Accedi

Visualizza Versione Completa : Allungare i rapporti



dadin
10/05/2009, 13:46
Ciao ragazzi,

per caso qualcuno di voi ha modificato la corona (o il pignone) per allungare un pò i rapporti e girare in autostrada ad un regime più basso?

Se si come va?

soloperte
10/05/2009, 14:30
ah parlavi della moto perche dal titolo avevo pensato ad un'altra cosa :fisch::fisch::fisch:

calimero
10/05/2009, 21:52
ah parlavi della moto perche dal titolo avevo pensato ad un'altra cosa :fisch::fisch::fisch:

:risate2::risate2::risate2:


Tornando seri... ... ... ... ... ma come si fa?!? :risate2::risate2::risate2:...



Sapevo di qualcuno che aveva aggiunto un dente di pignone e si diceva soddisfatto... ma davvero non ricordi il nick...

Secondo me sarebbe meglio partire con uno-due denti in meno di corona... costa un pò di più ma in questi casi è meglio andare per gradi :wink_:

Pier955
11/05/2009, 01:42
:risate2::risate2::risate2:


Tornando seri... ... ... ... ... ma come si fa?!? :risate2::risate2::risate2:...



Sapevo di qualcuno che aveva aggiunto un dente di pignone e si diceva soddisfatto... ma davvero non ricordi il nick...

Secondo me sarebbe meglio partire con uno-due denti in meno di corona... costa un pò di più ma in questi casi è meglio andare per gradi :wink_:

mah....secondo me si impolmonisce la moto....adirittura un dente in più al pignone??? Poi non prende più i giri come dovrebbe:wink_:

calimero
11/05/2009, 06:39
mah....secondo me si impolmonisce la moto....adirittura un dente in più al pignone??? Poi non prende più i giri come dovrebbe:wink_:

Anche secondo me... infatti dovessi provare comincerei "levando un dente" alla corona... :rolleyes:

A proposito... io davo per scontato parlassimo di una Tiger 1050... :iamsorry:... è davvero così?!?!

pippo
11/05/2009, 08:03
mah....secondo me si impolmonisce la moto....adirittura un dente in più al pignone??? Poi non prende più i giri come dovrebbe:wink_:

Anche secondo me... infatti dovessi provare comincerei "levando un dente" alla corona... :rolleyes:

Esatto
In occasione della sostituzione della catena ho provato la corona con un dente in meno
L'unica differenza che ho notato è che effettivamente si è addormentata un po.........:wacko:

Fermissimo
11/05/2009, 08:30
L'ho fatto io ma non so come richiamarti ai vecchi post quindi ti riassumo in breve:

Un dente in più al pignone= 2,7 in meno alla corona.

O in termini percentuali a parità di giri e marcia guadagni 5,5% in velocità.

Ad esempio se a 4000 giri di sesta facevi i 110 Km/h, dopo farai i 116 Km/h.

Da allora non sono mai sceso sotto i 16,5 Km/l tirando o 18,5 in due in autostrada sui 140-150 Km/

L'ultima cosa infine: la velocità segnata dal tachimetro non cambia perche il sensore è sul pignone il quale farà sempre il solito numero di giri. Ciò significa che la velocità di tachimetro a quel punto sarà molto fedele se non addirittura coincidente con quella reale (tienine conto per gli autovelox!)

Se non sei un bruciagomme te lo consiglio; in ogni caso non credere di perdere chissà cosa in ripresa: con la marcia giusta i 600entini (hornet, fz, gsr) quando ridai gas dopo le curve continuano a stare sempre dietro

Loooop
11/05/2009, 14:37
Io l'ho fatto (dente in più al pignone) e mi ci trovo bene. Di accelerazione non si perde nulla. Forse qualcosina in ripresa, ma è un'inezia.
Inoltre il tachimetro adesso segna la velocità reale.

njko63
11/05/2009, 15:02
...scusate se mi intrometto.... io invece è da un po che penso di accorciare un poi rapporti (parlando di sprint st e mettendo appunto un pignone con 1 dente in meno) e in un altro post dove x'è chi l'ha già fatto, se ricordo bene si diceva che invece il risultato al tachimetro cambiava.... sia la velocità che i km fatti...... visto che mi si sta avvicinando il tagliando dei 10K e pensavo proprio in quell'occasione di decidee x il si o per il no.... (non mi piace molto il discorso di avere una segnalazione sballata dei km. percorsi ...almeno pensando ad una lunga vita della mia lady... della velocità invece non mi interessa più di tanto...) mi dite qualcosa di più certo...!?! grazie gente

Fermissimo
11/05/2009, 16:52
Ti confermo njko che al tachimetro la velocità non può cambiare proprio perchè esso conta i giri che fa il pignone.

Per esempio, il pignone originale (da 18 denti) con corona originale (44 denti) a 1000 giri il minuto fa fare alla ruota posteriore 409 giri che dovrebbero equivalere a circa 50 Km/h.

Questa velocità indicata dal tachimetro perchè un sensore conta il numero di giri del pignone.

Ora se tu monti un pignone da 17, a parità di regime del pignone (1000 giri), i giri della ruota saranno 386 corrispondenti a circa 47 Km/h.

Alla stessa maniera se monti un pignone da 19, a parità di regime del pignone (1000 giri), i giri della ruota saranno 431 corrispondenti a circa 53 Km/h.

Ma, e questo è importante, la velocità al tachimetro sarà sempre uguale!

Te lo confermo perchè ho fatto una figura di m... col capofficina del mio concessionario. Successe che dopo aver pagato il lavoro di sostituzione del pignone con uno da 19 denti ripartii ed effettivamente avevo la sensazione di allungamento dei rapporti.

Curioso di vedere quanto, imboccai l'autostrada per testare ma a 3000 giri la velocità era sempre circa 80, a 5000 circa 130.

Torno indietro a chiedere spiegazioni (ipotizzavo che non avessero cambiato un bel piffero) ed effettivamente mi dissero che la nostra moto ha il sensore sul pignone e non sulla ruota anteriore.

soloperte
11/05/2009, 21:34
e spalmare la corona e pignone con un unguento ritardante?:bananeinc:

Actze
27/05/2011, 09:45
Ti confermo njko che al tachimetro la velocità non può cambiare proprio perchè esso conta i giri che fa il pignone.

Per esempio, il pignone originale (da 18 denti) con corona originale (44 denti) a 1000 giri il minuto fa fare alla ruota posteriore 409 giri che dovrebbero equivalere a circa 50 Km/h.

Questa velocità indicata dal tachimetro perchè un sensore conta il numero di giri del pignone.

Ora se tu monti un pignone da 17, a parità di regime del pignone (1000 giri), i giri della ruota saranno 386 corrispondenti a circa 47 Km/h.

Alla stessa maniera se monti un pignone da 19, a parità di regime del pignone (1000 giri), i giri della ruota saranno 431 corrispondenti a circa 53 Km/h.

Ma, e questo è importante, la velocità al tachimetro sarà sempre uguale!

Te lo confermo perchè ho fatto una figura di m... col capofficina del mio concessionario. Successe che dopo aver pagato il lavoro di sostituzione del pignone con uno da 19 denti ripartii ed effettivamente avevo la sensazione di allungamento dei rapporti.

Curioso di vedere quanto, imboccai l'autostrada per testare ma a 3000 giri la velocità era sempre circa 80, a 5000 circa 130.

Torno indietro a chiedere spiegazioni (ipotizzavo che non avessero cambiato un bel piffero) ed effettivamente mi dissero che la nostra moto ha il sensore sul pignone e non sulla ruota anteriore.

la velocità al tachimetro è uguale ma la velocità effettiva è diversa, cito un vecchio post del forum:
http://img150.imageshack.us/img150/7994/coronaes5.png

Tiger_Riccio
27/05/2011, 12:43
quindi avendo la rapportatura originale posso andare in autostrada tranquillamente ai 150 segnati, tanto fra i 10 che perdo da tachimetro e la percentuale che il tutor toglie dovrei rimanere in regola no?

Paolo66
27/05/2011, 12:52
Comunque è possibile correggere la velocita' indicata dal tachimetro trammite tunecu.
...vi è un campo apposito per la correzione percentuale.

Spennacchiotto
27/05/2011, 13:33
quindi avendo la rapportatura originale posso andare in autostrada tranquillamente ai 150 segnati, tanto fra i 10 che perdo da tachimetro e la percentuale che il tutor toglie dovrei rimanere in regola no?

ogni tachimetro ha la percentuale d'errore che dipende dalle tolleranze di produzione: non credo ci siano 2 tachimetri uguali.

il fatto che segnino in eccesso è dovuto ad una scelta per evitare che possano segnare una velocità inferiore a quella reale: mi sembra che fosse previsto della norme di omologazione (non ci metto la mano sul fuoco) ma di sicuro per evitare che qualcuno possa fare azione di rivalsa dopo essere stato beccato in eccesso di velocità.

la velocità effettiva, poi, cambia in continuazione (seppure di poco) perchè la gomma posteriore si consuma.

se vuoi sapere lo scarto esatto del tuo tachimetro per fare il pelo agli autovelox, l'unica è quella di fare un giro con un passeggero che legge la velocità istantanea con un navigatore ... meglio evitare di farlo da soli :senzaundente:

Tiger_Riccio
27/05/2011, 13:36
ogni tachimetro ha la percentuale d'errore che dipende dalle tolleranze di produzione: non credo ci siano 2 tachimetri uguali.

il fatto che segnino in eccesso è dovuto ad una scelta per evitare che possano segnare una velocità inferiore a quella reale: mi sembra che fosse previsto della norme di omologazione (non ci metto la mano sul fuoco) ma di sicuro per evitare che qualcuno possa fare azione di rivalsa dopo essere stato beccato in eccesso di velocità.

la velocità effettiva, poi, cambia in continuazione (seppure di poco) perchè la gomma posteriore si consuma.

se vuoi sapere lo scarto esatto del tuo tachimetro per fare il pelo agli autovelox, l'unica è quella di fare un giro con un passeggero che legge la velocità istantanea con un navigatore ... meglio evitare di farlo da soli :senzaundente:

mio babbo nella sua moto ha montato un contakm da bici. visto che li vende sa quali sono i modelli capaci di leggere velocità fino a 300 km/h in effetti con quello si è accorto dello scarto del tachimetro originale. mi sa che lo faccio anche io...

mkmk72
29/05/2011, 07:45
la discussione è molto molto interessante....
anch'io avevo pensato di aggiungere un dente al pignone perchè quelle poche volte che ho fatto percorsi in autostrada secondo me il motore poteva viaggiare tranquillamente a giri più bassi, mentre in sesta sembrava che cercasse la settima!
Per una guida turistica secondo me sarebbe l'ideale....io non l'ho ancora fatto perchè preferisco aspettare di consumare la trasmissione originale!
:wink_:



mio babbo nella sua moto ha montato un contakm da bici. visto che li vende sa quali sono i modelli capaci di leggere velocità fino a 300 km/h in effetti con quello si è accorto dello scarto del tachimetro originale. mi sa che lo faccio anche io...:ph34r::ph34r::w00t::w00t:

leo
29/05/2011, 09:53
la discussione è molto molto interessante....
anch'io avevo pensato di aggiungere un dente al pignone perchè quelle poche volte che ho fatto percorsi in autostrada secondo me il motore poteva viaggiare tranquillamente a giri più bassi, mentre in sesta sembrava che cercasse la settima!
Per una guida turistica secondo me sarebbe l'ideale....io non l'ho ancora fatto perchè preferisco aspettare di consumare la trasmissione originale!
:wink_:


:ph34r::ph34r::w00t::w00t:

Per la guida autostradale forse si,ma fra le curve :sick:....

Ciukino
29/05/2011, 10:18
la discussione è molto molto interessante....
anch'io avevo pensato di aggiungere un dente al pignone perchè quelle poche volte che ho fatto percorsi in autostrada secondo me il motore poteva viaggiare tranquillamente a giri più bassi, mentre in sesta sembrava che cercasse la settima!
Per una guida turistica secondo me sarebbe l'ideale....io non l'ho ancora fatto perchè preferisco aspettare di consumare la trasmissione originale!
:wink_:


:ph34r::ph34r::w00t::w00t:

Prova il tiger 800...... in autostrada ...... è un po vergognosa!!!!! a 130km/h sei a 6000rpm.......... Sembra di stare su un vibratore