PDA

Visualizza Versione Completa : Il Vostro Modo Di Vivere La Moto



Tokugawa
05/05/2009, 13:42
Salve a tutti,leggevo il post di quel ragazzo che dalla speed pensava di passare a qualcosa di piu tranquillo,per tutta una serie di motivi,anche una possibile crisi di identità motociclistica,ma secondo me forse per delle cattive frequentazioni,che al sabato o alla domenica si cimentano in gare a chi arriva primo (ma dove?) dimenticandosi la maggior parte delle volte la meraviglia che ci circonda quando facciamo una gita fuoricittà.
Il discorso mi ha sensibilizzato particolarmente,visto che sono reduce da mio primo vero lungo giro in moto nella zona del lago di Como,con diverse tappe mirate ad ammirare (bel gioco di parole) i posti meravigliosi che ci circondano.Beh,non mi è nemmeno mai balenato di forzare l'andatura o di provare la tenuta in curva della mia bonneville (anche se ho notato che nei tornanti troppo stretti risulta un po lunga),Quindi vogliate scusarmi se non capisco coloro che fanno la gita per tirarsi il collo con gli amici nelle curve in zone dove la natura è stupenda,se avessero veramente voglia di mostrare quello che sanno fare che tirassero fuori le palle e andassero a divertirsi in pista,in casi di incidente o di problemi c'è l'assistenza e nessuna famiglia in gita verrò mai in senso contrario.La moto è veramente un modo di essere è uno stato d'animo e la sensazione che si prova a camminare con l'aria in faccia e sentendo i profumi della natura circostante è unica è impagabile.
Ciao a tutti

Nicco81
05/05/2009, 13:51
grande tukogawa nello stesso post avevo auspicato un post come questo!

Il mio modo di vivere la moto è quello di godere del senso di libertà che procura. Fare un viaggio in compagnia, magari senza tappe prefissate, scoprendo nuovi luoghi e magari nuove persone. Sono felice quando sto in sella alla moto perchè ( a modo mio) mi sento libero. A questo si aggiunge la passione e il gusto di avere la moto! Curarla, pulirla, modificarla e (sono banale!!) sentirne il rombo risuonare ogni volta che l'accendo. Sensazione difficile da spiegare ma che sono sicuro in molti capirete!

Lowkick
05/05/2009, 14:02
Copncordo pienamente!
ho letto anche io li post dell'amico che voleva vendere la speed. Un po' lo capisco: mi è successa la stessa cosa lo scorso anno quando ho venduto il fazer per lo scrambler. Il mio punto di vista era non tanto stare dietro ad amici che tirano come bestie (tanto al massimo la strada del ritorno la so e me la faccio in solitaria) quanto il problema dei 4 cilindi che ti portano a cercare sempre la coppia alzando i giri per divertirti. Va poi a finire che se hai un missile sotto il sedere e non ne sfrutti la coppia ti sembra di guidare uno scooterone e di aver preso un mezzo inutile.
Bè alla fine con lo scrambler mi diverto di più , ho fatto giri più lunghi , e mi guido una moto il cui fascino non cambia dopo 1 anno...
Rimpiango solo la frenta delle giapponesi!!:cry:
Ciao

Mr. Noisy
05/05/2009, 14:09
Il mio punto di vista era non tanto stare dietro ad amici che tirano come bestie (tanto al massimo la strada del ritorno la so e me la faccio in solitaria) quanto il problema dei 4 cilindi che ti portano a cercare sempre la coppia alzando i giri per divertirti. Va poi a finire che se hai un missile sotto il sedere e non ne sfrutti la coppia ti sembra di guidare uno scooterone e di aver preso un mezzo inutile.
Bè alla fine con lo scrambler mi diverto di più , ho fatto giri più lunghi , e mi guido una moto il cui fascino non cambia dopo 1 anno...Rimpiango solo la frenta delle giapponesi!!:cry:
Ciao

quoto :yess:
penso che ci si possa divertire veramente molto di più con un bicilindrico dalla potenza limitata che con un quattrocilindri esplosivo....per quello che è realisticamente fattibile in strada (con tutti i limiti del caso).
Quasi sempre i piloti della domenica gongolano all'idea delle loro iperpotenze, ma poi non riescono a sfruttarne neanche la metà (meglio così direi), preferisco avere un motore sincero e pronto piuttosto che essere costretto a cercare i 12000 giri per divertirmi

Vedder
05/05/2009, 14:13
Toku io provengo da un genere di moto che ha poco a che fare con le andature turistiche paesaggistiche etc. della bonneville; andavo in giro intutato con moto da pieghe estreme e velocità folli, e la cosa mi piaceva e mi dava tanta goduria, a me e ai miei compagni di viaggio.
Eppure ciò non mi impediva di farmi 600 km in giornata in giro per passi, montagne, laghi e mari (dipendeva dalla direzione che si prendeva). Non mi impediva di godere dei profumi e delle bellezze che la natura mi poteva offrire lungo il cammino.
A volte mi concentravo di più sulla guida altre volte invece su ciò che mi stava intorno.
Il viaggio in moto non è solo ciò che ci circonda ma è anche quelle che provi tu nel semplice gesto della guida, del sentire la moto scorrere come vuoi tu, del cambio di direzione repentino quando hai una serie di curve da affrontare.

Comuqnue ho cambiato genere proprio perchè millemila cavalli in strada servono a ben poco e sono anche poco sfruttabili.

Onda calabra
05/05/2009, 14:15
per quanto mi riguarda sono certo di poche cose ... ma sono punti fermi:
100 cv sono troppi
4 cilindri sono troppo pesanti
una moto troppo moderna diventa presto troppo vecchia

a parte questo riflettevo sulle "prestazioni" giusto domenica quando, complice la frizione da cambiare, ho percorso con una coppia di amici i 40 Km che ci separavano dalla trattoria alla impressionante velocità di 50Km/h

ho impiegato 1 ora circa

ho goduto come un pazzo. mi sono sentito bene. ho avuto realmente un effetto terapeutico.

certo, solleticare la manopola ogni tanto è divertente ma lo reputo un dolce particolare da assaporare saltuariamente

GGG
05/05/2009, 14:22
moto da meno di una settimana, patente da un mese, vado piano, con calma e rilassata, mi guardo intorno, mi diverto, mi godo tutte queste nuove sensazioni e anche se chi viene con me mi dice di provare il brivido dell'alta velocità, io sono felice così.

Mr. Noisy
05/05/2009, 14:43
moto da meno di una settimana, patente da un mese, vado piano, con calma e rilassata, mi guardo intorno, mi diverto, mi godo tutte queste nuove sensazioni e anche se chi viene con me mi dice di provare il brivido dell'alta velocità, io sono felice così.

ma sbaglio o ci era sfuggita la presenza di una donzella sulla Bonnie SE??? :tongue:

Ipcress
05/05/2009, 14:44
I 180 cavalli delle sportive di oggi sono davvero troppi, non sono sfruttabile nemmeno su molte piste, figuriamoci sulla strada. Ma una moto leggera, con un motore da 100 cv, magari un bicilindrico non troppo scorbutico, con una ottima ciclistica e con qualche protezione aereodinamica non mi dispiacerebbe affatto, sia per andare a spasso che per smanettare un pò... epperò, a mio parere, non esiste una moto così.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E dunque, Bonneville.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Gian
05/05/2009, 15:08
ma sbaglio o ci era sfuggita la presenza di una donzella sulla Bonnie SE??? :tongue:

MAh mi sa di si...:w00t:.....Benvenuta in famiglia...:biggrin3:

giuino
05/05/2009, 15:10
I 180 cavalli delle sportive di oggi sono davvero troppi, non sono sfruttabile nemmeno su molte piste, figuriamoci sulla strada. Ma una moto leggera, con un motore da 100 cv, magari un bicilindrico non troppo scorbutico, con una ottima ciclistica e con qualche protezione aereodinamica non mi dispiacerebbe affatto, sia per andare a spasso che per smanettare un pò... epperò, a mio parere, non esiste una moto così.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E dunque, Bonneville.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


certo che esiste!!! la legend... :tongue::tongue:
moto notoriamente leggera e con ottima ciclistica... :tongue::tongue:

io dalla mia posso solo dire che amo camminare in moto con un'andatura elastica, pochi cambi marcia, danzando tra le curve, e sfruttando il vigore del mio cancello, d'altro canto se mi passa uno con millemila cavalli sul dritto... non ci sono cazzi, lo vado a riprendere e gli strappo le mutande in curva...:tongue::biggrin3:

la moto va vissuta per come ci si sente, se ti va di passeggiare mentre gli amici si ingarellano nei tornanti al massimo ti aspettano alla prossima sigaretta, no? l'importante è non andare mai oltre le proprie possibilità

Gian
05/05/2009, 15:11
Salve a tutti,leggevo il post di quel ragazzo che dalla speed pensava di passare a qualcosa di piu tranquillo,per tutta una serie di motivi,anche una possibile crisi di identità motociclistica,ma secondo me forse per delle cattive frequentazioni,che al sabato o alla domenica si cimentano in gare a chi arriva primo (ma dove?) dimenticandosi la maggior parte delle volte la meraviglia che ci circonda quando facciamo una gita fuoricittà.
Il discorso mi ha sensibilizzato particolarmente,visto che sono reduce da mio primo vero lungo giro in moto nella zona del lago di Como,con diverse tappe mirate ad ammirare (bel gioco di parole) i posti meravigliosi che ci circondano.Beh,non mi è nemmeno mai balenato di forzare l'andatura o di provare la tenuta in curva della mia bonneville (anche se ho notato che nei tornanti troppo stretti risulta un po lunga),Quindi vogliate scusarmi se non capisco coloro che fanno la gita per tirarsi il collo con gli amici nelle curve in zone dove la natura è stupenda,se avessero veramente voglia di mostrare quello che sanno fare che tirassero fuori le palle e andassero a divertirsi in pista,in casi di incidente o di problemi c'è l'assistenza e nessuna famiglia in gita verrò mai in senso contrario.La moto è veramente un modo di essere è uno stato d'animo e la sensazione che si prova a camminare con l'aria in faccia e sentendo i profumi della natura circostante è unica è impagabile.
Ciao a tutti



Condivido in pieno le tue impressioni ed emozioni, prima il viaggio e poi il tempo che ci s'impiega per farlo.
Pensa che con me porto sempre la macchina fotografica, e se nell'andare vedo qualche scorcio interessante non disdegno affatto fermarmi per immortalarlo.....che bello se sempre più MOTOCICLISTI condividessero lo stesso nostro modo di pensare.....utopia?

keir
05/05/2009, 15:17
...una moto leggera, con un motore da 100 cv, magari un bicilindrico non troppo scorbutico, con una ottima ciclistica e con qualche protezione aereodinamica non mi dispiacerebbe affatto, sia per andare a spasso che per smanettare un pò... epperò, a mio parere, non esiste una moto così.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Come no :D

http://www.motorbox.com/static/upl/d/ducatimultistrada1100-8280-025-f.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20990%20Supermoto%20T%2009%20%203.jpg

Vedder
05/05/2009, 15:18
moto da meno di una settimana, patente da un mese, vado piano, con calma e rilassata, mi guardo intorno...

Prima di tutto benvenuta in questo covo di maschi!
Secondo... non guardarti troppo intorno mentre guidi ma guarda la strada specialmente ora che sei alle prime armi :biggrin3::biggrin3:

Mr. Noisy
05/05/2009, 15:21
Come no :D

http://www.motorbox.com/static/upl/d/ducatimultistrada1100-8280-025-f.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20990%20Supermoto%20T%2009%20%203.jpg

si, ma troppo ricche di fascino...un po' meno magari :rolleyes::biggrin3:

Chinaski
05/05/2009, 15:27
Sono uno "Speedista", ma ho una guida da "Bonnista".
Esco sempre solo (quindi non devo inseguire nessuno), mi godo il paesaggio e penso.
Come direbbe il mitico tuttofare: "tranquillo e rilassato"...:coool:

GGG
05/05/2009, 15:29
Prima di tutto benvenuta in questo covo di maschi!
Secondo... non guardarti troppo intorno mentre guidi ma guarda la strada specialmente ora che sei alle prime armi :biggrin3::biggrin3:

non c'è problema, un occhio sempre sulla strada!:tongue:

RISPO
05/05/2009, 16:41
Domenica sono andato con la mia ragazza a fare un giro nell'appennino reggiano...per i primi chilometri ho sofferto e non poco, la strada era piena di fenomeni che forse avevano appena finito di guardare la motogp....dopo un primo momento in cui guidavo in uno stato di pura ansia tra guardare lo specchietto....guardare chi veniva dalla parte opposta e concentrarmi sulla strada mi sono accorto che non mi stavo divertendo per niente....mi sono accorto di aver perso 20 km di paesaggi meravigliosi pensando agli altri....morale della favola...ho messo una marcia piu alta, ed ho iniziato il mio di viaggio....sono arrivato alla meta soddisfatto, per quel che mi riguarda non vale la pena fare un viaggio pensando solo a quanto e come piegare...sarà perchè non ne sono in grado e lo dico pur non essendo un neofita...ognuno ha dei limiti oltre i quali non ti diverti più...sarà perchè ho provato lo scricchiolio delle ossa contro un'auto che mi ha tagliato la strada....(1 mese di ospedale, 5 interventi, un gomito malmesso e due anni buttati in giro per ospedali).
Per me la moto deve essere libertà e spensieratezza, altrimenti non ne vale la pena.

Marcos
05/05/2009, 18:39
Bravi ragazzi, mi fate commuovere!:cry:

Ipcress
05/05/2009, 20:20
si, ma troppo ricche di fascino...un po' meno magari :rolleyes::biggrin3:

Ammazza che fascino:rolleyes::rolleyes::rolleyes::blink::blink::blink:

A me è sempre piaciuta questa http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20TRX850%2096%20%201.jpg

SDH
05/05/2009, 20:52
Io ho ripreso in mano una moto dopo 15 anni, passando da un 125 ad un 800. Dopo i primi Km pensavo di aver fatto la cazz... del quarantenne, ma pian piano sto riprendendo fiducia. Ancora non ho capito "come" vado. Ogni volta che mi passa un motociclista provo a seguirlo, ma anche se vanno con BMW od altre moto non da gara, mi sembrano tutti folli.

Vedder
05/05/2009, 20:57
Ogni volta che mi passa un motociclista provo a seguirlo, ma anche se vanno con BMW od altre moto non da gara, mi sembrano tutti folli.

Si vede che sei rimasto fuori dal giro ... oramai le BMW non sono più dei cancelli... anzi danno la paga sul misto stretto moto ben più sportive.

capitanojoker
05/05/2009, 23:49
Salve a tutti,leggevo il post di quel ragazzo che dalla speed pensava di passare a qualcosa di piu tranquillo,per tutta una serie di motivi,anche una possibile crisi di identità motociclistica,ma secondo me forse per delle cattive frequentazioni,che al sabato o alla domenica si cimentano in gare a chi arriva primo (ma dove?) dimenticandosi la maggior parte delle volte la meraviglia che ci circonda quando facciamo una gita fuoricittà.
Il discorso mi ha sensibilizzato particolarmente,visto che sono reduce da mio primo vero lungo giro in moto nella zona del lago di Como,con diverse tappe mirate ad ammirare (bel gioco di parole) i posti meravigliosi che ci circondano.Beh,non mi è nemmeno mai balenato di forzare l'andatura o di provare la tenuta in curva della mia bonneville (anche se ho notato che nei tornanti troppo stretti risulta un po lunga),Quindi vogliate scusarmi se non capisco coloro che fanno la gita per tirarsi il collo con gli amici nelle curve in zone dove la natura è stupenda,se avessero veramente voglia di mostrare quello che sanno fare che tirassero fuori le palle e andassero a divertirsi in pista,in casi di incidente o di problemi c'è l'assistenza e nessuna famiglia in gita verrò mai in senso contrario.La moto è veramente un modo di essere è uno stato d'animo e la sensazione che si prova a camminare con l'aria in faccia e sentendo i profumi della natura circostante è unica è impagabile.
Ciao a tutti

grazie della tua sensibilità... e, premesso che ho la Street 675 e non la Speed 1050, rispondo pure io col mio identikit di motociclista... dunque, ho 34 anni, la Street è la mia terza moto, e ho amici Harleysti che mi han trasmesso la malattia di stracustomizzare le moto... mi piace fare la sparata ogni tanto, se tutte le strade fossero dritte andrei pure a 240 km/h tutto il tempo, ma non sono nè dritte nè sgombre anzi son piene di automobilisti che a volte sembra che ci puntino col mirino x speronarci.... sulle urve ho un bel pò di paura a forzare, vedasi le mie gomme che sui lati manca "1 buon cm di vergogna" come dicono gli smanettoni x chiuderla... x me il ginocchio a terra in curva è pura utopia, anke se devo dire che la mia Street mi infonde ogni volta sempre un matoncino in più di sicurezza... non vado cmq a cercare i miei limiti xkè avrei paura di non avere la prontezza di recuperare i miei sbagli grattando la moto sull'asfalto... è tutto un discorso di vorrei ma non riesco... la paura è più forte di me...:cry::cry::cry:

Ipcress
06/05/2009, 07:39
Si, ma al di là di quel che dicono e fanno i tuoi amici smanettoni, harleisti, biemmevuisti, guzzisti ecc ecc, di quel che fa il tuo pneumatico posteriore ecc ecc il punto è: tu con la tua onorevole Street Triple quando fai quello che fai e vai dove vai, ti diverti?

Se la risposta è SI, allora non cambiare la moto, questa ti soddisfa. Se la risposta è NO, beh, allora cambiala, perchè la moto deve essere soddisfazione allo stato puro e non fonte di insoddisfazione.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

capitanojoker
06/05/2009, 17:04
Si, ma al di là di quel che dicono e fanno i tuoi amici smanettoni, harleisti, biemmevuisti, guzzisti ecc ecc, di quel che fa il tuo pneumatico posteriore ecc ecc il punto è: tu con la tua onorevole Street Triple quando fai quello che fai e vai dove vai, ti diverti?

Se la risposta è SI, allora non cambiare la moto, questa ti soddisfa. Se la risposta è NO, beh, allora cambiala, perchè la moto deve essere soddisfazione allo stato puro e non fonte di insoddisfazione.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ti posso dire che quando mi impegno al massimo tipo su strade come la Cannobina o la Centovalli fatte salendo mi diverto, anke se cmq mi rendo conto di non sfruttarla al massimo delle sue possibilità.... ma devo farlo in solitaria... così non mi confronto con nessuno e la mia poca autostima motociclistica non mi rompe le palle.... il mondo Triumph è fantastico, fatto di moto una più bella dell'altra e questo forum consta di tanti ragazzini viziati con la mania della velocità e della gomma consumata fino alla spalla, ma anke di amici come te che hanno le giuste idee x vivere la moto....:laugh2:

Ipcress
06/05/2009, 20:54
Allora lascia perdere i ragazzini smanettoni e goditi la tua Street:biggrin3::biggrin3::biggrin3: pensa solo a divertirti in sicurezza e lascia stare l'autostima:wink_:

Anzi, sai che ti dico? Il problema con l'autostima ce l'ha chi spesso esagera in strada:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

capitanojoker
06/05/2009, 22:16
Allora lascia perdere i ragazzini smanettoni e goditi la tua Street:biggrin3::biggrin3::biggrin3: pensa solo a divertirti in sicurezza e lascia stare l'autostima:wink_:

Anzi, sai che ti dico? Il problema con l'autostima ce l'ha chi spesso esagera in strada:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dici???:blink::blink::blink: io pensavo il contrario....:blink::blink::blink: spiegati meglio....

Matt
06/05/2009, 22:24
Secondo me dipende dall'indole di ognuno di noi , io riesco a godere sia della passeggiata che della sparata . Non e' il mezzo che limita , io guido lo scooter come la speed :wacko: ma il cervello che comanda il polso .

Lord Colin Bell
06/05/2009, 22:40
La mia Bonnie è il mio mezzo di trasporto. Dove devo andare, dove voglio andare, lei mi ci porta. Non mi sento io a dover essere quello che porta in giro lei. E' lei che porta in giro me. E' diventata in piena regola parte della mia vita. Non c'è modo migliore di rientrare a casa la sera che abbassare la porta del garage dandole un ultimo sguardo, un po' come darle la buonanotte.

t-bird 63
06/05/2009, 22:56
Bellina questa discussione...condivido parecchie emozioni e mi ritrovo nella maggior parte delle affermazioni.......




















































e ci sto' parecchio bene!!:rolleyes::biggrin3:

capitanojoker
08/05/2009, 16:54
Io ho ripreso in mano una moto dopo 15 anni, passando da un 125 ad un 800. Dopo i primi Km pensavo di aver fatto la cazz... del quarantenne, ma pian piano sto riprendendo fiducia. Ancora non ho capito "come" vado. Ogni volta che mi passa un motociclista provo a seguirlo, ma anche se vanno con BMW od altre moto non da gara, mi sembrano tutti folli.

come ti capisco... a me succede lo stesso...:cry::cry::cry:


La mia Bonnie è il mio mezzo di trasporto. Dove devo andare, dove voglio andare, lei mi ci porta. Non mi sento io a dover essere quello che porta in giro lei. E' lei che porta in giro me. E' diventata in piena regola parte della mia vita. Non c'è modo migliore di rientrare a casa la sera che abbassare la porta del garage dandole un ultimo sguardo, un po' come darle la buonanotte.

io alla mia dopo ogni giro le do una carezza sul serbatoio e un bacino sugli "occhiali"....:wub::wub::wub:

Saponetto
08/05/2009, 22:30
La mia Bonnie è il mio mezzo di trasporto. Dove devo andare, dove voglio andare, lei mi ci porta. Non mi sento io a dover essere quello che porta in giro lei. E' lei che porta in giro me. E' diventata in piena regola parte della mia vita. Non c'è modo migliore di rientrare a casa la sera che abbassare la porta del garage dandole un ultimo sguardo, un po' come darle la buonanotte.

Bravo. :wink_:

Lulo
09/05/2009, 09:27
bello però il mondo modern classics....

Nicco73
09/05/2009, 09:56
La mia Bonnie è il mio mezzo di trasporto. Dove devo andare, dove voglio andare, lei mi ci porta. Non mi sento io a dover essere quello che porta in giro lei. E' lei che porta in giro me. E' diventata in piena regola parte della mia vita. Non c'è modo migliore di rientrare a casa la sera che abbassare la porta del garage dandole un ultimo sguardo, un po' come darle la buonanotte.

...anche per me è così...io sono veramnete innamorato della mia scrambler, ogni volta che ci vado in giro sento che è lei a portarmi, ovunque io voglia andare lei mi segue e mi ci porta fedele...a volte mi ritrovo a fare i 50 km/h su strade provinciali in mezzo alle campagne travolto dagli odori della primavera con l'aria sul viso..e giuro...mi è capitato di parlarle...non so di dirle dai tra un pò si torna a casa..e ogni sera quando la lascio nel box sto un buon 10 min ad ammirarla..la ossevo magari le faccio pure una carezza e le dico grazie...e le dò pure la buona notte:wub::wub::wub:

Nicco81
09/05/2009, 10:37
Ieri sera verso mezzanotte tornavo verso casa.. strada sgombera e mi diverto a tirare un pò col gas (senza mai superare i 100-110).. improvvisamente mi vedo una yamaha che mi svernicia e tira dritto prende una curva da folle e sparisce.. allo stop successivo la trovo ferma, mi affianco e guardo il pilota magari per un "saluto tra motociclisti".. questo ignora la mia presenza e con una partenza stile moto gp fugge un'altra volta.. Per me quello, oltre ad essere un folle che rischia la vita, non è un motociclista.

Domani Tour a San Gimignano con la mia Bonnie Black! non vedo l'ora di attraversate le colline senesi in sella!

Gian
09/05/2009, 11:18
...anche per me è così...io sono veramnete innamorato della mia scrambler, ogni volta che ci vado in giro sento che è lei a portarmi, ovunque io voglia andare lei mi segue e mi ci porta fedele...a volte mi ritrovo a fare i 50 km/h su strade provinciali in mezzo alle campagne travolto dagli odori della primavera con l'aria sul viso..e giuro...mi è capitato di parlarle...non so di dirle dai tra un pò si torna a casa..e ogni sera quando la lascio nel box sto un buon 10 min ad ammirarla..la ossevo magari le faccio pure una carezza e le dico grazie...e le dò pure la buona notte:wub::wub::wub:

Vedo con sommo piacere....:rolleyes:....che non sono l'unico pazzo perchè parlo, incoraggio e ringrazio la mia Bonnie ogni volta che mi "riporta" a casa...:wub:

"Domani Tour a San Gimignano con la mia Bonnie Black! non vedo l'ora di attraversate le colline senesi in sella"
Come t'invidio, sono anni che desidero fare un giro in moto attraverso quel "paradiso" che è la Toscana...

Nicco73
09/05/2009, 11:42
Vedo con sommo piacere....:rolleyes:....che non sono l'unico pazzo perchè parlo, incoraggio e ringrazio la mia Bonnie ogni volta che mi "riporta" a casa...:wub:

"Domani Tour a San Gimignano con la mia Bonnie Black! non vedo l'ora di attraversate le colline senesi in sella"
Come t'invidio, sono anni che desidero fare un giro in moto attraverso quel "paradiso" che è la Toscana...

...io e te oltre a fare lo stesso lavoro - ferramenta con specialità CHIODO FISSO abbaimo anche questo in comune...devo iniziare a preoccuparmi?:tongue:

t-bird 63
09/05/2009, 12:51
Ieri sera verso mezzanotte tornavo verso casa.. strada sgombera e mi diverto a tirare un pò col gas (senza mai superare i 100-110).. improvvisamente mi vedo una yamaha che mi svernicia e tira dritto prende una curva da folle e sparisce.. allo stop successivo la trovo ferma, mi affianco e guardo il pilota magari per un "saluto tra motociclisti".. questo ignora la mia presenza e con una partenza stile moto gp fugge un'altra volta..
Per me quello, oltre ad essere un folle che rischia la vita, non è un motociclista.

Domani Tour a San Gimignano con la mia Bonnie Black! non vedo l'ora di attraversate le colline senesi in sella!

Stradaccordo...e aggiungo:
Non rischia solo la sua di pellaccia:mad::mad::mad:

Nicco73
09/05/2009, 13:34
Stradaccordo...e aggiungo:
Non rischia solo la sua di pellaccia:mad::mad::mad:

..è questo il problema.:cry::cry:..finchè rischia la sua no problem x me...lo so sono un pò estremista:ph34r::ph34r:

Gian
09/05/2009, 15:20
...io e te oltre a fare lo stesso lavoro - ferramenta con specialità CHIODO FISSO abbaimo anche questo in comune...devo iniziare a preoccuparmi?:tongue:

Io non lavoro in una ferramenta......ma posso assicurarti di avere il vostro stesso CHIODO FISSO...:w00t::w00t:

Lordsinclair
09/05/2009, 18:00
Bello questo post le emozioni sono sempre belle da raccontare :rolleyes:

Nicco73
09/05/2009, 18:29
Io non lavoro in una ferramenta......ma posso assicurarti di avere il vostro stesso CHIODO FISSO...:w00t::w00t:

..neppure io...:tongue::tongue::tongue:

SDH
10/05/2009, 19:56
Ieri sera verso mezzanotte tornavo verso casa.. strada sgombera e mi diverto a tirare un pò col gas (senza mai superare i 100-110).. improvvisamente mi vedo una yamaha che mi svernicia e tira dritto prende una curva da folle e sparisce.. allo stop successivo la trovo ferma, mi affianco e guardo il pilota magari per un "saluto tra motociclisti".. questo ignora la mia presenza e con una partenza stile moto gp fugge un'altra volta.. Per me quello, oltre ad essere un folle che rischia la vita, non è un motociclista.

Hai stra-ragione. L'altro giorno andavo in macchina in una strada provinciale ed in una curvo ho incrociato un tipo in piega, con il ginocchio letteralmente a 10 cm da terra. Una strada nella campagna continuamente attraversata da cani, gatti ed altri animali. E tutto questo mentre incrociava me alla corda della curva.
Un folle!

Pistacoppo
10/05/2009, 21:47
Mi piace condividere queste emozioni con i tanti che hanno una filosofia di vita per la moto che non è lo stare per forza davanti a qualcuno o far vedere a chiunque si incontra che "io so andare più di te". Ho sempre utilizzato le mie motociclette per il puro divertimento, che è quasi sempre immergersi nei paesaggi che attraverso e qualche volta il gusto di una tirata breve lungo i percorsi conosciuti e sicuri. La mia lunga militanza ha fatto solo si che il gusto di godere della moto come mezzo per sentire un senso di libertà quasi ascetico, si sia ulteriormente approfondito, pur viaggiando sempre ad una andatura da turista e spesso in compagnia. Penso che quando si ha una Bonnie nel box che ti consente tutto questo, non si può non amarla profondamente e ammirarla qualche minuto prima di spegnere la luce:wub::wub: