PDA

Visualizza Versione Completa : Cupolino regolabile (ed altro) per Tiger



andry
04/05/2009, 22:00
Dopo averlo realizzato sulla mia vecchia TDM finalmente sono riuscito a farne una versione anche per la Tiger.
Eccolo tutto basso;
http://img89.imageshack.us/img89/4605/sany0499.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=sany0499.jpg)

e tutto alto.
http://img26.imageshack.us/img26/3403/sany0500.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=sany0500.jpg)

Questa è la vista dal pilota dove sicuramente ancora posso migliorare le finiture;
http://img24.imageshack.us/img24/5913/sany0498.jpg

e questo è l'insieme;
http://img27.imageshack.us/img27/7362/sany0503.jpg

Ho utilzzato delle piastre di ferro e alluminio opportunamente sagamote e due piccole manopole a vite per poter regolare l'inclinazione (anche in movimento).
Il plexiglass è quello Givi a cui ho tagliato le due alette laterali.

Nella posizione più bassa risulta circa 1 cm più corto del Givi e riesce a scorrere di circa 8 cm, più che sufficienti per deviare aria e turbolenze sopra il casco.

Con l'occasione vi mostro anche le altre modifiche:

contamarce, termometro temperatura esterna, staffa palmare, presa 12V accendisigari nautica;
http://img218.imageshack.us/img218/4620/sany0495a.jpg

Pulsantiera aggiuntiva (tasto scr, tasto apricancello, interruttore interfono);
http://img219.imageshack.us/img219/9847/sany0496.jpg

e manopola regolazione precarico;
http://img25.imageshack.us/img25/6313/sany0501.jpg


Che ne dite?

soloperte
04/05/2009, 22:04
sti c....zi,bel lavoro e soprattutto ben curato.manca solo il clima:wub:

Patrick
04/05/2009, 22:07
cosa dire.....
complimenti gran bel lavoro,fatto veramente bene!!!!
ma a turbolenze in posizione alta ome va?
fai anche una produzione in serie?:)

maxmicione
04/05/2009, 22:10
devo complimentarmi bell' ingegno bravo !!!!

calimero
04/05/2009, 22:30
Tutto bellissimo!!! :w00t::w00t::w00t:
Davvero bravo, non c'è che dire!!! :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

A parte il cupolino a dir poco geniale e davvero bello, mi acchiappa la pulsantiera aggiuntiva... dicci, dicci... descrivi, fotografa, disegna, posta... :w00t::w00t::w00t: (in cambio poi t'insegno a postare le foto... :laugh2::laugh2::laugh2:)







Se notate i più sfegatati modificatori di Tiger arrivano dalla TDM... (Angelo a parte...) :fisch:

falcon16
04/05/2009, 22:53
AZZZZZZ

devo ammettere di non essere un amante delle modifiche che fanno sembrare la tigre un camper full opzional ma questa volta sembrano veramente ben fatte.

COMPLIMENTI

Bruumm
05/05/2009, 02:36
:supremo::yess: Bravissimo, ottimo lavoro!!!!

sirwines
05/05/2009, 09:00
complimenti... gran bel lavoro....

Rocco
05/05/2009, 10:34
Appena monto i finestrini "elettrici", posto le foto......................


A volte, mi meraviglio di quanto impegno ed ingegno alcuni riescono ad applicare.
Davvero complimenti.

cinghy1975
05/05/2009, 10:39
Mi prenoto per i finestrini!!! :biggrin3:

Bel lavoro!! :yess:

conry
05/05/2009, 10:57
...congratulazioni davvero...e a proposito... quando ce lo offri un bell'espressino fumante al vetro preparato dalla tiger?...Bravo davvero a parte gli scherzi!

gerico73
07/05/2009, 14:50
complimenti!! ho appena ordinato il puig su ebay speriamo che sia sufficiente visto che sono alto 1,83.
La tua modifica è comunque molto bella e mi sembra altrettanto funzionale....
...il problema è che se mi ci mettessi io ...combinerei un disastro...

ciao

Zinzella
07/05/2009, 17:58
Sei veramente un manico bravo!!!!! Complimenti veramente!!!!!!
Occhi che però secondo me hai le pastiglie dietro quasi da cambiare, guarda un pò livello dell'olio!!!!!!

angeloyzf
07/05/2009, 18:29
Se notate i più sfegatati modificatori di Tiger arrivano dalla TDM... (Angelo a parte...) :fisch:


Sempre in Yamaha stavo ...... :laugh2::laugh2::laugh2:
Complimenti, davvero dei bei lavoretti :wink_::w00t:


Occhi che però secondo me hai le pastiglie dietro quasi da cambiare, guarda un pò livello dell'olio!!!!!!

Q8 :wink_:

dandayco
07/05/2009, 19:06
mitico il giocanotto:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:da rimanere a bocca aperta... solo nn ho visto l'antenna della radio:coool::coool::coool:senti ma un cupolino per me c'è???

mpax74
07/05/2009, 21:52
bellissimo!! puoi mettere le foto dei pezzi divisi ? tanto per copiarti meglio!

evergreen
07/05/2009, 21:58
complimenti per tutto: ma in particolare ho notato il cavalletto alzamoto ne ho appena aquistato uno simile,mi puoi inviare una foto in primo piano per vedere come sono gli attacchi sul forcellone,visto che quello che ho acquistato devo farci delle modifiche! grazie e di nuovo complimenti.

LELTO
08/05/2009, 20:41
Piace piace bravo!

Skipper
08/05/2009, 21:09
senza parole

andry
09/05/2009, 10:24
Aggiungo qualche foto per chi è interessato ai dettagli.
Questi sono i 3 pezzi che compongono la parte esterna:
http://img140.imageshack.us/img140/5787/sany0484.jpg

In pratica le due staffe piccole vanno avvitate sul plexiglas (originale o Givi e indifferente) mentre la staffa grande si fissa alla moto tramite i fori originali. Le due parti scorrono tra loro lungo gli intagli/guide/slitte che ho creato nella staffa grande. Dentro le 2 slitte più basse scorrono due perni ancorati alle staffe piccole mentre sulle 2 slitte alte ho utilizzato delle viti a manopola da poter stringere con le mani.
Ho rinforzato la staffa grande nella parte interna con 2 placche di alluminio e nella parte esterna in corrispondenza degli intagli/guide con una plastica nera al fine di non graffiarsi facendoci sorrere l'altra parte del cupolino, il tutto unito con delle semplici vite (non bellissime per la verità)

Per rendere il tutto più robusto, visto l'aumentata pressione d'aria sul cupolino, ho realizzato anche due staffe da posizionare internamente dove fissare i dadi originali rivestiti in gomma:
http://img27.imageshack.us/img27/4971/sany0482.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/3153/sany0485.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/8884/sany0487.jpg

Il confort in autostrada è ottimo in quanto l'aria mi scorre sopra il casco e non ho più il rumore e lo scuotimento del casco che avevo con il Givi, anche la zavvorrina ha apprezzato il miglioramento.
Infatti in posizione rialzata non è solo 8cm più alto ma anche maggiormente inclinato verso la verticale grazie alla forma delle guide sulla staffa.
Inoltre grazie alle staffe interne di rinforzo vibra meno del Givi montato in modo classico.

Ovviamente in posizione rialzata non è il massimo esteticamente ma dal mio punto di vista il tutto è ripagato dal maggior piacere di stare in moto.

Visti i consensi quasi quasi lo brevetto :cipenso: e ne avvio una produzione in serie............ se qualcuno mi finanziasse :biggrin3:

Gichen
09/05/2009, 14:27
Bravo ottimo lavoro e risultato..

calimero
09/05/2009, 14:33
Eh si Gichen, hai proprio ragione, andry oltre ad avere ottime idee, è proprio bravissimo a realizzarle!!!

Però io volevo più dettagli sui comandi elettrici al manubrio... :cry::cry::cry:

mpax74
09/05/2009, 16:52
Grazie per le foto dei particolari !
Davvero un'ottima idea e una bella realizzazione.

andry
10/05/2009, 09:24
Purtroppo non ho fatto foto della pulsantiera aggiuntiva in fase di realizzazione.
Posso dirti che ho utilizzato la plastica di un alimentatore di un vecchio router, svuotato e sagomato si incastrava preciso sotto i comandi elettrici a manubrio. L'ho fissato tramite una vite da sotto sfruttando un foro esistente sui comandi originali al cui interno ho posizionato un dado.
Ho inserito tre pulsanti (due sul davanti che ripetono i tasti scr e rest della pulsantiera ed uno sul retro non visibile in foto per il telecomando dell'apricancello posizionato dentro al cupolino) ed un interruttore per accendere e spengere l'interfono (collegato comunque all'alimentazione sotto chiave).
Non senza difficoltà sono riuscito a passare i cavi dentro la guaina originale della moto.
Per i collegamenti dei cavi dentro il quadro strumenti devo ammettere di aver copiato l'idea di lucatiger che ha utilizzato dei pin liberi sul connettore originale.

http://img219.imageshack.us/img219/9847/sany0496.jpg

Ciao

dadin
10/05/2009, 13:43
OK, Ok,


... visto che ti rendo disponibile.... prova a ipotizzare una cifra...sono interessato!

mpax74
12/05/2009, 21:29
se decidi di produrre almeno le staffe , facci sapere quanto vuoi .

oligio
19/06/2010, 17:11
complimenti ottimo lavoro,la modifica per il cupolino potresti metterla in vendita sul sito tpc.oppre farne una piccola serie e metterla in vendita. se intendi farlo sarei interessato all'acqusto. grazie .ciao.:yess::triumphpride:

complimenti ottimo lavoro,la modifica per il cupolino potresti metterla in vendita sul sito tpc.oppre farne una piccola serie e metterla in vendita. se intendi farlo sarei interessato all'acqusto. grazie .ciao.

caballero
19/06/2010, 17:43
COM PLI MEN TI !!!
il cupolino l'ho tagliato anch'io così
e avevo fatto un prototipo in fibra di vetro per tenerlo più verticale ma...
DI NUOVO COMPLIMENTI !!!

realtega
19/06/2010, 18:25
Ottimo lavoro, bravo :w00t:

Io esco dal coro, mi interesserebbe molto la manopola del precarico del mono?

come l'hai fatta? pezzi? Pensi di riprodurla in serie?

Grazie e miiiiiittttiiiccoooooo!!!:laugh2:

ramon78
19/06/2010, 18:43
OTTIMO LAVORO...LA MODIFICA AL CUPOLINO INTERESSEREBBE ANCHE A ME :biggrin3:

torque675
13/02/2016, 15:55
Salve...mi chiamo andrea e sono nuovo nel mondo Tiger. Io ho una moto completamente originale e ho notato da subito il problema dell'aria sulla visiera del casco. Credo che tu abbia creato una qualcosa che oltre a risolvere tale problema dovrebbe essere prodotto in serie! Ti sarei grato se potessi mandarmi qualche foto che mi possano dare un'idea di come provare a riprodurlo. Ti lascio la mia email e il numero di cell.
Ti ringrazio in anticipo.

Andrea di Frosinone
at.carlini@libero.it
345-2303583

webmarco
13/02/2016, 18:42
Non si vedono le foto

ghostrider01
13/02/2016, 20:46
Quoto, non si vedono le foto

Norik
14/02/2016, 22:19
Non si vedono le foto


Quoto, non si vedono le foto

meglio un mp all' autore
il post e di quasi 7 anni fa , immagino non siano più disponibili per quello

Filomao
10/07/2016, 11:20
Le foto non si vedono perchè imageshack dopo un tot di anni le toglie dai server. Chiudo (visto che senza foto il topic non ha senso).