Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha il mono extremetech?
Ho racimolato qualche dindino e visto che da un po' vorrei accattarmi il mono in oggetto...
Qualcuno ce l'ha? Se si, che tipo ha preso?
Io ero orientato sul Tech1 e kit molle+pompanti, che ne dite va bene o è meglio il Tech2?
Dai consigliatemi, così appena parte l'ennesimo GDA mi ci butto prima che mia moglie scovi i risparmi e se li spenda lei!! :biggrin3:
Qualcuno ce l'ha? Se si, che tipo ha preso?
Io ero orientato sul Tech1 e kit molle+pompanti, che ne dite va bene o è meglio il Tech2?
Dai consigliatemi, così appena parte l'ennesimo GDA mi ci butto prima che mia moglie scovi i risparmi e se li spenda lei!! :biggrin3:
Chiedi a pinky.
Cmq se hai i soldi montalo, se al tempo ci fosse stato non avrei speso per wilbers; se non ti interesa il precarico ( che serve)vai di tech1 e mod forche( io ho uguale alla tua ,ma ohlins soloxchè era un occasione),ti cambia la vita.
Chi mi ha fatto le modifiche (nconce ssionario ohlins per firenze) mi ha parlato bene di ET, dopo averci messo le mani,come rapporto qualità prezzo.
Chiedi a pinky.
Cmq se hai i soldi montalo, se al tempo ci fosse stato non avrei speso per wilbers; se non ti interesa il precarico ( che serve)vai di tech1 e mod forche( io ho uguale alla tua ,ma ohlins soloxchè era un occasione),ti cambia la vita.
Chi mi ha fatto le modifiche (nconce ssionario ohlins per firenze) mi ha parlato bene di ET, dopo averci messo le mani,come rapporto qualità prezzo.
Aspè... in che senso non ha il precarico? Qui dice che lo ha:
Tech1
Descrizione del prodotto:
MONO TECH1
Costruito in 6082 T6
Gas monotube
Regolazione precarico molla
Regolabile in estensione e
compressione
Tech2
Descrizione del prodotto:
MONO TECH2
Costruito in 6082 T6
Stelo dia. 14mm cromato
Regolabile in compressione
Regolabile in estensione
Regolabile in interasse
Regolabile con ghiere per precarico molla
Valvole ad ampio flusso "Turbolent"
Bassa dipendenza da temperatura
Bassa isteresi
Ottima risposta in frequenza
Diciamo che per un centinaio di eurozzi, converrebbe il 2, ma volevo qualcosa che fosse migliore dell'originale, ma non troppo complicato da regolare.
Anche se è vero che una volta che ce l'hai, poi ti penti di non avere preso quello più sofisticato...
Forse ho detto una strunzata..... cmq 1o2 COMPRALOOOOOO!
...perchè Leo?! Sto per ordinare il 641 della Wilbers! Tu non ti ci trovi bene? Come mai dici così?
...perchè Leo?! Sto per ordinare il 641 della Wilbers! Tu non ti ci trovi bene? Come mai dici così?
No intendevo le caratteristivìche del ET 1 (che credevo non avere precarico...),wilbers va alla grande,ma se tornassi in dietro prenderei ET ,risparmiando qualcosa per la forcella che fra molle,olio e pompanti ti costa sui 300 euri.
Non cambierei il mio mono xchè va benissimo ed è nerissimo,come tutta al tigre ( a parte la forcella e la piastra di sterzo,per ora):tongue:
ragazzi il nuovo gda è partito!
il precarico che ti hanno consigliato è il precarico idraulico, che è un accessorio da prendere a parte, e viene sui 150 euro ;)
ciao! ho dei posti liberi nel gda che scade domani! chi vuole si può aggiungere ;) cliccate la mia firma
Io l'ho messo ( il 2 dico) non ci capisco una fava, ha fatto tutto il mio mecc.
Ho messo il due perchè me lo han consigliato
Mettilo perchè è proprio un piacere la sensazione all'inizio. .... quanto è più controllabile e sicura rispetto a prima!!
Poi non idea di ohlins o altro ma da più parti tra chi sembra ne capisca si dice che non siano inferiori a nessuno.
A Gp ... prima o poi mi devi dare la cagnotta !!!
:tongue::tongue::tongue:
All anteriore ho messo molle honlins, per il mono mi hanno consigliato
matris come qualità a parte( honlins per il costo) siamo a 3cento euri in -
che non sono pochi.:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.