Visualizza Versione Completa : Consigli ed esperienze...come migliorare l'impianto frenante della tiger
Ciao a tutti,
quali soluzioni vi sono per migliorare seriamente la frenata della tiger 1050?
soloperte
03/05/2009, 10:41
seriamente perche' frena male?
ho usato la parola seriamente in quanto vorrei una modifica che dia risultati di un certo tipo, non un palleativo.
la frenata è spugnosa, poco modulabile e sicuramente poco pronta.
è vero che guidando la tigre tutti i giorni ci si abitua ma obiettivamente manca qualcosa a questi freni non credete?
soloperte
03/05/2009, 10:57
la tua e' un modello 2008/2009? perche' sulla mia moto mi trovo bene,frenata modulabile sicura e se lo strizzi a fondo arriva al bloccaggio(sia l'ant che il post).sara' che non sono un pistaiolo......
navigator
03/05/2009, 12:41
io ho messo una brembo oro assiale PSC 16 per poter montare ancora i paramani e va meglio rispetto all'originale, ho provato anche una tigre con una nissin 19 radiale e sicuramente guadagni ulteriormente in prontezza. Entrambe le moto hanno le pastiglie nissin originali probabilmente con delle Brembo rosse, Sbs o altro si migliora ancora.
la tua e' un modello 2008/2009? perche' sulla mia moto mi trovo bene,frenata modulabile sicura e se lo strizzi a fondo arriva al bloccaggio(sia l'ant che il post).sara' che non sono un pistaiolo......
Quoto!
Una pompa radiale sarebbe una cosa molto carina, ma la metterei solo per un vezzo, un voglino, non perchè ne senta necessità...:rolleyes:
Per come guido io (per strada) frena più che bene, e a me pare anche BEN modulabile..... sinceramente non so se una radiale mi darebbe lo stesso feeling.
P.S. io odio l'on-off, e sacrifico volentieri un po' di prontezza ad una buona modulabilità. Sul bagnato la radiale dà sicurezza?? :dry:
puoi cominciare cambiando le pastiglie , se poi non ti basta passi alla pompa o addirittura alle pinze , tutto dipende da quanto vuoi spendere .
Tieni presente che la forcella originale è abbastanza morbida e se hai un impianto che attacca molto deciso , ti scompone l'assetto di colpo , cosa che non sempre và bene .
Io comincerei con le pastiglie
ciaociao
angeloyzf
03/05/2009, 20:32
Ti diro' .... oggi con la sgroppata che ci siamo fatti l'impianto frenante l'ho sollecitato non poco ma quoto al 100% Soloperte .... molto modulabile e se lo strizzi un po' di piu' senti l'anteriore che si accuccia ... per me va benissimo cosi' com'e' :wink_:
[QUOTE=angeloyzf;2011546]Ti diro' .... oggi con la sgroppata che ci siamo fatti l'impianto frenante l'ho sollecitato non poco ma quoto al 100% Soloperte .... molto modulabile e se lo strizzi un po' di piu' senti l'anteriore che si accuccia ... per me va benissimo cosi' come
q8
Per me sarebbe da cambiare solo se usata in pista .
Quoto Angelo
Ciao a tutti,
quali soluzioni vi sono per migliorare seriamente la frenata della tiger 1050?
Cambia le pinze! LA mia è una 07 e soffriva di un certo allungamento della corsa della leva anche senza tirare come un matto; prima messo pompa brembo 19x20 (lieva miglioramento ,ma stesso difetto),poi pastiglie (ti puoi sbizzarrire,ma cambiano altri parametri,ma non la spugnosità),poi i dicshi con dei braking (non cìentrano un cazzo ,ma mi piacevano) e alla fine ho comprato una coppia di pinze tokiko gsxr 1000 k6 e fine dei problemi.
Spiego meglio:non è che la mia non frenava,ma necessitava di continui spurghi per ridurre il problema (poi per 6-700km tutto ok....).Con le tokiko la potenza frenante non è aumentata ,ma l'azione della leva resta costante ed ho perso quella spugnosità di cui era afflitta prima. Il mio è stato un percorso lungo ,ma le pinze sono la spesa minore (meno di 200 euro),se poi vuoi fare le cose in grande allora vai di Brembo o Discacciati ( il prossimo inverno le monto) e addio !
navigator
04/05/2009, 09:49
ma... 200 euro pinze nuove Tokiko (a pinza)???
sono perfettamente intercambiabili???
Anche io spurgo sempre... poi tutto ok per un pò.
fantanico
04/05/2009, 09:53
Per quanto mi riguarda, la tiger frena piuttosto bene.
Priva ad indurire leggermente la compressione ed il precarico molla della forcella, così facendo sentirai maggiormente la frenata e la moto non affonderà dandoti la sensazione di poca tenuta.
Il passaggio successivo è sicuramente quello di pulire i pistoncini delle pinze.
Dopo queste operazioni prova i precedenti suggerimenti
sirwines
04/05/2009, 09:53
io mi trovo benissimo.. un po meno con la zavorrina dietro... che immancabilmente mi viene sulla schiena se strizzo bene i freni...
ma... 200 euro pinze nuove Tokiko (a pinza)???
sono perfettamente intercambiabili???
Anche io spurgo sempre... poi tutto ok per un pò.
Usate,la coppia.... se bazzichi le prove libere in circuito o hai qualche amico che lo fa, puoi trovrne di pinze con pochissimi km ,sostituite da brembo o altro che vanno su benissimo sul tiger,tranne che per i perni di fissaggio che vanno passati al tornio e rimpiccioliti!
Alternativa cerca presso chi vende ricambi usati e moto incidentate
navigator
04/05/2009, 12:28
grazie per l'info...certo che le pinze brembo però....:w00t:
ok...allora prima verifico che tipo di variazioni ha la frenata con le pastiglie carbon lorraine...poi mi pare di capire che solo una sostituzione delle pinze potrebbe apportare migliorie
Zinzella
04/05/2009, 17:55
Sinceramente io mi sono fatto consigliare dal meccanico Triunz e mi sono fatto montare una ottima radiale NISSIN 9 X 21 e tutto perfettamente risolto con una spesa relativamente adeguata. Mi hanno dato una Tigre di cortesia l'estate scorsa e mi sembrava di frenare con una Vespa PK....no no io i problemi di freno anteriori li ho veramente risolti fin da subito con la pompa radiale!!!!
Sinceramente io mi sono fatto consigliare dal meccanico Triunz e mi sono fatto montare una ottima radiale NISSIN 9 X 21 e tutto perfettamente risolto con una spesa relativamente adeguata. Mi hanno dato una Tigre di cortesia l'estate scorsa e mi sembrava di frenare con una Vespa PK....no no io i problemi di freno anteriori li ho veramente risolti fin da subito con la pompa radiale!!!!
Problemi molto lievi se li hai risolti con una radiale nissin....
Zinzella
04/05/2009, 18:06
lievi o non ora non faccio più a cambio!!!!!!! :-D
Anzi proprio non ci penso più!!!!! :drunks: Problemi con frenata anteriore.......mai sentiti!!!!!! :tongue:
ciao raga
anche per me che arrivo da tdm 900 i freni li considero molto buoni
ho solo 900 km , ma sabato sui passi della futa e raticosa, li ho messi un po' alla prova
non male direi...
ciao
maxmicione
04/05/2009, 21:46
anche la mia era spugnosa poi mi hanno fatto il richiamo e adesso freno con un dito........
calimero
04/05/2009, 21:54
Sarà che a me non piace staccare impiccato ma i freni della Tigrotta mi paiono decisamente soddisfacenti... considerate che ho anche l'ABS...
Probabilmente una supersport frena meglio, visti peso, assetto e sospensioni esclusivamente votati alla guida pistaiola...
maxmicione
04/05/2009, 21:58
Sarà che a me non piace staccare impiccato ma i freni della Tigrotta mi paiono decisamente soddisfacenti... considerate che ho anche l'ABS...
Probabilmente una supersport frena meglio, visti peso, assetto e sospensioni esclusivamente votati alla guida pistaiola...
that's right guy !! :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.