quando metterò mano alla mia bonnie le farò un trattamento globale rigenerante.

Guitarman
29/04/2009, 10:56
JOLLYROGER TON-UP BOY subito!!!:w00t:

Gian
29/04/2009, 10:58
OVVERO: costruirsi in casa le famose Split-Fire senza spendere un capitale...:wink_:
a parte il costo delle candele NORMALI da spippolare OVVIAMENTE...:rolleyes:

è tutto spiegato qui:
Performance Unlimited 4-Wheel & Off Road Center - Hartford, Wisconsin - USA Technical Documents (http://performanceunlimited.com/documents/plugsidegapping.html)

e qui:
Performance Unlimited 4-Wheel & Off Road Center - Hartford, Wisconsin - USA (http://performanceunlimited.com/illustrations/sparkplugs.html)

pane per i vostri denti...
spippolatori impenitenti...
si attendono commenti...
possibilmente...pertinenti
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:



Mitico!!!...:wink_:

Mr. Noisy
29/04/2009, 11:02
pur non sapendo perchè lo facevo anche sul cinquantino....

Gian
29/04/2009, 11:08
pur non sapendo perchè lo facevo anche sul cinquantino....

Non so perchè...:rolleyes:....ma da te me l'aspettavo....






















:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

jollyroger
29/04/2009, 11:11
pur non sapendo perchè lo facevo anche sul cinquantino....
spippolatori si nasce...:biggrin3:





















e talvolta ci si diventa....:biggrin3:

Ipcress
29/04/2009, 11:36
Beh... che dire... chapeau!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mi sorge però un dubbio: perchè non vengono già fabbricate così, le candele? Ovvero, esistono in commercio candele già così conformate?

powerdarko
29/04/2009, 11:42
Ho capito! Più tardi vado a cercare il dremel...


Beh... che dire... chapeau!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mi sorge però un dubbio: perchè non vengono già fabbricate così, le candele? Ovvero, esistono in commercio candele già così conformate?

L'articolo di ce che le case non creano candele adottando questo sistema, perché altrimenti nessuno comprerebbe le cadele speciali tipo le Iridium.

O meglio, nessuno pagherebbe un prezzo maggiore per candele create già così, perché è semplice effettuare un taglio e una limatina...

doccerri
29/04/2009, 12:00
Jolly sei un mito!

siamointre
29/04/2009, 12:06
l'operazione nn sembra impossibile.....ma a cosa serve? cosa cambia nella moto?grazie jolly e complimenti.....

Guitarman
29/04/2009, 12:10
l'operazione nn sembra impossibile.....ma a cosa serve? cosa cambia nella moto?grazie jolly e complimenti.....

Anch'io stavo per fare la stessa domanda!!!:blink:

motomike78
29/04/2009, 12:15
Anch'io stavo per fare la stessa domanda!!!:blink:

jolly mitico
ma spiegaci a cosa serve:blink:

doccerri
29/04/2009, 12:25
credo dia una scintilla "più estesa" e quindi migliori la combustione all'interno della camera di scoppio... correggetemi se sbaglio e perdonate la mancanza di "precisa professionalità" che invece contraddistingue il nostro guru...

Guitarman
29/04/2009, 12:30
Vabbè, ho trovato qualcosa...
NGK, il leader mondiale tra i costruttori di candele, con Iridium IX è riuscita a raggiungere un ulteriore traguardo nello sviluppo tecnologico. Nei test di laboratorio si è dimostrato che l'impiego dell'Iridio consente di produrre una candela dalle prestazioni eccellenti; le principali caratteristiche dell'Iridio sono:
La durezza, superiore agli altri metalli pregiati;
La resistenza ai principali agenti chimici;
Un punto di fusione molto elevato, oltre i 2.450° C.
L'Iridio diventa così il materiale di base di una nuova generazione di candele: le NGK Iridium IX.
Principali vantaggi della candela NGK Iridium IX:
1 la migliore accendibilità evita l'imbrattamento in ogni condizione di guida
2 il particolare disegno dell'elettrodo di massa e di quello centrale assicura che vengano completamente eliminate le possibili mancate accensioni. Inoltre, abbassando il livello di idrocarburi incombusti, le candele Iridium IX proteggono il catalizzatore e salvaguardano l'ambiente
3 accelerazioni più pronte e progressive che aumentano il piacere di guida
4 accensioni sicure, combustione omogenea e prestazioni del motore ottimali sono il risultato di una tecnologia modernissima che riduce il consumo di carburante
5 la forma ottimizzata dell'elettrodo riduce la tensione richiesta per l'accensione:wink_:

motomike78
29/04/2009, 12:36
Vabbè, ho trovato qualcosa...
NGK, il leader mondiale tra i costruttori di candele, con Iridium IX è riuscita a raggiungere un ulteriore traguardo nello sviluppo tecnologico. Nei test di laboratorio si è dimostrato che l'impiego dell'Iridio consente di produrre una candela dalle prestazioni eccellenti; le principali caratteristiche dell'Iridio sono:
La durezza, superiore agli altri metalli pregiati;
La resistenza ai principali agenti chimici;
Un punto di fusione molto elevato, oltre i 2.450° C.
L'Iridio diventa così il materiale di base di una nuova generazione di candele: le NGK Iridium IX.
Principali vantaggi della candela NGK Iridium IX:
1 la migliore accendibilità evita l'imbrattamento in ogni condizione di guida
2 il particolare disegno dell'elettrodo di massa e di quello centrale assicura che vengano completamente eliminate le possibili mancate accensioni. Inoltre, abbassando il livello di idrocarburi incombusti, le candele Iridium IX proteggono il catalizzatore e salvaguardano l'ambiente
3 accelerazioni più pronte e progressive che aumentano il piacere di guida
4 accensioni sicure, combustione omogenea e prestazioni del motore ottimali sono il risultato di una tecnologia modernissima che riduce il consumo di carburante
5 la forma ottimizzata dell'elettrodo riduce la tensione richiesta per l'accensione:wink_:

:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:

CHRISTIANTILT
29/04/2009, 12:43
scusate la domanda magari banale,premetto che ho dato un'occhiata veloce,ma dalle guide fornite da jolly si evince che questi spippoli sono stati effettuati su automobili..
gli stessi sono effettuabili anche sulle candele delle moto?

Vedder
29/04/2009, 13:14
scusate la domanda magari banale,premetto che ho dato un'occhiata veloce,ma dalle guide fornite da jolly si evince che questi spippoli sono stati effettuati su automobili..
gli stessi sono effettuabili anche sulle candele delle moto?

Credo di si, la funzione della candela è quella, sia che si parli di auto che di moto.
Comunque non capisco il vantaggio di avere una scintilla più grande cosa comporta, oltre ad un più veloce consumo della candela stessa.


Vabbè, ho trovato qualcosa...
NGK, il leader mondiale tra i costruttori di candele, con Iridium IX è riuscita a raggiungere un ulteriore traguardo nello sviluppo tecnologico. :

Hai riportato il depliant che accompagna la candela NGK Iridium o sono test riportati da laboratori esterni?
No, giusto per capire perchè è chiaro che devono vendere il loro prodotto e giustificarti il motivo per il quale la loro candela, magari, ti costa 5 euro in più a quella della concorrenza.

Bukowski
29/04/2009, 13:21
Non serve a un 'azzo
tagliare quel pezzetto
se lo fai sei un pazzo
e io l'avevo detto

la scintilla rimane uguale,
l'accensione non cambia mica
avesse efficacia, anche parziale
lo farebbero in fabbrica!

Un'altra cosa è l'iridio,
materiale più efficiente
non tagliate le altre, per Dio
chi lo fa è un deficiente :tongue:


:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Vedder
29/04/2009, 13:24
Non serve a un 'azzo
tagliare quel pezzetto
se lo fai sei un pazzo

Bukowski ti devi impegnare di più nelle tue bevute mattutine :biggrin3::tongue:

doccerri
29/04/2009, 13:26
Bukowski ti devi impegnare di più nelle tue bevute mattutine :biggrin3::tongue:

:yess:

Mr. Noisy
29/04/2009, 13:33
Non serve a un 'azzo
tagliare quel pezzetto
se lo fai sei un pazzo
e io l'avevo detto

la scintilla rimane uguale,
l'accensione non cambia mica
avesse efficacia, anche parziale
lo farebbero in fabbrica!

Un'altra cosa è l'iridio,
materiale più efficiente
non tagliate le altre, per Dio
chi lo fa è un deficiente :tongue:


:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

anche tutte le altre modifiche non servono sostanzialmente a niente, ma appagano la nostra smania di muovere le mani intorno alla moto
hai effettuato dei test per dire che non serve?
magari in questo modo la candela dura un po' meno e non le commercializzano per questo motivo
comunque ognuno con il proprio culo e con le proprie candele è libero di fare ciò che vuole, o sbaglio??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:



Hai riportato il depliant che accompagna la candela NGK Iridium o sono test riportati da laboratori esterni?
No, giusto per capire perchè è chiaro che devono vendere il loro prodotto e giustificarti il motivo per il quale la loro candela, magari, ti costa 5 euro in più a quella della concorrenza.

bè...costicchiano ben più di 5 euro rispetto alla concorrenza :blink::wink_:

Bukowski
29/04/2009, 13:49
anche tutte le altre modifiche non servono sostanzialmente a niente, ma appagano la nostra smania di muovere le mani intorno alla moto
hai effettuato dei test per dire che non serve?
magari in questo modo la candela dura un po' meno e non le commercializzano per questo motivo
comunque ognuno con il proprio culo e con le proprie candele è libero di fare ciò che vuole, o sbaglio??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:



E non ti incazzare, stavo esprimendomi scherzosamente, premesso che non mi interessa cosa fai col culo e le candele :tongue:
Comunque, seriamente, secondo me (come dicevo) non serve a nulla perchè all'atto dello scocco della scintilla, la camera di compressione è già piena in maniera uniforme di miscela aria-benza nebulizzata, non "arriva da sotto" come le illustrazioni, volgendo la scintilla in quella direzione (addirittura più grossa!), vorrebbero suggerire. Infine, credo proprio che sarebbe perfino più semplice per i costruttori posizionare due elettrodi appaiati piuttosto che nella posizione classica, tralasciando che potrebbero fermarsi prima con quello ricurvo (effetto tagliato), anziche ribadire tolleranze di distaza da rispettare fra i due elementi per avere una scintilla ottimale.
;-)

Mr. Noisy
29/04/2009, 13:52
E non ti incazzare, stavo esprimendomi scherzosamente, premesso che non mi interessa cosa fai col culo e le candele :tongue:


e mica mi sono incazzato....:tongue:
pensavo che ti interessasse, non sei per niente BUCOlico :biggrin3:

Bukowski
29/04/2009, 13:54
e mica mi sono incazzato....:tongue:
pensavo che ti interessasse, non sei per niente BUCOlico :biggrin3:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

io sono addirittura BUCO-FILO, dipende dai buchi però! :biggrin3:

Mr. Noisy
29/04/2009, 13:55
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

io sono addirittura BUCO-FILO, dipende dai buchi però! :biggrin3:

:risate2::risate2::risate2::risate2:

:yess:

Ipcress
29/04/2009, 14:07
Infine, credo proprio che sarebbe perfino più semplice per i costruttori posizionare due elettrodi appaiati piuttosto che nella posizione classica, tralasciando che potrebbero fermarsi prima con quello ricurvo (effetto tagliato), anziche ribadire tolleranze di distaza da rispettare fra i due elementi per avere una scintilla ottimale.
;-)

Se non sbaglio tempo fa esistevano in commercio candele cosiddette "a tre punte" con appunte tre punte al posto di una sola, per migliorare la scintilla e la combustione. Sta cosa delle candele va approfondita...

Mi sa che uso una Vespa come cavia e provo...:biggrin3:

jollyroger
29/04/2009, 15:39
l'operazione nn sembra impossibile.....ma a cosa serve? cosa cambia nella moto?grazie jolly e complimenti.....
è tutto scritto negli articoli linkati...:biggrin3:


Se non sbaglio tempo fa esistevano in commercio candele cosiddette "a tre punte" con appunte tre punte al posto di una sola, per migliorare la scintilla e la combustione. Sta cosa delle candele va approfondita...

