Accedi

Visualizza Versione Completa : tiger 1050: cambio e gomme duri



dj giambri
29/04/2009, 17:13
ciao a tutti sono nuovo di questo sito , considerando che mi sono affacciato al mondo triumph da febbraio di questo anno , ho acquistato ua tiger 1050 , la moto e' stupenda ma ho 2 lamentele da fare e vorrei sapere se qualcun altro appoggia la mai tesi : cambio un po duro e gomme disastrose , in uscita di curva e sulle strisce si lascia sempre la virgola per terra
ciao

Medoro
29/04/2009, 17:22
Non sono pratico di moto,intanto benvenuto e se non l'hai gia fatto corri nelle sezione apposita a presentarti
vedrai che le risposte arriveranno ci sono molti tigeristi

noris
29/04/2009, 17:27
ciao a tutti sono nuovo di questo sito , considerando che mi sono affacciato al mondo triumph da febbraio di questo anno , ho acquistato ua tiger 1050 , la moto e' stupenda ma ho 2 lamentele da fare e vorrei sapere se qualcun altro appoggia la mai tesi : cambio un po duro e gomme disastrose , in uscita di curva e sulle strisce si lascia sempre la virgola per terra
ciao

X le gomme non è un problema appena puoi cambiale, per il cambio sentiamo
cosa dicono i tigrotti

Rene
29/04/2009, 17:41
Ma quanti km ha?!?!? Vai tranquillo, il cambio Triumph è come il vino...più invecchia e più è buono...:wink_:

tdm47
29/04/2009, 17:44
contrariamente alle altre moto con TRIUMPH il cambio migliora con il tempo abbi fiducia e divertiti

cicorunner
29/04/2009, 17:56
ciao a tutti sono nuovo di questo sito , considerando che mi sono affacciato al mondo triumph da febbraio di questo anno , ho acquistato ua tiger 1050 , la moto e' stupenda ma ho 2 lamentele da fare e vorrei sapere se qualcun altro appoggia la mai tesi : cambio un po duro e gomme disastrose , in uscita di curva e sulle strisce si lascia sempre la virgola per terra
ciao


meglio lì che sulle mutande! :w00t::w00t::w00t::w00t:

unregistred
29/04/2009, 17:59
ciao a tutti sono nuovo di questo sito , considerando che mi sono affacciato al mondo triumph da febbraio di questo anno , ho acquistato ua tiger 1050 , la moto e' stupenda ma ho 2 lamentele da fare e vorrei sapere se qualcun altro appoggia la mai tesi : cambio un po duro e gomme disastrose , in uscita di curva e sulle strisce si lascia sempre la virgola per terra
ciao

Ciao vicino di casa!
Per quanto ne so i cambio si ammorbidirà col tempo, per quanto riguarda le gomme sono molto turistiche in compenso hanno un ottimo chilometraggio!


BENVENUTO! :wink_:

SpeedyFra
29/04/2009, 18:17
Ciao dj Giambri!!! BENVENUTO!!!

Complimenti x l'ottimo acquisto... ti dico sin da ora che non te ne pentirai!!!!!!!!!

Per quanto riguarda il cambio, comincia a macinare km...e vedrai che si scioglierà come il burro!!! Specie dopo il primo tagliando.

Le gomme originali sono davvero inadeguate rispetto la granmoto di cui siamo possessori...quindi, o le cambi subito, oppure usale visto che le hai pagate e poi monterai qualcosa di più performante!!!

Io ti suggerisco di far indurire le sospensioni, sia ant.che post. vedrai di guidare un altra tiger, più precisa nell'inserimento in curva, percorrenza e soprattutto in uscita non allarga le traiettorie...ovviamente tieni conto che seppur buono è equipaggiamento di serie..non sono accessori aftermarket!!

PER IL RESTO.....GODITI LA TIGER...NON TE NE PENTIRAI MAI!!!!!

pegatiger
29/04/2009, 18:18
meglio lì che sulle mutande! :w00t::w00t::w00t::w00t:

:risate2:

Met
29/04/2009, 18:40
ciao a tutti sono nuovo di questo sito , considerando che mi sono affacciato al mondo triumph da febbraio di questo anno , ho acquistato ua tiger 1050 , la moto e' stupenda ma ho 2 lamentele da fare e vorrei sapere se qualcun altro appoggia la mai tesi : cambio un po duro e gomme disastrose , in uscita di curva e sulle strisce si lascia sempre la virgola per terra
ciao


Olà sono semi-nuovo anch'io sul forum che contiene diversi post inerenti le tue osservazioni.

Io ho un mod '09 ed il cambio per me è ok; non è certo quello della mia ex-ninja,ma fa il suo lavoro. E' un pò grezzo e..boh..io mi sto quasi affezzionando

Sulle gomme per me hai solo ragione:buuu: a quel che dicono faranno anche un botto di km,ma pattinano da paura tanto che io le sto cambiando a soli 1800 km. Terrò le gomme di serie per l'utilizzo invernale,ovvero per quando non mi importa avere grip,ma solo stare in piedi

soloperte
29/04/2009, 20:27
meglio lì che sulle mutande! :w00t::w00t::w00t::w00t:

me hai fregato la risposta.io avevo pensato meglio li' che sui muri dei bagni:blink:

renoir
29/04/2009, 20:44
Certo che il cmbio migliora,ma tieni presente che ci vuole comunque un piede deciso x non incorrere in sfollate o ciccare le marce...Una bella botta secca e gli fai capire chi comanda,è umoò ruvido ma robusto non temere.Se hai la guida allegra cambia le gomme al più presto e sì,le sospensioni vanno riviste circa il settaggio ma se sei uno che spinge ti tocca andare sull'after market se non vuoi rischiare troppo....Io la adoro ma sono realista..

calimero
29/04/2009, 22:05
Benvenuto neo tigerista :w00t::w00t::w00t:


Certo che il cmbio migliora,ma tieni presente che ci vuole comunque un piede deciso x non incorrere in sfollate o ciccare le marce...Una bella botta secca e gli fai capire chi comanda,è umoò ruvido ma robusto non temere.Se hai la guida allegra cambia le gomme al più presto e sì,le sospensioni vanno riviste circa il settaggio ma se sei uno che spinge ti tocca andare sull'after market se non vuoi rischiare troppo....Io la adoro ma sono realista..

Scusa renoir ma non sono assolutamente d'accordo con te!!!
Il cambio è la parte meccanica più complessa presente in un motore, non va addomesticato ma rodato e come tutti i componenti meccanici del mondo in questa fase richiede molte più attenzioni per funzionare al meglio, altrimenti c'è il serio rischio che non si ammorbidisca affatto con i km ma anzi peggiori sensibilmente!!!

Quindi se ti sembra eccessivamente "duro" controlla innanzitutto la corretta tensione del cavo frizione, ricordo che da nuova la mia staccava completamente solo a ridosso della manopola e dovevo cambiare con tutte 4 le dita pena grattate e impuntamenti!!!

Se non riesci a risolvere vai in officina, rompi le scatole alla morte, cambia meccanico e/o olio per conto tuo ma non usare male il cambio i primi km!!!

Purtroppo sono moto assemblate in Inghilterra dove la domenica si festeggia con fiumi di birra e il lunedì ci sono delle sbornie da smaltire... :sick::sick::sick:

Rene
29/04/2009, 22:29
Beh, allora c'è da sperare che il lunedì non assemblino moto!!! :wacko::coool:

calimero
29/04/2009, 22:33
Beh, allora c'è da sperare che il lunedì non assemblino moto!!! :wacko::coool:

Magari... poi ci sono le partite di coppa, i compleanni, gli onomastici... :cry::cry::cry:

soloperte
30/04/2009, 21:18
Magari... poi ci sono le partite di coppa, i compleanni, gli onomastici... :cry::cry::cry:

ma niente sesso,siamo Inglesi:tongue:

cinghy1975
01/05/2009, 16:26
ciao a tutti sono nuovo di questo sito , considerando che mi sono affacciato al mondo triumph da febbraio di questo anno , ho acquistato ua tiger 1050 , la moto e' stupenda ma ho 2 lamentele da fare e vorrei sapere se qualcun altro appoggia la mai tesi : cambio un po duro e gomme disastrose , in uscita di curva e sulle strisce si lascia sempre la virgola per terra
ciao

Calcolando che la frizione è a secco, e che il cambio è universalmente riconosciuto non il punto di forza della nostra moto, in giro c'è molto di peggio... vedi Ducati per esempio. Le gomme vanno bene per un turismo veloce e basta per le piege assassine cambia gomme, e forse aggiungo io cambia moto... :wink_:

calimero
01/05/2009, 17:12
Calcolando che la frizione è a secco, e che il cambio è universalmente riconosciuto non il punto di forza della nostra moto, in giro c'è molto di peggio... vedi Ducati per esempio. Le gomme vanno bene per un turismo veloce e basta per le piege assassine cambia gomme, e forse aggiungo io cambia moto... :wink_:

:blink::blink::blink:

Ghio
02/05/2009, 15:12
...comunque la frizione è in bagno d'olio

flaga
02/05/2009, 15:51
Calcolando che la frizione è a secco, e che il cambio è universalmente riconosciuto non il punto di forza della nostra moto, in giro c'è molto di peggio... vedi Ducati per esempio. Le gomme vanno bene per un turismo veloce e basta per le piege assassine cambia gomme, e forse aggiungo io cambia moto... :wink_:


:blink::blink::blink:
:blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink::cry::blink:Non sapevo di avere una DUCATRIUMPH:biggrin3:

soloperte
02/05/2009, 21:47
Calcolando che la frizione è a secco, e che il cambio è universalmente riconosciuto non il punto di forza della nostra moto, in giro c'è molto di peggio... vedi Ducati per esempio. Le gomme vanno bene per un turismo veloce e basta per le piege assassine cambia gomme, e forse aggiungo io cambia moto... :wink_:

e cosi' gli amici che volevano una bmw saranno soddisfatti,anche la nostra moto ha la frizione a secco:blink:.altra conferma di quello che sostengo: molti utenti qui che si lamentano pure delle rogne sulla loro moto,non sanno neppure quello che hanno sotto il culo:wacko:

Bruumm
03/05/2009, 01:17
e cosi' gli amici che volevano una bmw saranno soddisfatti,anche la nostra moto ha la frizione a secco:blink:.altra conferma di quello che sostengo: molti utenti qui che si lamentano pure delle rogne sulla loro moto,non sanno neppure quello che hanno sotto il culo:wacko:
.....:laugh2: ma noo dai ,forse intendeva solo dire che la sua è a secco perchè ha finito l'olio :tongue::tongue::tongue:......altrimenti davvero mi tocca associarmi all'ultima riga del tuo intervento :wacko::wacko::wacko: (beninteso senza voler offendere nesuno)

tigregialla
03/05/2009, 14:31
Le gomme di serie (Michelin Pilot road) le ho trovate francamente infide: profili che portano ad allargare l'avantreno in uscita di curva e grip poco soddisfacente.
Non sono uno sportivo e le Dunlop Roadsmart bimescola mi hanno pienamente
soddisfatto.
Cambio: come già detto centinaia di volte ha bisogno di qualche migliaio di Km di rodaggio.
Verifica che il gioco leva sia corretto, non usare la posizione leva più vicina manopola, percorri aicune migliaia di Km.
Tutta la moto, dai diecimila Km in poi, è molto più scorrevole ed il cambio diventa molto più morbido.
Lamps

mpax74
03/05/2009, 19:50
Quella della frizione a secco mi mancava ?!?!?!?

Stracciagomme
03/05/2009, 21:47
e cosi' gli amici che volevano una bmw saranno soddisfatti,anche la nostra moto ha la frizione a secco:blink:.altra conferma di quello che sostengo: molti utenti qui che si lamentano pure delle rogne sulla loro moto,non sanno neppure quello che hanno sotto il culo:wacko:

se posso aggiungere........CHE AMAREZZA.......

Sidestick
04/05/2009, 13:39
Fatto oggi il primo tagliando ad 800 km e... l'amara sorpresa, il mio cambio ha cominciato ad essere duro, fa "click" quando entra ogni marcia e ho già preso un paio di "folle", si è indurito il pedale :-(

Ho il sospetto che sia l'olio... 140 neuri buttati?

Rene
04/05/2009, 13:41
Non è che ti hanno anche toccato la regolazione?

cicorunner
04/05/2009, 15:27
anche la mia ha la frizione a secco ed il cambio estraibile! come del resto tutte le tiger 1050, inoltre sulla 2009 hanno messo il comando idraulico e tolto il cavo!:ph34r:

seawolf
04/05/2009, 15:37
anche la mia ha la frizione a secco ed il cambio estraibile! come del resto tutte le tiger 1050, inoltre sulla 2009 hanno messo il comando idraulico e tolto il cavo!:ph34r:

Poi ti sei svegliato tutto sudato........:laugh2::laugh2::laugh2:

cicorunner
04/05/2009, 15:53
Poi ti sei svegliato tutto sudato........:laugh2::laugh2::laugh2:
ma felice!!! :w00t:

Zinzella
04/05/2009, 18:12
cerca sul forum una modifica che parla di spostamento leva cambio e vedrai che ti troverai meglio!!!!!

Sidestick
04/05/2009, 19:06
L'ho già letto il topic della leva cambio, ma sono quasi certo che sia l'olio, con quello da rodaggio avevo un cambio splendido , morbido e silenzioso, ora sembra di zappare e inoltre odio prendere i folle tra 5a e 6a...grrr

boanico
04/05/2009, 21:33
ciao raga
sono anch'io un neo e felice possessore della tigre da 20 gg
sabato ho fatto 450 km tra futa , raticosa, giogo etc..
le prime sensazioni sono positive, (arrivo da tdm 900)gran motore
in effetti il cambio mi ha dato un po' di problemi , ma mi sembra che stia lentamente
migliorando(fatti 950km)ho preso anch'io un paio di sfollate.. il meccanico mi ha detto di cambiare viscosita' dell'olio dopo il primo tagliando.
Per quanto riguarda le gomme in effetti non sono gran che', mi mancano ancora 3 millimetri alla fine del bordo...cmq grandissima moto
ciao a tutti
p.s. a giugno saro' in toscana , .......per tre giorni....

maxmicione
04/05/2009, 21:44
il cambio migliora dopo ca. 15.000 km in quanto alle gomme io ho montato le power pilot 2ct e fino ad adesso sono le migliori sembraa di avere una nuova moto e giocando sulle pressioni diventa un gattino incazz....

io avevo insistito con gomme più turistiche ma non valorizzano la moto per quelllo che vale...............

la coopia ai bassi e il tiro chiedono gomme pià performanti

Stracciagomme
05/05/2009, 09:54
il cambio migliora dopo ca. 15.000 km in quanto alle gomme io ho montato le power pilot 2ct e fino ad adesso sono le migliori sembraa di avere una nuova moto e giocando sulle pressioni diventa un gattino incazz....

io avevo insistito con gomme più turistiche ma non valorizzano la moto per quelllo che vale...............

la coopia ai bassi e il tiro chiedono gomme pià performanti

Aspetta di provarla allora con le QUALIFIER RR (Dunlop) :biggrin3:

cinghy1975
05/05/2009, 10:14
Scusate a tutti per l'imprecisione che ho scritto, :wacko: per frizione a secco, mi riferivo al comando della frizione che non è idraulico ma cavo, e questo lo rende chiaramente più duro e meno fluido, tutto quì. :wink_:


e cosi' gli amici che volevano una bmw saranno soddisfatti,anche la nostra moto ha la frizione a secco:blink:.altra conferma di quello che sostengo: molti utenti qui che si lamentano pure delle rogne sulla loro moto,non sanno neppure quello che hanno sotto il culo:wacko:

Diciamo che forse dovresti conoscerle le persone e le loro esperienze prima di lasciare commenti del genere, chissà magari scopriresti che ne sanno anche più di te! Ma per fortuna ognuno ha le proprie conoscenze oltre che il proprio stile...

maxmicione
05/05/2009, 10:33
Aspetta di provarla allora con le QUALIFIER RR (Dunlop) :biggrin3:

le prossime ero già tentato ma mi hanno fatto un prezzaccio sulle michelin :wink_:

flaga
05/05/2009, 18:15
Scusate a tutti per l'imprecisione che ho scritto, :wacko: per frizione a secco, mi riferivo al comando della frizione che non è idraulico ma cavo, e questo lo rende chiaramente più duro e meno fluido, tutto quì. :wink_:



Diciamo che forse dovresti conoscerle le persone e le loro esperienze prima di lasciare commenti del genere, chissà magari scopriresti che ne sanno anche più di te! Ma per fortuna ognuno ha le proprie conoscenze oltre che il proprio stile...
In effetti così e' a secco:biggrin3:

soloperte
05/05/2009, 19:34
Scusate a tutti per l'imprecisione che ho scritto, :wacko: per frizione a secco, mi riferivo al comando della frizione che non è idraulico ma cavo, e questo lo rende chiaramente più duro e meno fluido, tutto quì. :wink_:



Diciamo che forse dovresti conoscerle le persone e le loro esperienze prima di lasciare commenti del genere, chissà magari scopriresti che ne sanno anche più di te! Ma per fortuna ognuno ha le proprie conoscenze oltre che il proprio stile...



Sicuramente hai piu conoscenze di me,ma per frizione a secco si intende una frizione che non è in bagno d'olio e questa differenza la sanno tutti soprattutto chi si fregia di avere conoscenza di meccanica. dimostri,invece,di arrampicarti sugli specchi giustificando la bestialita' ricorrendo alla scusante di una frizione con comando idraulico anziche' a cavo.Faccio un mea culpa sulle mie scarse conoscenze di meccanica e se vorrai erudirmi sono qui che leggo. e imparo.Denghiu

cinghy1975
06/05/2009, 11:05
Sicuramente hai piu conoscenze di me,ma per frizione a secco si intende una frizione che non è in bagno d'olio e questa differenza la sanno tutti soprattutto chi si fregia di avere conoscenza di meccanica. dimostri,invece,di arrampicarti sugli specchi giustificando la bestialita' ricorrendo alla scusante di una frizione con comando idraulico anziche' a cavo.Faccio un mea culpa sulle mie scarse conoscenze di meccanica e se vorrai erudirmi sono qui che leggo. e imparo.Denghiu

Capisco che l'italiano per alcuni è un accessorio, tanto per rimanere in tema motociclistico, ma come forse ti accorgerai, ho scritto chiaramente nel precedente post che mi sono espresso con un'imprecisione riguardo la frizione a secco. E t'assicuro che nonostante le mie scarse conoscenze di meccanica, so benissimo di cosa si tratta. Per quanto riguarda l'arrampicarmi sugli specchi, mi può essere capitato alcune volte nella mia vita, ma è sempre successo su argomenti seri e con persone a cui dovevo delle spiegazioni, e chiaramente non è certo questo il caso. Delle tue conoscenze meccaniche non so e non m'interessa sinceramente nulla, come per altro si evince da ciò che ho precedentemente scritto, visto che mai mi sono permesso di metterle in dubbio,(visto che non ti conosco) l'unica cosa che se permetti ti ho sottolineato, è che prima di dire ad una persona che non conosci affatto, la seguente frase: "non sanno neppure quello che hanno sotto il culo" come scrivi te, ci avrei pensato due volte, anzi io con l'educazione che mi è stata data da sempre, non mi sarei mai sognato di scriverla. Ma d'altronde l'educazione è come l'italiano, o ne sei in possesso oppure t'arrangi come puoi....

flaga
06/05/2009, 18:39
Sicuramente hai piu conoscenze di me,ma per frizione a secco si intende una frizione che non è in bagno d'olio e questa differenza la sanno tutti soprattutto chi si fregia di avere conoscenza di meccanica. dimostri,invece,di arrampicarti sugli specchi giustificando la bestialita' ricorrendo alla scusante di una frizione con comando idraulico anziche' a cavo.Faccio un mea culpa sulle mie scarse conoscenze di meccanica e se vorrai erudirmi sono qui che leggo. e imparo.Denghiu


Capisco che l'italiano per alcuni è un accessorio, tanto per rimanere in tema motociclistico, ma come forse ti accorgerai, ho scritto chiaramente nel precedente post che mi sono espresso con un'imprecisione riguardo la frizione a secco. E t'assicuro che nonostante le mie scarse conoscenze di meccanica, so benissimo di cosa si tratta. Per quanto riguarda l'arrampicarmi sugli specchi, mi può essere capitato alcune volte nella mia vita, ma è sempre successo su argomenti seri e con persone a cui dovevo delle spiegazioni, e chiaramente non è certo questo il caso. Delle tue conoscenze meccaniche non so e non m'interessa sinceramente nulla, come per altro si evince da ciò che ho precedentemente scritto, visto che mai mi sono permesso di metterle in dubbio,(visto che non ti conosco) l'unica cosa che se permetti ti ho sottolineato, è che prima di dire ad una persona che non conosci affatto, la seguente frase: "non sanno neppure quello che hanno sotto il culo" come scrivi te, ci avrei pensato due volte, anzi io con l'educazione che mi è stata data da sempre, non mi sarei mai sognato di scriverla. Ma d'altronde l'educazione è come l'italiano, o ne sei in possesso oppure t'arrangi come puoi....
QUANTO E' BELLO VEDER CONDIVIDERE GLI STESSI PENSIERI:biker::laugh2::laugh2::laugh2:

soloperte
06/05/2009, 21:07
e per dimostrare che sono bravo in italiano quanto in meccanica volevo dirvi che la mia frizione e' a banio maria:risate2::risate2: