Visualizza Versione Completa : Bulloni corona
angeloyzf
11/05/2009, 11:01
ieri la tigre faceva un rumore strano ogni tanto rilasciando la frizione anche dolcemente ... un clock secco ..... controllo e noto un serto gioco che pensavo fosse il parastrappi .... poi ho appoggiato un dito sul bullone e sento con la prima innestata che la corona si muove leggermente .... morale tutti i dadi leggermente lenti .... ora li ho riserrati a qualcosa piu' dei 55nM prescritti (ho tarato la chiave a 65 circa)
Ma una volta allentati bisogna cambiarli i dadi??? Dovrebbero essere una sorta di autobloccanti in quanto ho visto che hanno una lamella .... bho, li terro' controllati :wink_:
Stracciagomme
11/05/2009, 11:15
ieri la tigre faceva un rumore strano ogni tanto rilasciando la frizione anche dolcemente ... un clock secco ..... controllo e noto un serto gioco che pensavo fosse il parastrappi .... poi ho appoggiato un dito sul bullone e sento con la prima innestata che la corona si muove leggermente .... morale tutti i dadi leggermente lenti .... ora li ho riserrati a qualcosa piu' dei 55nM prescritti (ho tarato la chiave a 65 circa)
Ma una volta allentati bisogna cambiarli i dadi??? Dovrebbero essere una sorta di autobloccanti in quanto ho visto che hanno una lamella .... bho, li terro' controllati :wink_:
Si in effetti dovrebbero essere autobloccanti, se si sono allentati tutti li terrei davvero controllati
Successo anche a me, stretti a 55 e li sto tenendo d'occhio,ma son passati 4000km e tutto ok!
ieri la tigre faceva un rumore strano ogni tanto rilasciando la frizione anche dolcemente ... un clock secco ..... controllo e noto un serto gioco che pensavo fosse il parastrappi .... poi ho appoggiato un dito sul bullone e sento con la prima innestata che la corona si muove leggermente .... morale tutti i dadi leggermente lenti .... ora li ho riserrati a qualcosa piu' dei 55nM prescritti (ho tarato la chiave a 65 circa)
Ma una volta allentati bisogna cambiarli i dadi??? Dovrebbero essere una sorta di autobloccanti in quanto ho visto che hanno una lamella .... bho, li terro' controllati :wink_:
molte volte in catena di montaggio non vengono rispettate le coppie di serraggio. Non o perchè ma se vai a controllare le viti su una moto nuova solitamente le trovi più lente della coppia prescritta.:blink:
Fermissimo
11/05/2009, 16:55
Angelo...complimenti per la calma olimpica. Io a posteriori me la sarei fatta addosso.
non conoscete angelo.........se cade il mondo lui lo scavalca........e prosegue con la sua tigrotta...........ma mi sorge un dubbio non e' che voleva eliminare la sua zavorrina rompi???????????????:laugh2::laugh2::laugh2:
calimero
11/05/2009, 20:27
molte volte in catena di montaggio non vengono rispettate le coppie di serraggio. Non o perchè ma se vai a controllare le viti su una moto nuova solitamente le trovi più lente della coppia prescritta.:blink:
Vero quel che dici ma nel caso di Angelo l'aveva smontata lui per farci dei lavoretti di finitura...
http://img141.imageshack.us/img141/4826/rotationofimmag042.jpg
azz.. io una ruota post. coì pulita non l'ho avuta MAI...
..neanche quando l'ho comprata nuova.
:rolleyes: Adesso che ci penso nemmeno quella davanti :laugh2:
calimero
11/05/2009, 22:12
azz.. io una ruota post. coì pulita non l'ho avuta MAI...
..neanche quando l'ho comprata nuova.
:rolleyes: Adesso che ci penso nemmeno quella davanti :laugh2:
Ma hai notato le viti dei registri della tensione catena?!?! :blink::blink::blink:
Sembrano cromate... le mie le guardi e ti trovi con le dita zozze... :wacko:
ma quanti etti di piombo ci son su su quel cerchio li ? e' storto o e' sbilanciata la gomma ?
non conoscete angelo.........se cade il mondo lui lo scavalca........e prosegue con la sua tigrotta...........ma mi sorge un dubbio non e' che voleva eliminare la sua zavorrina rompi???????????????:laugh2::laugh2::laugh2:
:ph34r: morgana stai attenta a quei 115cv pronti a scalciare.....
angeloyzf
13/05/2009, 06:58
:w00t::laugh2::laugh2::laugh2:
Ciao Katta .... ben risentito :wink_:
ma quanti etti di piombo ci son su su quel cerchio li ? e' storto o e' sbilanciata la gomma ?
Se n'era gia' parlato ... siccome non voglio i piombi sul canale del cerchio li ho fatti mettere in mezzo, per cui non ci puoi metter quelli grandi, sono tutti piccolini mi sembra da 2.5gr :wink_:
Ma hai notato le viti dei registri della tensione catena?!?! :blink::blink::blink:
Sembrano cromate... le mie le guardi e ti trovi con le dita zozze... :wacko:
Pulitele un po' ste tigrotte ..... :w00t::laugh2::laugh2::laugh2:
:ph34r: morgana stai attenta a quei 115cv pronti a scalciare.....
non c'e ptoblema li ammaliero con la mia magia...........ciao ben risentito tutto bene................
:blink::blink::blink::blink::blink:
Vado un'attimo OT: chiavi dinamometriche, visto che quando fate dei lavori le citate sempre.
Avete qualche consiglio su quali acquistare ?
grazie !
Porgo la stessa domanda!!!!!
cicorunner
13/05/2009, 18:54
Vado un'attimo OT: chiavi dinamometriche, visto che quando fate dei lavori le citate sempre.
Avete qualche consiglio su quali acquistare ?
grazie !
io uso le beta
una da 20-100Nm
l'altra da 5-40Nm
unico neo che costano un fottio!
http://img89.imageshack.us/img89/2079/606s10x.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=606s10x.jpg)
calimero
13/05/2009, 20:45
Vado un'attimo OT: chiavi dinamometriche, visto che quando fate dei lavori le citate sempre.
Avete qualche consiglio su quali acquistare ?
grazie !
Porgo la stessa domanda!!!!!
io uso le beta
una da 20-100Nm
l'altra da 5-40Nm
unico neo che costano un fottio!
http://img89.imageshack.us/img89/2079/606s10x.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=606s10x.jpg)
Io invece vado a http://www.google.it/images?q=tbn:vW1sCINehrbVjM::blogmania.netsons.org/wp-content/naso.gif
Rendeva meglio l'idea se scrivevo che stringo le viti alla c@##o, però non posso mettere la foto...
Io invece vado a http://www.google.it/images?q=tbn:vW1sCINehrbVjM::blogmania.netsons.org/wp-content/naso.gif
Rendeva meglio l'idea se scrivevo che stringo le viti alla c@##o, però non posso mettere la foto...
QUOTO pure io vado quasi a naso...prima di svitare qualsiasi dado/bullone faccio dei segni di riferimento cosi da riportarlo come prima
angeloyzf
14/05/2009, 13:29
io uso le beta
una da 20-100Nm
l'altra da 5-40Nm
unico neo che costano un fottio!
http://img89.imageshack.us/img89/2079/606s10x.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=606s10x.jpg)
Anch'io ho la beta fino a 40nM e l'ho pagata abbastanza ... ne ho presa un'altra da 40-200nM in un centro tipo obi e l'ho pagata 1/3 .... per il lavoro che devono fare a livello hobbistico e' inutile spendere una cifra ... ma se la usate e' meglio :wink_:
Alecolli
14/05/2009, 14:22
scusate se mi infilo in questa sezione per tigeristi.... volevo solo chiedervi se usassi la stessa coppia di serraggio che si usa sul tiger per serrare i dadi della corona alla mia speed four (+ una goccia di frenafiletti) rischio di fare danni?
cicorunner
14/05/2009, 14:23
Anch'io ho la beta fino a 40nM e l'ho pagata abbastanza ... ne ho presa un'altra da 40-200nM in un centro tipo obi e l'ho pagata 1/3 .... per il lavoro che devono fare a livello hobbistico e' inutile spendere una cifra ... ma se la usate e' meglio :wink_:
io sono abbastanza maniaco in questre cazzate, è chiaro che se cambio il plexi o tolgo il copri pignone in plastica per la manutenzione catena non la uso , ma per il serraggio delle pinze freno, viti carter , maniglie e supporti valigie e soprattutto piastre forcelle la uso sempre!
usare chiavi da hobbistica a volte può giocare brutti scherzi, alcune made in china a volte se non è bene agganciata l'inversione non entra il limitatore di coppia, tu sei convinto che entrerà e continui a chiudere e ad un certo punto tak, si spezza la vite magari dentro al carter :w00t::w00t::w00t: e allora si che si bestemmia in cinese!!!! :ph34r:
io la vorrei comprare,,,, ma x il momento vado avanti alla ca##o....:wub:
scusate se mi infilo in questa sezione per tigeristi.... volevo solo chiedervi se usassi la stessa coppia di serraggio che si usa sul tiger per serrare i dadi della corona alla mia speed four (+ una goccia di frenafiletti) rischio di fare danni?
usa la coppia raccomandata dalla casa, con il frenafiletti (non forte) loctite blu va bene, se hai paura che si allenti.
Io ho una usag dinamometrica 40-200 che mi ha procurato un amico a buon prezzo. Meglio della beta!:biggrin3:
io sono abbastanza maniaco in questre cazzate, è chiaro che se cambio il plexi o tolgo il copri pignone in plastica per la manutenzione catena non la uso , ma per il serraggio delle pinze freno, viti carter , maniglie e supporti valigie e soprattutto piastre forcelle la uso sempre!
usare chiavi da hobbistica a volte può giocare brutti scherzi, alcune made in china a volte se non è bene agganciata l'inversione non entra il limitatore di coppia, tu sei convinto che entrerà e continui a chiudere e ad un certo punto tak, si spezza la vite magari dentro al carter :w00t::w00t::w00t: e allora si che si bestemmia in cinese!!!! :ph34r:
dovresti sentire quando qualcosa non va, specie su una vite piccola come quella del carter.
Sulle piastre forcella non capisco come usare la dinamometrica, se hai tre viti e fissi le due esterne e poi quella interna le due esterne si allentano e ti tocca far scattare la chiave poi vai sulla interna e a sua volta è allentata.
Non è che finisco per stringere troppo? Immagino che dipenda dalla chiusura del collare, quindi in teoria la coppia di serraggio è sempre quella fornita dalla chiave, giusto?
Alecolli
14/05/2009, 15:26
usa la coppia raccomandata dalla casa, con il frenafiletti (non forte) loctite blu va bene, se hai paura che si allenti.
il problema è che non ho il manuale d'officina, mi chiedevo se il rischio di rompere i dadi esiste serrandoli a 55nm (ovviamente ci metto anche il frenafiletti medio)
calimero
14/05/2009, 19:57
Non so voi ma io le mani sulle viti dei carter non ce le metto proprio... sono 16.744 hai voglia a rispettare l'ordine giusto in 4 passate... :cry::cry::cry:
Sul TDM cambiai i coperchi di frizione, pompa olio e acqua e malgrado il mio metodo di serraggio non hanno mai perso una goccia di liquido :laugh2::laugh2::laugh2:
Comunque un paio di dinamometriche come si deve (la roba cinese la lasciamo ai cinesi va, che è meglio...) sono da sempre in cima alla wishing list della mia grotta del fai da te... :tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.