Mi sa che uso una Vespa come cavia e provo...:biggrin3:
io ne ho preparate un paio, appena trovo il tempo le provo...:biggrin3:

Ipcress
29/04/2009, 16:14
è tutto scritto negli articoli linkati...:biggrin3:


io ne ho preparate un paio, appena trovo il tempo le provo...:biggrin3:


Sai cosa temo? Che con la riduzione della massa della punta la corrente che l'attraversa possa provocarne la fusione... con conseguenze disastrose quantomeno per il pistone...:cry::cry::cry:

Dici che è una ipotesi assurda oppure c'è la remota possibilità?

Apple
29/04/2009, 17:06
secondo me tentare non nuoce:wink_:
domani ci provo,dovrei aver tenuto le candele che ho appena sostituito...
Jolly for president spippolator

ps: le iridium servono solo a farci spendere di più,io le ho avute e,non dico che peggiora,ma di sicuro non cambia nulla!!!!

jollyroger
29/04/2009, 18:43
Sai cosa temo? Che con la riduzione della massa della punta la corrente che l'attraversa possa provocarne la fusione... con conseguenze disastrose quantomeno per il pistone...:cry::cry::cry:

Dici che è una ipotesi assurda oppure c'è la remota possibilità?
se parli di effetto Joule sull'elettrodo, direi si tratti di ipotesi assolutamente improbabile, la sezione dell'elettrodo rimane la stessa, il raffreddamento assicurato dal contatto con il metallo della testata:biggrin3:


............

ps: le iridium servono solo a farci spendere di più,io le ho avute e,non dico che peggiora,ma di sicuro non cambia nulla!!!!

quotone !:biggrin3:

Marcos
29/04/2009, 20:00
E non ti incazzare, stavo esprimendomi scherzosamente, premesso che non mi interessa cosa fai col culo e le candele :tongue:
Comunque, seriamente, secondo me (come dicevo) non serve a nulla perchè all'atto dello scocco della scintilla, la camera di compressione è già piena in maniera uniforme di miscela aria-benza nebulizzata, non "arriva da sotto" come le illustrazioni, volgendo la scintilla in quella direzione (addirittura più grossa!), vorrebbero suggerire. Infine, credo proprio che sarebbe perfino più semplice per i costruttori posizionare due elettrodi appaiati piuttosto che nella posizione classica, tralasciando che potrebbero fermarsi prima con quello ricurvo (effetto tagliato), anziche ribadire tolleranze di distaza da rispettare fra i due elementi per avere una scintilla ottimale.
;-)

Quoto!
Non serve a un chezzo, sono anni che conosco questo tipo d'operazione, alla fine sono arrivato alla conclusione che non porta alcun vantaggio.:wink_:

Ipcress
29/04/2009, 20:40
se parli di effetto Joule sull'elettrodo, direi si tratti di ipotesi assolutamente improbabile, la sezione dell'elettrodo rimane la stessa, il raffreddamento assicurato dal contatto con il metallo della testata:biggrin3:


Ok, ora ricordo, è la sezione che conta, dunque rischio scongiurato...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

siamointre
29/04/2009, 21:48
bella lì.....alla fine nn serve a niente e noi ci discutiamo lo stesso...e poi vi lamentate se le donne vi rompono le palle.....DI CORSA A DARLE IL BACINO DELLA BUONA NOTTE....!!!!!!:blink:

flu
30/04/2009, 10:21
MA QUANTO E' BELLO IL NOSTRO FORUM !!!! :yess: :yess: :yess: :yess:

Marcos
30/04/2009, 10:50
MA QUANTO E' BELLO IL NOSTRO FORUM !!!! :yess: :yess: :yess: :yess:

E' bello grazie alle persone splendide, e un pò matte, che vi partecipano!:wink_::bravissimo_:

jollyroger
30/04/2009, 11:18
E' bello grazie alle persone splendide, e un pò matte, che vi partecipano!:wink_::bravissimo_:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::oook:

Gian
30/04/2009, 11:25
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::oook:

:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Nicco73
30/04/2009, 14:34
:festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::bananeinc::bananeinc::bananeinc::bananeinc::risate::risate::risate::risate:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::oook: