Visualizza Versione Completa : sella in gel: è davvero così + comoda?
gargamella1
05/05/2009, 05:38
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto della sella in gel per la mia zavorrina che si lamenta un pochino di qualche doloretto nelle parti basse nelle percorrenze sopra i 160km circa di seguito.
La sella in gel, è realmente così più comoda?
O mi conviene tenere quella di serie e fare una pausetta così risparmio?
A parte che ho ancora qualcosa dei 1050 euro della promo da spendere.. :biggrin3: ma almeno mi prendevo qualcosaltro in caso..
ciao ciao a tutti
Secondo me fai bene ad acquistarla.. A maggior ragione se ti e' rimasto un po' di bonus-accessori da spendere.
Personalmente l'ho fatta montare all'acquisto della moto, con cui ho fatto viaggi anche di lungo raggio con molte ore di sella giornaliere, al caldo e al freddo: e ritengo di aver fatto una ottima scelta.
Il materiale e' di buona qualita' rispetto alle selle in gel di altre marche, che inseriscono lo strato di gel sotto al normale rivestimento.
Qualcuno dice che trattiene di piu' il calore dopo una sosta al sole, ma comunque la traspirazione e' molto migliore, essendo leggermente "spugnoso".
Come contro il rivestimento e' piu' delicato ai graffi, e si asciuga piu' lentamente.
Ma la zav. ti ringraziera', oltre a non scivolarti sulla schiena nelle staccatone...
sirwines
05/05/2009, 08:55
sella in gel si sporca a guardarla... ma se devi fare qualche km in più non c'è paragone... inoltre è molto meno scivolosa della originale...
Ne ho vista una su tiger 1050 rifatta da selle moto in pelle di Milano proprio ieri pomeriggio...
Praticamente il proprietario ha fatto mantenere la copertina originale antisdrucciolo ed ha fatto inserire spessori in poliuretano e rivestimento in gel su tutta la parte superiore della sella...
Al tatto era morbidissima e sembrava attutire di molto scossoni e vibrazioni!! Mi sembra abbia pagato sui 130 il lavoro completo ed abbia aspettato circa 1 ora.... :w00t:
Ne avevo sentito parlare ma non avevo mai "toccato con mano" i lavori...
Comprala e non te ne pentirai!!!!!!!!
soloperte
05/05/2009, 19:21
ottima:wink_:
ho ormai la sella in gel triumph da piu' di un anno...tra i pregi la comodita' sulle lunghe percorrenze,il tessuto meno scivoloso e l'aspetto decisamente migliore dell'originale...
come svantaggio,posso dire che si sporca molto in fretta...(io la lavo con acqua e sapone neitro e torna nuova!!
in effetti se lasciata sotto al sole scalda un po' piu' dell'originale...ma non cosi' tanto..
insomma,la consiglio
Io ho mandato la mia sella da www.sellmotoinpelle.it a stringere un pò sui fianchi per appoggiare meglio i piedi in terra, aggiungere un triangolino d'imbottitura nella zona anteriore della parte del passeggero x impedire lo scivolamento nelle frenate e sostituire tutta l'imbottitura col gel mantenedo però il rivestimento originale: tot lavoro € 120 + 30€ di spedizione. Così è molto più comoda di prima!! Sia per me che per mia moglie :coool::coool::coool:
La modifica non si nota neanche e al tatto è leggermente diversa....nè più morbida ne più dura....insomma diversa :tongue: ma i nostri culetti ringraziano :wink_:
Non posso valutare la differenza in quanto montata prima di ritirare la moto (la sella originale è ancora imballata) mai avuto problemi di dolori o indolenzimenti vari e la mia tiger ha fatto oltre 30.000 Km. in 14 mesi i contro sono si sporca solo a guardarla e al sole confermo si scalda parecchio....
Comunque io la rimonterò sempre su ogni altra moto
Ciao
Io ho mandato la mia sella da www.sellmotoinpelle.it a stringere un pò sui fianchi per appoggiare meglio i piedi in terra, aggiungere un triangolino d'imbottitura nella zona anteriore della parte del passeggero x impedire lo scivolamento nelle frenate e sostituire tutta l'imbottitura col gel mantenedo però il rivestimento originale: tot lavoro € 120 + 30€ di spedizione. Così è molto più comoda di prima!! Sia per me che per mia moglie :coool::coool::coool:
La modifica non si nota neanche e al tatto è leggermente diversa....nè più morbida ne più dura....insomma diversa :tongue: ma i nostri culetti ringraziano :wink_:
Na' fotina no eh :biggrin3:
www.sellemotoinpelle.it (http://www.sellemotoinpelle.it/)
solocurve
07/05/2009, 19:07
Confermo la risposta di Fireice, in qualità di proprietario della sella (e Tiger sottostante) che ha avuto modo di "tastare con mano".
Franco di Sellemotoinpelle lavora bene e sono soddisfatto del risultato, consigliatissimo.
Non posso fare confronti con la sella originale con gel perchè non ho avuto modo di provarla.
www.sellemotoinpelle.it (http://www.sellemotoinpelle.it/)
:yess:
anch'io mi sono rivolto a lui che è pure un motociclista e capisce al volo cosa gli chiedi.
Persona in gamba ed onesta.
Na' fotina no eh :biggrin3:
..hai ragione....vedrò di fare qualche fotina :wink_:
Qui Gon Jinn
08/05/2009, 12:50
Ieri sera... quasi notte ho letto questa discussione, e ho scritto una mail a Franco per sapere il costo di imbottitura GEL+ snellimento fianchi...
Questa mattina mi ha risposto, gli ho subito telefonato... e lui mi ha detto di passare questa sera che mi fà il lavoro!!! UN GRANDE! :w00t:
mi ha detto 100 euri... mi sembra una cifra "normale" dato poi il costo della sella originale Triumph in GEL... che dite?
... e in più mi ha detto che è il periodo delle Tigri questo... ne ha già fatte un bel pò... :biggrin3:
...ops... si era sbagliato.. 120 per il lavoretto... ma fatto immediatamente... e venuta anche bene... domenica la testo!!! :D
Ieri sera... quasi notte ho letto questa discussione, e ho scritto una mail a Franco per sapere il costo di imbottitura GEL+ snellimento fianchi...
Questa mattina mi ha risposto, gli ho subito telefonato... e lui mi ha detto di passare questa sera che mi fà il lavoro!!! UN GRANDE! :w00t:
mi ha detto 100 euri... mi sembra una cifra "normale" dato poi il costo della sella originale Triumph in GEL... che dite?
... e in più mi ha detto che è il periodo delle Tigri questo... ne ha già fatte un bel pò... :biggrin3:
..infatti la mia l'ha fatta la settimana di pasqua :coool:
...ops... si era sbagliato.. 120 per il lavoretto... ma fatto immediatamente... e venuta anche bene... domenica la testo!!! :D
...:wacko: e volevo ben vedere che a tè la faceva per 100 :biggrin3: altrimenti gli telefonavo e gli chiedevo indietro i 20€ :tongue::tongue::tongue:
ciao a tutti ho appena coprato una tiger 1050 e mi arriva tra una settimana! avevo pensato di sostuirla con quella originale Triumph in GEL!!!
Qualcuno sa se la durata nel tempo e come le tradizionali in gomma piuma.
Inoltre se si bagna, si inzuppa???
soloperte
01/06/2009, 08:17
ciao a tutti ho appena coprato una tiger 1050 e mi arriva tra una settimana! avevo pensato di sostuirla con quella originale Triumph in GEL!!!
Qualcuno sa se la durata nel tempo e come le tradizionali in gomma piuma.
Inoltre se si bagna, si inzuppa???
molto comoda ma si inzuppa:cry:
molto comoda ma si inzuppa:cry:
Solo la parte esterna, o penetra l'acqua sotto il rivestimento?
soloperte
03/06/2009, 18:46
solo la parte esterna
OK grazie, ci sto facendo un pensierino.
Postate le foto delle selle rifatte please ??
grazie a tutti
ciao a tutti....la sella della moto me la sono modificata da solo, sul sito nevadalabs.it ti spiegano come....e costa poco
riesci a postarne una foto??? grazie
CIAO RAGAZZI VORREI SAPERE SE LA NUOVA SE TIGER MONTA LA SELLA IN GEL DI SERIE...
SCUSATE ANCORA ESISTE UNA PIASTRA PIU' CARINA DI QUELLA ORIGINALE DA MONTARE SUL BAULETTO ORIGINALE? CIAO GRAZIE...
TIGRE SIBERIANA
04/08/2010, 11:33
CIAO RAGAZZI VORREI SAPERE SE LA NUOVA SE TIGER MONTA LA SELLA IN GEL DI SERIE...
SCUSATE ANCORA ESISTE UNA PIASTRA PIU' CARINA DI QUELLA ORIGINALE DA MONTARE SUL BAULETTO ORIGINALE? CIAO GRAZIE...
sw motech....penso sia la migliore esteticamente o almeno così la penso infatti l'ho comprata dopo aver venduto la givi :tongue:
sw motech....penso sia la migliore esteticamente o almeno così la penso infatti l'ho comprata dopo aver venduto la givi :tongue:
STRA QUOTO!
Nuova costa un botto,l'inserto in gel è una cosa ridicola,scalda come un forno e trattiene l'acqua,impedisce di muoversi bene lateraqlmente perchè scivoli meno che con l'originale.Comprata usata,dopo l'estate la rivendo......Se porti l'originale da un sellaio ti fa una vera sella confort con la metà della spesa.
Skorpio64
05/08/2010, 16:58
Io,sinceramente,non noto nessuna differenza a livello di confort.
Secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi.
Ciao.
CIAO RAGAZZI VORREI SAPERE SE LA NUOVA SE TIGER MONTA LA SELLA IN GEL DI SERIE...
SCUSATE ANCORA ESISTE UNA PIASTRA PIU' CARINA DI QUELLA ORIGINALE DA MONTARE SUL BAULETTO ORIGINALE? CIAO GRAZIE...
La SE ora monta sella in gel e cavalletto centrale di serie
Io,sinceramente,non noto nessuna differenza a livello di confort.
Secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi.
Ciao.
Da qualche parte c'erano le foto fatte alla sella gel aperta per una modifica,da un sellaio:l 'inserto in gel era rdicolo,faceva tenerezza.....
SadShape
05/08/2010, 19:08
Da qualche parte c'erano le foto fatte alla sella gel aperta per una modifica,da un sellaio:l 'inserto in gel era rdicolo,faceva tenerezza.....
Sfido io è gel concentrato!!!:risatona:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.